Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Allevamento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=43)
-   -   Displasia dell'anca (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5414)

chiara.giardini 02-03-2007 01:26

io a gwen le analisi non le ho fatte..ma ti dico non sò se è meglio farle non me l'ha mai detto nessuno. :wink:

SERENA 02-03-2007 01:46

a quanto pare è richiesto dall'università...
...le analisi le ho già fatte ieri, ma per problemi tecnici (non mi dilungo nei dettagli) devo rifarle...il fatto è che mi sono costate un centone abb. .... :( NON LAVOROOOOOO
STUDIO...un piccolo lavoretto al fine settimana...compatitemi! :shock:

Comincio a risparmiare per le lastre!!!

Cmq ho visto il sangue della befanina al microscopio, bello!

davide.c 02-03-2007 01:58

Quote:

Originally Posted by simo

Per Davide: nel caso dovessi intervenire evitami i dobermann mastini etccc......!!!!!! :mrgreen:

no,tranquilla :mrgreen: eviterò i dobermann(praticamentenon si trova più un C dal 93,pare !)e i mastini(li+che altro si trovano c :twisted: )

quindi rimango a guardare e a leggervi...

se avete dei pop corn,passatemeli,nel frattempo :twisted:

ps:ci sono alcuni allevatori di uan razza molossoide italiana che sostengono di avere ricerche dove si dice che nascano più a da Bx C che da A x A...in un certo qual modo si rikiama quanto detto sopra..come vedi i masitni"c'azzeccano " av olte

:wink:

elisa 02-03-2007 10:10

Quote:

Non so Elisa, ma io parlo di chi ha avuto un morbo.
anch'io parlavo di un morbo, ma non so il nome, so però che colpisce l'apparato gatrointenstinale. Ne ho sentiti alcuni casi pure io.


Quote:

Allergie alimentari dovute a quello schifo che ficcano in quello schifo di mangimi che ci si ostina a comprare.Vorrei vedere se ai vostri figli dareste ogni giorno scatolette simmental..
Purtroppo è anche vero che i tempi e le spese sono il problema di fondo...ma a questo punto bisogna decidere pochi ma buoni..?o tanti ma scassati?
Se un'allergia si risolve col cibo è un altro discorso, io mi riferisco a quei casi di allergia ambientale che vanno curati con medicinali, non mancano purtroppo.. Io le avevo provate tutte, ha mangiato solo patate e quaglia (!!!) per due mesi, ma si grattava tanto uguale, altro che mangimi!

Il discorso di Simona sulla displasia è interessante, anch'io ne avevo sentito parlare in questi termini. Però se l'ambiente influisce così tanto come dite non è facile stabilire se geneticamente il cane sarebbe una C, una B o altro.. l'unica perplessità è questa.

Tommy 02-03-2007 16:13

Risolto :mrgreen:

Tommy 02-03-2007 21:53

X Alessandra: Ciao, non'è un fatto di nomi, tutti sono daccordo che prima di avere una cucciolata sarebbe meglio fare le lastre e solo che a detta della maggioranza di quelli da me interpellati il rischio per la Miki esiste, e siccome io penso prima alla sua sicurezza e salute che ad un'eventuale cucciolata (non necessaria) ascolto anche i vostri pareri, se nessuno di voi ha avuto problemi allora sono più tranquillo :?

X Serena: Ciao, essendo per me la prima volta ho avuto qualche problemino di inesperienza poi fortunatamente capito e risolto, ero preparato a quasi tutti i comportamenti della Miki ma non immaginavo fosse Roki ( pt ) ad andarmi in crisi :shock:
Comunque volevo chiedere appunto a chi ha avuto esperienze in merito come potrebbe essere il comportamento di Roki in caso arrivasse un'altro maschietto, per chi non lo sapesse ho già un'altro maschio, Clean il bastardino di 18 anni :shock: :shock: che non ha mai avuto problemi con nessuno nonostante Roki sia abbastanza dominante!!
Fammi sapere come ti trovi lì a Padova che così mi organizzo, tranquilla le cose le faccio per bene, l'unico mio dubbio è appunto l'anestesia :frown:

Ragazzi, se dovesse esserci una cucciolata sarebbe tra almeno 2 anni mi stò solamente informando per tempo :cheesy:


Grazie a tutti :bussi

:hand

JoeFalchetto 07-05-2007 14:37

Ciao a tutti.
Mi sapreste dire (visto che è da un pò che leggo qua e la nei forum ma non ho capito un granchè) se la displasia all'anca, una volta fatte le lastre al cucciolo e una volta che si è vista la sua assenza, potrebbe apparire più avanti con gli anni? In poche parole, se il cucciolo è di livello A o B (che da quel che ho capito sono i livelli più sicuri) può diventare con il passare del tempo di livello C o D?
Se dovessi prendere un cucciolo vorrei poter prevedere in qualche modo una malattia di questo tipo...ma come?

elisa 07-05-2007 14:46

Tutto può succedere forse, di solito è difficile che una A a sei mesi diventi D a un anno, ma al proprietario di un CLC che conosco alle preventive dissero A poi a due anni hanno trovato una E :shock: ma forse si erano sbagliati alle preventive.. non saprei.
A volte mi sorge il dubbio che la displasia della mia Djuma sia anche in buona parte ambientale perché fino a due anni camminava benissimo ed è cresciuta in un cortile grande che però è incorniciato da piastrelle lisce sulle quali arrivano di corsa... e soprattutto salta come un canguro ogni volta che passa un cane. Magari non c'entra, ci ho pensato perché quelle piastrelle non c'erano ancora quando l'altro mio cane, Collie, era cucciolo (e infatti a 5 anni era risultato ancora A) poi le hanno messe giusto quando ho preso lei.. che abbia influito? Magari no, però quando ho sentito di quel tipo col cucciolo sano e poi E a due anni qualche dubbio mi è venuto..
In realtà ho visto tanti CLC salterini che non sviluppano però la displasia, quindi credo che l'influenza ambientale non sia la percentuale predominante nel determinare il risultato: se un cane è robusto di suo non diventa una E perché salta o corre probabilmente.. se ripenso a quante passeggiate lunghissime faceva il mio Collie.. ok abbiamo iniziato a farle a sei mesi perché prima aveva paura in giro quindi è stato graduale ma poi ne ha macinati di Km insieme a me , eppure è risultato sano. Ok non c'erano le piastrelle... in ogni caso guardandomi tanto intorno da quando so che djuma è malata ho notato come nessuna linea di sangue possa dirsi pulita in questa razza.. che poi alla fine son tutti imparentati.
Comunque tanto che ci sono scrivo aggiornamenti: la zampa operata un anno fa è tornata perfetta, ora a volte tende a caricare più su quella quindi l'operazione è super riuscita, spero solo che non aumenti il dislivello e non si mette a zoppicare dall'altra... non ci voglio nemmeno pensare :banghead (sicuramente accadrà, ma non ci voglio pensare lo stesso :x )

wanilagu 07-05-2007 17:15

Ciao JoeFalchetto!
Cerco di spiegarti: la displasia è una patologia MULTIGENETICA e MULTIFATTORIALE DEGENERATIVA. Questo vuol dire che le cause genetiche che la determinano sono molteplici, e a queste si aggiungono fattori ambientali quali errata/carente alimentazione, microtraumi, sovrappeso, sforzo eccessivo durante la fase di crescita e calcificazione ossea, ecc. In quanto degenerativa di sicuro PUO' peggiorare nel corso degli anni. Come dice Elisa è molto difficile che un cane che a sei mesi è A ad un anno sia D, ma non impossibile (vedi cause ambientali, non certo genetiche). Può essere che un cane che a sei mesi è A quando ha 6 anni sia C, ma anche in questo caso sono cause ambientali! Tieni presente che questa patologia schifosa e subdola, altro non è che l'artrosi che affligge l'uomo! :roll: Certo è difficile che a vent'anni tu soffra di dolori articolari, ma a sessanta è sicuro che tu li abbia all'80%!!!!!
Prevedere questa patologia non è certo semplice: se lo fosse gli allevatori eviterebbero gli accoppiamenti che danno rischi e sarebbe bello che debellata! :mrgreen: Quindi quando sceglierai il tuo cucciolo pretendi sempre di essere informato (carta canta) sulle lastre almeno dei riproduttori. Fai le lastre preventive del tuo cucciolo tra i tre e i sei mesi e le definitive a 12 mesi. Fino all'anno cerca di evitare di fare passeggiate troppo lunghe, di fargli fare corse troppo sfrenate, di costringerlo a fare scale troppo spesso o di camminare su pavimenti scivolosi (marmo, piastrelle lucide, ecc.) o di saltare giù da dislivelli esagerati. E poi dagli dei condroprotettori (integratori per le cartilagini) fino all'anno di età. E in ultimo.............preoccupati della sua salute, ma vivilo serenamente, senza farti prendere dall'ansia! :wink:


All times are GMT +2. The time now is 04:43.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org