Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   SAPIENTONI (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5619)

ice 03-31-2007 07:19 PM

Quote:

Originariamente inviata da m.greta
Quote:

Originariamente inviata da ice
ty greta^^ cmq vi giuro che sono apertissimo a tutti i consigli ...infatti valuterò tutto fino infondo prima che arrivi il mio clc (arriva tra 20 gg circa)....quindi avanti tutta!!!

miiih....ma allora non lo dicevi, eh :wink: su, su ora che sei uscito completamente allo scoperto devi dire i nomi dei genitori!!!!!

il padre è Danko, la madre è Gaia...sono appena andato dal nonno a dirgli che prendo un cane bau bau ^^

naiger 03-31-2007 09:46 PM

....Danko è figlio di DIK Verny vero?......

volevo dire ai "nuovi" di chiedere ai loro "predecessori" che ci prendevano in giro perchè li avvisavamo sul carattere del CLC....
Io sconsiglio il CLC soprattutto a chi ha già avuto dei cani, perchè la differenza è ENORME....
chiedete a qualche pastorista che, affascinato dal lupo, e convinto di saperlo gestire senza pèroblemi (ehh tanto aveva una lunga esperienza con i PT) e poi si è ritrovato con 18 punti di sutura....
meditate gente meditate e acoltate i consigli....
matteo

fizban 03-31-2007 09:58 PM

Quote:

Originariamente inviata da naiger
....Danko è figlio di DIK Verny vero?......

Si, a quanto risulta dal DB di wolfdog e' figlio di Dyk Virny

A quanto mi e' dato sapere i figli di Danko i cui padroni frequentano il forum sono solitamente piuttosto tranquilli

naiger 03-31-2007 10:13 PM

...perchè ha fatto altre cucciolate? su WD non risulta, non lo sapevo...

matteo

fizban 03-31-2007 10:32 PM

Quote:

Originariamente inviata da naiger
...perchè ha fatto altre cucciolate? su WD non risulta, non lo sapevo...

E' il papa' del mio pampero (mamma Cessy) e di Rey (mamma non ricordo ma diversa), quindi almeno 2.. della mia cucciolata pampero e' in sostanza l'unico nato vivo (storia lunga, se guardi tra i miei post la trovi), di quella di rey credo ci siano in giro fratellini e sorelline.

Com'e' (era?) il carattere del nonnino? Qualcuno lo sa? (semplice curiosita' sugli antenati del mio patacca)

Harja 03-31-2007 11:24 PM

Quote:

Originariamente inviata da naiger

volevo dire ai "nuovi" di chiedere ai loro "predecessori" che ci prendevano in giro perchè li avvisavamo sul carattere del CLC....
Io sconsiglio il CLC soprattutto a chi ha già avuto dei cani, perchè la differenza è ENORME....
chiedete a qualche pastorista che, affascinato dal lupo, e convinto di saperlo gestire senza pèroblemi (ehh tanto aveva una lunga esperienza con i PT) e poi si è ritrovato con 18 punti di sutura....
meditate gente meditate e acoltate i consigli....
matteo

Pienamente daccordo, sono "nuova" ,sono innamorata di questa razza, mi sono informata,seguo il forum da un po',ho il tempo lo spazio e la voglia di ammattire dietro un clc, ho avuto cani come raccontato in altro tread, MA mi sto prendendo tutto il tempo per pensarci bene e non perchè non mi senta di prendermi questa responsabilita' , o perchè il clc è un cane venuto da un altro pianeta ma per un fatto molto piu' semplice: le altre razze sono state allevate e selezionate da molti piu' anni del clc e per fini specifici, il clc è un cane polivalente e sia nei pro che nei contro ha tantissimo del lupo non solo nell'estetica ed è questo a non renderlo un animale di facile gestione,certo poi ogni individuo ha il suo temperamento che con sensibilita' deve essere capito e forgiato...modellato dal proprietario partendo dalla base che si ha a disposizione. il clc attrae molti per l'idea che da' di un animale selvatico ma non è solo un'idea di fondo è ancora molto legato nel dna all'animale selvatico da cui proviene, il lupo e sebbene sia addomesticabile è un animale particolare.
spero che sebbene neofita sia riuscita ad esprimere il concetto. :mrgreen:

naiger 04-01-2007 12:29 AM

...certo l'hai espresso benissimo....e così va bene....io mi riferivo agli altri "nuovi" che hanno espresso pareri diversi da te...
ciao
matteo

Harja 04-01-2007 10:45 AM

:P ciao matteo,mi fa piacere essermi espressa con chiarezza, ho ripreso le tue parole come punto di riferimento per esprimere il mio pensiero perchè le trovavo adatte e l'ho fatto perchè essendo nuova e non avendo ancora un clc non posso essere tacciata di "gelosia" verso la razza come potrebbe essere per un proprietario che in realta' cerca solo di dare dei consigli in base alla propria esperienza...ho pensato..magari il messaggio passa!! :wink:

saluti
Lavinia.

elisa 04-01-2007 08:07 PM

Brava, questo è il giusto approccio :wink:
Anche la mia Petra è figlia di Dyk Verny.
Per alcuni aspetti è effettivamente più tranquilla della media, alcuni esempi:

- distruttività pari a zero
- in casa non si muove e non si sente, ti scordi che c'è
- non è particolarmente attaccabrighe con le altre femmine
- non scappa, nemmeno con una recinzione bassa
- non ha mai abbaiato in vita sua (non so se sia un pregio, per me lo è perché non è chiassosa.. qualche ululato ogni tanto ma solo in certe situazione che ho imparato a evitare)
- è molto obbediente e attaccata a me senza però avere ansie da separazione, quindi sa stare da sola
- non è timorosa in città, nella folla, nè in mezzo ad altri cani, nonostante non abbia avuto una gran socializzazione (eufemismo)


Per altri invece è molto particolare :roll: :
- altissimo predatorio che talvolta può sfociare in aggressività se vede che può approfittarne (motivo per cui non gioco più con lei nemmeno al lancio del legnetto, onde evitare di rinforzarlo anche nel modo più banale)
- alta possessività sul cibo
- se intiusce una debolezza, tende alla scalata tirando fuori anche una grinta eccessiva

Per questi ultimi motivi non la definirei più un cane tranquillo, poi quanto dipenda dalla genetica e quanto dal suo passato non saprei dirlo.. queste ultime caratteristiche sono venute fuori da poco (Petra ha quasi 4 anni) probabilmente per qualche mio errore (tutto è iniziato facendo il gioco del tiro alla fune.. l'ho vista trasformarsi :baddevil ed è stata la sua prima tentata aggressione a Kim, da me stroncata - ma durante la seconda io non c'ero e mi ha aperto il Collie :roll: fortuna che si è ripreso bene)
Questi suoi lati negativi ad esempio la mia Djuma (di tutt'altra linea di sangue) non li ha per niente, per questo mi sento di dire che Petra in generale non è affidabile quanto Djuma.

Harja 04-01-2007 08:20 PM

ciao, ho seguito tutta la vicenda sul 3d.. non scrivevo ma davo uno sguardo ogni tanto e speravo in buone nuove per la salute di kim, ti sei presa una bella paura ma per fortuna è andata bene e il "vecchietto" da quanto ho letto si è ripreso alla grande! ne sono stata felice :cheesy:

elisa 04-01-2007 08:32 PM

Grazie! :D
Kim sta benone, anche se ovviamente adesso fanno vite separate (ora Petra sta sempre in casa e gli altri due fuori, dato che è la più casalinga.. e la più bastarda :twisted: )

wolflinx 04-01-2007 08:36 PM

NOn li lasci piu' da soli?

elisa 04-01-2007 08:48 PM

No. Solo se ci sono io li lascio stare tutti insieme, ma facendo molta attenzione. Ultimamente la Petra si è parecchio imbastardita e non posso fidarmi.
A Djuma invece farei un monumento.. anche ieri ha capito al volo che la stronzetta stava cambiando espressione e le è volata addosso in mezzo secondo. E' una GRANDE :D
Quando si è verificata la famosa aggressione a Kim Djuma stava mangiando, per questo non se ne è accorta subito e non ha fatto in tempo ad intervenire, ma mi hanno detto che un attimo dopo l'ha cazziata di brutto.
Quando poi ci sono dei ragazzini in cortile la tiene marcata stretta perché sa che non li ama, pronta ad intervenire se solo cambia sguardo.. la sgrida anche quando Petra annusa dove sono passati i bambini mezz'ora prima, sembra capire quello che le passa nel cervello :shock:
Ovviamente però non posso farle fare da balia :wink: (anche se ci è proprio portata.. li vuole controllare sempre, non riescono nemmeno a giocare a pallone a volte perché si siede in mezzo al prato senza essere infastidita nemmeno dalle pallonate che la sfiorano), motivo per cui dopo gli ultimi episodi Petra anche quando ci sono fuori i ragazzini sta dentro (tanto ormai vive in casa).

wolflinx 04-01-2007 09:08 PM

E' molto simile ad Anouk , mi fa piacere bellissimo carattere !

elisa 04-01-2007 09:14 PM

Sono d'accordo. Mi sembra solo un pò più schiva di Anouk, ma non è comunque il cane con la coda tra le zampe, solo in certe situazioni e verso certe categorie diventa molto diffidente.
Ce ne fossero di cecoslovacchi con questi caratteri!

wolflinx 04-01-2007 09:23 PM

Attenta Ely scateni un putiferio per molti sono timidi , detto tra noi preferisco il carattere di Anouk a Kun .
Ad esempio io di Kun non mi fido con i bambini anche se è dolcissimo

elisa 04-01-2007 09:33 PM

Io stessa mi sono spesso lamentata di alcuni aspetti di Djuma, ma nel complesso ha molti più pregi importanti che non difetti, e i "difetti" li subisce soprattutto lei che purtroppo in certe situazioni è a disagio. Ma sono convinta al 300% che anche quando è impaurita Djuma non diventerebbe MAI periocolosa, non inutilmente almeno.
Quanti possono dire lo stesso? Io spero tanti, per Petra non posso dirlo, e neanche per alcuni altri clc che ho conosciuto.
Anouk era un pò schivo da cucciolone ma considera che è stato impiccato :shock: e comunque è sempre stato più coraggioso della sorella. L'ho visto a Reggio ed ora è socievole e affettuoso. E conoscendo Djuma sono sicura che sia speciale come lei :wink:

Harja 04-01-2007 11:14 PM

..per la Petrina credo tu abbia trovata la soluzione migliore tra l'altro da quel che scrivi è una casalinga perfetta! ..Djuma..sara' anche piu' schiva ma... :thumbs ..

elisa 04-01-2007 11:32 PM

:D :D :D :wink:

Sunnyna 04-02-2007 08:58 AM

Rey è figlio di Danko e Twin Twer passo del lupo, non era la mia prima esperienza con cani, ma sicuramente è stata la prima esperienza col MIO cane, prima i cani erano dei miei genitori..abbiamo avuto PT e Terranova....
Rey è stato tranquillo fino ai 4 mesi (P.s. io ho ancora il Terranova maschio) non ha mai pianto da quando l'ho preso, abbiamo iniziato un corso a 3 mesi prima individuale poi collettivo..tutto bene fino all'anno di età...a parte la sua voglia di scoprire nuove cose...tipo aprire le portiere delle macchine...e "rubare" scarpe o cose lasciate in giro, non è mai stato un grande distruttore, ora sta tirando fuori il carattere, ho passato 2 settimane di angoscia perchè al campo coi maschi diventava una furia...in giro tutto bene..ma al campo un disastro..non mi sono data pervinta, ho tirato fuori ancora di piu' la mia forza da capobranco e lìho cazziato per bene ad ogni suo "puntamento" o ringhio verso i maschi..e le cose vanno meglio!
ma ha un bel carattere forte..so che non devo lasciarlo fare...perchè non è un sottomesso!
...cmq è una sfida che mi ripaga ogni istante che sono con lui!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39 PM.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

(c) Wolfdog.org