Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Standard & bonitazione (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Fino a che età crescono? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=6184)

Enid Black 13-01-2010 00:08

sarà bene che alla futura cucciolotta insegni che certi giochi si fanno SOLO col papà! (se non altro perché il mio compagno ha lavorato ferro per tanti anni e ora lavora VETRI BLINDATI e quindi ha dei muscoli non indifferenti...)
Con me devono obbedire alla voce, sennò sono fregataaaaa (57kg per 1,65... non sono proprio hulk!!) ... già mi vedo banderuola aggrappata al guinzaglio...

Goethe&Marta 13-03-2010 03:51

ma quanto mi consolano questi post!!!
Allora non è solo il mio che è così "violento"!
Appena mi vede cominciano gli assalti, e devo stare bella sveglia per parare!
L'altro giorno nevicava forte e non vedevo niente e lui se ne approfittava per agguati a sorpresa!
Arriva di gran carriera e mi sbatte addosso con i denti, oggi sul gomito... un dolore assurdo, ho pensato "ecco, m'ha rotto un braccio!"

Come faccio a fargli capire che può fare così solo con me???

ornella 13-03-2010 10:29

Quote:

Come faccio a fargli capire che può fare così solo con me??
Caso mai, come puoi fare a fargli capire che non deve fare così con NESSUNO!!
A mio parere, devi farlo sfogare facendolo correre, giocare con altri cani, facendo percorsi ma MAI saltandoti addosso con irruenza!!
Quando peserà quaranta kili ti ci vedo a disabituarlo....:lol:
Non frequenti un campo puppy?
Là ti darebbero molte dritte su questo argomento!

Goethe&Marta 17-03-2010 03:56

Ma si...
 
Però il gioco è gioco!
E poi l'addestratore m'ha detto: quando ti salta addosso tu alza il ginocchio così lui incontra l'ostacolo...
a dirlo è semplice! A farlo non funziona perché non è che salta: vola! Quindi del mio ginocchio alzato ne ne sciacqua e mi piomba direttamente in braccio!
Ad ogni modo è molto delicato, anche se una trentina di chili penso li faccia, testimone il fatto che non ho mai riportato lesioni gravi.
Mi da solo fastidio che mi dicano "il tuo cane è..." una sfilza di aggettivi inadeguatessimi: il mio cane è ... perché a otto mesi gioca in modo un po' irruento?? Non credo...

starjumper 17-03-2010 10:15

Quote:

Originally Posted by Goethe&Marta (Bericht 287511)
Mi da solo fastidio che mi dicano "il tuo cane è..." una sfilza di aggettivi inadeguatessimi: il mio cane è ... perché a otto mesi gioca in modo un po' irruento?? Non credo...

Pensa cosa ti diranno quando lo farà ancora a 3 anni :lol:
Benvenuta, il lupaccio è meraviglioso.:p

Giovanni Todaro 22-08-2010 22:26

"E poi l'addestratore m'ha detto: quando ti salta addosso tu alza il ginocchio così lui incontra l'ostacolo..."


Scusa, se questi sono i consigli del tuo addestratore, ti consiglio di prenderne un altro e subito. Quindi dovresti stare su una gamba sola per parare un attacco, invece che su due e ben piantate? Così ti farai male, oppure finirai a terra, dimostrando al tuo cane quanto sei debole... Non mi pare una buona idea, gli farai capire che quando sarà più grande potrebbe assumere la leadership. Il "capo" dev'essere l'uomo, l'affetto è altra cosa. Se ha preso questa abitudine, appena lo fa dagli una sberla secca sulla testa dicendo NO! in modo perentorio. Il cane deve capire che può giocare in modo anche ruvido, lottare, ma quando lo dici tu o quando gli dimostri che accetti il gioco. Non deve farlo all'improvviso. L'educazione vale per i bambini, così come i cani. Se continui così potresti avere problemi seri in futuro, e chi ne farebbe le spese sarebbe proprio il tuo cane (quanti CLC ci sono in adozione per colpa dei loro padroni sprovveduti?)

anastasia 22-08-2010 23:16

Quote:

Originally Posted by Giovanni Todaro (Bericht 320400)
"E poi l'addestratore m'ha detto: quando ti salta addosso tu alza il ginocchio così lui incontra l'ostacolo..."

Il "capo" dev'essere l'uomo, l'affetto è altra cosa. Se ha preso questa abitudine, appena lo fa dagli una sberla secca sulla testa dicendo NO! in modo perentorio.

Il "capo" non dovrebbe aver bisogno di alzare le mani per farsi rispettare, NO fine dei giochi e ignorare il cane, l'alzata del ginocchio è un vecchio metodo che alcuni addestratori utilizzano ancora, io considero la cosa pericolosissima, mi è capitato anni fa con Rajka, un addestratore per dimostrare la tecnica le ha fatto male a una zampa rendendola zoppa per un bel pò di tempo, ovviamente da quel campo siamo fuggiti;-)

Giovanni Todaro 22-08-2010 23:48

Il "capo" non dovrebbe aver bisogno di alzare le mani per farsi rispettare,


Scusa, e perché? Non ho mai visto due cani (il nostro cane ci vede come un appartenente del branco, anzi, come il capobranco) mettersi a discutere per dirimere le loro questioni. Se serve, usano la forza, e per tutti i canidi è del tutto normale. Anzi, deve essere così. Come faresti a farglielo capire, se no? A parole? Ricorda che una sberla, per un grosso cane, non è nulla, non prova certo dolore. Ma l'atto, unito al tono perentorio (in fragranza di reato, potremmo dire), gli fa capire cosa non fare. E quando fa qualcosa di buono, invece lo accarezzi, sempre. Inoltre, i cani usano i denti, e noi no. Noi abbiamo solo le mani (bada che non dico certo di dargli una bastonata)



NO fine dei giochi e ignorare il cane,

Così la volta dopo lo fa ancora?


l'alzata del ginocchio è un vecchio metodo che alcuni addestratori utilizzano ancora, io considero la cosa pericolosissima, mi è capitato anni fa con Rajka, un addestratore per dimostrare la tecnica le ha fatto male a una zampa rendendola zoppa per un bel pò di tempo, ovviamente da quel campo siamo fuggiti:wink:

Vero. E non solo, il cane involontariamente potrebbe farti male, con i denti se ha la bocca aperta, o farti cadere e sbattere la testa o altro. Pensa se facesse lo stesso attacco per gioco un alano, un cane corso o un mastino, con quei pesi. Ripeto, l'educazione è importante e se a volte evidenziamo il nostro ruolo di capobranco (ripeto, affetto a parte) va bene.

anastasia 23-08-2010 01:31

Quote:

Originally Posted by Giovanni Todaro (Bericht 320406)
l'educazione è importante

..è l'unica cosa che mi sento di quotare.

mi porti ad esempio le dispute tra canidi, bene potrei risponderti che non ho mai visto due cani prendersi a sberle e poichè noi a differenza loro oltre alle mani abbiamo anche i denti se proprio dobbiamo comportarci come loro per farci capire usiamo quelli:roll:

è vero ci vedono come appartenenti al branco, ma non come loro simili, considero quell'uso delle mani controproducente e in taluni casi diseducativo, ho ottenuto ottimi risultati magari impiegando più tempo (ma neanche tanto) riprendendolo verbalbemente, ignorandolo e lavorando sulla postura, senza correre il rischio di non poter più avvicinargli le mani perchè intimorito.

secondo me la coerenza e la pazienza (che in questi giorni sto perdendo con Vladi) i giusti ingredienti per costruire un buon rapporto con i ns.amici, anche quando l'istinto alle volte ti farebbe fare tutt'altro.

tantè che in questo momento sto pensando di abbandonare il dinosauro in autostrada:(

Buona Notte

Giovanni Todaro 23-08-2010 11:13

tantè che in questo momento sto pensando di abbandonare il dinosauro in autostrada:(

Non ci conosciamo, ma neanche sotto tortura crederei a un tuo simile gesto.

maghettodelboschetto 24-08-2010 09:58

Quote:

Originally Posted by anastasia (Bericht 320411)
..mi porti ad esempio le dispute tra canidi, bene potrei risponderti che non ho mai visto due cani prendersi a sberle e poichè noi a differenza loro oltre alle mani abbiamo anche i denti se proprio dobbiamo comportarci come loro per farci capire usiamo quelli"</i>

Qualcuno mordicchiare il cane invero l'ho visto! :-)Si possono usare le mani come fossero denti di cani, ovvero afferrando il collo, il musetto (cuccioli) o le orecchie (i grandi). Stretta progressiva: quando cainano hanno capito e si arrendono. La presa sul collo ha un effetto sedativo sul cane perche' richiama un gesto materno.Sberle sulla testa e colpi sulla schiena / bassoschiena sono assai meno efficaci per sensibilita' anatomica ed effetto psicologico. QS valido solo per educare, ovvero insegnare cosa e' vietato, i tabu', i NO. Se ben educati da cuccioli non ci sara' piu' bisogno di schienate.Diverso imho il discorso dell'addestrare dall'educare, ovvero insegnare cosa puo' fare (e non cosa non deve fare), dove e' giusto che prevalga il gioco/premio propositivo.

maghettodelboschetto 24-08-2010 10:02

Alzare il ginocchio e' una buona difesa per l'uomo, ma voltare la schiena e ignorare il cane dovrebbe essere piu' efficace nel fare desistere il cane dagli assalti festosi...

Giovanni Todaro 24-08-2010 21:19

E' solo un modo per non affrontare e risolvere il problema, che si ripresenterà ogni volta.


All times are GMT +2. The time now is 07:57.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org