Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Standard & bonitazione (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=52)
-   -   tanto x sapere.... (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=6263)

wolflinx 10-07-2007 21:12

http://i194.photobucket.com/albums/z.../testina01.jpg

Diego 11-07-2007 08:34

Boh...di bellezza capisco poco, ma anche a me non sembra che babbino abbia trasmesso così male:





http://img244.imageshack.us/img244/3680/testadq9.th.jpg http://img299.imageshack.us/img299/9...otto3cl.th.jpg http://img19.imageshack.us/img19/584...ali25zl.th.jpg
...e a tutti quelli che parlano male della famigghia: http://img231.imageshack.us/img231/7...rrrr4tj.th.jpg

(Eh, eh, eh, eh...quale miglior occasione per buttar lì qualche foto del proprio cagnasso!!)

SARKA 11-07-2007 09:16

Non ho mai detto che ha riprodotto male,ho detto semplicemente che la sua testa non l'ho mai vista in nessun altro soggetto.
Speriamo di vederle nei nipoti e pronipoti.

massimo 11-07-2007 12:26

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 97952)
secondo me tanto brutte le teste non le trasmettono :
http://s194.photobucket.com/albums/z...current=te.jpg

chi è la lingua lunga a sinsitra? kunnino?

wolflinx 11-07-2007 14:02

si è Kun e a destra anouk

FIAMMA 12-07-2007 01:17

Quote:

Originally Posted by SARKA (Bericht 97986)
Non ho mai detto che ha riprodotto male,ho detto semplicemente che la sua testa non l'ho mai vista in nessun altro soggetto.
Speriamo di vederle nei nipoti e pronipoti.

Non voglio risponedere a nessuno in particolare ( soprattutto a Sarka che mi ha permesso di gratificarmi avendo dei cuccioli di C.L.C.)
posso solo dare una mia opinione

Se questo C.L.C. fosse ancora valutato per quello che poi è:
Una razza giovane.......dove si deve ancora studiarne il carattere e la morfologia.......dove anche leggendo qua è là .....mi rimane oscuro ad oggi
il loro vero utilizzo
Se tutti noi anzichè parlare...parlare...parlare... ecc. elogiare ed anche denigrare lavorassimo su altri fini a scopo di creare un soggetto degno di essere considerato nella cinofilia ....non sarebbe meglio?

Ultimamente non vedo cani belli ( per me ...si intende) presentati in esposizione ( dove è finito il bel pelo? ...dove è finita la struttura fisica? )

per me è un momento di transizione ove , oltre all'aspetto fisico, possono leggersi anche le displasie. ( credo di non essere molto distante perchè in fondo non si ha mai un quadro completo della progenie.....sempre per il fatto che scavando non abbiamo dati precisi risalenti ad anni fa)
Del carattere poi ne possiamo parlare anche degli anni volendo
Non finiscono mai di evolversi
Quanti di voi hanno un soggetto di 10 anni ( o più anni) che ha convissuto con altra specie di "cani" e padroni? oppure in branco tra soggetti della stessa specie? ( Chi ha il C.L.C....... parlo anche di allevatori.... più vecchio e magari campione riproduttore??? dove vivono?)
Io andrei sulle statistiche di quanto vivono tali esemplari
Inoltre come possa essere il meglio per loro ( i cani) in assoluto affinchè un Club possa parlare della specie..o meglio..della razza del C.L.C. qui a mio parere siamo lontani anni luce
Ma ci rendiamo conto del lavoro che hanno fatto altri Club di razza ( diverse) per selezionare una specie? ( bene o male non lo sappiamo)
Come è impostato il lavoro futuro su tale razza da parte del Club?
( Lo pongo come quesito costruttivo in modo da poterne parlare tutti insieme)
A me sembra che ci possa essere un filo di confusione oggi come oggi
su altezze ... lunghezze caratteri.. ecc.
sono solo cani da lupo cecoslovacco
Quindi sono una specie un filo più complicata
Danno problemi per l'inizio della loro gestine....perfetto.
Gli amanti veri superano ogni difficoltà ed instaurano una serie di compromessi per la gestione casalinga ( chi non lo ha fatto mi scriva...)
Abbiamo messo tutta la nostra buona volontà sotto ogni punto di vista
Alcuni non li hanno retti e chiedono l'affido ( meno male che non vagolano abbandonati nei boschi !!!????) Altri li mollano perchè non utili alla riproduzione.
( succede per ogni razza) Altri fanno la cucciolata senza un referto displasia.
( Bhe...con i pastori tedeschi hanno veramente fatto di peggio )
Il problema è che il C.L.C. è veramente un bel cane e potrebbe essere gestito partendo dalla data odierna facendo un pochino di statistiche per proseguire senza grossi problemi per la specie....!!!!!!!

Di cosa abbiamo temere di più.
displasia e/o carattere ???????
Tutto ciò per dire che fondo con la testa che hanno tali cani non è mai la misurazione o la prova che definisce il soggetto
Parliamo di p 1 o di P 14 od altro ma il risultato è sempre lagato al momento che è stato vissuto dal cane ( in quanto soggetto)

I cani piccoli non danno sempre i nani
I cani grandi a volte danno soggetti piccoli
Con tale scritto non intendo offendere o denigrare il lavoro di nessuno....anzi...
posso solo dire che è finita la collaborazione per l'accrescimento della razza...per come la vedo io
Ciao a tutti Fiamma

P.S. ..............

Diego 12-07-2007 08:00

:shock: :shock: :shock:
:ehmmm
:fingers1
:ail
:ail
:ail
:ail
:ail
:ail
:ail

rosa 12-07-2007 09:00

Quote:

Originally Posted by FIAMMA (Bericht 98069)
.....mi rimane oscuro ad oggi
il loro vero utilizzo
... elogiare ed anche denigrare lavorassimo su altri fini a scopo di creare un soggetto degno di essere considerato nella cinofilia ....non sarebbe meglio?
per me è un momento di transizione
...in fondo non si ha mai un quadro completo della progenie.....


son riflessioni giuste!

ma ..... come potrebbero fare?

per altre razze, a leggere, pare che siano scontenti delle selezioni ENCI e cmq finchè non sarà definita meglio la finalità del cane, su quale linea verte la selezione,
potrebbe essere:
salute
carattere
morfologia
finalità della razza

Forse mettere altri paletti morfologici nello standard potrebbe essere limitativo per l'evoluzione della razza ora come ora !?
le specifiche che ci sono ora mi sembrano costruttive, forse ci potrebbero essere dei perfezionamenti...

(si fa per ragionare senza alcuna velleità ... per intenderci)

FIAMMA 12-07-2007 14:59

Quote:

Originally Posted by rosa (Bericht 98088)
son riflessioni giuste!

ma ..... come potrebbero fare?

per altre razze, a leggere, pare che siano scontenti delle selezioni ENCI e cmq finchè non sarà definita meglio la finalità del cane, su quale linea verte la selezione,
potrebbe essere:
salute
carattere
morfologia
finalità della razza

Forse mettere altri paletti morfologici nello standard potrebbe essere limitativo per l'evoluzione della razza ora come ora !?
le specifiche che ci sono ora mi sembrano costruttive, forse ci potrebbero essere dei perfezionamenti...

(si fa per ragionare senza alcuna velleità ... per intenderci)


Dopo qualche anno che ho questa razza ho notato nei miei soggetti dei cambiamenti sia nel carattere che nell'evoluzione .
Io mi chiedo veramente se è solo una mia impressione o se capita anche ad altri .
Poi ci sono dei dubbi sul modo che spesso è stata utilizzato per fare gli accoppiamenti.Da una parte ci può essere un allevatore che come minimo studia l'accoppiamento in base all'esperienza e alla tipologia del cane che si spera nasca .
dall'altra parte mi riferisco a un episodio(che non sarà certamente l'unico) con il quale sono venuta a contatto personalmente .
Ho incontarto una ragazza che ha fatto fare i cuccioli alla sua femmina (non lastrata) con un maschio di un suo amico .
Ciò mi ha fatto pensare che i piccoli nati da questo accoppiamento non hanno una certificazione per la discendenza.......questo e' molto significativo.....
E' molto difficile convincere i proprietari a lastrare sempre i cani ed e' per questo motivo che manca un dato continuo sul quale poter studiare....
Questi sono alcuni dei miei dubbi generali .......
Per me ,a seguito della salute del cane dovrebbe rimanere una linea estetica che ultimamente vedo perdersi(non sempre la linea più seguita e' la piu' giusta),abbiamo guardato tanto le orecchie il colore degli occhi e ci siamo persi ,alcune volte , il fisico............
Naturalmente queste sono le mie opinioni che possono,come no, essere condivise.........
Ciao Fiamma

simo 12-07-2007 15:24

re
 
Ciao Fiamma,
parli di cambiamenti comportamentali in clc su con l'età e chiedi dove vivano....nel mio allevamento è presente Hazena (data 1999) femmina alfa su con l'età ma non vecchissima, non ha mai dato problemi di nessun genere se non una gelosia nei confronti dell'altra femmina con cuccioli, e non è che per questo(fastidio) io mi sia mai sognata di "affidarla" a qualcuno!Fisicamente sta in ottima forma, confermato da tutti coloro che l'hanno vista, è un campione it e riproduttore; allora a cosa ti riferivi quando domandi quali allevatori hanno con se cani su con l'età e magari campioni?
In esposizione giro tantissimo, ne vedo molti di soggetti, e a parte i miei che,a detta mia e di molti giudizi, hanno una struttura eccezionale; fermo restando che anche i concorrenti non scherzano!Questo è il mio obiettivo parere.Di gente che lavora male ce n'è molta e ce n'è sempre stata iin tutte le razze, sta a chi prende un cane assicurarsi di ciò che prende non di certo alle persone serie fare propaganda pro o contro qualcuno.
Quando compri qualcosa ti accerti che quel qualcosa abbia delle caratteristiche che a te piacciono....poi non puoi colpevolizzare nessuno se ti va male!LA differenza sta nel modo in cui si fanno le cose, nella qualità e non quantità, nella selezione che un allevatore fa(motivo anche per cui i clc vanno da 250 euro,se li paghi!, a 1300-1500 e anche più).
Detto questo continuo a dire che parlare di certe "vecchie" storie aumenta la considerazione dello stato attuale!
Saluti
Simona

amaguk 12-07-2007 17:00

come Simo, io in casa ho un clc maschio (Bazy) di 9 anni e mezzo che salta e corre come avesse 2 anni... per nulla appesantito dagli anni complice un'ottima struttura ..

nonostante l'età è irrefrenabile.... fortunatamente!

elisa 13-07-2007 15:04

Quella di Cutt è una cucciolata (anzi due, C e D) molto omogenea, sia come fisico che testa, che infine come carattere da quanto ho visto.. chi meglio riuscito, chi meno - tipo la mia Djuma :lol: - però tutti molto somiglianti.. ah, quello nella foto postata sopra è proprio Cutt, non Tabor - errore nel DB.

Cutt:
http://img184.imageshack.us/img184/8...stacuttpa2.jpg


Djuma:
http://img402.imageshack.us/img402/2...tadjumahn5.jpghttp://img516.imageshack.us/img516/9...ict0006ae1.jpg

Anouk:
http://img516.imageshack.us/img516/4...taanouksp9.jpghttp://img516.imageshack.us/img516/7...loanoukrl2.jpg

Dako (Dero):
http://img402.imageshack.us/img402/5286/dakomp5.jpg

Duke:
http://img184.imageshack.us/img184/8...dyuk1oqsl2.jpg

Secondo me Cutt ha trasmesso abbastanza la sua testa, almeno io il "marchio" lo vedo nei figli e nipoti, che poi sia stato strausato è fuori discussione.

Ricky's Wolf 13-07-2007 15:43

...se dovessi rinascere clc, vorrei essere cutt:lol:.

elisa 13-07-2007 16:03

:lol: :smokin

piccolino 13-07-2007 16:48

E il mio coyote dove lo mettiamo..................
http://www.canelupocecoslovacco.info...o.php?lid=2529

Ciao
Scila

rosa 13-07-2007 16:56

Quote:

Originally Posted by simo (Bericht 98148)
In esposizione giro tantissimo, ne vedo molti di soggetti, e a parte i miei che,a detta mia e di molti giudizi, hanno una struttura eccezionale; fermo restando che anche i concorrenti non scherzano!Questo è il mio obiettivo parere.
Di gente che lavora male ce n'è molta e ce n'è sempre stata iin tutte le razze, sta a chi prende un cane assicurarsi di ciò che prende non di certo alle persone serie fare propaganda pro o contro qualcuno.
Quando compri qualcosa ti accerti che quel qualcosa abbia delle caratteristiche che a te piacciono....poi non puoi colpevolizzare nessuno se ti va male!Saluti
Simona

concordo con Simo

Fiamma,
piuttosto potresti rimproverare
all'ENCI
il fatto che rilasciava pedegree LOI e LIR (ROI e RSR) senza problemi particolari, :|
e cmq se si leggono bene i certificati di pedegree,
le informazioni, se non sbaglio, dovrebbero esserci,
e quindi l'acquirente può fare le sue dovute considerazioni se vuole il cane con o senza det. requisiti,
c'è anche chi incrocia il proprio CLC col Siberian di casa, ma questo esula dal fare selezione e non ha fatto neppure un danno alla razza del CLC, ha solo fatto una cucciolata, forse criticabile come azione, ma se ne assume le responsabilità...il proprietario dei cani.

IO mi chiedevo quale fosse questa idea per "selezionare una razza",
per me teoricamente sarebbe
la finalità di una razza che indica il modo di selezionare/allevare

Tristan01 13-07-2007 17:22

Quote:

Originally Posted by FIAMMA (Bericht 98069)
...posso solo dire che è finita la collaborazione per l'accrescimento della razza...per come la vedo io
Ciao a tutti Fiamma

Fiamma in una frase hai centrato il problema di fondo che è alla base di tutto sia per questa razza che per tutte le altre.

FIAMMA 15-07-2007 00:34

Quote:

Originally Posted by simo (Bericht 98148)
Ciao Fiamma,
parli di cambiamenti comportamentali in clc su con l'età e chiedi dove vivano....nel mio allevamento è presente Hazena (data 1999) femmina alfa su con l'età ma non vecchissima, non ha mai dato problemi di nessun genere se non una gelosia nei confronti dell'altra femmina con cuccioli, e non è che per questo(fastidio) io mi sia mai sognata di "affidarla" a qualcuno!Fisicamente sta in ottima forma, confermato da tutti coloro che l'hanno vista, è un campione it e riproduttore; allora a cosa ti riferivi quando domandi quali allevatori hanno con se cani su con l'età e magari campioni?

Non mi riferivo a persone che hanno un numero limitato di cani come possiamo essere noi....
Mi chiedo come si possano gestire tanti cani ( e parlo di numeri molto elevati con cani che hanno dato soddisfazioni)
Era una domanda dubbiosa...
L'eta del cane determina una serie di cambiamento corpontamentali,per cui visto che ho una femmina di 6 anni ,mi chiedevo se proprietari di cani della stessa età hanno trovato miglioramento nel carattere del soggetto o diversità particolari(più sicurezza,indipendenza ecc...ecc...)

Quote:

Originally Posted by simo (Bericht 98148)
In esposizione giro tantissimo, ne vedo molti di soggetti, e a parte i miei che,a detta mia e di molti giudizi, hanno una struttura eccezionale; fermo restando che anche i concorrenti non scherzano!Questo è il mio obiettivo parere.Di gente che lavora male ce n'è molta e ce n'è sempre stata iin tutte le razze, sta a chi prende un cane assicurarsi di ciò che prende non di certo alle persone serie fare propaganda pro o contro qualcuno.
Quando compri qualcosa ti accerti che quel qualcosa abbia delle caratteristiche che a te piacciono....poi non puoi colpevolizzare nessuno se ti va male!

Non mi sono mai permessa di fare propaganda pro o contro altri..
l'incognita del cucciolo che si acquista è una realtà costante
Se il piccolo è a posto si è tutti contenti
Io volevo solo dire che, volendo e parlando, si scelgono gli accopiamenti il più possibile controllati e vicini alle proprie aspettative.



Quote:

Originally Posted by simo (Bericht 98148)
LA differenza sta nel modo in cui si fanno le cose, nella qualità e non quantità, nella selezione che un allevatore fa(motivo anche per cui i clc vanno da 250 euro,se li paghi!, a 1300-1500 e anche più).
Detto questo continuo a dire che parlare di certe "vecchie" storie aumenta la considerazione dello stato attuale!
Saluti
Simona

Spesso è la quantità che limita la qualità e a volte il prezzo non è lo specchio più vero della qualità!Un cane pagato 5 € puo' essere PERFETTO un cane pagato 3000 € può presentare molti difetti! Io non stavo facendo una polemica al prezzo. Anzi....mai fatto.
saluti Fiamma

FIAMMA 15-07-2007 01:11

Quote:

Originally Posted by rosa (Bericht 98246)
concordo con Simo

Fiamma,
piuttosto potresti rimproverare
all'ENCI
il fatto che rilasciava pedegree LOI e LIR (ROI e RSR) senza problemi particolari, :|

(scherzando...... mi ci vedi a rimproverare l'organo supremo???)
Cosa intendi per rilasciar pedigree Loi e LIR senza problemi particolari?
Questa non la so proprio per i lupi cecoslovacchi!!!!!
perchè ora si può fare ancora?

Quote:

Originally Posted by rosa (Bericht 98246)
e cmq se si leggono bene i certificati di pedegree,
le informazioni, se non sbaglio, dovrebbero esserci,
e quindi l'acquirente può fare le sue dovute considerazioni se vuole il cane con o senza det. requisiti,

Sicuramente come dici tu è compito di chi compra il cane controllare i requisiti dello stesso ma non a tutti giustamente interessano;una volta cresciuto il cucciolo gli fanno fare le cucciolate e nascono cani non controllati
Fino a qui tutti decidono per se stessi e va bene.

Certamente anche comprando un cucciolo selezionato può andare male
c'è anche chi incrocia il proprio CLC col Siberian di casa, ma questo esula dal fare selezione e non ha fatto neppure un danno alla razza del CLC, ha solo fatto una cucciolata, non è neppure criticabile come azione visto che è dichiarata
Selezionare una razza vuol dire che se un soggetto ha dei difetti genetici non te li devi scordare e devi avere il coraggio di metterlo fuori riproduzione
Ad oggi il C.L.C . che sappia io ha un'esclusione solo per la displasia
Il carattere non è mai così palese in tale soggetto ( i c.lc. mascherano molto bene)
Indipendentemente dalle varie bonitazioni io credo che basti il volo di una farfalla od altro per cambiare anche un risultato
Non ricordo chi ha scritto . ma è vero . che i cani lievitano.
A me è successo che si è abbassata nell'erba

IO mi chiedevo quale fosse questa idea per "selezionare una razza",

Magari ci arrivassimo tutti insieme!!
ciao
Fiamma
la finalità di una razza che indica il modo di selezionare/allevare[/quote]

FIAMMA 15-07-2007 01:31

Quote:

Originally Posted by Tristan01 (Bericht 98252)
Fiamma in una frase hai centrato il problema di fondo che è alla base di tutto sia per questa razza che per tutte le altre.

Heeeeee!
Un filo di.....collaborazione......informazione...... ??? !!!!!!!
ci si arriverà....???!!!!!!!
ciao
Fiamma


All times are GMT +2. The time now is 08:14.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org