Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   Che tipo di educazione? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=6529)

pongo 24-08-2007 14:46

X MAXFORTE
Beh hai ragione non sono stata il massimo della simpatia, lo ammetto....ma anche tu con il pesciolino rosso non ti sei risparmiato.
Certo sono d'accordo anche io sul fatto di non stravolgere la loro indole, ma proprio per questo ora mi ritrovo un po' nei guai, la mia idea di base sarebbe come la tua ma proprio perche' volevo lasciarlo libero di essere se stesso ora mi ritrovo con un lupotto un po' troppo agitato e poco ubbediente.
La responsabilita' non e' la sua ma la mia perche' sono stata troppo permissiva, per fortuna il piccolo(35 kg) ha solo 6 mesi e mezzo e quindi ho tempo per rimediare.
Mi scuso ancora se sono stata antipatica, ma quando ho letto il tuo post avevo appena finito di staccare Ghost dalla schiena di una mia collega,dato che gli si era letteralmente avvingiato ed ero un po' nervosa.
Ciao

.Rosa 24-08-2007 15:29

sarebbe bello ...
 
Quote:

Originally Posted by maxforte (Bericht 102339)
...spirito libero,quello che noi abbiamo dimenticato

No no
non si è dimenticato,
anche io vorrei essere un' indipendente spirito libero
ma ..
non si può!
La terra è sempre più piccola! http://www.arisanremo.it/images/smiles/compress.gif

neppure gli animali selvatici sono più spiriti liberi
stanno chiusi nelle aree protette (si fa per dire dato che bruciano tutte)

ma..
se il mio cane ti viene a fare dei danni,
mi chiedi i danni?
forse tu no
ma il resto dell'umanità, si!
e l'assicurazione mi licenzia ...

quindi ...
di necessità si fa virtù!

.Rosa 24-08-2007 15:34

Quote:

Originally Posted by SARKA (Bericht 102365)
Come faccio fissare l'indifferenza verso gli altri cani?

IDEM
se posso,
chiedo parere anche io!

woland77 24-08-2007 20:06

...io abito a Conegliano, magari quando torrni ci troviamo!

maxforte 24-08-2007 21:22

Quote:

Originally Posted by pongo (Bericht 102385)
X MAXFORTE
Beh hai ragione non sono stata il massimo della simpatia, lo ammetto....ma anche tu con il pesciolino rosso non ti sei risparmiato.
Certo sono d'accordo anche io sul fatto di non stravolgere la loro indole, ma proprio per questo ora mi ritrovo un po' nei guai, la mia idea di base sarebbe come la tua ma proprio perche' volevo lasciarlo libero di essere se stesso ora mi ritrovo con un lupotto un po' troppo agitato e poco ubbediente.
La responsabilita' non e' la sua ma la mia perche' sono stata troppo permissiva, per fortuna il piccolo(35 kg) ha solo 6 mesi e mezzo e quindi ho tempo per rimediare.
Mi scuso ancora se sono stata antipatica, ma quando ho letto il tuo post avevo appena finito di staccare Ghost dalla schiena di una mia collega,dato che gli si era letteralmente avvingiato ed ero un po' nervosa.
Ciao

Non cè´,problema,meglio diretta che falsa buonista

NewtonMarabel 25-08-2007 07:11

Quote:

Originally Posted by wanilagu (Bericht 102362)
Piano, forse non mi sono spiegata, perciò preferisco chiarire qui!
Stefano è un ottimo addestratore...................per razze come malin o boxer!!!!!!!!!!! Sul clc, mi spiace, ma non capisce una cippa!
Lo strozzo usato in modo eccessivo (secondo me usato e basta!) e stimolare la sua aggressività rovina il cane! Non c'è stato altro che un addestramento sbagliato per Wani che invece che tirare alla manica, tirava al suo collo!;) Perciò lo sconsiglio a chi ha un clc, ciò non toglie che ci abbia accompagnato un'amica che ha una malin!
Per la cronaca Stefano è anche figurante ENCI e...,come si chiama non lo so, l'ente cinofilo francese!

Quello che ho sempre pensato dei clc e UD: Newton da piccolo tirava al collo e anche adesso se incazz....non scherza affatto.
Per adesso il clc non deve fare UD o almeno farlo fare da clc più equilibrati dei nostri.....:twisted::twisted:

Laila 27-08-2007 16:04

Quote:

Originally Posted by .Rosa (Bericht 102389)
IDEM
se posso,
chiedo parere anche io!

Il mio Balto è un maschio di 2 anni e mezzo mooolto dominante :roll:
Anche io avevo il problema degli altri maschi ma da quando ho iniziato a frequentare il campo la situazione è decisamente migliorata. Ora posso portarlo fuori anche in mezzo ai maschi e se loro non lo sfidano lui li ignora completamente. Certo che se si sente sfidato reagisce ma con un secco NO e uno strattone solitamente riesco a risolvere la situazione. La cosa importante è che i 2 cani non si fissino negli occhi altrimenti ... apriti cielo :twisted:
Al campo c'è un pt di 4 anni che Balto odia profondamente (ed è ricambiato ;)) e la mia gioia più grande è stata lavorare in campo con i 2 cani a meno di un metro di distanza che si ignoravano completamente :)

Besos a todos

wanilagu 27-08-2007 16:37

Quote:

Originally Posted by NewtonMarabel (Bericht 102427)
Quello che ho sempre pensato dei clc e UD: Newton da piccolo tirava al collo e anche adesso se incazz....non scherza affatto.
Per adesso il clc non deve fare UD o almeno farlo fare da clc più equilibrati dei nostri.....:twisted::twisted:

Lo hai detto:)!!! Ma questo non perchè Newton o Wani o altri non siano equilibrati, ma perchè li abbiamo sottoposti a uno stimolo inadatto a loro TROPPO PRESTO:?!!!!!!!!! Mi spego meglio: un PT "matura" intorno ai 12/18 mesi e a quell'età sai come è il cane e se è equilibrato lo puoi portare in UD. Volendo fare UD con Wani (parlo del mio perchè lo conosco, ma tanti clc sono come lui!) avrei dovuto cominciare adesso! Wani ha 4 anni e solo ora so che è un cane equilibrato e .......facendolo giocare potrei iniziare l'addestramento. Poi, vabbè, ci sono anche le eccezioni come Sky!!!!!!!!!!!;)

Navarre 27-08-2007 20:15

Ross, ci conosciamo da tempo, quindi prendi le mie prossime parole nel modo più amichevole e scherzoso possibile : MA CHE CACCHIO STAI A DI' ?!?!:shock::)

Per quanto riguarda Wani all' inizio non ci avevi capito proprio niente su come educare un cane (e hai avuto la sfortuna di non trovare un educatore/addestratore che ti potesse aiutare, anzi); per quanto riguarda Newton e Robi idem con patate: è evidente e palese x tutti i "vecchi" che per i primi due/3 anni di vita di Newton ,Robi non abbia capito nulla o quasi del suo cane (oppure Newt era un vero pazzo fuso, ma ho i miei seri dubbi su questo);)

Floydredcrow 19-04-2008 20:35

Quote:

Originally Posted by maxforte (Bericht 102375)
Ciao,sei proprio simpatica,ma io intendevo dire che questa secondo me e`una razza talmente bella e affascinante che non trovo giusto che qualcuno cerchi di stravolgere la loro indole.In quanto a una educazione base sono dàccordo con te


Ciao nel dire che è una razza bellissima perche è una perla della natura hai ragione è verissimo questo ed è quello che penso ci ha fatti innamorare tutti di loro !ma quello che cercavano di dirti è che non si tratta di stravolgere la loro indole anzi ...ma solo di educarlo in modo da "proteggerlo" perche non viviamo nella foresta in una grotta ,viviamo in case e per strada incontriamo persone ,bambini e per questo dobbiamo insegnare ai nostri lupi a convivere con tutte queste cose per il loro bene e per il nostro perche se non gli diamo queste educazioni poi rischiamo di trovarli sul sito adozioni ..perche hanno morso..perche non si riesce a tenerli ecc.. Anchio stavo sbagliando a lasciare troppa liberta a Blesk ma ho visto che se gli voglio bene devo essere dolce ma allo stesso tempo dura con lui per il suo bene ed ora grazie a questa cosa che ho imparato vedo che riusciamo a capirci molto di piu e lui mi ascolta molto di piu..se non ti imponi con il tuo cane da capobranco...sono furbi e non ti ascoltano piu.. Comunque quando ti va facci vedere una foto della tua lupona!!sono curiosa di vederla !(Non prendere le mie parole come una critica ma te lo dico perche stavo sbagliando anchio )ciao Francy

Floydredcrow 19-04-2008 20:38

Scusatemi !Ho guardato adesso la data che figura :oops:

wanilagu 19-04-2008 21:15

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 102479)
Ross, ci conosciamo da tempo, quindi prendi le mie prossime parole nel modo più amichevole e scherzoso possibile : MA CHE CACCHIO STAI A DI' ?!?!:shock::)

Per quanto riguarda Wani all' inizio non ci avevi capito proprio niente su come educare un cane (e hai avuto la sfortuna di non trovare un educatore/addestratore che ti potesse aiutare, anzi); per quanto riguarda Newton e Robi idem con patate: è evidente e palese x tutti i "vecchi" che per i primi due/3 anni di vita di Newton ,Robi non abbia capito nulla o quasi del suo cane (oppure Newt era un vero pazzo fuso, ma ho i miei seri dubbi su questo);)

Non preoccuparti Francy! La risposta quotata dei Navarri mi era sfuggita!:p
No, no, tranquilli! Non mi offendo perchè in effetti è proprio così! Ho preso Wani da neofita completamente ignorante di cinofilia! Ora, dopo 5 anni (nel frattempo ne è passato un'altro!!!!!:llying) di convivenza con clc che da uno sono diventati 2, poi 3, ora sono 5, tre corsi come educatore cinofilo, posso dire di capirci molto di più e.....quanto ancora dovrò imparare!!!! :roll: Perchè con i cani in generale e i clc in particolare, di imparare non si è MAI finito!!!!! E nulla si può mai dare per scontato!;-)

gamakatsu 06-05-2008 09:35

Ciao a tutti. la mia lupaccia di tre mesi ha 2 personalità:calma-tranquilla e antisociale!!(come credo un pò tutti i clc a quest età)a volte mi capita che quando la porto fuori al guinzaglio lei impazisce e comincia a mordermi caviglie,vestiti,guinzaglio...diviene ingestibile,quando si "calma"lei cammina avanti a me con la coda alta. Poi ho qualche problemino a casa con i "morsetti",quando esagera e non se la smette anche dopo averla ignorata la chiudo fuori in giardino...non l ho mai "picchiata" nemmeno con un giornale,o mai dato uno scapellotto...non vorrei farlo.
A che età è consigliabile un addestratore?nel frattempo stò cercando un libro per l addestramento in modo da prendere spunto per qualche dritta... ma che diavolo è questo addestramento gentile?

Ciao
Davide

SardinianWolf 06-05-2008 11:06

ma e' cosi' malvagio informarsi sull'educazione prima di prendere un cane?:(

Denial 06-05-2008 11:08

Secondo me almeno fin quando sono così piccoli bisogna distinguere addestramento ed educazione. L'educazione con metodo "gentile" non sempre è possibile con tutti, e in ogni occasione. Ad esempio con la lettiera del gatto... la cacca è irresistibile, anche tentandolo con una salsiccia non penso si sarebbe potuto evitare ke si facesse una scorpacciata di cacca/ghiaia. Dopo 2 settimane di tentativi ho cominciato a sgridarlo e a dagli una pacca sulla chiappa, ora basta un NO deciso dalla camera quando si avvia verso la lettiera ke si gira e arriva, ovviamente poi c'è il premio in coccole o corccantino.
Non penso comunque che un eccesso di irruenza o voglia di gioco vadano "represse" in questo modo, prova a distrarla con qualcosa tipo un osso, o dopo averle dato un comando tipo "seduto" giocare un po a tira e molla. Anche fuori quando mordicchia distraila con una pallina, un basone con cui fare tira e molla mentre cammini o qualcosa su cui possa concentrare l'attenzione, con Atua funziona, per poco ma funziona.
Nelle passeggiate ho notato che il guinzaglio a quanto pare fa arrivare poco sangue al cervello, quando ce l'ha sembra che qualsiasi cosa sia la cosa più interessante del mondo, cacche, pipì , cancelli ecc... quando è libero segue come un ombra e tutti i comandi come "Fermo", "No" gli sono molto più chiari, quando non ascolta ti nascondi dietro qualcosa e la chiami forte, vedi come arriva impanicata con gli occhi spalancati, con questo modo sono riuscito ad allontanarlo da un cane (senza il padrone) che era sbucato all'improvviso e con cui aveva cominciato a giocare; col guinzaglio penso sarei diventato pazzo a farlo proseguire per la nostra strada.
Fare in modo che ti segua di sua volontà, dare pochi comandi ma chiari solo quando ce ne è bisogno e mantenere l'attenzione su di se con palline, rami, o corse improvvise rafforza il rapporto non solo fuori ma anche in casa.

SardinianWolf 06-05-2008 11:14

[quote=Denial;135891]
Nelle passeggiate ho notato che il guinzaglio a quanto pare fa arrivare poco sangue al cervello, quando ce l'ha sembra che qualsiasi cosa sia la cosa più interessante del mondo, cacche, pipì , cancelli ecc...

scusa Denial...ma mi sembra un comportamente normalissimo questo...mica sono dei robot!va bene educarli...ma non reprimere i loro istinti!

Denial 06-05-2008 11:30

Ovvio, e mi fermo anche quasi sempre quando si mette ad annusare qualcosa (da quando è vaccinato), ma di certo questo non serve a rafforzare il rapporto o a fare in modo che concentri la sua attenzione su di te, e soprattutto non serve ai fini dell'educazione, che è l'argomento della discussione.
C'è un tempo per annusare le schifezze e uno per imparare.

Navarre 06-05-2008 12:00

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 135891)
Nelle passeggiate ho notato che il guinzaglio a quanto pare fa arrivare poco sangue al cervello, quando ce l'ha sembra che qualsiasi cosa sia la cosa più interessante del mondo, cacche, pipì , cancelli ecc... quando è libero segue come un ombra e tutti i comandi come "Fermo", "No" gli sono molto più chiari, quando non ascolta ti nascondi dietro qualcosa e la chiami forte, vedi come arriva impanicata con gli occhi spalancati,.

Si, però vorrei fosse ben chiaro che senza guinzaglio è bene portarli in POSTI SICURI e cioè assolutamente senza passaggio di automobili nei pressi...ci siamo stufati di leggere di cuccioloni di clc spiaccicati sotto le macchine.:twisted:

naiger 06-05-2008 12:04

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 135891)
. Nelle passeggiate ho notato che il guinzaglio a quanto pare fa arrivare poco sangue al cervello, quando ce l'ha sembra che qualsiasi cosa sia la cosa più interessante del mondo, cacche, pipì , cancelli ecc... quando è libero segue come un ombra e tutti i comandi come "Fermo", "No" gli sono molto più chiari, quando non ascolta ti nascondi dietro qualcosa e la chiami forte, vedi come arriva impanicata con gli occhi spalancati, con questo modo sono riuscito ad allontanarlo da un cane (senza il padrone) che era sbucato all'improvviso e con cui aveva cominciato a giocare; col guinzaglio penso sarei diventato pazzo a farlo proseguire per la nostra strada.
Fare in modo che ti segua di sua volontà, dare pochi comandi ma chiari solo quando ce ne è bisogno e mantenere l'attenzione su di se con palline, rami, o corse improvvise rafforza il rapporto non solo fuori ma anche in casa.

..questo è successo perchè il tuo è ancora cucciolo...aspetta che cresca e ti assicuro che non sarà così facile il richiamo....state attenti, non fidatevi fino a quando il vostro cane non sarà maturo...
Ora ti segue come un'ombra, dopo andrà per conto suo.....

matteo

Denial 06-05-2008 12:09

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 135907)
Si, però vorrei fosse ben chiaro che senza guinzaglio è bene portarli in POSTI SICURI e cioè assolutamente senza passaggio di automobili nei pressi...ci siamo stufati di leggere di cuccioloni di clc spiaccicati sotto le macchine.:twisted:

Certo, per strada mai, di solito andiamo in un grandi giardini con solo un lato sulla strara, e con il cancello, e comunque non mi ci avvicino mai.

Per le passeggiate andiamo lungo un canale, cioè non lungo, ma in mezzo ad un canale, acqua a destra e a sinistra con 4 o 5 metri di prato in mezzo che si allunga per 7 o 8 chilometri, ancora non ha manifestato tendenze suicide, neanche in presenza di oche o topazzi vari.


All times are GMT +2. The time now is 08:24.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org