![]() |
eheheh pensi di cavartela così e invece no!:twisted:anto o non anto,NON son d acordo con alcune tue spiegazioni/teorie sul lupo(e dico:TUE8))
punto e basta se mi lasci due ore,ti faccio un bel articolo monografico8) del resto quando interloquisco qui,mica parlo con una strana creatura ibrida chiamata "francanto",no?dico bene?:) bingooo! |
(" francanto":
IL MIGLIOR MUTARA UMANO MAI AVVISTATO PRIMA!:twisted::twisted::twisted:) (RELEASED 2003 copyright wd8)..purtroppo...) |
(ormai siete come le coppie celebri tipo "tina turner & ike".:twisted:.,)
max pezzali quando c'era REPETTO quello biondo:twisted:) (marylin manson con la tipa con cui stava prima:p) (and many much more!:twisted:) |
blim blom,comunicazione di servizio(segue jingle come all esselunga)
il mio nuovo thread di confutazione di certe idee della coppia celebre sarà intitolato DOVE TOPPANO LE AQUILE:twisted: (FACILE PARAFRASI DEL CELEBRE FILM "dove osano le aquile" 8)) |
ahahahaha!!! a repetto francy ci assomiglia pure!!!!!
per il fatto delle coppie e del triangolo...non mi fare commentare và! il tuo post che sò già che mi illuminerà lo leggerò poi! non sò però se ti risponderò perchè per quanto tu ti diverta io mi stò stufando di tutte queste cose senza senso e soprattutto senza minime basi scientifiche...ok ho fatto il classico e le favole piacciono anche a me ma poi alla lunga annoiano soltanto. buon week end! |
Quote:
sullo stacco del bianco e dello scuro ahahahah si dimmi come i clc con la sella ahahahah ma che hai pure il cromografo ma secondo me tu non sai neppure che diffreenzapassi tra un pelo di cane e quello di lupo o lo sai se lo sai me lo spieghi ? ahahahahah che spasso |
Quote:
|
(coff coff.qualcuno ha detto repetto?:twisted:)
( http://www.youtube.com/watch?v=ftlYgMSYGCE ) (lo metto su solo x valore "storico"..piuttosto che"culturale":twisted::twisted::twisted:) mamma mia quanti ricordi.. (eh si altro che pink floyd o led zeppelin o battiato...:twisted::twisted::twisted:) |
Quote:
|
è comparsa all improvviso la "H" di "ha" che nel mess ricevuto su outlokk non cè!
:twisted: uff ,io il tasto "modifica "invece non lo ho! e uso explorer! ma dovè?lo voglio anchioiooo!:rock_3 |
che tristezza pazzesca :roll:
la vita vi offre anche altro oltre a questo simpatico forum? :lol: Davide, sembri una persona arguta, a tuo modo; come mai ti perdi in questo atteggiamento? L'unica spiegazione che mi sono dato è che, magari, vi conoscete e state scherzando prendendovi simpaticamente gioco di tutti gli ignari spettatori ;-) Francesco, ti stai piegando (tuo malgrado) ad un gioco inutilmente offensivo per tutti; vedo le tue foto, vedo i tuoi cuccioli e non mi sembri uno che stia li a passare giorni punzecchiandosi o rispondendosi come all'asilo 8) da quel poco che ho capito di te direi che, solitamente, la questione l'avresti già risolta da molto tempo: o ignorandola del tutto o affrontandola di petto :twisted: sicuramente, da fuori, lo spettacolo sta diventando noioso quasi quanto le tettone della tipa del GF9 che non escono mai :lol::lol::lol::lol: quindi prendo i popcorn ed attendo la rissa :lol::lol::lol: |
ma dai topus,se stava a skerzà!
:) l 'apparizzione di repetto ha messo di buon umore pure franzo! :)(ognuno ha i miti che si merita eh!:o) fidati tuto ok!:o |
Quote:
|
trovo!
ma infatti :lol: è anche quella VERA:lol: |
oh....ecco i dati che non trovavo....allora,andate un pò qui
http://www.italian-journal-of-mammalogy.it studiate....e poi se cè qualcosa che non vi torna esponetelo... Se riuscite a smontare Boitani, Apollonio, Cucci, Meriggi, Randi etc.... Oh ora la cosa si fà interessante...ovviamente si parla di Canis Lupus ITALIANO!!!!!!ci sono anche le misurazioni del cranio etc...divertitevi!!!! |
io mi sono misurato il pene, non avendo altro da verificare :cry: spero di superare la notte e di non suicidarmi :(
|
Peccato che da una discussione partita interessante si sia perso il filo e finito x parlare di tutt'altra cosa ,comunque Fra a forza di litigare con davide non hai letto che c'era qualcuno disposto a seguirti sui monti e mari:p;-) scherzo Fenice benvenuta
|
Magari questi DATI che mi sono arrivati interessano a qualcuno
Dog Depredations by Wolves in Wisconsin – 2008 It seems likelythat wolf# 68's quick return to the sheep flock wasnot related to food, since prey is abundant every-where that time of year and her primary interest wasreturning to the LGD, that apparently had become acompanion... In pratica, la lupa si comportò APPARENTEMENTE in modo amichevole con il cane. In 1998 the Chief Joseph pack (9 wolves, 6 pups)that lives in and out of the northwestern corner of Yellowstone National Park killed a LDG at a farm inTom Miner Basin. LGDs were replaced by a conser-vation group. In 1999, they (8 wolves, 3 pups) killed six sheep protected by LDGs at that farm. In January 2000, (13 wolves, 6 pups) the pack returned to thatfarm and killed another LGD. In May the pack re-turned and killed a calf from a small cow/calf herdnearby. In July they killed another LGD on the sheepfarm. It appeared that when the pack came into TomMiner Basin they routinely went to the sheep farm/house and howled at, scent marked, and attempted the LGD... In pratica, i lupi attiravano i cani verso di loro per ucciderli. Date County Pack Dogs 4/1/2008 Forest Morgan Lake Pack 1 dog killed (male, Cocker Spaniel) 7/12/2008 Oneida Casian Pack 1 female Redbone killed, 1 female Walker injured 7/12/2008 Sawyer Round Lake Pack 1 dog killed (female, Black & Tan) 7/25/2008 Sawyer Round Lake Pack 2 dogs killed, 1 female Walker and 1 female black and tan 7/27/2008 Ashland Shanagolden Pack 1 dog killed, male redbone 7/27/2008 Douglas Crotte Creek Pack 1 dog killed, male Bluetick 8/2/2008 Douglas Shoberg Lake Pack 1 dog killed, male Redtick 8/4/2008 Ashland Hungry Run Pack 2 dogs killed, 1 female Plott, 1 male English hound 8/10/2008 Ashland Shanagolden Pack 1 dog killed, female Plott 8/10/2008 Douglas Bird Sanctuary Pack 1 dog killed, female Walker 8/11/2008 Barron North Blue Hills Pack 1 dog killed, male Walker 8/16/2008 Ashland Shanagolden Pack 1 dog killed, male Plott 8/19/2008 Price Musser Creek Pack 1 dog killed, male Plott 8/24/2008 Ashland Shanagolden Pack 1 dog killed, male Redbone 8/25/2008 Marinette Eagle Creek Pack 1 dog killed, female Bluetick 8/30/2008 Oneida Clifford Pack 1 dog killed, female Plott 9/12/2008 Ashland Shanagolden Pack 1 dog killed, female Trig Walker 9/26/2008 Forest Giant Pine Pack 1 dog killed, male Plott 10/4/2008 Ashland Shanagolden Pack 1 dog killed, male Plott E questi sono i casi conosciuti in cui i cani sono stati sbranati e divorati. (spero che si vedano) |
finalmente Giovanni rispunta in questo pandemonio di messaggi...non guarderò i cani sbranati perchè non riuscirei! purtroppo lo sappiamo da sempre che volendo i lupi potrebbero uccidere i cani e anche io consiglio chi ne ha a fare molta attenzione nei boschi, venendo poi presa per esagerata. Dovrei raccontarvi cosa ci è successo alla pineta per andare all' Assietta...
Eravamo in macchina per monitorare al crepuscolo i selvatici, vicino ad una bergeria. Ad un tratto sentiamo i cani dei pastori urlare sul pendio della montagna. Ero in macchina e stavo dando il biberon al bimbo seduta sul sedile posteriore. Stefano incuriosito ha binoccolato. Ormai era scuro ma nella pineta un lupo aspettava nascosto dietro un pino... i cani sono stati depistati dal lupo che ha girato intorno alla pianta e poi solo dopo che questi ultimi avevano preso un'altra direzione il lupo è tornato sui suoi passi. Insomma sappiamo che il lupo è un risparmiatore energetico e difficilmente si spreca in attacchi senza motivo ma se i lupi fossero stati in branco forse i cani della bergeria sarebbero stati attaccati... |
(ormai sto forum pullula di gente che han visto VERI lupi nei boski,:twisted:,piu di quanto,che so,su un forum di musica americano vi sia qualcuno che dice di aver visto ELVIS PRESLEY redidivo..:twisted:)
vabbè... anni e anni di documentari dove guardiacaccia ,pastori ,e affini ci dicono di come sia difficilissimo vederli,e invece,et voilà,lupus everwhere...;-) mah! tornando seri;:ethel,clicca pure,le foto non appaiono(almeno a me non appaiono)...forse giovanni(bentornato)ha sbgliato a inserirle cmq: curiosità.,a parte il nome"cocker"(....),non si capisce di che tipo fossero gli altri cani uccisi LGD è poi dififcile dire che cosa sia (probabilmente acronimo di livestock guadian dog,nel senso di cane generico da bestiame ?),diverso cmq da gsd ,german sheperd dog,che è il nome americano del pt sul fatto che abbiano un embrionale idea di farsi seguire da un cane per poi accopparlo in gruppo ,piu lontano da costruzioni umane,che dire,io ero gia d' accordo dall inizio8):p nel 1978 raymond coppinger fece un viagigo in abruzzo dove si procurò diversi maremmano-abruzzese per conto del governo USa,visto che le razze guardiane del gregge asiatiche si erano rivelate troppo agrgessive e primitive,mentre quelel polacche e francesi delle mezzeseghe il nostro biancone ebbe un certo momento di gloria negli anni 80 anche la cmq Yellowstone è nel Montana |
Quote:
un conto è una/o che vada a farsi delle passegiate fossero anche lunghe,dove un cane non riskia nulla un conto è una famigliola che viva in un agolo speduto sul crinale tra bolgona e prato,dove in certe zone sono davero rare le presense umane,e magari il solito cangolino invece che stare sullaia si va a far giri nel nulla di km e km,in zone dove l 'uomo non passa mai,.manco i carabinieri o il parroco di paese alla lunga qualche incontro strano così' si(x il cane,piccolo)può capitare ma a andare a fare un trekking,fosse anche in zone isolate,fosse anche impegnativo,il cane non riskia nulla a parte che ci son prede anche meno impegnative..ma anche se il cane si allontanasse nel fitto della foresta vi avrebbero gia sentito così bene da lontano che sarebbero(i lupetti)gia scappati di centinaia di metri,per non dire di km x giovanni:alcuni ,come vedi,son così innamorati della retorica lupesca da immaginarli ovunque... :roll: fossimo nel Montana,capirei,ma qui...:twisted: |
Quote:
:roll: si certo,come no...magari in pieno giorno e magari con presenze umane sotto i 500 metri? :roll: ma dai su x favore... non è quesitone di energie,ma attacchi del genere avvengono solo e soltanto se il luipo è stremato dalla fame ovvero di notte,in zone molto meno antopizzate,e framcamente molto raramente descrivere un mondo tipo anni 50 in molise/abruzzo (dove si all epoca qualche attacco poteva esserci con contuità anche a greggi o allevamenti ben difesi,vuoi x la penuria di ungulati selvatici-oggi è diverso-vuoi per altro )nell italia del 2009 è pura utopia8) |
Quote:
|
un branco di lupi ha appena aggredito un ausiliario del traffico qui sotto casa 8)
|
cavolo anche da te!:shock::shock::lol:
da me invece un dipendente statale non meglio precisato!:twisted::):twisted: vai ministro Brunetta!!!:twisted: BASSO ma d' EFFETTO!:twisted: (topus sei un grande!!!!:o) |
Quote:
|
Al di la di tutto credo come detto da Giovanni e altri il rischio che un lupo attacchi un cane è elevato.
Io non ho ma visto un lupo che preda un cane ma non faccio fatica a credere che lo faccia . Tra teschi di daini , caprioli e cinghiali non sono mancati quelli di cane e gatto .sono sincero adesso non so quanto potevano essere grandi questi cani ma non mi sembravano grossi . Oggi ho parlato con un allevatore della zona di San Piero in bagno (fc) ha perso nel 2008 23 pecore , ovviamente incostudite dai cani , ovviamente hanno fatto fuori i lupi che abitualmente facevano incursioni all'allevamento . Dopo l'accaduto hanno introdotto 4 maremmani/pastore del caucaso e per ora non hanno avuto + predazioni ,di contro è impossibile transitare per i pascoli anche se un sentiero CAI passa proprio per la loro tenuta. |
gia ,sai come dico io (e altri)attaccano solo microcani(non certo clc a far trekking..) e cmq non si avvicinano a posti dove ci sono cani sopra i 40 -50 kg8)
del resto.. ethel scrive:cry::roll:(rivedetevi il suo ultimo post) " Ormai era scuro ma nella pineta un lupo aspettava nascosto dietro un pino...""" scusa ethel..ma se era scuro..:roll:come fate ad averlo visto bene?:roll:8) sai nell oscurità è un po facile confondersi..:roll::o:p:twisted: francesco quando io dico che finite (anche,oltre ad altro)indirettamente per dar la"stura" a cose un po stravaganti.8);-)....mi riferisco anche a questo....;-) io torno alle 2 am,aloa nocturno8) |
Quote:
|
Quote:
Ora inserisco una parte di racconto che ho trovato su internet proprio a riguardo questi attacchi, e vengono da un punto di vista neutrale, anzi è tratto da un sito di Pastori Abruzzesi quindi tendendi a elogiare più i cani che i lupi, in teoria, infatti il racconto continua poi sui cani(e credetemi è ancora più incredibile!). Il racconto è ambientato alla fine degli anni '50 sui monti della Laga, a voi che non credete all'intelligenza del lupo leggete pure: ..... Non capitava da tempo - sembravano ormai storie di altre epoche - una sagoma di quadrupede a dorsale rigida e orecchio acuto si distaccava dall’ormai nero bosco - “ esse ju lupe”. Era solo:…? Possibile ….. ? Come mai …..? I cani da pecora di Antonio da un pezzo si muovevano agitati intorno alle pecore ammorrate ed in particolare Nestore, il capo branco che ormai aveva quasi sette anni , che per un cane che lavora con le pecore non è affatto poco. Con lui c’erano Sentinella, la femmina più adulta, Nebbia e Gaspare , nati nella prima cucciolata di Sentinella e Nestore e due “scattoni “ fratelli di un anno e mezzo circa , di cui non ricordo i nomi. Questi ultimi provenivano da uno scambio con un pastore amico della zona di Mascioni - Campotosto che aveva dei bei cani grossi. I “ cacciunitti” (cuccioloni) erano rimasti alla stalla insieme alle pecore pregne (gravide). Normalmente , quando si tratta di un solo lupo , difficilmente questo si espone al rischio di avvicinarsi ad un gregge custodito da sei cani. Ciò nonostante continuava ad avvicinarsi lentamente . Antonio era teso ma non preoccupato più di tanto, convinto che ju lupe si sarebbe ritirato in buon ordine. Nestore , con il pelo diritto e voce minacciosa , si scagliava verso il lupo fino a circa metà strada tra il gregge ed il lupo , piantando con una certa imponenza le forti e robuste zampe nel terreno. Lo seguiva a distanza Gaspare e più indietro, timorosi, i due scattoni. Il lupo sembrava fare due passi avanti e quattro indietro come se volesse rinunciare e tuttavia non mostrava l’intenzione di abbandono definitivo . Solo man mano che Antonio cercava di richiamare Nestore si rendeva conto del gioco a cui stava giocando il predatore . Si stava pian piano tirando Nestore verso il limiti del bosco mentre il distacco con gli altri cani ed il gregge aumenta sempre più . Nestore un po’ per il suo carattere , un po’ per la concitazione , non ascoltava Antonio tanto meno si era reso conto di essere rimasto solo. Fu proprio così che giunto ad una ventina di metri dal bordo del bosco si lanciano altri tre lupi verso Nestore , sgusciando a sorpresa dall’oscurità della foresta, accerchiandolo in un batter d’occhio . Ormai era fatta. Antonio disperato urla, cerca di spaventare i lupi e di aizzare gli altri cani in aiuto di Nestore ma non servì a nulla. Nestore si difendeva come poteva dai ripetuti attacchi . Nestore è un cane forte e coraggioso - pesa più di cinquanta chili ma è solo . Lui ha un unico vantaggio . I predatori devono essere più cauti per non essere feriti . Per loro una ferita può diventare letale perché nessuno li cura e nessuno li sfama in caso non possano più cacciare . I predatori devono proteggere in primo luogo la loro incolumità . I guaiti di dolore di Nestore diventavano sempre più frequenti e laceranti . Ormai il rosso del sangue quasi prevaleva sul bianco pelo arruffato del povero martire. Antonio non ricorda neanche come ma ad un certo punto , forse con la forza della disperazione e magari per la rabbia del dolore che lo invadeva, Nestore riuscì ad afferrare uno dei lupi ed a staccargli di netto un orecchio . Il latrato del lupo dolorante e l’abbondante flusso di sangue che fuoriusciva dalla testa aveva messo in allarme i compagni predatori . Nestore, giunto ormai al limite delle sue forze cercava di reagire, barcollante e stremato a qualche altro timoroso tentativo d’attacco ma poi i lupi cominciarono a ritirarsi nel bosco. .... |
per ora ,cinghiali e cervi maschi adulti , sono stati ben più pericolosi per lo meno per Anouk e Kun .
|
Quote:
è un forum di cani lupi ed è evidente l'amore x i lupi da parte di tutti chi piu chi meno ma ce eccome x tutti e questo porta a saperne di piu..a informarsi sulle zone dove ci sono ecc , chi li ha visti siete andati a posta dove sapevate che dalle tracce o informazioni li vedevate giusto? è cosi davide..come chi va in sud africa e sa che per vedere i leoni bianchi deve andare a Timbavati. ;-) Grazie Giovanni ,Ethel e Tatanka!per i dati e i racconti..mamma mia.. Fra non ti scusare,io trovo che non ti sia abbassato a niente ma semplicemente sei una persona vera che è giu dal piedistallo e non si fa problemi a dire quello che pensa indipendentemente da chi parla con te ed è aprezzato..tantissimo.;-) |
eh si tatanka infatit se mi rileggi bene dicevo"un conto è oggi,un conto gli anni 50";-)
|
Quote:
(poki cervi e altri ungulati nei boski causa eventi bellici di poki anni prima ,asd esempio al sud ancora negli anni 80 le prede "selvatiche" eran relativmente poke,causa bracconaggio umano -secondo te qualcuno andava a ripopolare i boski..dell ASPROMONTE ..CON QUEL CHE CI GIRAVA DI "DIS-UMANO" AALL EPOCA?-PRESENTE?-l'anonima sequestri...la n'drangheta,dico.) giocoforza statisticamente gli animali selvatici per banale senso di riempirsi lo stomaco la perdevano,la cautela....ma oggi è un altra cosa eh,i boski son pieni di che riempirsi la pancia.. ...a meno ...che non abbiamo capito che animali domestici negli stazzi ,se non ci sono i soliti cangoni alla guardia .sono prede un po piu facili che farsi arrotare da cinghiali e cervi..;-),almeno a volte.. vedi un po ed è per questo che concordo con giaovannie di riflesso con te una MEMORIA GENETICA ESISTE ,magari diversa dall"esperienza" umanamente intesa,e senza farne un ESSERE SENZIENTE sono cmq ben diversi dai..pesci..;-) |
gioavanni se stai leggendo qiuando pui aiutiamoci a capire cosè un lgd
perchè su internet non trovo altro,son curioso di capire che cane/i siano(credo il solito cand generico da fattoria u.s.a...tipo meticcioni di border e aussie ,il che è tutto dire...anche perchè la resistenza opposta all assalto è stana ben scarsa..:roll:) |
Il mio racconto era solo per far vedere la finezza del lupo nell'agire, per il resto sono pienamente d'accordo con te, ora i boschi nostri sono pieni di ungulati.
Per quanto riguarda gli LGD non sono altro che le razze di cani da pastore che vengono realmente usati a fare la guardia alle greggi, ufficialmente riconosciute e non incroci, e che in America li raggruppano sotto questo nome per capire che di tipo di cani da pastore si sta parlando. Comunque guardati questo sito se non l'hai già fatto: http://www.lgd.org/library.htm |
grazzie!;-)
|
Quote:
|
visto;
notare che anche su un sito americano di razze non proprio di moda come i guardiani del gregge in generale,cè cmq l'angolino del test "good canine citizen"....ma vedi vedi...:twisted: siccome gli LGD non sempre e son degli stinchi di santo(e non potrebbe esser diversamente),loro si premuniscono di dire"he no,vedi qui,i test li facciamo"(anche perchè negli usa han poca pazienza sul cane che non riga dritto,mica ci son leggi tanto buoniste,anzi....) popolo del clc,orsuì,non cè solo cal 2 e ipo 1(gia ci andate poco,neppure a vederli,e che per evitare gli abbandoni peraltro servon a poco,il good canine citizen gia da' di piu,visto che ci son esemplari che non passerebbero neppure la verisone "light" che pure si fa in europa8))) |
Per Davide il discorso predazione lupo è un po' piu' complesso non si limita alla mancanza di ungulati degli anni 50 va da zona a zona , in casentino è diverso che nel mugello è così via eppure li le prede non mancano .
Per la treking con un clc a parere mio è pericoloso per molti motivi si allontana per cacciare insegue la preda e ci combatte e se non sei bravo o fermarlo non sai chi ha la meglio quindi oltre ad essere pericoloso il clc è un animale di forte disturbo nel bosco fa + ho meno quello che fa un lupo nel bosco magari in modo + grossolana . L'incontro lupo clc è un altro discorso prima di tutto il cane si irrigidisce come se vedesse un cane dell suo sesso e ha i classici atteggiamenti di dominanza oppure e nervoso è a paura e qui dipende dal cane secondondo , cosa che un clc non fa con una preda a parte se è la prima volta che vede una preda( classica scena clc inesperto e giovane che ringhia ad un cinghiale e alza il pelo , con il tempo non lo fa + pensa a caciare e basta), puo' succedere che il lupo si avicini veramente tanto con fare incuriosito ....... |
Davide, ci avevi già azzeccato con LGD e Tatanka ha risposto giusto. Là non hanno una storia secolare di pastorizia e quindi, giustamente, dopo uno studio sul campo in tutto il mondo, gli enti hanno importato varie razze di cani, incluso il maremmano. Quel che in generale non hanno ancora capito gli allevatori è che devono essere presenti contemporaneamente sia i cani (parecchi) che i pastori. Negli USA non ci sono solo coyote, ma lupi molto grandi in branco, orsi neri e persino grigi, puma. Non basta avere un paio di cani, pur grandi ed efficaci (se andate sul sito www.animalsversesanimals.yuku.com che è un sito di pazzi fanatici ma estremamente documentati troverete le predazioni di linci su pitbull e rottweiler - documentate - e di un puma su un pastore dell'Anatolia di un gregge. Poveraccio, anche se ha lottato coraggiosamente, cosa poteva fare contro un puma - che ha attaccato di notte - da solo?). Là hanno alcune razze o quasi (come quelle indicate nelle predazioni nel mio post) ma sono da caccia. Capisco gli allevatori e i pastori, se non ci fossero lupi farebbero una vita più umana, con le famiglie e con le comodità che a tutti piacciono, invece in Europa devono stare sul posto (ovvio che anche i lupi hanno i loro diritti). Per questo motivo credo che là dove si allevano moltissime pecore, come in Scozia, il lupo non sarà mai reintrodotto ( a meno di qualche azione di "commando" non autorizzata ma sempre possibile), anche se lì i cervi sono talmente tanti da devastare il territorio.
|
ciao giovanni!
eh si,la L l'avevo proprio presa(non l 'avevo fatto notare x non tirarmela ehe!molti SU qua ,non te ovvio,di lupi avran anche letto qualcosa,,ma di cani proprio poco ..;-)), il "gd " era facile del resto da quelle parti è il suffisso di"guardian dog"(gli americani,si sa con la PROPIETA' DA DIFENDERE son un po fissati)8) che difendono poi pure male,perchè a quanto pare difendere capi di centinaia di animali con 1-2 cani è proprio un idea fallimentare anche perchè sti lup,come gia ipotizzato,proprio "tonti" non sono:p:twisted: curiosi i siti che hai riportato,ci do subito un okkiata! |
ora che ricordo cmq,ho letto su una rivista italiana del caso,negli anni 90,del pit bull(o amstaff,negli usa cè molta osmosi ,visto che al 95% son lo stesos cane..),mascotte di un installazione dell 'u.s. AIR FORCE in alaska(o magari usaot x banali compiti da polizia militare) ,finito nelle grinfie di un lupo durante un giretto a sgambare fuori dalla base...
(sicuramente il lupo era stato attirato dalgi avanzi di cibo delle base) cane ferito,ma sopravvissuto 8)(del resto l'APBT "VERO maskio adulto" non è proprio un bersaglio facile,sopratutto se adulto8)) |
Quote:
in scozia furono pure importate RENNE(negli anni 70),con risultati demenziali! cmq visti i periodi di magra eocnomica,e la non lontanissima trasformazione della Scozia in uno stato indipendente(tempo fa c'erano vicini davvero)credo rimanderà x anni la cosa i canidati in teoria erano i lupi di svezia e norvegia(soprautto la norvegia aveva fatto cpaire che se glie ne toglievano una quarantina dalle balle loro erano piu che contenti8)) nel quadro del progetto ARMA BIANCA nel 1995/1996 furono esportati alcune coppie di maremmani abbruzzesi in norvegia,con lusinghieri risultati nell allontanare l'orso(i lupi ,a tutto il 1998,non si fecero vivi,punto8)) |
ormai sto forum pullula di gente che han visto VERI lupi nei boski,:twisted:,piu di quanto,che so,su un forum di musica americano vi sia qualcuno che dice di aver visto ELVIS PRESLEY redidivo..:twisted:)
Davidino se ti riferisci a Ethel , che e' fidanzata con quel "cretino" di stefano che fa documentari sui lupi e che vende un po' in giro per europa allora hai toppato se Ethel dice che era un lupo era un lupo non aveva le visioni!ovviamente senza polemica |
8)8)8)la cosa non fa una grinza,e cmq non cambia una virgola la considerazione che qui ormai(ved anche la garbata battuta di toporato,che era tutto tranne che ingenua..)ormai si vedano lupi everywhere..8):x
e poermettimi,la cosa cozza terribilmente con anni di documentari e di LUPOLOGI "ufficiali"che dicono come di avvistamenti ne abbiano avuti anche loro..o si...ma in caso su 140!:o per di piu"era all imbrunire"(o nello oscurità,non ricordo sopra com'era essattamente riportato,cmq il discorso era quello)le cose sono anche piu difficili da vedere (ot,ma solo all apparenza::twisted:: mesi fa il"venerdì" di repubblica" il noto interessante inserto del omonimo quotidiano,intervista LOU REEd,il famoso cantautore americnao lou reed,dopo aver detto di preferire la cultura europea a quella americana,dichiara anche di essere un buon consoscitore dell italia..:twisted: "si la toscana,napoli,roma,venezia,il cibo,Fellini,la PORSCHE..cose fantastiche.." l intervistatore gli fa"ma scusi,la porsche è tedesca.." lou reed"ah si?ma allora quella marca di auto di lusso come si kiama??" ........ no comment... |
che palle, Elvis mi ha appena fregato il parcheggio sotto casa :twisted:
|
|
ma come torno dopo tre giorni ansiosa di leggere la tua nuova discussione e....non la trovo! l'hai scritta e sono impedita io o proprio non c'è?
ma non la stavi scrivendo? cos'è ti è bastato un link messo da ilaria per desistere?? per cosi' poco? davvero volevo essere illuminata! è molto singolare che tu prenda in giro persone che come ethel hanno documentari o chi ti può riportare foto dei suoi incontri con il lupo...cos'è davide non mi dire che sei un ROSIKONE!...no dai non ci voglio proprio credere.... guarda che se ululi dal balcone di casa tua è difficile che ti rispondono i lupi devi fare un pizzico di sforzo fisico in più e forse anche tu ti toglierai qualche soddisfazione. parla della storia delle varie razze che di quelle cose ne sai e fà piacere leggerti. |
ahahah:twisted:dovrei ridere?
sveglia fanciulla dalle lunghe gambe,non so a qule link tu ti riferisca,:)del resto come puoi vedere la discussione qui è andata oltre!:p pe ril mio tratao,sai comè,a rintuzzare anni di idee un po stravaganti ci vuol tempo,cmq son a buon pnto,sai comè c'era il week end in mezzo per cui dvd con gli amici giretto in cità cinema una bella gita sotto le lenzuola a Cesena(ci vuole un po x andare e tornare eh) insomma non potevo stare qui tutte le sere(infatti di sera non ho postato,nota)8) non montarti la testa,eh,rintuzzare certe idee non è sempre nei miei pensieri! :twisted: ma visto che dici così..le prox 4 ore le dedicherò alla cosa aloa momento topico on arrival!:p |
ah poi sta storia del lupo ovunque..:twisted:
ho riscritto a un mio contato ina una certa unviersità,dicendogli di tutti sti avvistamenti.. risposta "loro"( e non ptoeva essere altrimenti..:o)(gia venerdì,questo,eh ,al pomeriggio,e cmq qualcuno "istituzionale"vede l email anche da casa,evidentemente) "francamente siam molto scettici..del resto in certe zone d 'italia le famose pantere avvisate si son rvilelate grossi gatti neri all imbrunire...non è mai stata trovata una sola pantera,viva o meno ,dal '90 ad oggi..quindi a proposito gli avvistamenti di lupo di cui lei ci parla....immagini cosa ne pensiamo.." aloa CASSAZIONE:twisted: |
ma come ti affidi agli accademici ora??
caro davide dipende da dove vai, la densità da regione a regione cambia! chi ha mai detto che sono ovunque? secondo te non ci sono in casentino dove li abbiamo fotografati? secondo te da ethel neanche?non stiamo parlando di milano marittima mi sembra. per favore ci fai una figuruccia a dire sempre il contrario di tutto su tutto. |
è innegabile che ve ne sia un branco all'ipercoop vicino casa mia 8)
|
Quote:
|
Quote:
prova a ricordare un po idnietro nel tmepo di quando ti dissi che avevo madnato qualche spezozne sulle stravaganze che si leggono qui a qualche facoltà,rcordi vero? risposta loro:twisted::twisted:-laconica- "internet è libero..purtroppo ci si può scrivere di tuttto,noi non possiamo farci nulla :cry:..di certo ad alcune suggestioni non diamo peso" aloa missile!:twisted: |
ma come non hai visto il link che ti ha mandato ila?è una pagina indietro..come mai leggi solo ciò che vuoi leggere??
ci puoi dire nome e cognome dell'accademico a cui l'hai chiesto? cosa fà di preciso?? no sai perchè anchio potrei andare a chiedere ad un professore di lettere e filosofia se sà come è fatto un t-rex ma forse sarebbe meglio lo chiedessi ad un paleontologo no? se ti dò il link di un forum dove scrivono tante persone da tutta italia che con i lupi ci lavorono da anni e anni(persone che sono fra i più importanti ricercatori d'italia) ,non fanno solo chiacchere come fai tu insomma ,perchè non esponi a loro tutte le tue domande e dubbi? è facile parlare qui dove non è il pane quotidiano di nessuno di noi..dai davide esponi a chi di dovere e non a noi le tue teorie. dai su prova a cassare loro o hai paura di metterti di fronte a chi ne sà più di te? sicuramente loro potranno dirti e darti spiegazioni molto più autorevoli e competenti di quello che posso fare io poi magari ti danno pure ragione cosi' la finiamo una volta per tutte questa storia. Dai su quando stai male vai dal farmacista non dal fruttivendolo,forza una volta tanto prendi coraggio. |
Davide, scusami se approfitto: preferisci il pepe nero o verde con i tortellini panna, prosciutto e funghi? :o
avresti qualcuno di seriamente preparato a cui chiedere? grazie :lol: |
:omah, io in generale io non amo molto il pepe,però amo molto i tortellini con la panna,così,semplici!:):o
devo chiedere ad esperti di t -rex e-o lupologi autoproclamatisi prima di cucinarli o..o fa lo stesso?:o aloa-lupo-culinario:lol: |
Quote:
ti chiederei di non ironizzare troppo su una cosa così importante come la scelta della qualità di pepe adatta per il piatto che si va a proporre a tavola, grazie 8) ... ma non lo farò :lol: |
verissimo!:twisted::oormai è un paese poco"laico",bisogna chiedere il permesso x tutto:p
vedi qui!:o http://www.youtube.com/watch?v=Iuj9xuKBXTQ |
A me il pepe verde piace solo sulla carne è troppo aromatico per un primo .
|
Quote:
.......cvd!!!! |
ma secondo me Anto se scrivevi che era difficilissimo avvistare i lupi Don Davide se ne sarebbe uscito con un "Aloa Boom tic e trak , ho appena telefonato ad un mio amico allevatore di pastori della minchia secca e dice che scrivete cavolate i lupi sono troppi e si vedono spesso" .
Ma per me Don Davide è un caso perso, il culo per venire con me non lo alza eppure visto da dietro assomiglio pure all'Anto . |
Quote:
muoio......prova a piastrarti i boccoli Fra.....:shock: |
no la piastra mi accentua il nasone , magari uno chignon .
|
Quote:
|
Questo topic all'inizio era sicuramente uno dei più interessanti di questo forum.
Sono stato fuori qualche giorno e quando sono rientrato vi ho trovato pagine e pagine di cazzxxx, di video, di battute, di patetici isterismi... Sono sempre il primo che ha voglia di scherzare e di ridere, ma non capisco veramente come, un argomento così interessante, possa diventare motivo di conflitti tra utenti... Qui poi c'è qualcuno che veramente tutto il giorno sembra non abbia niente da fare eh !!!... Ce la diamo una regolata ? |
Quote:
i toni si sono già calmati ed a volte due battutine al momento giusto possono servire a risolvere tante situazioni, star qui a ribadire invece ciò che è accaduto potrà solo spingere qualcuno a rispondere e quindi tutti a ripetere e quindi alcuno a ribattere, etc ciao ;-) |
La mia "regolata" era riferita anche ai numerosi "OT" presenti anche negli ultimi interventi... ;)
|
Quote:
dai, usciamone e basta :lol: poi potrai inviare un modulo di richiesta formale per divenire MOD e se ne riparla :) |
Scusate ma credo davvero che Luchino abbia ragione, a parte che certi OT neanche si capiscono a volte, e comunque una delle poche discussioni costruttive si è trasformata in "seguire culi" e boom crash aloha e omini con gli occhiali8). Se a uno non interessa l'argomento può semplicemente non intervenire, non è necessario scrivere sempre ca....ate....almeno, questo è il mio punto di vista.
Non riesco a capire interventi che non c'entrano nulla...Personalmente trovo che da una discussione costruttiva e potenzialmente ricca di contenuti si sia scesi a....nulla! Io se voglio documentarmi sull'argomento ho fonti certe ed attendibilissime.,quindi non mi preoccupo,ma era costruttivo parlarne e condividere esperienze.Se non si può fare in modo "adulto"ok....parliamo solo di fuffa...ma che palle!!! |
giusto ma era una rissa, niente altro ;) alcune battute servivano solo per stemperare una discussione che oramai era arrivata ad offrire solo offese personali e risvolti accademici :roll:
buon proseguimento 8) |
Per provare a tornare all'inizio del tread, posto una notizia di un paio di mesi fà.
Monti Simbruini, avvistati due lupi nei dintorni di Filettino Due lupi con i cuccioli sono stati avvistati in Val Granara a Filettino, nel Parco dei Monti Simbruini. L'avvistamento è avvenuto sotto il Monte Viglio, tra il Lazio e l'Abruzzo. La notizia è 06-12-2008, appresa dal sito Romacittà, sicuramente qualcuno più vicino di me alla zona potrà parlarne meglio. Purtroppo non si da molto risalto a queste notizie qui da me, i lupi sono visti ancora come un "problema". |
Quote:
La località Vallegranara (1350 mt) sotto il monte Viglio (2156mt) è proprio il comprensorio di Residence dove c'è anche la mia casa e dove andiamo sempre. Dopo l'articolo mi sono informato meglio e tutti mi hanno confermato che erano 2 adulti con due cuccioloni che avranno avuto circa 6 mesi. Ormai in quelle zone vengo fermato da tutti coloro che vivendo li' vedono i Lupi molto spesso proprio perchè non conoscevano i clc e li hanno visti per la prima volta 3 anni fa quando ashoka era una cucciolona. Un continuo susseguirsi di testimonianze, ormai sembra che in quelle zone accadono cose simili al parco nazionale d'abbruzzo per altro neanche troppo distante: ossia che i lupi sono abituati alla presenza umana. L'ultimo episodio è accaduto mercoledi' scorso sulla via principale che collega filettino a Campo Staffi. Era sera ed un ragazzo percorreva questa via, ad un tratto si è trovato sul ciglio della strada un lupo adulto il quale camminava nella stessa direzione, ha rallentato ed il lupo vedendo i fari non si è immediatamente dileguato :shock:. No!! si è semplicemente girato per vedere cosa era quella luce ed ha continuato per un'altra quindicina di metri per poi, sempre con molta calma e tranquillità, addentrarsi nel bosco. Ieri ho sentito per delle info personali il portiere del residence, cittadino di queste zone, e mi ha detto che sabato sera intorno alle 18 un lupastro era proprio sotto casa nostra probabilmente alla ricerca di cibo...ormai a detta loro questo tipo di animale selvaggio è all'ordine del giorno, come qualche cervo, caprioli, cinghiali, volpi ecc...anzi qualcuno (ma non so se possa essere vero, di sicuro non impossibile) ha avanzato anche la teoria che in quelle zone fosse tornato l'orso marsicano. |
ma come non si parlava di panna e pepe?
Comunque gl'avvistamenti lasciano il tempo che trovano se non filmati o fotografati per ora il metodo migliore per avvalorare la presenza di un branco rimane wolf howling, tracciatura su neve , raccolta fatte e succesiva analisi, ritrovamento di prede , lupi deceduti per arma da fuoco o incidente o cattura di esemplare vivo, il sentito dire , l'articolo del giornale lascia il tempo che trova e vero o non vero rimane poco attendibile , cio' non toglie il fatto che alcune zone siano particolarmente vocate , la medesima cosa e successa a me nel mugello localita' Marradi Borgo San lorenzo , ore tra le 24 e l'una sul ciglio un lupo malandato e un cucciolone cicciottello trottavano nella mia direzione e quindi non li abbagliavo sinceramente loro sono scattati subito o per lo meno hanno esitato ben poco . |
mi tocca pure mettere la versione per Davide , mi ero illuso fossero 2 lupi e per pura esaltazione mi sono inventato tutto ma in realtà trattavasi di meticcioni , avevo bevuto troppa cocacola .pin pun pan t rak siluri :evil: mica corsi e? l'era dei lupoloti finita 8):evil: accademici
|
Quote:
Diciamo che è una zona, come dici tu vocata e quasi abituata alla presenza di Lupi. |
Quote:
|
..un mio amico guardia parco (in quanto si parla di una zona che fa parte del parco regionale monti simbruini) forse potrebbe anche trasmettermi qualche documentazione in merito....cosi' per curiosità, per vedere se comunque ci sono persone che attestano documentalmente la presenza di questa o quella specie di animale selvaggio...di sicuro ci sono, come mi sembra di capire che qualche presenza è stata riscontrata anche sui monti lepini (che dividono la provincia di frosinone da quella di latina).
|
Quote:
"tra le 24 e luna..." ma cosa avevi il VISORE NOTTURNO come i Marines a baghdad?:twisted::twisted: adesso ti racconto sta storiella(vera)8) 4° anno di superiori,un nostro professore di Fisica,supplente,ci racconta die suoi viaggi in zone disperse del 3° mondo(venezuela,nuova zelanda,islanda...colombia...patagonia...himalaya. .zone montuose USa) siccome certi discorsi erano al limite del credibile..:twisted:uno dei nostri fa: "prof..mi scusi..ma lei x caso..ha visto pure ....lo YETI?:twisted::twisted::twisted::twisted:" costui,dopo un atitmo di smarrimento,fa': "beh no ma..ho visto...-balbettò x un attimo...- il "sasquatch"...!" noi: "che ??" lui: "si ehm..si..il "big foot",quel coso tipo yeti ma con la pelliccia bruna,in Colorado,USA" e noi"ah siii ok..proferssoreeeee...come nooooooo..":twisted::twisted::twisted: francesco in una delle ultime puntate di "voyager" c'era uno che diceva che c'eran strani attacchi tipo CHUPACABRA anche in italia...:twisted::twisted: |
su Voyager pensavo parlassero solo dei templari nell'antico egitto
|
Davide io ti invito di nuovo a sollevare tutti i tuoi dubbi e soprattutto di postare quel tuo fantomatico post in cui smonti tutte le più famose e confutate ricerche sul lupo in una sede più appropriata.
Invece di credere di avere la verità in tasca perchè non poni le tue domande e perchè non riporti le tue affermazioni a chi sono 10-20 che è nel settore? che vive e ricerca sul campo ed è a livello nazionale riconosciuto esperto? invece di porre le tue domande in privato a chissà chi c'è un bellissimo forum pubblico in cui scrivono questi signori,sarebbe davvero interessante scoprire cosa pensano di ciò che dici,finalmente ci sarebbe una discussione interessante e completa.Non più parole confuse senza senso. davvero sarebbe molto interessante per me come penso per tutti noi fare un pò di luce e chiarezza,invece di continuare a dar fiato alla bocca del tutto vanamente. Tranquillo non sono accademici l'università l'hanno finita da un bel pezzo il resto della vita l'hanno passata sul campo. |
Quote:
|
scusate se mi intrometto essendo uno degli ultimi arrivati , leggo solo ora questo thread, essendo in piemonte voglio solo dire che non è più una rarità vedere il lupo sulle alpi italo francesi, sempre di più si parla di avvistamenti e se a dirlo sono i pastori.....( non penso sbaglino) . Non metterei nemmeno in discussione i lupi visti da ethel dopo aver visto il filmato e le foto ( per altro sono su internet nel sito di Ethel) fatte da Stefano. Penso che i lupi ormai si stiino anche loro adattando alla nostra urbanizzazione selvaggia fatta anche nelle montagne e ,spece nei parchi , escano anche alla luce del sole. Ciò che mi dispiace ( sarò un sognatore) e che non si parli di intrometterli in altri parchi ove la densità dei cervi sta dando seri problemi( vedi il parco dello stelvio, ove i cervi dopo aver danneggiato la foresta stanno morendo di malattia e come soluzione si parla di far entrare i cacciatori nel parco......( sarà perchè i cacciatori pagano la preda e i lupi no?)......:|
|
Quote:
Devo dirti però che dentro di me mi dispiace che sia stato dato via libera ai cacciatori per diminuire la quantità..perche sono sempre animali ..bellissimi ..ed è un peccato ucciderli per il numero.. D'altra parte mi rendo conto anche sono davvero tanti ..e puo essere un po un problema..ma piuttopsto di ucciderli opterei per un trasferimento,mi rendo conto che sono tanti ma non credo sia cosi una cosa impossibile.. Per la ripopolazione del lupo nella mia regione non saprei dirti se lo farebbero,certo che non potrei metterci la mano sul fuoco perche hanno portato anche gli orsi da un po di anni dalla slovenia per ripopolarlo qui in Trentino e ce ne sono abbastanza ora,tanto che due anni fa il mio comune e penso altri mandò dei libretti di come fare nel caso lo si incontra,consigliano di stare fermi facendo finta d'essere morti ma.,.chi starebbe fermo??:shock::p;-) io no:p... Qui in ogni caso orsi non li ho ancora visti nella mia zona ,ma ne ho visto uno in 3 media in val di rabbi mentre ero in gita con la scuola ed uno 4 anni fa su un passo della svizzera mentre andavo a Lucerna con il mio migliore amico e la sua famiglia mentre ci siamo fermati per andare in un rifugio a mangiare ,era pure abbastanza vicino tra il resto!incredibile come si fosse avvicinato nonostante ha sentito noi parlare (siamo saliti in auto..non si sa mai..:p)ma non dimentichero era bellissimo davvero stupendo !li mi sono maledetta di avere la macchina fotografica in valigia..ma conoscendomi figuriamoci se riesco a fare belle foto io..il massimo a due passerotti :roll::p Scusate l'ot..ma quando parlo di questi due orsi mi illuminoi;-) Tornando al lupo.. piu che altro sapete credo che sia in arrivo da solo anche in Trentino , perchè in lombardia ormai cè e noi confiniamo con le montagne lombarde quindi non tarderà ad arrivare anche qui..love.. Tempo fa tra il resto fa lessi un'articolo della mia provincia di anni indietro dove prevedevano che circa nel 2009 sarebbe potuto arrivare anche in Trentino aspettate che guardo se trovo l'articolo , In ogni caso per i cervi io spero che piuttosto li trasferiscano per portarli in qualche posto dove magari ce ne sono pochi ma ucciderli mi sembra un vero peccato Cerco l'articolo..a dopo |
Quote:
Questo è uno stralcio di articolo del 2007. Tra i Castelli Romani e i monti Lepini vivono tra i 15 e i 18 esemplari, divisi in due o tre branchi», conclude il naturalista Carmine Esposito, autore di diverse pubblicazioni sul lupo. «Purtroppo, in particolare sui monti Lepini, che non sono una zona protetta, e dove sono lasciati allo stato brado greggi al pascolo, mandrie e branchi di maiali, i lupi si nutrono solo per il tre per cento di cinghiali. E per il resto attaccano il bestiame domestico, assai più facile da predare». Il che li espone, però, alle ritorsioni degli allevatori che, anche qui, non vengono rimborsati. O ricevono risarcimenti solo in parte e molto in ritardo. Questi lupi fanno parte di un progetto di ripopolamento dei monti, ma come sempre hanno pensato a buttarli li senza nessun tipo di tutela, dato che i Lepini non sono ancora parco. questo è il sito, una notizia un pò datata. NEWS: Sono 15 - 18 gli esemplari di lupo che rischiano di nuovo l'estinzione |
Trovato! ecco qui l'articolo che lessi di cui parlavo nel post precedente
http://www.questotrentino.it/2001/20...ori_Cover.html |
Quote:
il problema sostanziale è che non c'è ancora un numero così elevato di lupi da poterlo trasferire, con azioni di ripopolamento, nelle Alpi, e si cerca di creare dei corridoi naturali affinchè siano gli stessi esemplari a migrare, come a volte è capitato, verso l'arco Alpino. |
Perdonatemi che gaff incredibile..:roll:ho riletto l'articolo ho sbagliato link..
la solita.. Bene ora lo ricerco perche quello parlava chiaro ,comunque è interessante anche questo alla fine l'avrei messo comunque vediamo se lo trovo..:roll: Eccolo era questo http://www.verdideltrentino.org/CARN...lle%20Alpi.htm Fate conto che questa cosa l'hanno scritta nel settembre del 2001.. Ecco qui dicono.. Il lupo,presente in Francia ed ormai stabilmente insediato in Piemonte ha raggiunto la Lombardia e gli esperti prevedono che in una decina di anni( facendo i conti circa adesso) toccherà anche il Trentino Quindi che dite..quel famoso ululato che abbiamo sentito 3 mesi fa circa nel bosco in montagna io blesk e mia mamma potrebbe essere..? |
Quote:
|
....
Quote:
http://www.gopetition.com/online/25353.html |
No, il problema è appunto che non vengono rimborsati, o meglio i soldi arrivano dopo lunghe trafile, quando arrivano, anche perchè c'è da dire che molti ne provano ad approfittare, con false denunce.
Come si dice c'è provano, ma a discapito di chi ha subito delle vere perdite e poi indirettamente ai Lupi. Poi diciamo pure che qui si divertono a sparare a tutto ciò che si muove come fosse uno sport, dato che i Lepini non sono parco tanti ne abusano, ad Artena ad esempio è molto praticata la caccia all'istrice, oltretutto vietatissima perchè è un animale protetto, ma è consuetudine il fine settimana andare per boschi a cacciarli, ogni famiglia ha almeno 2/3 Fox Terrier che usano per stanare le povere bestie, ho segnalato un paio di persone alla forestale, perchè commerciavano illegalmente la carne, l'ho dovuto fare anche in anonimato perchè qui poi ti ritrovi ritorsioni pure pesanti. |
Quote:
LO SO :roll:, VIVIAMO NELLE STESSE ZONE...tempo fa qualcuno parlava anche di far divenire i lepini parco regionale. |
Si una proposta ancora ferma in cantiere, troppi interessi politici, pensa solo che c'è un proposta della giunta comunale di Velletri di togliere parte del territorio dei Castelli Romani dalla tutela del parco per dare la possibilità di trasformarlo con il tempo in zone edificabili per quartieri residenziali:shock:.
Quindi dubito che i Lepini diventeranno mai parco. |
purtroppo è vero, il lupo fa il suo " lavoro " per cui la natura lo ha creato, elimina i deboli e i malati, quindi per lui mucche e pecore ( che non vivrebbero senza l' uomo) sono le prime prede.Non dico ( purtroppo) di reintrodurre il lupo in ogni montagna, ma nel caso dei parchi come quello dello stelvio questa azione non e nemmeno stata presa in esame. A quanto ne so io le associazioni naturalistiche si sono solo limitate alla protesta ,dicendo che con i cacciatori nel parco gli animali avrebbero perso la fiducia che ora hanno nell'uomo e non si sarebbero più lasciati vedere e avvicinare dai turisti ( e ti credo....):shock: anche dalle mie parti i pastori si lamentano dei danni non pagati o pagati con enorme ritardo...e pensare che avessimo meno buracrazia, meno pratiche meno statistiche, ma con quei soldi pagare qualche pecora in più...il lupo ( e noi con lui) ne saremo felici8)per tornare al soprannumero di cervi o cinghiali che fanno danno e dopo,in soprannumero si ammalano e muoiono ( invece di uno spezzone di you-tube) riporto una leggenda del popolo inuit : Molti anni fa gli eschimesi affamati implorarono la dea madre affinchè donasse loro qualcosa da sopravvivere.Dopo lunghe preghiere la dea si impietosì e donò loro i caribù. Finalmente gli eschimesi poterono sfamarsi. Ma nonostante catturassero qualche caribù per nutrirsi, questi si riproducevano a vista d' occhio e presto furono cosi tanti che cominciarono ad ammalarsi e a morire. gli eschimesi tornarono allora a pregare la dea di dar loro una medicina affinchè i caribù tornassero sani e forti. La dea li contentò e donò loro............ il lupo
|
Quote:
Durante un attacco a ungulati domestici il lupo può uccidere numerosi animali, senza consumarli tutti, poiché questi ultimi non presentano un comportamento antipredatorio adeguato: soprattutto le pecore, invece di disperdersi, tendono infatti a raggrupparsi e a stimolare così ancor più l'istinto di predazione del lupo (un po' come la volpe nel pollaio); in questa situazione sono uccisi in media da 4 a 7 animali, in casi estremi anche molti di più. Nel caso di attacchi di questo tipo sono colpiti per lo più gli animali di pochi allevatori. In Abruzzo (Italia) solo 4 su cento proprietari ebbero perdite superiori a 2 animali; nel Mercantour (Francia) si sono fatte esperienze simili. Una situazione simile a quella della predazione di animali domestici si registra nel caso di animali selvatici senza esperienza di lupo: anche in questo caso gli animali devono riapprendere i comportamenti antipredatori e nei primi tempi di convivenza non è raro assistere a uccisioni multiple anche di ungulati selvatici. Il fenomeno è comunque passeggero poiché questi ultimi imparano velocemente come comportarsi per evitare il predatore, che riuscirà in seguito a catturare solo animali vecchi, deboli, malati o ancora inesperti. Quote:
Pure troppo, e sai quanto quadagna con l'istaurazione di un nuovo parco quasi 0. Posto questo link svizzero che ben rappresenta la migrazione del Lupo nell'arco degli anni. http://www.wild.uzh.ch/wolf/i/wp_ew_i1.htm#karte Comunque io sono dell'opinione che più gli animali avranno paura dell'uomo e ne rimarranno lontano più tranquilli riusciranno a stare, per la loro salvaguardia lo dico. Purtroppo molte volte il turista fa più danni che altro, anche il semplice lasciare del cibo o tentare di sfamare un animale non è il suo bene, si disabituano all'istinto di sopravvivenza. |
ti ringrazio per i chiarimenti Frafairy, è vero, come la volpe fa in un pollaio in certe situazioni l' istinto ( diciamo così ) prende il sopravvento e si scatena l'uccisione incontrollata. Però resto convinto che ciò che spinge il lupo , o la volpe a uccidere non più per fame, ( non voglio e non so dire i termini scientifici o biochimici che scatenino una reazione così violenta) sia per assolvere il compito ben più grande per cui la natura li ha creati, cioè eliminare soggetti che in natura non avrebbero futuro o se l' avrebbero questo sarebbe a danno della loro specie......( il termine domestico l' abbiamo inventato noi) . i cacciatori invece ( di sicuro se non tutti nella maggior parte dei casi) preferiscono il trofeo più bello,quello che sul camino di casa faccia più bella figura). esso è quasi sempre portato da un animale forte e vigoroso, un buon soggetto per perpetuare la specie, e tramandare i suoi geni. interessante invece il discorso del corridoio per diffondere il lupo sull' arco alpino...... non ne ero a conoscenza.
|
Per quanto riguarda il Parco dello Stelvio (parlavo giusto ieri con il biologo responsabile, il quale mi ha detto che lì vivono circa 10.000 cervi, 6000 camosci, e molti stambecchi e caprioli - i cinghiali, frutto di lanci venatori, stanno appena più in basso, ma arriveranno pure loro - e che il Parco sta speranzosamente attendendo per questi motivi l'arrivo del lupo). Mi ha detto che il lupo, così come capita nel Parco delle Orobie, arriva - esemplari isolati a quanto si sa - ogni anno, ma poi se ne perdono le tracce. Forse c'è e non si sa - con tutti quegli ungulati potrebbe sopravvivere anche solo cibandosi di quelli morti per cause naturali - oppure non si ferma a causa del territorio in buona parte troppo montano ed erto. Ma come me ritiene che il lupo aggirerà le montagne troppo alte e passerà, se non l'ha già fatto, nella parte trentina e dell'alto Adige del parco. Mentre noi siamo qui sul forum, il lupo procede...
A proposito del surplus killing e cioè quando il lupo o altri predatori fanno vere stragi (sindrome dell'ascensore, tutti in poco spazio) devo dire che raramente capita anche con le pecore in fuga in spazi molto ampi. |
grazie Giovanni sei stato chiaro ed esaudiente, se vogliamo fare l'avvocato del diavolo, l'unico vantaggio dell ingresso dei cacciatori nel parco come selecontrollori, sta nel loro denaro che potrebbe servire a finanziare le attività del parco. Io comunque spero, che come hai scritto tu, mentre noi siamo qui a scrivere, il lupo prosegua la sua marcia.8)
|
Quote:
|
All times are GMT +2. The time now is 08:26. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org