![]() |
Quote:
|
http://www.youtube.com/watch?v=76c8n...om=PL&index=76
sempre e costantemente, chiodo fisso, accidenti accidenti! |
avrete sentito tutti della tragedia che ha visto la morte in val di fassa di 4 soccorritori trentini sommersi al buio da una valanga nel disperato tentativo di ritrovare due escursionisti friulani che nonostante i bollettini nefasti si erano spinti in alta montagna fuori pista
ecco ... esistono i bollettini... impariamo a guardarli e a controllarli prima di fare qualche bella gita! qui il link http://www.aineva.it/ ------------------ qui la triste vicenda -------------------- VAL DI FASSA - Sono state recuperate alle 9 le salme dei quattro uomini del Soccorso Alpino che ieri hanno perso la vita in Alta Val di Fassa per cercare due turisti travolti e uccisi da un'altra valanga (si veda, a riguardo, l'articolo successivo). Hanno perso la vita per salvare quella di qualcun altro. Non esiste sacrificio maggiore e loro l’hanno compiuto. Diego Perathoner, 42 anni di Canazei, Erwin Riz, 33 anni di Campitello, Luca Prinoth 45 anni anch’egli di Campitello e Alessandro Dantone 39 anni di Alba di Canazei conoscevano bene la montagna. Ma la montagna madre e matrigna è imprevedibile. Una valanga staccatasi in Val Lasties sul Pordoi li ha travolti, uccidendoli. Erano quattro di una spedizione di sette persone. Gli altri si sono salvati per miracolo, come Sergio Valentini che, sotto la neve, ha trovato una bolla d’aria. Oggi anche il governatore trentino Lorenzo Dellai si è recato in visita alle famiglie dei defunti: «Siamo vicini, istituzionalmente, ma anche personalmente ai famigliari delle vittime di una tragedia che scuote profondamente la nostra comunità. Non ci sono parole capaci di contrastare il grande dolore che ci lascia tutti attoniti e quel che è successo ricorda prepotentemente a noi tutti che ogni giorno uomini e donne del nostro Trentino rischiano la vita per il prossimo, per essere fedeli a quello spirito di solidarietà che fa parte della nostra costituzione morale». ADIGE VAL DI FASSA - La voce si interrompe, rotta dalla commozione. Domenica scorsa, fuori dalla sede della protezione civile di Canazei dove riposano i quattro eroi chiamati dalla montagna, Antone Pollam, medico del Soccorso alpino sezione Centro valle e componente della commissione medica provinciale non ha risposto ai giornalisti. Ieri si è tuffato nel lavoro, ma è difficile rientrare nei ranghi, non si riesce nemmeno a farsi gli auguri di buone feste, che sembrano finite. Il pensiero va continuamente ai quattro giovani soccorritori che hanno perso la vita in Val Lasties: «Abbiamo perso quattro amici e compagni capaci, che lasciano un grande vuoto nelle famiglie, nella stazione del soccorso dell'alta valle, nella comunità. Cercheremo di stare vicini alle famiglie, soprattutto quelle dove ci sono figli, e faremo il possibile per riempire il vuoto che hanno lasciato nel soccorso. Cariscimes Alessandro, Diego, Erwin e Luca, vivarede tras te nesc cheres e te nesc pensieres». Carissimi, vivrete sempre nei nostri cuori e nei nostri pensieri. Il saluto di Tone è in ladino, perché con loro si parlava in ladino, e col ladino ci si sente un po' più vicini. Oggi monsignor Bressan salirà in valle per celebrare la messa di suffragio e molte, moltissime persone renderanno omaggio alle salme. Inizio dei funerali alle 14.30 e alla chiesa di Canazei sono attese moltissime persone. Ieri invece, al centro della protezione civile di Canazei c'era solo silenzio e dolore, compostissimo, a fare compagnia ai quattro giovani nel garage del soccorso alpino adibito a semplice, sobria camera mortuaria. Una fila ininterrotta di gente ha oltrepassato in punta di piedi il nudo corridoio per raggiungere la sala e salutare, per l'ultima volta prima Alessandro Dantone, poi Luca Prinot, Erwin Riz e infine Diego Perathoner. Il gesto abituale di spargere l'acqua santa col rametto di abete è diventato pesante perché lo si deve ripetere quattro volte. Nel primo pomeriggio erano tutti volti noti, che in un modo o nell'altro erano legati ai ragazzi, o vicini di casa, o paesani, amici, coetanei, colleghi, conoscenti. Si sa, nelle valli ci si conosce tutti, e il dolore di poche famiglie diventa dolore di tutta la comunità. (Articolo completo sull'Adige in edicola) Maura Chiocchetti UDINE - Fabio Baron, di 30 anni, e Diego Andreatta, di 31, i due friulani morti in Trentino travolti da una valanga nella notte tra sabato e domenica, non erano attrezzati a sufficienza. Lo ha detto Gino Comelli, responsabile del soccorso alpino della Val di Fassa. "Innanzitutto - ha spiegato Comelli al Tg3 del Friuli Venezia Giulia - avevano le ciaspole e con quella attrezzatura non si va in alta montagna. E poi - ha aggiunto - non avevano l'Arva, cioè la speciale attrezzatura che permette la localizzazione dei corpi sotto le valanghe. Così si sono dovuti muovere in tanti con il successivo dramma". Secondo Comelli "i due turisti friulani hanno commesso una leggerezza". Il responsabile del soccorso alpino ha ribadito che "prima di muoversi in montagna, poi, si deve sempre avere ben presente la mappa delle valanghe per evitare rischi inutili". (ANSA). CANAZEI - «La scelta fatta dalla squadra di soccorso di scendere in Val Lasties da quel punto era obbligata. Non c'erano vie alternative se si voleva cercare di prestare soccorso ai due dispersi: l'accesso da Pian dei Schiavaneis era molto più rischioso. L'unica alternativa possibile era quella di rimandare le ricerche a questa mattina (ieri per chi legge, ndr), ma questo non è da soccorritori». È mezzogiorno e mezzo. Maurizio Dellantonio, presidente del Soccorso alpino provinciale, è appena uscito dalla camera ardente allestita al Centro della protezione civile di Alba, dopo aver composto assieme a Gino Comelli ed altri soccorritori, le salme dei quattro amici e colleghi. Nel volto i solchi di una notte insonne, negli occhi azzurri solitamente frizzanti l'opacità del dolore piegato a contegno. La voce gli esce con tono monocorde da comunicato ufficiale, affilandosi di colpo giusto per tagliar corto sulla polemica apertasi sull'opportunità di impiegare i soccorritori nella ricerca di due dispersi quasi sicuramente morti (così purtroppo è stato) nonostante fosse già notte ed il bollettino valanghe indicasse un grado 4 di pericolo su una scala di 5. «I ragazzi intervenuti in Val Lasties rappresentavano il fior fiore della stazione dell'Alta Fassa - scandisce Dellantonio - gente che vive di montagna, guide alpine o maestri di sci, per i quali la Val Lasties era come la strada di casa, visto che non passa settimana in inverno e primavera senza che siano chiamati ad effettuare interventi in quella zona. A chi oggi pensa che forse non era il caso di intervenire rivolgo solo una domanda: con che coraggio stamattina avremmo potuto andare a dire ai parenti dei due escursionisti dispersi che li avevamo trovati morti, senza aver mosso un dito per cercarli prima pur in presenza di un allarme? Il soccorritore parte per definizione. Ogni intervento comporta dei rischi, ma se si stesse a sindacare ogni volta sulla loro entità, crollerebbe tutto il sistema del volontariato nelle attività di protezione civile, dal Soccorso alpino ai vigili del fuoco volontari». Il presidente rimanda al mittente anche le considerazioni di chi sostiene che i soccorritori travolti dalla valanga abbiano sottovalutato i rischi: «Non erano sprovveduti. Erano professionisti della montagna. Se avevano deciso di scendere è perché sussistevano le condizioni per farlo in sicurezza. Ricordo che nel pomeriggio dalla stessa via era sceso Tone Valeruz senza che si fosse verificato il benché minimo distacco. Che venisse giù tutta la cornice di neve da entrambi i versanti della valle era impensabile». Uomo di comando, Dellantonio non si concede cedimenti: «L'ho detto anche ai ragazzi: a casa ognuno viva questo momento di dolore come crede, ma in pubblico voglio un contegno da gente di montagna». Il pensiero del presidente va già alla riorganizzazione della stazione duramente colpita dalla tragedia: «Con Gino Comelli dovremo trovarci subito dopo i funerali. Alta Fassa ha perso in un colpo solo le sue punte di diamante e bisognerà correre ai ripari, integrando magari l'organico con soccorritori provenienti da stazioni vicine, perché la gente su queste montagne continuerà ad andarci». Pietro Gottardi (adige) http://img340.imageshack.us/img340/2...lage400png.jpg |
giusto - giusto qualche giornata a pinè..... :shocked
altro che alfa!!!!!! :thumbs http://img686.imageshack.us/img686/2876/img1006r.jpg |
La preghiera del VOLONTARIO
Signore,fai che questa tuta non debba mai sporcarsi di sangue, che queste corde non debbano mai sorreggere un ferito, che i nostri fari illuminino solo volti sereni, che i nostri cani trovino solo persone in buona salute, che la nostra barella trasporti soltanto allegria, che le nostre manichette ............restino sempre vuote, che dalle nostre radio si ascoltino soltanto messaggi di pace. Signore, quando questo non sarà possibile proteggi la nostra attività di soccorso che oltrepassa tutte le barriere ideologiche, razziali e socialie se mai ci fosse la necessità, con tutti i nostridifetti e le manchevolezze umane, là assistiti dal nostro patrono padre Pio, noi saremo pronti. UN ABBRACCIO A LORO FAMIGLIE E SPERIAMO LE PERSONE IMPARANO DI ESSERE PIU RESPONSABILI... |
|
;-)
|
ehehehehehehe fa concorrenza alle ciapet di Alessio!
;) il mio pensiero del giorno è: Osservare ma non giudicare. Solo su richiesta esprimere la propria opinione, in maniera pacata. Non solo ascoltare, cercare anche di capire. Se insicuri chiedere, prima di agire. Trarre le propire conclusioni, non fare proprie quelle altrui. :| |
non va il link che hai postato..
Anzi va... mi è partito ora... Sono morta dalle risate, avrei voluto vedere la sua faccia quando glielo hanno detto all'arrivo. |
E la domanda che mi terrorizza è... E LE MUTANDE????
|
Quote:
:rock_3:rock_3:rock_3 indossa un tanga!!!!!!!!! |
..quella con il cappuccio rosso però è più gnocca.
|
scusate, non che abbia molta attinenza e razionalità, ma una notizia del genere lascerà anche voi senza parole (dal corriere della sera)
LICENZIATA PER UNA FETTA DI FORMAGGIO - MA IL GIUDICE CONDANNA MC DONALD'S LA COMMESSA DI UN FAST FOOD OLANDESE SCARICATA PER NON AVER FATTO PAGARE UN SUPPLEMENTO AD UN COLLEGA MILANO - «E' solo una fetta di formaggio». Il pronunciamento del giudice di Leeuwarden, nel nord dei Paesi Bassi, passerà probabilmente alla storia: è con questa frase, infatti, che il magistrato ha sancito la sconfitta del colosso della ristorazione veloce Mc Donald's, che nei mesi scorsi aveva licenziato una propria impiegata ritenuta colpevole di avere danneggiato la società aggiungendo, appunto, una fetta di formaggio al panino preparato per un collega. Un gesto compiuto probabilmente in buona fede ma che è stato considerato una violazione delle regole interne della catena americana di fast food che prevedono appunto il divieto di trattamenti di favore nei confronti di amici, famigliari o degli stessi colleghi. L'«UPGRADE» DEL PANINO - La commessa che si era resa «colpevole» dell'arricchimento «indebito» del panino destinato ad un altro lavoratore come lei - sostanzialmente un semplice hamburger era stato trasformato in un cheeseburger e quindi per l'acquisto sarebbe stato necessario pagare una somma maggiore, seppure se di pochi centesimi - non era stata semplicemente richiamata. Il suo capo l'aveva messa direttamente alla porta, interrompendo con cinque mesi d'anticipo il contratto a tempo determinato che la legava alla società. Non aveva voluto sentire ragioni e per questo la ragazza aveva poi deciso di rivolgersi alla magistratura ordinaria. Il giudice ha approfondito il caso e alla fine ha ritenuto davvero spropositata la misura del licenziamento per una violazione di così lieve entità. Secondo il tribunale, un semplice avvertimento sarebbe stata una misura più che sufficiente per quella che evidentemente è stata giudicata solo una violazione della policy interna e non un vero danneggiamento nei confronti dell'azienda. Al punto che Mc Donald's è stata condannata a risarcire la propria ex dipendente con una somma di circa 4.200 euro, ovvero la somma corrispondente ai cinque mesi di lavoro persi. |
Il mio pensiero del giorno è per questo cagnolino, per fortuna salvato in extremis::)
http://www.corriere.it/animali/10_ge...4f02aabe.shtml |
Che storia!
Per fortuna tutto è finito bene.... che tempra quel cane, 4 giorni su una lastra di ghiaccio galleggiante e io cretina vado a comprare il gel per i polpastrelli per una passeggiatina in montagna:roll:, c'è da imparare. |
26 foto B/N di un utente di un altro forum che frequento
http://www.photosnack.com/slideshows...3a00aa5a112885 |
sarà vero?
http://i46.tinypic.com/2z5j81i.jpg
http://i48.tinypic.com/2wqejjd.jpg Un'articolo che è apparso qualche giorno fa sul Giornale di Brescia. Io sul Monte Guglielmo ci vado spesso... sarò mica passata con la Isotta ? NAAA, l'avrebbero scambiata al massimo per una volpe o un greyhound :shiny |
non ho più parole , poveri cani.........
|
Che tristezza....
Volere e non potere... Tanti sacrifici e non poter realizzare niente di quello che vorresti... |
Ah volte anche un bel pensiero...
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=13380 |
che figata!
mi sono congratulata in un messaggio muto (il mio francese conta solo il ritornello di michelle .....) |
ti ho spudoratamente copiata...
|
http://www.youtube.com/watch?v=LWBkVmbseQA
un pensiero tenero..... e sorprendente... ci sono anche dei latti meravigliosi in questo mondo.... |
|
E' un catalogo? ... LO VOGLIO ...
l'hai richiesto sul sito? P.S. Si trova in vendita anche qui, finalmente! (Longoni Sport a BS :ylsuper) |
appena finito di sfogliare, tante cosucce carine ed interessanti .....
i cataloghi ormai li ricevo da almeno 5 stagioni...... :shiny basta chiederlo dal sito!!!!!! 8) longoni? :laugh2_2... dilettanti ....!!!!! anche da noi c'è, ma hanno 5 articoli in croce! A BOLZANO - NOI - abbiamo un jw STORE intero che si sviluppa su tre piani!!!!!! :grins |
punto uno: non hai l'escusiva del catalogo:evil:
punto due:twisted::twisted:: in riferimento al VOSTRO STORE di BOLZANO spero ti facciano una multa per divieto di sosta la prossima volta che vai almeno moralmente recupero le spese di spedizione. invidioso io? che non sia mai!:twisted: ;-) |
Quote:
Io non vi invidio, vi ODIO... :shiny E poi il catalogo c'è solo in crucco e in inglese.. te pareva! |
Quote:
|
angeli gustodi...
fratelli e sorelle... vi voglio bene per sempre.., http://www.youtube.com/watch?v=fpy7Uy5nKFs |
Oh! da stasera Lost!....tsè altro che avatar
|
Quote:
|
|
|
http://img141.imageshack.us/img141/8...2458resize.jpg
TRENTO - La lince è stata dunque seguita nel corso del 2008 e del 2009 dal personale del Corpo Forestale Trentino, coadiuvato dal personale del Parco Naturale Adamello Brenta e dell’Associazione Cacciatori Trentini; importante è stata la collaborazione con i tecnici svizzeri che hanno puntualmente trasmesso localizzazioni satellitari. Come previsto il trasmettitore si è esaurito nel corso del 2009 e dunque si è resa opportuna la ricattura, al fine di poter proseguire nel monitoraggio di un esemplare dalla storia certamente non comune (si tratta infatti della lince che ha effettuato il più lungo spostamento mai documentato sulle Alpi). La cattura è avvenuta mediante una trappola a cassa, nella quale era posizionata un’esca odorosa, munita di trasmettitore telefonico in grado di avvisare in tempo reale il personale in caso di scatto. Si tratta di modelli di trappola messi a punto dal Servizio, per certi versi innovativi anche nel contesto internazionale, che hanno di fatto costituito nuove sperimentazioni nel settore. In Italia è la prima volta che un esemplare di lince viene catturato, ad eccezione di un esemplare preso negli ultimi anni in Friuli Venezia Giulia. La perseveranza del personale del Servizio Foreste e Fauna, che ha impostato le attività di cattura dislocando sul territorio già dallo scorso autunno tre trappole di questo tipo, è stata premiata nella tarda serata di ieri quando il segnale di allarme ed il successivo sopralluogo sopra il lago di Molveno, all’interno del Parco Naturale Adamello Brenta, hanno consentito di accertare la presenza del felide, che si trovava all’interno della cassa con atteggiamento tranquillo. Addormentato grazie al supporto tecnico veterinario, l’animale è stato sottoposto ad alcune verifiche sanitarie, alle misurazioni biometriche (24,5 kg il peso) ed alla sostituzione del radiocollare (con un apparecchio dello stesso modello, trasmittente in duplice modalità, GPS e VHF). La lince, esaurito l’effetto del sonnifero nei tempi previsti dal protocollo veterinario, circa un ora, grazie ad un apposito farmaco antagonista, è stata prontamente rilasciata sul posto. L’animale si è allontanato a balzi, nella notte, sotto una fitta nevicata, riguadagnando la libertà solo momentaneamente perduta. La possibilità di seguire nuovamente da vicino la vita di questo giovane maschio offre spunti di grande interesse, sia dal punto di vista biologico ed etologico (quali ambiti geografici frequenterà? l’imminente periodo degli amori potrà evidenziare l’eventuale presenza di altri soggetti?), sia dal punto di vista culturale e sociale, costituendo di fatto un fattore decisivo per una migliore conoscenza e, si spera, accettazione di una specie autoctona, propria dell’ambiente alpino, nel quale si è estinta meno di 100 anni fa. La lince è ancora lontana dal poter stabilire popolazioni vitali nel settore centrale delle Alpi (vere popolazioni sono presenti solo nella Svizzera occidentale ed in Slovenia), le segnalazioni sono assolutamente sporadiche, ma la storia di B132 testimonia la vitalità del ritorno spontaneo dei grandi carnivori sulle Alpi. quotidiano adige http://img297.imageshack.us/img297/6...atitolo1pi.jpg |
la guardia al centro la conosco personalmente, una persona fantastica e di cuore.
Ha sempre seguito l'orso e poi successivamente la lince. Possiede diversi cani, tra cui due Labrador neri, madre e figlio che sono uno spettacolo, estrememente bravi ed entusiasti in quello che fanno, il famoso cane da orso, un robino alto poco più di mezzo metro ma di una tempra eccezionale e l'ultimo arrivato "un figlio del vento" un pointer che purtroppo non ho mai avuto modo di conoscere. Mi ha fatto piacere vedere che ancora una volta nei boschi del trentino a seguire questi timidi selvatici c'è una persona squisita e sensibile come lui. Potere condividere con lui alcune ore è qualche cosa che auguro a tutti, potere vedere come lui vede la montagna e i cani e i selvatici che ci vivono è una esperienza inpagabile. |
|
Ho vinto 50 € al gratta e vinci :cool:
|
:pBene, un bel modo per iniziare la giornata
|
io ho vinto 11 euro a win for life , ti è andata meglio :-)
|
Dato che la giornata pare essere così fortunata mi compro un gratta e vinci quando mi fermo in autogrill...
|
brava ... voto Turista per sempre hai visto mai ...poi tutta la vita in giro a fare expo ;)
|
Potrei davvero puntare al campionato Afgano! Maya vincerebbe alla grande!
Buon Fine Settimana a Tutti!!! |
Quote:
|
Ieri ho letto questo passo e ci sto rimuginando sopra. Mi pare molto attuale:
"Solo con una profonda conoscenza si può proteggere il cane dall'immediato ruolo di possibile valvola di sfogo di sentimenti che non hanno oggetto cui rivolgersi, dal ruolo di merce di scambio, di compensatore di complessi, di oggetto senz'anima per le esposizioni" Eberhard Trumler |
Quote:
|
realistica e assolutamente sempre più attuale nonostante l'età del libro che stai leggendo!
postala anche in stimoli letterali per crescere, sarebbe bello se ne nascesse una bella discussione e rimanesse sul forum .... |
Fatto ;-) ....
|
|
|
|
|
Mi è arrivata via mail e condivido:
Un uomo e il suo cane stavano camminando lungo una strada. L'uomo si stava godendo il paesaggio quando improvvisamente gli sovvenne che era morto. Ricordò di essere morto, e che il cane che gli camminava al fianco era morto anni prima di lui. Si chiese dove li stesse conducendo quella strada. Dopo un po', raggiunsero un alto muro di pietra bianca che correva lungo il lato della strada. Sembrava fine marmo... In cima a una lunga collina, il muro era interrotto da un alto arco che risplendeva nella luce del sole. Una volta raggiunto l'arco, vide che in esso vi era un magnifico cancello che sembrava di madreperla, e che la strada che portava al cancello sembrava di oro puro. L'uomo e il cane camminarono verso il cancello e, nell'avvicinarsi, videro un uomo seduto a una scrivania su di un lato. Quando fu abbastanza vicino, il viandante chiese "Mi scusi, dove siamo qui?" "Questo è il paradiso, signore", rispose l'uomo. "Wow! Avreste forse dell'acqua?" chiese l'uomo. "Naturalmente, signore. Entri pure, e le farò portare subito dell'acqua fresca". A un gesto dell'uomo, il cancello cominciò ad aprirsi. Il viaggiatore, indicando il suo cane con un gesto, chiese "può entrare anche il mio amico?" "Mi dispiace, signore, ma non accettiamo animali". L'uomo riflettè un momento e poi tornò indietro, sulla strada che stava percorrendo in precedenza col suo cane. Percorso un ulteriore lungo tratto, in cima ad un'altra lunga collina, raggiunse una strada sterrata che conduceva a un cancello di legno che sembrava non essere mai stato chiuso. Non c'era steccato. Avvicinandosi al cancello, vide un uomo al suo interno che leggeva un libro appoggiato a un albero... "Mi scusi!" disse all'uomo. "Avete dell'acqua?" "Sì, certo, laggiù c'è una pompa, entri pure." "E il mio amico, qui?" chiese il viaggiatore indicando il cane. "Ci dovrebbe essere una ciotola accanto alla pompa", disse l'uomo. Oltrepassarono il cancello e, come annunciato, trovarono una pompa dell'acqua vecchio stile, con accanto una ciotola. Il viaggiatore riempì la ciotola, bevve a sazietà e poi la riempì di nuovo per il cane. Quando furono dissetati, il viandante e il cane tornarono verso l'uomo che se ne stava in piedi accanto all'albero. "Come si chiama questo posto?" chiese il viaggiatore. "Questo è il paradiso", rispose l'uomo. "Ma come, sono confuso", disse il viaggiatore. "Quell'altro uomo, lungo la strada, ha detto che anche quello era il paradiso". "Oh, intendi il posto con la strada d'oro e il cancello di madreperla? No. Quello è l'inferno". "Ma non vi fa imbestialire che si spaccino per paradiso anche loro?" "No, anzi, siamo felici che ci tolgano di mezzo quelli che sono disposti ad abbandonare i loro migliori amici." |
l'avevo letta su un giornale, ma è stato bella rileggerla
|
|
Quote:
|
Basta l'educazione..imparerò ad essere maleducata e menefreghista
Episodio 1 qualche tempo fa Casa di mio fratello, stavo per uscire dal cancello di ingresso con il mio cane, ma vedendo arrivare un uomo vestito di tutto punto , mi sposto nel giardino condiminiale per farlo entrare senza rischiare di far attaccare peli al suo bel vestito : RISULTATO :signora guardi con il cane non dovrebbe andare nel giaridino sa , fa le pipi ci sono i bambini non è proprio educazione IO :shock::shock::shock: veramente mi ero messa qui per farla passare( brutta testa di batacchio che non sei altro) e poi scusi questo giardini è pieno di gatti anche loro fanno i bisogni SISI ma che c'entra IO:shock::shock::shock::shock: arrivederci Episodio 2 Oggi Abito in una zona residenziale nuova , con strada senza usicta e annesso parco , oggi , mai successo prima , pieno di bimbi che corrono , giocano e strillano, visto che io non ero in vena di socializzare che bel cane come si chiama morde e via dicendo , me ne vado come tutti fanno tutti i giorni nel grande giradino condomianiale che circonda le palazzine saranno forse 3 ettari, con la mia bella bustina di cacca in mano, mi sento chiamare dal terzo piano...SIGNORA , questo non si fa , mica può far urinare il cane qui, e tutti facessero cosi se ne deve andare IO mi scusi signora non lo sapevo , sul regolamento di condomionio non è scritto LEI:guardi che chiamo l'amministratore IO:, io non lo sapevo , non l'ho letto da nessuna parte LEI:ma insomma anche per rispetto per chi lavora qui sempre più alterata IO::shock: per ripsetto di bimbi che giocavano sono qui LEI:comunque glielo dico io che qui non si può IO: perchè si altera con me le ho chiesto scusa, volevo ... ma non ho fatto in tempo a finire la rse che la signora mi volta le spalle e rientra in casa IO:SIGNORAAA, SCUSI STO PARLANDO ANCORA...EDUCATISSIMA miiiiii COME MI HA FATTO IMBATICCCHIARE abasso i condomini che palle non c'è rispetto . Aggiungo che ovviamente in giardino ci sono i gatti che pisciano e cagano dove vogliono..quando muoio voglio rinasce gatto Comunque la signora potrebbe avere anche le sue ragioni, anche se non c'è un minimo di tolleranza per i cani, quello che davvero mi ha urtato è la maleducazione a voltarmi le spalle mentre sto parlando. ....ci vediamo alla riunione di condominio con cane ringhioso annesso :lol: PS i bimbi non giocano nel giardino condominiale avendo i giochi fuori , il suddetto giardino sembra solo di bellezza, effettivamente ci passeggiamo solo noi con i cani, non ci sono pachine , che invece sono fuori dove passeggiano mamme e bimbi |
Quote:
Aggiungo: e non lo fa nemmeno quel maniaco pisciatore folle del mio labrador. |
Quote:
|
qualche volta ho bisogno di rilassarmi e per star bene con me stessa preferisco farlo immergendomi in questi spazi.... oggi, quella finestra, la condivido con voi
http://www.fotocommunity.it/pc/pc/ca...splay/20384841 http://www.fotocommunity.it/pc/pc/ca...splay/20109611 http://www.fotocommunity.it/pc/pc/ca...splay/20327654 http://www.fotocommunity.it/pc/pc/ca...splay/20211723 http://www.fotocommunity.it/pc/pc/ca...splay/20173269 http://www.fotocommunity.it/pc/pc/ca...splay/20149720 http://www.fotocommunity.it/pc/pc/ca...splay/20108218 http://www.fotocommunity.it/pc/pc/ca...splay/20048578 http://www.fotocommunity.it/pc/pc/ca...splay/19776403 |
La tragedia del bugiardo
Una volta che un uomo è diventato un gran bugiardo, un bugiardo abituale nessuno riuscirà più a credergli? No, la tragedia del bugiardo è più terribile ancora. Il vero dramma è che lui stesso non potrà più credere a nessuno. Come può un bugiardo, ipocrita ed impostore attribuire sincertà, onestà ed integrità ad altri? Giudicherà gli altri in base ai propri parametri.
|
Quote:
|
Dacchio!...ore 11.41
stà nevicando di brutto!:shock: è ho la febbre influenzosa...che culo. |
:-((((((((( che rosicata
|
Buona gurigione!!!:blackey
|
bOLOGNESI PRONTI A 50 CM DI NEVE?
e sulle colline 90.... babba bia che freddo qui! |
Freddo?A Vicenza c'e' la bora praticamente, e' da questa mattina che soffia un vento incredibile:shock:, Chepi ha iniziato e finito la muta in un giorno:lol: e badate che non e' uno scherzo, l'ho appena guardata e sembra che si sia sgonfiata:?:lol:
|
Quote:
Anche qui sta nevicando e abbiamo appena finito una durissima sessione di addestramento con bora e neve che scendeva orizzontalmente a causa del vento…che tenerezza, Pisellino mi guardava mentre stava fermo in platz con gli occhi socchiusi perché gli continuavano ad arrivare schegge di ghiaccio boreale negli occhi :lol: ho le mani viola, il collo incriccato ma mi sento un'eroina!8) per fotuna c'era del buon vin brulè ad aiutarci! Tra poco andiamo a correre nella neve, io sono proprio contenta sia tornata! :p |
per gli ammalati .... consolatevi evadendo con l'immaginazione!
http://www.juzaphoto.com/it/gallerie...ndo.htm#006214
http://www.juzaphoto.com/it/gallerie...ndo.htm#006224 http://www.juzaphoto.com/it/gallerie...dia.htm#009770 http://www.juzaphoto.com/it/gallerie...dia.htm#009605 http://www.juzaphoto.com/it/gallerie...iti.htm#006736 http://www.juzaphoto.com/it/gallerie...iti.htm#006822 |
Sarò una pazza... ma piuttosto pane e acqua...
Quando chiedo aiuto e mi vien detto che per prima cosa dovrei mandare via i cani. |
Quote:
mi fa pensare ad alcune persone.... ...Infatti la vita difficile hanno in verità loro... In tedesco cè un proverbio "Wie der Schelm denkt, so ist er!" Tradotto piu o meno "Come pensa il furbetto, cosi lui è..." |
Quote:
Dopo un periodo di buio cè sempre un raggio di sole... Sè ti posso aiutare lo faccio volentieri.. unita si fa forza... |
Quote:
Comunque anche loro sanno che la fonte dei miei mali non sono i cani, ma sai.... a volte c'è bisogno di arieggiare la bocca. Grazie per il sostegno morale, solleva l'animo più di quanto i soldi riempono il portafogli.... anche perchè praticamente non fanno in tempo a transitarci:? |
DEDICATO ALLE DONNE INTELLIGENTI
Anche se non frequenta il lago, la moglie decide di uscire in barca. Accende il motore e si spinge ad una piccola distanza: spegne, butta l’ancora e si mette a leggere il suo libro. Arriva una Guardia Forestale in barca. Si avvicina e le dice: “Buongiorno, Signora, Cosa sta facendo?” “Sto leggendo un libro – risponde lei (pensando “non è forse ovvio?!?”) “Lei si trova in una Zona di Pesca Vietata” le dice “Mi dispiace, agente, ma non sto pescando. Sto leggendo”.“Sì, ma ha tutta l’attrezzatura. Per quanto ne so potrebbe cominciare in qualsiasi momento. Devo portarla con me e fare rapporto”. “Se lo fa agente, dovrò denunciarla per molestia sessuale” dice la donna. “Ma se non l’ho nemmeno toccata!” dice la Guardia Forestale “Questo è vero, ma possiede tutta l’attrezzatura. Per quanto ne so potrebbe cominciare in qualsiasi momento.” “Le auguro buona giornata signora” e la guardia se ne va. MORALE: Mai discutere con una donna che legge. E’ probabile che sappia anche pensare. :-) |
tie!:lol:
Mostratemi un uomo che abita solo e ha la cucina perpetuamente sporca e, 5 volte su 9, vi mostrerò un uomo eccezionale. Charles Bukowski, 27 giugno 1967, alla 19° birra Mostratemi un uomo che abita solo e ha una cucina perpetuamente pulita, 8 volte su 9 vi mostrerò un uomo detestabile sul piano spirituale. Charles Bukowski, 27 giugno 1967, alla 20° birra |
visto che "purtroppo" :lol: il mio cane non mi dà occasione di scrivere su "Accidenti Misha", porto il mio personale contributo in stile "accidenti Fede"...
Pensiero del giorno: oggi ho scoperto che i bocconcini di fegato per il cane NON vanno cotti al microonde :roll: ...sembra che nel mio forno ci sia esploso qualcuno :lol: Qualche giorno fa mi è venuto in mente di cuocerci l'uovo, nel microonde... ho la sensazione di aver fatto bene a desistere :lol: |
Quote:
Non so quale mettere sullo sfondo del pc..... :roll: |
fede.... sarebbe fantastico aprire un thread che raccolga tutte le nostre capacità culinarie.... io penso di superarti, non ne combino troppe solo perchè il santo mi frena e mi dice di uscire dalla cucina!
|
Quote:
Telefonata di mia madre "Ma tu lo sai cosa succede se si cuoce l'uovo nel microonde?" IO "Esplode" Lei "..... è difatti è successo cosi'" :? |
http://www.wolfdog.org/drupal/it/gallery/pic/6350/
ecco provate ad immaginarvi COSi' con i vostri cani ..... |
ogni mattina andiamo a prenderci un capuccino sotto casa.... e qualche volta il proprietario del bar ci prepara qualche sorpresa nell'attesa ...
http://img651.imageshack.us/img651/2805/img1408u.jpg |
Quote:
|
esatto andrea, anch'io... però mi piacerebbe un sacco andarci con misha!
vabbè solo nei sogni, va! della serie ... quelli che sono proprio deviati ..... (una volta avrei dettop che un copripumone così sarebbe stato proprio pacchiano !!!!) http://img96.imageshack.us/img96/5565/img1326x.jpg |
Quote:
|
me lo ha regalato agostino, lo ha visto su un banchetto ambulante .... :lol:
|
Quote:
|
|
dimmi quando quando quandoooooo
dimmi quando voleroooo http://images.corriereobjects.it/gal...458_resize.jpg i Malin sono proprio dei secchioni. un CLC fare il parà...mmmm :roll: stasera faccio un test attitudinale dalla terrazza... |
Non sevono parole,
Io mi sento privilegata di ancora poter vivere queste emozioni....
http://www.youtube.com/watch?v=1U4sp...eature=related quanto bella e perfetta la creazione... |
Ecco, malgrado tutto, riesco ancora ad offendermi quando mi sento trattata ingiustamente. Anche se a volte penso che niente più dovrebbe tangermi.
Odio i sospetti e la malafede. Odio il pettegolezzo e la falsità. Come può una persona definirti sua amica e poi dubitare di te. Gia una persona che ti definisce amica senza averti mai guardata negli occhi è inaffidabile. |
|
Quote:
ps. belli i lupetti! |
|
|
cattiveria
http://adv.ilsole24ore.it/5/www.sape...62633633373930n.f. [pl. -e] 1 l’essere cattivo; disposizione al male: è noto per la sua cattiveria 2 azione cattiva: è una cattiveria infierire sui deboli. Rubrica sinonimi 1(l’essere cattivo) Sin. malvagità, perversità, perfidia, malevolenza, crudeltà, scelleratezza; empietà Contr. bontà, benignità, umanità, generosità 2 (azione, discorso cattivo) Sin. misfatto, infamia, malefatta, scelleratezza, mascalzonata. |
vittima
http://adv.ilsole24ore.it/5/www.sape...930?_RM_EMPTY_ n.f. [pl. -e] 1 animale o essere umano offerto in sacrificio a una divinità: vittima propiziatoria, espiatoria; condurre la vittima all’altare 2 ( estens.) chi perde la vita o subisce danni in circostanze particolari, spec. in un incidente, in una grave calamità ecc.: le vittime della guerra, del terremoto; rimanere vittima d’un incidente automobilistico; essere vittima di un’epidemia, d’una caduta | vittima del dovere, chi muore nell’adempimento del proprio dovere | le vittime della strada, del mare, i morti in incidenti stradali, marittimi 3 chi subisce l’odio, la persecuzione altrui o, più in generale, soffre le conseguenze di un’azione negativa esercitata da altri nei suoi confronti: tutto il popolo fu vittima del tiranno; le vittime del razzismo; essere vittima di una calunnia; restare vittima di un raggiro | fare la vittima, ( fam.) si dice di chi si sente, o vuol sembrare, perseguitato o trascurato ¶ Dal lat. victima(m). Rubrica sinonimi 1(nei riti del paganesimo) Sin. ostia (lett.) Gener. sacrificio, offerta 2 (di una guerra, di un incidente ecc.) Sin. caduto, morto Contr. superstite, sopravvissuto, scampato 3 (della sorte, dell’ingiustizia ecc.) Sin. oppresso, perseguitato Inv. oppressore, persecutore 4 (spec. scherz.) Sin. martire; zimbello, ludibrio, trastullo. |
ora probabilmente sono insieme, e ovunque siano, dovremmo riuscire sentirne le risate fin da qui...
http://www.youtube.com/watch?v=buHAZgaQrOc http://www.youtube.com/watch?v=T_jdxCAxElc |
Associatevi!
|
Le ultime 4 ore di lavoro e poi io me ne vado in vacanzaaaaaaaaaaaa :ylsuper
|
e io aspetterò l'aggiornamento di un bel thread con tante foto e info nuove!
divertitevi (bastardi) e salutatemi quelli del villaggio poi al primo tramonto visto a coscia di donna vorrei che pensaste a noi .... io di quel posto mi sono innamorata proprio per il saluto serale al sole! |
All times are GMT +2. The time now is 06:26. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org