Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Myha sta male, MOLTO preoccupato! (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=14142)

Hayla 14-05-2010 09:28

Caspita mi dispiace davvero

pongo 14-05-2010 10:05

Cavolo mi dispiace:(.
Ma prima di disperarti io aspetterei..... alla peggiore delle ipotesi non si puo' eventualmente operare?cosa ti hanno detto?
Una mia amica ha operato il border colli che aveva gia' otto anni
Ti conviene andare da Vezzoni so che in questo campo e' il migliore.
Pero' magari ci sono anche delle cure.
Io so di persone che hanno il clc displasia D , qualcuno anche E che non hanno particolari problemi, sono quasi asintomatici.
Magari chi ha questi problemi con il vane ti puo' consigliare cosa fare.
Un'altra mia amica che ha il lupotto D so che gli fa fare degli esercizi per la muscolatura e altre cose..... il lupo sta bene, cammina corre, ecc.
Ma stai tranquillo vedrai che va a posto.
Io pero' un salto da Vezzoni con le lastre lo farei, almeno per sentire un parere

pongo 14-05-2010 10:06

Correggo
Cane non vane

Bonfiglioli 14-05-2010 10:07

Mi dispiace, speravo in una banalissima tonsillite, ma ovviamente poteva essere di tutto.
Ciò non toglie che dopo un periodo di farmaci per sfiammare il momento, dopo possa avere una vita cmq normale. Basta avere alcuni accorgimenti da tener presente.
Un abbraccio.

piccolino 14-05-2010 11:38

Non capisco una cosa: se è displasia, cosa c'entrava la febbre???? non ho mai sentito di cani displasici e che come inizio avessere anche la febbre.

ice 14-05-2010 11:56

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 300648)
Non capisco una cosa: se è displasia, cosa c'entrava la febbre???? non ho mai sentito di cani displasici e che come inizio avessere anche la febbre.

la febbre gli viene andando dal veterinario, anche ieri stessa cosa, febbre a 40.4, quando la visitano si agita così tanto da far insorgere la febbre...

la soluzione è complicata...xke avendo le protesi durata di un tot anni(non ricordo quanti...)x quelle vengono presi in considerazione per cani sopra i 6,7 anni di età in modo tale che gli durino tutto il resto della loro vita..

adesso mi hanno consigliato una terapia per vedere come migliora, ma un anno e mezzo mi dicono che bisogna tener duro prima di operare xke il cane è troppo giovane e se venisse operato ora necessiterebbe di una eventuale seconda operazione...
comunque, boh, tante cose in testa ora faccio anche fatica a capire ed unire le cose ...

Martab 14-05-2010 14:15

mi dispiace molto, anche io non avrei mai pensato a una cosa del genere...:(
Un salto da Vezzoni lo farei senza dubbio (Cremona, non è affatto lontano), quando magari vedi che la piccola si è un po' sistemata...

duska 14-05-2010 14:55

la soluzione è complicata...xke avendo le protesi durata di un tot anni(non ricordo quanti...)x quelle vengono presi in considerazione per cani sopra i 6,7 anni di età in modo tale che gli durino tutto il resto della loro vita..

adesso mi hanno consigliato una terapia per vedere come migliora, ma un anno e mezzo mi dicono che bisogna tener duro prima di operare xke il cane è troppo giovane e se venisse operato ora necessiterebbe di una eventuale seconda operazione...
comunque, boh, tante cose in testa ora faccio anche fatica a capire ed unire le cose ...[/quote]



Ciao Giovanni, ho provato anche a scriverti in privato ma non sono sicuro ti sia arrivato il messaggio... purtroppo quando ho letto la prima volta della zoppia io non ho pensato alla tonsillite... speravo di sbagliarmi ma l'esperienza che ho avuto con Grisa mi ha fatto temere il "peggio"... vabbè guarda che non è la fine del mondo, ti posso assicurare che con le dovute precauzioni Ice potrà avere una vita normale, magari un pò più corta degli altri, ma assolutamente normale... allora... non è questa la sede giusta per parlarne perchè anche se in perfetta buona fede ognuno di noi cercherà oltre che consolarti anche di darti questo o quel suggerimento dettato magari da buoni sentimenti più che di conoscenze precise, del resto ti posso assicurare che molti veterinari - forse la maggior parte - ti consiglieranno cure più o meno costose e altrettanto più o meno valide, per non parlare delle protesi... ma qui il discorso diventa delicato, etico e poco pratico per la tua cagnola... io ti posso dare solo il "mio" punto di vista ovviamente personalissimo, ovviamente per nulla tecnico, ovviamente non competente, ma certamente SINCERO e DISINTERESSATO, non mi interessa confrontarmi con nessuno all'interno di questo sito quindi se vuoi veramente il bene di Ice ti prego di prendere in considerazione ANCHE (ma non solo) il mio punto di vista, dopo di chè naturalmente, dovrai essere libero di fare le tue scelte che dovranno essere rispettate, qualsiasi esse siano... Grisa a novembre di quest'anno compirà 6 anni, è affetta da displasia di grado F ad entrambe le anche (il referto parla di D ma venne redatto dal vet dopo aver visto la mia faccia alla notizia...) non sono andato personalmente da nessun "luminare" ma ho letto molto su Vezzoni e ho contattato all'epoca Ce.Le.Ma.Sche per un consulto... beh! mi sono fatto le mie idee che in parte ho anche espresso, ma che in questa fase non voglio esporre pubblicamente. Ho la fortuna di avere per AMICO un veterinario che come TUTTI vive del suo lavoro ma che ha un atteggiamento ETICO nel suo lavoro... tutto questo per dirti che ho fatto le MIE scelte dopo naturalmente aver fatto le MIE valutazioni. Forse ho avuto fortuna, sta di fatto che Grisa ad oggi gode di ottima salute NON zoppica, corre (pure troppo) salta oltre un metro di H senza nessun problema apparente, insoma un cane normalissimo (a parte il cervello, ma questa è un altra storia ;-)) l'unica cosa che SO e di cui HO piena coscienza è che un giorno tutto questo potrebbe interrompersi... quando questa accadrà farò la MIA scelta conscio di avere agito sempre e comunque per il bene della mia cagna.
Auguri e... fatti vivo.
ciao Ruggero

ice 14-05-2010 15:34

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 300683)


Ciao Giovanni, ho provato anche a scriverti in privato ma non sono sicuro ti sia arrivato il messaggio...

non è arrivato :-(



Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 300683)
io ti posso dare solo il "mio" punto di vista ovviamente personalissimo, ovviamente per nulla tecnico, ovviamente non competente, ma certamente SINCERO e DISINTERESSATO, non mi interessa confrontarmi con nessuno all'interno di questo sito quindi se vuoi veramente il bene di Ice ti prego di prendere in considerazione ANCHE (ma non solo) il mio punto di vista,

è... dimmi il tuo punto di vista, forse lo intuisco ma non capisco bene mandami un messaggio privato...

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 300683)
Auguri e... fatti vivo.
ciao Ruggero

farmi vivo qui sul forum ci sono sempre.. i raduni ecc, ci pensavo, ma sinceramente io vivo il cane in un altro modo, Myha(no ice) si stresserebbe troppo..
grazie intanto.. attendo il tuo messaggio

duska 14-05-2010 15:47

Ho appena riprovato... sperem...

Scusami ho sbagliato il nome, Myha e non Ice... scusa ancora...

"...ma sinceramente io vivo il cane in un altro modo, Myha(no ice) si stresserebbe troppo.."

forse questa potrebbe essere una chiave di lettura... se ti arriva il mess telefonami.
ciao

ice 14-05-2010 15:58

messaggio arrivato , ti chiamo sta sera cosi ti chiedo un pò di cose riguardo..

duska 14-05-2010 17:04

Quote:

Originally Posted by ice (Bericht 300693)
messaggio arrivato , ti chiamo sta sera cosi ti chiedo un pò di cose riguardo..


Ok e stai tranquillo vedrai che tutto andrà per il meglio... ciao

elisa 15-05-2010 20:59

Quote:

Originally Posted by ice (Bericht 300653)
la soluzione è complicata...xke avendo le protesi durata di un tot anni(non ricordo quanti...)x quelle vengono presi in considerazione per cani sopra i 6,7 anni di età in modo tale che gli durino tutto il resto della loro vita..

Ho fatto operare Djuma all'età di 4 anni da Vezzoni, era displasica E, e mi è stata garantita la durata della protesi per cento anni (giuro! quando muore la rivendo :rock_3;-)).
Scherzi a parte le protesi in titanio durano ben oltre la vita del cane e Djuma è guarita perfettamente nell'anca operata.
Non voglio dire che sia necessario ma io la farei visitare e non lo escluderei a priori, è ancora giovane e potresti cambiarle la vita.

ice 16-05-2010 17:05

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 300848)
Ho fatto operare Djuma all'età di 4 anni da Vezzoni, era displasica E, e mi è stata garantita la durata della protesi per cento anni (giuro! quando muore la rivendo :rock_3;-)).
Scherzi a parte le protesi in titanio durano ben oltre la vita del cane e Djuma è guarita perfettamente nell'anca operata.
Non voglio dire che sia necessario ma io la farei visitare e non lo escluderei a priori, è ancora giovane e potresti cambiarle la vita.

hmm, questa è una buona cosa ... non sto escludendo niente,anzi valuto tutto...

ice 21-06-2010 19:07

Sono molto stordito, allibito, e contento, anche se poco fiducioso... da displasia valutata di grado E, improvvisamente dopo una risonanza magnetica all universita' di pavia Myha sembra essere liviemente displagica una cosa neache considerabile come displasia...e improvvisamente si ritorna alla prima ipotesi da me fatta... forse(come dicono all uni) ha preso solo una botta che ha lesionato un po' il tendine e ce solo bisogno di tempo... questo e' il risultato dell ultima spiaggia.. l universita' veterinaria di pavia' dopo aver valutato rx e fatto risonanza magnetica su tutta spina dorsale e arti inferiori.
Ormai non so se credere totalmente a sta cosa, ad ogni modo so che non voglio illudermi ma se cosi fosse e' proprio una bella notizia...
per quanto riguarda i veterinari consultati prima di arrivare qui... non ho parole,non saprei se difenderli con la scusa che tutti possono sbagliare o altro,spero si siano sbalgiati loro e abbiano fatto giusto quelli di pavia. cmq sono veramente arrabbiato x i soldi spesi ed il tempo(tanto) perso per andare a destra e sinistra...
spero che la maratona sia finita' qui.

piccolino 22-06-2010 09:34

Giovanni, ben venuto nel mondo dei veterinari!!!!!
Ma adesso Myha come sta????

Darkness 22-06-2010 14:19

Quote:

Originally Posted by ice (Bericht 308972)
Sono molto stordito, allibito, e contento, anche se poco fiducioso... da displasia valutata di grado E, improvvisamente dopo una risonanza magnetica all universita' di pavia Myha sembra essere liviemente displagica una cosa neache considerabile come displasia...e improvvisamente si ritorna alla prima ipotesi da me fatta... forse(come dicono all uni) ha preso solo una botta che ha lesionato un po' il tendine e ce solo bisogno di tempo... questo e' il risultato dell ultima spiaggia.. l universita' veterinaria di pavia' dopo aver valutato rx e fatto risonanza magnetica su tutta spina dorsale e arti inferiori.
Ormai non so se credere totalmente a sta cosa, ad ogni modo so che non voglio illudermi ma se cosi fosse e' proprio una bella notizia...
per quanto riguarda i veterinari consultati prima di arrivare qui... non ho parole,non saprei se difenderli con la scusa che tutti possono sbagliare o altro,spero si siano sbalgiati loro e abbiano fatto giusto quelli di pavia. cmq sono veramente arrabbiato x i soldi spesi ed il tempo(tanto) perso per andare a destra e sinistra...
spero che la maratona sia finita' qui.

Ciao, mi potresti cortesemente linkare il centro cui ti sei rivolto ?
Non avevo mai saputo che Pavia fosse sede di una facoltà di veterinaria, e tuttora non trovo riferimenti in rete.
Auguroni per la tua Myha e grazie in anticipo per la tua risposta.

ice 23-06-2010 20:34

Quote:

Originally Posted by Darkness (Bericht 309132)
Ciao, mi potresti cortesemente linkare il centro cui ti sei rivolto ?
Non avevo mai saputo che Pavia fosse sede di una facoltà di veterinaria, e tuttora non trovo riferimenti in rete.
Auguroni per la tua Myha e grazie in anticipo per la tua risposta.

adesso non sono in italia io, cmq appena riesco ti dico!

Myha sta come sempre, zoppia... vedremo col tempo..

ice 27-06-2010 19:55

Quote:

Originally Posted by Darkness (Bericht 309132)
Ciao, mi potresti cortesemente linkare il centro cui ti sei rivolto ?
Non avevo mai saputo che Pavia fosse sede di una facoltà di veterinaria, e tuttora non trovo riferimenti in rete.
Auguroni per la tua Myha e grazie in anticipo per la tua risposta.

HO sbagliato scusa, è a Romanengo(cremona)

Centro associativo di ricerca per lo studio delle malattie degli animali domestici

www.centroneurologicoveterinario.it


All times are GMT +2. The time now is 16:24.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org