Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Off topic (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=51)
-   -   ot:i nostri caduti in afghanistan (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=15487)

maghettodelboschetto 13-10-2010 15:41

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 331023)
"l'italia è entrata in seria A dai giorni del kossovo,senza la "portaerei italia" piena di basi aeree dal piemonte alla sicilia,non si sarebbe mai mandato via slobodan milosevic ..quel giorno è stata presa sul serio,prima era un paese dalla affidabilità molto,molto ,molto dubbia...."

La partecipazione dell'Italia in Iraq è stata premiata dal governo bush con diverse commesse affidate a Finmeccanica e simili: sono un sacco di soldi e di lavoro. L'acquisizione sul mercato usa della Fiat non sarebbe stata possibile senza una seria alleanza di guerra.

duska 13-10-2010 16:13

[quote=davide.c;331047]
Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 331036)


forse ot ma l'abbaglio non è solo su fra fairy:p

scherzi a parte:

-A su 1 milione di morti itlaiani nella 1a gm i fanti del sud non eran pochi,anzi..che poi non combattessero moltissimo(x motivi..sia di ispirazione..che di lontananza dalla" madrepatria,",diciamo)è noto

si i carabinieri ne fucilarono molti..8)ma anche le mitragliatrici degli austriaci

quindi ,che dire,rispettiamoli
che poi molti ufficiali sabaudi avessero fronte alta due dita,è noto..8)

sugli f-16 ,no way
.non son finiti i soldi,il leasing andava dal 2003 al 2010,semplicemente

serviva un aereo moderno ma non esoso coi costi prima che i tostissimi eurofighter fossero in linea e fuoi dalla fase prototipica che dura anni,,evenienza poi che avverrà solo nel 2012,appunto,i vecchi f-104 eran decrepiti

non siamo sto paese da operetta..anzi gli ahrrier della nostra marina bombardarono gia il kossovo anni fa e con bombe mk 84 da 2000 libbre costo 1 milirdo di vecchie lire..che poki paesi(uasa,gb-ma non la germania,ad es)avevano in linea oltre noi

:oe di certo non puoi venetizzare o emilianizzare l'aspromonte o la sila..:o..forse le cose andrebebro meglio,ma è dura,dura..

se nei prox 30 anni il nostro sud inizia ad assomigliar qualche zona del centro italia..è gia un miracolo..


"Abbaglio" a parte :oops: :lol: i morti nella I GM furono un pò meno ca 600.000 "pochi" se rapportati alla II, moltissimi se consideriamo che furono praticamente solo militari, tantè che nel '18 furono costretti ad arruolare i famosi "ragazzi del '99" abbassando di fatto di quasi due anni l'obbligo di leva e arruolando ragazzini poco più di 18enni...

Fu una guerra voluta dai Savoia (ca ghe vegnesser un cancher...) per "unificare" un 'italia che di fatto, per cultura, lingua e costumi tutto poteva dirsi tranne che nazione, e questo avenne dopo che nel 1866 (e non 1861 come il resto dell'italia) un plebiscito truffaldino effettuato a colpi di baionetta dei soliti "regi carabinieri" impose alla Nathion Veneta quell'unità che oggi tanto viene osannata (perchè conviene?) e che comunque molti revisionisti storici oggi stanno portando finalmente alla verità.

Sugli F16, mi spiace ma il leasing doveva finire nel 2012 e c'era all'inizio un opzione per altri 4 anni... la realtà è che il governo italiano non ha neanche più i soldi per "piangere", a luglio di quest'anno ho partecipato alla cerimonia di chiusura dello Stormo, e l'aeroporto diventerà una base per elicotteri per soccorso... nessun Eurofigher EF 2000 Tyfoon che per inciso è un progetto (anche se aggiornato) del 1979 alla faccia della modernità..., quindi continuo a chiedermi con quale faccia La Russa continui ad assicurare coperture finanziare sul NULLA... (ma non è un problema di questo o quel governo...)

Non conosco la marina quindi non replico sugli Harrier

Non voglio "venetizzare" nessuno ci mancherebbe, semplicemente rivendico il diritto di autodeterminazione dei popoli, oltretutto in un'Europa che a parole dovrebbe sempre più superare il concetto di "stato" e valorizzare appunto le identità locali, vero patrimonio culturale dell'europa ma oserei anche dire del mondo, ma questa è un'altra storia...
certo è che non ho 30 anni (purtroppo) davanti per vedere riconosciuto un sacrosanto diritto di appartenenza ad una identità culturale che mi appartiene e che una classe politica corrotta e mafiosa (Lega compresa) vuole sopprimere, trasformandosi nel tempo e nei valori, dai savoia a quest'italietta repubblicana, retorica e mafiosa, che usa il popolo, le genti per accumulare privilegi e vantaggi personali... un giorno, mi auguro non troppo lontano, tutto ciò verrà compreso...

FraFairy 13-10-2010 16:24

Dopo tutto ciò, mi viene da dire..
Che tristezza...
Paese di serie A o B o C...
Qui parliamo di vite umane e non di punti per scalare la classifica.
Sentire parlare così, mi mette una profonda tristezza perchè mi rendo conto che c'è gente che dà valore alla vita pari a zero.
Già i governi speculano sulle nostre vite, tanto siamo numeri e sentire parlare italiani così...mi mette una profonda tristezza, io odio la guerra ma di più odio chi la usa solo per i suoi scopi politici ed economici.

maghettodelboschetto 13-10-2010 16:54

[quote=duska;331062]
Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 331047)

Non voglio "venetizzare" nessuno ci mancherebbe, semplicemente rivendico il diritto di autodeterminazione dei popoli, oltretutto in un'Europa che a parole dovrebbe sempre più superare il concetto di "stato" e valorizzare appunto le identità locali, vero patrimonio culturale dell'europa ma oserei anche dire del mondo, ma questa è un'altra storia...

Ti appoggio sul valorizzare le identità locali.
Tuttavia non confondiamoci o scordiamoci che molti problemi dell'Italia e dell'Europa derivano dal fatto che tutti stanno a guardare solo gli interessi del loro piccolo localismo.

Tutti vogliono le strade pulite ma nessuno vuole una discarica vicino.

gamakatsu 13-10-2010 16:54

Quote:

Originally Posted by rookie (Bericht 330960)
Jal verissimo..... ma che ci vuoi fare, se bestie sono bestie restino.... noi s'é fatto il possibile . il resto si arrangino un po.

Questo è veramente triste e fa capire in pieno cosa spinge questi ragazzi. Mi riferisco all'onore,senso di patriottismo,missioni di pace,coraggio,etc.etc.
cioè nulla.
L'amore di un illusione ha sempre una fine tragica,vedi Vietnam, Afganistan , Jugoslavia , Giulietta e Romeo ed altre innumerevoli guerre più o meno note.

Se nel medioevo si uccideva per un tozzo di pane oggi oltre che per il tozzo di pane si uccide anche per niente!

Ma che bella civiltà!

maghettodelboschetto 13-10-2010 17:10

Quote:

Originally Posted by gamakatsu (Bericht 331069)
Se nel medioevo si uccideva per un tozzo di pane oggi oltre che per il tozzo di pane si uccide anche per niente!

Anche oggi le guerre si fanno per grossi interessi: miniere, pozzi petroliferi, oleodotti e vie commerciali. L'afganistan non ha risorse proprie come l'iraq, tuttavia è da sempre in posizione strategica tra l'oriente e l'occidente, il nord e il sud.

Fosse per me chiuderei le frontiere e li lascerei nel loro brodo!

davide.c 13-10-2010 18:11

@ duska:(mia totale invidia x la tua presenza allacerimonia di addio!!wow:o)

fonte:r.i.d (ah le fonti)la famosa rivista del "guerrologo"andrea nativi ,quello da Santoro,gli f-16 dovevan andarsene a fine 2012..salve aver soldi x farli partecipare alla mitica red flag:o,il poligono nel nevada,credo la mitica esercitazione "se non ti puntano,sei tom cruise":o..per quella però i soldi non ci son stati:rock_3

sul eurofighter,vero programma partito nel79 ma nel 89 cade un certo muro quindi il programma si trascina un po8),con priorità bassa....cmq chi ha provato l 'aereo ha detto che è fico sul serio tantè vero che austria e arabia saudita(!!!!)se lo son comprato...8)romania brasile libia svizzera norvegia e singapore ci stan facendo un pensierino...a costo di vendergli cellule ex novo per cui che la nostra aeronautica non ha soldi d'esercizio,l'aereo è ok,ma i soldi x farli volare,non ci sono..non per molto..perlomeno-in qualche modo a torino -caselle l'Alenia dovevam farla lavorare..o no?8)son maestranze.eh..cèmica solo la fiat al mondo..

a breve arriva il jsf./f-35....8)altra vagonata di soldi,chissà come lo pagheremo..la linea di montaggio è a novara...

(x maghetto,non ti sfugge niente eh?e si finmeccnica se la cava..)

sul 'italia tutta :alcune regioni han davvero bisogno di uno sprono ..o si guarda agli esempi"migliori"...anch reinterpretandoli alle varie realtà..o se si continua come si vede in certi documentari al sud..siam alla frutta..8)e nonè leghismo o sciovinismo,è che davvero posti ex sfigatissimi come irlanda o spagna o grecia han saputo puntar tutto sul turismo e cavarsela..molto del nostro sud,invece,NO.

dio santo,perchè?

davide.c 13-10-2010 18:15

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 331076)
L'afganistan non ha risorse proprie come l'iraq, tuttavia è da sempre in posizione strategica tra l'oriente e l'occidente, il nord e il sud.

..forse si,ma la famosa toria del gasdotto pare non sia così veritiera..dico quella che doveva andare,la pipe-line,dall asia minore alla turchia..insomma pare sia una bufala,era un progetto impraticabile...talebani o meno8)

(lo dico perchè una delle urban legend che giran sull invasione dell afghanistan
parla proprio del gasdotto fantasma che doveva nascere li..8)ma non credo nessuno fosse così folle da fare un gasdotto di 4500km tra af-pak,iran,turchia e altri posti "tranquillini"...8))


(wd è ormai così pieno di esperti geostrategici che potremmo sostituire luttwak,Nativi,krugman,e pure marchionne eheheheh !)

duska 13-10-2010 18:19

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 331066)
Dopo tutto ciò, mi viene da dire..
Che tristezza...
Paese di serie A o B o C...
Qui parliamo di vite umane e non di punti per scalare la classifica.
Sentire parlare così, mi mette una profonda tristezza perchè mi rendo conto che c'è gente che dà valore alla vita pari a zero.
Già i governi speculano sulle nostre vite, tanto siamo numeri e sentire parlare italiani così...mi mette una profonda tristezza, io odio la guerra ma di più odio chi la usa solo per i suoi scopi politici ed economici.


Hai ragione che tristezza... ora però ti faccio io "qualche" domanda, quanto vale UNA vita umana? Vale di più o di meno se anzichè essere italiana è afgana o ruandese o vietnamita? Quanto valore diamo o danno i politici alla sacralità di un essere vivente? Vale la pena portare la "pace" nel mondo ammazzando ed essere ammazzati?
La retorica fa già abbastanza danni di suo, senza che arrivi uno che "solo" perchè è il capo di uno Stato (bada bene Stato non Nazione) di fronte a quattro morti può dire: "morti per una giusta causa"... no amico non esistono morti e cause giuste, un essere può decidere di morire per salvarne un altro, ma questa può essere una scelta solo ed esclusivamente personale e sopratutto non REMUNERATA! Mi dispiace non essere del coro e nemmeno voglio entrare nelle logiche del "buonismo" per cui NOI siamo i buoni e gli ALTRI sono i cattivi... TUTTE le guerre si fanno per interesse solo che a morire ci vanno i "disgraziati" e i "coglioni"... basta saperlo, nessun problema, nessuna ipocrisia, nessuna retorica, ne di destra ne di sinistra, solo denaro, solo interessi... ora ti faccio l'ultima domanda a TE conviene questa guerra? La risposta te la devi dare da solo e in base a questo deciderai il tuo comportamento, tutto il resto sono solo caxxate...

davide.c 13-10-2010 18:21

Quote:

Originally Posted by gamakatsu (Bericht 331069)
L'amore di un illusione ha sempre una fine tragica,vedi Vietnam, Afganistan , Jugoslavia , Giulietta e Romeo ed altre innumerevoli guerre più o meno note.

scusa non per polemica,ma per senso della realtà8)

al mondo la scelta non è sempre tra bene e male..spesso è anche tra peggio e meno peggio..8)

la lista sopra tua non ha molto senso:
mi spiego

in vietnam gli americani eran dal torto,punto

in afganistan i russi pure

in jugoslavia gli interventi finali hanno spezzato la federazioni ma ne son nati 4 paesi oggi in relativa sicurezza

giulietta e romeo poi bah..prendiamola come parallelo..:o

quel che voglio dire è che nn cè sempre da piangere sul latte versato,ci son guerre che hanno stabilizzato situazioni che si trascinavano da anni,da decenni,da secoli,con l'eccezzione dell afganistan, e israele vs palestinesi,,dove la situazione NON si è mai sbloccata /risolta del tutto

in tutti gli altri conflitti,guerra di corea e 2a gm inclusa,alla fine le cose si son risolte
e amen,per amore di verità storica,a far le solite geremiadi siam bravi tutti

maghettodelboschetto 13-10-2010 18:30

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 331087)


(x maghetto,non ti sfugge niente eh?e si finmeccnica se la cava..)

sul 'italia tutta :alcune regioni han davvero bisogno di uno sprono ..o si guarda agli esempi"migliori"...anch reinterpretandoli alle varie realtà..o se si continua come si vede in certi documentari al sud..siam alla frutta..8)e nonè leghismo o sciovinismo,è che davvero posti ex sfigatissimi come irlanda o spagna o grecia han saputo puntar tutto sul turismo e cavarsela..molto del nostro sud,invece,NO.

dio santo,perchè?

Perchè l'italiano medio è buono solo a farsi gli interessi personali.
Il turista non è visto come una risorsa per il bene comune e il bene futuro,
ma al limite un pollo da spennare subito.

L'italiano medio si vede per strada: tutti vogliono passare primi all'incrocio.
Il risultato è che non passa nessuno. Al sud, ma anche al nord.

beh, finmeccanica merita! Assieme a Fincantieri e Fiat è l'unica perla industriale che c'è rimasta in Italia, sopravvissuta alla svendita di Prodi, sopravvissute alla dispersione di forza lavoro, ai parassiti e alla burocrazia.
E se poi lavora Fimeccanica... un po' di lavoro arriva anche a me! 8)

maghettodelboschetto 13-10-2010 18:43

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 331089)
..forse si,ma la famosa toria del gasdotto pare non sia così veritiera..dico quella che doveva andare,la pipe-line,dall asia minore alla turchia..insomma pare sia una bufala,era un progetto impraticabile...talebani o meno8)

http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...Z38uvMEUHL84I=

L'afganistan è sempre stato crocevia commerciale dai tempi di Marco Polo.
Come sbocco economico era forse più interessante per i russi.

Anche se non ci fosse il progetto di un gasdotto, l'afganistan avrebbe per gli americani una posizione militare strategica, un dito nel deretano di Cina, Russia e India e di tutte le nazioncine intorno dotate di gas e petrolio. Così come era militarmente fondamentale mantenere l'Italia sotto l'egida della nato negli anni 70-80.

Legenda per legenda, se le guerre in iraq e afganistan si fossero già risolte, probabilmente si avrebbe già fatto la guerra all'iran.

FraFairy 13-10-2010 20:58

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 331091)
Hai ragione che tristezza... ora però ti faccio io "qualche" domanda, quanto vale UNA vita umana? Vale di più o di meno se anzichè essere italiana è afgana o ruandese o vietnamita? Quanto valore diamo o danno i politici alla sacralità di un essere vivente? Vale la pena portare la "pace" nel mondo ammazzando ed essere ammazzati?
La retorica fa già abbastanza danni di suo, senza che arrivi uno che "solo" perchè è il capo di uno Stato (bada bene Stato non Nazione) di fronte a quattro morti può dire: "morti per una giusta causa"... no amico non esistono morti e cause giuste, un essere può decidere di morire per salvarne un altro, ma questa può essere una scelta solo ed esclusivamente personale e sopratutto non REMUNERATA! Mi dispiace non essere del coro e nemmeno voglio entrare nelle logiche del "buonismo" per cui NOI siamo i buoni e gli ALTRI sono i cattivi... TUTTE le guerre si fanno per interesse solo che a morire ci vanno i "disgraziati" e i "coglioni"... basta saperlo, nessun problema, nessuna ipocrisia, nessuna retorica, ne di destra ne di sinistra, solo denaro, solo interessi... ora ti faccio l'ultima domanda a TE conviene questa guerra? La risposta te la devi dare da solo e in base a questo deciderai il tuo comportamento, tutto il resto sono solo caxxate...

Non c'è distinzione, assolutamente, la mia vita non è più preziosa di un'altra qualunqe essa sia e di qualunque colore della pelle abbia l'altro.
Non esistono guerre giuste o meno, la guerra di per se è da evitare in qualsiasi modo.
Possono esistere giuste cause per un'azione o meno, è tutte le guerre che io conosca, a parte quelle che si sono fatte in nome della libertà, vedi gli scozzesi nel medio evo e pochissime altre, non hanno motivi e cause scateanti valide per un'aggressione armata.
Posso concepire il volersi difendere, da una aggressione.
Ma poi la linea è talmente sottile che si sconfina sempre.
non mi ritengo l'uomo dalla inegrità morale ineccepibile ma ho fatto una scelta un bel pò di anni fà, una scelta che forse un tempo si basava su dei valori, che oggi non esistono più.
LA stessa società di oggi, stà calpestando i valori di ciò che noi oggi chiamiamo civiltà, valori della vita, ma non solo di noi umani, di tutti gli esseri vienti o meno.
Noi per la nostra speculazione e ossessiva sete di potere, calpestiamo di tutto, senza neanche rendercene conto.
Siamo ossessionati, da ldenaro, dalla fama, dal benessere, e pur di ottenrli, andremo in culo al prossimo.
Anche questa è "guerra".
tutti la intendono come uno scontro tra civiltà, culture e razze diverse per mezzo di armi.
ma la guerra è ogni volta che noi calpestiamo il nostro prossimo.
Non fate i moralisti se non avete mai provato sulla vostra pelle cosa sia una guerra, nella definizione convenzionale.
qualunque colore abbia la vostra fede politica, le guerre le ha fatte, comperte sempre dal fatto che si doveva portare la pace o per la libertà di un popolo, ma dietro c'è sempre stato chi muoveva le sue pedine per il semplice motivo di trarre profitti da ciò che succedeva.
Una cosa, quando ti troverai un fucile puntato al viso, dimmi, se avessi modo di reagire, lo faresti?
Quindi, non fate gli ipocriti, come dice Navarre, se dobbiamo stare lì, dobbiamo poterci difendere, altrimenti prendiamo armi e bagagli e troniamo a casa, che non sarebbe assolutamente male.

rookie 13-10-2010 21:19

[quote=duska;331049]
Quote:

Originally Posted by rookie (Bericht 331025)
in effetti i tornado costicchiano e in più sono datati.....
gli eurofighter ... ottima avionica ( italiana) il resto vabbè..... eran meglio i 105

105??? 104, Rookie,F104 starfighter della Lockheed Corporation... ma sicuramente hai sbagliato tasto...;)


esatto 104 sai la foga...
cmq cervia è in dismissione, come il 5°, perchè i bagnanti si lamentano troppo,
ps: i F16 USA scaricavano in bosnia , anche se le maggiori operazioni erano ad Aviano, noi del 6° , 152° gruppo eravamo solo di supporto logistico e stoccaggio, ancora oggi c'è chi rimpe le balle per le testate a Ghedi...

rookie 13-10-2010 21:45

una cosa ancora.... cosa ci facciamo in afganistan?

ci siamo perchè è giusto esserci, gli USA , grazie all' art 5 ha chiesto più volte che i taliban consegnassero le teste di al kaeda, responsabili dell' attacco subito l' 11 settembre.... hanno rifiutato e si sono assunti la responsabilità indiretta di quell' attacco.
l'Italia è , grazie al nostro governo di destra , il miglior partner degli USA, e quindi al loro fianco siamo partiti, seppur lasciando a loro il lavoro sporco.
strategicamente è il paese ideale, assieme all' iraq per indurre l' iran a desistere da certe sue bislacche idee.

un anedotto simpatico: nel maggio 2008 sono stato, come ogni anno , negli USA per partecipare ad una gara di tiro , e tutti a chiedermi: adesso che c'è ancora berlusconi tornate in Iraq vero????? uno dei danni del governo comunistello di allora...e il negretto attuale è pure peggio, tralasciando la exit strategy già elaborata per l' iraq .

Maghetto e fra , se era vero che la guerra irakena era supportata da interessi economici politici , quella afgana esula da ciò, poi ovvio è che il fatto stesso di essere in guerra fa muovere l' economia, anzi dirò di più oggi per risollevarci dalla crisi globale necessitiamo di un nuovo conflitto mondiale, fosse per me invaderei la cina....

Phoenix 13-10-2010 22:52

Noi non so perchè ci andiamo anche se una mezza idea me la sono fatta.. I soldati ci vanno per i soldi quindi che c'è da onorare?

Immagino che un 23enne sia partito colmo di voglia di portare salutare democrazia, di difendere i sacri confini della pace italica e salvare gli equilibri mondiali su cui si regge lo sterminio "coff" pace mondiale.

Sicuramente i 6 mila euro mensili più mensilità casalinghe da normale stipendio non interessano a nessuno eh no! :D

Mi dispiace per loro ma non gliel'ha ordinato il medico di andare a rischiare il culo per i soldi o per accumulare punteggio e prendere i gradi e trovo un pò ridicola tutta questa ostentazione retorica di grande impegno pacifista e militare quando tutti stanno la fuorchè per quello...

Probabilmente dopo che gli americani si erano abbastanza incazzati per le mazzette italiane agli afghani hano cominciato ad ammazzare anche noi :) Io certo non vado a farmi saltare per aria per i soldi o per gli interessi economici di qualcun altro...

Quoto Navarre la Colombo fa cagare!

duska 14-10-2010 10:53

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 331148)
Non c'è distinzione, assolutamente, la mia vita non è più preziosa di un'altra qualunqe essa sia e di qualunque colore della pelle abbia l'altro.
Non esistono guerre giuste o meno, la guerra di per se è da evitare in qualsiasi modo.
Possono esistere giuste cause per un'azione o meno, è tutte le guerre che io conosca, a parte quelle che si sono fatte in nome della libertà, vedi gli scozzesi nel medio evo e pochissime altre, non hanno motivi e cause scateanti valide per un'aggressione armata.
Posso concepire il volersi difendere, da una aggressione.
Ma poi la linea è talmente sottile che si sconfina sempre.
non mi ritengo l'uomo dalla inegrità morale ineccepibile ma ho fatto una scelta un bel pò di anni fà, una scelta che forse un tempo si basava su dei valori, che oggi non esistono più.
LA stessa società di oggi, stà calpestando i valori di ciò che noi oggi chiamiamo civiltà, valori della vita, ma non solo di noi umani, di tutti gli esseri vienti o meno.
Noi per la nostra speculazione e ossessiva sete di potere, calpestiamo di tutto, senza neanche rendercene conto.
Siamo ossessionati, da ldenaro, dalla fama, dal benessere, e pur di ottenrli, andremo in culo al prossimo.
Anche questa è "guerra".
tutti la intendono come uno scontro tra civiltà, culture e razze diverse per mezzo di armi.
ma la guerra è ogni volta che noi calpestiamo il nostro prossimo.
Non fate i moralisti se non avete mai provato sulla vostra pelle cosa sia una guerra, nella definizione convenzionale.
qualunque colore abbia la vostra fede politica, le guerre le ha fatte, comperte sempre dal fatto che si doveva portare la pace o per la libertà di un popolo, ma dietro c'è sempre stato chi muoveva le sue pedine per il semplice motivo di trarre profitti da ciò che succedeva.
Una cosa, quando ti troverai un fucile puntato al viso, dimmi, se avessi modo di reagire, lo faresti?
Quindi, non fate gli ipocriti, come dice Navarre, se dobbiamo stare lì, dobbiamo poterci difendere, altrimenti prendiamo armi e bagagli e troniamo a casa, che non sarebbe assolutamente male.



Nessun moralismo, nessuna ipocrisia, almeno da parte mia... leggi Rookie almeno lui ha le idee chiare... il punto non è se sono o meno d'accordo con lui, quello che è importante è comprendere che l'atteggiamento mentale di Rookie è corretto: 1-c'è una cosa da fare 2-mi conviene farla 3- la faccio, punto!
Poi intervengono le implicazioni morali, ma questo diviene un fatto personale... la tragica commedia italiota invece vorrebbe accontentare tutti divenendo a seconda delle occasioni martire o carnefice, da qui l'innesco a quella schifosa retorica per cui mentre Napolitano "piange" i suoi eroi e La Russa arma (vorrebbe armare ma non ha i scheJ) i caccia... l'italia è veramente un paese bizzarro confondiamo sempre il "sentimento" con la "neccessità", siamo i più "buoni" del mondo e allo stesso tempo abbiamo esportato a mafia in tutto il mondo. Guarda che il "film" italiani brava gente non va più di moda e pure da un bel po'... Ho portato le stellette per 5 anni in Aereonautica, ero a Cervia, allora lo stormo era l'8° , quindi ti posso assicurare che, per esperienza personale, tutti i valori come la patria, la sacralità dello stato, l'onore, il cameratismo, la fedeltà alla bandiera, sono sempre venuti DOPO lo stipendio... ebbisogna purè campà o no? Poi per carità qualche eccezione, che conferma la regola, c'era pure... per esempio io mi sono congedato perchè, quasi unico del nord, l'Aereonautica aveva perso quell'appeal iniziale per cui,giovanissimo, avevo deciso di arruolarmi e siccome dalle mie parti non mancava il lavoro, ho potuto fare una scelta diversa.... quindi ricordiamoci SEMPRE prima di parlare che cosa CONVIENE e questo naturalmente vale per tutti, anche per chi SCEGLIE di andare ad ammazzare e farsi ammazzare, certo quando una persona muore dispiace, mase vogliamo fare i "buoni" dovremmo farlo ogni giorno ricordando TUTTE le vite umane perdute, oppure come dice Rookie: dimmi quello che devo fare e io lo faccio, almeno la sua è una posizione chiara e definita. (che comunque non condivido, ma rispetto e accetto).

Navarre 14-10-2010 11:06

Quote:

Originally Posted by Phoenix (Bericht 331214)
Quoto Navarre la Colombo fa cagare!

:fingers1
Non è da scherzare, l' incrocio col drive-in (axa) avrà causato più morti e feriti che la guerra in Afghanistan...sul serio!

Risolvessero i problemi della gente e non i problemi degli USA che con la simpatica politica dei due mandriani bush si sono fatti ben volere dal mondo intero...

gamakatsu 14-10-2010 11:21

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 331092)
scusa non per polemica,ma per senso della realtà8)

al mondo la scelta non è sempre tra bene e male..spesso è anche tra peggio e meno peggio..8)

la lista sopra tua non ha molto senso:
mi spiego

in vietnam gli americani eran dal torto,punto

in afganistan i russi pure

in jugoslavia gli interventi finali hanno spezzato la federazioni ma ne son nati 4 paesi oggi in relativa sicurezza

giulietta e romeo poi bah..prendiamola come parallelo..:o

quel che voglio dire è che nn cè sempre da piangere sul latte versato,ci son guerre che hanno stabilizzato situazioni che si trascinavano da anni,da decenni,da secoli,con l'eccezzione dell afganistan, e israele vs palestinesi,,dove la situazione NON si è mai sbloccata /risolta del tutto

in tutti gli altri conflitti,guerra di corea e 2a gm inclusa,alla fine le cose si son risolte
e amen,per amore di verità storica,a far le solite geremiadi siam bravi tutti


Le guerre,TUTTE le guerre hanno sempre la stessa logica,che siano fatte con le armi,con le parole,con l' "Amore" o per mezzo di un pallone come l'altra sera. La formula è sempre la stessa, F contro T senza nessun parallelismo.

Le guerre nascono perchè si perde il senso della realtà. Quando si nasce impariamo a vedere l'Altro come una fonte per la nostra soddisfazione : quasi tutti noi abbiamo preso il latte da un seno che non sapevamo di chi fosse eppure caspita se ci piaceva! poi ci hanno insegnato la parola mamma , a parlare,a giocare a calcio,a pregare ed in fine ad ammazzare.
Bene/male , peggio/menopeggio , giusto/sbagliato etc.etc. esistono, ma il fatto che non lo si sappia distinguere non può togliere a ciascuno le proprie responsabilità.


Il fatto che in questo post si parli della guerra come una partita a Risiko testimonia di quanto poco c'è rimasto del raziocinio e del senso di responsabilità.

Ah,per amore di verità storico-cristiana:
Se si fosse ascoltato Geremia si sarebbe certamente evitato uno spargimento di sangue,ma poi siccome la partita a Risiko sarebbe finita si è deciso "Saggiamente" di esiliarlo e poi ammazzarlo...lapidato mi pare.

Fortuna che in casa mia si gioca solo a monopoli e a strip-poker!

non replico più perchè da quello che ho letto in tutto questo post non c'è alcun interesse da parte degli interessati.
ciao

davide.c 14-10-2010 13:04

Quote:

Originally Posted by gamakatsu (Bericht 331305)
Le guerre,TUTTE le guerre hanno sempre la stessa logica,che siano fatte con le armi,con le parole,con l' "Amore" o per mezzo di un pallone come l'altra sera. La formula è sempre la stessa, F contro T senza nessun parallelismo.

Le guerre nascono perchè si perde il senso della realtà. Quando si nasce impariamo a vedere l'Altro come una fonte per la nostra soddisfazione : quasi tutti noi abbiamo preso il latte da un seno che non sapevamo di chi fosse eppure caspita se ci piaceva! poi ci hanno insegnato la parola mamma , a parlare,a giocare a calcio,a pregare ed in fine ad ammazzare.
Bene/male , peggio/menopeggio , giusto/sbagliato etc.etc. esistono, ma il fatto che non lo si sappia distinguere non può togliere a ciascuno le proprie responsabilità.


Il fatto che in questo post si parli della guerra come una partita a Risiko testimonia di quanto poco c'è rimasto del raziocinio e del senso di responsabilità.

Ah,per amore di verità storico-cristiana:
Se si fosse ascoltato Geremia si sarebbe certamente evitato uno spargimento di sangue,ma poi siccome la partita a Risiko sarebbe finita si è deciso "Saggiamente" di esiliarlo e poi ammazzarlo...lapidato mi pare.

Fortuna che in casa mia si gioca solo a monopoli e a strip-poker!

non replico più perchè da quello che ho letto in tutto questo post non c'è alcun interesse da parte degli interessati.
ciao

risposte "aleatorie" come questa son la cartina tornasole del fatto di come certo pensiero progressista,in italia,si sia,alla lunga,estinto(è un fatto)perchè poco aderente alla realtà

qui sopra il buon gamakatsku a problematiche CONCRETE offre una spiegazione come dire "di ispirazione buonista" che poco ha a che fare con la realtà del mondo

la realtà è che molti paesi ,se non si fossero difesi(armi in pugno)sarebbero gia finiti a mare

corea del sud,israele tanti altri ancora

per non dre di tutte le dittature slave franate o fatte sloggiare dall intervento"dall aria"(ergo aerei usa/nato)se fosse per alcuni ci sarebbe ancora milosevic(fatto,non opinione)

poi gamaktsu non ricorda che in altre culture,non in quella occidentale,ma altre tipo estremo orientali ,asiatiche o islamiche al cubo,l'"offiire l'altra guancia & peace and love " sono concetti assolutamente ignoti 8)

va bene da gibilterra al bosforo,forse(oggi,non 30 anni fa,poi)ma ALTROVE ,oltre,sono concetti ignoti..

poi si può sempre fare della retorica,ma altrove della retorica se ne fottono:o


All times are GMT +2. The time now is 20:05.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org