Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Lupi e Cani-lupi (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Non capisco...... (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=17443)

davide.c 07-03-2011 23:05

Quote:

Originally Posted by NewtonMarabel (Bericht 364666)


ecco qui forse gli angoli sono gia tantini...;-)


cmq io sono fan del pt moderno rosso fuoco + sella nera non troppo estesa 8)

il colore conta,eccome se conta

vedi anche che i cc tigrati non incontrano molto i favori del pubblico

in ordne i piu rikiesti sono

grigio (anche con qualche tigratura fulva)

nero solido

fulvo maskera grigia(detto anche frumentino)

fulvo maskera nera

..buon ultimo il tigrato...

cè un corso a breve in preparazione x la korung(almeno nei piani del padrone)che ha cal 2,ipo 1-ipo 2 -ipo 3

ed è pure it ch e credo gli manchi poco x esser campione sociale


talgia medio grande,molto reattivo senza sembrare altro
sulla tempra,beh ,qualcuno a sud(ma anche al nord) lho visto piu temproso,ma magari piu grosso e lento8)

eh gia tempra e temperamento son due cose diverse8)...

davide.c 07-03-2011 23:24

per il buon newton,anche se non me l'ha chiesto,metto cosè la testa del corso maschio per eccellenza

adolf,qui a 13 mesi,(non 31!)allevatore lodato/valmorea


http://i285.photobucket.com/albums/l...lbum/adolf.jpg

cè solo un po di labbro in piu e un occhio un po chiaro,x il resto come massa testa,volumi,rapporti, cesello,assi e scolpitura,siam davvero a gran livello(il tronco del cane è meno puntuale ,però:troppo alto sulle gambe e petto non dei piu profondi,anche se in sta foto non si nota,ovviamente)

quanti corsi in italia,su 100,han una testa così..uhm vediamo....il 10% se va bene ?

dany 07-03-2011 23:26

Sebbene preferisca la linea lupoide, nel suo genere il Corso è una cane che mi piace.

maghettodelboschetto 07-03-2011 23:29

Quote:

Originally Posted by dany (Bericht 364678)
Sebbene preferisca la linea lupoide, nel suo genere il Corso è una cane che mi piace.

MA siamo sicuri che non sbavi???

davide.c 07-03-2011 23:34

Quote:

Originally Posted by dany (Bericht 364678)
Sebbene preferisca la linea lupoide, nel suo genere il Corso è una cane che mi piace.

curiosamente,anche se le orecchie dal gennaio 2007 non si tagliano piu(le code solo a norma di legge i primi 7 gg ma io non le lascio luinghe e come me, molti altri)la razza non ha perso effettivi ..anzi li ha aumentati,la gente chiama lo stesso

x magus:
adolf sopra,con quel labbrone li,un po quando è eccitato,sbava

ma è anche 70 cm x 60 kg eh,non tutti i cc son così colossi e ovviamente quelli piu piccoli non sono un"radiatore" del genere8)però al labbro bisogna far attenzione,quello lungo è una "llliana" x la bava..quindi bisogna scegliersi lo stallone e la fattrice bene, quelli troppo pellosi sarebbe il caso di combinarli bene,.per contro quelli trpppo asciutti han poco osso e muso strettino..

cmq la media di razza in show anni fa pareva fosse 65,5 cm ...:roll:

davide.c 07-03-2011 23:47

e qui,momento catartico "capocciate sul muro"

questa allevata da me,BAILA,qui a 16 mesi,è la piu bella femmina che abbia fatto:roll:finora

http://i285.photobucket.com/albums/l...lbum/baila.jpg


lho venduta a 75 gg quasi due anni fa a uno del nord est che era amico di un altro a cui avevo venduto un altra femmina..gli feci pure un prezzo di favore(va detto sgancio' un congruo anticipo gia da prima,giustamente)

come mi dissero in molti"davide..dovevi tenerla..che errone che hai fatto ...baila ha una supertesta eh.."

confermo-almeno il tipo non la sterilizza,però,visto che è cmq il cane di casa e stante la sindrome ultracinetica che la caratterizza,ha gia sfasciato il giardino piu volte..
;-)

Navarre 07-03-2011 23:47

Se se, un angolo del genere un cane "a posto" ci arriva solo se gli spezzi i legamenti.
Comunque il colore giusto è marrone, perchè quello evoca...

Anche se non vedo cosa diamine c' entrino i cc con l' argomento. Scrivi scrivi che ora sono sul pad ma domani ti sego tutti gli interventi.

davide.c 07-03-2011 23:52

figurati,ci siamo abituati!:)peraltor sai che palle parlar delle solite cose,oh ma perchè non splitti il thread in due,di solito lo fai ,.no?:)tranquiillo ho gia fatto salvato tutto:lol::twisted:


cmq il colore è fulvo,da standard,..8)vai a una riunione di corsisti e dì' loro che il colore e' "marrone"(marrone?al max è nocciola..) poi vedi che faccia fanno..


.....tipo chiedere alla Santanchè cosa ne pensa di gianfranco fini ehehhehe:twisted:

davide.c 07-03-2011 23:54

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 364686)
Se se, un angolo del genere un cane "a posto" ci arriva solo se gli spezzi i legamenti.
.


coem no guarda,il fulvone sopra gode di buona salute e si appresta alla 5a monta,ha anche il dna depositato8),se così non fosse,non avendo affisso dietro,ed essendo di un pvt ,.non lo userebbero mica in tanti.e ha 6 anni o quasi,fosse messo così male si sarebbe spezzato da tempo :twisted:ma così non è-peraltro non è mio

aloa legamenti d'acciaio aloa

Phoenix 08-03-2011 01:08

Strano comunque i corsi che vedo in queste foto sono decisamente diversi da quelli che girano in strada O.o

davide.c 08-03-2011 01:11

Quote:

Originally Posted by Phoenix (Bericht 364697)
Strano comunque i corsi che vedo in queste foto sono decisamente diversi da quelli che girano in strada O.o

beh la media di razza,morfologica..è un po diversa da quelli postati sopra eh.. eh...8)...(purtroppo)

il corso non deve ricordare nient'altor che un corso

se ricorda un mastino napoletano o un bullmastiff,o peggio un boxer,non ci siamo...

ma nessuno oggi"pastrocchia" con altre razze,i tempi pioneristici son finiti..il problema è che qualche traccia dei vecchi mix è rimasta..però se non era x loro ,addio razza,il nucleo inziale era troppo stretto,piu che nel clc

e in qualche caso i vecchi mix avevan davvero una marcia in piu a carattere e salute ,anche se avevano epressioni dir azza ,in qualche foto,non esattissime..


cè da dire infatti che le linee che sembran aver avuto il boxer dentro(il"correttore" meno adatto,sulla carta..poco ossato e troppo corto di muso),una discreta grinta la hanno.....

la reattività maggiore si nota,davvero,chiaro è solo un sospetto

e in genere han ottimi legamenti e hd,poi ovvio"errori" di 20 anni non sono così detectabili ad occhio nudo..

al sud si disse che c'era il mastino napoletano..a loro piace il cane enorme...(..)bah,poi le prove non ci sono,ovvio

oggi abbiam così"mila" esemplari che portare sangue nuovo inmodo artificioso è assurdo,di redirezioni,con 6-7 linee di sangue,ne abbiam da fare così tante in purezza che nessuno fa giochini strani OGGI

6-7 linee di sangue son molte,ci son razze dove ci son solo 3 linee

cè da dire però che qualche linea di sangue (almeno una)è stata abbandonata...chiediti perchè..ma il problema li non era la morfologia...ne il carattere


ad ogni modo,sula morfologia,si è vista della roba...a un certo punto ci furono ,8-9 anni fa,anni con 3650 iscrizioni loi l'anno...adesso siam sulle 2800-3000,cmq molte

NewtonMarabel 08-03-2011 22:30

Proprio perchè sono bravo vi posto uno dei pt più belli e più usati
in allevamento in questo momento: http://www.working-dog.eu/dogs-detai...ot-von-Prevent

Caro Davide la cosa più importante è il carattere. cosa me ne faccio
dei tuoi bellissimo pt statuine che si spaventano per un scoreggio?????
Questi sono cani, questi hanno le palle senza scappare alla prima minaccia
Daltronde lo standard parla chiaro....
Ma ti consiglio di rimanere con i corso che è meglio
Ciao
http://mfst2.working-dog.eu/Eliot-vo...T9ALM2Sqc,.jpg

davide.c 08-03-2011 22:56

Quote:

Originally Posted by NewtonMarabel (Bericht 364930)
pt statuine che si spaventano

(piemontese?si vede eh..)


ma per favore,tu credi ancora che ci siano :)dei leoni da una parte e dei mollaccioni dall altra?:)oh si nelle favole si!nella realtà no!

evolviti!un buon numero di pt da lavoro son cani "convinti" di esser tosti dall aver ripetuto lo stesso esercizio decine di volte

han gran temperamento/reattività ma tempra pochina,qualche eccezzione qua e la:twisted:

Così come ci son otitmi pt da show moderni che son un buon connubio..e senza essere brutti come la controparte lavorista :twisted::)marò che brutti

"ricorda:la tempra..non è il temperamento,e di trottole,non sappiam che farcene":twisted::p


ps: un cane corso con le palle ha 3-4 volte piu palle di qualunque pt lavorista ..oltre ad aver un colroe piu presentabile;-),al max ha un po meno reattività

NewtonMarabel 08-03-2011 23:11

mamma mia quante castronerie
ma da dove esci dal circo Orfei?
vai a farti un giro nei campi e poi vediamo
Se vuoi ti faccio un nome dalle parti di Bologna: Carek Von Hause Salztalblick
vai a vedere se questo non ha tempra....

davide.c 09-03-2011 00:57

"una ...rondella ...non fa primavera" cantavano Elio e le storie Tese:twisted:

Tatanka1094 09-03-2011 01:18

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 364600)
x tantanka:
(hey,ma sie un corsista inconsapevole)

No no! Sono un corsista consapevole :)
Mi sono sempre piaciuti i cani da quando ero piccolo, e man mano che crescevo ho cercato di informarmi il meglio possibile.
Ho sempre seguito in generale i gruppi 1, 2, terrier e nordici, ma in particolare le nostre tre razze che per me sono le migliori nel mondo (anzi erano) a confronto con i loro diretti concorrenti, Maremmano-Abruzzese, Mastino Napoletano e Cane Corso.
Non è che ho cominciato a seguire questo mondo e le esposizioni, o discussioni in forum dopo che ho preso o deciso di prendere un cane di razza, alla fine degli anni '90 sono venuto a conoscenza del clc, e nel gennaio del 2007 ho preso il mio, non ho fatto il contrario come molti (credo).
Seguendole e informandomi più a fondo mi sono sempre più convinto che gli esemplari dei decenni passati di tutte e tre queste razze erano nettamente migliori a livello di carattere e come estetica (sempre soggettivo) di quelli di oggi, sono convinto anche delle colpe delle esposizioni di aver contribuito ai loro cambiamenti.
Grandi cani in tutto ma penso che i nostri gusti si dividano nei cc perchè vedo che a te piacciono più i soggetti da esposizione (per il cc, non sò le altre).

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 364600)
"è da preferire un muso largo con denti /incisivi dell arcata inferiore ben distanti fra loro (che si ottiene solo con lieve progn,ndr),ampia la base del morso e la ripienezza della mandibola e la pressione esercitata"
quindi il contrairo di quel che dice il suddetto documentario

Qui non saprei dire altro, sò che anche in campo scientifico ci sono divergenze tra gli addetti ai lavori sullo stesso argomento, quindi lascio che se la vedano tra loro ;)

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 364600)
-sulla taglia:quella umana è passata dall 1,68 maskile del 1946..al 1,76 di media oggi...(media,eh..ovvio che in friuli ci son valori superiori,e in sardegna un po meno..)complice l'alimentazione migliore
..qualcosa del genere è capitato a molte razze..
-sui profili di testa-per me quelli del cc in tipo sono inarrivabili,nel dogo argentino cè sempre quel filo di muso in piu e la testa meno scolpita che fa tanto"segugione"

...mmm, non saprei se per i cani sia dovuto principalmente all'alimentazione, ma anche da scelte umane negli accoppiamenti.
Nel dogo si vede bene l'impronta del pointer, anche per me la testa del cc è perfetta, insieme a quelle dei dogo più massicci.

Tatanka1094 09-03-2011 01:20

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 364600)
allora,dobbiam dare altre cifre ..non so magari paragonati ai clc con cal 2 ?

Sono convinto dei numeri che hai dato, ma di clc ce ne sono molti di meno in giro, e molti li prendono solo per la bellezza senza pensare che è classificato come cane da guardia e difesa,
...e infatti non viene allevato ricercando le doti caratteriali che dovrebbe avere ...e infatti penso che è meno efficace di altre razze della stessa categoria (a parte qualche esemplare credo, ma non saprei!)

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 364600)
curiosamente,anche se le orecchie dal gennaio 2007 non si tagliano piu(le code solo a norma di legge i primi 7 gg ma io non le lascio luinghe e come me, molti altri)la razza non ha perso effettivi ..anzi li ha aumentati,la gente chiama lo stesso

Anch'io trovo che al cc le oprecchie lunghe stiano bene, lo fanno ancora più imponente, così come stanno bene tutti integri anche i rott. Molto meno i dobermann e i dogo argentino.
Ma penso che questa legge sia giusta, indipendentemente dai risultati estetici.

Tatanka1094 09-03-2011 01:27

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 364600)
ma si va indietro di 15 anni,i residui ormai sono pochi:certo sarebbe stato meglio usare il masitno napoletano che qualcosa in comune ha col cc.(anche se portabva problemi di salute-meno le altre razze).invece che razze continentali..due die primi c c noti avevano focature..pensa te..chissà da cosa venivano..

Non sò se sei a conoscenza del CPM, credo di sì, ne sono venuto a conoscenza da pochissimo per caso, usano solo MN e CC vecchio stampo, più che altro per riagganciarsi al cane a cui prima appartenevano entrambi,
quello che evocava il mitico MOLOSSO ROMANO:

http://img197.imageshack.us/img197/5...dabattagli.jpg


Scherzi a parte, sono sempre stato un sostenitore del Molosso Italiano!
Unica razza... che poi hanno voluto scindere.
...e già sò che non sei d'accordo :lol:

ElisaP 09-03-2011 15:45

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 364144)
Se tu trovassi un cli maschio accondiscendente, ti sarebbe vietato l'accoppiamento da vincoli contrattuali, oppure semplicemente non potresti vendere i cuccioli perche' privi di pedegree?

Ops, questa tra cane corso e pt da lavoro me l'ero persa.

Io affidatario (ti parlo in linea teorica) non posso far cucciolate se non autorizzate dall'ente: è uno degli obblighi che uno accetta quando prende in affido il cane.
Funziona così: se io voglio far fare una cucciolata devo sentire l'etli (ora AALI) che mi indirizza ad un responsabile il quale, visto e valutato il mio cane, decide se merita di essere messo in riproduzione e mi dirà quale maschio è adatto alla monta.
Poi nati i cuccioli l'ente trova gli affidatari e rilascia il numero di registro.

Questo come dicevo in linea teorica.
In pratica c'è chi fa cucciolate con altri lupi italiani, con pt, con chi gli pare, senza documenti ok, ma le fa.

Phoenix 09-03-2011 15:47

Cmq noto che nel clc è richiesto il cranio bombato e ora capisco il perchè.. Il grigione ha il cranio piatto o sbaglio?


All times are GMT +2. The time now is 04:20.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org