Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   carattere difficile (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=2736)

eleraja 07-04-2006 19:30

come avere un pò di vera natura in casa..
concordo pienamente. aggiungo : natura selvaggia!
quando vedo la mia piccola che insegue lepri o fagiani... mi viene la pelle d'oca. un orgoglio indescrivibile.. una sensazione di potenza, forza e bellezza.

MERLINO 08-04-2006 18:23

Quote:

Originally Posted by eleraja
salve, io e il mio compagno siamo un tantino preoccupati.. è la prima esperienza con un clc : la nostra cuccioletta (5 mesi e mezzo) è un pochino aggressiva: fin dai primi giorni ha manifestato un po' di diffidenza nei nostri confronti: una volta, mentre dormiva, mi sono avvicinata per accarezzarla.. ha ringhiato e mi è letteralmente saltata addosso.. confesso di essere rimasta di stucco. ho avuto altri cani nella mia vita (un meticcio di pastore tedesco e un pastore tedesco) e mai mi è capitato di vedere una cosa simile: una frugoletta di 2 mesi così selvatica. ....
seguendo i consigli del mio veterinario ho cercato di far capire chi comanda .. e devo dire che nei mesi seguenti la cosa è parecchio migliorata.. il ringhiare è diventato un brontolare.. e le orecchie hanno iniziato ad abbassarsi. tuttavia vorrei capire.
a cinque mesi e mezzo la piccola dimostra ancora talvolta delle apprensiooni: per esempio delle volte vede degli strani oggetti in lontananza (un paracarro, una grossapietra..) e a mo' di cavallo si inchioda e indietreggia.
in famiglia è per lo più un tesoro.. specie con i bambini .. ha una predilezione per i bambini (non famelica hahah) li adora.. ma alle volte quando non ubbidisce si rivolta contro di noi .. mimica facciale spinta, sguardo di fuoco e tendenza a mordere. a parte il fatto che è bellissima e affascinante anche da "cattiva".. noi insomma siamo preoccupati. che dobbiamo fare? è normale? fa parte del carattere del clc? come farla diventare "buona"?..
grazie

ciao probabilmente arrivo in ritardo , ma ho letto adesso il post , e rispondo al tuo primo messaggio.
Ci sono dei cani che sono dominanti e degli altri ke hanno paura(la paura non è cmq 1 brutto segno se controllata da loro stessi),la paura nn è solo 1 diffidenza innata ma anche 1 modi di socializzare del cane.....
Tu sai come è cresciuta prima che la prendessi??
Arnaldo aveva scritto vari punti della crescita psicofisica del cucciolo nelle prime settimane(non ricordo il post), cmq se ti va ti racconto la mia esperienza....
Aran (il mio primo clc che ormai ha 1 anno)è sempre stato 1 buon cane ed affettuoso, ma fin da cucciolo se gli volevo levare la pappa(osso compreso) da bocca cercava di ribellarsi ; questo secondo me è 1 cane dominante ke nn reagisce x paura......
....Adesso è lo stesso, ma nn lo ho mai assecondato, e lui nn ha mai perso questya sua personalita'.........
......Non mi faccio sottomettere da lui e non lo voglio sottomettere, ma cerco di fargli capire che qui chi comanda non è lui ; non voglio che diventi 1 cane che faccia tutto quello che voglio come non ho mai fatto con nessuno!
Ho la fortuna di avere "1po" di carattere ankio e quindi posso permettermi questo....
......Cmq è 1 cane buono e affettuoso con tutti e questo mi va bene, come è giusto che non si faccia mettere i piedi in testa da chiunque.......
Adesso (anzi 1 mese fa) è arrivata la cucciola, anche lei con 1 bel caratterino, hiihihihihiih......è molto dolce ma pure aggressiva , sopratutto con Aran che la stimola oltre le sue forze da cucciola(ogni tanto cede pure lei)..........

Con questo voglio dire(almeno secondo il mio punto di vista) che i cani (se non pensi solo al comportamento esteriore)devono vivere la loro crescita anche comportamentale e che non devono essere l'immagine che noi vogliamo di loro.......

Sicuramente ci sono delle eccezzioni al mio discorso, ma credo che oltre che vedere solo le reazioni del cane , bisogna guardare 1 po + dentro di loro......

BYE BYE

eleraja 09-04-2006 08:38

Caro merlino, l'ho sempre pensata anch'io così..il carattere di un cane va assecondato, come si farebbe per un figlio, credo. Figli non ne ho e non penso che ne avrò: fin da piccola ha sempre preferito gli animali agli umani. mattevo da parte le bambole per giocare coi peluches. hehe. Tuttavia la mia preoccupazione dei primi mesi è giustificabile: venivo da un'esperienza con pastore tedesco e l'allevatore che mi ha dato la cucciola di clc non è stato tanto "chiaro" com me. Comunque il sospetto (!) che il carattere di questa razza fosse "diverso" (!) (leggi il tono ironico) da quello di altre razze o meticci lo avevo già prima: sapevo che mi sarei trovata a convivere con un cane che, dal punto di vista evolutivo-genetico, si avvicinava al lupo. 50 anni dalla divergenza del ramo evolutivo con il lupo sono veramente pochi. Ma mi sono detta: se ci saranno delle difficoltà le affronterò.. e chi meglio di me (sempre il tono ironico) può farlo... 'chè ho una passione innata per gli animali - animali in senso lato, non il pappagallino in gabbia o il Chihuahua sul sofà -
Poi mi pare anche, dopo 9 mesi di convivenza con Luna, di avere capito questo: una sana preoccupazione (leggi: occuparsi di...) non guasta mai e deve durare per tutta la vita. Nel senso che fare il capobranco comporta sempre una certa dose di carattere. Non si viene eletti capobranco e poi lo si è per sempre punto e basta: il ruolo lo si deve mantenere giorno per giorno, dimostrando senso di responsabilità ed equilibrio. In natura i lupi cercano sempre di aumentare la propia posizione gearachica, sicchè chi sta su non può mai abbassare la guardia.
Ritengo che per le altre razze, più umanizzate, sia ormai diventato un sollievo non doversi preoccupare di dover prendere decisioni o del sostetamento del gruppo (famiglia). Con il clc è diverso: il senso di fiducia verso di te che conduci il branco va alimentato giorno per giorno.
In sostanza: anche noi umani dobbaimo fare qualche passo in avanti per un giusto incontro.

wanilagu 09-04-2006 09:45

Quote:

Originally Posted by eleraja
.........-
Poi mi pare anche, dopo 9 mesi di convivenza con Luna, di avere capito questo: una sana preoccupazione (leggi: occuparsi di...) non guasta mai e deve durare per tutta la vita. Nel senso che fare il capobranco comporta sempre una certa dose di carattere. Non si viene eletti capobranco e poi lo si è per sempre punto e basta: il ruolo lo si deve mantenere giorno per giorno, dimostrando senso di responsabilità ed equilibrio. In natura i lupi cercano sempre di aumentare la propia posizione gearachica, sicchè chi sta su non può mai abbassare la guardia.
Ritengo che per le altre razze, più umanizzate, sia ormai diventato un sollievo non doversi preoccupare di dover prendere decisioni o del sostetamento del gruppo (famiglia). Con il clc è diverso: il senso di fiducia verso di te che conduci il branco va alimentato giorno per giorno.
In sostanza: anche noi umani dobbaimo fare qualche passo in avanti per un giusto incontro.

Ciao Elena!
Non ci conosciamo e non so quali siano le tue conoscienze/competenze in materia, comunque questo discorso è esattamente calzante con le strategie di branco studiate nei lupi! I nostri clc in questo senso hanno ancora molto DNA dei loro progenitori, quindi le loro scalate gerarchiche coincidono con le fasi di sviluppo fisico. Ai due anni, te ne accorgerai con Luna, ci sarà un nuovo "momento di ribellione". Lei maturerà sessualmente e si sentirà pronta a metterti alla prova. Nei branchi di lupi il ruolo di leader non è fisso e, come dici tu, ogni due o tre anni chi sono vari tentativi di destituzione del capo! Spesso vi sono "sconvolgimenti" della gerarchia, altre volte ritorna "la pace nel regno"! Penso che, partendo da questi presupposti e dal rapporto che sei riuscita a creare con Luna, non avrai problemi. (Complimenti per le belle foto)
Ciao
Ross & Banda

eleraja 09-04-2006 12:00

Quote:

Originally Posted by volpe
Quote:

Originally Posted by eleraja
.........-
Poi mi pare anche, dopo 9 mesi di convivenza con Luna, di avere capito questo: una sana preoccupazione (leggi: occuparsi di...) non guasta mai e deve durare per tutta la vita. Nel senso che fare il capobranco comporta sempre una certa dose di carattere. Non si viene eletti capobranco e poi lo si è per sempre punto e basta: il ruolo lo si deve mantenere giorno per giorno, dimostrando senso di responsabilità ed equilibrio. In natura i lupi cercano sempre di aumentare la propia posizione gearachica, sicchè chi sta su non può mai abbassare la guardia.
Ritengo che per le altre razze, più umanizzate, sia ormai diventato un sollievo non doversi preoccupare di dover prendere decisioni o del sostetamento del gruppo (famiglia). Con il clc è diverso: il senso di fiducia verso di te che conduci il branco va alimentato giorno per giorno.
In sostanza: anche noi umani dobbaimo fare qualche passo in avanti per un giusto incontro.

Ciao Elena!
Non ci conosciamo e non so quali siano le tue conoscienze/competenze in materia, comunque questo discorso è esattamente calzante con le strategie di branco studiate nei lupi! I nostri clc in questo senso hanno ancora molto DNA dei loro progenitori, quindi le loro scalate gerarchiche coincidono con le fasi di sviluppo fisico. Ai due anni, te ne accorgerai con Luna, ci sarà un nuovo "momento di ribellione". Lei maturerà sessualmente e si sentirà pronta a metterti alla prova. Nei branchi di lupi il ruolo di leader non è fisso e, come dici tu, ogni due o tre anni chi sono vari tentativi di destituzione del capo! Spesso vi sono "sconvolgimenti" della gerarchia, altre volte ritorna "la pace nel regno"! Penso che, partendo da questi presupposti e dal rapporto che sei riuscita a creare con Luna, non avrai problemi. (Complimenti per le belle foto)
Ciao
Ross & Banda

grazie per i complimenti alle foto e per la dritta dello sconvolgimento a 2 anni. ne parlavo proprio oggi con il mio compagno. lui queste cose deve digerirle con calma.
oggi è successa una cosa che lo ha lasciato parecchio sorpreso: Luna ha un'amica: una piccola meticcia di ns. amici. la meticcia ora è in dolce attesa e Luna si è dimostrata aggressiva. la meticca come al solito si è subito lanciata sotto il testone di Luna (dimostrando poco senso di maternità...), ma Luna questa volta ringhiava. quali ormomi avrà mai odorato... ! anch'io non mi aspettavo un comportamento del genere, ma non mi stupisco. cerco di ragionare sul comportamento. Così, parlando con il mio compagno, dicevo che non ci si deve mai adagiare sugli allori. ora gli dico dello sconvolgimento a 2 anni.. hahah vediamo come la prende ! hahah

wanilagu 09-04-2006 12:17

Eheheheh!!! :cheesy:
Gli uomini....!!!! :lookaround Per il comportamento di Luna di oggi, penso che abbia sentito nell'amica una condizione di maggior fragilità dovuta alla gravidanza e abbia cercato di imporsi nella loro gerarchia, oppure che, non essendo ancora matura sessualmente, abbia sentito odori che non conosce e che l'hanno impensierita (paura, perplessità, rifiuto della condizione), quindi l'hanno portata a comportarsi in modo da allontanare la fonte del suo stress (ringhio). Certo per giudicare, bisognerebbe vedere l'atteggiamento e il contesto dell'azione! :wink:
Baci
Ross & Banda

MERLINO 09-04-2006 12:48

Quote:

Originally Posted by eleraja
Caro merlino, l'ho sempre pensata anch'io così..il carattere di un cane va assecondato, come si farebbe per un figlio, credo. Figli non ne ho e non penso che ne avrò: fin da piccola ha sempre preferito gli animali agli umani. mattevo da parte le bambole per giocare coi peluches. hehe. Tuttavia la mia preoccupazione dei primi mesi è giustificabile: venivo da un'esperienza con pastore tedesco e l'allevatore che mi ha dato la cucciola di clc non è stato tanto "chiaro" com me. Comunque il sospetto (!) che il carattere di questa razza fosse "diverso" (!) (leggi il tono ironico) da quello di altre razze o meticci lo avevo già prima: sapevo che mi sarei trovata a convivere con un cane che, dal punto di vista evolutivo-genetico, si avvicinava al lupo. 50 anni dalla divergenza del ramo evolutivo con il lupo sono veramente pochi. Ma mi sono detta: se ci saranno delle difficoltà le affronterò.. e chi meglio di me (sempre il tono ironico) può farlo... 'chè ho una passione innata per gli animali - animali in senso lato, non il pappagallino in gabbia o il Chihuahua sul sofà -
Poi mi pare anche, dopo 9 mesi di convivenza con Luna, di avere capito questo: una sana preoccupazione (leggi: occuparsi di...) non guasta mai e deve durare per tutta la vita. Nel senso che fare il capobranco comporta sempre una certa dose di carattere. Non si viene eletti capobranco e poi lo si è per sempre punto e basta: il ruolo lo si deve mantenere giorno per giorno, dimostrando senso di responsabilità ed equilibrio. In natura i lupi cercano sempre di aumentare la propia posizione gearachica, sicchè chi sta su non può mai abbassare la guardia.
Ritengo che per le altre razze, più umanizzate, sia ormai diventato un sollievo non doversi preoccupare di dover prendere decisioni o del sostetamento del gruppo (famiglia). Con il clc è diverso: il senso di fiducia verso di te che conduci il branco va alimentato giorno per giorno.
In sostanza: anche noi umani dobbaimo fare qualche passo in avanti per un giusto incontro.

sono daccordissimo eleraja, ma io ho 1 mio modo particolare di interagire con i lupi, ti racconto: nella mia adolescenza sono stato de+ con gli animali , salivo il monte e scendevo sulla slitta con i cani( x farti 1 esempio) e questo era fatto tutti i giorni se c'era neve e se nn c'era andavamo x i campi, poi a 15 anni andavo a" lavorare" con i cavalli ......
quindi credo di aver appreso qualcosa sul comportamento animale (visto ke a quell'eta' ti restano dentro di+ le cose....).

cmq se vuoi 1 consiglio valido , rivolgiti ad arnaldo , te lo consiglio......

eleraja 09-04-2006 13:26

chiè e dove trovo questo mitico arnaldo?

eleraja 15-08-2006 19:39

è passato un po' di tempo..
 
mai più avuto risposta alla richiesta: chi è questo arnoldo..?
fa niente. tempo ne è passato e, anche grazie ai consigli di tutti Voi (un particolare grazie a Frida), Luna è migliorata. Stiamo facendo progressi anche con i viaggi in auto, che , se intuite bene, Luna ODIA!
Ma riprendo un discorsetto e chiedo consiglio. Ma vorrei in indicazioni pratiche sul da farsi per il problema che esporrò. Servono trucchi ingegnosi per educare la lupastra a .... (siamo alle solite) non saltare addosso alle persone. é impossibile pensare di convincere amici e parenti a respingere 30 kili di lupetta. anche se si cerca di far capire alle persone che è la cosa migliore da fare... mica è detto che queste ci riescano. Ieri, per esempio, la sorella del mio compagno è addirittura caduta. Come faccio?
Credo che serva qualcosa di ingegnoso. Con questi lupacchiotti le cattive non servono a niente
grazie
elena

wanilagu 15-08-2006 20:54

In effetti non è semplice, anzi è mooolto difficile.
La loro esubenza e (se ben socializzati come Luna) affettuosità è.....travolgente :wink: !!!
Provo a darti un consiglio, sperando di esserti utile. Tenendo la belvotta al guinzaglio, quando fa per saltare addosso, fai voltare la persona ...predestinata, che dovrà ignorarla, contemporaneamente distraila chiamandola. Quando si calma la premi e il "predestinato" si avvicina di nuovo, per voltarsi immediatamente e ricominciare con la distrazione se accenna a ripartire in quarta. Ripeti questo esercizio con molte persone diverse (con cui ti metterai d'accordo prima, ovviamente). Vedi così se capisce che otterrà coccole e considerazione solo stando con le 4 zampe a terra.
Mmmmmm... non so se sono stata chiara! Se vuoi ti riscrivo tutto in privato cercando di essere meno....incasinata!
Baci
Ross & Banda

wanilagu 15-08-2006 22:11

Vedo ora che Sabrina mi ha anticipata e....... :bigok fortunatamente è stata moooolto più chiara di quanto non sia stata io!
Grazie Sabrina!!! (W la telepatia! :wink: )
Ross & Banda

delphine 15-08-2006 22:39

Ciao Ross, tu in realtà sei stata estremamente chiara :fingers1 , sei solo un pò troppo severa :shock: ed ipercritica :puppy_dog_eyes nei confronti di te stessa, magari riuscissi anche io ad essere "così poco chiara", ed invece a me talora riescono delle vere e proprie "contorsioni mentali" :puppy_dog_eyes , che solo con la telepatia :PROXY potrebbero risultare comprensibili :ehmmm :nice .

Ed anche l'esempio che hai portato sono certa sarà molto utile :fingers1 ad Elena ed alla sua Lunetta, me la immagino :ehmmm :PROXY già Elena che si organizza per concordare con gli amici "la nuova strategia comune" :help da adottare per far comprendere alla lupacchiotta :ehmmm :PROXY che i salti affettuosi non :shake sono propriamente il modo ottimale per salutare gli amici che si incontrano per strada :bussi .

Comunque, come sempre, con tanta pazienza, costanza, tenacia, coerenza, tenerezza, sono sicura che Luna imparerà che si può manifestare la gioia :nice anche senza saltare in braccio "al suo branco o agli amici del suo branco".

ciao :hand
sabrina e frida

eleraja 18-08-2006 17:51

Re: è passato un po' di tempo..
 
Quote:

Originally Posted by delphine
Però, proprio osservando la foto sopra, mi è venuta in mente :ehmmm :PROXY una domanda, se vuoi, un pò tendenziosa :puppy_dog_eyes , o "da amico del giaguaro" :mrgreen: :cheesy: , lo ammetto : "ma tu e famiglia siete proprio convinti :ehmmm di voler far cessare questi atteggiamenti espansivi ed affettuosi :bussi della piccola :puppy_dog_eyes ?"

Perchè il fatto che non le abbiate insegnato prima di ora una modalità "alternativa" :puppy_dog_eyes per esternare il suo amore :bussi sconfinato ed un poco impetuoso per voi :mrgreen: :cheesy: , mi fa sorgere il dubbio e/o sospetto :PROXY che forse a voi non sia poi mai dispiaciuto :puppy_dog_eyes troppo ricevere le sue "amorevoli anche se impetuose attenzioni" :bussi :mrgreen: :cheesy: , però forse mi sbaglio :ehmmm :puppy_dog_eyes

un abbraccio e coccole alla lupacchiotta :bussi :hand
sabrina e frida

MAGA o PSIGOLOGA o TELEPATICA o PROFETA o IDOVINA o CHIROMANTE o STREGONA o DIVINATRICE . .. ustinate,, beccata!
Non è proprprio mia la colpa però! Lo avrai capito come sono ostinata e metodica (strategica talvolta) nell'educazione canina... sicchè io ho sempre voluto approfittare della LUNA PICCOLA .. nel senso : approfittare del fatto che i cuccioli imparano meglio e più velocemente.. (mica ci vuole Giorgio Celli) Ma era il mio sapiens desideroso di farsi leccare in faccia da quel novellino di cane peloso. E come fanno tutte le donne di questa Terra (magari anche le femmine extraterrestri...) io dicevo ... "vedrai che quello diventerà un problema quando sarà grande... e allora sarà più difficile da gestire..(30 Kg da trattenere a terra!) eccetera eccetera... " E adesso anche peggio (è così odioso dover dire queste banalità...) " TE L'AVEVO DETTO IO..." disarmante!
Ora, la differenza fondamentale con il PRIMA (quando Luna era piccola) , è non tanto che mi sono convinta ad educare Luna, ma che ho convinto il sapiens ad essere coerente con me nell'educazione! Ecco che OGGI Luna viene, siede, si ferma dal distruggere oggetti eccetera (non sempre sempre... ma migliora day by day) . Sta migliorando anche con la macchina.. come già sai... In sostanza non è che luna migliora perchè lei finalmente apprende, ma migliora perchè siamo noi che abbiamo inizizto ad insegnarle qualcosa!
a tal proposito ... altra curiosità....mi aspetto opinioni anche contrastanti.. è comunque sempre meglio avere la possibilità di portare il ns. cane cucciolo lupastro ad un centro di addestramento ... o, tipo se si è dei puristi, non è necessario o addirittura sconsigliato?
che ne pensate al riguardo?
ps. accolgo i consigli fin'ora esposti relativamente al problema feste eccessive e startegicamente tento di mettere in atto...hehe

saluti
elena

wanilagu 18-08-2006 18:19

Ciao Elena! :hand
Non so che competenze/conoscienze hai in fatto di addestramento, non mi sembri digiuna dall'argomento, ma ti suggerirei di rivolgerti ad un BRAVO professionista, che conosca questa razza :thumbs . Il fai-da-te è spesso molto rischioso con qualsiasi cane, ma con i clc in particolare. :roll:
Non ricordo da dove scrivi, magari nella tua zona e in privato potremmo dirti dove altri hanno già avuto buoni risultati.
Ciao
Ross & Banda

eleraja 19-08-2006 15:10

Benone, infatti mi piacerebbe andare a scuola con la lunetta. Dopo le vacanze (partiamo lunedì tutti e tre - sono emozionata... ) mi attivo per cercare un centro. Magari mi potete dare una mano in tal senso. Abito sui colli euganei in provincia di Padova. L'ideale sarebbe trovare un buon centro non troppo distante da Calaone-Baone-Este (PD) ....
elena

eleraja 03-09-2006 15:49

siamo tornati dal mare!
 
Olà Sabrina... cel'abbiamo fatta!
guarda qua
http://www.canelupocecoslovacco.info...&orderby=dateD
devi ritenerti soddisfatta perchè se non era per te mica iniziava questa avventura..
siamo stati via solo 6 giorni, ma a Luna sarnno sembrati di più ..heheh
orta non ho molto tempo per raccontarti un po' di queste vacanze, ma presto ti faccio un bel resoconto.. mi premeva farti sapere che siamo tutti soddisfatti e contenti dell'avventura intrapresa. ti abbiamo pensata e qualche volta nominata ... "se non era per sabri ora non eravamo qua.. questa la racconterò a sabrina..." eccetera.
scappo
grazie
elena

Artů 03-09-2006 22:51

Per Sabrina:

...posso chiederti dove hai trovato quella foto?

Artů 04-09-2006 00:14

Nonono!
Niente di tutto questo!

...solo che...

...avendola scattata io, mi chiedevo quali giri avesse fatto per comparire infine su WD!!!! :shock:

Tutto qua! :mrgreen:

delphine 04-09-2006 00:17

@Francesco

Ora che io ho provato a dare risposta al tuo quesito, proveresti anche tu a fare lo stesso, per cortesia?

http://www.wolfdog.org/php/index.php...r=asc&start=80


Quote:

Originally Posted by Artù
"Oltre le nubi c'è il sereno",

...se e quando finirà il BOOM, chi seleziona selezionerà davvero.

...gli altri spariranno.


Così parlò.

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Quote:

Originally Posted by delphine
Ciao Francesco,
ehm :ehmmm come dire :puppy_dog_eyes a questa tua frase io non riesco :shake a dare un soggetto :dontknow , se è un rebus :ehmmm , io non so risolverlo :help ...chi sarebbe l'autore :PROXY della citazione ?


ciao :hand e grazie :nice
sabrina e frida

delphine 04-09-2006 00:25

Quote:

Originally Posted by Artù
...solo che...

...avendola scattata io, mi chiedevo quali giri avesse fatto per comparire infine su WD!!!! :shock:

Tutto qua! :mrgreen:

Uhmm, :ehmmm , allora direi che si è verificata la seconda eventualità che avevo ipotizzato :PROXY

Grazie :bussi , allora, per avermi regalato una delle foto più suggestive ed emozionanti che ho fra quelle archiviate nel mio pc, quando l'hai scattata e dove esattamente?
Conosci i due fortunati e speciali soggetti ritratti?
Il quattro zampe è sicuramente un Malinois :PROXY , sai se è una cagnola oppure un cagnolo?
Nella mia fantasia ho sempre pensato fosse una cagnolotta :nice

ciao :hand e grazie ancora :bussi
sabrina e frida


All times are GMT +2. The time now is 12:53.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org