Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Eukanuba (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=8918)

I_PICCY 29-08-2008 12:29

Quote:

Originally Posted by pongo (Bericht 154934)
Quando e' la manifestazione a Zoagli? Io e altri luponi andiamo a quella di Savona il 6 settembre tanto per far abituare i cani al caos ecc...


E' IL 14 SETTEMBRE.

LA SECONDA CHIUSURA E' 4 SETTEMBRE SE LO ISCRIVI

saraombra 29-08-2008 12:31

Quote:

Originally Posted by Runningwolf (Bericht 155124)
quale percentuale di grassi greggi contiene la natur dog?

Michele Pisculli la Sanypet pesce oceanico ha il 12 % di grassi greggi e potrebbe andare bene, mentre la stessa marca ma cervo e patate (inverno) quale percentuale riporta?

Riccardo, se non erro e non leggo male, il cerco patate Mediaum Maintenace come grassi greggi è 12%;-)

humbert 29-08-2008 12:43

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 155126)
guarda come ho scritto da tante parti l'importante è abituare il cane gradualmente e partecipando al suo pasto, io ho fatto così:
tieni in mano con un guanto da lavare i piatti (se no scivola) un'ala di pollo (la migliore per iniziare e perchè lui impari) e gliela fai sgranocchiare sempre tenendola dall'altra parte, non lasciandola finchè non l'ha masticata ben bene, poi lasci che la prenda tutta e vedrai che continua a sgranocchiare anche l'altra parte.
magari se il cane è vorace, le prime volte provi quando non è proprio a stomaco vuoto...

Avevo già seguito il tuo consiglio...Susie non è vorace, addirittura quando le do la ciotola rimane a fissarmi per un po' prima di mangiare:ehmmm; quindi le ali di pollo avevo già provato a dargliele (e mi è sembrato che le mangiasse lentamente), ma è successo che un paio di volte sia stata poco bene: mangiava erba come un'ossessa, vomitava. E' probabile che le ossa non c'entrassero proprio niente, ma qualche dubbio ce l'ho...
una volta davo anche colli di pollo, ma poi ho saputo che è proprio nel collo che iniettano antibiotici etc.

Ho pensato che poco mangime con l'aggiunta di cibo fresco potesse essere un discreto compromesso per un cane adulto.

Quanto al prezzo dei mangimi, bisognerebbe mettersi d'accordo con altri acquirenti e chiedere prezzi da allevatore al rivenditore: di solito questo è fattibile quando si frequenta un campo d'addestramento. In ogni caso quando si hanno più cani si può tentare di contrattare un po'. Tu Elisa ne hai tre...;-)

pongo 29-08-2008 12:55

Quote:

Originally Posted by I_PICCY (Bericht 155141)
E' IL 14 SETTEMBRE.

LA SECONDA CHIUSURA E' 4 SETTEMBRE SE LO ISCRIVI


No, no non lo iscrivo, gia' non so come faro' a Savona:shock:, magari pero' vengo a fare un salto. Ciao!!

elisa 29-08-2008 12:57

Grazie del consiglio.. il rivenditore nel mio caso non credo possa farlo perché è una catena (Shopping dog) e non mi è mai stato proposto pur sapendo che ho tre cani, altrimenti me l'avrebbero detto credo. Hanno le loro regole e quello che fanno è dare una tessera per accumulare punti e di conseguenza sconti. Forse per un prezzo da allevatore bisognerebbe chiedere alla casa produttrice? Chiedo, non so.. In casa mia comunque gli avanzi abbondano dato che mia madre cucina sempre troppo e alla fine le crocchette che mangiano sono poche, sicché non so se sono una buona cliente (forse ne do anche troppo poche, ma di buttare alimenti cucinati per favorire aride crocchette proprio non mi riesce :roll: così come non riesce a mia madre di dosare quando cucina).

pongo 29-08-2008 12:59

[quote=humbert;155121]Sì, il Baubon me lo consigliò anni fa l'allevatore della mia femmina di pt. Adesso uso la Natur dog che mi sembra abbia ingredienti discreti (non ci sono per es. farine animali): viene comunque aggiunta la zeolite, che è una sostanza naturale, una specie di argilla che rende più compatte le feci e spero non ci siano controindicazioni nell'uso prolungato.

In ogni caso sempre di più io mescolo il mangime ad alimenti freschi: poco più di un etto di mangime mattina e sera e il resto è costituito da carne, pesce, etc.




Idem, anche io la penso cosi', poi vorrei passare completamente ad alimenti freschi, ma per il momento vorrei integrare, piu' che altro perche' se gli do' solo la carne, il pane secco o la pasta, un pochino di verdura e un cucchiaio d'olio mi si blocca con l'intestino.....non so perche'
Credo che Greta abbia ragione, ma le ossa continuano a preoccuparmi (comunque anche il mio veterinario dice che sono molto più pericolose le ossa grosse e spugnose di quelle di pollo).

Ricky's Wolf 29-08-2008 13:13

Quote:

Originally Posted by saraombra (Bericht 155143)
Riccardo, se non erro e non leggo male, il cerco patate Mediaum Maintenace come grassi greggi è 12%;-)

il cervo e patate? Perchè medium e non large?

chiara.giardini 29-08-2008 13:27

io il pollo non lo compro più...avevo notato che mangiando pollo o uova comprate al supermercato a dai pollivendoli a Gwen gonfiava l'occhio e le lacrimava insistentemente, poi ho provato a darle il pollo che mi aveva regalato un contadino..non le è successo niente gli ho chiesto se mi poteva dare anche delle uova..e anche con quelle è stata benissimo...pensate che porcherie siamo abituati a mangiare...la carne cruda o pesce (ma sempre cotto) vanno benissimo, con verdure, polenta e un cucchiaino d'olio...e devo dire che sta benissimo

pisculli 29-08-2008 22:10

Premetto che con Forza10 le lupe si trovano bene sia pesce che cervo e patate e poi mi sono accodato ad un allevatore e facciamo un ordine cumulativo (il minimo è 10 sacchi da 20 kg) e pago solo 35 euro per un sacco di 20 kg (superscontato da un rivenditore all'ingrosso 15 kg costano 83 euro), sono però fortemente incuriosito dalla canadese che produce orijen: da oggi è presente anche dal mio rivenditore all'ingrosso di fiducia (Panzoovet) e ci sto facendo un pensierino anche se dovrò spendere molto di più ma forse ne vale la pena se tutto quello che hanno scritto sul web corrisponde a realtà.
Michele

oxy 29-08-2008 23:10

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 155068)
a leggere i siti sono tutti meglio del filetto al pepe verde o della fiorentina con l' osso... deve essere un mercato dove ci si guadagna bene e dove le spese non sono troppo impegnative, in pratica se va bene ci mettono scarti e frattaglie varie. Se va bene.

Sicuramente dipenderà da prodotto a prodotto, però può anche darsi che dentro non ci siano tanti scarti... e ti spiego anche il perché...
Non molto tempo fa ho visto un documentario sugli sprechi della grande distribuzione. Già sappiamo che le normative impongono l'etichettatura con delle scadenze molto "cautelative", il che vuol dire che anche 1-2 gg dopo la potresti mangiare ancora tranquillamente... però nella GD, per quanto riguarda i prodotti freschi, ogni sera l'invenduto che ha scadenza il giorno dopo, ma a volte anche 2 gg dopo, viene già considerato "invendibile" e quindi ritirato dai banchi frigo...
Nella zona di Bologna si era persino costituita una società di volontari che si occupavano di raccogliere questa merce ancora perfettamente commestibile per distribuirla, a seconda degli ordinativi, alle mense dei poveri, agli ospizi, ecc dove cmq erano sicuri che venisse consumata in giornata...
Ora, caso di Bologna a parte (che è indubbiamente una lodevole iniziativa), non oso pensare che tutto quello di ancora commestibile che viene ritirato dai banchi della GD, vada "distrutto"... voglio sperare che almeno abbiano fatto delle convenzioni con le case produttrici di cibi per animali e questa roba venga utilizzata in questo senso...
Non posso pensare che venga uccisa una mucca solo per prenderne filetto, sottofiletto e pochi altri tranci, e il resto buttato! :shock:

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 155126)
...lo sapevo di quest'aggiunta presente in molti mangini... il che significa che, se non ci fosse la zeolite (pur "naturale" e pur ammettendo priva di effetti negativiin sè) il mangime manderebbe il cane in diarrea... questo vuol dire che non è corretto... è inutile che camuffano i suoi effetti mettendoci dentro il compattante!!!!!

Boh... io non sono né un chimico né un esperto in materia per confermare o smentire questa affermazione... posso solo dire che dal punto di vista pratico, Oxy quando deve andare in diarrea ci va, in barba alle crocchette che contengono questa zeolite... :roll:
E' anche vero che io non do solo crocchette, ma ho ridotto la razione consigliata perché mescolo sempre assieme, alternando, un po di carne macinata o carcasse di pollo, brodo, avanzi di pasta, bianco d'uovo. Ti dirò di più... intorno all'anno di età avevo anche abbandonato la naturdog perchè c'è stato un periodo che Oxy era sempre in diarrea e lo imputavo alle crocche, ma poi ci sono ritornato perchè ho capito che erano cmq le schifezze che si magnava in giardino e nel pollaio (visto che mio padre se lo lasciava venire dietro)
Per tornare dal punto di vista "pratico" (senza scendere troppo in particolari di m... quindi cercate di capirmi ;-) ...) tra un escremento compatto e una diarrea ci sono parecchie vie di mezzo e anche per un cane che non ha problemi, credo che pur rientrando nella compattezza, ci possano essere gradi di + o - compattezza... Quindi, parlando proprio terra terra, se questa zeolite dite che serve a compattare, credo potrebbe essere più che altro un espediente per far si che il proprietario possa pulire agevolmente il marciapiede, senza lasciare traccia, quando il cane sporca! ;-) ... quando il proprietario si degna cmq di pulire! :evil:

Anouk 30-08-2008 01:51

Esperienza personale con Anyanka che è molto sensibile ai vari mangimi. Eukanuba agnello e riso,per ora tutto ok!Pelo fantastico!

Adrhyss 30-08-2008 05:50

Quote:

Originally Posted by oxy (Bericht 155259)

Non posso pensare che venga uccisa una mucca solo per prenderne filetto, sottofiletto e pochi altri tranci, e il resto buttato! :shock:

non c'entra una mazza con la discussione , ma veramente non si butta quasi nulla :D , si trova anche cuore , trachea , polmoni , fegato ( a napoli ci si fa il soffritto ,non so se è solo usanza nostra boh..)poi per il resto la carne viene quasi tutta presa .

m.greta 30-08-2008 11:14

Quote:

Originally Posted by oxy (Bericht 155259)
Sicuramente dipenderà da prodotto a prodotto, però può anche darsi che dentro non ci siano tanti scarti... e ti spiego anche il perché...
Non molto tempo fa ho visto un documentario sugli sprechi della grande distribuzione. Già sappiamo che le normative impongono l'etichettatura con delle scadenze molto "cautelative", il che vuol dire che anche 1-2 gg dopo la potresti mangiare ancora tranquillamente... però nella GD, per quanto riguarda i prodotti freschi, ogni sera l'invenduto che ha scadenza il giorno dopo, ma a volte anche 2 gg dopo, viene già considerato "invendibile" e quindi ritirato dai banchi frigo...
Nella zona di Bologna si era persino costituita una società di volontari che si occupavano di raccogliere questa merce ancora perfettamente commestibile per distribuirla, a seconda degli ordinativi, alle mense dei poveri, agli ospizi, ecc dove cmq erano sicuri che venisse consumata in giornata...
Ora, caso di Bologna a parte (che è indubbiamente una lodevole iniziativa), non oso pensare che tutto quello di ancora commestibile che viene ritirato dai banchi della GD, vada "distrutto"... voglio sperare che almeno abbiano fatto delle convenzioni con le case produttrici di cibi per animali e questa roba venga utilizzata in questo senso...
Non posso pensare che venga uccisa una mucca solo per prenderne filetto, sottofiletto e pochi altri tranci, e il resto buttato! :shock:


Boh... io non sono né un chimico né un esperto in materia per confermare o smentire questa affermazione... posso solo dire che dal punto di vista pratico, Oxy quando deve andare in diarrea ci va, in barba alle crocchette che contengono questa zeolite... :roll:
E' anche vero che io non do solo crocchette, ma ho ridotto la razione consigliata perché mescolo sempre assieme, alternando, un po di carne macinata o carcasse di pollo, brodo, avanzi di pasta, bianco d'uovo. Ti dirò di più... intorno all'anno di età avevo anche abbandonato la naturdog perchè c'è stato un periodo che Oxy era sempre in diarrea e lo imputavo alle crocche, ma poi ci sono ritornato perchè ho capito che erano cmq le schifezze che si magnava in giardino e nel pollaio (visto che mio padre se lo lasciava venire dietro)
Per tornare dal punto di vista "pratico" (senza scendere troppo in particolari di m... quindi cercate di capirmi ;-) ...) tra un escremento compatto e una diarrea ci sono parecchie vie di mezzo e anche per un cane che non ha problemi, credo che pur rientrando nella compattezza, ci possano essere gradi di + o - compattezza... Quindi, parlando proprio terra terra, se questa zeolite dite che serve a compattare, credo potrebbe essere più che altro un espediente per far si che il proprietario possa pulire agevolmente il marciapiede, senza lasciare traccia, quando il cane sporca! ;-) ... quando il proprietario si degna cmq di pulire! :evil:


ognuno è liberissimo, come già detto di tenersi il suo bel paraocchi x vivere a cuor leggero... di pensare di vivere in un idilliaco mondo immaginario dove tra cinguettanti uccellini e pascoli erbosi pesone scrupolose e buone confezionano con cura pet food ...e ci mettono dentro solo il "grassino di scarto del macellaio", in quanto son rispettosi della natura tipo indiani d'america, e non buttan via nulla dell'animale ucciso :shock:

... ma vi rendete conto che i colossi moltinazionali se ne infischiano della salute e della virta delle persone...tantopiù degli animali che infatti usano crudelmente per ogni genere di esperimento?

Fabri, se tu avessi letto il link che avevo messo sopra, avresti visto che il problema non è il fatto che usano lo scarto in sè... nessuno pretende che ci sia il filetto nei mangimi (anche perchè con il costo della porzione giornaliera ad esempio di scatolette di una buona marca... glielo compro direttamente il filetto!) è quel che succede nella fase di trasformazione la causa della degenerazione....
...innanzitutto sono compresi pezzi di animali malati....(non vanno mica a recuperarli nei supermercati gli scarti...;-) li ci vanno quei bravi volontari che li distribuiscono ai poveri (umani!)!
Sono invece i grossi macelli i "fornitori" delle aziende di pet food!!!! (oltrechè le ditte che raccolgono dai ristoranti gli "olii esausti" usati magari x 1 mese x friggere, che per legge devono essere smaltiti attraverso ditte specializzate... ebbene loro li comprano e li spruzzano allegramente sulle nostre belle crocche che diventano così appettitose per i nostri poveri amici... l'odore vomitevole dei sacchi quando li apri è dovuto a questi "grassi")..
dicevo che i problemi vengono dopo: una volta raccolti gli scarti - comprese ad esempio parti malate :|- prima che li trasformino stanno li a marcire... tanto loro dopo li cuociono... ma la cottura non elimina le tossine prodotte da tutti i batteri che proliferano sulle carcasse marce... è spiegato bene in quell'articolo ed è comprovato da casi di cronaca in cui è successo che la tossina presente nel pet food era addirittura mortale... magari le altre non saranno mortali, questo basta per tranquillizzarti?

Per quano riguarda il discorso della zeolite (magari innocua in sè):
anche se serve solo ad evitare che le feci non siano mollicce (così riesci a pulir bene i marciapiedi)... secondo te è normale che un cibo provochi feci moliicce: i selvatici le fanno sempre piccole e dure... idem i cani che mangiano polli, conigli il tutto con ossa... io quando incontro cani che mangiano crocche, se fanno i bisogni li riconosco subito... l'odore è terribile! Quando il mio fa i bisogni...a volte in casa sul suo pannolino non ce ne accorgiamo se non vedendole... sono quasi senzsa odore....oltre che compattisime e poche... a volte le raccolgo e non devo neppure cambiare il pannolino perchè non lo hanno minimamente sporcato!

divina 30-08-2008 11:29

Nonostante io usi le crocchette con 10 cani e' difficile poter dare un alimentazione differente ,tranne dei casi in cui serva cambiare alimentazione.
DEvo pero' quotare Greta il mio vet. lavora per i macelli e dice che quello che danno per fare le crocchette e' inenarrabile ovvio che poi ognuno di noi e' libero di scegliere.

pariduzz 30-08-2008 11:39

Beh mi viene da non leggere le cose scritte sopra altrimenti smetto di usare crocchette.:shock:

Secondo alcuni anche i nutrienti con questi laboriosi processi di cottura vengono "bruciati"e l'aggiunta a posteriori di vitamine sintetiche non sarebbe affatto esauriente.

Io per questo non do' solo crocchette ai miei cani,ma fanno una dieta molto varia,le crocchette le do' in misura variabile dal 30% al 60% della dose consigliata per integrare i pasti .

Antares non si riusciva a capire a cosa fosse allergico,poi il veterinario da cui facemmo le lastre,mi consigliò di somministrargli un pollo "di casa" ed uno allevato con metodo industriale come test.

Miracolo!Scoprimmo che Antarino è semplicemente piu 'sensibile di altri alle farine industriali,con il pollo casareccio non aveva avuto assolutamente nessun tipo di problema anzi,feci eccellenti.

Avevamo trovato una crocchetta di mantenimento,come mi aveva consigliato il vet,una crocchetta spartana,e con questa integravamo i pasti,poi pero' abbiamo notato che il loro pelo era opaco,si spezzava facilmente,il manto invernale non era bello come l'anno precedente,anche se le feci erano ottime.

Abbiamo quindi, insime al vet, cominciato a cercare un altra crocchetta di grande qualità,e con forza dieci altro miracolo!

Pelo strepitoso,ottime feci,per adesso sembra davvero la soluzione ottimale,a parte il mutuo che abbiamo chiesto per comprarle:lol:

A proposito di pacchi comprati all' ingrosso perche non ci organizziamo anche noi su wd per acquisti cumulativi?

oxy 30-08-2008 13:45

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 155288)
ognuno è liberissimo, come già detto di tenersi il suo bel paraocchi x vivere a cuor leggero...

Greta... non metterla subito su quseto piano... io mio era un auspicio che in qualche modo questa merce ancora buona venisse, diciamo "riciclata"...
Io ho un amico che è caporeparto del reparto latticini all'ipercoop, non del reparto carni, però pur sempre una persona che un pochino conta... avendo visto visto da questo documentario quanta carne viene ritirata ancora commestibile gli ho chiesto se era possibile prendere di tanto in tanto questa carne, anche acquistata a prezzo ridotto, che avrei congelato ed usato per il cane, e mi ha detto che non è possibile...
Ora io voglio pensare che dietro a questo rifiuto, ci siano interessi economici, nel senso che al supermercato questa roba che viene ritirata dai banchi frigo, renda ancora in qualche altro modo, ad esempio per essere ceduta ad aziende che producono cibo per animali... tutto qui...

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 155288)
Fabri, se tu avessi letto il link che avevo messo sopra

qualche cosa ho letto, forse era il link di Ale, magari il tuo mi è sfuggito... ora vado a rivedere il 3d... cmq tu pensi che anche quello che mangiamo noi al giorno d'oggi sia perfettamente sano?! come mai oggigiorno c'è sempre più gente che si ammala ti tumori all'intestino o all'apparato digerente?!

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 155288)
prima che li trasformino stanno li a marcire... tanto loro dopo li cuociono...

Se è per questo, anni fa, quando ero piccolo e mio padre faceva autotrasporti per grandi aziende in varie parti d'Italia, dopo essere stato a scaricare in una nota azienda che produce dadi (per il brodo di carne) ha proibito in casa l'uso del dado... :shock:
Una cosa analoga mi hanno detto conoscenti che lavorano dove vengono prodotti succhi di frutta... idem una collega la cui mamma lavora presso una ditta che è fornitrice di un'altra ditta per quanto riguarda un prodotto che fa parte della base per preparare una nota crema da spalmare...

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 155288)
secondo te è normale che un cibo provochi feci moliicce:

ho detto "non fatemi scendere in particolari di m... ;-)
secondo me prima di arrivare al "molliccio" ci sono diversi gradi di "compattezza"... ho ipotizzato che questo addittivo possa essere utile per rendere più agevole la rimozione delle feci senza lasciare la minima traccia perchè non essendo un esperto chimico non posso avanzare ipotesi se e in che dosi questo addittivo possa cammuffare feci molli... dal punto di vista dell'esperienza personale, posso solo affermare che quando deve andare in diarrea Oxy ci va, zeolite o non zeolite... però ho anche detto che io non do soltanto crocchette...

oxy 30-08-2008 13:49

Quote:

Originally Posted by pariduzz (Bericht 155290)
Beh mi viene da non leggere le cose scritte sopra altrimenti smetto di usare crocchette.:shock:

Allora cerca di non leggere notizie riguardo a quello che ci confezionano per la nostra alimentazione, altrimenti smetti di mangiare anche tu! ;-):cry:

m.greta 30-08-2008 14:50

Quote:

Originally Posted by oxy (Bericht 155304)
Allora cerca di non leggere notizie riguardo a quello che ci confezionano per la nostra alimentazione, altrimenti smetti di mangiare anche tu! ;-):cry:

hihihi! son daccordo...
ora.... potrebbe sembrare così, ma non è che io son di quelle fissate che mangiano solo cibi biologici comprati in negozi biologici e sto li a calcolare ogni cosa...
però cerco di fare il meglio possibile senza diventare schiava di queste informazioni che abbiamo... e che non voglio totalmente ignorare.

... anche x noi se trovo il pollo bio, tanto meglio... i soldi preferisco spenderli prima al supermercato.. che non dopo dal medico...
a parte che ho anche tutta un'altra idea sulle origini dei tumori (non derivanti, secondo una teoria medica controcorrente -e x questo molto ostacolata - dall'alimentazione o dall'inquinamento, ma di origine psicosomatica - ossia dovuti a traumi e conflitti irrisolti).
comunque anche i polli bio... hanno ossa che si tagliano con la forbice da cucina senza difficoltà.. quindi non sono certo come i polli "pensati da madre natura".. d'altronde non posso certo cacciar fagiani x bless:lol:... faccio quel che posso..:|. e x questo posso capire anche chi, come divina, avendo 10 cani troverebbe certo decisamente complicato dare la barf o la raw a tutti (ma io credo non impossibile con una buona organizzazione)
p.s. fabry, il link l'aveva postato Ale... è vero, mi son sbagliata perchè è lo stesso che io ho postato altre volte... cmq se sai l'inglese o hai voglia di tradurre magari con babel fish c'è tutto un sito sulla raw dieta per cui un veterinario australiano si batte contro i cibi spazzatura (sue parole)
http://www.rawmeatybones.com/
da cui posto queste simpatiche foto:
prima (sotto c'è una carcassa di canguro):
http://www.rawmeatybones.com/readers...%20ROO%201.jpg

dopo:
http://www.rawmeatybones.com/readers...20&%20SKIN.jpg
....E SONO SOLO PICCOLI WHIPPET...

elisa 30-08-2008 14:57

C'è anche chi alimenta il proprio can in modo vegetariano.. l'estremo opposto.. credo che se fatta bene sia comunque meglio delle crocchette anche quella dieta (esiste comunque almeno una marca che propone crocchette vegetariane). Il cane che ha il guinnes dei primati per longevità è un Collie arrivato a 27 anni (:shock::shock::shock:!!!) con una dieta vegetariana.
Vabbè questo è un esempio unico e non significa che sia merito della dieta vegetariana, ma ho letto che molto vegetariani estendono al loro cane il loro stile alimentare. Non se se con un clc si possa fare... certo verdure in natura penso ne mangino, se non altro negli stomaci delle loro prede.
Solo pour parler..

pariduzz 30-08-2008 15:00

Quote:

Originally Posted by oxy (Bericht 155304)
Allora cerca di non leggere notizie riguardo a quello che ci confezionano per la nostra alimentazione, altrimenti smetti di mangiare anche tu! ;-):cry:

Beh in effetti sono uno di quei fanatici che mangiano perlopiu' biologico e si ingozzano di the' verde,non bevo bibite gassate e cerco di evitare vini con solfiti.:lol::lol:

Sono uno pseudo-cuoco e scelgo minuziosamente anche tutti gli ingredienti dei piatti che cucino!:p


All times are GMT +2. The time now is 21:30.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org