![]() |
Quote:
figurati. [email protected] per qualsiasi cosa scrivi pure , sono felice di poter dare una mano. |
Quote:
questa tua frase mi fa venire un dubbio sullo scalciare notturno..perchè senza volerlo hai descritto perfettamente quello che avviene quando scalciano mentre dormono.. magari non c'è un collegamento diretto tra scalciare e mielopatia,ma questo potrebbe far venir un dubbio sul collegamento tra scalciare e spina dorsale..e quindi midollo spinale..poi da ogni dubbio può nascere una strada da percorrere per scoprir.. paola y umi y namaslù |
Ciao Paola, l'ho scritto appositamente.
Quello che fa ORA Forrest rispecchia molto certe descrizioni di cani che lo fanno abitualmente. Ti dirò che un pò mi ha fatto pensare, anche se non sono in grado di dire se c'è correlazione in questo. Però proprio da quei soggetti si spera in un approfondimento anche sulla mielopatia. |
no, lo scalciare nel sonno e i sintomi che ha ora forrest non sono correlati!
nessuno si dovrebbe preoccupare solo perchè il cane scalcia nel sonno, è una cosa normale che fanno tutti i cani (e che faccio anche io:lol:)... il problema è già grave di suo, io eviterei di far spaventare i proprietari di clc per nulla. tra l'altro dico la mia: è vero che fare uno screening di tutta la popolazione sarebbe "interessante" a livello scientifico e per chi fa selezione. personalmente se avessi un clc e intendessi farlo riprodurre lo farei. attualmente si sta iniziando a fare la stessa cosa anche con l'amstaff per l'atassia cerebellare ho scoperto. è anche vero che chi ha un clc che non intende far riprodurre, perchè dovrebbe fare il test? e una volta che sa che il suo cane è un omozigote per il gene della DM??? non ci sono trattamenti preventivi per questo tipo di malattia, la sia affronta quando arriva, punto. inutile stare a preoccuparsi per anni aspettando che si presentino i sintomi e scambiando magari un atteggiamento normalissimo per un probabile inizio della malattia. |
Quote:
E scommetto che anche Alessandra, finchè non ha visto Forrest, non immaginava una roba così... se Forrest fa effettivamente la stessa cosa. |
Fabyfirst tutti i cani più o meno scalciano nel sonno. Pure io (povero marito), ma non parlo dei casi normali ma di quelli segnalati che hanno un movimento diverso nel sonno e ben più importante.
Non deve essere necessariamente allarmismo, semplicemente tra gli screenning che fanno potrebbero aggiungere anche quello. Parlare non sempre vuol dire allarmare, bisogna saper leggere bene il messaggio che si vuol mandare. L'informazione, la condivisione e il confronto per me è molto importante. |
Quote:
|
Quote:
Qui non si scambia nulla per nulla,ma si scrive,e per una volta sono d'accordo con Alessandra,ci si confronta per capire..e ripeto per farsi venire dubbi che aprano strade.. io sono convinta che lo scalciare di notte sia strettamente legato ai nervi..ho seguito per un anno e mezzo crisi epilettiche nel mio primo lupo..e ti assicuro che quando scalciano di notte sembra il finale di una crisi epilettica..e di clc che scalciano ne conosco tanti.. spero veramente per te che tu non scalci cosi di notte :) e non sto parlando di malattia..ma sto parlando di cercar di capire da cosa può nascere tutto ciò..e se una frase scritta da Alessandra su una malattia può aiutare a farsi venire domande in più..ben venga senza allarmismo quello che mi chiedevo io era proprio questo..se forrest scalcia ora che ha questa malattia,è perchè probabilmente avrà un fastidio..metti che nel sonno si rilassino i nervi o cos'altro..quindi la domanda che nasce da questo dubbio e da quello che sta vivendo forrest ora è: magari scalciano perchè hanno un fastidio? perchè hanno nervi infiammati ,o...? e come vedi la mia domanda non è strettamente legata alla mielopatia ,ma ad una osservazione..e da qui nascono le ricerche..e spero che molti veterinari partano dalle osservazioni e dall'ascolto di ogni singolo soggetto per cercare nuove risposte.. ovviamente spero che questo ascolto arrivi in questo momento in primis a forrest per quello che sta vivendo .. scusa Aessandra se ho invaso il thread di forrest Paola y umi y namaslù |
Paola non hai invaso nessun thread. Se ho scritto di Forrest e scriverò su di lui tutte le sue regressioni e metterò i video della sua malattia è solamente perchè tutto questo potrebbe servire.
Almeno questo è il mio intento, creare un "caso" Forrest perchè la gente non si vergogni se ha un cane malato, perchè la gente si confronti. Stò dedicando questi anni per questi "ideali". Anche io sono convinta che ci sia una correlazione tra il suo modo di scalciare e il fattore neurologico. Una delle domande che mi ha fatto il neurologo era proprio sul dormire. Ma visto che la cosa si è accentuata e non l'aveva mai fatto, informerò il Dottore che mi ha detto peraltro di tenerlo informato sull'evoluzione della cosa. Ho fatto caso che questi movimenti iniziano improvvisamente e finiscono improvvisamente. |
Per iniziare: Tutti i cani che hanno riprodotto devono essere testati.
Punto. In funzione di quei risultati si faranno ragionamenti di merito e ulteriori test sui cuccioli ove necessario. Ad oggi, tutto il resto è paura del buio e delle streghe: medioevo allo stato puro. Stefano |
il mio intervento non voleva avere un tono critico.
capisco l'importanza del confronto su questi problemi. però chi legge non sempre ha una visione distaccata della cosa, soprattutto se è a digiuno di informazioni mediche, non ha mai avuto altri cani o non ha mai visto in vita sua un cane con sintomi del genere. "scalciare nel sonno" poi dice tutto o niente, c'è il rischio che ci si spaventi per nulla, tutto qua. |
Quote:
|
Quote:
nel senso....se hai due riproduttori DM ok sai in automatico che il tuo cucciolo sarà DM. Se hai almeno uno N sai che nel caso l'altro riproduttore è DM, il tuo cucciolo è solo portatore....ma nel caso uno sia portatore e l'altro malato? O nel caso di due portatori? O nel caso di uno N e l'altro portatore? Credo sia il caso che anche il cucciolo faccia il test!! Sono tante le variabili!!!!! Ma scherzi? E' anche questa ricerca. nessun medioevo, si tratta solo di far conoscere tutto il conoscibile a chi studia la materia, per arricchire quello che si sa già, visto che è una malattia ancora molto indietro nella ricerca. |
Quote:
|
Forse non era chiaro a tutti:
[quote=woland77;317714]i figli di due n/n non ha senso che debbano essere testati...[/quote] o in altre parole i figli di due n/n E' IMPOSSIBILE CHE SIANO ANCHE SOLO PORTATORI DELLA MALATTIA E per questa banale verità il mio messaggio è: prima di testare il proprio cane verificate se non abbiano fatto il test i genitori. Se non lo hanno fatto è bene far pressioni affinchè lo facciano. Siamo all'inizio è può aver senso procedere con raziocinio senza farsi prendere dal panico. Se si ha a che fare con allevatori seri si otterranno rapidamente i risultati dei genitori. In una coppia di NN anche con solo 4 cuccioli si farebbero 2 test invece di 6. Se poi gli allevatori si rifiutano o prendono tempo, ne prendo atto, rendo nota la cosa, e faccio il test: OVVIO :lol: Stefano PS: Ipotesi ad oggi, ripeto, sono basate sul nulla ed andrebbero evitate sia in un senso (catastrofisti) che nell'altro (ottimisti). |
si scherza, ovviamente
secondo me, se solo leggesse tutte 'ste polemiche, a Forrest tornerebbero le forze per alzarsi e scappare a tutta velocità ridendo di molte cose
potrebbe essere una possibilità, invece che farlo nuotare in una piscina piena di cloro, fargli leggere un forum pieno di ..... :lol: ciao |
Quote:
Potrebbe però essere un'idea....visto che ultimamente parlo molto col mio provolone, potrei raccontargli anche di un mondo che parla-parla...chissà se potesse ritornargli il sorriso slovacco di prima.... Certo leggere alcune mail, io che ho il cane malato, un pò d'amarezza viene. (non mi riferisco a te) |
Quote:
|
mamma mia...leggendo tutto questo mi scorrono davanti tutte le cose che ho fatto io per la mia cassy che è morta a 11mesi di leucemia...il 12 giugno 2010...
amatelo più che potete e quando vedete che soffre troppo non esitate. lui ve lo farà capire quando starà soffrendo... vi penso |
Quote:
Se parliamo di cani con quella specie di patologia assimilata alla RLS (che poi secondo me qui si sta facendo confusione parificando cani che fanno una sgambettata a notte, secondo me sognando, ad altri che invece manifestano comportamenti molto più pesanti), faccio fatica a trovare possibili correlazioni. Voglio dire: Alessandra ha spiegato che Forrest non ha mai sgambettato prima, ma ora che presumibilmente è affetto da DM ha cominciato a farlo. Quindi, quando era solo DM/DM nessun problema, ma ora che si è proprio ammalato, scalcia. Altri, tipo Petra, o non so chi altri, scalciano da sempre, ma presumibilmente non sono malati di DM (altrimenti, dopo tanti anni, qualche sintomo della DM lo avrebbero mostrato, no?). Non è neppure sufficiente ipotizzare che sia perchè potrebbero essere DM/DM, perchè finchè Forrest era solo omozigote positivo, ma non ancora affetto, non scalciava, quindi nessuna possibile similitudine con lui! Secondo me, in assenza di dati certi, si lavora troppo a livello di ipotesi e di deduzioni. |
Domenica mattina l'acqua era ghiacciata. Terza seduta in piscina. Questa volta il lavoro è stato più lungo e duro.
http://lh6.ggpht.com/_ms10aSvZzAk/TF...7-10%20001.jpg Ci siamo dati il cambio, prima io poi mio marito e Fede sempre dietro al controllo posteriore. Ogni istante bisogna fare attenzione che muova tutte e due le zampe. http://lh5.ggpht.com/_ms10aSvZzAk/TF...7-10%20025.jpg Pian piano ha imparato ad andare anche da solo. http://lh5.ggpht.com/_ms10aSvZzAk/TF...7-10%20020.jpg I momenti di intimità sono sempre molto intensi. Poi Forrest è diventato molto coccolone. http://lh5.ggpht.com/_ms10aSvZzAk/TF...2031-07-12.jpg http://lh5.ggpht.com/_ms10aSvZzAk/TF...2031-07-11.jpg http://lh3.ggpht.com/_ms10aSvZzAk/TF...7-10%20029.jpg Tra tutte le foto una mi ha colpito. Una che di per sè è brutta, venuta male, brutti musi ma...in se racchiude tanta tristezza. Senza volerlo. A volte le foto parlano da sole. http://lh5.ggpht.com/_ms10aSvZzAk/TF...7-10%20034.jpg |
Quella foto in bianco è nero è intensa da impazzire. e ti dirò, mi fai venire le lacrime agli occhi...
Siete persone speciali e tuo figlio è un ragazzino unico e merita solo tanta ammirazione. Non tanti della sua età passarebbero la mattina in una piscina per aiutare il proprio cane. E spero che un giorno il/la mio/a futuro/a figlio/a abbia lo stesso amore per gli esseri viventi che ha il tuo, perché è davvero un dono prezioso, che ha ricevuto da voi. Ed anche se è doloroso, grazie per la condivisione di questo cammino. Sinceramente, grazie. |
Quote:
Bellissima e struggente anche la penultima in b/n. |
Senza parole, solo un grande abbraccio
|
Siete e soprattutto sei fantastica Ale, Coraggio!
Un abbraccio enorme! |
Quote:
|
E' ARRIVATAAAAAAAA!!!!!!
Sono arrivate le prime due scatole, ora si tratta di iniziare la terapia e di reperirne altre. Lo spero davvero. Intanto un grazie grande come una montagna a BWolf e soprattutto Fulvia che si è dannata per farmela avere. GRAZIEEEE!!!!! :tard |
Sono profondamente commosso, a volte è piu' facile piangere per un compagno animale che per una persona a noi cara .
Le foto in seppiato mi hanno dato la mazzata finale . Non vedo l'ora di poter fare il test . Ciao Ragazzi tenete duro . con affetto Francy |
"ma mamma, come possono esistere idioti del genere?" "lascia stare Forrest, nuotiamo"
all'inizio pensavo fosse un forum di animal sex, poi ho capito che era solo la Ale che consolava Forrest dopo avergli fatto leggere post ed email varie ed eventuali
|
re
Anche io mi ero persa questa spiacevole notizia. Che dirti Ale, che mi sembra ieri quando ci sentimmo per sapere come stava l'evasore...ed ora anche questa. Credo che queste tre foto che hai postato, lascino il segno facendo vivere quasi di persona la tua sofferenza. Noto una meravigliosa luce negli occhi di Forrest, traspare tutto il suo amore per te, e questo è il regalo più grande (e indimenticabile) che loro possano donare. Ho visto il link che ti hanno postato, questa fabbrica è molto vicina a casa mia, se ti dovesse servire qualcosa di ingombrante da spedire, posso prenderla io e portartela al primo incontro utile.
Un abbraccio a te e al dolcissimo Forrest. |
Quote:
Avevano qualche amico all'estero che son riusciti a farlo arrivare così in fretta?! P.s.: complimenti al fotografo... sono foto che "parlano"... |
Il grande Forrest è un cagnolone molto, molto ricco. Grazie per aver condiviso in questo modo quello che state vivendo.
|
Quote:
Pensa che cretina, quando ho finito di prepararle in seppiato e le ho riguardate....mi hanno dato una mazzata anche a me. E dire che le conoscevo quelle foto.... Bravo, che fai il test, se hai bisogno sono qui. Tenere duro? Nà parola..... "Fortuna" a fine settimana sarò in ferie per 3 settimane e allora mi ci posso dedicare con più tranquillità. Un bacione |
Quote:
Grazie. |
@Simo. Grazie, ti so dire se mi servirò di loro. nel caso ti dico qualche cosa. Già, sembra ieri che abbiamo parlato....in effetti sono solo 5 mesi, e siamo già messi così....
@Fabrizio...il fotografo è mio marito, poi le foto le ho pastrocchiate come piacevano a me....spero non si arrabbi troppo ma io le vedevo così. :roll: @Paola. Non so se lui si sente ricco. Spero che senta quello che vorremmo trasmettergli. Poi è anche un zuccone ti dirò....ha tutte le zampe dietro rovinate, gli ho comperato le scarpine ma con quelle non ne vuole sapere di camminare. Si lascia correre indietro le zampe e si trascina come un vermone. Gliele tolgo e si rimette in piedi. Testone, è proprio un testone sisisisisi. |
ma di solito quanto ci mettono a dare l'esito?
|
Quote:
Un grande abbraccio e continuate così :p |
Quote:
|
è vero quelle foto danno una stretta al cuore sesso in questi giorni abbracciavo forte miki pensando alla situazione di forrest.
Sono contenta che il farmaco sia finalmente arrivato, teniamo le dita incrociate |
http://lh5.ggpht.com/_ms10aSvZzAk/TF...7-10%20020.jpg
gliel'ho dato un bacetto sul tartufo... attraverso il monitor, con la collega che mi chiedeva se mi ero impazzita....non sa!! caro Forrest fai tanta tenerezza;-) Le foto in seppia commuovono davvero! |
Quote:
ciao |
Stupenda Topo!
Alessandra le foto sono bellissime e ancor più bello il legame speciale che vi unisce. Ogni tanto sbircio questo thread ed è sempre toccante. Complimenti anche per come avete cresciuto Federico, per quel poco che lo conosco mi è sempre sembrato un ragazzo più maturo dei suoi anni. Ciao. |
Quote:
|
Sono molto orgogliosa del mio bimbo che si è sempre dimostrato molto più maturo, forse perchè costretto anche da questa vita un pò di sacrifici e di stress.
Queste situazioni ci stanno dando delle lezioni di vita, non bisognerebbe mai dare niente per scontato. Lavoro-arrivi a casa-una carezza al cane-mangi-lo porti fuori-bene, finalmente hai terminato il tuo dovere-fai atro. Non sempre è così o perlomeno non per sempre. @Antonella, capisco bene il tuo comporamento. E hai ragione. Avere la salute è quello il grande tesoro. @Ohhhhh....Anastasiaaaa!!! Ma scherzi? E dopo se ti rinchiudono in manicomio Rajka-Arancino e consorte come fanno? A proposito di piscina....quando esce, con tutta l'acqua piena di cloro sembra silvestro quando esce dalla lavatrice....è troppo buffo. |
Quote:
scusami Luca,ma secondo me non hai letto bene il mio messaggio ..ho mai parlato di certezza? ho mai detto che stavo ragionando solo sulla mielopatia? Forse ho detto però che i dubbi possono aprire strade su nuovi punti di vista..e non mi sembra che in questa affermazione ci sia un lavorare troppo di ipotesi o un'affermazione che possa essere parecchio inverosimile.. collegandomi proprio a quello che scrivi su Forrest e cioè " faccio fatica a trovare possibili correlazioni. Voglio dire: Alessandra ha spiegato che Forrest non ha mai sgambettato prima, ma ora che presumibilmente è affetto da DM ha cominciato a farlo. Quindi, quando era solo DM/DM nessun problema, ma ora che si è proprio ammalato, scalcia." ti dico che è proprio da qui che parte la mia supposizione,e non su un collegamento diretto con la mielopatia,ma su un FASTIDIO,probabilmente neurologico,che può benissimo non essere una malattia se FOrrest scalcia ora,e lo fa perchè da qualche parte avrà dolore? avrà nervi infiammati? avrà..? non so cosa ,ma penso che sia qualcosa a livello neurologico..perchè questo non può far pensare? ? e ti ripeto che non mi sto riferendo alla mielopatia.. l'hai scritto tu..ora che è ammalato scalcia.. e ti dico che ci sono tantissime malattie latenti,che a seconda del momento della vita in cui si manifestano,si manifestano in modo differente A forrest la malattia si è scatenata a 9 anni dopo un incidente..se l'avesse avuta in forma ancora più acuta,o se avesse subito un incidente anni prima probabilmente avrebbe manifestato la malattia in modo differente,quindi se mai dovesse esserci un collegamento diretto tra scalciare e mielopatia ( e non lo penso) non mi stupirebbe il fatto che forrest abbia iniziato a scalciare a 9 anni Non so ,qui si parla di caccia alle streghe,di supposizioni inverosimili,di cose improbabili,ma non si parla mai di ricerca,ma anche solo ricerca personale per capire da cosa derivi una certa situazione,e non per forza perchè si pensi a una malattia,ma proprio per il semplice spirito di ricerca E ti assicuro che non sto facendo nessuna confusione su cani che sognano e cani che scalciano..vivo da un anno e mezzo con makai,( sto parlando di makai e non di qualcun'altro,anche se di clc scalcianti ne ho visti tanti e penso che tu sappia i nomi anche degli altri oltre che di petra )e so bene quello di cui sto parlando Jaipur faceva crisi epilettiche,se mi fossi fermata laddove tutti mi dicevano di fermarmi,non avrei mai saputo che aveva un batterio che gli faceva venire crisi epilettiche..e se jai non mi avesse guidato in questo,non avrei mai continuato la ricerca..e ti dico che scoprirlo non ha cambiato il finale del percorso di jaipur,ma ha fatto si che io e il mio compagno di viaggio ci scambiassimo sempre più suoni..e che potessi passare le mie informazioni a molte altre persone che avevano cani con crisi epilettiche o con la neospora.. questo è lo spirito di ricerca che mi muove.. e questo è il suono di vita che mi ha donato jaipur.. paola y umi y namaslù |
Dai forza Forrest:love meraviglioso lupone. Un grande abbraccio Ale
|
Quote:
Quote:
A questo proposito mi viene da pensare a quel medicinale. Alcune razze hanno sviluppato effetti collaterali diversi, a seconda della razza. Basta pensare all'invermenctina. Io sono ignorante in materia medica, sia ben chiaro. Ma mi viene anche da pensare che non ho trovato alcun scritto a proposito degli effetti sul clc. Ho letto che la razza che ha una miglior risposta su altre è quella del PT e basta. Provare la medicina su Forrest può servire come ricerca. Pensando ai cani DM del futuro. Per me è tutto ricerca, e mettere a conoscenza di quel poco che si sa, fa parte del dovere di ciascun proprietario o allevatore che ama veramente la razza. Anche porsi domande e dubbi fa parte della ricerca, ed anzi, ben vengano se questi poi possono dare degli approfondimenti anche solo per noi poveri comuni mortali. |
Quote:
Siccome stiamo andando OT, anche per rispetto per Forrest e Alessandra ti rispondo sul 3D http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=14959 |
Quote:
per chi non lo sapesse: il midollo spinale è fatto di sostanza grigia (corpi dei neuroni) e sostanza bianca (insieme delle fibre nervose ossia delle diramazioni dei neuroni) le fibre nervose sono avvolte da una guaina che funge da "isolante" e che si chiama guaina mielinica. nella mielopatia degenerativa si assiste a una de-mielinizzazione delle fibre nervose (sostanza bianca). le lesioni sono principalmente localizzate nel midollo toracico, sono bilaterali ma non per forza simmetriche. in pratica si creano dei "buchi" nella sostanza bianca in pratica le fibre nervose "degenerano" e la conduzione nervosa non avviene più normalmente. i muscoli del treno posteriore diventano via via più piccoli e deboli perchè non sono più innervati correttamente. |
Forrest
sono da poco qui è già mi avete toccato il cuore. Forrest è circondato da un amore grande ce la farà sicuramente, il ponte per lui è ancora molto lontano ne sono sicura. In questi casi c'è un rito tra i cockeristi ed è quello di incrociare orecchie e coda, Ariel le ha entrambe lunghissime e resteranno incrociate per Forrest!
|
http://lh5.ggpht.com/_ms10aSvZzAk/TF...2031-07-12.jpg
Forza Alessandra:blackey in tempi remoti le cose "+ cattive" erano discutere sulla corretta altezza del clc ;-) Io non dico nulla sulla malattia in sè, perchè parto da convinzioni che stanno su un altro pianeta (già manifestate sul 3d del povero Dryas)..ma il dolore lo capisco eccome, capisco anche le tue foto che non trovo x nulla spettacolarizzazione, ed anche se ci fosse qualcosa che non capisco sarebbe davvero molto irrilevante x te che hai solo bisogno del nostro conforto :-) |
ed ora pensiamo solo a Forrest, diamine di una miseria
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Ci ripenso sempre al testone di Forrest tra le mani di quella sconosciuta (io) che se lo pastrugava sotto il tavolo. Abbraccio forte tutto il branco e ti ridico Alessandra di contare su di noi casomai servisse. Ciao, Paola.
|
Nonostante tutto.....siamo ancora qui!
Auguri Forrest per i tuoi 9 anni.....grazie di essere una roccia. http://lh5.ggpht.com/_ms10aSvZzAk/TQ...nda%20077a.jpg http://lh3.ggpht.com/_ms10aSvZzAk/TT...0122010189.jpg |
Buon compleanno Forrest!
Mi è venuto in mente proprio oggi, proprio in quelle foto fatte al raduno, e mi si è stretto il cuore. |
Auguri in ritardo grande Forrest.
Siete un esempio per tutti noi, un abbraccio forte. |
Auguri lupone
Annalisa |
Auguroni!!!!!!!!!!!!!!!
|
auguri e complimenti a tutto il gruppo per la tenacia!
|
Auguroni papà!!!!!!!!!
|
auguri Forrest! auguri x i tuoi 9 anni, auguri per la forza che hai, auguri per la tenerezza immensa che ci trasmetti, auguri per l'amore che dai!!!!
sei un cagnone, nella sfortuna bastarda, molto Fortunato. hai una famiglia spettacolare! Bravi Ale Fede Loris....vi stiamo affinco moralmente. |
AUGURISSIMI :p:love:love:love
|
Auguri tenero amico
|
in ritardo....
AUGURI PAPI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sei un GRANDE in tutti i sensi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! una dolcissima slinguazzata sul tuo musone tenero e meraviglioso Kaimi e tt il branco.. |
|
AUGURONI !!! :cake :fingers1 :thumbs
|
Auguri vecchia roccia!!!!
|
Quote:
Auguroni campione! |
Tanti auguri anche qui dolcissimo lupone! :cake una carezza speciale a te
|
Auguri di tutto cuore,anche se in ritardo!
come diceva un gruppo,i Led Zeppelin..."..to be a rock and not to roll..." essere una roccia e non rotolare..sei una roccia Forrest!siamo tutti con te! |
Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo pronti ad affrontare per loro.
Konrad Lorenz AUGURI Forrest Rugg&Grisa |
"H"auguri!!!!!
|
Auguri Forrest!
|
Grazie, grazie a tutti di cuore!
Il vecchietto oltre ad essere una roccia è testone come una roccia....non per niente è come me un capricorno!! |
Buon compleanno dolcissimo Forrestone!
|
Auguroni al grande Forrest!!!!
Un bacio sul tuo splendido musone. |
Auguri Forrest. Sei un mito !!!:cake
|
All times are GMT +2. The time now is 00:46. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org