![]() |
Piuttosto, se continuiamo ad accumulare cani va a finire che finiamo così :
http://www.lastnavarre.it/foto/usa.jpg |
|
|
anche se l'avevo già segnalata, rimetto qui la nostra auto
abbiamo firmato un contratto con l'alternativa di poterla vendere privatamente per ottenere una percentuale maggiore di sconto sul nuovo, se non ci riusciamo, comunque ce la ritirano entro il 31/12 (per evitare il bollo) abbassandoci un po' l'offerta per la nuova X TRAIL 2011 che abbiamo ordinato quindi, cortesemente, fate girare la voce il più possibile http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=185389386 |
Vale ma non me la fa vedere , dice che devo essere loggata..ma io non sono iscritta
|
prova ora....forse avevo sbagliato link
|
ok :-) faccio girare :-)
|
sono sconvolta:shock:
|
de che? :roll:
|
Quote:
|
anche io sarei sconvolta da uno che addirittura porta l'arbusto per far fare la pipì al cane:lol::lol::lol:
|
comunque secondo me Rudy te lo fa più bello;-)
|
:ylsuper:ylsuper gli dirò di costruirmelo!!
|
finalmente lo abbiamo anche noi!
Vi presento il mio nuovo fichissimo trasportino doppio personalizzato e fatto su misura!8)
http://img46.imageshack.us/img46/312...1121a14394.png L'artista è Mirco Spada (se interessa a qualcuno farselo fare posso girargli i contatti), è più bello e più conveniente di quelli che ho visto in giro fino ad adesso |
che misure ha? e se posso..quanto l'hai pagato?
|
Quote:
A noi ha fatto un prezzo di favore quindi non è indicativo, caso per caso credo faccia un preventivo che varierà a seconda di misura forma eventuali accessori Quello nostro è fatto di alluminio e compensato marino |
Bello, ha pure le chiusure a scatto se non sbaglio, come quelle del toscano.
Unica cosa : ora che c'è un solo cane va bene, ma per ipotetici due cani, 80 di lunghezza (x i canonici 55 di larghezza) è un po' corto, visto anche lo spazio che avanza nel bagagliaio; 90 o più forse era preferibile per far star comodo il principino. p.s. Io avrei incernierato le porte ai lati e non al centro che sbatacchiano quando si aprono, ma è sempre un "problema" di quando (se) saranno in due ;-: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
My dog a verona?????
|
Quote:
Comunque a me piace a parte la scritta in ottone che fa molto cimitero o campanello da dottore . |
Quote:
Ma come?...è bellissima la scritta gotica cimiteriale! 8) è il pezzo forte della gabbia! :lol: Io effettivamente non ho il problema delle sbarre, almeno FINO AD ORA non ha mai nemmeno cercato di evadere dal kennel di plastica con la gabbietta davanti (tranne da quando ci è stata rotta la parte in plastica e lì ha preso il vizio di appoggiarci il naso e fare cadere la grata....) Io credo siano molto resistenti (sono in alluminio, cosa bisogna farli in criptonite?), ma spero e credo che non avrà mai modo di verificare @Stefy è moooooolto più bello il mio!!!!!! :rock_3 |
Quote:
|
Nissan
mi è sempre piaciuta questa pubblicità
http://www.youtube.com/watch?v=x2qsVSABhMU anche se a tanti di voi piacerà più questa http://www.youtube.com/watch?v=zKO-tZGuFDg |
anche questa è simpatica....
http://www.youtube.com/watch?v=Hms2r...eature=related |
|
|
e si....la seconda...merita...conosco le sospensioni nissan, ma non credevo avessero di questi effetti...e credo che al più presto porterò una dolce ragazza in bichini in macchina...così da gustare il tutto dal vivo.:rock_3
|
dai, cayonero!!!!!!!
ormai non cambierò più, nissan forever!!!!! questa è ancora più simpatica http://www.youtube.com/watch?v=V6wp8...eature=related |
|
anche questa non è male, ricordo che tre anni fa l'avevamo presa in considerazione molto, ma alla fine l'abbiamo scartata perchè volevamo un bagagliaio che potesse accogliere almeno due cani
trovo sul web una nuova versione, mi piace http://www.autoblog.it/galleria/daih...ios-dolomite/1 |
Buongiorno a tutti.
Tra un mese mi arriva la macchina nuova,una Smax della Ford e sono fortemente indeciso sull'acquisto di un nuovo trasportino. Uno sarebbe un atlas car maxi e l'altro invece sarebbe questo http://www.zooplus.it/shop/cani/acce...to_cani/133999 visto la vostra esperienza,quale mi consigliate? Premetto che ho intenzione di tenerlo sempre nel cofano della mia macchina. Vi auguro una buona giornata. |
Trasportino Atlas.
|
Navarre ma come mai sceglieresti l'atlas?
|
Io non sceglierei nessuno dei due, ma almeno così risparmi un po'.
Poi mi leggerei un po' di pagine indietro...;-) |
Quote:
|
Chiaramente intendevo il trasportino senza cane!
|
Comprati un baule e non ci pensare più!!
http://www.iltrovatoreroma.com/wp-co...8/05/baule.jpg |
|
|
|
si, lo penso anch'io !
proprio cercando aggiornamenti mi sono imbattuta in quelle postate |
Quote:
|
Quote:
Il trasportino in del link mi sembra un po' troppo delicato a prima vista. In giro ci sono diversi artigiani capaci di costruire ottimi trasportini in alluminio e su misura. Ritornando al thread in generale,per esperienza personale per chi non puo' prendere una macchina troppo ingombrante o perchè come me vincolato da strade anguste o per altri motivi consiglio la macchina che nel "segmento c"ha una maggiore capienza di bagagliaio tanto da sembrare quasi una station wagon. Ho infatti comprato una mazda3 ed effettivamente il bagagliaio è grosso e capiente anche se non arriverà mai alla capienza di una station wagon ha una dimensione tale da consentire l'inserimento di un grosso trasportino. Un altra macchina che ho valutato a lungo per questi motivi è stata l'opel meriva che rispetto agli spazi esterni contenuti vanta una grossa capienza interna ed una completa ribaltabilità dei sedili. Anche a me piace tanto la terios,è piccola soprattutto ed è pure stilosa, ma il serbatoio per il gpl preinstallato dalla casa madre è posizionato proprio male, non consente una buona installazione di trasportini nè in orizzontale nè in verticale. |
La macchina più spaziosa di quella misura è una tipo doblò, però è un vero cesso (alla vista)! Molto + bella la Mazda e fino a che sarete in due andrà bene, noi stavamo con la 147 che è abbastanza meno capiente.
Unico dubbio che mi perplime è che se non sbaglio facendo le somme avete GIA' 3 cani...:o E 'ndo li mettete tre cani nella Mazda ? |
|
una cosa così mi ci vorrebbe proprio!:p:p
|
Credo di essermi innamorata del nuovo pajero (specialmente il 5 porte che e' ultra versatile....andate nel sito a sbirciare)....:p
.....ma non del suo prezzo......:evil: (oltre ad essere lungo tipo un camper, che non si sa bene dove parcheggiarlo):roll: |
Quote:
Noi stiamo ancora ad aspettare l' Ellone200, forse quest' anno finalmente ci pagano ed è la volta buona ? |
il fatto non sta nello sforzo...è che il 5 porte in un parcheggio normale proprio non ci sta (fa 5 metri.....la nostra multipla ne fa 4,1...:shock:....e gia mi sembra grande:shock:)(il che a valdo sarebbe un problema relativo, ma se vai dove il traffico aumenta un po').
In ogni caso si parla di una nuova macchina tra un paio di annetti credo (per la laurea).....ma sta macchina mi piace un sacco sia fuori che dentro! solo non capisco le dimensioni del bagagliaio della 3 porte.... ...magari tra due annetti si troveranno dei buoni usati, no?!:roll: |
Pajero 5 porte...
Quote:
Anche se...anche se...se hai un lupo "mozzarella"...nemmeno il baule del Pajero a volte è sufficiente: :lol: :lol: :lol: http://img213.imageshack.us/img213/7316/dsc01053b.jpg P.S. Il bagagliaio della 3 porte è, come per tutti questi fuoristrada praticamente, un optional, nel senso che non ci metterai mai un trasportino senza abbassare un sedile... |
:shock::shock: da voi ci sono parcheggi lunghi 5 metri??:shock::shock:
nei nostri la multipla avanza solo di 5 cm per parte!:( COMUNQUE GRAZIE! :evil: GRAZIE SAI!:evil::evil: ADESSO ME LA SOGNO ANCHE DI NOTTE!!:evil: Malefico:lol::lol: ......ma lo si sa, i cani sono come lo stracchino....si allargano fino a che trovano posto:lol: Quote:
nel 5 porte quanto è il bagagliaio (con tutti e 5 i sedili su)? |
Da scheda tecnica la lunghezza è 4,90 m.
Non ricordo bene le dimensioni esatte del bagagliaio, ma all'incirca sono 1,10 m di profondità e 1 di larghezza tra i passaruota. Ho dato un'occhiata ai prezzi: da noi il modello base viene 36'000 € (prima con l'euro alto sarebbe stato sui 31'000), da voi 42'000 €...bella differenza!! |
Infatti....pochi spiccioli, vero?!
Mmh, quando sara' ora vedremo.... Non e' facile trovare un bel fuoristrada con un pel bagagliaio a prezzo ragionevole....(magari anche che non sia un'astronave...) Per via del prezzo mi da che si andrà cmq su un usato... |
Se non hai fretta, ma poi riesci ad "agire" con tempismo, potresti tener d'occhio se ci sono offerte di modelli di dimostrazione: hanno pochi chilometri (100-200 max), magari sono il modello dell'anno prima, ti devi "accontentare" dell'allestimento (ma Pajero ha poche versioni e le differenze sono minime), ma in compenso puoi ottenere sconti fino al 25%. ;) 8)
|
potresti tener d'occhio anche le offerte qui:
http://www.alfabiauto.com/ comperano a "stock" e poi fanno sconti avendo la "quantità" ovviamente non la scegli, quello che c'è - c'è !!!!!! a seconda dei periodi cambiano modelli e marchi, seguono le offerte anche loro e poi vendono di conseguenza! io non ho mai acquistato, ma conosco gente che lo ha fatto e ha risparmiato parecchio! |
grazie!!
quando sarà ora attiverò anche il mio papy (fino a un anno fa, oltre ad essere meccanico, vendeva auto...):p e gli chiederò di valutare le offerte varie;) |
Un'alternativa potrebbe essere la C-Crosser della Citroen. A settembre stavo per comprare il suv della Madza ma non ci convinceva completamente in quanto aveva lo stesso bagagliaio della Santafè che volevo cambiare.
Il rivenditore è un plurimarche (vende la Tata ed anche la Citroen) e nel piazzale aveva uno strano suv a 7 posti(mai visto prima) della Citroen (non sapevo che questa marca facesse Suv). Mi sono documentato su internet e scopro che è un modello sviluppato con Peugeot (407) e Mitsubishi (outlander). Il modello in vendita è superaccessoriato ed alcuni degli accessori li reputo superflui (un navigatore con ampio monitor (ne ho già 4) e i sedili in pelle raffinata con riscaldamento, cambio automatico e telecamera e sensori di parcheggio) o meglio sono utili solo per far lievitare in modo esagerato il prezzo. Mancano solo 7 giorni per chiudere l'anno commerciale (30 settembre) e il direttore mi fà un'offerta che mi lascia a bocca aperta: 33% di sconto e si prendono indietro anche il mio suv che pagherebbero in contanti. Mi dice anche che loro ci rimettono 500 euro su quanto la pagano alla citroen. Siccome non credo più a Babbo Natale già da un pezzo divento sospettoso sull'offerta. Lui se ne accorge e mi spiega che alla filiale mancano appena 30.000 euro per raggiungere il budget prefissato con la marca francese. raggiungimento che farebbe scattare una valanga di premi a cascata dal semplice impiegato al proprietario. faccio i miei calcoli sullo spazio: rinunciando ai 2 posti in più che faccio bloccare sulla superficie del bagagliaio lo spazio si raddoppia rispetto alla Santafè e le 4 lupe troverebbero posto sdraiate (anche se si toccano) senza problemi. Le mie riflessioni vengono scambiate per non convincimento così arriva la stoccata definitiva: un leasing al 2,47% in 4 anni con la banca interna della Peugeot ed assicurazione e manutenzione(con macchina di cortesia e assistenza 24 ore su 24 con carro attrezzi gratuito) per 4 anni ad un costo ragionevole caricato sulla rata mensile del leasing. A quelle condizioni mi piace anche il colore bianco colomba che sono costretto ad accettare. Nel contratto viene messa solo una clausola: offerta valida solo se la macchina viene immatricolata a Milano (sede della società di leasing) entro il 30 settembre. In caso contrario mi restituiranno il 10% di acconto versato e mi offriranno un cambio d'olio gratuito per la Santafè. La banca Peugeot fa il miracolo: in 5 giorni lavorativi approva la pratica e immatricola il C-crosser. A distanza di qualche mese posso dire che è un gioiellino della tecnologia anche se occorre studiare un corposo volume d'istruzioni per usarla a pieno. Michele |
Quote:
|
sicuramente molto funzionale ma....a quel punto becco anche una multipla (auto che ho pluritestato) usata...;)
macchine ottime sono anche l' x trail della vale e il suv (asx??) di sunnina... MA io sto parlando della macchina che mi piace fuori e dentro....che mi va bene a tutti gli usi....una macchina per me stratosferica.....IL PAJERO 5 PORTE!!!! (ok, raccolgo la bava....:roll:) ....detto ciò..... cavolo! che culo che hai avuto! anche noi ne avremmo aprofittato!!;);) |
Ehm...quanto costa l' L200 in Sfizzera ? Ma poi ci sono rogne (=soldi da pagare) per portare in Italì ?
|
Quote:
Chissà se.... Michele |
Beh, ma sono pienamente convinta che l' estetica e' proprio personale: a me piacciono i fuoristrada "spigolosi" tipo pajero, i rover etc.
....sono convintissima che molti optional siano proprio degli "optional"....ma credo anche che se li hai ti ci abitui benissimo e che contribuiscano molto a farti rimanere volentieri in auto;) |
HTML Code:
contribuiscano molto a farti rimanere volentieri in auto |
Quote:
Esattamente quanto costa in Italia :( ------ Beh, alcuni optional diventano indispensabili, come farei ora senza lettore di DVD a far passare lunghi viaggi ? Mi sono attrezzato pure con un galaxy tab aggiuntivo (che servirebbe come navigatore per cecati), così un film se lo vede il nano e uno io con le cuffiette :lol: |
Quote:
Quote:
|
Io Alice ho l'Outlander non l'Asx e non ne farei piu' a meno! Certo è un po' ingombrante ma di spazio dentro ce n'è tantissimo! Pensa io e la Cry riusciamo a portare con noi 2 cani e tutte le borse senza stare strette :rock_3
Io ho la versione 7 posti e quando siamo in giro con amici la si sfrutta appieno, 7 adulti ci stanno comodi, ovvio che la panca dietro la sopporti per viaggi di non piu' di 2 ore se si è 2 adulti! Se invece ho la gabbia Rey e Safy stanno come in una suite! Quest'inverno ha superato la prova piu' ardua...la neve! pensavo che con quel peso fosse un Bob sulla neve invece con 4 termiche va che è una meraviglia e se si inserisce il 4x4 vai ovunque! Unica nota negativa, consuma abbastanza se (come me) in autostrada i limiti non è che proprio li rispetti ! :lol: |
Diciamo che e' molto utile una macchina capiente e alta da terra (ecco perché la multipla no), ben incollata a terra e con buono sterzo....il 4x4 verrebbe usato saltuariamente, ma la sua presenza non guasterebbe affatto...
@ sunny: si, vero, la tua e' l' outlander! Infatti la guardavo a serra e mi piaceva ( anche il tuo trasportino!!!). Il pajero mi piace di più esteticamente... Ma non e' che la tua la butterei eh, anzi!! Cmq anche io pensavo non tenesse su neve...bella notizia! |
io sono stata indecisa questa volta tra XT o PATHFINDER
al di là del costo, ci siamo chiesti se avessimo apprezzato e usato fino in fondo le qualità del P. - ebbene a noi serviva un ibrido che andasse bene sia su sterrato/neve/bosco che su autostrade pensando a viaggi come quello della scorsa estate in Olanda quindi il P. risultava un po' troppo estremista per le nostre necessità, ottimo per fuoristrada un po' più consistenti dei nostri, ma con costi di mantenimento maggiori rispetto al 2,0 DCI dell'XT alla fine, il nostro è un ibrido che ti permette di fare l'uno e l'altro senza metterti la mano sul cuore pensando ai costi .... ho finito proprio ieri il primo pieno (lo avevo già notato facendo il rodaggio sull'altra, ma mi hanno ribadito anche questa volta di non far caso ai primi pieni, perchè sono indicativi finchè il motore non si fa un pochino) ebbene facendo strade miste (quindi non solo in autostrada) abbiamo fatto 750 km tra qualche altro pieno vi dirò i chilometri effettivi |
esatto vale! neanche io faccio cose estreme, mi è sufficente che vada bene su sterrato/neve/sterrato con pendenza (ecco il 4x4), ma non ho le necessità dei padroni di nitro;-).....non faccio guadi o cose simili....
e vorrei che per eventuali viaggi di lunghezza media-lunga fosse decente (il fatto che non beva come un vampiro assetato è moooolto positiva!!!!!!!!;);)) |
Quote:
Però come dicevo costa uguale. ----- Beh sterrato e neve con le gomme giuste li fai bene con anche l' outlander, il pajero...è per chi va un "pochino" OLTRE ! (E non ha paura di graffiare 40k euri di brum brum). Non ho ben capito come Michele riesce a far stare tutte le sue lupe nel baule. sicuramente senza gabbie, perché in caso uno abbia più di due cani e gli servano 4 posti persone, il pick-up o il minivan rimane l' unica alternativa. In caso di pochi cani per me non c'è nulla di meglio di una bella station sportiva magari 4x4, viaggi veloce, sicuro e ti lasci per strada e dietro le curve tutti i suvvoni inutili e ingombranti e poco aerodinamici. ------ Però...il modo più bello e più rilassante di viaggiare e una volta provato non torni più indietro è il camper. E' che con alcuni è dura riuscire a farglielo provare...:lol: |
HTML Code:
E' che con alcuni è dura riuscire a farglielo provare.. |
Quote:
una bella touring ( classica famigliare due000/tre000 diesel) con il gancio da traino e appopparci one of these classico american http://img151.imageshack.us/img151/9179/wardcamper.jpg futuristico http://img340.imageshack.us/img340/7572/31747.jpg abbinato http://img834.imageshack.us/img834/8...rocaravan6.jpg spartano http://img338.imageshack.us/img338/8905/66131250.jpg fiammante http://img535.imageshack.us/img535/8942/minicaravan.jpg per sportivi http://img51.imageshack.us/img51/1561/saab93camper.jpg è senza dubbio la soluzione più conveniente per chi magari non può comprarsi più macchine ,ma una per tutti i giorni ho messo immagini piccole per non fare il solito spam |
Quote:
Michele Michele |
Quote:
Dopo 6 mesi di studi e verifiche la macchina ideale, a mio avviso, resta la sport tourer 4x4 opel insigna ma è enorme. Usando la macchina anche per lavorare sarebbe stato un incubo trovare parcheggio a Roma. Michele |
ormai sono tutti in joint venture
OPEL (antara) = CHEVROLET (captiva) PEUGEOT (4007) = MITSUBISHI (outlander) CITROEN (c rosser) RENAULT ( ??) = NISSAN (xtrail) |
@ Aly
Quote:
- Provato sto inverno su stradine di montagna con discreta pendenza: 30-40 cm di neve fresca non battuta: un mulo!! Certo il peso va gestito e controllato; non si può fare andature proprio da rally, ma con una guida "da fuoristrada" è inarrestabile. - Goditi questi filmatini: http://www.youtube.com/watch?v=Trjdl79kXTE http://www.youtube.com/watch?v=VRQarSh_ph8 http://www.youtube.com/watch?v=whfEIy4OlYo http://www.youtube.com/watch?v=qFr66TqNCUQ Questo per la serie: "Fuori di zucca": http://www.youtube.com/watch?v=v2jDzXsAwz8 Quote:
- Il Pajero nuovo ha un consumo combinato di 7.9 l/100km (urbano 9.4, extraurbano 7.0): per un veicolo di 2300 kg con motore 3200cc da 200 CV, a mio avviso, è un consumo contenutissimo. |
Quote:
|
Quote:
@ Diego.......diavolo tentatore:twisted: |
|
si, grazie.
|
Francamente eparlando eh!
I vostri CANI non hanno proprio niente a che vedere con quello splendido animale che è il LUPO.... ma quanto cavolo sono belli! (i LUPI selvatic, nel loro habitat) |
|
No questo:
(notare la montagna :rock_3) http://img13.imageshack.us/img13/6374/amarok2e.jpg More info: VW Amarok Per gli italioti: VW Amarok |
Dalla scritta avevo intuito che si trattava di una WV...:rock_3
|
Come pick up non saprei, ma se dovessero produrre questa versione: :rock_3 :rock_3 :rock_3 :rock_3 :rock_3 :rock_3 :rock_3 :rock_3 :rock_3
http://spb.fotolog.com/photo/59/18/3...72574108_f.jpg |
http://nissanpathfinder.net/wp-conte...pathfinder.jpg
Molto simile a questa...che preferirei..se potessi e avessi 2 euro di più... |
Quote:
Il Path era il mio sogno, ma andando a vedere di fino quando si è trattato di cambiare auto l'ho accantonato. |
per chi ha poche finanze come il sottoscritto :
Tata safari mi ha tirato fuori da fango ghiaccio neve e fossi Esteticamente e rifiniture oscene ma va benissimo , basta metterci delle buone gomme e abbituarsi al poco sterzo. |
Quote:
I posti dietro poi, più comodi che nel L200 in un pick up non esistono, sono sempre scomodi con lo schienale dritto a 90°. -- La TATA è una gran macchina, sopratutto con l' ultimo motore 2.2 euro 4. |
anche io ci avevo/ho messo gli occhini sopra e
visto che il quattroperquattro col culo più brutto l'ho io... ed in confronto l'Amarok ce lo ha da bungabunga :rock_3 vediam cosa porta il mercato dell'usato... |
il mio sogno?
Degno dela Tamarga latente che c'è in mè? |
Questo è il TOP per me, sotto ogni punto di vista.
http://www.toyota.it/toyota/gamma/hi...ome/index.html La versione poi 3.0 D-4D 171 CV cambio automatico è qualcosa di eccezionale. Modello storico ed eccellente. TOYOTA for ever..... |
http://www.pinkstop.it/files/2008/12/campagnola.jpg
Non sarà il top dell'estetica, della comodità, del lusso, della silenziosità... Ma e dico ma se si potesse...bè a me piace...ci vai ovunque, quasi indistruttibile, essenziale, cammina come un cuccio, anche se i consumi...ma è l'essenza del fuori strada. Hummer, bella, ma non balla, ti voglio vedere in stradine strette e sterrate tra i boschi...ci rimani bloccato perchè troppo larga...:rock_3 |
Er Massif/Campagnola ha un gran bel motore (lo stesso preciso del mio camper ;-)) ma se solo provi a mettere le ruote fuoristrada è un cancello!
A me piacerebbe il motore dell Hilux sotto la scocca dell' L200 :rock_3 |
So che la forestale ci si trova bene, e non hanno problemi su sterrato...
Un pò lentina, ma esce da qualsiasi situazione...comunque a me me piace...;-) |
Adoro i pickup! Bello l'L200 ma il modello vecchio, quello ultimo non mi piace, è troppo tondo, troppo macchina, noi l'anno scorso ci simo regalati un pickup americano della gmc, un trattore in tutte le situazioni, ma consuma abbastanza. :roll:
|
beccatevi il secondo -
http://www.youtube.com/watch?v=Tpjj5ow9gs4 |
La macchina scura che passa prima è una L200.
http://www.youtube.com/watch?v=aZF8N...eature=related http://www.youtube.com/watch?v=mCsPw...eature=related |
All times are GMT +2. The time now is 20:29. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org