Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Lupi e Cani-lupi (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Avvistati lupi nella mia zona (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=8110)

manzone franco 22-02-2009 00:02

:)Francescaaa.... ( ed altri amici-che del forum ) ,mentre aspettate che il lupo arrivi da voi ,si potrebbe organizzare ed andarli a cercare ( sperando ovviamente di vederli ) con Ethel e Stefano nel parco dell' orsiera-rocciavrè , oppure nel parco delle Alpi marittime.... e se ci va male , sempre in codesto parco appena oltre il confine cè " le temps du loup" ove gruppi di lupi sono tenuti in grandi recinti nella foresta, e all' ora del pranzo dai capanni si possono osservare. una visita virtuale si può già fare su internet ....wwwalpha-loups.com;-)

Floydredcrow 22-02-2009 23:29

Molto bello questo parco che ci hai fatto vedere sul sito, grazie x l'invito sarei contentissima di venire insieme a voi a cercare i lupi,
Mi dispiace essere lontana perche sarebbe da stare via piu giorni e non posso perche la sera devo essere qui a dare da cena a mia nonna devo vedere magari se qualcuno mi sostituisce x un paio di giorni poi ho i cani che non posso lasciarli qui da soli..però mi piacerebbe molto veramente chissa che bello vederli spero piu avanti di poter venire con voi

manzone franco 23-02-2009 00:11

Aspetto te e chi come te vuole inirsi alla comitiva, confido molto in Stefano che da una vita " batte" le montagne e negli amici pastori che lavorano all' interno del parco. se non in un posto, nell' altro i lupi li vedremo di sicuro...... ( la speranza è sempre l' ultima a morire)....;-)

wolflinx 28-03-2009 14:16

in riferimento alla richiesta del sig . Davide C.:
http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ngolo+orbitale
http://img8.imageshack.us/img8/3637/mg4495.jpg
http://img8.imageshack.us/img8/2245/mg4496.jpg

molisanodream 28-03-2009 19:49

ciao, mi hanno appena detto che ieri notte con la macchina alcuni amici hanno illuminato dei lupi a circa 5km dal paese....evvai che piano piano tornano...speriamo non troppo vicino al paese altrimenti :cry::cry: sto parlando del mio paesello giu nel molise

wolflinx 28-03-2009 21:15

mia nonna è molisana .

wolflinx 28-03-2009 21:59

http://img13.imageshack.us/img13/6876/angolo.jpg

wolflinx 28-03-2009 22:19

http://img401.imageshack.us/img401/84/tesiy.jpg
http://img208.imageshack.us/img208/1227/tesi2.jpg

pariduzz 28-03-2009 22:26

France un motivo in piu' per venirci a trovare quando siamo in molise,riscopri pure le tue origini!

In effetti in Molise i lupi sono in grande ripresa,su www.canislupus.it c'e' una vasta serie di foto fatta attraverso al trappolaggio fotografico,ho contattato il fotografo e mi ha confermato che non è affatto difficile fotografarli sia nella provincia di isernia che di campobasso.

wolflinx 28-03-2009 22:27

Quote:

Originally Posted by pariduzz (Bericht 201613)
France un motivo in piu' per venirci a trovare quando siamo in molise,riscopri pure le tue origini!

In effetti in Molise i lupi sono in grande ripresa,su www.canislupus.it c'e' una vasta serie di foto fatta attraverso al trappolaggio fotografico,ho contattato il fotografo e mi ha confermato che non è affatto difficile fotografarli sia nella provincia di isernia che di campobasso.

non vedo l'ora

pariduzz 28-03-2009 22:32

http://img27.imageshack.us/img27/616...291croppps.jpg

pariduzz 28-03-2009 22:34

Questo è un esempio di trappolaggio fotografico diurno in molise...

wolflinx 28-03-2009 22:39

che spettacolo Peppe , ne avresti altre ?

pariduzz 28-03-2009 22:48

France sono qui sul forum del sito:

http://www.canislupus.it/forum/viewf...693544d273c0c5

pariduzz 28-03-2009 22:56

http://www.youtube.com/watch?v=bBJiH...layer_embedded

wolflinx 28-03-2009 23:01

eheheheh sono pure iscritto . mi era sfuggita.

wolflinx 28-03-2009 23:09

Non credo possa interessare molto ma ci sarebbe tantissimo materiale , sull'argomento , volendo anche sulla famigerata "Cavolata dele bande del pelo ".

wolflinx 28-03-2009 23:12

Peppe un parere spassionato , reputi un elemento bizzarro l'angolo orbitale per valutare un cranio di un clc ( ovviamente se + vicino ad un cane o un lupo)?

Giovanni Todaro 01-05-2009 15:25

Ancora con 'sta storia della lunghezza della coda dei lupi, ecc. siete? Eppure mi pare chiaro, come fra l'altro ho già accennato, che la coda ha all'incirca una lunghezza pari a quasi un quarto della lunghezza testa+corpo. Fra l'altro, nel pur pregevole testo inserito alcuni post prima, c'è un evidente errore (a riprova che è meglio ragionare con la propria testa invece di credere a tutto quel che si legge, visto che tutti possono sbagliarsi o riportare dati errati). Infatti a pag. 3 dà le dimensioni del lupo appenninico (testa, corpo, coda) in 100-140 centimetri e specifica che la coda è lunga 30-35 cm. Avete notato l'errore? Ve lo spiego, nel lupo più grande è il 40%, in quello più piccolo sarebbe solo il 30%, troppo poco. Nel lupo lungo 140 cm (in quel lupo, almeno) la coda è evidentemente di 35 cm, che per l'appunto è un quarto di 140 cm. (in un lupo lungo 200 - 220 cm coda inclusa, come alcuni nordici, la coda è lunga circa 50 - 55 cm.). Nel lupo lungo 100 cm. descritto nel testo è lunga solo 30 cm. (30%) della lunghezza (non più un quarto della lunghezza, come mai?). Può accadere, ma non è la norma. Ma un lupo lungo 140 cm. non ha di sicuro la coda lunga solo 30 cm. perchè questa è in proporzione, più o meno, con il corpo. Qualcuno di voi potrà obiettare che il lupo lungo 100 cm. magari è quello con la coda da 35 cm. (35%), e quello da 140 cm. è invece quello con la coda da 30 (22%!!). Ma non è possibile, perchè se fosse così significherebbe che i lupi più sono grandi più hanno la coda sempre più corta (e non è vero) poiché in tal senso un lupo di 220 cm. (il più grande - meglio dire lungo - abbattuto, in Lituania, era 227 cm. totali) avrebbe la coda lunga poco più di 45 cm. (22%) invece che circa 55 cm. (40%). Dieci centimetri meno non sono pochi.
Una iena maculata lunga 150 cm. ha la coda lunga 34 cm. (22%). Notate subito la coda nelle iene maculate? No. Notate subito la coda nei lupi? Sì. Perchè nel lupo è più lunga. Pertanto, possono capitare lupi con code molto corte, ma non è la norma.

Giovanni Todaro 01-05-2009 15:35

Ancora con 'sta storia della lunghezza della coda dei lupi, ecc. siete? Eppure mi pare chiaro, come fra l'altro ho già accennato, che la coda ha all'incirca una lunghezza pari a quasi un quarto della lunghezza testa+corpo. Fra l'altro, nel pur pregevole testo inserito alcuni post prima, c'è un evidente errore (a riprova che è meglio ragionare con la propria testa invece di credere a tutto quel che si legge, visto che tutti possono sbagliarsi o riportare dati errati). Infatti a pag. 3 dà le dimensioni del lupo appenninico (testa, corpo, coda) in 100-140 centimetri e specifica che la coda è lunga 30-35 cm. Avete notato l'errore? Ve lo spiego, nel lupo più grande è il 40%, in quello più piccolo sarebbe solo il 30%, troppo poco. Nel lupo lungo 140 cm (in quel lupo, almeno) la coda è evidentemente di 35 cm, che per l'appunto è un quarto di 140 cm. (in un lupo lungo 200 - 220 cm coda inclusa, come alcuni nordici, la coda è lunga circa 50 - 55 cm.). Nel lupo lungo 100 cm. descritto nel testo è lunga solo 30 cm. (30%) della lunghezza (non più un quarto della lunghezza, come mai?). Può accadere, ma non è la norma. Ma un lupo lungo 140 cm. non ha di sicuro la coda lunga solo 30 cm. perchè questa è in proporzione, più o meno, con il corpo. Qualcuno di voi potrà obiettare che il lupo lungo 100 cm. magari è quello con la coda da 35 cm. (35%), e quello da 140 cm. è invece quello con la coda da 30 (22%!!). Ma non è possibile, perchè se fosse così significherebbe che i lupi più sono grandi più hanno la coda sempre più corta (e non è vero) poiché in tal senso un lupo di 220 cm. (il più grande - meglio dire lungo - abbattuto, in Lituania, era 227 cm. totali) avrebbe la coda lunga poco più di 45 cm. (22%) invece che circa 55 cm. (40%). Dieci centimetri meno non sono pochi.
Una iena maculata lunga 150 cm. ha la coda lunga 34 cm. (22%). Notate subito la coda nelle iene maculate? No. Notate subito la coda nei lupi? Sì. Perchè nel lupo è più lunga. Pertanto, possono capitare lupi con code molto corte, ma non è la norma.

davide.c 02-05-2009 15:06

Quote:

Originally Posted by Giovanni Todaro (Bericht 209191)
Ancora con 'sta storia della lunghezza della coda dei lupi, ecc. siete? Eppure mi pare chiaro, come fra l'altro ho già accennato, che la coda ha all'incirca una lunghezza pari a quasi un quarto della lunghezza testa+corpo. Fra l'altro, nel pur pregevole testo inserito alcuni post prima, c'è un evidente errore (a riprova che è meglio ragionare con la propria testa invece di credere a tutto quel che si legge, visto che tutti possono sbagliarsi o riportare dati errati). Infatti a pag. 3 dà le dimensioni del lupo appenninico (testa, corpo, coda) in 100-140 centimetri e specifica che la coda è lunga 30-35 cm. Avete notato l'errore? Ve lo spiego, nel lupo più grande è il 40%, in quello più piccolo sarebbe solo il 30%, troppo poco. Nel lupo lungo 140 cm (in quel lupo, almeno) la coda è evidentemente di 35 cm, che per l'appunto è un quarto di 140 cm. (in un lupo lungo 200 - 220 cm coda inclusa, come alcuni nordici, la coda è lunga circa 50 - 55 cm.). Nel lupo lungo 100 cm. descritto nel testo è lunga solo 30 cm. (30%) della lunghezza (non più un quarto della lunghezza, come mai?). Può accadere, ma non è la norma. Ma un lupo lungo 140 cm. non ha di sicuro la coda lunga solo 30 cm. perchè questa è in proporzione, più o meno, con il corpo. Qualcuno di voi potrà obiettare che il lupo lungo 100 cm. magari è quello con la coda da 35 cm. (35%), e quello da 140 cm. è invece quello con la coda da 30 (22%!!). Ma non è possibile, perchè se fosse così significherebbe che i lupi più sono grandi più hanno la coda sempre più corta (e non è vero) poiché in tal senso un lupo di 220 cm. (il più grande - meglio dire lungo - abbattuto, in Lituania, era 227 cm. totali) avrebbe la coda lunga poco più di 45 cm. (22%) invece che circa 55 cm. (40%). Dieci centimetri meno non sono pochi.
Una iena maculata lunga 150 cm. ha la coda lunga 34 cm. (22%). Notate subito la coda nelle iene maculate? No. Notate subito la coda nei lupi? Sì. Perchè nel lupo è più lunga. Pertanto, possono capitare lupi con code molto corte, ma non è la norma.


bel colpo giovanni 8)


cito da te:

"(a riprova che è meglio ragionare con la propria testa invece di credere a tutto quel che si legge, visto che tutti possono sbagliarsi o riportare dati errati).""

che dire..qui a qualcuno/a è chiedere troppo,evidentemente!:twisted:

wolflinx 02-05-2009 18:53

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 209265)
bel colpo giovanni 8)


cito da te:

"(a riprova che è meglio ragionare con la propria testa invece di credere a tutto quel che si legge, visto che tutti possono sbagliarsi o riportare dati errati).""

che dire..qui a qualcuno/a è chiedere troppo,evidentemente!:twisted:

vai con i guinnes siete fantastici si parlava di teste .
Io faccio molta fatica a credervi ,ma molta .

davide.c 02-05-2009 19:05

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 209303)
Io faccio molta fatica a credervi ,ma molta .

amen,pazienza8)

wolflinx 02-05-2009 19:06

Bravo ragazzo

davide.c 02-05-2009 19:14

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 209307)
Bravo ragazzo

dici?


citazione da giovanni sopra


"""Una iena maculata lunga 150 cm. ha la coda lunga 34 cm. (22%). Notate subito la coda nelle iene maculate? No. Notate subito la coda nei lupi? Sì. Perchè nel lupo è più lunga. Pertanto, possono capitare lupi con code molto corte, ma non è la norma.""""


(si sente in lontananza un suono di pianoforte..o di arpa...:lol:.8):o)

wolflinx 02-05-2009 20:33

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 209310)
dici?


citazione da giovanni sopra


"""Una iena maculata lunga 150 cm. ha la coda lunga 34 cm. (22%). Notate subito la coda nelle iene maculate? No. Notate subito la coda nei lupi? Sì. Perchè nel lupo è più lunga. Pertanto, possono capitare lupi con code molto corte, ma non è la norma.""""


(si sente in lontananza un suono di pianoforte..o di arpa...:lol:.8):o)

io l'unica cosa che sento giovane è l'odore e quello proviene dalle Ca@@te che dici .

davide.c 03-05-2009 04:02

ahahhahaha chi arriva :twisted:a sbroccare così è perchè x l ennesima volta viene messo in buca:twisted:caro ex lupologo in s.p.e .

quante volte ti abbiam gia preso in buca,con dati,eh,?:twisted:

due o tre ormai?

ti rodono i dati sopra eh?:twisted:


rinuncia:),hai gia toppato così tanto che sei solo un pallido ricordo:twisted::twisted::twisted:


ora dovrai trovarti una nuova definizione:twisted: autoinventata,a quella di lupologo devi dire addio 8):o:lol::lol::lol:

wolflinx 03-05-2009 16:20

Direi proprio di no sono dati che non ho scritto .
Povero davide dico veramente

wilupi! 03-05-2009 17:48

mamma mia che noia...dico davvero....

se vai a misurare i lupi americani tipo i lycaon vedrai che avranno una coda di 50cm o forse anche di più...

differente è il caso invece dei lupi italiani..ne avete mai visto uno? o ragionate con la testa ma senza aver mai visto con gli occhi?


poi ..l'ultimo post risale a marzo quindi no...non siamo ancora qui a parlare sei te che ci sei tornato sopra...ti ci è voluto due mesi per trovare quei dati?

Giovanni Todaro 20-06-2009 13:00

PER CHI VOLESSE PARTECIPARE A UNA MANIFESTAZIONE NEL PAVESE

Il 29 e 30 agosto al castello di Belgioioso (Pv) si terrà la manifestazione Medioevo in mostra (la rassegna medievale più importante in Italia). Nel parco del castello ci saranno gruppi storici, accampamenti, mercato medievale, ecc. Quest'anno fra i personaggi ci sarà anche il luparo (medievale). Sarà predisposto un carro in legno con una gabbia in tronchi nel quale saranno messi due o quattro animali (se quattro, due coppie, chiaramente fisicamente separate fra loro). Nel caso di quattro esemplari, una coppia sarà di cani lupi italiani, l'altra potrebbe essere di cani lupi cecoslovacchi. Chi volesse partecipare (ma avendo una coppia, e particolarmente bella e lupina) me lo dica. L'impegno, chiaramente gratis, è per domenica 30. I proprietari (che devono stare lì anche per fare uscire i cani (al guinzaglio) ogni tanto, dovranno avere abiti medievali , forniti dall'organizzazione). Il "luparo" parlerà del lupo e del suo fascino, e si prevede grande interesse. Assolutamente no a cani mordaci o paurosi, c'è un sacco di gente. Chi fosse interessato mi contatti. Saluti.

valentina 22-06-2009 14:01

HTML Code:

Il "luparo" parlerà del lupo e del suo fascino
visto che ha già indossato svariate volte gli abiti di scena (me lo riscordo anche a cavallo vestito da cavaliere) secondo me la persona più adatta (anche dal punto di vista caratteriale - e non parlo dei lupi) è .... GERMANO ....

geeeeeermanoooooooo ?????? ci sei?


All times are GMT +2. The time now is 08:34.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org