Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Off topic (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=51)
-   -   completamente OT! (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=12539)

elisa 09-11-2009 21:42

Quote:

:lol::lol::lol:
Non so se ci sia da ridere o da piangere :roll: nel dubbio meglio ridere :lol::oops:

elisa 09-11-2009 21:44

Quote:

la capra si inerpica per nutrirsi
quindi mi confermi che sono una capra :lol: lo prendo come un complimento ;-)

elisa 09-11-2009 21:51

.. in realtà mi rendo conto già mentre scrivo di andare OT e di scrivere solo per sfogo personale avendo solitamente avuto una giornata di cacca.. anzi quasi lo faccio apposta.. oggi ad esempio non è stata una giornataccia e non solo vi risparmio ma mi vergogno dei miei post.. domani magari torno all'attacco.. :lol: scherzi a parte sarà meglio tenere un diario... :lol: oppure andare da uno bravo :roll: almeno vi risparmio le mie mattane!
Promesso, mai più (almeno ci provo.. davvero! :lol:)

Chiuso il penoso OT :oops:

arF« 09-11-2009 21:53

purtroppo non son bravo come Gesù con le parabole e riesco sempre a farmi fraintendere. comunque non è una critica ma una nota positiva.
cercavo una buona e simpatica metafora e mi è venuta la capra che saltella sui pendii come se nulla fosse mentre io ansimo giù nelle ferrate, e molto più giù ci sono i greggi di pecore..

comunque onore alle capre che mi permettono di imbottirmi ogni mattina di latte 8)

arF« 09-11-2009 21:58

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 252903)
quindi mi confermi che sono una capra :lol: lo prendo come un complimento ;-)

[tono messianico] Tu lo dici.

^^
siccome Gesù l'ho già tirato in ballo dato che ci sono lo cito (parzialmente) anche. spero nessuno se la prenda ._.

elisa 09-11-2009 22:00

Infatti l'ho scritto io per prima ;-) non me la sono mica presa ti pare? :o;-)

elisa 09-11-2009 22:03

.. dopo tutte le stron°ate che ho scritto in questi anni e in particolare nell'ultimo periodo non ho più il coraggio di incontrare nessun utente del forum :lol: (e questa non è una battuta, neanche un pò :oops:).
Vabbè torniamo ai discorsi seri va ;-)

davide.c 09-11-2009 22:05

scusate se riprendo qui in pezzi il post di arf ,ma quelli che seguon per me son i passaggi piu illuminanti(andremo un po ot,ma come diceva il tale"il naufragar mi è dolce in questo mare":))e non mi funziona il multi quote

-punto ""immagina di nascere in un quartiere mediocre, da una famiglia mediocre con delle mediocri capacità fisiche ed intellettive.""

ovvio ci son lavori "abbruttenti"(orrendo neologismo) ma mica tutit nascon piccoli,sfigati,poco intelligenti,da famiglie mediocri in posti mediocri:

cè gente che fa lavori pesantissimi in catena di montaggio,ma magari nasce aitante,o semplicemente intelligente,e qualcuno/a si curerà di lui etc etc..mica tutti nascono"arghh inguardabile & sfortunato" su tutta la gamma famiglia/lavoro/aspetto/soldi etc etc
certo,lavori "distruggi cervello" esistono,eccome,vedi il nuovo precariato..

però la natura diversifica e compensa parecchio,senno la fortuna e la sfortuna di dove si nasce si trascinerebbe solo per via genetica(grazie al cielo non è sempre così)




punto:"""per rispondere alla tua domanda direi che prima di tutto è una cosa estendibile all'intera umanità di ogni tempo, senza discriminazioni
i grandi pensatori si mettono su di un piedistallo e guardano le masse muoversi"

ci son sinergie..le idee ,anche solo di un singolo,forti,rivoluzionarie,di cesura col passato,,"metafisiche",di "visione del mondo",che cambian l'umanità radicalmente(lutero,calvino,lenin,benjamin franklin..karl marx..pure reagan che di sicuro non ti paicerà....speriamo obama...)vanno avanti solo se cè un minimo substrato popolare quantitativo che li supporti..

...sennò si fa la fine di dante e leopardi,che vedon bene i difetti italiani,ma mancava un ceto che li seguisse,e la modernità da noi infatti è arrivata molto,molto,molto tardi...:oops:




punto:" i popoli hanno costruito imperi, hanno forgiato le grandi opere che adornano il mondo; ma hanno fatto tutto questo spinti dal volere di un manipolo di soggetti, le piramidi erano costruite per il solo faraone. e la cosa che le masse sanno fare meglio è uccidersi in guerre infinite. quindi è ovvio che quando si parla delle masse, delle persone comuni, a i grandi uomini non può che venire un pò di malinconia.. "


ma si,per secoli è andata così,certo..ma dopo una certa epoca almeno in occidente un simulacro di democrazia esiste..piramidi e muri son rimaste solo in oriente,o in estremo oriente..alcune masse si si massacrano,ma grazie al cielo qua da me di massacri non ne vedo dal 1945(meno male)

della serie"la democrazia non è un sistema perfetto,ma è il meno peggio che abbiamo come sistema ":twisted:

aggiungerei che di buon intenzioni tipo "salviamo il mondo e le masse"è lastricato l'inferno(frase abusata?)

il riferimento a Marx è voluto:twisted:(karl marx,....non i fratelli marx..)

ciao

arF« 09-11-2009 22:05

eheh non si sa mai.. metti che mi ritrovo senza latte la mattina o incornato nel didietro mentre sono ingenuamente in montagna?
io mi tutelo :D :D :D

_sono caduto in ot profondo_

davide.c 09-11-2009 22:27

[quote=spellbound;252898]

e se vogliamo essere proprio polemici...A CAUSA DELLA TELEVISIONE!!!
[quote]


improbabile

vatti a leggere che vita si faceva in talia e negli Usa che so,negli anni 40-50,quando la tv non c'era...:twisted:

oh si si rispettavan di piu gli infermi e gli anziani,per il resto le donne prendevan gran botte nelle 4 mura,a scuola i prof menavan davvero (nel senso che usavan davvero la forza sugli studenti,non viceversa)il razzismo c'era ed era istituzionalizzato,la polzia sparava e pikkiava e così via....di incidenti sul lavoro manco si parlava,la gente nelle campagne per passar il tempo si menava e beveva piu e quanto dei bulli da parchetto oggi..gli animali domestici eran considerati sempre delle cose e basta ,anzi,degli attrezzi,e così via..

no,la tv è un comodo bersaglio...:rock_3

davide.c 09-11-2009 22:38

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 252895)
Ecco appunto.. il mio era il classico post da una della massa che guarda solo nella sua bollicina.. :lol:;-)


:o:o:o:o grandioso

aloa esemplare caso di autocritica vera:) aloa

arF« 09-11-2009 22:40

[quote=davide.c;252918ovvio ci son lavori "abbruttenti"(orrendo neologismo) ma mica tutit nascon piccoli,sfigati,poco intelligenti,da famiglie mediocri in posti mediocri:

cè gente che fa lavori pesantissimi in catena di montaggio,ma magari nasce aitante,o semplicemente intelligente,e qualcuno/a si curerà di lui etc etc..mica tutti nascono"arghh inguardabile & sfortunato" su tutta la gamma famiglia/lavoro/aspetto/soldi etc etc
certo,lavori "distruggi cervello" esistono,eccome,vedi il nuovo precariato..

però la natura diversifica e compensa parecchio,senno la fortuna e la sfortuna di dove si nasce si trascinerebbe solo per via genetica(grazie al cielo non è sempre così)[/quote]
non hai ben capito il senso dello scritto che era una critica al sistema. il lavoro più diffuso è l'operaio/impiegato e io questo osservo. poi mediocre significa che non è nulla di eccezionale, è nella media, nulla di più.
la nostra società è prettamente non darwiniana e antropocentrica quindi io la natura la lascerei perdere, almeno sotto questo aspetto.
devi interpretare un pò dato che ho usato metafore e quant'altro.



Quote:

ci son sinergie..le idee ,anche solo di un singolo,forti,rivoluzionarie,di cesura col passato,,"metafisiche",di "visione del mondo",che cambian l'umanità radicalmente(lutero,calvino,lenin,benjamin franklin..karl marx..pure reagan che di sicuro non ti paicerà....speriamo obama...)vanno avanti solo se cè un minimo substrato popolare quantitativo che li supporti..
sono persone che non hanno mai influenzato la storia quanto i dittatori che sono venuti dopo o le persone che hanno sfruttato le loro idee.
hanno espresso pensieri che sono stati più o meno condivisi, ma non hanno certo rivoluzionato il mondo per quel che vuol dire "rivoluzionare".

per dire due cose su obama; ha visto un nobel non per ciò che ha fatto ma per ciò che potrebbe fare. sinceramente anche se sono felice che ci sia lui come presidente non penso che le cose cambieranno molto nell'immediato, è
l'america che deve cambiare e non cambierà certo così con sorrisi e nobel.

Quote:

ma si,per secoli è andata così,certo..ma dopo una certa epoca almeno in occidente un simulacro di democrazia esiste..piramidi e muri son rimaste solo in oriente,o in estremo oriente..alcune masse si si massacrano,ma grazie al cielo qua da me di massacri non ne vedo dal 1945(meno male)
della serie"la democrazia non è un sistema perfetto,ma è il meno peggio che abbiamo come sistema ":twisted:
qui sbagli.
se stiamo parlando con una panoramica così ampia non mi puoi ridurre tutto così. l'europa è stata il palcoscenico di una guerra che non è poi così lontana negli anni, ed è stata la più grande mai combattuta. l'america ha combattuto meno di mezzo secolo fa in vietnam.
attualmente l'occidente fornisce le armi in tutti i conflitti ed ha interessi molto forti quasi su ogni fronte. la principale spinta al progresso tecnologico arriva dal settore militare.
certamente adesso viviamo una condizione molto più agiata in cui una accresciuta cultura generale evita (si spera) che si verifichino nuovamente simili situazioni ma a sentire la cronaca giornaliera sembra di essere in guerra fredda per quanto riguarda la politica.
il male si evolve e muta, non si estingue.
a sentir parlare di democrazia in italia, poi, mi viene sempre un pò da ridere.

elisa 09-11-2009 23:04

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 252929)
:o:o:o:o grandioso

aloa esemplare caso di autocritica vera:) aloa

Quella non mi manca.. peccato che la quasi totalità dei miei post siano autoreferenziali.. perseverare... :twisted:

insomma dovrei fare un passo in avanti.. ma è una vita che lo dico... lasciatemi nel mio brodo e non vi curate di me.. :(

.. così come io non mi curo di voi :twisted:

scherzo, questo era solo per sdrammatizzare :lol:;-)

elisa 09-11-2009 23:11

Quote:

il male si evolve e muta, non si estingue.
a sentir parlare di democrazia in italia, poi, mi viene sempre un pò da ridere.
Come non quotare!

davide.c 10-11-2009 00:00

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 252931)



sono persone che non hanno mai influenzato la storia quanto i dittatori che sono venuti dopo o le persone che hanno sfruttato le loro idee.
hanno espresso pensieri che sono stati più o meno condivisi, ma non hanno certo rivoluzionato il mondo per quel che vuol dire "rivoluzionare".

per dire due cose su obama; ha visto un nobel non per ciò che ha fatto ma per ciò che potrebbe fare. sinceramente anche se sono felice che ci sia lui come presidente non penso che le cose cambieranno molto nell'immediato,


se stiamo parlando con una panoramica così ampia non mi puoi ridurre tutto così. l'europa è stata il palcoscenico di una guerra che non è poi così lontana negli anni, ed è stata la più grande mai combattuta. l'america ha combattuto meno di mezzo secolo fa in vietnam.
attualmente l'occidente fornisce le armi in tutti i conflitti ed ha interessi molto forti quasi su ogni fronte.


la principale spinta al progresso tecnologico arriva dal settore militare.


certamente adesso viviamo una condizione molto più agiata in cui una accresciuta cultura generale evita (si spera) che si verifichino nuovamente simili situazioni

ma a sentire la cronaca giornaliera sembra di essere in guerra fredda per quanto riguarda la politica


il male si evolve e muta, non si estingue.
a sentir parlare di democrazia in italia, poi, mi viene sempre un pò da ridere.

per punti:


-il" livello del male"... dall '800 ad oggi potrebbe esser diminuito,aver raggiunto l'acme nel 39-45 e poi eser un po sceso...prendila come ipotesi eh...:rock_3

sulle guerre dimenticate,fuori dall europa:la prospettiva europea dell uomo medio va da lisbona a varsavia..non oltre...:rock_3quindi..

-gli usa han fatto uan guerra per contenere il comunismo in vietnam..ok persa ma il comunismo all epoca era parecchio aggressivo,mica bertinotti :twisted:eh..se è stato"contenuto" unc erto comunismo,i proiettili se li son presi gli usa,non noi...e ha fatto molto comodo a tutti,,credimi...

ovvio han fatto molte porcate ma certe loro guerre "coloniali" son tornate utili a tutti:rock_3e non è cinismo...

dittature in europa non ne torneranno piu,non ci son i presupposti,di certo non quelle sciabola & uniforme

cè un discreto braccio di ferro sulla politica,certo..ma non vedo divise nere in giro..neanche verdi8)arriverà il 2013 e tutto cambierà,così per via parlamentare..

quanto alla"democrazia"italiana,cosiddetta da operetta:
bene,sarà,ma in usa e per certi versi in uk se uno non paga dieci multe riskia la prigione:in italia non si riskia nulla8),al max ti pignorano la macchina dopo 7 anni...

dunque dovè meglio,qui con una democrazia un po farlocca, con un certo signore molto discutibile....o altrove dove si son piu seri si ma anche sverissimi,e quindi,in definitiva,meno"liberi"?:rock_3

poi nella storia la scelta spesso,putroppo,non è tra bene o male..è tra peggio o meno peggio,purtroppo..8)

su obama,se la riforma passa al senato,beh...bel colpo..il problema è che non è afatta sicura,come cosa,finora certo è un santino e basta,ma mis sembra si sia messo all opera(era ora)


si ,la tecnologia "parte" dalla sua filiazione militare..fossero fibre ottiche(inventate x trasmettere dati a postazioni missilistiche..8)non certo x star sul web,in origine),internet,o elicotteri(inventati per sparare addosso alla gente,solo dopo si è scoperto che tornavan utili x soccorrere qualcuno col verricello)o radar(2a gm)per non dire degli aerei da 500 posti(bombardieri,fino agli anni 60 poi evolutisi in trasporti e così via)..gia,senza la scienza bellica o cmq la tecnologia militare,motle invenzioni non ci sarbebero state..8)

...come dire...anche qui,il meno peggio prevale...ovvio da qui ad esser fans del napalm,ce ne corre!:rock_3


All times are GMT +2. The time now is 12:49.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org