Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Off topic (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=51)
-   -   ot: AVATAR,the movie (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=13239)

m.greta 01-02-2010 14:43

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 274044)
(..si capisce cosa intendo?:twisted:)

:| ....mumble, mumble....le difficoltà interpretative sono piuttosto frequenti quando scrivi tu... :twisted:
se volevi dire che nella mia recensione c'è troppo del "mio" parere personale... bhè, è proprio quello che intendevo metterci.. IO, in genere, so come dosare pronomi ed altre particelle italiane, per trasmettere a chi legge ....ciò che voglio trasmettere: in questo caso, appunto, il mio personalissimo parere.;-)

rosa 01-02-2010 15:49

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 273795)
niente mal di testa per il 3D

via ... voglio proprio andarlo a vedere anche in 3D!

e cmq sarà che ora sto leggendo la triste storia di Cavallo Pazzo,

ma ci sono momenti nel film che mi hanno emozionato! :roll:

rosa 01-02-2010 16:15

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 273916)
quella cosa blu-anoressico con micro tette e lineamenti tra il felino e il folletto:x


OOOOOHHHHH
Davide un pò di romanticismo!!!!!!!!!!!! ;)

http://img528.imageshack.us/img528/6021/veditu.jpg


in effetti Johnny Deep sarebbe stato bene anche fra i Na'vi,
lo si vede sempre volentieri!

davide.c 01-02-2010 19:09

Quote:

Originally Posted by rosa (Bericht 274119)
OOOOOHHHHH
Davide un pò di romanticismo!!!!!!!!!!!! ;)

http://img528.imageshack.us/img528/6021/veditu.jpg


in effetti Johnny Deep sarebbe stato bene anche fra i Na'vi,
lo si vede sempre volentieri!


con tutto rispetto,la cinematografia TUTTa degli ultimi 30 anni è affollata di vampire,aliene e divinità varie che trovo un po piu sensuali di questa aliena felino-anoressica:rock_3

davide.c 01-02-2010 19:12

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 274075)
ciò che voglio trasmettere: in questo caso, appunto, il mio personalissimo parere.;-)


si ma forza di "io qui,e io la" alla fine se tutti si facese così si smonterebbe qualunque cosa
8)

a me il tuo "pezzo" è sembrato uno dei piu"ridondanti"mai letto,ma vabbbè:?:lol:cè di peggio al mondo

wilupi! 01-02-2010 20:07

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 273917)
la solita ciofeca targata tim burton :roll:con l aggiunta dell faccino del solito attore"deppo" pr attirare pubblico femminile..

dai su ragazzi,tim burton è il regista piu sopravvalutato di tutti i tempi..ricordo delle litigate con gli amici!

""""""è futuribile capisci?è oltre,cioè è visionario,è oltre,è di piu:rock_3"

(questo,l'amico paolo...)

io"si ..futuribile mia nonna,visionari saran gli sciamani amazzonici dopo 3 giorni senza mangiare"

Davide per una volta cerca di scindere la tua gelosia per ogni ragazzo attraente e cerca di guardare il succo...mi vuoi dire che Deep non è un bravo attore??
Comunque ho visto il trailer in 3D e anch'esso è fatto molto bene con delle scenografie da urlo e una caratterizzazione dei personaggi davvero azzeccata...vedremo come sarà...

Tornando a Avatar tutti i personaggi esistono davvero( e sennò chi recitava??) La ragazza è una bellissima ragazza mulatta ma adesso mi sfugge il nome..

davide.c 01-02-2010 21:03

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 274211)
Davide per una volta cerca di scindere la tua gelosia per ogni ragazzo attraente e cerca di guardare il succo...mi vuoi dire che Deep non è un bravo attore??
..


ma perrr fovereeeeeeeeeeeeeeeeeeee

di questo livello tu a sto punto dovresti invidiare la ferilli....:roll:gli invidierai il conto in banca,forse ma non certo le cose che dice,spero..


apri qualunque rivista di cinema e scoprirai che tale "deppo" è l'attore piu sovrastimato del globo,a sto punto se è valido lui,de niro e al pacino ai tempi d'oro,cos'erano,DEI?

ma dimmi un interpretazione ultrainteressante di tale deppo:o:rock_3e a quel punto penserò che MIKI è un zanna bianca....:roll:
fa film di medio livello con modi da medio livello,amen
(forse il top raggiunto è in"paura e delirio a las vegas"..ma è poca roba.)

dai ma per favore,che mme tocca sentì
avesti detto altri,ok,ma quello no eh...quanto ai giocattoloni di tim burton li aborrono in molti,surfa un po il web...:twisted::p:p

Navarre 01-02-2010 23:56

Trasudi invidia...

davide.c 02-02-2010 00:04

non credo:twisted:

carina l'antonella ,ma la ferilli è meglio eh!:twisted:

Jo-Nakù 02-02-2010 12:40

Ho visto il film in 3D e mi è piaciuto moltissimo.
Niente mal di testa, nonostante il peso non indifferente degli occhiali e il fatto di doverli sovrapporre ai miei.
Non lavoro in alcun settore affine alle tecnologie utilizzate, quindi non posso smentire i commenti negativi sulla grafica.
Però a me è piaciuta la 'puccettosità' dell'ambientazione... quel nonsochè da cartone animato (o videogioco) che secondo me era voluto. Il discorso sulla realtà fangosa/umidiccia non l'avrei visto bene in questo contesto, dove quello che impera è la fantasia.
Mi ha incantato il rapporto dei nativi con l'ambiente, e per quanto possa ricordare i nativi d'america o altri popoli in armonia con la natura, c'era un discorso anche diverso. La treccia usb li metteva in contatto con una vera e propria mente (i discorsi sulle connessioni) facendo pensare più ad un'allegoria di carattere neurologico, non teologico (tanto per uscire delle accuse di panteismo, che poi non è..i panteisti non pregano, semmai lo fanno i panessenzialisti ).
SI, ricorda mille altri film, già ampiamente citati da voi..ma non posso esimermi da chiedervi..è poi così grave? Insomma..è un messaggio importante, eterno, che a me non da fastidio sentire ripetere quando servito in una salsa appetibile. Non è stato mai presentato come un film profondo, pregno di significati filosofici e discorsi memorabili, allora perché lo criticate quando risulta ciò?
E' un film divertente, appagante visivamente, romantico, con una storia semplice ma ben presentato, personaggi caratterizzati bene (eccetto direi il marine stile Big Jim), che mi ha fatto uscire dalla sala con il sorriso.
Se volete un film impegnato, andate a vedere dell'altro, se volete un paio di ore di divertimento, questo fa per voi.

davide.c 02-02-2010 14:26

Quote:

Originally Posted by Jo-Nakù (Bericht 274471)
SI, ricorda mille altri film, già ampiamente citati da voi..ma non posso esimermi da chiedervi..è poi così grave? Insomma..è un messaggio importante, eterno, che a me non da fastidio sentire ripetere quando servito in una salsa appetibile. Non è stato mai presentato come un film profondo, pregno di significati filosofici e discorsi memorabili, allora perché lo criticate quando risulta ciò?
E' un film divertente, appagante visivamente, romantico, con una storia semplice ma ben presentato, personaggi caratterizzati bene (eccetto direi il marine stile Big Jim),.


grave non è,ma vuol dire che dopo decenni di cinema iniziano a scarseggiare le idee(brutto segno),se si deve fare una rifrittura di storie gia raccontate 45667 volte8)

davide.c 02-02-2010 14:30

Quote:

Originally Posted by Jo-Nakù (Bericht 274471)
La treccia usb li metteva in contatto con una vera e propria mente (i discorsi sulle connessioni) facendo pensare più ad un'allegoria di carattere neurologico, non teologico (tanto per uscire delle accuse di panteismo, che poi non è..i panteisti non pregano, semmai lo fanno i panessenzialisti ).
.

spunto interessante,ma sai,nel film in quel momento sul tutto aleggiava un aura "new age" un tantino pastosa:)

rosa 02-02-2010 14:34

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 274211)
mi sfugge il nome..

Zoe Saldana
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:1...3226819279.jpg

scommetto cha questa piace di più! ;-)

[non gli somiglia pè niente!]



Quote:

Originally Posted by Jo-Nakù (Bericht 274471)
.......

concordo!

arF« 02-02-2010 14:47

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 273784)
No, realizziamo animazioni 3d di progetti architettonici (per lo più) dal 1997 circa per lavoro, da prima per passione. Se ti posso aiutare per qualcosa chiedi pure.

se avatar fosse un saggio sull'utilizzo e sviluppo di software 3d ti darei ampiamente ragione ma dato che non è così allora è un pò diversa la situazione. inoltre da studioso, so che quella messa in mostra è la più innovativa e meglio sfruttata tecnologia di motion capture e ricreazione 3d mai effettuata. alla WETA sanno il fatto loro e l'hanno dimostrato dai tempi del "signore degli anelli"

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 273784)
...che magari prima si era visto "Aida degli alberi" :lol::lol::lol:

Cameron ha "pandora" per la testa da oltre una decina d'anni e mi sembra davvero ridicolo in ogni caso tirare in ballo questo lungometraggio animato.

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 273784)
Mai visto un imax allora.
Oltre a quello di Riccione c'è quello in piccolo di Gardaland (dove ci sono anche effetti "fisici" e poltrone mobili): entrambi proiettano brevi filmati che enfatizzano l' effetto "pop-up". Vederci un film lungo due ore e mezza sarebbe enormemente stancante ( vedi una testimonianza :http://3dvision-blog.com/what-to-cho...for-3d-movies/ ) per un osservatore medio.
Ragion per cui non sarà certo IMAX (che esiste da anni) la tecnologia del futuro.

io non ho detto che è l'IMAX il futuro ma il 3D. l'imax è solo un metodo per usufruirne. quello di gardaland è un altra cosa che esula dal contesto.


Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 273784)
Vediamo : dimmi quello che NON ti è piaciuto del film e capiremo se tu saprai essere obiettivo.

sinceramente ho trovato un pò forzata la scelta di dotare, tutti quelli che appaiono come mammiferi, di 6 zampe (4 anteriori 2 posteriori). a livello evoluzionistico e visto l'ambiente pandoriano non vi trovo nessi logici ed inoltre avrebbe della grandi implicazioni a livello cerebrale.
inoltre, anche se comprendo le motivazioni commerciali, mi dà abbastanza fastidio la scelta di rendere il film accessibile a chiunque. il film è pieno di spunti e messaggi più o meno profondi per persone più o meno specializzate in diversi campi scientifici ma comunque a grandi linee è un film realizzato con l'obiettivo della fox (com'è anche giusto) di far soldi e quindi cameron si è dovuto adeguare a renderlo fruibile a chiunque. nel renderlo alla portata di tutti comunque si è perso un pò in spessore anche se è una cosa minima. per quanto riguarda la caratterizzazione dei personaggi penso che sia stata volutamente seguita una strada in cui vengono ampiamente stereotipati in modo da rendere più facile l'immedesimazione ed il riconoscimento. e forse per far risaltare più il popolo Na'vi rispetto agli umani. anche se alla fine il vero protagonista del film è il satellite Pandora con il suo ecosistema e la cultura na'vi.

Jo-Nakù 02-02-2010 16:03

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 274535)
inoltre, anche se comprendo le motivazioni commerciali, mi dà abbastanza fastidio la scelta di rendere il film accessibile a chiunque. il film è pieno di spunti e messaggi più o meno profondi per persone più o meno specializzate in diversi campi scientifici ma comunque a grandi linee è un film realizzato con l'obiettivo della fox (com'è anche giusto) di far soldi e quindi cameron si è dovuto adeguare a renderlo fruibile a chiunque. nel renderlo alla portata di tutti comunque si è perso un pò in spessore anche se è una cosa minima. per quanto riguarda la caratterizzazione dei personaggi penso che sia stata volutamente seguita una strada in cui vengono ampiamente stereotipati in modo da rendere più facile l'immedesimazione ed il riconoscimento. e forse per far risaltare più il popolo Na'vi rispetto agli umani. anche se alla fine il vero protagonista del film è il satellite Pandora con il suo ecosistema e la cultura na'vi.

ecco..non volevo iniziare questo discorso perché lungo e forse di poca interesse, ma da appassionata del genere avrei anch'io voluto quello spessore che sapevo non sarebbe visto di buon occhio. Prendo il film per quel grande accumula soldi che è, e tengo per l'ennesima volta dentro di me il 'quel che poteva essere'. Sono figlia della mia epoca..figli dei fiori convinti, ecc. Aspetto in vano che a qualcuno venga in mente di sceneggiare Straniero in Terra Straniera..ma non ne avranno mai il coraggio :)

Navarre 02-02-2010 16:50

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 274535)
Cameron ha "pandora" per la testa da oltre una decina d'anni e mi sembra davvero ridicolo in ogni caso tirare in ballo questo lungometraggio animato.

"Aida" è del 2001 e iniziato circa due anni prima. Siamo nel 2010, tanto ridicolo non mi pare proprio.

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 274535)
inoltre, anche se comprendo le motivazioni commerciali, mi dà abbastanza fastidio la scelta di rendere il film accessibile a chiunque.

Ok, ma non concordo sul fatto che Cameron si sia adeguato. Questo regista non ha mai girato film "scomodi" o strani ma sempre estremamente "commerciali", però come ha detto bene Greta anche per me lo svolgimento della solita trama da film d' azione/avventura ha peccato un po' troppo cercando di andare eccessivamente sul sicuro.

Poi un bel lancio mediatico costoso (10 anni di attesa, il film più costoso, la tecnologia più avanzata, le resse per accaparrarsi la prima, i pellegrinaggi per vederlo in anteprima in USA o UK ecc.) hanno portato anche le persone più impensabili (penso ai miei suoceri :shock:) a fare la fila per vederlo al cinema !:lol:

Non dico che sia "una cagata pazzesca" (cit.) ma un film coinvolgente per quanto leggero non può essere solo effetti speciali.

E parlando di questi, le grandi innovazioni (o meglio, miglioramenti delle tecniche già esistenti) ci sono state ma non si vedono, nel senso che erano di grande aiuto e supporto a chi girava (regista e attori) ma la resa finale, la famosa sospensione del dubbio, secondo me non raggiunge minimamente le vette dei tre LOR.

Navarre 02-02-2010 16:57

..magari Chiavatar sarà più coinvolgente.:lol:

Sirius 02-02-2010 17:04

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 274587)

E parlando di questi, le grandi innovazioni (o meglio, miglioramenti delle tecniche già esistenti) ci sono state ma non si vedono, nel senso che erano di grande aiuto e supporto a chi girava (regista e attori) ma la resa finale, la famosa sospensione del dubbio, secondo me non raggiunge minimamente le vette dei tre LOR.


beh... non sono esperta in questo campo, vado al cinema solo ed esclusivamente per svago. Però il confronto tra Avatar e la Trilogia dell'anello mi pare alquanto improbabile. Forse solo tecnologicamente si possono confrontare, ma non è ciò che fa l'utente medio del cinema. L'utente guarda la storia e la giudica in base a ciò che gli torna in emozioni.
A me non è minimamente saltato in mente di confrontare Avatar con Titanic o con la trilogia dell'anello. Cribbio, sono tre film completamente diversi:shock: o no? Non ho capito un caxo come al solito????

Personalmente mi sono piaciuti tutti con le loro diversità.

wilupi! 02-02-2010 17:29

Dice che inizialmente Avatar durava 4 ore e mezza,il regista ha dovuto fare enormi tagli per rendere il film più scorrevole.Inizialmente infatti aveva caratterizzato meglio Jake(il protagonista) soprattutto per quanto riguarda il suo essere alieno(quindi una copia degli abitanti veri) e quindi non sentirsi completamente come loro..in più era descritto come mai l'ospedale/scuola della dottoressa è andato distrutto e perchè lei non poteva tornare alla tribù,sono state tagliate molte scene affettuose fra i personaggi e altre di caccia...magari se avesse messo tutto i personaggi avrebbero avuto maggiore spessore però sarebbe diventato un polpettone insopportabile!


Ps= Davide nessuno ha messo in dubbio che De niro o Al Pacino siano dei mostri scari e non lo metto di certo al loro livello...però almeno in America non è sempre vero che il belloccio di turno sia una capra a recitare come invece capita spesso in Italia vedi Raul Bova,Kim stuart,la Ferilli o la Bellucci..

Navarre 02-02-2010 18:30

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 274594)
A me non è minimamente saltato in mente di confrontare Avatar con Titanic o con la trilogia dell'anello. Cribbio, sono tre film completamente diversi:shock: o no? Non ho capito un caxo come al solito????

Forse mi sono spiegato malissimo io ;-)
Va bene che LOR l' ha scritto Tolkien e Avatar invece Cameron, ma i personaggi sintetici della trilogia lasciano il segno (basti pensare al viscido Gollum, il titanico Balrog, il Troll di caverna, i sinistri Nazgul, il cattivissimo Sauron ecc. ), le scene di massa (girate grazie a un software proprietario realizzato direttamente dalla Weta) sono apocalittiche e degne di essere ricordate a lungo (mi viene in mente x es. la lunga carrellata a volo d' uccello dalla vetta della torre di Saruman fino alle viscere della terra dove nasce la nuova stirpe di orchi, da brividi).

Anche i personaggi "umani" sono ben caratterizzati seppure nella loro ovvietà...certo nel film ci sono delle belle pause luuunghe (chi a un certo punto non desidererebbe che gli odiosi hobbit vengano maciullati da qualcuno o accoltellati nel sonno da gollum ?)


All times are GMT +2. The time now is 00:28.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org