Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Sport & addestramento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=42)
-   -   Collare con le punte : considerazioni (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=15765)

Martab 23-10-2010 22:47

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 333452)
P.s. per pungolo intendo, per chi non lo sapesse, quel bastone elettrificato, che in moltissimi campi di ud, utilizzano per evitare che il cane salti addosso al figurante mentre è fermo dietro al revir…

mai visto, ho sempre visto usare lo scudo di plexiglass trasparente che serve solo a "parare"

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 333452)
Provalo, e poi mi dici, il collare con le punte , l'ho provato sul braccio...be i segni sono rimasti una settimana, forse quando lo hai provato, chi te lo ha messo non era così pratico, oppure per pietà tua, non ha strattonato così bene...

bah, anche io l'ho provato intorno al braccio (pelle umana, non collarone cecoslovacco…) e non mi pare proprio…poi non so se nelle vostre hard session ci andate giù più pesante e limate le punte prima di indossarle :lol:

giobi81 24-10-2010 00:37

chi l'ha tirato sul mio braccio non c'è andato giù piano ti assicuro, e lividi non sono rimasti.
Il " pungolo" sinceramente non l'ho mai visto.
E per la cronaca, le punte abbiamo provato ad usarle solo per vedere se reagiva ed era più energico.
Assolutamente non perchè non riesco a gestire il cane.
In ogni caso, la maggior parte dlle volte l'ho visto usare solo per caricare il cane, non come punzione.

maghettodelboschetto 24-10-2010 08:43

Quote:

Originally Posted by giobi81 (Bericht 333484)
In ogni caso, la maggior parte dlle volte l'ho visto usare solo per caricare il cane, non come punzione.

Se e' cosa buona insegnare Ubbidienza (anche totale, come cmq non sara' mai col mio), resto perplesso sulla parte della Difesa, ovvero istigare, abituare il cane ad attaccare e a stringere forte col morso.

Martab 24-10-2010 21:10

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 333497)
Se e' cosa buona insegnare Ubbidienza (anche totale, come cmq non sara' mai col mio), resto perplesso sulla parte della Difesa, ovvero istigare, abituare il cane ad attaccare e a stringere forte col morso.

Visto che nel dire questo quoti la frase di Giovanna, ti preciso che non c'entra nulla: il bisogno di "attivare" il cane si ha nella condotta, non certo nell'attacco (che si fa con la pettorina…)

Più in generale, l'utilità e difesa dovrebbe essere il terreno di elezione per il lavoro con il cane lupo cecoslovacco (ed è il lavoro più "completo" che si possa fare), ma io vedo il senso di fare qualunque sport con il cane, dalla dog dancing all'agility alla ricerca al mondioring…tutto ha un senso e testa e sviluppa una parte del cane, è lavoro che si fa insieme, e come tale è utile e divertente
Ciascuno sceglie quello più congeniale al padrone e al cane

woland77 24-10-2010 21:44

http://www.youtube.com/watch?v=zlpmulD33SE

FraFairy 24-10-2010 23:22

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 333635)
Visto che nel dire questo quoti la frase di Giovanna, ti preciso che non c'entra nulla: il bisogno di "attivare" il cane si ha nella condotta, non certo nell'attacco (che si fa con la pettorina…)

Più in generale, l'utilità e difesa dovrebbe essere il terreno di elezione per il lavoro con il cane lupo cecoslovacco (ed è il lavoro più "completo" che si possa fare), ma io vedo il senso di fare qualunque sport con il cane, dalla dog dancing all'agility alla ricerca al mondioring…tutto ha un senso e testa e sviluppa una parte del cane, è lavoro che si fa insieme, e come tale è utile e divertente
Ciascuno sceglie quello più congeniale al padrone e al cane

Ok...domanda tecnica, quanti lupicecoslovacchi ci sono in esercito, polizia, carabinieri? Quante forze di polizia e militari nel mondo utilizzanno il clc, nato appunto come dici tu, per lavorare in U.D.?
Essendoci stato in quel mondo, non parlo solo per esperienze portate da altri, quando vuoi ottenere di più dal cane, devi cambiare metodi, lo fanno con cani nati e selezionati per questo, malin, grigioni, ecc...
Qualche dob, ma crolla psicologicamente appena i levelli salgono, dato che è un cane molto sensibile.
Marta a fare il lavoro in UD, ma lavoro no sport, clc, non ci sono, la polizia qui a Roma ne aveva 2, regalati da un allevatore, sperando che potessero riuscire, sai che bella pubblicità, eppure sono in affido ad altri ora, perchè, portati a livelli massimi, non reggono.
Poi ti ritrovi cani incontrollabili, bombe che possono esplodere in qualsiasi momento, cani sotto stress che non riconoscono più nulla.
Le punte, non servono manco per il cavolo ad attivarlo, ma dove andavo lo usavano per correggere, il cane alla simulazione di presentazione con giudice ringhia o abbaia?
Strattone con punte, e non carezza, e il cane muto..
Il cane avanza nella condotta dietro al figurante, avanza troppo?
Strattone e ripeto non carezza e il cane corregge...
Bel modo di educare il cane, poi se non funzionano le punte, perchè ormai il cane si assuefà al dolore, si limano, a coltello...
MA mi dico, in che mondo vivi?
E ti ripeto, le ho viste fare queste cose...
E non in un campo, in tantissimi campi.
E non credo che su al nord, lo usino per fare le carezze al cane, più sali di livello e più il cane deve diventare un robot, comandi all'istante, nessun errore...e dato che questa disciplina proviene dai militari, loro non ci vanno molto per il sottile.
Raggiungere lo scopo.( punto )
Se il cane ne giova o ne subusce conseguenze, pazienza, ma basta raggiungere lo scopo.
Il pungolo lo usano, è illegale, ma lo hanno, prova a tenere tu l'assalto di un rott di 50 kg inferocito, perchè precedentemente caricato, con uno scudo di plastica...
Sai dove vola scudo e figurante?
Mi piaceva UD, ma dopo la richiesta di iniziare con altri metodi, il suo addestramento, perchè si parla di quello, ho detto no...
Il cane non mi serve per prendere coppe e coppette...
Preferisco appendere foto sue, o cazzate varie, più tosto che avere una bacheca piena di trofei presi sulla salute sua...

Martab 24-10-2010 23:38

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 333673)
MA mi dico, in che mondo vivi?
E ti ripeto, le ho viste fare queste cose...
E non in un campo, in tantissimi campi.
...
Il cane non mi serve per prendere coppe e coppette...
Preferisco appendere foto sue, o cazzate varie, più tosto che avere una bacheca piena di trofei presi sulla salute sua...

Ma in che mondo vivi tu?!?!??!
Adesso stai a vedere che se tu hai visto dei campi del genere (che non metto in dubbio esistano, ti dico solo che io non li ho frequentati), tutti i campi devono essere così! Quindi tutti quelli che fanno UD sono dei cretini che vogliono guadagnare delle coppe sulla salute del cane?!
E se fanno le expo anche lì…coppe a scapito del cane!
Ma che discorsi sono?!
Io prima facevo agility, da febbraio Ud, quindi non ti parlo dall'alto di un'esperienza di decenni. Posso riportare quello che vedo, e quello che faccio. E vedo sono anche campi seri in cui il benessere e l'equilibrio del cane sono al primissimo posto.

FraFairy 25-10-2010 08:19

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 333676)
Ma in che mondo vivi tu?!?!??!
Adesso stai a vedere che se tu hai visto dei campi del genere (che non metto in dubbio esistano, ti dico solo che io non li ho frequentati), tutti i campi devono essere così! Quindi tutti quelli che fanno UD sono dei cretini che vogliono guadagnare delle coppe sulla salute del cane?!
E se fanno le expo anche lì…coppe a scapito del cane!
Ma che discorsi sono?!
Io prima facevo agility, da febbraio Ud, quindi non ti parlo dall'alto di un'esperienza di decenni. Posso riportare quello che vedo, e quello che faccio. E vedo sono anche campi seri in cui il benessere e l'equilibrio del cane sono al primissimo posto.

Usi il collare con le punte???

Martab 25-10-2010 09:49

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 333688)
Usi il collare con le punte???

No. Usiamo lo strozzo normale, e la pettorina per gli attacchi.

Glielo abbiamo provato tempo fa per un paio di sessioni di obbedienza (per vedere se la capiva che non doveva lanciarsi sugli altri maschi, non per attivarlo perché è già iperattivo di suo).
Non si è rigirato sul conduttore (anche se invece è abbastanza normale che succeda, non vuol dire che il cane è squilibrato o non rispetta il padrone...è semplicemente la normale reazione di un animale ad un improvviso e sconosciuto dolore).
Non si è assolutamente "chiuso" nè era stranito, non lo patisce affatto (per quello che abbiamo potuto vedere).

Però non serve, non ce ne è bisogno, Vincenzo riesce a schiacciarlo a sufficienza con la voce o con lo strozzo normale. Io riesco a "schiacciarlo" molto meno, ma non è certo il collare con le punte che mi dà sicurezza, anzi...starei in paranoia tutto il tempo che possa fargli male, sono troppo una mezza sega per usarlo insomma :|

Attenzione: io NON sono pro collare con le punte, a me stessa non piace l'idea che abbia al collo una cosa del genere.
Però non per questo giudico male chi invece lo ritiene un valido aiuto, o non per questo sono assolutamente contraria a priori alla sua utilizzazione (fatta nel modo giusto).

PS: Noi andiamo al campo per la sua educazione, non per prendere dei brevetti.

piccolino 25-10-2010 10:02

Quote:

Originally Posted by rookie (Bericht 333253)
ops.. greta non eri te ma scila (piccolino)

e comunque ho specificato tra semi strozzo e strozzo che fa molti danni. è proprio il fatto che chiedendo gira che provoca il dolore al cane con le punte, alla trazione si sollevano, restano piatte solo a riposo.


Rookie...ma sei amico di maghetto nel boschetto???
Perchè mi sembra che avete tutti e due dei problemini di comprensione.....
Quando ho scritto il commento sulla foto del tuo cucciolo era solo perchè, SECONDO ME, mettere il semistrozzo su un cucciolo di pochi mesi era ECCESSIVO!
Se non te lo ricordi, vattelo pure a rileggere.

FraFairy 25-10-2010 10:35

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 333706)
Glielo abbiamo provato tempo fa per un paio di sessioni di obbedienza (per vedere se la capiva che non doveva lanciarsi sugli altri maschi, non per attivarlo perché è già iperattivo di suo).
Non si è rigirato sul conduttore (anche se invece è abbastanza normale che succeda, non vuol dire che il cane è squilibrato o non rispetta il padrone...è semplicemente la normale reazione di un animale ad un improvviso e sconosciuto dolore).
Non si è assolutamente "chiuso" nè era stranito, non lo patisce affatto (per quello che abbiamo potuto vedere).

Sai mi basta questo...
Le frasi sottolineate...
Quindi, serve per far comprendere al cane che il suo comportamento è sbagliato, quindi per "educarlo" o meglio " addestrarlo".
Quindi il cane sente dolore, e allora tutte quelle cavolate sul non fà nulla, saltano...
Poi è quello che tu vedi, ma sai che dice dentro il cane?
Sai che pensa?
Cosa subisce a livello emotivo?
Tutti sanno che i clc, in particolare, sono cani sensibili, forse se è iper attivo, invece di eccitarlo e stressarlo di più, potresti correggere la sua irruenza verso altri cani in altro modo, e l'ho visto fare da gente molto brava e proprio con clc.
Peccato che quei metodi incrementano l'aggressività di un cane. Tranquilla lo dicono in molti e se vuoi ti dò in mp un pò di nomi e contatti, ma parlo di gente che prima di mettersi a alvorare un cane, ci passa ore per capirlo e studiarlo.
Rimane il fatto, che non l'ho fatto mettere a scarfy, neanche per prova...
Se sei in grado di educare un cane lo sai fare senza forzare la mano.
Una cosa, informati sulla vita media di un cane che fà UD.
Si abbassa notevolmente, il testo sterone prodotto dall'eccitazione e dallo stress dell'addestramento, a lungo andare lo manda in tilt, e molti, ma molti, finiscono che vengono abbattuti o finiscono dentro un box per il resto della vita, ma fortuna loro arrivano a una media di 10 anni di vita, calcolando che possono laovrare fino ai 5 o 6 anni, poi sono troppo stressati e vecchi per continuare.

Non esiste un modo giusto o sbagliato di usare le punte, perchè già usarle di per se è sbagliato.
Per correggere un cane esistono un mare di modi, e di sicuro migliori di questi mezzi.
Sono venuto anche al nord a vedere gare, è la musica non cambia, ci sono un mare di modi molto meno invasivi per correggere un cane, basta documentarsi.

Una cosa, schiacciare il proprio cane, non vuol dire necessariamente averne il controllo, perchè molte volte la sua insicurezza e il suo stress, vengono reindirizzati in aggressività verso altri cani o verso l'uomo stesso.
Prima di insegnare al cane, si dovrebbe insegnare al proprietario a saperlo gerstire ed educare.
E non sempre schiacciandolo.
Come a un bambino, se "schiacciato" dai genitori, o ti esce un deficiente totale o appena ne avrà la possibilità e si sentirà sicuro di se, ti dà in cu@o e fuoco ai capelli...( modo di dire ) che si ribella facendo i ca@@i suoi..

Martab 25-10-2010 10:43

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 333719)
Una cosa, informati sulla vita media di un cane che fà UD.
Si abbassa notevolmente, il testo sterone prodotto dall'eccitazione e dallo stress dell'addestramento, a lungo andare lo manda in tilt, e molti, ma molti, finiscono che vengono abbattuti o finiscono dentro un box per il resto della vita, ma fortuna loro arrivano a una media di 10 anni di vita, calcolando che possono laovrare fino ai 5 o 6 anni, poi sono troppo stressati per continuare.

:shock: :shock: qui stiamo davvero confondendo dei discorsi che non c'entrano nulla

tu parli di polizia, cani "da UD", pungoli elettrici e arnesi per fare eseguire alla perfezione degli esercizi ai cani

Noi parliamo di una cosa ben diversa: delle ore dedicate ad imparare qualcosa sul tuo cane, ad insegnarne a lui, a divertirsi e crescere insieme (invece che dedicare lo stesso tempo a stare davanti alla tv co il cane bellamente sdraiato sotto il sofa o al parchetto a farlo correre)

piccolino 25-10-2010 10:47

[quote=FraFairy;333719]Sai mi basta questo...
Le frasi sottolineate...
Quindi, serve per far comprendere al cane che il suo comportamento è sbagliato, quindi per "educarlo" o meglio " addestrarlo".
Quindi il cane sente dolore, e allora tutte quelle cavolate sul non fà nulla, saltano...
Poi è quello che tu vedi, ma sai che dice dentro il cane?
Sai che pensa?
Cosa subisce a livello emotivo?
Tutti sanno che i clc, in particolare, sono cani sensibili, forse se è iper attivo, invece di eccitarlo e stressarlo di più, potresti correggere la sua irruenza verso altri cani in altro modo, e l'ho visto fare da gente molto brava e proprio con clc.
Peccato che quei metodi incrementano l'aggressività di un cane. Tranquilla lo dicono in molti e se vuoi ti dò in mp un pò di nomi e contatti, ma parlo di gente che prima di mettersi a alvorare un cane, ci passa ore per capirlo e studiarlo.
Rimane il fatto, che non l'ho fatto mettere a scarfy, neanche per prova...
Se sei in grado di educare un cane lo sai fare senza forzare la mano.
Una cosa, informati sulla vita media di un cane che fà UD.
Si abbassa notevolmente, il testo sterone prodotto dall'eccitazione e dallo stress dell'addestramento, a lungo andare lo manda in tilt, e molti, ma molti, finiscono che vengono abbattuti o finiscono dentro un box per il resto della vita, ma fortuna loro arrivano a una media di 10 anni di vita, calcolando che possono laovrare fino ai 5 o 6 anni, poi sono troppo stressati per continuare.[/quot


Ahahah......è questo che ti hanno raccontato nei campi di UD che frequenti???
Ti hanno raccontato la storia di cappuccetto rosso.....Si abbassa notevolmente, il testo sterone prodotto dall'eccitazione e dallo stress dell'addestramento, a lungo andare lo manda in tilt, e molti, ma molti, finiscono che vengono abbattuti o finiscono dentro un box per il resto della vita, ma fortuna loro arrivano a una media di 10 anni di vita, calcolando che possono laovrare fino ai 5 o 6 anni, poi sono troppo stressati per continuare..........credi veramente a questo?????:shock:

se è così, ok hai PERFETTAMENTE RAGIONE, io sono già a posto così.

Buon proseguo nei tuoi campi di UD.

giobi81 25-10-2010 10:55

Dolore..., ma che hai visto fare te?! ..ma figurati! Forse parli di cani preparati per un mondiale, di certo non in normali campi di lavoro. in ogni caso la maggior parte dei clc, che ho visto io lavorare, son cani che sopportano di tutto una volta adulti, sai quante volte il mio cane s'è schiantato contro un albero o altro in piena corsa ed in un secondo ha ricominciato come se nulla fosse?!ti sembra che un pizzicotto gli faccia qualcosa?!
ma perfavore!
e cosa sente intimamente?!?!? che non può fare quel cavolo che vuole ecco cosa sente.

FraFairy 25-10-2010 11:07

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 333724)
Ahahah......è questo che ti hanno raccontato nei campi di UD che frequenti???
Ti hanno raccontato la storia di cappuccetto rosso.....Si abbassa notevolmente, il testo sterone prodotto dall'eccitazione e dallo stress dell'addestramento, a lungo andare lo manda in tilt, e molti, ma molti, finiscono che vengono abbattuti o finiscono dentro un box per il resto della vita, ma fortuna loro arrivano a una media di 10 anni di vita, calcolando che possono laovrare fino ai 5 o 6 anni, poi sono troppo stressati per continuare..........credi veramente a questo?????:shock:

se è così, ok hai PERFETTAMENTE RAGIONE, io sono già a posto così.

Buon proseguo nei tuoi campi di UD.

Sai, non me lo raccontano nei campi, ma ci sono tabulati e statistiche delle usl e di veterinari.
Poi, non confondere, non dico l'UD come disciplina, ma l'utilizzo di alcuni metodi di addestramento, perchè lavorare con il proprio cane non fà altro che bene allo stesso e al proprietario, creando complicità tra i due.
Non sono contro nessuna disciplina sportiva effettuata con il cane, ma contro alcuni metodi.
quello che dico non è fantascienza, ne invenzioni di sorta.
E tutti quelli che fanno UD, lo sanno perfettamente, che si forza sul cane, per arrivare più in alto.
Se il cane mastica o non molla il riporto, si intervine e anche duramente, sorpatutto se si è sotto gara, se il cane gattona nel plaz, prima di un lanciato, si corregge e in modo duro, e volentieri con le punte.
Se il cane al comando di lasciare la manica, non molla si corregge e duramente, ma ditemi voi, come lo correggete a distanza?
Tirando bocconi o carezze..o in altro modo?
Prima di fare una sessione di morsi, il cane viene iper eccitato o no...molte volte sul tavolo, e i metodi usati sono per la maggior parte uguali ovunque.
Ma tanto non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare e peggior orbo di chi non vuole vedere...

Ribadisco il concetto, se non fosse chiaro, non sono contro l'UD, e lo ripeto, ma contro alcuni metodi di addestramento.
Chi riesce in questa disciplina, senza, per forze di cose, utilizzare collari particolari o altri metodi, è solo da prendere di esempio.

dimenticavo, ca@@ata immane, si pensa che il cane diemntica velocemente ciò che gli accade, non è così, sopratutto fatti spaicevoli, un conto che si riprende velocemente, un conto è dimenticare ciò che accade, quindi portare nel suo bagaglio di esperienze cose non del tutto piacevoli, causate da una stupida smania di competizione.
Al cane di arrivare primo o ultimo non gli interessa minimamente, il suo unico scopo è non provare dolore, quindi evitare errori, è questo è il modo corretto di educare un cane.
complimenti veramente.
Un assistente sociale, se il proprio figlio viene educato così, lo toglierebbe al volo.

Martab 25-10-2010 11:19

se sentite un tonfo sordo sono le mie palle che sono cadute.

Nessuno dei metodi da te descritti viene usato da noi, io credo veramente che tu abbia guardato troppi polizieschi

FraFairy 25-10-2010 11:21

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 333733)
se sentite un tonfo sordo sono le mie palle che sono cadute.

Nessuno dei metodi da te descritti viene usato da noi, io credo veramente che tu abbia guardato troppi polizieschi

Basta è inutile...
Ti dico solo...hai o no provato le punte per correggere Arian?
Anche solo il fatto di aver provato delle volte...già basta quello...

Martab 25-10-2010 11:26

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 333734)
Basta è inutile...
Ti dico solo...hai o no provato le punte per correggere Arian?
Anche solo il fatto di aver provato delle volte...già basta quello...

:cry: :cry: :cry: :cry:
ti prego dimmi che stai esagerando e che non sei così chiuso, ottuso e invasato...

giobi81 25-10-2010 11:27

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 333732)

Prima di fare una sessione di morsi, il cane viene iper eccitato o no...molte volte sul tavolo, e i metodi usati sono per la maggior parte uguali ovunque.


dimenticavo, ca@@ata immane, si pensa che il cane diemntica velocemente ciò che gli accade, non è così, sopratutto fatti spaicevoli, un conto che si riprende velocemente, un conto è dimenticare ciò che accade, quindi portare nel suo bagaglio di esperienze cose non del tutto piacevoli, causate da una stupida smania di competizione.

Ti prego mi puoi spiegare il metodo del tavolo?! così domani lo provo subito grazie..

Sui fatti spiacevoli..il tuo cane non ha mai fatto nulla che non volevi?tu come hai reagito?
gli hai spiegato che non si fa?!
deve associare una cosa spiacevole.
Così come dovrebbe essere per gli esseri umani.

FraFairy 25-10-2010 11:34

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 333737)
:cry: :cry: :cry: :cry:
ti prego dimmi che stai esagerando e che non sei così chiuso, ottuso e invasato...

No Marta, non sono invasato, te lo assicuro.
Neanche ottuso e chiuso.
Forse proprio il contrario.
Dico solo, bellissime tutte le discipline, ma fatte rispettando il cane.
Tutto qui..
Qui si parla di collari con le punte, giusto?
Quello che dico, sono contrario, e dato che si utilizzano nei campi e non per passeggiare, sono contrario a questo metodo di educazione, di conseguenza critico chi lo fà...
Ti sembra così strano?


All times are GMT +2. The time now is 10:40.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org