Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Acquisto del cucciolo... (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=18805)

FraFairy 10-06-2011 13:19

Quote:

Originally Posted by july88 (Bericht 384713)
si.. e allora che c'èntra??

Curiosità...so na socera no?
Vale sei tu il problema di Misha...:lol::lol:
Comunque dipende anche da quanto fanno gli idioti durante il volo, se sono attirati da un qualcosa e guardano in su..capace che atterrano a 4 di bastoni...:lol::lol:

july88 10-06-2011 13:32

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 384715)
Curiosità...so na socera no?
Vale sei tu il problema di Misha...:lol::lol:
Comunque dipende anche da quanto fanno gli idioti durante il volo, se sono attirati da un qualcosa e guardano in su..capace che atterrano a 4 di bastoni...:lol::lol:


Vabbè...:roll:

valentina 10-06-2011 14:22

Quote:

Originally Posted by july88 (Bericht 384706)
boh sarà.. ma tutti questi problemi con i cani non ne ho mai avuti, per me rimangono sempre frutto di abitudini sbagliate.

fortunata !!! anch'io non ho mai vissuto questo problema, eppure di gente ce n'è e l'informazione è l'unica cosa valida che si possa fare ed avere

ricordo un racconto della bonfiglioli, il suo cane per raggiungerla stava saltando giù da un tetto!
ognuno ha un particolare soggetto ed ognuno ha i suoi tratti caratteristici che poi si sviluppano in un modo o nell'altro
spesso e volentieri questi tratti vengono incoraggiati da comportamenti del bipede (se rileggi l'ho già scritto), ma di base una propensione per questo o quello c'è!
ovvio, se alimentata si sviluppa in un modo, se gestita correttamente può anche andare a morire, la cosa imporatnate è che conoscendola e avendone letto puoi riconoscere una tendenza e agire di conseguenza, non trovi?

ovviamente questo non significa che deve captarti il cane così o cosà, ma sapere che ci sono delle problematiche IPOTETICHE non fa male, no?

july88 10-06-2011 15:22

Io non mi considero fortunata, perche i difetti o i pregi che ha sono merito miei, i cani per me sono tutti uguali quando nascono con delle minime differenze caratteriali.
Non smentisco sul fatto che ci sono o no delle problematiche, per carità..anzi tutte quelle che ho visto erano sempre dovute a comportamenti sbagliati, soprattutto l'ansia da separazione.

il mio non salta giù dal terrazzo semplicemnte perchè non ce l'ho intorno 24 ore su 24 e quindi nn è ossessionato da me.

Se ti guardi Cesar Millan dice le stesse cose

step 10-06-2011 15:35

Quote:

Io non mi considero fortunata, perche i difetti o i pregi che ha sono merito miei, i cani per me sono tutti uguali quando nascono con delle minime differenze caratteriali.
Non smentisco sul fatto che ci sono o no delle problematiche, per carità..anzi tutte quelle che ho visto erano sempre dovute a comportamenti sbagliati, soprattutto l'ansia da separazione.

il mio non salta giù dal terrazzo semplicemnte perchè non ce l'ho intorno 24 ore su 24 e quindi nn è ossessionato da me.

Se ti guardi Cesar Millan dice le stesse cose
Io ho 2 cani,non clc in condominio da mia madre e quando metto la sedia alla finestra 1 sta tranquillamente affacciato a guardarti andare e venire l'altro si butta dalla finestra, perchè??
se sono tutti uguali....l'insegnamento del padrone è stato uguale per entrambi,quindi??
chissà...forse ogni soggetto non è uguale mmmmm boh

valentina 10-06-2011 15:43

bravissima july88!
cosa altro posso aggiungere?
felice per te!

peccato che quando marco ha avuto i problemi con i suoi cani (thread ansia) tu non ci fossi ad illuminarlo, avrebbe risolto in men che non si dica, no?
oppure quando forrest si voleva buttare giù dal tetto! ad alessandra avresti potuto dire che il suo cane era ossessionato da lei perchè ce lo aveva intorno 24h su 24!
oppure petra, che se ti allontani dall'auto per prendere il giornale sta male, come diki che distrugge tutto quello che trova respirando affannosamente !

speriamo di essere tutti come te!
ma come cesar millan, no GRAZIE!

e ci tengo molto a non seguire il suo esempio!
inutile scrivere perchè e per come
non è questo il thread giusto e comunque dopo anni che scrivo su qs forum e che frequento varie persone che scrivono qui non credo serva dire su che sponda sono!

valentina 10-06-2011 15:44

Quote:

Originally Posted by step (Bericht 384759)
perchè??
se sono tutti uguali....l'insegnamento del padrone è stato uguale per entrambi,quindi??
chissà...forse ogni soggetto non è uguale mmmmm boh

chissà, te lo spiegherà july 88!!!!!!!!

davide.c 10-06-2011 15:58

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 384700)
e daje ancora con i complotti! :twisted::rock_3:lol:

si si mister Ffraf su quello è davvero fissato,hai notato?:o:twisted:

ha letto troppo dan brown,è chiaro :twisted:8)

maghettodelboschetto 10-06-2011 16:08

Quote:

Originally Posted by july88 (Bericht 384757)
Io non mi considero fortunata, perche i difetti o i pregi che ha sono merito miei, i cani per me sono tutti uguali quando nascono con delle minime differenze caratteriali.
Non smentisco sul fatto che ci sono o no delle problematiche, per carità..anzi tutte quelle che ho visto erano sempre dovute a comportamenti sbagliati, soprattutto l'ansia da separazione.

il mio non salta giù dal terrazzo semplicemnte perchè non ce l'ho intorno 24 ore su 24 e quindi nn è ossessionato da me.

Se ti guardi Cesar Millan dice le stesse cose

te l'appoggio!

Circa l'ansia da separazione, più che di abitudini parlerei di sensazioni da trasmettere al cane (energie, direbbe maghetto Millan).

Se il cane viene lasciato a casa come se fosse la cosa più normale e banale, senza tanti pensieri eccitabili (tesoruccio, non temere, torno presto) il cane potrebbe adeguarsi, senza agitarsi e sfasciarsi. Si agitano soprattutto quanto torna il padrone, se questi fa le feste giulive al cane, contento di ritrovarlo e di fare la carrambata quotidiana.

In linea di massima... poi è vero che ci sono cani più eccitabili di altri.

Io ho il cane anomalo: lo parcheggio tranquillo in auto, a casa, nel box, fuori dal supermarket.
Ma pare andare in ansia da separazione quando vado sotto la doccia, oppure se entro a pagare il conto al ristorante!
Però ammetto, in questi casi dipende proprio da me! :lol:

Diego 10-06-2011 16:48

Piccolo break umoristico (nemmeno troppo):

Quote:

il suo cane per raggiungerla stava saltando giù da un tetto!
C'è chi salta giù, c'è chi salta su (sul tetto intendo) :lol: ;-)

(Chi deve capire, capisce..)

valentina 10-06-2011 16:59

esatto!!!!!!!!! :rofl3

Bonfiglioli 10-06-2011 17:36

Ciao sypher (cacchio che nome difficile da scrivere..) certo che mi ricordo di te!
La mia porta è sempre aperta, io sono ad Altedo e le mie due femmine se vuoi ti aspettano per demolirti!!!
Sarei contenta se tu venissi al meeting che ho organizzato per la mia Associazione il 19 giugno, ma ricorda che posso accettare solo previa formale iscrizione via mail (per organizzare i posti). E' gratuita e l'unica cosa a pagamento, se uno rimane è il pranzo.
Posso solo consigliarti, come penso di averti già detto, di spendere bene il tuo tempo andando a visitare più allevamenti possibili. Prima conosci i cani e poi magari strada facendo sarai fulminato da una/o di loro e allora potrai aspettare anche più tempo o meno tempo solo per avere QUELLA cucciolata. nel frattempo partecipa ad eventi, il prossimo ad esempio dopo la mielopatia è quello del 25 giugno a Ferrara al "Compleanno del GALC" dove ci saranno diversi clc. Sul forum c'è il thread.
Per il resto....ora esco ma mi riservo di "illuminare" sull'ansia da separazione, credo ci sia parecchia confusione di sciocchezze scritte!!!
Saluti a tutti.

valentina 10-06-2011 17:43

ecco vedi sypher che hai già un altro appuntamento in programma! ;)
:roll: oh mamma, chissà quante castronerie ho scritto anch'io..... adesso la "zia bonfi" ci schiena tutti! :lol:

Enid Black 10-06-2011 21:41

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 384714)
Naaa, fino a due metri e mezzo di volo, se l' atterraggio non è su superficie troppo dura riescono tranquillamente; tre magari qualche botta la prendono ma nemmeno tanto mi sa.


Il problema è che l'atterraggio era sugli scalini... durissimi e appunto, scalati -_____-'... m'ha fatto perdere tre anni di vita quello sciagurato!

Bonfiglioli 10-06-2011 23:27

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 384809)
ecco vedi sypher che hai già un altro appuntamento in programma! ;)
:roll: oh mamma, chissà quante castronerie ho scritto anch'io..... adesso la "zia bonfi" ci schiena tutti! :lol:

ahahah...nonono Vale....nel senso che ognuno di voi ha cercato di dare un'interpretazione ad una patologia, ed è ben lecito, seppur non vivendola.
Il fatto è che l'ansia da separazione ha varie cause. Non una come qualcuno pensa.
Partiamo dal presupposto che già la razza ha la propensione a sviluppare questa patologia. E' un cane che si lega moltissimo al proprio "branco-famiglia" più di altre razze o come le razze che pure la sviluppano.
E quindi credo che nessuno ne può essere escluso, sempre parlando di cani con determinate vite ed esperienze, chiamiamole così.
Un clc può sviluppare ansia da separazione nel caso non sia abituato a stare senza il suo compagno umano e stia sempre con lui, anche al lavoro. nel momento in cui si troverà a dover affrontare alcune ore da solo potrà sviluppare ansia proprio per la sua incapacità a stare senza la sua "metà". Errore del padrone che non l'ha mai abituato a fargli capire che si può vivere gestendo il tempo anche senza il suo padrone che poi torna.
Un clc può sviluppare ansia anche quando caratterialmente non è abbastanza forte, quando è un cane debole ed ha bisogno di non stare da solo. Questione di mollezza del cane che va in panico se lasciato solo seppur abituato da subito.
Un clc può avere ansia se ha passato forti stress o traumi (parlo di quelli psicologici) per cui ha bisogno di non essere solo. I traumi sono pazzeschi perchè escono in un secondo tempo ed il cane deve elaborare la paura che ha passato. Questione di sfiga non certo imputabile a padrone o cane.
Un clc, come nel caso citato di Forrest, può soffrire di ansia da separazione quando viene adottato e si rende conto che uò subire un secondo abbandono, avendo vissuto il primo. Per questo motivo si attaccherà alla nuova famiglia in modo morboso, vivendo la separazione dovuta al lavoro come un abbandono.
Posso parlarvi solo per questa esperienza poichè non mi permetterei di dare sentenze in altre situazioni che non ho provato.
Quando un clc adulto entra in una casa nuova si deve lavorare e anche molto perchè la sua vita è come se iniziasse in quel momento. Devi riniziare tutto daccapo e la cosa importante è quella di instaurare un buon rapporto con il tuo cane, soprattutto se è maschio.
Lui deve ritrovare la fiducia negli esseri umani e capire che è in un branco nuovo. Durante questo processo, non è una regola, ma molto spesso capita che il nuovo arrivato si affezioni come ho detto sopra in modo molto forte alla famiglia. Tu cerchi cmq di dargli regole, di dargli i suoi tempi da solo ma appunto a causa dell'adozione l'ansia scatta. Le stesse regole che ho avuto con Ombra e con Lice e loro non soffrono di ansia da separazione. Perchè nate e cresciute nello stesso ambiente. Quindi qui non si può parlare di errore del padrone o del cane ma la causa è la situazione stessa.
E poi possono esserci per altri clc esperienze diverse ma il punto è sempre quello che ho messo in quarta riga...
Forrest si buttò dal tetto del primo piano vedendomi rincasare....voleva fare prima a raggiungermi per farmi le feste, nonostante in casa ci fosse mio marito e mio figlio. Lì persi 10 anni di vita. Ma potrei citare centinaia di danni fatti per l'ansia. Sinceramente non mi interessava se li faceva per il danno in se, piuttosto per il danno che faceva a lui la cosa. Io non lascerei MAI un cane in uno spazio come un balcone incustodito perchè, per qualsiasi motivo, anche non dato dall'ansia, potrebbe buttarsi giù. Non sarebbe nè il primo nè l'unico cane a farlo. Il cane deve essere sempre tenuto in sicurezza per lui e per gli altri.

Ogni razza è diversa e dentro alla razza ogni cane è a se.
Sbagliato dire che se il cane lo abitui a stare da solo dal primo giorno non ti farà mai grosse cose ....perchè appunto dipende dal cane.
Inoltre se per 9 volte si comporta in un modo, improvvisamente alla decima potrebbe comportarsi nella maniera opposta. Potrebbe sfasciarti casa non solo per ansia, ma anche per semplice NOIA.

Questa almeno è la mia esperienza.

sypher 11-06-2011 01:58

Ciao Alessandra,
mi fa piacere sapere che ti ricordi di me :)

Se mi dici normalmente quando porti fuori i cani ... 'casualmente' passerò di lì, per cercare di rubarti una decina di minuti di chiacchiere e occhiate a queste meravigliose creature ...

I tempi e i modi sono molto cambiati da qualche anno fa, e ora finalmente è arrivato un momento in cui ho raggiunto la stabilità necessaria per avere un cucciolo ...e non sto più nella pelle.

Per l'iscrizione al convegno, avevo visto che ci si poteva iscrivere solo fino al primo, quindi pensavo di passare di lì e godermi da fuori la sfilata peculiare che ci sarebbe stata; ma se mi dici che sono ancora in tempo; la mattina è libera e quasi quasi ... :)

Mi piacerebbe anche continuare a voce il discorso sull'ansia da separazione ... Per il momento; mi dò alle letture.

Ieri ho comprato il libro Sopravvivere a un cucciolo di CLC; oggi altri 2 libri di Millan al centroborgo; domani vedrò di trovare quelli della scrittrice completamente metodo gentile ma della quale ora mi sfugge il nome ...

Insomma ... ce la sto mettendo tutta ... e sto facendo di tutto per tenermi impegnato e non pensare alla MIA di ansia da separazione ... o meglio ... ansia da cucciolo in arrivo ... grrr ....

Enid Black 11-06-2011 09:44

I Libri di Millan non sono il male ma sinceramente quello che ho non l'ho trovato utile.

L'autrice che non ricordi è sicuramente Jan Fennel i libri pubblicati in Italia sono

Ascolta il tuo cane
Parla con il tuo cane
Il miglior amico del cane


Inoltre ti consiglio "Cuccioli per negati" che dà una bella panoramica su come si sceglie un cucciolo e su un milione e mezzo di cose da insegnargli, anche troppe, te ne bastano 4 o 5 di base, però è carino e dà buoni consigli sulla gestione terra terra e pratica.

E poi mi è piaciuto molto "Aiuto, mi è scappato il padrone!" Libro goliardico ma poi non troppo sulle piccole idiosincrasie di ogni proprietario di cane :).

sypher 11-06-2011 09:57

Ok, tutti in lista d'acquisto allora!
Thanks ...

Bonfiglioli 11-06-2011 10:13

Se vai sul portale dell'Associazione GALC: http://www.canelupocecoslovacco.info/modules/news/
troverai articoli scritti dalla comportamentalista Mentaschi che è Socia Onoraria del Gruppo. Sono interessanti.
Inoltre in home trovi nel menù "Libri cinofili" dove c'è caricata una lista di libri da leggere.
Puoi iscriverti al portale per accedervi, tanto è gratuito.
Io li ho sempre ordinati da Feltrinelli, con un semlice sms ti avvertono quando arrivano. E' comodo.

Puoi passare da me nei week-end, ci mettiamo d'accordo senza problema magari qualche giorno prima visto che casa mia era-è e sarà sempre un "porto di mare" per i miei cani, perchè tanti vengono anche solo semplicemente per conoscere la razza. ;-)

Bonfiglioli 11-06-2011 10:28

Quote:

Per l'iscrizione al convegno, avevo visto che ci si poteva iscrivere solo fino al primo, quindi pensavo di passare di lì e godermi da fuori la sfilata peculiare che ci sarebbe stata; ma se mi dici che sono ancora in tempo; la mattina è libera e quasi quasi ...
Per gli umani c'è ancora posto, per il momento, però accettiamo solo previa iscrizione via mail per tenere sotto controllo la situazione.
Per chi ha il cane c'è ancora disponibile un'unico posto, perchè altrimenti è un gran caos, questo non è un raduno ma un incontro medico/scientifico.
Quindi se vuoi partecipare non tardare a farmi avere l'iscrizione.
Ciaoo


All times are GMT +2. The time now is 14:57.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org