![]() |
un grazie a chi si è adoperato in prima persona, ed un grazie ad Elisa per l'adozione.
Complimenti. |
Non vi potete immaginare che felicità quando Elisa mi ha detto che lo avrebbero adottato!!!! :D :D :D
Andremo a prenderlo insieme dopo il 20 aprile (e magari ne approfitteremo per fare qualche assaggio di vini della zona di Barolo insieme a Roberto :wink: ) Elisa e il suo ragazzo e Rex frequenteranno il nostro campo, così gli daremo una mano per l'addestramento. Speriamo di riuscire a tirare su il morale a Rex! Vi terremo aggiornati... Buona Pasqua a tutti! Claudia & India PS: x ChinooK e Diego: il 6 maggio ci sarà una giornata dedicata al cane a Como ai giardini a lago (Tempio Voltiano), faremo dimostrazione di agility, ci saranno i cani del salvataggio in acqua, finanza, CRI e Enpa... magari è l'occasione x vedersi :wink: ! ...anzi, ovviamente siete tutti invitati! |
stupisco ..non pensavo realmente un forum riuscisse a fare qualcosa di concreto...
|
Quote:
se sbirci il forum, in passato ci sono state altre cose che forse ti stupirebbero :wink: |
Quote:
Ti farò sapere. |
Quote:
|
Complimenti a tutti, siete stati eccezzionali, e sopratutto a Elisa e Claudia :klatsch
Alessio |
Rex
:D :cheesy:
Ciao a tutti....Mi sono chiesta..per la parte burocratica dell'adozione di Rex...cosa devo preparare???Voglio essere pronta..c'è qualcosa di particolare??? ...Sapete com'è, deve espatriare...non vorrei che in dogana... Ciao grazie 10000000000 Elisa |
Buona domanda Elisa,
ci sarebbe da informarsi se ha l'antirabbica e credo gli servirà il passaporto europeo(quindi microchip vaccini e antirabbica a posto). |
...per portarlo in svizzera è sufficiente l'antirabbica...
ciauuu |
Si, come pensavo...beh ovviamente poi avrò anche la sua "carta d'identità" e il suo libretto sanitario...non vedo l'ora che Claudia ritorni dalla vacanza..ora devo pensare a come recintare il giardino..la rete alta 2mt. andrà bene??...
|
....un siepe forse sarebbe meglio...
|
Quote:
La rete (bene ancorata) e' meglio della siepe.. meglio ancora della rete sarebbe una recinzione metallica con sbarre verticali, senza appigli orizzontali sui quali arrampicarsi. Puoi anche pensare di lasciare non recintato il giardino e di costruire invece un box per il cane (ovvio che non lo puoi lasciare tutto il giorno chiuso in box, ma per quando non ci sei in casa e' probabilmente la soluzione piu' sicura). Molti CLC sono scalatori nati, altri no (il mio ad esempio non scavalca nemmeno un cancellino alto 1 metro che ho messo per impedire che scendesse in garage quando era un cucciolo). Sicuramente il fatto che Rex sia adulto e che venga "trasferito" lo pone piu' a rischio "fuga", almeno nei primi tempi. I proprietari di lupastri salterini ti sapranno dare consigli migliori dei miei :) |
Per favore ho bisogno di mettermi in contatto con NewtonMarabel...non riesco ad inviare un messaggio privato mi rimane in uscita enon parteho bisogno di chiarimenti per quanto riguarda Rex...Grazie.. :D
Elisa |
Qualche post fa Roberto (NewtonMarabel) aveva messo il suo cell.
Non credo di violare la privacy se te lo riscrivo: 3333843640 |
Diego come si fa a portare un clc in svizzera?????
ma non erano vietati???? :evil: :mrgreen: :evil: :mrgreen: :shock: Per ELISA (FATA): telefonami al cell: 3333843640 [email protected] |
Quote:
Ho già contattato Elisa per i chiarimenti del caso. P.S. Scusate se leggo questo post solo ora. |
diego sei di vacallo?? ma com'è piccolo il mondo, pure io sono di vacallo! :cheesy:
|
All times are GMT +2. The time now is 02:29. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org