Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Un nuovo inizio : PETFOOD GOODBYE! (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9156)

ElisaP 09-10-2008 08:25

Quote:

Originally Posted by pongo (Bericht 162810)
Ciao, lo conosci questo mangime?L'ho scoperto da poco su internet e se e' vero quello che c'e' scritto sarebbe ottimale.

Lo sto provando in questo periodo perchè, seppur con tutta la mia buona volontà, non sempre riesco a cucinare per la cagnola. Quindi alterno (anche se ne farei volentieri a meno) crocche con macinato/riso e cucina casalinga.
Gli ingredienti mi sembrano ottimi ed è cruelty free, il che non guasta affatto.

Navarre 09-10-2008 09:31

Leggo sul forum canelupocecoslovacco.net, in un messaggio di Katia, la lista delle marche incriminate in USA per via della melanina :

http://www.avma.org/aa/petfoodrecall/products.asp

praticamente tutte :shock:
usano tutte la stessa sbobba rancida evidentemente! :cry::cry::cry:

E qui ci sono le marche USA, perché almeno li i controlli ogni tanto li fanno, da noi invece...

Sempre + convinti della nostra scelta, almeno creperemo per le stesse cose :evil:

-----

Trovate carcasse a 0.40 ;-)

pongo 09-10-2008 10:45

Scelta giustissima!!!!!!
Io continuo a provarci.......prima o poi ci riusciro'

joja 09-10-2008 16:13

Ciao a tutti!!
Sono molto incuriosita quando parlate di mischiare crocchette a cibo "nostrano" anch'io vorrei farlo ma Argo è sovrappeso, ha 10 mesi e stà crescendo, il veterinario giustifica così la sua ciccetta ma io non ne sono sicura che sia solo questo, ad Argo da alcuni mesi stò dando le crocchette della Happy Dog che, incrociando le dita fino a questo momento non ho visto in nessuna lista nera. Qualcuno mi può dare dei consigli sulle quantità che devo dare al cucciolo senza farlo patire di fame o ingrassare come una balena? Io di solito dò un pò meno crocchette segnate nella confezione anche perchè ghiele rendo più appetibili con gli omogeneizzati ma vorrei dargli anche carni riso e verdura ma non sò in che dosi!!!

m.greta 09-10-2008 17:47

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 162873)
Leggo sul forum canelupocecoslovacco.net, in un messaggio di Katia, la lista delle marche incriminate in USA per via della melanina :

http://www.avma.org/aa/petfoodrecall/products.asp

praticamente tutte :shock:
usano tutte la stessa sbobba rancida evidentemente! :cry::cry::cry:

E qui ci sono le marche USA, perché almeno li i controlli ogni tanto li fanno, da noi invece...

Sempre + convinti della nostra scelta, almeno creperemo per le stesse cose :evil:

-----

Trovate carcasse a 0.40 ;-)

:beer:klatsch:sooo_hapy
...EVVAI...QUANTI nuovi LUPI CHE PASSANO ALLA BUONA ALIMENTAZIONE!!!!!!
...mi son così sgolata in passato su barf e diete naturali... che ora leggo questo tread e mi vien da esultare!!! Grandi Navarri e grandi a tutti quelli che ci provano!
Vi assicuro che dopo i primi tempi ci si organizza, si prende il ritmo e la cosa non pare assolutamente impegnativa come può sembrare all'inizio...
ora devo scappare, ma sono anch'io disponibile per dare consigli e raccontare come mi sono organizzata
CIAO

roby e gaio 09-10-2008 18:07

ma che bella discussione..
ho una domandissima..con i cuccioli come si fa?
ovvero : si può partire da subito con casalingo/barf o è meglio aspettare la fine dello sviluppo?ho guardato sul sito e parla di casalingo per cuccioli ma dice anche che se non si sta iper-attenti con le dosi si rischia di più..c'è nessuno che ha fatto da mangiare per il cucciolo da subito appena arrivato a casa??

riko06 09-10-2008 22:50

Quote:

Originally Posted by joja (Bericht 162978)
Ciao a tutti!!
Sono molto incuriosita quando parlate di mischiare crocchette a cibo "nostrano" anch'io vorrei farlo ma Argo è sovrappeso, ha 10 mesi e stà crescendo, il veterinario giustifica così la sua ciccetta ma io non ne sono sicura che sia solo questo, ad Argo da alcuni mesi stò dando le crocchette della Happy Dog che, incrociando le dita fino a questo momento non ho visto in nessuna lista nera. Qualcuno mi può dare dei consigli sulle quantità che devo dare al cucciolo senza farlo patire di fame o ingrassare come una balena? Io di solito dò un pò meno crocchette segnate nella confezione anche perchè ghiele rendo più appetibili con gli omogeneizzati ma vorrei dargli anche carni riso e verdura ma non sò in che dosi!!!

Provo a darti un consiglio, sperando sia quello giusto.
Tu gli stai dando ancora le crocchette da cucciolo o gli dai già quelle da adulto?
Mi spiego.
La mia veterianaria mi ha sempre detto che non c'è un'età precisa per passare dalle crocchette per cucciolo a quelle per adulto. Generalmente il momento del "cambio" si aggira intorno all'anno di vita, ma il momento ideale per il passaggio è quando il cane comincia a presentare troppa ciccetta, cioè il.... grasso.
Il modo esatto per verificare se il cane è in sovrappeso sarebbe quello di prendere la misura della vita, ma non ti saprei proprio dire qual'è la larghezza massima oltre la quale si possa parlare di sovrappeso.

Poi, è difficile darti un quantitativo esatto di crocchette che devi dare al cane, perchè le quantità variano a seconda della marca che si usa. Il riferimento migliore che puoi avere è quello segnato sulla confezione, ma dato che già gliene dai di meno perchè aggiungi l'mogeneizzato.... forse dipende quante di meno gliene dai! Non saprei...

vogliotti.loredana 09-10-2008 23:00

cibo che uccide
 
Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 161147)
Da oggi basta crocchette, si torna all' antico pappone (riso carne asparagi per stasera) e nel frattempo ci documenteremo meglio, anzi, ogni consiglio è benvenuto.

I motivi sono vari...leggendo qua e la si scopre che le crocche di qualsiasi tipo (cambia poco) alla lunga possono provocare patologie al fegato e relativo aumento di colesterolo, guarda caso proprio il risultato delle ultime analisi di Navarone (7 anni) che qualche giorno fa ci hanno portato persino a fare un eco per escludere -fortunantamente- rogne di più vasta portata (immaginatevi la strizza prima di sapere il risultato........fatto? Ecco non è piacevole, no?)

Anche a noi bipedi ci danno da mangiare schifezze alla melanina, però di meglio non possiamo fare; gli daremo da mangiare quel che mangiamo noi.


Se l' impegno maggiore di tempo e di denaro sarà ripagato anche da un solo giorno in più da passare con i nostri pelosi, questo impegno sarà ben ripagato.



AUGH! Ho parlato.

allora la dieta barf è la migliore........come pensavo, in effetti i lupi che vengono fotografati allo stato naturale, non sono certo magri, eppure non mangiano di certo crocchette
http://shop.nexusedizioni.it/index.p...product_id/243
Chi lo ha letto?

Laura/Vlad 10-10-2008 00:39

Ciao a tutti,

c'ho messo un po' di temo a leggere tutto e rispondere a causa delle vacanze e di una marea di cose da fare, tempo fa avevo già scritto qualcosa riguardo l'alimentazione, cerco di ricapitolare, dunque: al mio vecchio cane, vissuto quasi 17 anni, ho dato sempre (tranne qualche scatoletta in rari casi di necessità) la pappa fatta in casa; quando ho preso Vlad volevo farlo anche con lui, ma tutti mi dicevano di usare le crocchette, anche vari veterinari, e col tempo ho capito perchè. Crescendo, ha iniziato a manifestare vari problemi cutanei, col passare del tempo anche molto gravi, si grattava talmente tanto sul muso da scarnificarsi, era diventato una maschera di sangue, ho dovuto dargli il cortisone numerose volte. Alla fine si è scoperto, con mia grande gioia, che erano i conservanti contenuti nelle crocchette. Ho comunque continuato fino all'anno di età perchè mi è stato consigliato dai miei veterinari poichè sarebbe stato difficile fare qualcosa di casalingo ad hoc per la crescita di un cucciolo, non ho indagato oltre, anche perchè avrei dovuto attendere solo pochi mesi, tre mi pare. Al compimento dell'anno, ho iniziato, gradualmente ad alimentarlo con carne di cavallo e patate bollite per oltre un mese per disintossicarlo totalmente. Dopo di ciò ho introdotto man mano gli altri alimenti. Ora la sua dieta è fatta di:
-pasta (a lui piaccioni i fusilli, i ditali e la pastina da minestrina, meglio se all'uovo, (pasta 0,94 al Kg)
- riso, non quello per uso animale, ma quello che si trova nei discount che uso anche per noi prezzo 1,49 pacco da 2 Kg, cotto 20 minuti e poi risciacquato bene, si può fare anche prima di cuocerlo, ma dopo è forse meglio perchè così rimane staccato e non tutto attaccato tipo pappa stracotta,
- verdura messa a cuocere nell'acqua prima di buttare pasta o riso, porri, zucchine, bietole,
- carne macinata da sugo (3.90 al Kg), pollo, fegato di manzo 3.60 al Kg), trippa, animelle, nasello surgelato o pesce pescato e regalato da amici e parenti, il tutto passato al microonde, così facendo rimane nel piatto il sughino della carne per condire bene il tutto; la trippa invece la faccio bollire in acqua per 10/15 minuti, con trippa e nasello aggiungo un pochino di olio per condire,
- una volta alla settimana uova semisode con parmigiano e una volta ogni due, o quando sono in viaggio, una scatoletta di tonno, sempre del discount ma sempre di quelle che mangiamo anche noi.
Da quando siamo passati a questa pappa, mangia moolto volentieri, tranne nei periodi molto caldi durante l'estate, le cacche sono notevolmente cambiate, col secco ne faceva in quantità industriale, anche tre volte al giorno e manco le formiche e le mosche ci si avvicinavano, ora la fa tipo "umano" e una volta al giorno, certo scordatevi quelle cacche tipo cemento di pronta di prima, a volte possono essere molli, ma dipende se ha trovato qualcosa o se ha esagerato con l'uva. Anche riguardo alle "puzze" le cose cambiano, molto ma molto meno, a parte quando mangia il fegato!
Ah, sì, come ha detto qualcuno, beve molto meno, qualcosa in più durante l'estate a causa del caldo.
Anche i "premi" sono fatti in casa, li faccio ogni 15 giorni circa e poi li tengo in frigo lasciandone alcuni fuori perchè al signorino non piacciono freddi di frigo!
Certo può sembrare un gran lavoro, ma per me non è così, la pasta la cuocio una volta ogni due giorni circa e poi la scaldo nel microonde, così come la carne o il pesce, non ci vuole molto.
Lo so, le crocchette sono più comode e facili da usare, ma sono così deprimenti per me, ci pensate se noi ci costringessero tutta la vita a mangiare carne in scatola e crakers? Ma volete mettere una bella pappa calda e profumata?
Va beh, ora è tardi e mi sto addormentando, se ho scritto cavolate scusatemi, se avete domande fatele, nel caso spero di risponervi presto.
Notte!

Laura

joja 10-10-2008 08:42

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 163085)
Provo a darti un consiglio, sperando sia quello giusto.
Tu gli stai dando ancora le crocchette da cucciolo o gli dai già quelle da adulto?
Mi spiego.
La mia veterianaria mi ha sempre detto che non c'è un'età precisa per passare dalle crocchette per cucciolo a quelle per adulto. Generalmente il momento del "cambio" si aggira intorno all'anno di vita, ma il momento ideale per il passaggio è quando il cane comincia a presentare troppa ciccetta, cioè il.... grasso.
Il modo esatto per verificare se il cane è in sovrappeso sarebbe quello di prendere la misura della vita, ma non ti saprei proprio dire qual'è la larghezza massima oltre la quale si possa parlare di sovrappeso.

Poi, è difficile darti un quantitativo esatto di crocchette che devi dare al cane, perchè le quantità variano a seconda della marca che si usa. Il riferimento migliore che puoi avere è quello segnato sulla confezione, ma dato che già gliene dai di meno perchè aggiungi l'mogeneizzato.... forse dipende quante di meno gliene dai! Non saprei...

--
Grazie per l'aiuto!
Argo mangia le crocchette da cucciolo della Happy Dog e nella confezione c'è scritto che è per cani medio grandi, va bene dal 6° mese al 18°, Argo ne ha 10 quindi ci siamo, devo aggiungere e qui cade il palco che a casa mia anche se mi dicono di no sono sicura che gli allungano qualcosa mentre sono al lavoro. Quanto e cosa non lo sò, non sò se a questo punto sono fisse mie venute dopo averli " beccati " sul fatto alcune volte. Forse questo problema lo devo rimandare a quando andremo a vivere da soli, ancora poche settimane per fortuna!!
Interessante questa cosa di misurargli la vita, provo a chiedere alla sua allevatrice, grazie per l'aiuto!
Ti faccio una domanda, premetto che non ho molto tempo per leggere il forum dove probabilmente questa cosa l'hai già chiarita: Tu dai crocchette, cibo casalingo o misto? A me piacerebbe fare la pappa in casa ma ho il solito problema delle quantità!!
Grazie ancora per l'attenzione e buona giornata!

joja 10-10-2008 08:47

Quote:

Originally Posted by Laura/Vlad (Bericht 163112)
Ciao a tutti,

c'ho messo un po' di temo a leggere tutto e rispondere a causa delle vacanze e di una marea di cose da fare, tempo fa avevo già scritto qualcosa riguardo l'alimentazione, cerco di ricapitolare, dunque: al mio vecchio cane, vissuto quasi 17 anni, ho dato sempre (tranne qualche scatoletta in rari casi di necessità) la pappa fatta in casa; quando ho preso Vlad volevo farlo anche con lui, ma tutti mi dicevano di usare le crocchette, anche vari veterinari, e col tempo ho capito perchè. Crescendo, ha iniziato a manifestare vari problemi cutanei, col passare del tempo anche molto gravi, si grattava talmente tanto sul muso da scarnificarsi, era diventato una maschera di sangue, ho dovuto dargli il cortisone numerose volte. Alla fine si è scoperto, con mia grande gioia, che erano i conservanti contenuti nelle crocchette. Ho comunque continuato fino all'anno di età perchè mi è stato consigliato dai miei veterinari poichè sarebbe stato difficile fare qualcosa di casalingo ad hoc per la crescita di un cucciolo, non ho indagato oltre, anche perchè avrei dovuto attendere solo pochi mesi, tre mi pare. Al compimento dell'anno, ho iniziato, gradualmente ad alimentarlo con carne di cavallo e patate bollite per oltre un mese per disintossicarlo totalmente. Dopo di ciò ho introdotto man mano gli altri alimenti. Ora la sua dieta è fatta di:
-pasta (a lui piaccioni i fusilli, i ditali e la pastina da minestrina, meglio se all'uovo, (pasta 0,94 al Kg)
- riso, non quello per uso animale, ma quello che si trova nei discount che uso anche per noi prezzo 1,49 pacco da 2 Kg, cotto 20 minuti e poi risciacquato bene, si può fare anche prima di cuocerlo, ma dopo è forse meglio perchè così rimane staccato e non tutto attaccato tipo pappa stracotta,
- verdura messa a cuocere nell'acqua prima di buttare pasta o riso, porri, zucchine, bietole,
- carne macinata da sugo (3.90 al Kg), pollo, fegato di manzo 3.60 al Kg), trippa, animelle, nasello surgelato o pesce pescato e regalato da amici e parenti, il tutto passato al microonde, così facendo rimane nel piatto il sughino della carne per condire bene il tutto; la trippa invece la faccio bollire in acqua per 10/15 minuti, con trippa e nasello aggiungo un pochino di olio per condire,
- una volta alla settimana uova semisode con parmigiano e una volta ogni due, o quando sono in viaggio, una scatoletta di tonno, sempre del discount ma sempre di quelle che mangiamo anche noi.
Da quando siamo passati a questa pappa, mangia moolto volentieri, tranne nei periodi molto caldi durante l'estate, le cacche sono notevolmente cambiate, col secco ne faceva in quantità industriale, anche tre volte al giorno e manco le formiche e le mosche ci si avvicinavano, ora la fa tipo "umano" e una volta al giorno, certo scordatevi quelle cacche tipo cemento di pronta di prima, a volte possono essere molli, ma dipende se ha trovato qualcosa o se ha esagerato con l'uva. Anche riguardo alle "puzze" le cose cambiano, molto ma molto meno, a parte quando mangia il fegato!
Ah, sì, come ha detto qualcuno, beve molto meno, qualcosa in più durante l'estate a causa del caldo.
Anche i "premi" sono fatti in casa, li faccio ogni 15 giorni circa e poi li tengo in frigo lasciandone alcuni fuori perchè al signorino non piacciono freddi di frigo!
Certo può sembrare un gran lavoro, ma per me non è così, la pasta la cuocio una volta ogni due giorni circa e poi la scaldo nel microonde, così come la carne o il pesce, non ci vuole molto.
Lo so, le crocchette sono più comode e facili da usare, ma sono così deprimenti per me, ci pensate se noi ci costringessero tutta la vita a mangiare carne in scatola e crakers? Ma volete mettere una bella pappa calda e profumata?
Va beh, ora è tardi e mi sto addormentando, se ho scritto cavolate scusatemi, se avete domande fatele, nel caso spero di risponervi presto.
Notte!

Laura

Ciao Laura!
Mi è piaciuto moltissimo questo tuo testo e ho deciso di stamparmene una copia da tenere come dieta però vorrei chiederti che ne pensi se inizio con Argo che ha 10 mesi ed è un pò sovrappeso, secondo te dovrei continuare con le crocchette fino all'anno ( ormai ci siamo) e ancora... hai scritto cosa gli dai ma non in peso, potresti aiutarmi in proposito!? Di certo non posso guardare Argo perchè se fosse per lui mangerebbe in continuazione e io non sò con la cucina casalinga le dosi!
Se mi aiutate mi togliete un bel pensiero!
Ciao e buona giornata!

m.greta 10-10-2008 10:01

....ok per i pastoni fatti in casa... sono sempre strameglio delle crocche puzzolenti :lol:... però nel dare le carcasse crude con ossa c'è un vantaggio:
la dieta è già bilanciata di suo perchè tra carne e ossa e polpa delle ossa ci son tutte le sostanze di cui un carnivoro ha bisogno... anche i minerali... basta dare un pò di verdura ogni tanto e non c'è da impazzire a cucinare tutti i giorni... alla fine è davvero + comoda.

joja 10-10-2008 10:06

Ciao Greta!
Tu che carcasse dai al tuo peloso? E soprattutto QUANTO? Per me sta diventando un'ossessione stà roba e intanto Argo ingrassa ingrassa... sono disperata!

spellbound 10-10-2008 12:42

ok, come scritto in un altro post ora ci provo anche io a dare alla squala sono mangiare fatto in casa...
chiara, perfetta l'idea delle scatolette così anche io, andando via spesso con maki, ho l"uscita d'emergenza".Proverò a cambiare pian pianino seguendo gli ingredienti che avete scritto e cercando di capire le dosi...se non erro il 2% circa del peso del cane.
Vi saprò dire!!!!

spellbound 10-10-2008 12:46

ah! dimenticavo...scusate l'ignoranza, ma si può dare da mangiare al cane solo 1 volta al giorno???

pongo 10-10-2008 13:01

E' meglio di no, anche per evitare rischi per la torsione dello stomaco, inoltre dopo aver mangiato il cane dovrebbe stare almeno tre ore a riposo(sempre per lo stesso motivo)

anastasia 10-10-2008 13:41

Dal libro "IL CANE LUPO CECOSLOVACCO" Ing. Karel Hartl (ideatore della razza)

Alimentazione: dopo aver preso il cuciolo, gli daremo da mangiare 4-5 volte al giorno.Nel caso che mangi piano, si scelgano bocconcini prelibati oppure si nascondano pezzi di carne, e diminuiamo la frequenza dei pasi.<più o meno dopo sei mesi gli basterà mangiare due volte al giorno.Lo nutriremo con carne cruda di manzo, vitello, carne ovina, fegato, interiora, trippa.La carne di bassa qualità e la carne di maiale, andrà cotta in acqua leggermente salata.Al brodo possiamo aggiungere per esempio: riso,paste,pane,fiocchi d'avena e fiocchi di vari cereali.

Siccome il cucciolo non riesce ad assumere abbastanza calcio e fosforo digerendo le ossa, è necessario dargli il più a lungo possibile il datte ed i suoi derivati.

Se dovesse avere la diarrea dopo l'assunzione di latte di mucca, dovremmo provare a dargli prodotti fermentati come per esempio ricotta, oppure aggiungeremo nel pasto latte in polvere.

Le ossa dobbiamo ugualmente inserirle nell'alimentazione le più adatte sono le ossa di vitello e d'agnello, le scapole, lecostele...perchè il cucciolo impari a masticarle.

In futuro diventeranno la fonte più naturale di sostanze minerali.

Cerchiamo di rendere vario ogni pasto, farlo diverso dai precedenti, possiamo aggiungere pesce, pollame, uova ecc...e lo completeremo con della verdura come carote, ravizzoni, rape ecc....

Nel caso avessimo solamente carne magra oppure pollame, conviene aggiungere nel pasto del grasso, per esempio lardo, oppure olio di qualità per esempio di girasole, ne basta un cucchiaio al giorno.

Nel caso in cui non avessimo a disposizione delle interiora (fegato,stomaco) comleteremo il pasto con vitamine del gruppo B (lievito), così ugugalmente quando nutriremo il cane con del pesce crudo, dobbiamo variare i pasti con altri alimenti ricchi di vitamine B (fegato crudo, cuore lievito essicato)

continua...........

joja 10-10-2008 13:51

Però! Alla faccia dell'esauriente, proprio dalla fonte!!
Come dire... vado a fare un salto in libreria!!!!
Grazie mille per il valido "riporto", adesso mi stampo anche questa...

ciao69 10-10-2008 14:05

Scusate.. ma sale e maiale non sono vietati????
Quindi la mattina, è bene portare in giro il peloso e poi dargli da mangiare.. Bene non lo sapevo

pongo 10-10-2008 14:17

Quote:

Originally Posted by ciao69 (Bericht 163186)
Scusate.. ma sale e maiale non sono vietati????
Quindi la mattina, è bene portare in giro il peloso e poi dargli da mangiare.. Bene non lo sapevo


Penso di si....il sale sicuro, il maiale non lo so.....
Per il movimento si prima uscire ,poi cibo, e possibilmente a riposo per almeno tre ore, e non dargli da mangiare fino a quando sono agitati o accaldati . Questo da adulti.
Da cuccioli non so,se si puo' verificare la torsione, magari e' meglio chiedere veterinario,
Cmq e' meglio che dopo mangiato non facciano i matti


All times are GMT +2. The time now is 00:06.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org