Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Off topic (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=51)
-   -   Pensiero del giorno (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=8498)

22-11-2013 17:56

Quote:

Originally Posted by dany (Bericht 458545)

forse succede solo a me ma non vedo nulla, il link mi porta ad una pagina bianca

dany 22-11-2013 18:14

Sei in: VareseNews / Comuni / Monvalle / “Ho visto un lupo sulla provinciale” - 22/11/2013
« ARTICOLO PRECEDENTEARTICOLO SUCCESSIVO »
Condividi:
MONVALLE - LEGGIUNO
“Ho visto un lupo sulla provinciale”
La segnalazione di una lettrice, che parla di un avvistamento sulla strada del lago, consolida l’ipotesi del ritorno di questo animale tra mito e leggenda
| Stampa | Invia | Scrivi
Commenti

È facile gridare al lupo, per questo scegliamo di registrare la segnalazione di una lettrice di Varesenews non tanto per dare una notizia - che non siamo in grado di verificare - ma per tornare sulla vicenda di questo animale armato più di fascino e leggenda, che non di denti affilati. Ci scrive Diana: “Vorrei segnalare l'avvistamento di un lupo avvenuto lunedì sera tra le 20.50 e le 21.00 lungo la strada del lago tra Arolo e Monvalle, sul lago Maggiore”.
Diana ci dà il suo cellulare e spiega che mentre era in auto ha notato l’animale che poteva essere un grosso cane dal colore grigio: si muoveva in maniera veloce, ma senza correre, proprio nel tratto di strada lacuale in una zona piuttosto verde, contornata di boschi.
«I miei vicini di casa hanno un Lupo cecoslovacco - spiega la ragazza al telefono - e quell’animale somigliava molto al cane dei miei vicini, anche se sembrava più grosso. Ho visto nelle specchietto altri automobilisti che notavano l’animale, che frenavano, ma non ho fatto a tempo a tornare indietro per meglio guardare».
Nessuna foto, solo qualche secondo fra i riflessi di un parabrezza in una strada buia e una rapida occhiata allo specchietto retrovisore: non bastano per avere la certezza. Ma l’ipotesi è così peregrina?
No. La provincia di Varese è da tempo al centro di passaggi di animali che sembravano spariti e che hanno fatto ritorno, o di altri che si sono riprodotti a tal punto da trovarsi fuori dal loro habitat. E’, nella prima delle ipotesi, il caso dell’aquila, tornata a nidificare nel Varesotto, e di diversi ungulati, tra cui il cervo, solo qualche settimana fa trovato a Varese, con tanto di corna e di compagna, per un’uscita serale in centro.
E il lupo? E’ facile, sfogliando l’archivio di Varesenews, trovare la notizia del rinvenimento di una carcassa di questo animale nella zona di Somma Lombardo e da questo, seguendo le analisi di esperti, capire come la sua presenza non sia cosa impossibile. Parlando negli ambienti istituzionali vicini alla tutela di questi animali selvatici, per esempio, si apprende che non molto fa la carcassa - sembra - di un grosso mammifero assimilabile ad un lupo è stata rinvenuta lungo la ferrovia all’altezza di Tronzano sul lago Maggiore. Esemplari di Lupo sono presenti in Canton Ticino, nei Grigioni e in altri cantoni montani della Confederazione: non è quindi impossibile che alcuni esemplari, magari anche solo di passaggio, abbiano sconfinato per esplorare anche i boschi d’Oltreconfine. Anzi: seguendo la storia di questi animali, forse l’affermazione è impropria: molti di questi lupi, presenti anche in Svizzera, sono di origine italiana, sopravvissuti nel corso del ‘900 nei fitti boschi dell’Appennino e che di recente, qualche decennio fa, cominciarono a risalire lo Stivale. E ora esplorano la strada verso casa.
22/11/2013

dany 22-11-2013 22:01

Pare fosse una femmina di clc riacchiappata è ridata al proprietario grazie ad una efficace rete di conoscenze che si è attivata per lei.

briccica2 23-11-2013 10:30

Menomale. Mi sembrava un po' strano che un lupo si mettesse così tanto in mostra davanti alla gente. Questi cagnacci scappano purtroppo e quanto gli piace! Certo deve essere una zona straordinaria se tutta una serie di selvatici l'ha scelta per ripopolarla!!

dany 23-11-2013 11:56

Quote:

Originally Posted by briccica2 (Bericht 458565)
?..Certo deve essere una zona straordinaria se tutta una serie di selvatici l'ha scelta per ripopolarla!!

Oppure che siamo proprio arrivati alla frutta...
Mai stata nel varesotto eh!?;)

briccica2 24-11-2013 15:41

Non ancora, Daniela. Ora poi col cataclisma che si è abbattuto in casa mia (e non stare a sentire la Sara, mi sa che si è ficcata troppe fette di prosciutto su occhi e orecchi ;-)) ho un problemino di libertà personale... Comunque, dai fidiamoci della fauna che di solito sa da che parte è imburrato il panino! Ma notizie fresche dei tuoi due baccelloni?

dany 24-11-2013 16:15

Quote:

Originally Posted by briccica2 (Bericht 458576)
Non ancora, Daniela. Ora poi col cataclisma che si è abbattuto in casa mia (e non stare a sentire la Sara, mi sa che si è ficcata troppe fette di prosciutto su occhi e orecchi ;-)) ho un problemino di libertà personale... Comunque, dai fidiamoci della fauna che di solito sa da che parte è imburrato il panino! Ma notizie fresche dei tuoi due baccelloni?

I miei baccelloni di sei anni e mezzo hanno l'età così distribuita: 6 anni di fisico e mezzo anno di cervello (quest'ultimo pure da dividere in due):lol:
Per il resto direi che si campa (molto bene tra l'altro, ma non ditelo a loro se no si allargano;) )

briccica2 24-11-2013 21:17

Dai retta, se la Banchee versasse il suo cervello diabolico all'ammasso, qui non avremmo che vantaggi! Ma è furba e fa girare le rotelline a velocità supersonica, SEMPRE per fregare me!!! (ci riesce alla grande...)

27-12-2013 15:58

inverno
 
nel giardino spoglio e freddo c'è un sottile profumo floreale e man mano che ci si avvicina al lato ovest si intensifica fino a diventare persistente :)

https://lh5.googleusercontent.com/-p...0/SAM_0082.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-b...0/SAM_0095.JPG

briccica2 28-12-2013 16:24

Ce l'abbiamo anche noi, ha un profumo meraviglioso, si chiama Calicantus.

28-12-2013 18:30

Quote:

Originally Posted by briccica2 (Bericht 459021)
Ce l'abbiamo anche noi, ha un profumo meraviglioso, si chiama Calicantus.

si, lo so :)
abbiamo anche la variante rossa, diversissima, che fiorisce in estate, ma quello invernale mi ha sempre affascinato

29-12-2013 01:24

Quote:

Originally Posted by seth_marta (Bericht 459025)
si, lo so :)
abbiamo anche la variante rossa, diversissima, che fiorisce in estate, ma quello invernale mi ha sempre affascinato

https://lh4.googleusercontent.com/-a...0/SAM_0100.JPG

maghettodelboschetto 30-12-2013 23:31

Buon anno!
 
Buon anno a tutti!

07-02-2014 03:01

https://www.youtube.com/v/XBEyCr5AoIs

eleraja 08-02-2014 00:44

http://www.youtube.com/watch?v=1c_rY...=RDrKDW7HX8ZzQ
http://www.youtube.com/watch?v=OKufc...=RDrKDW7HX8ZzQ
elena

25-02-2014 14:05

la veronica
 
o "occhi di Madonna" ha ricoperto quasi tutto il giardino :)



.....
su questo fiore sono diffuse varie leggende che fanno riferimento alla pia Veronica, che asciugò il sudore dal volto del Cristo, sulla via del Calvario.
Un’altra storia tradizionale racconta che, se qualcuno calpesta e distrugge i fiori della piccola pianta, subirà l’ira degli uccelli, che si vendicheranno beccando i suoi occhi o quelli di sua madre.

:?:shock:

dietro un fiorellino tanto piccolo e bello si cela una leggenda piuttosto macabra ;-)
https://lh4.googleusercontent.com/-K...2/SAM_0829.JPG

21-03-2014 17:21

e son 5
 
https://www.youtube.com/watch?v=cG4CEr2aiSg

19-04-2014 22:33

https://lh3.googleusercontent.com/-E...2520pasqua.jpg

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

elisa 22-04-2014 02:44

Oggi il mio pensiero va al vecchio leone che cinque anni fa mi stava lasciando.... Qua la zampa Amico mio... Non ti dimenticherò mai

http://youtu.be/KSZM4DvJAfk

13-05-2014 12:36

https://www.youtube.com/embed/_LpMB1...%3E&autoplay=1


All times are GMT +2. The time now is 07:57.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org