![]() |
Ogni pensiero scivola via...... La mente rimane vuota....
La tristezza prende il sopravvento... mescolata alla rabbia e alla paura.... |
.......................................
|
Uomini di merda........
|
Mi vergogno di appartenere a questa specie.....................
|
Chi lo amava tanto penso non vorrebbe commenti... perché non ce ne sono di adatti..... ma MI DISPIACE, terribilmente. MALEDETTI. |
Ciao Alessandro ,non ho parole se non per dire a te e tua moglie che non meritavate ciò.
Nessuno meriterebbe mai una delinquenza cosi ,sopratutto chi dedica la sua vita al suo cane ,in salute e in malattia,come so da chi vi conosce avete fatto voi. Mi dispiace un casino Topo. Guardavo ogni tanto il forum e la discussione fotografica che preferivo era la vostra, si percepiva un legame vero, di amore,ironia e tanto altro. Io non so per certo se esiste il paradiso,ma credo di si,e se esiste per le anime degli uomini stai sicuro che esiste anche per le anime pure dei cani.e sarà il vostro angelo per sempre consapevole di aver avuto come padroni il meglio...del meglio...del meglio. Non ve la meritavate voi questa,mi dispiace enormemente. ciao Francesca |
Ho visto su Fb i messaggi... ma non riuscivo a collegare il nome del cane alla persona... ora l'ho collegato... mi dispiace tantissimo, posso immaginare il dolore che caratterizza questi giorni e il senso si inquietudine che aleggia nell'aria.
.... in un solo animale, che cammina muovendo 6 zampe e una coda con rugiada.... (Ode al cane - Neruda) |
...............
:-( |
mi dispiace davvero...
|
Mi dispiace, so cosa significa, è capitato anche a me di vivere la stessa esperienza ed è veramente terribile e priva di senso.
|
...niente...non riesco a scrivere niente...lo sguardo fisso su 2 occhi gialli che mi osservano sconcertati non capendo il perchè delle lacrime...
|
Gia'...siamo in tanti a provare da ieri le stesse emozioni. Quel cane e i suoi compagni ci hanno regalato davvero tanto...e se noi siamo cosi' sconvolti, non posso immaginare....
|
..... vi mando un pensiero affettuoso.
non so che altro dire, mi dispiace tantissimo. |
ragazzi non ci ho capito una mazza...ma che è successo????
Sò solo che mi batte il cuore a mille e ho una stretta alla gola...spero di aver capito male vero?? Non può essere vero..... |
|
Quote:
che dolore!! |
si sono rotti due cuori...ed il rumore è stato assordante.
io ad esempio non sento più nulla. mi piace però il silenzio che provo. e vorrei, pretesa assurda, che diventasse sordo tutto WD..silenzioso, almeno per un po..per apprezzarne il silenzio. che pretesa assurda.. |
Quote:
da questo momento io sono sorda , zitta , e li penserò tutta la giornata mentre sarò a lavoro e non solo oggi , so che li penserò per un bel po.. Mando loro un abbraccio, quello che dovevo esprimere l'ho espresso perche non acetto queste cose...ma da adesso parte il mio silenzio e so non sarò la sola ... Loro questo lo meritano. .................................................. ............ |
.................................................. ..............................:(:(................ ............
|
Mi dispiace infinitamente............ un abbraccio...........
|
Ci si immedesima spesso nelle storie tristi di clc che ci lasciano troppo presto e ogni tanto si ti viene anche l'occhio lucido, ma stavolta giuro che non capisco perchè ma è il secondo giorno di fila che quando penso a questo cane piango come una cog...na
Ele |
perchè Keye Manu e Ale sono stati lo specchio magico di quello che vorremmo essere con i nostri cani e che non riusciamo ad essere.
|
Quote:
Quoto in pieno. |
leggo solo ora e le lacrime nn mi fanno vedere la tastiera mi ritornano alla mente certi ricordi....
posso solo volervi abbracciare tutti insieme ci dispiace davvero tanto tanto.... |
http://www.ilcorpodelledonne.net/
http://www.youtube.com/watch?v=EBcLj...layer_embedded IL CORPO DELLE DONNE è il titolo del nostro documentario di 25' sull'uso del corpo della donna in tv, Siamo partiti da un'urgenza. La constatazione che le donne, le donne vere, stiano scomparendo dalla tv e che siano state sostituite da una rappresentazione grottesca, volgare e umiliante. La perdita ci è parsa enorme: la cancellazione dell’identità delle donne sta avvenendo sotto lo sguardo di tutti ma senza che vi sia un’adeguata reazione, nemmeno da parte delle donne medesime. Da qui si è fatta strada l’idea di selezionare le immagini televisive che avessero in comune l’utilizzo manipolatorio del corpo delle donne per raccontare quanto sta avvenendo non solo a chi non guarda mai la tv ma specialmente a chi la guarda ma “non vede”. L’obbiettivo è interrogarci e interrogare sulle ragioni di questa cancellazione, un vero ” pogrom” di cui siamo tutti spettatori silenziosi. Il lavoro ha poi dato particolare risalto alla cancellazione dei volti adulti in tv, al ricorso alla chirurgia estetica per cancellare qualsiasi segno di passaggio del tempo e alle conseguenze sociali di questa rimozione. rassegna stampa |
8)earhtlings,documentario interessante ma forse(ipotizzo)lo volevi mettere in un altro thread
|
non riesco a scollarmi di dosso quel pensiero ... mi sporca come fosse petrolio...un petrolio che non si lava... è come un sassolino più grande della scarpa ...
http://www.youtube.com/watch?v=Zqct2SGoDE0 |
dal corriere della sera on line
http://video.corriere.it/quando-cani...e-5442110d8882
Il beagle che restò accanto al segugio in trappola il cane salva l'amica e ci insegna che cos'è l'altruismo Questa è la storia di un'amicizia. Lei è un bel segugio di poco più d'un anno d'età, si chiama Stella e stava per morire tra sofferenze atroci. Carrettoni però, un beagle maschio a cui, chissà perché, è stato appioppato questo strano nome, ce l'ha fatta a salvarla. Non è stato facile però. E se leggendo questa storia vi commoverete non abbiate vergogna, perché è davvero una storia commovente. Siamo nei boschi del Cagliaritano, Sardegna meridionale, e alcuni volontari della Lipu stanno battendo un'ampia zona, selvaggia e impervia, alla ricerca delle tante trappole con cui i bracconieri illegalmente catturano una quantità di uccelli e di altri animali, come gatti selvatici, martore e volpi. Per farsi un'idea del danno provocato e delle sofferenze connesse, si pensi che solo in quella battuta la Lipu ha scoperto oltre 2.500 lacci in crine o nylon. Amici senza se e senza ma Ebbene, a un certo punto due volontari, Giovanni Malara e Angelo Scuderi, vengono attratti - erano in località S'Arcu su Schisorgiu di Assemini - dal lamento ripetuto di un cane che ulula e guaisce disperatamente. Erano due giorni, seppero poi, che si udivano quei richiami agghiaccianti. Scoprirono così la povera Stella, già piuttosto in cattive condizioni, che era casualmente rimasta intrappolata da un laccio d'acciaio a nodo scorsoio concepito dai bracconieri per catturare cinghiali. Tanto più la povera bestia si divincolava e tanto più veniva straziata da quello strumento. Sarebbe certo morta, se non fossero intervenuti. E accanto a lei c'era il fido Carrettoni, che la riscaldava col suo corpo e la confortava leccandola, e che abbaiava senza sosta per attrarre l'attenzione. È stato proprio grazie al suo comportamento che i volontari della Lipu l'hanno trovata e hanno potuto per tempo liberarla e riportarla, col suo amico beagle, dal suo padrone. Esiste un video del salvataggio di Stella e dell'affettuoso comportamento di Carrettoni (visibile in questa pagina). E se ho scritto che la storia è commovente, le immagini del video lo sono ancor di più. Il comportamento di Carrettoni, volendo, potremmo anche definirlo eroico. Ma sarebbe, comunque, un eroismo «normale», perché i cani sono così, è nella loro natura. L'altruismo e il reciproco soccorso sono connaturati al loro modo d'essere, fanno parte della loro storia evolutiva di animali sociali. Fin da quando erano lupi si son sempre aiutati l'uno con l'altro, perché la forza della muta sta proprio lì. Ed ora che, con l'addomesticamento, da quindicimila anni di questo legame affettivo fa parte, grazie all'imprinting, anche l'uomo, non dovremmo scordarcelo mai questo dovere. Mai tradire un cane, cioè, mai abbandonarlo. Perché, così come Stella sapeva di poter contare su Carrettoni, il nostro cane è per sua natura sicuro di poter sempre contare su di noi. Danilo Mainardi |
Il mio pensiero di oggi va a questa coppia storica;-)
erano in home! http://www.wolfdog.org/drupal/it/gallery/pic/12830/ |
li penso spesso e nei ricordi trovo sempre il sorriso di TESSA!
|
interesserà a pochi, probabilmente a nessuno, ma comunque volevo condividere qualche immagine con voi
oggi mi sono letta e gustata le recensioni relative all'inaugurazione della guangzhou opera house disegnata da zaha hadid in cina (per chi fosse interessato a delle fotografie da favola e ad un articolo interessante - casabella marzo 2011) http://img228.imageshack.us/img228/9974/395527.jpg tra tante cose spettacolari, mi fa morire - moooorire - la scelta dell'illuminazione per l'auditorium http://img718.imageshack.us/img718/5...064b2d8401.jpg un cielo tappezzato di stelle (per me) ora, di sicuro, ci saranno persone a cui non piace il design di hadid, ma a me questa signora http://img24.imageshack.us/img24/847...hadidmaxxi.jpg mi fa impazzire ..... in un mondo in cui le archistar sono prevalentemente uomini, trovare qualcuno che osa e che crea in un modo cosi' sinuoso senza paura è da ammirare http://www.zaha-hadid.com/category/built-works |
E' così, di solito sono gli uomini quelli più innovativi, e per questo fa davvero piacere una cosa così! Anche solo avvicinarsi a quel teatro stupefacente pregustando di entrarci deve dare una certa emozione...Nel suo piccolino, il teatro Comunale di Firenze (non un granché in se stesso) Ha lo stesso tipo di illuminazione, un cielo di stelle. I primi spettacoli quando andavo alle medie, cominciavano sempre col naso all'insù.
|
Vale, non me morì.
Come vedi ha copiato dal nostro stile...nulla di innovativo..;-) |
non è che muoio solo per il cielo stellato, anche perchè l'avevo già visto in un ristorante in alto adige più di 10 anni fa! :lol:
|
non puo' non piacere...
http://img228.imageshack.us/img228/9974/395527.jpg ho visto altre cose..certe non mi attirano ma questo grattacielo.... http://1.bp.blogspot.com/_Odu7eqW6gA...a+Hadid+00.jpg |
de gustibus non disputandum est
|
lupi ovunque 0_0
http://tv.repubblica.it/spettacoli-e...pi/63667?video |
Quote:
|
droghe
ovvio che si conoscono i malanni e gli effetti sul corpo, ma anche solo l'aspetto immediato è impressionante
http://www.corriere.it/gallery/crona...ef41f5.shtml#1 |
Quote:
|
O_O
alcuni sono irriconoscibili! |
A parte che alcuni sono brutti pure prima..:shock:..Ma dettagli..
Ma è come mi vedo io prima di andare a letto e la mattina alle 5 quando vado in bagno...:lol: |
mi piacerebbe tanto farlo http://vimeo.com/18150336
|
Quote:
http://www.myswitzerland.com/video/?id=617 http://www.youtube.com/watch?v=X7A5tXcoJ0g http://www.youtube.com/watch?v=LyUHKn1E9Lo http://www.youtube.com/watch?v=z4eLjeg58Mc A buon intenditor :twisted: Misha la adottiamo noi... :rock_3 |
lo so che ci vuole fegato, ma onestamente non sarebbe fantastico? :)
|
Vale, ma andare per sagre, tipo del fagiolo, della salsiccia, o altro...non è meglio?
Al massimo ti vedrei nel nuovo sport estremo quello di stirare nei posti più impensabili... |
io stirare???? :stupid
ma se non so nemmeno come è fatto un ferro da stiro! no, no quello è un lavoro da SANTO! vabbè..... comunque volare in quel modo sarebbe proprio una gran cosa! |
http://youtu.be/0ic0IMN9jmc
Dicevo una cosa del genere...altrimenti rimane la sagra dei facioli co le cotiche... |
|
Che bella!! :)
|
bellissima! magari succedesse sempre così!!
|
dire solo STUPENDA
|
oggi e' un anno che nn ci sei piu'......:cry:
http://img8.imageshack.us/img8/9237/unledse.png Uploaded with ImageShack.us ci manchi davvero tanto... |
:(... un pensiero dolce a Dryas, un abbraccio a voi e coccolatevi Taresh che almeno vi consola lui ;)... come lo sanno fare loro non lo sa fare nessuno.
|
un pensiero a Dryas...ho conosciuta una sua figlia,Ginevra...bellissima...ciao Dryas..
|
dal quotidiano locale ADIGE
ma la chiesa non dovrebbe essere a servizio di chi soffre per la fede e lo spirito di fratellanza .... non sapevo che facesse vere e proprie consulenze con incarichi .....:roll:
TRENTO - Nel 2010 l'Azienda provinciale per i servizi sanitari ha speso quasi 5 milioni di euro in consulenze. A spiccare, tuttavia, sono gli undici incarichi per l'espletamento nel 2011 del servizio di assistenza religiosa cristiano cattolica negli ospedali di tutto il Trentino che per l'Azienda provinciale per i servizi sanitari comportano un esborso complessivo di 763 mila euro. Si tratta di convenzioni siglate con l'Ordinario diocesano di Trento. Nel dettaglio, sono stati stanziati 136.782 euro ciascuno per il servizio reso da don Cornelio Carlin , responsabile della Cappellania dell'ospedale S. Chiara di Trento e rettore della chiesa di S. Chiara, dai padri Renzo Roccabruna e Renzo Tavernini , assistenti spirituali all'ospedale S. Chiara di Trento. All'ospedale di Arco il servizio viene prestato da suor Mariagrazia Compagnin per 82.527 euro e da suor Kurian Mathai Kalliyadiyil per 45.855 euro. Altri 68.391 euro a testa sono stati stanziati per l'assistenza religiosa svolta da don Walter Rizzi , cappellano del Centro traumatologico Villa Igea di Trento, e dal padre francescano Pietro Stablum , padre guardiano del convento di Pergine e assistente all'ospedale di Trento. |
Da segnalare che l'assistenza religiosa fornita dalle altre confessioni negli ospedali è gratuita...
|
Purtroppo è una organizzazione multinazionale al di sopra di sette sorelle e gazprom e mediaset ecc. (in confronto so principianti) che funziona perfettamente da più di 2.000 anni...
|
Quote:
Sacerdoti assunti negli ospedali veneti Due milioni per l’assistenza religiosa, paga la Regione. E già divampano le polemiche. http://corrieredelveneto.corriere.it...e--190x130.jpgCon l'accordo sarà possibile soddisfare le esigenze spirituali dei degenti cattolici VENEZIA - C’era una volta il cappellano dell’ospedale, che girava per le stanze a offrire supporto spirituale ai malati, in ossequio al precetto evangelico dell’assistenza agli infermi. E non per denaro. Ma nel Veneto bianco e offeso dalla sentenza della Corte europea che ha bandito il crocefisso dalle scuole, quella è una figura superata. Oggi la Regione «regolarizza gli assistenti religiosi» sottoscrivendo un protocollo d’intesa con le Diocesi venete che obbliga Usl, Aziende ospedaliere e tutte le strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private accreditate ad assumere i sacerdoti (diocesani e religiosi) con lo stesso contratto degli infermieri. Recita infatti l’accordo deliberato in giunta all’unanimità e a breve firmato dal governatore Giancarlo Galan e dal Patriarca di Venezia Angelo Scola: «La Regione Veneto, considerando che l’assistenza religiosa concorre al miglioramento dei servizi erogati dalle aziende sanitarie e al processo terapeutico dell’ammalato, si impegna a favorirne la presenza nelle strutture sanitarie ». Il protocollo sottolinea che gli assistenti religiosi godranno di inquadramento, trattamento economico e scatti di anzianità previsti dal contratto collettivo nazionale di lavoro per il comparto sanità, in particolare per il personale di categoria D, cioè gli infermieri laureati (stipendio base di 1500 euro netti al mese). I preti saranno assunti dalle aziende sanitarie, ma su designazione dell’Ordinario diocesano, con contratto di durata indeterminata, a tempo pieno o parziale. Le regole Insomma i religiosi verranno pagati dalle Usl, che passeranno loro anche alloggio gratuito e «adeguatamente arredato», mensa, uffici oltre a chiesette e cappelle (mantenimento e manutenzione sono sempre a carico dell’«ente gestore»), ma obbediranno solo alla Chiesa. Dalla quale saranno nominati e, in caso, licenziati. Per di più, raggiunta l’età della pensione, potranno «rimanere in servizio in regime di convenzione». Fin qui l’aspetto economico. Quello operativo non è da meno. Il protocollo li autorizza a entrare nell’attività ospedaliera, promuovendo iniziative «di sostegno al processo terapeutico» del malato, contribuendo alla formazione del personale in tema di umanizzazione, partecipando ai Comitati etici, ai corsi di formazione aperti al personale del comparto e organizzando opere di volontariato. Ai sacerdoti sono inoltre garantiti «l’accesso alle strutture di ricovero o assistenza senza alcuna limitazione» e orari flessibili, con l’unico obbligo di assicurare la reperibilità anche di notte. Verranno infine affiancati da diaconi, religiose e laici, loro sì volontari. Il tutto per un’operazione che alla Regione costerà, per ora, 2 milioni di euro. «In un momento storico nel quale l’Europa consente a qualche professore di gettare nel cestino il crocefisso, abbiamo ritenuto utile offrire alla nostra gente un servizio prezioso — dice l’assessore alla Sanità, Sandro Sandri —. Per un malato può essere di conforto la presenza di una figura religiosa capace di portare serenità e una parola di speranza». Naturalmente, precisa il protocollo, «nel rispetto della volontà e della libertà di coscienza di ciascuno». Le reazioni Se le Diocesi «esprimono vivo apprezzamento per l’importante accordo», perchè «riconosce e regola il prezioso servizio di assistenza spirituale che sta a cuore alle Chiese del Veneto e le spinge ogni giorno a dare il proprio contributo alla vita buona di questa regione », le Usl restano sorprese («Non ne sapevamo niente ») e i sindacati protestano. «Visto che ai sacerdoti verrà applicato un contratto che abbiamo firmato noi, la Regione poteva anche consultarci — dice Cristina Bastianello, Cgil Veneto —. Bisogna vigilare affinchè non ci sia ingerenza ideologica della Chiesa nell’attività terapeutica». «Strutturare quella che dovrebbe essere la normale attività di apostolato significa sovvenzionare la Chiesa, mettendo i preti a carico dello Stato — osserva Pietro Levorato, Uil Fpl Veneto —. E’ scorretto equipararli agli infermieri, a differenza loro assunti per concorso e soggetti ai controlli della legge Brunetta, ed è inconcepibile pagarli con i soldi di tutti i cittadini. Anche di quelli laici o di altre confessioni, che a questo punto avebbero diritto ad avere i loro ministri di culto in corsia. La presenza dei religiosi ostacolerà inoltre l’aborto, la somministrazione della pillola del giorno dopo, importanti decisioni su pazienti in stato vegetativo. Senza contare che potrebbero fare proselitismo sui soggetti più fragili». Perplesso anche Diego Bottacin, consigliere regionale del Pd: «Non metto in dubbio l’utilità dell’assistenza spirituale, ma il modo di inquadrarla. Non può essere una sanatoria obbligatoria per tutte le Usl bensì un’azione a loro discrezione, e deve contemplare un concorso oppure una semplice convenzione». Michela Nicolussi Moro 25 novembre 2009(ultima modifica: 26 novembre 2009) fonte |
Safiraaaaaaaaaaaaaaaaa dove ti sei nascosta?????????? Vieni un po' qui!!!
Reyyyyy vieni da mamma che andiamo a fare una cosa http://attualita.tuttogratis.it/anim...da_2647_5.html |
|
il mio incubo peggiore
|
|
Ecco come è rappresentata Brita, la madre di tutti i clc! :lol:
http://www.wolfdog.org/ita/dbase/d1232.html |
|
http://www.corriere.it/cultura/11_gi...3178052c.shtml
qualcuno ha mai letto il libro di sciascia? io non l'ho ancora comperato, ma questa storia mi ha sempre affascinato un sacco |
Si ed è un libro piacevole (come tutti quelli di Sciascia) che trasuda un interesse autentico per il personaggio e anche grande accuratezza.
|
grazie!
ieri una carissima persona che legge wd, avendolo in formato E BOOKS me lo ha passato, praticamente un angelo! che dite sarebbe interessante, magari proprio in vista della stagione estiva, aprire un thread in off topic sulle letture extra cinofilia? discutere o suggerire qualche buon titolo e magari, perchè no? condividere gli E BOOKS ? |
Quote:
Vuoi mettere il tatto e l'odore della carta, la possibilità di sottolineare e di fare le orecchiette sulle pagine? Osservare l'esperienza della carta che si ingiallisce e che poi rimane a memoria sulla mensola della libreria? |
Esposizione canina in Paradiso
http://www.tipresentoilcane.com/wp-c...en-300x150.jpgUn giorno, in Paradiso, San Pietro, San Paolo e San Giovanni stavano passeggiando nei dintorni del Ponte dell’arcobaleno, osservando i cani che correvano, dormivano o guardavano giù in attesa che arrivassero i loro umani. Dopo aver giocato un po’ con tutti i cani, i santi si sedettero annoiati su una nuvola. “Che barba”, disse San Pietro, lisciandosi la sua. “Sì, oggi non si sa proprio cosa fare”… confermò san Giovanni. A un certo punto San Paolo ebbe l’ideona: “Perché non organizziamo un’ esposizione canina?” Bellissima idea, grande entusiasmo…ma San Giovanni notò che c’era un piccolo problema da risolvere: “Contro chi potremmo competere? Tutti i più bei cani del mondo li abbiamo noi: i più grandi campioni, i più grandi riproduttori, insomma sono tutti qui in Paradiso! Che gusto c’è a fare un’esposizione senza sfidanti?” San Pietro trovò la risposta: “Invitiamo Satana all’expo! Qualcosa da portare avrà pure lui: Cerbero, Anubi… qualche cane bazzica anche dalle sue parti!” Detto, fatto, i tre Santi mandarono a chiamare Satana, che salì su fino alle porte del Paradiso… ma, inaspettatamente, sentendo la proposta rise loro in faccia. “Ma siete proprio scemi, eh? Volete proprio essere umiliati!” sghignazzò. San Pietro, impermalosito, ribattè con stizza: “E perché mai, scusa? Noi abbiamo tutti i più bei cani della storia, tutti i campioni nazionali, internazionali, mondiali… tu al massimo avrai qualche mostro a tre teste. Come puoi pensare di vincere tu?” E Satana, scuotendo divertito la testa: “Ma proprio non ci arrivate? Io ho tutti i giudici!“ |
AHAHAHAHAHAHAHA Geniale!
|
eravamo a trento..... questo lo vedo e me lo ricordo, ma ditemi chi è la malcapitata che deridiamo?
http://www.wolfdog.org/drupal/it/gallery/pic/44838/ |
Certo, a saper usare i trucchetti per modificare le foto, far sparire il guinzaglio, creare dietro un bosco aggrovigliato e far sparire la di lei risata...
|
Quote:
Gli stereotipi vogliono gli avvocati tutti all'inferno, ma i giudici non direi! |
dal trentino on line
secondo me è simpaticissima (al di là dello stereotipo esagerato del tirolese)
http://www.youtube.com/watch?v=ZtjMacwYMW4 http://altoadige.gelocal.it/multimed...cia-29860584/1 BOLZANO. Si intitola "Ga'l Züv ", con la dieresi sulla u ed è la versione estiva-sudtirolese dello spot Skoda Yeti che fa il verso al "bauscia" milanese come il più noto "El gà el Suv" di Dj Ice, che da alcuni giorni è on air. Questa volta nel mirino finiscono i turisti che arrivano sulle Dolomiti con i loro macchinoni per ordinare "sushi" nei rifugi e riempire l'alpeggio come un parcheggio. A cantare insieme a Dj Ice è un giovane gruppo folk sudtirolese, Die Strüdelz. A fare da quinte allo spot (che se la prende con gli inquinatori e suggerisce loro di usare il treno oppure l'auto di cui sopra) sono le notissime montagne dell'Alpe di Siusi mentre gli scorci sono quelli di Castelrotto e dell'altipiano dello Sciliar, in Alto Adige. “La scelta creativa è quella di continuare a puntare sull’aspetto green di Škoda Yeti e sul suo essere contro comportamenti marcatamente scorretti e maleducati, usando sempre l’ironia e la musica orecchiabile che diventano tormentone, per estremizzare alcuni comportamenti sempre meno tollerati” affermano Stefano Tumiatti e Giandomenico Puglisi. Ma ecco il testo della versione integrale della canzone di Dj Ice. Gà 'l Züv Vengon su da tutto il Nord con i loro Züv giganti ad inquinare i nostri monti ma a cantargliele questa volta siamo pronti ga l'Züv Vedi di inquinare meno prendi Yeti o prendi il treno altrimenti tu lo sai un bauscia resterai lalalala ga'l Züv Su al rifugio c’è lo spek, la polenta coi camosci ma lui chiede “avete il sushi?” e dal fondo della valle la risposta eccola qua. Vengon su da tutto il Nord con i loro Züv giganti lalalal ga'l Züv Fai girare questa song che i bauscia fermeran lalala ga'l Züv ei zanza ci si becca in Sempione spettacolo! spacchiamo! questa spacca! uè sem chi a pettinar le bambole? Ogni prato di genziane, ogni malga e ogni alpeggio si trasforma in un parcheggio sembra di essere al salone delle auto da cafone tutti i grandi scalatori con le tute technosci al massimo ci fanno un bel picnic lalalala ga'l Züv lalalala ga'l Züv a proposito, le montagne sono nostre - ALPE DI SIUSI, ci passate quando venite verso la val di FUNES, perchè SIUSI si trova dopo Bolzano, prima di Funes |
Bellissima!!
E l'Alpe di Siusi è spettacolare, uno dei posti più incantevoli dell'Alto Adige. |
|
Quote:
Soprattutto da quando in cima alla Paganella il rifugio più in alto di tutti... si è messo a fare l'aperitivo con le ostriche :shock: |
Quote:
|
si si.. gliele lanciano su modello frisbee direttamente dalla barchetta! :roll:
|
hummm....http://images.zaazu.com/img/scratch-...0416-large.gif..pensiero del giorno... http://i361.photobucket.com/albums/o...f?t=1242081112...pensiero del giorno...http://i361.photobucket.com/albums/o...f?t=1242081112...........
|
andrea... buon wend!!!!! :lol:
|
|
Quote:
|
appena fatto ora..... 8)
|
TIE', PRRRrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!! (Non è stata ancora inventata la faccina che metterei in questo momento...)
|
La faccina della soddisfazione!!
:lol::rock_3:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol: |
|
Odore di...vittoria!
http://www.youtube.com/watch?v=MzQPTdDwtVk |
:beer.....:sooo_hapy.....:ylsuper.....:drinka:beer chug2 ora tutti a casa di Valentina che ci offre da bere....:lol:
|
bhè la mia scheda era praticamente immacolata, non avevo mai avuto un buon motivo per andare a votare..... :lol:
|
.....E' l'ora di un Legittimo Godimento!
|
Eh, Vale non è mai troppo tardi per iimparare a mente la strada del seggio elettorale! Ma come, una figlia del glorioso trentino (tra l'altro Trento tra le primissime città a raggiungere il quorum) che non ha la sana abitudine di muovere la vecchia cara matita copiativa?
|
Panico sull'aero del PDL di ritorno da Antigua
http://www.youtube.com/watch?v=GUlk90uORLQ http://youtu.be/GUlk90uORLQ |
|
|
E son soddisfazioni sì sì :)... il pezzo da L'aereo più pazzo del mondo 2 è fantastico!! :D
|
Quote:
|
Quote:
quella di non votare (se pur, condivido, è un'azione discutibile) è stata proprio una scelta ponderata ieri il primo timbro importante (con un senso) che ha registrato un grande risultato che speriamo non sia stato vano! |
ps - continuo però nel mio intento di goccia che non cambierà il mondo, ma che almeno è coerente con se stessa: la televisione (i canali non più a servizio dell'informazione vera per il cittadino) evito proprio di guardarli! 8)
|
All times are GMT +2. The time now is 02:49. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org