Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Un nuovo inizio : PETFOOD GOODBYE! (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9156)

FraFairy 19-10-2011 07:53

Riso, spesso uso quello soffiato uso umano, quello da colazione, che con l'acqua calda delle verdure bollite e pezzetti di carne si insaporisce e ammorbidisce, il discorso ossa è complesso, almeno per me, ci sono dei giorni che mangerebbe solo quelle, altri che le spolpa lasciandole bianche e lucide e poi schifato le guarda e se ne va, diciamo che un osso lo metto sempre, ma si regola lui, anche perchè altrimenti invece della ca@@a farebbe statuette di gesso...
l'aglio...2 a settimana...credo un pò tantino, insomma non è che faccia poi tutto stò bene a loro...tempo fà avevo postato tutte le piante selvatiche e coltivate che possono essere tossiche e pericolose per gli animali d'affezione, e l'aglio è tra quelle...io ridurrei al massimo a 1 spicchio, allentando molto con l'arrivo del freddo...
Sapevo anche le patate non erano il massimo, ma che ne so...alla fine mi regolo sempre con le stesse verdure, carote, zucchine, e lattuga, in piccole quantità, il riso o orzo per saziarlo, e cambio carne a rotazione, cavallo, bovino, pollo, tacchino, trote...ecc...ossa solitamente costole, a meno che non abbia le sue adorate ali di pollo...peccato non le possa mangiare fritte, sono da urlo...:lol:

giulia_b 23-01-2012 00:02

Domanda, visto che a dare ossa non mi fido (pur con tutta la buona volontà, ho paura) con che cos'altro potrei integrare i sali minerali nella dieta?

SethTheWolf 23-01-2012 20:48

Ce ne sono tanti di integratori, puoi trovare di tutto......ma io sono per le ossa....
Senti però sul sito della Barf vendono da poco macinato di carne e ossa!!!!!

FraFairy 24-01-2012 09:19

Quote:

Originally Posted by giulia_b (Bericht 419923)
Domanda, visto che a dare ossa non mi fido (pur con tutta la buona volontà, ho paura) con che cos'altro potrei integrare i sali minerali nella dieta?

Le ossa non danno solo un'apporto di sali minerali ( quelli li possono prendere anche dall'acqua delle verdure bollite ), ma anche di calcio, se segui una dieta casalinga diciamo che sono necessarie, oltre al fatto che ti evitano di comprare quegli odiosi stick per la pulizia dei denti, che non voglio immaginare di cosa sono fatti, o di sedazioni dal veterinario per togliere il tartaro dai denti...
Le ossa servono, e insegnano anche a saper masticare...comprendo la preoccupazione, ma ti basterà prenderne uno abbastanza grande e le prime volte tenerglielo tu mentre lui lo mastica...finche non va da solo...almeno ho fatto così con Scarfy, mentre ora a Wapi, che ha messo la dentatura definitiva ho inziato a darglieli senza nessuna preparazione iniziale...mangia in modo molto delicato e calmo, ma se magnerebbe pure i tavolini...:lol:

valentina 24-01-2012 10:02

io la capisco perché ho la stessa limitazione mentale
è un problema mio -
misha in un'occasione mi ha dimostrato di saper mangiare con calma le ossa
ma non riesco a dargliele nonostante segua una dieta naturale fatta di carne fresca, verdura, pesce, latticini etc

l'unico osso che le do volentieri è il ginocchio di manzo dal quale succhia con gusto tutto il midollo e si pulisce i denti

https://picasaweb.google.com/1037182...41809241320786

giulia_b 24-01-2012 10:10

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 420071)
ti evitano di comprare quegli odiosi stick per la pulizia dei denti,

No vabbè, non li comprerei, nel caso c'è sempre il pane secco.

Quote:

ti basterà prenderne uno abbastanza grande e le prime volte tenerglielo tu
Abbastanza grande ma sempre di pollo, giusto? Leggendo il topic avevo capito (visto anche l'incidente di Petra di Elisa) che quelli bovini sono pericolosi.

@Vale: ho postato insieme a te, il ginocchio anche a me sembrava l'osso più "sicuro" da dare, ma leggendo qui sembra il contrario...

Quote:

Senti però sul sito della Barf vendono da poco macinato di carne e ossa!!!!!
Ho visto! Ma è possibile farselo in casa? Cioè triturare le ossa nella carne senza lasciare schegge in giro? Non penso basti il frullatore...
(scusate eh l'ignoranza, già la cucina umana mi è sconosciuta)

Grazie delle risposte!

FraFairy 24-01-2012 10:24

Di ossa grandi parlo di costole di bovino, le carcasse di pollo come i colli rientrano nella dieta normale o come snack..:lol:, l'unica cosa importante è che siano crude, le ossa di pollo si scheggiano in modo pericoloso se cotte, cambiano la loro porosità e consistenza.
Ora non voglio dire che siano sicure al 100% tutte le ossa, purtroppo incidenti possono accadere con tutto, come poi a noi umani, a volte ti affoghi con la tua stessa saliva, di sicuro però, prima inizia a prendere confidenza con le ossa e più sarà tranquillo/a nel "maneggiarle".
O meglio sarai tranquilla nel vederlo rosicchiarle..
questa è la mia di esperienza, poi credo che creare delle farine in casa con le ossa sia un tantinello complicato...ti servirebbe una macina...
Comunque ho notato una cosa, se le ossa sono circondate da carne come la carne del bollito con osso ( appunto ), il frantumarle diventa diventa molto più semplice per loro, e eventuali piccole schegge rimangono dentro la polpa stessa..e non dovrebbero provocare problemi durante la deglutizione...

Navarre 24-01-2012 12:16

Noi ossa grandi (non di pollo quindi) da sole non le diamo mai. Di solito troviamo in offerta "ossa e nervetti" con una attenta scelta si prendono le porzioni dove c'è più ciccia. Gli ossi non sono comunque enormi.

Grosse quantità d' osso tutte insieme possono dar stipsi o un bel blocco intestinale.

Come dice Fra le ossa di pollo sono snack, ma è giusto sempre ricordare rigorosamente crude.
-----------

Sarà la crisi ma al super qui vicino le CARCASSE DI POLLO sono aumentate da un giorno all' altro di quasi il 100%, da 50c. a 90c. il kg! :cry:

FraFairy 24-01-2012 12:42

E' vero con questa crisi anche la ca@@a ha un prezzo ora, prima quando chiedevi le carcasse te le tiravano dietro..
Comunque con la macelleria del carrefour ho trovato un'accordo, quando tolgono dal banco la carne che ha scadenza di un giorno, me la rigirano a un prezzo "decente" 1,50 al kg, qualsiasi tipo di carne, dai petti di pollo, al bollito, al filetto ( difficile trovarlo però ) basta surgelarla il giorno stesso e avere testa di scongelarla solo quando serve.
Ma da quando abbiamo trovato questo accordo sono passati da 1 euro al kg a 1,5..sempre conveniente ma che cazzarola...devono buttarla tanto...
Aggiungo...ora improvvisamente tutti hanno i cani a casa e chiedono la carne così...e che palle...il primo mese facevo carichi anche di 10 kg...mo se trovo 2 o 3 kg è grasso che cola...

naiger 24-01-2012 13:51

..é dall'inizio che seguo questa interessantissima discussione...e se prima a volte alternavo mangime con carne + verdure + riso ecc.... da circa 6 mesi sono passato anch'io ad una alimentazione completamente naturale ed i risultati sono stati evidenti da subito, in particolare ross con il mangime beveva tantissimo e soprattutto ansimava si continuo...bene con l'alimentazione naturale ha smesso completamente!!....
il mio pasto su 1.2 kg totlae é cosi composto:
- circa 300 g di riso (quello umano, quello soffiato gli crea problemi)
- circa 150 gr di verdura (di solito compro il minestrone congelato)
- 1 mela
- circa 700 gr di carne, quasi sempre ali di pollo o colli di tacchino, a volte associati con delle interiora. 1 volta a settimana sostituisco la carne con il pesce ( spesso tonno in scatola)

la carne pero' la scotto leggermente, quella cruda (essendo rivolta al consumo umano e quindi cotta) per legge puó contenere un alto valore carica microbica e credo non sia il massimo per loro....

il dubbio che ho é: devo inserire degli integratori di sali minerali o vitamine secondo voi?...i miei cani stanno benone ed anche le feci sono dure (senza le zeoliti contenute nei mangimi, che servono ad assorbire l'acqua e dare una sembianza diverse alle feci)...

ciaooo
matteo

Navarre 24-01-2012 15:21

Quote:

Originally Posted by naiger (Bericht 420102)
- 1 mela

Ecco, noi ci dimentichiamo spesso la frutta di cui per altro sono ghiotti.

Quote:

Originally Posted by naiger (Bericht 420102)
1 volta a settimana sostituisco la carne con il pesce ( spesso tonno in scatola)

A volte si trova a buon prezzo il merluzzo surgelato, al prezzo dello scarsissimo pangasio per dire.

Noi come integratori diamo la vitamina C in pasticche una volta a settimana circa, pasticche di omega 3 olio di pesce e ogni tanto lievito di birra mischiato col pappone.

FraFairy 24-01-2012 15:55

Il carbone vegetale ogni tanto...comunque le pasticche di omega 3 le trovi la supermercato...solo che costicchiano...:?......
Quando dò le interiora, quelle le faccio cuocere...da quel poco che so, sopratutto il fegato, trattiene di tutto dentro...e preferisco evitare problemi...

giulia_b 24-01-2012 17:53

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 420113)
Noi come integratori diamo la vitamina C in pasticche una volta a settimana circa, pasticche di omega 3 olio di pesce e ogni tanto lievito di birra mischiato col pappone.

Ma la vitamina C è perché ti scordi della frutta, o suggerisci di integrarla a prescindere?

naiger 25-01-2012 10:37

...graziev dei consigli...inserirò sia la vit c (essendo idrosolubile un suo eccesso viene smaltito tranquillamente) e l'omega 3....

ciaooo
matteo

Navarre 25-01-2012 12:27

Quote:

Originally Posted by giulia_b (Bericht 420141)
Ma la vitamina C è perché ti scordi della frutta, o suggerisci di integrarla a prescindere?

L' abbiamo letto sul sito della Barf e ce l' hanno suggerito anche alcuni allevatori. Come dice Matteo male non fa 8)

oxy 25-01-2012 13:09

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 420091)
Comunque con la macelleria del carrefour ho trovato un'accordo, quando tolgono dal banco la carne che ha scadenza di un giorno, me la rigirano a un prezzo "decente" 1,50 al kg, qualsiasi tipo di carne, dai petti di pollo, al bollito, al filetto ( difficile trovarlo però )... il primo mese facevo carichi anche di 10 kg...mo se trovo 2 o 3 kg è grasso che cola...

Direi che si tratta di un ottimo accordo!
All'ipercoop c'è il frigo del mangiamisubito con la roba che scade in giornata, ma il prezzo è scontato solo del 50% rispetto al prezzo di vendita normale...
Solo che io intorno al frigo ci trovo i pensionati che la prendono per loro :cry: a volte sono li che guardano tutte le confezioni per cercare di prendere per sè la migliore, così io prima di raccattare tutto quello che ha un prezzo accettabile aspetto che loro prendano quello che gli serve... ma anche io ultimamente fatico non poco a trovare roba da prendere perchè cmq con il prezzo scontato del 50% me me è grasso che cola quando trovo carne tra i 2,5-3,5 euro/kg... per il pollo oramai prendo sempre le confezioni famiglia da 2,50...

Quote:

Originally Posted by naiger (Bericht 420102)
la carne pero' la scotto leggermente, quella cruda (essendo rivolta al consumo umano e quindi cotta) per legge puó contenere un alto valore carica microbica e credo non sia il massimo per loro...

Se la congeli non dovrebbe essere necessario, almeno, questo avevo letto... infatti anche quando ho la roba appena presa, per il pasto giornaliero prendo quella precedentemente congelata a rotazione e la nuova si fa prima il suo bel giretto nel congelatore ;)...

naiger 26-01-2012 13:49

Se la congeli non dovrebbe essere necessario, almeno, questo avevo letto... infatti anche quando ho la roba appena presa, per il pasto giornaliero prendo quella precedentemente congelata a rotazione e la nuova si fa prima il suo bel giretto nel congelatore ;)...[/quote]

non é cosí fabry, il congelamento "congela" l'attivitá microbica (impedisce la crescita) ma non la debella, appena viene scongelato riparte...
e la quantitá presente inizialmente resta intatta....

ciaooo
matteo

Breimoon 26-01-2012 15:16

dipende, io ho letto su un articolo di scienze( non so se sia valido anche per il cibo) che se la roba rimane congelata abbastanza a lungo oppure poco ma con più gradi sottozero i batteri e i microbi si distruggono ed è un metodo meno costoso(e meno consumo di combustibili) di usare il fuoco

naiger 26-01-2012 18:44

Quote:

Originally Posted by Breimoon (Bericht 420377)
dipende, io ho letto su un articolo di scienze( non so se sia valido anche per il cibo) che se la roba rimane congelata abbastanza a lungo oppure poco ma con più gradi sottozero i batteri e i microbi si distruggono ed è un metodo meno costoso(e meno consumo di combustibili) di usare il fuoco

no, la maggior parte dei batteri (quelli che si trovano generalmente nelle carni, salmonella, E.Coli, Fecalis ecc...) congelando il campione resta intatto. infatti per le analisi microbiologiche sulle carni i campioni vengono congelati e poi analizzati...
c'é qualche batterio che sottozero muore, ma non quelli sopra citati

wilupi! 26-01-2012 18:51

io una passatina al fuoco gliela dò comunque anche se avevo congelato la carne..tanto ci vuole giusto 2 minuti.

credo che dipenda se l'alimento è stato congelato o surgelato..la surgelazione è un processo molto veloce e i cibi vengono posti a temperature anche di meno 80 gradi..la congelazione è invece un processo lento ed è intorno a meno 4 gradi (quando scongelano i surgelati fanno poca acqua e i congelati invece molta di più)

Inoltre come diceva matteo non tutti i batteri muoiono durante il congelamento ma rallentano solamente la riproduzione(infatti un prodotto congelato non è che lo puoi mangiare dopo tre anni ha comunque una scadenza). Per ridurre la proliferazione si puà scongelare mettendo la carne in frigo e non fuori...fattò stà che solo cuocendo sei sicuro di uccidere i batteri. I batteri presenti sono anche il motivo per cui tu una volta che hai scongelato un alimento non puoi ricongelarlo di nuovo.

Breimoon 26-01-2012 19:19

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 420410)
io una passatina al fuoco gliela dò comunque anche se avevo congelato la carne..tanto ci vuole giusto 2 minuti.

credo che dipenda se l'alimento è stato congelato o surgelato..la surgelazione è un processo molto veloce e i cibi vengono posti a temperature anche di meno 80 gradi..la congelazione è invece un processo lento ed è intorno a meno 4 gradi (quando scongelano i surgelati fanno poca acqua e i congelati invece molta di più)

Inoltre come diceva matteo non tutti i batteri muoiono durante il congelamento ma rallentano solamente la riproduzione(infatti un prodotto congelato non è che lo puoi mangiare dopo tre anni ha comunque una scadenza). Per ridurre la proliferazione si puà scongelare mettendo la carne in frigo e non fuori...fattò stà che solo cuocendo sei sicuro di uccidere i batteri. I batteri presenti sono anche il motivo per cui tu una volta che hai scongelato un alimento non puoi ricongelarlo di nuovo.

buono a sapersi, un errore in meno che farò quando avrò un cane :) grazie a tutti e due per l'informazione

Asgard 11-02-2012 23:59

Domanda al volo: Asgard mangia cibo naturale da quando aveva circa tre mesi. Abbiamo iniziato a dargli anche carcasse di pollo, iniziando con i colli sotto consiglio della veterinaria.
Il problema è che a volte quando mangia il pollo (comprensivo di ossa), il giorno dopo vomita uno o due ossicini. Adesso ha più di quattro mesi e ancora è famelico con le carcasse, un po' meno con il resto dei cibi.

Grazie a tutti per le dritte (comprese quelle in mp ;) )

Kya

naiger 12-02-2012 16:03

..normalissimo...anche i miei lo fanno...
ciaooo
matteo

Asgard 13-02-2012 13:08

Grazie Naiger, mi tranquillizza non avere l'unico vomitino :lol:

Kya

valentina 13-02-2012 13:16

ma se le mangiasse più piano (ipoteticamente) succederebbe ancora?
io pur facendo naturale le ossa non le lascio (problema mentale mio come più volte scritto) mi viene solo da pensare alla voracità .... può essere?

naiger 13-02-2012 13:38

..il problema é che loro non masticano (cosa naturalissima) e quindi in caso di ossicini (tipo colli di tacchino ecc..) qualche volta facciamo un po di rigurgito...ma é normalissimo ed io non mi sono mai preoccupato..é normale che se la cosa aumentasse notevolmente allora il discorso sarebbe diverso..(es spaghetti ecc....)

ciaoo
matteo


All times are GMT +2. The time now is 18:36.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org