![]() |
no, non penso di essere una grande, anzi sicuramente tante persone non credo nemmeno mi apprezzino... non mi importa, per certi tratti non posso dar loro torto!
scrivi pure in chiaro, preferisco sempre messaggi chiari ed onesti con tutti! non cerco luci della ribalta, non mi interessano le esposizioni (l'unica che ho fatto l'ho fatta perchè l'avevo promessa a gloria) e nemmeno i grandi numeri, vivo il mio cane in modo semplice, vi racconto in chiave più o meno ironica le nostre avventure, posto immagini e racconti....tutto qui! sicuramente ci sarà chi dirà che non ci si vanta del proprio cane con le foto e che lo si può fare solo lavorandoci e dimostrando agli altri questo e quel brevetto, questa e quella classifica non gli do torto ne ragione, sono solo due modi di vivere il cane! questo, comunque, tornando al titolo della discussione non toglie che credo sia importante assicurare al proprio cane tutti gli aspetti che responsabilmente uno può fornire a seconda della propria condizione e filosofia .... ho detto a claudia chiaramente quello che penso e le ho dato la mia completa disponibilità, tutto il resto è fiato sprecato, "non cè peggior sordo di chi non vuol sentire" e io ho smesso da tempo di rispondere o intervenire... non negando comunque la mia disponibilità a nessuno, credo che i cani vadano sempre aiutati, i padorni alle volte no!!!!! |
no vale hai capito male mi riferivo al tuo stile8):o,non al contenuto
non c era nessun messaggio cifrato occulto:) |
scusa avevo male interpretato .... in ogni caso grazie all'errore ho avuto occasione di chiarire meglio alcuni concetti :roll:
|
apri i trhead che vuoi...............basta che prima ti lavi le mani..
se vuoi nel sito dei border collie puoi aprirne uno dove puoi sciorinare le tue teorie anche su quella razza..quelle dell'amica dell'amica della tua amica.. |
Salve a tutti ,mamma mia quanto scrivete,ho provato a leggere un po ma non seguo bene questo discorso quindi vado al sodo ,
Grazie Navarri una risposta molto chiara e concreta ,ora il tempo mi farà decidere , X Davide C sono convinta tu sia una persona schietta e che hai il tuo bagaglio di conoscenza x quanto riguarda i cani ,sicuramente una persona esterna alla razza come sei tu puo essere un aiuto ,come nella vita quando si è in una pessima situazione in cui standoci dentro non vedi le cose giuste mentre chi è fuori e ti vuol bene spesso sa aprirti gli occhi . Ma evitiamo i poemi e duelli di spade stile principe di persia con Alessio tirnado in ballo Cip e Ciop perché chi legge e cerca risposte concrete come sto cercando io alla fine della fiera non ne capisce una mazza perche dopo un po si perde il filo X Alessio ho capito cosa intendi dire,che ogni dato in piu puo essere utile per la razza ed è una cosa importante , mi ricollego al discorso di navarre , nel mondo delle favole dove sai che tutti i risultati sono come sono senza essere stati taroccati allora sarebbe stato forse piu facile decidere anche se rimango del parere che è un rischio, ma vedendo come sta girando non me la sento di mettere in rischio lui x statistiche quando in quelle statistiche magari ce chi tarocca capite il mio senso? È molto vero che bisogna dare il buon esempio e se ci sono i drittoni come si dice qui –i furbi è meglio invece non lasciare loro il sopravvento e dimostrare che ce ancora chi se una cosa è bianca dice è bianca e se è nera dice è nera. Voglio pensarci con calma vi ringrazio delle risposte , se qualcuno è d’accordo vorrei continuare ad approfondire il discorso vaccinazioni è un’altra cosa che vorrei capirne di piu Grazie Francesca |
Come al solito Davide, tante faccine, tanti ka-boom, tanta dialettica ma argomenti niente...guarda che conosco clc di grado E che fanno i salti...non mi interessa vedere qualche molosso..ma poi cosa vorresti dimostrare con i filmatini dei cani che zompano? scusa ma non si è capito proprio...e poi vatti a rileggere il mio post dove affermo che il clc non ha gravi problemi di displasia ne per numeri, ne per effetti...che tutti i tuoi ultimi post si afflosciano come un palloncino scoppiato..il cesellatissimo e la pandorata? Mancanza di argomenti inerenti al thread?...cmq ripeto che quanto esposto non è farina del mio sacco, ci sono accurati riferimenti bibliografici...rivolgiti ai diretti interessati...aloa ignorantone...salutami tutti gli espertoni e gli amici immaginari, che come al solito si guardano bene dall'intervenire...chissà perchè? bè se penso all'argomento qualche idea c'è l'ho...
|
Ciao Anto, appena ho tempo aprirò un 3D + specifico sui vaccini, ma qui, nonostante il tutto sia appesantito dai soliti messaggi illeggibili di Davide, vorrei precisare alcune cose per le quali prendo spunto proprio da un tuo intervento:
Quote:
Quote:
Invece, visto che, ripeto, non esistono cure x un cane displastico e che l'unica vera "indicazione" per le lastre sorretta da ragionamento logico è quella che le consiglia x il bene della razza... non fatemele passare per necessarie ai fini della salute del singolo cane lastrato. Per fare i cuccioli Ok, per i calcoli statistici sui parenti OK, ma non facciamo passare chi non le fa come uno che trascura la salute del proprio cane.. al massimo lo si potrebbe tacciare di egoismo come dicono i Navarri... ma il tutto commisurato all'incidenza che può avere la mia scelta di proprietaria di un soggetto qualsiasi rispetto alle scelte di grandi allevatori. Quote:
Nè dovremmo ringraziare chi non la pensa come noi, perchè nella discussione era chiaro che nessuno avrebbe fatto cuccioli senza lastre io se facessi dei cuccioli le lastre le farei... proprio perchè vorrei essere corretta con i futuri proprietari come è accaduto nei miei confronti... l'unico danno che ammetto di poter fare è quello ai collaterali che non avranno dati sul mio cane... ...ma visto che come dimostra WD qui le cucciolate le fanno davvero cani e porci... non riesco proprio a sentirmi così in colpa per questo mio "menefreghismo" |
beh sul fatto delle lastre..lo sappiamo tutti che questi cani in gioventù non mostrano alcun segno della malattia per poi evidenziarla quando arriva la vecchiaia.
Io se sapessi che miky è una D o una E non farei le passeggiate domenicali di 4 ore,non andrei nel bosco in tenda per più giorni d seguito. Starei attenta a non sottoporlo al freddo(facendolo dormire fuori con neve o poggia),farei passeggiate di massimo un'ora,darei i condroprotettori,perchè su un cane sano possono non fare nulla ma su uno malato possono essere un aiuto,magari piccolo però un aiuto,ognuno riporta le sue esperienze io quando mi sono portata a casa miky aveva degli appiombi orribili la veterinaria mi aveva detto che con appiombi come li aveva anche da grande sarebbero stati storti invece...dopo 1 anno di mesoflex appiombi perfetti! è giusto riportare le proprie idee,tu sei per una dieta casalinga io finchè è cucciolo la sconsiglierei,tu credi che le lastre servano solo in riproduzione e per me non è cosi',i vaccini...beh non tutti sono danosi... punti di vista |
Quote:
Per le cose da evitare... bhè io non credo che se bless avesse la dipslasia potrei evitargli le passeggiate + lunghe del sabato e/o domenica: si vede proprio che ne ha bisogno fisicamente ed anche mentalmente... le poche volte che saltano (x cause di forza maggiore) è compresso tutta la settimana.. non potreri certo farlo vivere x la maggior parte della vita recluso limitato alla passeggiatina "da cagnolino di 5 kg" senza veri sfoghi per il fantasma della displasia. Almeno per il carattere inesauribile e iperattivo che ha lui sarebbe come ucciderlo tutti i giorni... Bless senza boschi e senza montagne... no, non sarebbe proprio possibile. Dormire...non farei mai dormire un cane all'aperto x mille altri motivi... quindi confermo che il mio comportamento sarebbe identico all'attuale. ...ah ..la "mia" dieta non è casalinga (=papponi fatti in casa)...è selvaggia:lol: (=animali + o meno interi comprensivi di ossa e interiora) ed in natura ...si mangia "selvaggio" anche prima dell'anno d'età. |
Quoto Greta
|
grata quando ci saranno studi fatti da persone competenti e luminari della veterinaria che affermeranno ciò che tu affermi allora anchio farò cosi..per adesso no.
la corretta calcificazione è avvenuta grazie al corretto apporto di tutti i nutrienti e grazie a qualche aiuto in più nel mio caso,da che mondo e mondo un cane o una persona che assimila male un componente gli viene somministrato in una dose maggiore per un pò di tempo quindi si sono sicura che non sarebbe stato strutturalmente perfetto,perchè da cucciolo una malattia lo aveva indebolito e il calcio e fosforo necessario per crescere correttamente non ce l'aveva. Quindi posso affermare a pieni polmoni che una dieta equilibrata(cosa che solo con le crocchette ne puoi essere sicura al 100%) e degli aiuti esterni hanno risolto il problema. Poi io li vedo sempre come cani e non come lupi,esigenze e bisogni diversi. Anche perchè allora dovremmo studiare attentamente le abitudini alimentari del lupo,non apprenderle tramite i documentari,e vedresti che le viscere non vengono mangiate e che oltre a carne trovi una buona quantità di frutta,noci ecc.. Poi come ho detto prima c'è chi è un neaofita , da questa discussione avrebbe capito che la displasia"quasi" non esiste anche quando c'è e che bisogna fargli fare la vita normale allora con un bel giardino potrebbe pure tenerlo fuori ,per questo dicevo di stare attenti a cosa diciamo perchè non siamo ad un bar fra di noi. Inoltre io No non gli farei fare passeggiate da 4 ora perchè miky è sano e quando torniamo da passeggiate cosi' dorme per due giorni ed è stanco morto un cane displasico al posto suo SOFFRIREBBE,quindi ok il moto e le passeggiate ma di un ora un ora e mezza,non 4 o due giorni. |
HTML Code:
una dieta equilibrata proprio per questo faccio e continuerò a fare metà - metà..... ho paura che la mia "non conoscenza" possa precludere la mancanza di somministrazione di questo o quell'elemento e che non vedrò a breve termine, ma solo dopo un lungo periodo! per riuscire a fare una dieta casalinga bilanciata dovremmo davvero approfondire alcune argomentazioni... sarebbe bello ed interessante, ma servirebbe essere uniti e disposti anche ad appoggiarci a qualche professionsita di settore se impostato bene fin dall'inizio potrebbe anche essere un lavoro utile a molti, si lo so vedo sempre le cose in grande, ma con un buon tavolo di lavoro si potrebbe anche fare una sorta di summa (dispensa, libro chiamatelo come volete) per rientrare nelle spese..... vabbè mi sa che ho qualche linea di febbre! :roll: |
Quote:
Cioe' mi spiego meglio,,,,quoto Greta per certe cose, la dieta Barf io non me la sento di dargliela per alcuni motivi e poi perche' Ghost e' intollerante a molte cose, ora finalmente ho trovato un'equilibrio con la trainers. Poi per quanto mi riguarda noi facciamo una vita piuttosto tranquilla,lui non fa passeggiate lunghissime, salti e quant'altro normalmente, non dorme fuori ecc..... Per quanto riguarda i vaccini anche io penso non facciano bene ma il rischio delle malattie anche mortali mi spaventa di piu'. Almeno alla luce di quello che so, per cui vorrei chiedere a Greta se apre quel post sui vaccini, cosi' chiedo anche al mio amico veterinario. Per l'utilita' o meno delle lastre ho preferito lasciare perdere perche' pio' o meno le cose sono gia' state dette da ambedue le parti. |
Le passeggiate e il movimento contano, questo sì.
Su un cane grave basta un niente per farlo zoppicare. Djuma la portai da Vezzoni pochi giorni dopo una passeggiata di un'ora in collina nella neve che l'aveva messa ko. Già zoppicava un pò, dopo quella divenne più visibile. Era un periodo di neve e lei accusò molto anche solo stando in giardino (nella neve si fa più fatica, oltre al discorso del freddo). D'altronde far vivere un cane senza potergli far fare nemmeno una passeggiata di un'ora e senza poterlo lasciare in cortile mi sembrava talmente limitante che ho preferito correre il rischio e decidere poi di operare. Magari non sarebbe stato necessario se l'avessi fatta vivere sempre in casa portandola fuori solo per passeggiate brevi in pianura e al guinzaglio.. ma date le sue abitudini e il fatto che non è il mio unico cane ho preferito rischiare - anche perché non pensavo bastasse così poco (poi avrei dovuto cambiare le abitudini a tutti perché tenendoli divisi soffrivano.. ho visto solo per il periodo del post operatorio come erano tutti un pò in crisi..). E forse sarebbe peggiorata comunque solo mettendoci un pò più tempo, chi lo sa.. potevo darle antinfiammatori e tenerla più in casa. Aspettare di vedere se migliorava prima di operarla. Probabilmente se mi ricapitasse su un altro cane ci penserei meglio, io ho deciso subito per l'intervento con un pò di impulsività perché aveva già quasi quattro anni e Vezzoni mi diceva che soffriva molto, anche se sinceramente a me non sembrava.. zoppicava al trotto ma al passo al guinzaglio ad esempio no. Correva comunque, anche se con meno impeto.. mi sono fidata di lui, piuttosto che tenermi il dubbio "quanto soffrirà?" (Vezzoni sostiene che il dolore cronico i cani non lo manifestano più di tanto se proprio non è insopportabile, ma per lui la sua qualità di vita era già troppo scadente anche se ai miei occhi non sembrava.. era solo a giorni un pò zoppa, a volte di più altri quasi per nulla... certo il giorno che l'ha visitata camminava proprio male per via di quel periodo di neve.. ma non penso che possa aver inciso così tanto sul suo consiglio di intervenire dato che l'ha ovviamente lastrata.. doveva essere messa male al di là dell'infiammazione momentanea per lo sforzo e dell'inverno rigido appena trascorso.. poi lui ha il suo interesse ovviamente.. ma nel dubbio ho scelto la via più risolutiva.. ). |
Sarei molto contenta anch'io Greta se aprissi una discussione sulle vaccinazioni ,è una delle cose che vorrei capirne di piu,ora nel dubbio l'ho sempre vaccinato è tutto ok ma mi interessa sapere se tutti questi vaccini di richiamo ecc quanto possono fare bene o male al cane a presto
|
Quote:
io non mi fido ciecamente degli studi dei luminari... mi "incuriosicono" di più le tesi e ricerche minoritarie... quelle non sovvenzionate dalle farmaceutiche, quelle che il medico/veterinario scrupoloso per AMORE della scienza (e non per AMORE della fama dei soldi del successo) conduce contro ogni comoda evidenza e convenienza. La medicina e di conseguenza la veterinaria non sono mica da santificare... un veterinario che tappezza (non ne ho ancora trovato uno che non l'ha fatto) la sala d'attesa di pubblicità di mangimi (senza avere la minima idea del loro reale contenuto) a me "scade" già in partenza... capisco che già l'università "incanali" gli studenti e crei in loro una mentalità predisposta a fidarsi delle tesi ufficiali e maggioritarie ...ma la medicina, la veterinaria sono una missione... bisognerebbe intraprenderle con una curiosità ed uno spirito persnale di ricerca e informazione che DEVE tener conto anche di altri studi... ...invece i gran luminari si permettono di guardare con la puzza sotto il naso gli umili ricercatori che mettono al centro l'uomo (o l'animale) e non i DOGMI indiscutibili inculcatigli nel corso degli studi e cercano altre vie... visto che quelle ufficiali spesso lascian molto a desiderare.... Se un veterinario si mettesse ad analizzare chimicamente quel che c'è dentro alle crocchette forse (si..solo forse:roll::|) non le pubblicizzerebbe +. E così pure i gran medici che bombardano le persone di medicinali + dannosi che non utili, ad esempio, con la chemioterapia, salvo ammettere in discussioni tra amici (sentito con le mie orecchie e confermato anche da altri) che loro non sottoppporrebbero mai i loro cari a simili veleni ... |
vezzoni
scusate se mi inserisco... anch'io a inizio dicembre cercavo pareri su questo forum perchè dovevo fare operare il mio cane di 7 anni (protesi anca), e dopo aver raccolto tante info rassicuranti l'ho fatto operare a cremona prima di natale. operazione tecnicamente riuscita, il mio amato cane è morto dopo 3 gg. da poco- aspettavo risultati dell'autopsia- so che è morto per setticemia e ne sono sconvolta. non lancio accuse - non ho prove- so solo che non sono stata debitamente ascoltata quando, una volta a casa (abito a trieste) ho telefonato in clinica per dire che il cane stava male e aveva una zampa gonfissima. un barone con le vallette appresso quando siete lì, un'assistenza peggio della 190 della vodafone quando siete a casa. e io - che volevo dare una vita migliore al mio cane con la displasia,- l'ho mandato al macello. non me lo perdonerò mai!pensateci bene! sotto i ferri ultima scelta!
|
cioè le prove le ho, trattasi di setticemia, nn ho le prove da dove sia penetrata la "serratia" che ha provocato la setticemia.
io nn mi dimenticherò mai dello sguardo delmio Romeo quando ha capito (prima dii me) che era la fine per lui. da vezzoni ho ricevuto solo una mail, per lui è solo un cane... |
Caspita brutta storia, ma ognuno ha la sua.
5 anni fa prima che arrivasse super pasquale, avevo un gatto ovviamente trovato per strada come la maggior parte dei miei animali, curato per tanti anni con il cortisone per un problema di crescita eccessiva delle gengive, fatto sta che l'estate prima che arrivasse pasquale il gatto è stato male...molto male...portato di corsa all' UNIVERSITA' DI VETERINARIA DI BOLOGNA, dove era stato curato per tutti questi anni (5 poi è morto), il veterinario che lo vede dice solo che il gatto era fortemente disidratato quindi unica cura tante flebo, il gatto aveva gli occhi gialli e le mucose gialle segno di problemi gravi al fegato....dopo 1 settimana è morto per fegato spappolato a causa del troppo cortisone e lui non se ne era accorto. Vi lascio immaginare quando sono tornata da questo simpatico veterinario cosa gli ho detto davanti a 20 persone in sala d'attesa....:evil: Questo per dire, che IO all'università non ci porterei neanche un topo a far curare, ma ogni veterinario che sia "piccolo di campagna" o riconosciuto ovunque ha la sua.....e ce ne sono ancora di storie del genere!!! Ci vuole fortuna Ciao Scila e pasquale |
Hai detto bene...ci vuole fortuna, ma a volte è anche bene mettere in discussione certi veterinari.
Mi spiace Claudia08 immagino la tua rabbia e sofferenza. |
All times are GMT +2. The time now is 10:37. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org