![]() |
no michele,ne potevi uscire scusandoti,ma non hai voluto farlo,per orgoglio suppongo
"alea acta est" vuol dire"il dado è tratto",cosa vorrai mai significare in questo contesto ?8):twisted::twisted: |
Perché lo hai fatto
Però continuo a chiedermi: perchè lo hai fatto (intendo spedire la tua foto seminudo). Puoi spiegarmelo anche privatamente.
Michele |
no michele,in futuro credo tu dovrai spiegare quel che hai TU scritto,e a ben altri:twisted::twisted:8)8)
|
Quote:
Michele |
certo michele,:)la foto -a petto nudo- è nota,dico,nessuno si sconvolge,sai ?:)
ah dimenticavo,i pezzi che ho letto del tuo libro sono..davvero brutti :) sai a te piacciono le ripetizioni,quindi ;)d'ora in avanti,lo scriverò piu volte :) |
Quote:
Michele |
Quote:
Michele |
Quote:
Michele |
michele quelle righe di quel tuo libro sono come datatissime ,sembrano di un libro da edicola degli anni 50,ti prego,datti ad altri hobbies,solo consiglio,eh poi fai come vuoi tu :):):):):):):twisted::twisted:ahahaha:)
però ,ti prego postane altre,:o,come sampler vanno bene :osi..ma per vedere come NON scrivere narrativa/letteratura :x:twisted::o |
Quote:
Perchè lo hai fatto? Cosa pensavi in quel momento quando hai schiacciato invio.?Cosa ti ha spinto a farlo? Michele |
ti prego michele,si scriveva in maniera piu moderna già nell '800 ,giuro,al tempo delle slitte in russia trainate dai cavalli con scorta dei cosacchi,:);davvero modernizza ,riconsidera,ammoderna lo stile dei tuoi libri,nelle edicole ce ne son di piu moderni:)
gialli ,noirs ,thrillers,quanti ne vuoi,pure "fantascienza",ecco quella direi va bene x l'ispirazione :o:twisted:ottima :)ne avrai utili suggestioni :) |
Quote:
Michele |
ti prego michele posta un altro po di righe tue,ti prego,legioni di critici ci si voglion esercitare:o,anzi potrei consigliarti qualche rassegna estiva per aspiranti autori "alta letteratura",dove il giudizio viene dato dall 'auditorio immediatamente dopo la lettura delle proprio opere,o di alcune pagine di esse almeno !:o
fossi in te non mancherei!:o:o:o:o:o:):lol: |
Quote:
due fanciulle erano rimaste un po come dire,piacevolmente incuriosite, ;)8) ,una nord ovest ,una appennino nord ;una delle due lho frequentata a lungo,una solo per qualche tempo -adesso però torniamo alle tue opere,vero "nocciolo" di questo thread;),su cui c'è ancora molto da dire,la critica non dorme mai:o |
Quote:
Al momento che l'hai messa come allegato all'e.mail. Ti sarai eccitato pensando alla destinataria, alla faccia che avrebbe fatto vedendoti seminudo. Certamente ti sarai masturbato pensando a lei... Michele |
Quote:
C'è stato un seguito? Di la verità (anche privatamente) ti sei masturbato pensando a loro. Liberati da quell'ossessione e tutto andrà meglio dopo. Michele |
michele non andare off topic come al solito,so che ti schermisci (??)per il"successo(??)"critico" (??)delle tue opere ma ti prego !...postacene altre ,di periodi di prosa:o8)
su,non esser timido!:)la strada per il successo è ancora lunga,ma esercitandoti,ce la puoi fare(o anche no):) |
Quote:
Michele |
Quote:
michele,vedi ,urano e plutone,sono ,credo,piu in la della luna8) ora,con questa metafora,vedi un po tu dove sei sintonizzato8)(su saturno...,temo:shock::o:twisted:)ehehehe michele,compiti x casa per i tuoi libri;-): scrivere con meno frasi fatte(questo,temo sarà difficile) in alternativa,NON scrivere ,se vuoi;-)(questo manco è così facile) o magari rifare tutto da capo:o (....mah) e cmq leggere 10 romanzi contemporanei in 3 mesi;è tutta esperienza ,dopo se ti va abbozzare un racconto,meglio se sotto le 20 pagine:x,direi non oltre ce la puoi fare(ma anche no)aloa :o:o:o:twisted::o |
Quote:
|
Quote:
la sai uan cosa ? ahahhahahahah:o ps conosco frafairy personalmente e ti assicuro che si si fa due risate.. ma sai quante ne ha fatte con te.. e nn per complicita.. muamuamuamuahhhhhhhh ps pe ril post seguente.. si si io la so la differenza.. e se ti dicessi che nn lavorano come dici tu?? e se ti dicessi che nn la vedono cosi i miei amici giornalisti a cui ho chiesto??? e se ti dicessi che conosco alcuni proprietari di case editrici minori..?? allora ti dico cosi : muahmuahmuahmuah!!! ahahahha 8) |
si certo guarda,:oforse stavano parlando della nuova zelanda:x:twisted::oper favore non mettiamoci a disquisire sulla cosa perchè basta leggerti per vedere quanto poco te ne intendi
fare la "difenditrice",qua sopra,raramente porta fortuna,pensaci :) Che quelle postate da michele abbiano il valore di un giallo da stazione dei treni negli anni 50 lo direbbe anche un laureato in lettere moderne,nella triennale eh,manco nella specialistica:o nb :lo dico non per sfottere,ma per spronarlo anche a leggere molto altro,cosa che mi sa non fa ancora abbastanza,delr esto si lamentano tutti gli addetti editoriali che gli italiani non leggono abbastanza ma scrivono molto,un paese "scriventi",piu che di scrittori :) (e,miss, peraltro le risposte che arrivano ore dopo sanno tanto di posticcio ,della serie"vediamo che devo starme pensà per controbattere ":o:o:o:o) nb :fra fairy non credo sarà stato molto divertito :twisted::twisted::twisted::twisted::twisted:rider à,ma in un altro senso:twisted: |
Quote:
AHAAHAHHAHA ODDIO IO RISPONDO DOPO PERCHE?? MI FAI RIDERE.. NO IO RISPONDO ORE O GIORNI DOPO PERCHE HO DI MEGLIO DA FARE.. TIPO LAVORARE O VIVERE LAMIA VITA..O INTERAGIRE CON PEROSNE VERE.. E FARE DIBATTITI FACE TO FACE... O DI MEGLIO DA FARE.NON TUTTI NON FANNO UN CAZZO TUTTO IL GIORNO COME TE :p |
..ceeerto:lol:tipo sostenere che le righe di quaLCHe PAGINA fa siano grande letteratura ahahahahaha:)a la che se avevi davvero altro da fare ti dedicavi ad altro,mica a sostenere che fosse alta letteratura :):)e sai,di solito chi difende le cause perse:)(non chi le critica,thats different!.;-))davvero ,a volte non ha molto di meglio da fare:twisted::p:lol:.:twisted:
|
Cercasi agente
L'editore della rivista della NIAF 'Ambassador Magazine' mi ha chiesto se lo mettevo in contatto con il mio agente. Ho subito pensato a Davide per rappresentarmi, ma ci sono dei punti imprescindibili da rispettare che elenco:
1. L'incarico è gratuito 2. Ogni corrispondenza non sarà mai diretta con l'editore, ma da me filtrata ed inviata. 3. Mi ha chiesto di mandargli tradotto in americano (sei in gradi di farlo?) il nuovo racconto (The Synesthete: The Return) che uscirà a metà febbraio in US. Davide se ti senti in grado di farmi da agente, il posto è tuo. Michele |
Condividere
Ho condiviso con tutti voi la mia vita con Zaira ed anche la mia avventura letteraria prima in Italia e poi in US. Purtroppo un dialogo positivo c'è stato solo con alcuni di voi (per lo più in privato: di presenza, per telefono o per e.mail). Molti di voi sono rimasti nell'indifferenza più totale, alcuni hanno avuto dei comportamenti assurdi dettati da una frustrazione dominante del loro io banale.
Ed è un peccato perché avrei voluto condividere con voi anche quello che mi sta travolgendo in questi giorni, andando al di la di ogni mia speranza. Ma non sopporterei più i commenti dello 'schizzato' di turno e preferisco quindi non condividere. Michele |
amazon.it
Finalmente mi sono liberato dell'incubo Feltrinelli. Non distribuisce più i miei libri dal 7 febbraio scorso (doveva farlo dal primo gennaio). Una esperienza totalmente negativa finisce: costi esagerati del libro e della sua spedizione e diritti d'autore mai pagati.
Mi sono fatto convincere a fare distribuire i miei libri in Italia dalla filiale amazon.it http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_nos...hele&x=10&y=24 Vengono venduti il 30% in meno con costi contenuti di spedizione (2,40 Euro) rispetto al precedente distributore italiano. La veste tipografica è di qualità: dalla copertina al tipo di carta ed hanno un copyright internazionale gratuito e per sempre(il precedente editore garantiva solo quello nazionale, a pagamento annuale). Comunque tutto questo mi interessa solo marginalmente. A fine mese esce in US il mio primo libro in edizione americana. Mi sono iscritto all'associazione 'Poets and Writers' ed il libro parteciperà ai più importanti concorsi letterari (per debuttanti) degli Stati Uniti, scelti accuratamente con il mio editore americano. Stavo dimenticando Zaira (per restare in tema): è in perfetta forma ed è il logo ufficiale delle mie pubblicazioni. Michele http://img267.imageshack.us/img267/7...1094834020.jpg |
Commento al libro su Zaira
In una società nichilista come la nostra dove chi non possiede un clc si definisce esperto di razza (ma lo pensa solo lui) e dove chi non è capace di scrivere neanche un rigo (facendo casini anche con il copia incolla preso dal web) si crede un esperto critico letterario fa piacere un commento semplice e schietto di una lettrice disinteressata: vale la pena continuare a scrivere solo per una come lei. Grazie!
Voto ***** Ciavirella giuseppa luigia I libri dovrebbero dare degli "insegnamenti di vita" e tu in questo libro ne dai a "iosa" di insegnamenti raccontando la storia..commovente di Zaira..nata il 13 gennaio..(e sono nata anche io il 13 gennaio).A parte questa stupidaggine che ho appena scritto...merita leggere e commuoversi..fino alle lacrime..come e’ capitato anche a me..e non me ne vergogno..anzi..lo metto in evidenza..per dire.che nella vita sono "importanti le emozioni"!! e qui di "emozioni" ce ne sono..veramente..a "iosa" e mi ripeto.!! Adoro gli animali ed i "cani"..ma e’ sbagliato chiamarli "cani" ..sono "creature di Dio" meravigliose..dove noi esseri umani abbiamo solo da imparare...da loro..Ti danno tutto senza chiederti "nulla" in cambio..e rischiano anche la vita per noi.!!Ed io li chiamo "angioletti" con la A minuscola..ma sempre "angioletti" sono.!Bravo bravo bravo. e grazie di aver scritto questo libro..Non poteva che essere cosi’ vista la tua sensibilita’ d’animo.!!! lunedì 20 febbraio 2012 commento alla 1a edizione Michele |
Chiacchiere da Bar Sport Borghetti
Oggi mentre ero al solito bar e consumavo il mio copioso pranzo (un tramezzino ed una birretta) involontariamente ho ascoltato una inverosimile discussione fra due clienti.
Parlavano di un tizio che aveva scritto un libro su una cenerentola a 4 zampe (loro erano invece sicuri di non averne mai incontrata una) che aveva commosso un alto funzionario d'ambasciata (una donna) con sede a Roma. La tizia si era fatta avanti per organizzare una serata particolare con l'ambasciatore per fargli conoscere personalmente il cane e presentargli il libro. 'Cosa mai avrà trovato di bello in quella storia?' Si chiese uno di loro. L'altro gli rispose: 'Da loro è una razza importante. Da noi queste cose non succedono!' 'Una storia inverosimile' ho pensato finendo la mia birra. Ai nostri tempi l'incontro di Cenerentola con il Principe Azzurro è una favola dimenticata, sepolta nel passato. Michele |
Ta Panta Nus
http://www.amazon.com/Sinesteta-Rito...0981699&sr=8-5
Tre mesi di collaborazione inedita, senza conoscere quasi niente di lei. Ne il suo volto, ne la sua voce. Però siamo stati subito in sintonia ideologica. Ha creato la copertina del romanzo ed un backstage con immagini suggestive di luoghi che potrebbero far parte del racconto. Ha creato per l'occasione un suo sito web fotografico professionale, indicato nel libro. Benvenuta a bordo nel mio sogno... anzi nel nostro sogno americano piccola 'Raja' (Luna & Buio). Michele |
I magnifici anni 70
Era il 1975. I giovani vivevano ancora una confusa inquietudine post 1968 alla ricerca di ideali utopistici. Si ascoltava David Bowie, I Santana, I Deep Purple, i Doors e i Led Zeplin. C'era chi chiedeva il 18 politico e chi praticava l'amore libero, spesso con uno sconosciuto/a (senza reali sentimenti affettivi). Mentre qualcuno (una piccola minoranza) si impegnava con tutto se stesso per 'acchiappare' un futuro migliore. Era l'anno in cui nacque la colonna romana delle Brigate Rosse e Roma era bellissima.
Con mia grande sorpresa 'La Casa dell'Amore' (The House of Love) comincia a vendere negli US. Ho chiesto a l'editore americano una piccola analisi su questi 'sprovveduti' lettori. Poiché gli acquisti avvengono con carta di credito qualcosa in più si può conoscere. Voglio capire chi ha deciso di rivivere quei momenti travolgenti descritti nel mio racconto. Michele |
L'Onorevole
Ognuno di noi, sicuramente almeno una volta nella sua vita, ha sognato di essere nei panni dei nostri pessimi politici. Sia per portare le proprie idee per una gestione migliore del paese, sia per avere i loro incontestabili benefici economici o solo per vanità personale. Quando si è scelti dall'alto del partito la sfida è facile, in quanto viene garantita l'elezione automatica. Ma chi si sentirebbe in grado di cominciare da zero (voti) con un movimento sconosciuto per conquistarsi con dure fatiche l'ambita carica? Andare porta a porta a raccogliere le 4500 firme necessarie per partecipare alla tornata elettorale. Organizzare gazebo per far conoscere le proprie idee, Parlare in piazze all'inizio quasi vuote, poi semivuote e poi gremite. In quest'ultimo caso il numero di chi ambisce questa carica si ridurrebbe di molto. Ma la sfida è eccitante proprio perché si comincia dal niente e quello che si riesce a costruire è il risultato di sforzi personali immani.
Forse è la traccia del mio prossimo romanzo...forse.. Michele |
Zaira
'Lo vedi? Uno adotta un cane e si aprono le porte del Paradiso, se non altro a livello di soddisfazione morale, non ti sembra?'
E' una frase estrapolata da una e.mail di Germano di qualche giorno fa. E' capitato tutto così in fretta che ancora adesso cerco di capire come sia successo. Zaira di sicuro ne è la protagonista assoluta. Tempo fa (era gennaio) sono stato invitato ad un incontro tenutosi in un hotel dell'Eur, organizzato da un nuovo movimento (non è un partito) politico. Perché proprio io? Mi sono chiesto. Una dirigente del movimento ha una piccola casa editrice ed incontrandomi in quell'occasione mi ha detto: 'Ho letto il suo libro su Zaira (la vecchia edizione distribuita dalla Feltrinelli, adesso in Usa c'è in vendita l'edizione speciale con 40 pagine in più e 80 foto alla fine del racconto che descrivono con le immagini la storia della mia lupa) ed è il racconto che ho sempre desiderato pubblicare con la mia casa editrice. Il movimento ha organizzato un gruppo di cinquanta coordinatori in Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana, Emilia Romagna ed adesso nel Lazio. Ieri sera ho incontrato il Presidente ed il Vice Presidente venuti apposta da Torino per l'occasione. I due del nord mi piacciano, così come le loro nuove idee che rompono con la vecchia politica. Si parla delle prossime elezioni comunali a Roma (si svolgeranno tra un anno). Lui, vedendomi attento osservatore mi 'aggancia' più volte cercando di capire chi fossi realmente. Poi alla fine dell'incontro, soddisfatto, mi ha salutato con: 'Allora sei anche tu dei nostri?' 'Non sarei qui se non lo fossi..' Gli rispondo convinto. Ieri è cominciata ufficialmente la mia avventura politica. Michele |
..e venne il giorno: Alleluia!
Qualche giorno fa sono stati pagati, con bonifico, i miei diritti d'autore. Ma tolta l'IVA, l'Irap, l'Irpef, la tassa regionale, provinciale e comunale è rimasta poca cosa. Con mia moglie ieri sera abbiamo deciso di festeggiare comunque 'l'evento' al ristorante di Totti (non è suo ma il proprietario è un suo fan ed il calciatore almeno una volta a settimana cena lì). Oltre al menù classico ci sono dei piatti romaneschi eccezionali. E' l'occasione per conoscere un'amica di Mariapia (che abbiamo invitato). E' una quarantenne simpatica ed in carriera. Un avvocato, manager di una grossa società che ha la mia stessa malattia: scrivere. Lei però è una scrittrice di successo che si firma con uno pseudonimo ed ha anche un agente che la rappresenta. Il suo ultimo romanzo può considerarsi un successo (ha avuto la copertina su Vogue o un altro giornale simile, non ricordo bene) perché ha venduto circa 1000 copie al mese da quando è uscito (12 mesi). Le ho chiesto notizie sulla parte economica. Tolte le tasse e l'agente ha incassato netto 600 euro al mese che sono già una cifra ridicola di per se, ancor più se comparati al suo stipendio di manager da 10.000 euro al mese + benefits e premi obiettivo. Dalla mia espressione capisce cosa sto pensando. Mi sorride e dice: 'So quanto sono stati i tuoi diritti d'autore, ma consideralo comunque un successo perché non hai pagato per pubblicare i tuoi libri, ma invece sei stato tu ad essere pagato.'
Con quei soldi potevo permettermi solo una pizzeria a Trastevere per studenti, senza birra alla spina però, solo acqua minerale. Ed è bello per questo, perché c'è gente che come me scrive solo per la passione di farlo e non per denaro. Michele |
Ecco perché detesto stare con la gente!
Sono due giorni che sono di cattivo umore, quasi intrattabile.
Ieri mattina ha suonato al vidiocitofono una vicina: un'odiosa vecchia. Ha la sua villa dall'altra parte della strada del muro di cinta del giardino, più di 6 metri al di sotto della mia abitazione (è praticamente affossata). Quando da me c'era solo il terreno ha tirato una pergola di ferro che dal suo muretto di confine è stata agganciata abusivamente alla parte bassa del muro che da poco più di tre anni è di mia proprietà. Ha messo dei rampicanti e ne ha ricavato 4 posti macchina all'esterno coperti. La strada è chiusa e quindi non essendo di passaggio nessuno si è lamentato. Ieri mattina ha chiamato un operaio per potare il rampicante. Questi a suo dire vedendo le mie lupe abbaiargli si è spaventato e non voleva continuare il lavoro. Un comportamento assolutamente paranoico perché oltre ai 6 metri di muro, c'è la vecchia recinzione e quella nuova in ferro alta oltre due metri. Mi ha chiesto di chiudere i cani per permettere all'operaio di lavorare. Una richiesta assurda,ma l'ho fatto perchè stavo andando di fretta in ambulatorio. Le tre belve per 5 ore sono rimaste chiuse in un giardinetto di 20m2. Questa mattina la megera è ritornata a suonare: non avevo chiuso una delle lupe (Zaira) che con il suo sguardo cattivo ha terrorizzato l'operaio (6 metri sotto) che era ritornato questa mattina per finire il lavoro di ieri. Quando le ho fatto presente che non potevo spostare un'area cani ben recintata di 40 m2 mi ha risposto: 'La leghi alla catena.' Mi ha fermato mia moglie, perché stavo uscendo per prenderla a calci nel sedere, infischiandomene dei suoi 70 anni abbondanti. Tuttavia dovendo uscire sempre di fretta per fare delle visite domiciliari, ho chiuso Zaira nel box (3 mx2) e le altre nel solito giardinetto. Quando sono ritornato ed ho aperto il box a Zaira (c'é rimasta per 4 ore), lei mi ha guardato con aria dispiaciuta e sembrava dirmi: 'Perché mi hai punito in questo modo, io non ti ho fatto niente.' In quel momento ho pensato che avrei fatto meglio ad uscire e a prendere a calci la folle megera. Poi le ho fatto vedere il pollo crudo che le avevo portato e si è rasserenata. Così è stato anche con le altre. Se domani mattina (questa volta sono libero) si ripete la cosa, esco dal garage con il mio SUV ed una lunga catena. Scendo nella strada sottostante, lego la catena con un capo alla pergola e con l'altro al gancio da traino della mia vettura ed abbatto definitivamente la struttura abusiva. Porterò con me anche la mazza da baseball (che tengo sotto il letto come difesa personale contro improbabili ladri notturni (le lupe non li farebbero mai entrare)) per essere più convincente con eventuali oppositori alla mia azione demolitrice. Ecco perché detesto stare con la gente, a cui preferisco di gran lunga la compagnia delle mie lupe. Michele |
La via preferenziale per l'inferno.
Mariapia vedendo che ho trovato in garage la catena ha anticipato un mio atto inconsulto che potrei fare domani mattina (la demolizione del pergolato tirandolo con la macchina). Ha comprato 60 metri lineari di tessuto ombreggiante da stendere tra la nuova e la vecchia recinzione. Cominciamo a metterlo subito. Qualche metro sotto di noi c'è la vecchia arpia che sta ancora potando il pergolato su una scala. Dopo circa un'ora (siamo a metà del lavoro) ci guarda e se ne esce con: Dovete toglierlo perchè mi toglie la luce a casa mia. La fulmino con uno sguardo. Dalla recinzione sul nostro muro a casa sua ci sono oltre 4 metri di strada ed altrettanto di giardino di sua proprietà. Fuori con lei c'è il marito ed altre tre uomini. Capendo l'antifona questi spariscono dentro casa e la lasciano sola. Mentre mia moglie educatamente cerca di spiegarle che non può dare ordini a casa nostra io la classifico subito. Ho l'esperienza per farlo: tra i miei pazienti circa 150 hanno più di settantanni. Per lo più sono esseri inutili che passano gli ultimi anni della loro vita dando fastidio al prossimo: dalle liti in condominio, al pretendere che in farmacia venga spenta l'aria condizionata (quando fuori ci sono 40°C all'ombra), al non rispettare la fila alla posta e così via....
|
La via preferenziale per l'inferno.
...capisco che mia moglie sta solo perdendo tempo trattandola come un individuo normale. Continua ad infastidirci:
' E' colpa di suo marito e dei suoi cani se adesso io sono qui a fare il lavoro dell'operaio che questa mattina avendo paura se ne andato.' Realizzo che Zaira è rimasta nella sua 'prigione' di 6 m2 4 ore per niente. Comincio a perdere la pazienza. Continua ancora: ' La prossima volta (la prossima potatura la farà la primavera prossima) mi rivolgerò a chi di dovere per farle legare alla catena i suoi cani.' Ha superato il limite di sopportazione. 'La smetta di rompere. Ha costruito un accrocco abusivo che ha la stessa ruggine che ha lei e per giunta lo ha fissato al nostro muro di recizione..' Non mi fa finire. 'Il suo muro è più mio che suo. Io sono entrata nel consorzio 30 anni prima di lei (quindi ha pagato più quote di spese annuali, ma questo non le da nessun diritto sulla mia proprietà) caro signore!' 'Guardi scendo subito da lei e regolo in un attimo la questione, senza aspettare la primavera prossima.' Si intimorisce. 'Perché cosa ha intenzione di fare?' 'Vengo con il fuoristrada (se avessi detto SUV non avrebbe capito) ed una catena che legherò al gancio da traino e al suo inguardabile pergolato e glielo butto giù in un paio di minuti. Così saniamo l'abuso e la smette nello stesso tempo di infastidire i miei cani.' Fa un'espressione esterrefatta. 'Lo farebbe davvero?' 'Si! Devo avere una espressione veramente 'incazzata', perchè lei smette subito di blaterare. Continua a potare la sua merda di pergolato e noi riusciamo a finire di stendere la tela ombreggiante nella completa quiete.... |
La via preferenziale per l'inferno
Rientrando in casa mia moglie mi dice:
'Non è che sei stato troppo duro con lei e la matta ci avvelena i cani?' Sono sicuro che non lo farebbe mai perché ha capito che faccio sul serio e tiene più di ogni cosa alla sua futile proprietà. Poi penso a cosa avrebbe fatto Tommaso in una tale possibilità. Avrebbe strangolato la vecchia con le proprie mani, ma prima di ucciderla le avrebbe incendiato la casa. La sofferenza che avrebbe provato vedendo la sua villa fra le fiamme sarebbe stata più dolorosa della sua morte. Ma Tommaso è un satanista nell'ultimo racconto che sto scrivendo ed è lontano anni luce dal mio carattere. Preferisco immaginare la reazione del Sinesteta. E' un medico ed è più vicino a me. Il suo contatto con Dio gli ha fatto capire tante cose. Il Signore ama gli animali, a volte più dell'uomo (perchè il cane, per esempio, non è in grado di difendersi come l'uomo ed è costretto a subire le più nefande crudeltà da parte di questi) e punisce chi odia e fa del male a questi esseri. Quindi sono sicuro che una delle prossime mattine la vecchia malvagia non si alzerà più dal suo letto: il suo odio viscerale verso tutti stroncherà definitivamente il suo cuore di pietra. Michele |
E' dura
Non ho mai pensato che fosse facile passare delle ore, con l'ausilio di un gazebo, a parlare con la gente per far conoscere il programma del movimento indipendente di cui faccio parte. Ed è così per ogni sabato del mese e lo sarà fino a dicembre. E' stancante, ma riesco a confrontarmi con la gente in un momento difficile che sta passando il nostro paese. Mi permette di conoscere storie di vita inimmaginabili anche per le fantasie più creative.
Non ho mai pensato che fosse facile fare lo scrittore indipendente, specialmente in Italia dove esiste il monopolio della distribuzione che si arricchisce lasciando solo pochi spiccioli all'autore. Eppure sono riuscito a firmare un 'contratto favoloso' con una casa editrice satellite del gruppo editoriale Repubblica/Espresso per partecipare ad una collana di racconti brevi che uscirà l'anno prossimo. Posso scriverne solo due al mese ricevendo il compenso lordo di 25 (venticinque, non è un errore di battitura) euro a storia. Questi due progetti (politica e letteratura) per il momento mi divertono e questo mi è sufficiente. E' stato così anche con le Esposizioni Cinofile. Le ho fatte fino a quando mi hanno divertito. Non cercavo compensi sostitutivi alle frustrazioni della vita reale. Michele |
Fuori tema: forse.
Qualcuno penserà che continuo a scrivere su questo forum fuori tema e per interesse personale. Può darsi, ma Zaira è stata la scintilla che mi ha permesso di migliorarmi. E' scoccata il 17 dicembre del 2009. In quella piccola frazione di montagna nevicava e lei aveva ancora il volto insanguinato, provocato dallo scontro con la madre la notte precedente. Mi guardava disperata cercando di tenermi lontano, temendo di affrontare l'ennesima delusione distruttiva. Il suo ringhio poco convincente era solo una flebile richiesta di aiuto. Aiuto che le era stato rifiutato, egoisticamente, fino a quel momento da chi si era liberato di lei non tenendo conto dei suoi sentimenti. Fu amore a prima vista ed è diventata una passione in breve tempo. Le notti passate insieme a lei nel box, al freddo e all'umidità quando pioveva (era costretta a stare da sola perchè dopo un anno di convivenza pacifica non era più in armonia con le altre tre) mi hanno fatto riflettere (non lo facevo più da tempo), portandomi a decidere di fare ciò che mi piaceva fare e che non facevo perchè travolto dalla routine quotidiana.
Adesso per 12 ore la sera vive in casa con noi, di giorno vive nella sua area di 40 m2, mentre tocca alle altre stare dentro. Mi è stata vicina in tutte le notti passate a scrivere e posso dire, senza esagerare, che è stata ed è la mia musa ispiratrice. Non è previsto nello standard di razza, ma un clc può fare anche questo. Michele |
Una storia semplice
Avevo preannunciato questo racconto oltre sei mesi fa e per scriverlo ho passato centinaia di ore vedendo sul web ballerini provetti ballare Cha Cha Cha, Rumba, Tango e affini per entrare pienamente nella vita della sala da ballo. C'è mancato poco che imparasse a ballare anche Zaira, solo per il gusto di farmi piacere. Verrà pubblicato a metà maggio in US. Il comitato editoriale ci ha messo un pò per accettarlo in quanto generalmente non pubblicano racconti brevi. E' una storia intensa che si sviluppa in 45 pagine (copertina ed indice compreso)
http://img831.imageshack.us/img831/3745/29042012.jpg |
............
|
Ta Panta Nus
Per i tre racconti sul Sinesteta, per la bozza definitiva ho avuto un comitato di lettura particolare: Suor Luciana molto esperta nei misteri di fede teologica, Suor Regina (Superiora dell'ordine), Suor Adelina (Provinciale dell'ordine). Sono rimaste sconvolte dalla lotta del protagonista contro il male ed hanno letto l'ultimo racconto 'Ta Panta Nus' (Tutto è Spirito) tenendo stretto tra le mani il crocefisso.
Non credevano che qualcuno potesse scrivere gli incubi più devastanti, nascosti nel profondo oblio dell'io cristiano. Un thriller al cardiopalmo, da leggere!!! http://www.amazon.com/Il-Sinesteta-S...5956979&sr=8-7 http://img513.imageshack.us/img513/7602/tpno.jpg |
e.book
Presto tutti i miei libri saranno disponibili per la lettura e.book. Per riconoscenza verso l'Editore Americano ho firmato una esclusiva di 90 giorni di lettura unicamente per il Kindle. Apparecchio da loro venduto. Era il minimo che potessi fare per il loro impegno altamente professionale nei miei riguardi.
Michele |
e.book
Mi avevano detto che occorrevano 7-10 giorni per aver gli e.books in vendita. Hanno impiegato invece appena 12 ore dalla firma del contratto: da non crederci
In Italia: http://www.amazon.it/s/ref=sr_nr_see...qid=1336387163 In US: http://www.amazon.com/s/ref=sr_nr_se...qid=1336388711 Lavorare con questo editore americano (Createspace, gruppo Amazon) è un piacere. Michele |
Le promesse sono un debito da rispettare
http://www.amazon.com/storia-semplic...6512207&sr=8-9
Il team editoriale degli e.book sono dei fenomeni. Sono già sul mercato prima dei colleghi della carta stampata che hanno avuto il manoscritto con una settimana di anticipo. Finalmente potrò concedermi almeno qualche notte di sonno normale (intendo come durata). Ho dormito solo due/tre ore a notte da tempo immemorabile. Anche se alla fine non sarà poi così, però mi piace pensarlo. Ho 'allacciato' una collaborazione con un noto commediografo italo americano (dirige le commedie che si scrive da se) che potrà avere dei risvolti inaspettati e poi mi sto preparando fisicamente in palestra allenandomi duramente 5 volte a settimana, seguito da un personal trainer. Perché faccio questa 'follia' a 57 anni imminenti (il 24 giugno)? Perché sto 'architettando' il nuovo racconto: 'L'onorevole' 'The Honourable'. E devo provare dal vero quello che poi scriverò. Michele |
Il mondo dei runners
Questa mattina ho avuto due responsi importanti:
1. Il mio amico cardiologo dopo un accurato ceck-up mi ha trovato un cuore perfettamente sano ed in forma (alle prove da sforzo). 2. Il mio preparatore atletico dopo 2 settimane di allenamento sul tappeto mobile ha definito i miei risultati incoraggianti. La prossima settimana farò la prova su strada e se tutto va bene anticiperò la mia prima maratona cittadina dal prossimo settembre a fine mese. Avrò accanto a me una squadra di runners eccezionali (molti di loro hanno fatto anche la maratona di New York e con ottimi risultati). Di seguito troverete la bozza della copertina del mio nuovo racconto. E' la storia di 2 uomini del tutto opposti. Accomunati dalla stessa passione: la voglia di correre. Il primo è un aspirante politico che corre per mettersi in mostra con i mass media. Percorre centinaia e centinaia di km per dare spazio (sui giornali) alle sue idee e alle sue aspirazioni. Il secondo è un uomo comune, asfissiato da un'esistenza difficile. Quest'ultimo corre per ritrovare se stesso e per sentirsi libero da una realtà che non accetta. Le loro storie sono destinate ad incrociarsi trovando alla fine una verità comune. L'avevo supposto che non sarei riuscito a dormire per una notte intera, come i comuni mortali. http://img99.imageshack.us/img99/9783/thehonourable.jpg |
La storia delle 2 ultime copertine
Le cover di 'Una storia Semplice' e de 'L'Onorevole' hanno una storia che ha dell'incredibile. Un agosto di una decina di anni fa, sostituivo un collega a studio. Uno dei suoi pazienti novantenne viveva in una casa di riposo. Era un pittore con rare qualità ed i suoi quadri mi colpirono. L'uomo aveva un solo rammarico: non era mai riuscito a fare una mostra ufficiale. Aveva vissuto una vita umile vendendo le sue opere sul lungotevere ai turisti. Un giorno durante una visita di controllo mi disse di scegliere due suoi quadri come ringraziamento alle mie attenzioni nei suoi confronti. Fui attratto da 2 disegni a matita senza cornice. Era sua intenzione ripassarle a china ma non lo fece ed in quel momento le sue mani tremavano e non poteva più farlo anche volendo. Alla fine di agosto morì da solo (non aveva parenti). Non ricordo più il suo nome e la firma dietro gli schizzi è incomprensibile. Io sono un credente e mi piace immaginare che da lassù lui mi stia osservando, soddisfatto. Alla fine ha avuto ciò che desiderava: una mini mostra con spettatori internazionali.
|
The Honourable
Né coloro che amano la verità né coloro che amano la bellezza possono occuparsi di politica, poiché questa a sua volta non si occupa né della bellezza né della verità.
Neither those who love the truth or those who love beauty can engage in politics, because this in turn addresses neither the beauty nor truth. Jules-Amédée Barbey d'Aurevilly, Le crachoir d'or Si comincia..... Michele |
Bisogna sempre tener conto delle nuove tecnologie..
Per me leggere un racconto significa farlo sul formato cartaceo classico. Questo perché do anche importanza, oltre al contenuto della storia, alla forma estetica editoriale. Poi l'odore della carta nuova mi inebria ed è stato così sin dai tempi dell'università (non dipendevo più dalla mia famiglia economicamente). Preferivo comprare un testo nuovo, rinunciando magari ad un abito. Così quando il mio Publishing Associate americano mi ha proposto di pubblicare i miei libri anche in formato e.book, dando magari l'esclusiva per la lettura sul kindle (apparecchio di Amazon) per 3 mesi, ero alquanto contrariato: vedevo menomata la mia idea di scrittore.
Dopo un mese di riflessione alla fine ho acconsentito, anche se contro voglia. Oggi mi è arrivato il bollettino settimanale delle vendite. Mentre ho consultato prima di andare a studio quello dei libri cartacei, ho tralasciato quello degli e.book. L'ho letto una decina di minuti fa e sono rimasto a bocca aperta per dei secondi che sembravano interminabili. L'ultimo racconto 'Una Storia Semplice'- 'A Simple Story' è stato scaricato alla grande, seguito a ruota da 'Verità Nascoste'-'Hidden Truths'. E questo è successo oltre che sul sito internazionale Amazon.com anche su quello italiano Amazon.it e persino su quello UK. Confrontarsi con gli altri è stato per me sempre essenziale. Cambiare idea, ammettendo di avere torto non è facile ma annulla il peccato di presunzione che ognuno di noi porta dentro di se, spesso inconsciamente. Michele |
Pensavo di aver visto abbastanza...
Questa mattina all'infermeria della Casa Generalizia trovo una Jeannine (è la giovane suora infermiera di colore dell'ex Congo Belga che mi assiste durante l'ambulatorio) distrutta. Le chiedo il perchè.
'Dottore la colpa è del suo libro (le ho regalato una copia del racconto su Zaira, con alla fine 80 foto che ricostruiscono la sua storia anche con le immagini). A metà mi sono fermata ed ho pianto tutto il tempo.' 'Sei troppo sensibile.' 'No dottore i miei sentimenti sono quelli giusti perché penso alle 4 famiglie del mio villaggio che potrebbe mantenere se non pensasse più ai suoi 4 cani.' Esterrefatto le rispondo. 'Ma loro ci sono. Non posso mica ammazzarli?' E' una battuta e non certo un mio desiderio. Neanche remoto. Io vivo per le mie 4 belve. 'Meglio loro che degli esseri umani.' Non le parlo più per il resto del tempo. A casa resto in silenzio con le mie lupe, fumando con una delle mie pipe il solito tabacco danese alla vaniglia. Mi perdo nei loro occhi e vorrei restare così per sempre.** Michele ** Dal diario 'Perché detesto sempre di più l'essere umano' |
ma chi pensi di essere '
Da molto tenpo avevo il desiderio di chiedertelo Ma chi credi di essere??:shock:
|
Quote:
[Heinrich Boell (1917 - 1985) Scrittore tedesco, premio Nobel per la letteratura] |
Si scrive Heinrich Boll
Il Nobel lo ha vinto con il romanzo scritto nel 1971 Foto di gruppo con signora
Del clown non hai proprio niente(non é un complimento) P.S. Nelle tue divagazioni ti sei dimenticato di mettere il prezzo del tabacco danese alla vaniglia, oltre al fatto che scrivi su di un forum di cani :evil: :evil: :evil: Mirvana |
Quote:
Michele |
E' Sbagliato come lo hai scritto tu
Fare il saputello è sempre antipatico e mi costringi a farlo.
Per i tedeschi si scrive: Heinrich-Böll-(Stiftung). Sulla O c'é la dieresi che da una pronuncia 'oe'. Per gli americani, che sono molto pratici, si scrive: Heinrich-Boel-(foundation). Personalmente preferisco la letteratura tedesca, ma anche la praticità americana. Michele |
Anche in Giappone
Da ieri miei libri sono venduti anche in Giappone.
Non nego che la cosa mi fa una certa impressione. http://www.amazon.co.jp/s?_encoding=...ele%20Pisculli Michele |
Ciao Michele, non prendertela per quello che ti dirò ma voglio dirti "da fuori" come si interpretano i tuoi messaggi , sembra un voler far vedere per forza che fai una bella vita con le ville con le tue ambizioni della america dei tuoi pazienti che hai stregato ecc non che non sia giusto che tu faccia una bella vita anzi ,io ho sempre ammirato chi guarda la vita con una buona prospettiva e crede nei sogni con tutto il suo cuore,
ma scritto cosi stona quasi...forse è il modo o forse perche scrivi proprio nella discussione della tua dolce Zaira con cui lei non centra niente con questi discorsi dell'america,del giappone e via cosi... o forse perche siamo persone romantiche che sperano quando aprono un forum cosi di leggere storie semplici ,di amicizia con i propri cani cosa che vale di piu di mille ambizioni perche alla fine le ambizioni nella vita contano ma fino un certo punto, si perche fanno crescere ma poi passano..cio che rimane sono sempre le cose semplici e umili quelle fatte con il cuore e condivise con altrettanto cuore. Capisco che sei una persona di "città" e sei abituato in un certo ambiente dove cè competizione ,dove è piu figo quello che ha il figlio medico o che sa parlare l'americano ..ma qui non siamo in quel tuo ambiente qui ce gente che ama la vita semplice,andar per boschi...e detto sinceramente non gliene puo fregar di meno di tutte queste cose perche uno legge e pensa (che centrano con Zaira e tutto il resto?) Non credere che quel mondo di lustrini sia tutto nella vita michele..la vita passa x tutti ma cio che resta di una persona non è la sua ambizione ma è solo umilta e il saper stare con gli altri non per interessi o per un mondo "finto"dell'apparenza..ma nella vita vera quella semplice. Ti chiederei di cambiare un pò mentalità e pensare realmente alle cose semplici , condividendo nel forum le bellissime immagini di zaira e della vostra vita semplice e "vera" questo piace molto di piu di tante cose che onestamente non lasciano tanto nel cuore.Questo non toglie comunque il fatto che sei stato ingambissima per il successo del tuo libro e il seguire i tuoi sogni..ma non essere fissato solo li.. ciao, Francesca |
Forse mi sono posto male...
Ciao Francesca,
non mostro lustrini perché non ne ho da mostrarne e la mia vita è piena di dubbi e contraddizioni più di tanti altri. Sono alla ricerca di certezze non materiali, ma spirituali e scrivere sul forum mi permette di fare il punto della situazione. Sperando di coinvolgere qualcuno positivamente, dando uno spinta ai sogni nascosti che ognuno di noi ha. Affinché diventino realtà e non rimpianti. Invece arrivano solo insulti illogici e niente di costruttivo, portando chi mi approva a scrivermi privatamente in quanto intimoriti dal 'branco aggressivo'. Vuoi sapere di Zaira. la settimana scorsa abbiamo tentato la sua reintroduzione nel branco, ma è stato un altro fallimento. Alle due più anziane, Nut ed iside, non importa niente e non si oppongono. Il problema resta il contenzioso rimasto (da ormai un anno) tra Nefti e Zaira che porta anche le prime due, quando iniziano i ringhi, a schierarsi con Nefti, considerando Zaira una outsider. Ma non desistiamo e tra qualche tempo ci riproveremo. Mi ha fatto piacere risentirti. Michele |
Quote:
Male, perche chi ti approva dovrebbe avere i cojons...di dirlo pubblicamente , comunque ,sono certa che tu ti sia posto male o forse proprio posto nel posto (fa anche rima) sbagliato..perche non apri una bella discussione sui sogni? in off topic, e questo spazio di zaira lo lasci alle news di zaira e alle foto che spero metterai presto !tutti abbiamo sogni..io poi vivo spesso sulle nuvole...:)ma infondo i miei amati "Modà " cantano "chi non sogna non fa sognare";)la vita senza sogni e progetti non è vita. Cosi se scrivi in off topic quelli che non lo vogliono leggere non lo leggono e stan zitti;-) mentre chi ti approva non deve piu scriverti in privato ma te lo scrive in pubblico ...che cè di male a dire cio che si pensa non so.. Io ammetto che a volte mi fai sorridere sei quasi comico perche parti con le tue idee e non ti ferma piu nessuno ,appari quasi egocentrico ma infondo anche fosse..alla fine essere egocentrici non è un delitto...quello che a me non piace è come ti ho scritto sopra non mi piacciono le ambizioni che a volte fai risaltare...forse se mi dici che sei insicuro ..date dall'insicurezza..perche infondo michele...dire che corri con chi fa la maratona di new york che ti importa?:p non voglio farti da psicanalista :rock_3ma racconta i tuoi sogni e cio che vuoi nella discussione dei sogni ma il resto è solo fumo... niente arrosto quindi..;-) le cose concrete è fare la maratona con zaira piuttosto o con tua moglie . Sono certa infine che per trovare certezze non le avrai scrivendo in un forum, ma le potresti avere però andando con tua moglie in bosnia erzegovina , io sono stata in vari paesini della Erzegovina con il mio fidanzato x vari motivi ma se vai a Bijakovici frazione di Medugorje tu ti ritroverai..indipendentemente se credi o non credi nella Madonna ..li cè una pace e quel qualcosa in più...nelle parole delle persone , della povera gente che vive vendendo pizzi per guadagnarsi la cena ma che hanno un sorriso e degli occhi che brillano..che nessuno qui ha..seppur noi stiamo bene economicamente..ma loro la hanno la pace nel cuore.L'ultima volta che sono partita x tornare in italia (1 mese fa)ho pianto...perche la cè una pace che non cè in nessun altro luogo al mondo...se pur non prendono i telefonini se pur la se stai male ora che arrivi in ospedale giusto ..auguri ..ma sai che cè una forza in piu della Madonna che è impossibile che stai male li.Ti consiglio di andarci se gia non ci sei andato,sono certa avrai solo li le conferme che non riesci a trovare qui.. Ciao Francesca |
Zaira
se non van d'accordo non sforzarle, non rischiare mai che si facciano del male,
piuttosto tienile separate x carita! sei fortunato che le altre van d'accordo insieme e possono stare insieme, vorra dire che zaira sarà proprio fortunata di poter fare le passeggiate tutta sola con voi avendo l'esclusiva:p |
Quote:
Quando parlavo della maratona di New York, mi riferivo a runners non professionisti. Gente che corre solo per il piacere di farlo senza avere come traguardo vincere. Ti assicuro che la preparazione è devastante anche a livello non professionistico. E pur reggendo bene le sedute di allenamento (mi sono fermato solo tre giorni, in un mese, perchè ho avuto 40° di febbre da sovraffaticamento fisico) la notte sono tormentato da insopportabili e dolorosi crampi ai piedi e non riesco a dormire, neanche adesso che potrei farlo perchè sto solo raccogliendo tutto il materiale che mi serve per il nuovo racconto. Quindi non dormendo, faccio l'unica cosa che mi piace fare: scrivo delle storie brevi che verranno pubblicate l'anno prossimo in una collana che uscirà in Italia e che da spazio solo dopo una accurata selezione e revisione da parte del comitato editoriale. Domani tocca a Zaira venire in campagna e standomi accanto sta imparando a fare la contadina. Si sforza di essermi utile in qualche modo. Quando vede che taglio l'erba sotto gli alberi cerca di aiutarmi scavando con le zampe. Deve solo imparare quando è il momento di fermarsi, prima di arrivare alle radici dell'albero. Michele |
Quote:
il bello è che un amico mio e di daniel ci ha fatto una recinzione"divisoria " in giardino dividendo il giardino , su mia indicazione a prova di lupe e quando l'ha finito mi ha detto.."finalmente potrai tenere l'erba alla pari e senza questi dossi da moto cross":p e io si si...intanto pensavo fallo che poi finito ti dico a cosa mi serve la divisoria..:rock_3 Una volta finito gliel'ho detto che l'ho fatto a prova di lupe si , ma non x le lupe ma x Navarro il mio amatissimo falco ,in modo che può stare sul suo trespolo in pace senza che le lupe gli girano intono ... La pista da motocross nella parte piu grande del giardino..dopo mesi è ancora li..con la speranza che prima o poi l'hobby del giardinaggio alle mie lupe passi....;):p |
Anche in Polonia
Distribuito anche in Polonia:
http://krainaksiazek.pl/ksiegarnia,m...r-Michele.html Si avvicina il mio tour in USA, voluto dal mio editore americano (7 tappe base: Washington al Niaf, in California e North Caroline ospite della comunità italo-americana, South Caroline presso la sede dell'editore e tre città che deciderà l'associazione 'Poets and Writers' a cui sono iscritto)). Ho trovato anche una sistemazione ottimale provvisoria per Zaira durante il mese che mia moglie ed io non ci saremo. Michele |
..e altrove.
Norvegia:
http://www.adlibris.com/no/searchres...omproduct=true Olanda: http://www.bol.com/nl/c/engelse-boek...383/index.html http://www.omero.nl/boeken/l/a/m/la-...ola-a-4-zampe/ Germania: http://www.lovelybooks.de/autor/Michele-Pisculli/ ..e l'avventura continua. Michele |
Campagna pubblicitaria su Facebook
555.392 visualizzazioni dal 26 maggio ad ora.
Tra pochi giorni sarà il mio compleanno (il 24 giugno) ed ho voluto anticiparmi un regalo. Un piccolo cameo. Ho scritto un racconto breve. Una storia vista dagli occhi di un sedicenne (di allora, strafalcioni volutamente compresi). Adesso abbassate le luci (lo dico anche a chi mi detesta). Stringetevi al vostro amore del momento. Cliccate il link sottostante, poi lasciatevi andare dando libertà ai vostri sentimenti e ballate con lui o con lei ad occhi chiusi. http://www.youtube.com/watch?v=dTJoh...eature=related Dimenticavo: Era l’estate del 1976. http://www.amazon.it/Non-si-pu%C3%B2...8745172&sr=8-2 http://www.amazon.it/Non-morire-dent...745172&sr=8-14 http://img401.imageshack.us/img401/7...iredentro1.jpg |
bello michele,sembra proprio un bel racconto, sono anch'io per la filosofia che non si può e non si deve mai morire dentro...
ciao congratulazioni ti sei fatto un bel regalo di compleanno direi...! ogni volta che si realizza un sogno..un progetto ..qualcosa è segno della vita che va avanti con speranza. bella filosofia di vita! Quando metti su un pò di foto della Zaira?lei e le altre lupe stanno bene? ciao Francy |
Il Rappresentante.....
Caro Michele,sembri veramente un rappresentante di quelli che quando sono in arrivo, si fà del tutto per non farsi trovare. Dove ti sei pubblicizzato è decisamente il luogo adatto ai tuoi obbiettivi tanta gente ,tanti amici,ma hai dimenticato di fare il rendiconto del profitto:rock_3 Non penso ci siano persone che ti detestano, ma solamente che continuano a pensare che questo debba essere un forum per parlare di cani..........che tu compia gli anni non è tanto da avvenimento .......a tutti capita una volta ogni anno.Inoltre di tutta la tua produzione un solo libretto parla di cani amore ed altro......e sembra che questo tu lo stia usando come prodotto promozionale. A questo proposito, sono veramente contenta che non ti sia stata data hanuk in adozione.........:twisted: Mi sono promessa di dire come la penso perchè mi sono stancata di veder palloni volare , convinti di essere mongolfiere.Le realtà ,i problemi ,i dolori di questi momenti sono ben altri!!
|
Quote:
Credo che Hanuk abbia trovato la giusta sistemazione, ma stiamo parlando di diversi anni fa (forse 5) ed allora è stata una scelta che ho accettato senza rancore e poi non sarebbe arrivata Zaira che ha cambiato completamente la mia esistenza, in meglio. Chiedi del profitto della campagna pubblicitaria: le due storie brevi hanno avuto un rilancio, ma nel formato e.book. Il libro cartaceo è tutt'altra cosa ma sembra non sia così e gli esperti dicono che presto sparirà dal mercato. Accontento Francesca: http://img228.imageshack.us/img228/9972/053my.jpg http://img534.imageshack.us/img534/1155/048wx.jpg |
Foto
Le due foto precedenti (scattate due mesi fa), fanno parte di 12 foto (ha collaborato anche Germano) che ricostruiscono la storia di Zaira in immagini e costituiscono un annesso dell'edizione speciale del suo libro stampata appositivamente per donarla all'ambasciatore della Repubblica Ceka a Roma. Già consegnata, non a lui direttamente ma tramite un suo funzionario. Ci sarà un incontro in ambasciata con Zaira quanto prima, nell'ambito degli appuntamenti culturali che organizzano con una certa assiduità.Non so dire quando, in quanto non dipende da me.
Michele ps: ti assicuro che quello che ho scritto non è pubblicità a buon mercato e poi il 99,99% dei miei lettori sono italo americani (26.000.000 in US) e non ho intenzione di cambiare proprio adesso target. Non mi interessa. Anche la pubblicità su Facebook è sul link com e non it. Io ricevo solo i reports, in quanto è l'editore americano che paga. |
Quote:
sei in pensione vero? ecco io la vera fiaba tra te zaira e le altre lupe ...la vedo cosi: butta nel cestino la cravatta (detto simbolicamente ) prendi tua moglie e le lupe ogni giorno e andate a fare passeggiate al mare o fra la natura..non cè niente di piu bello al mondo di passare il tempo prezioso che la vita ci ha donato fra la natura e con i nostri cani e i nostri amori (mariti,mogli ,fidanzati amici..) ma il bello è che tutto ciò fa del bene a se stessi ma anche ai nostri cani, alla nostra famiglia.. tieni in considerazione le mie parole anche se potrei essere tua figlia e non voglio di certo insegnarti a vivere ma mi dai l'impressione michele (e scusami se mi permetto non prenderla non ti voglio male anzi mi stai simpatico) mi arriva qui come l'impressione che ti ho detto all'inizio che dai preferenza all'apparenza perche è il sistema purtroppo che cè in citta , vedo le amiche di mia mamma che vivono in citta e frequentano certi ambienti sono cosi ...ambiziose su certe cose che le portano poi in eterna competizione con le persone dell'ambiente e non..mia mamma infatti con loro non si trova mai a suo agio perche lei non è cosi ma è piu come me che di certe cose superflue proprio non vede alcuna importanza ,contrariamente lei quando è nell'orto e le lupe le girano intorno è se stessa..io idem..e anche il mio fidanzato. Sono certa michele che staresti davvero meglio tu se pensassi davvero un po di piu a te stesso e le tue lupe i tuoi affetti, ma sai che se le porti al mare o nel bosco tutti i giorni..poi che romanzi scriveresti?:p;) romanzi autentici veri delle vostre avventure ..della vita vera... Sono certa sei un bravo scrittore, ma ricordati sempre che i piu bravi scrittori sono quelli che alla fine raccontano della loro vita quella vera e piena di avventure. Io voglio augurare questo a te, tua moglie, a zaira e alle altre lupe. Ma senza voler criticarti o insegnarti a vivere perche non sono all'altezza di insegnare niente a nessuno io. Ma è una cosa che dovevo dirti a tutti i costi e allora te l'ho detta. ciao Francy |
Gli scherzi della vita
Francy hai ragione,
Zaira è bellissima e non solo esteticamente. Ha sviluppato un carattere dolcissimo anche se è rimasta fiera e decisa nei suoi comportamenti. Dovevo andare in pensione il primo luglio 2013 con 38 anni di versamenti a 58 anni(ho riscattato i 6 anni di laurea e i 18 mesi di militare in marina) ed una buona mensilità. Ci eravamo anche organizzati: Mariapia ha preso la residenza in Sicilia e l'estate prossima pensavamo di trasferirci definitivamente nella nostra casa al mare, lasciando Roma dopo quasi 40 anni. In autunno ed in inverno (quando non ci sono turisti e si è quasi soli) le giornate lì sono bellissime e si vive una quiete che sembra lasciarti sospeso nel tempo. Sembrava che la riforma Fornero non dovesse toccare le casse del'Enpam, il nostro ente pensionistico. Siamo al contributivo (più contributi versi e più alta è la pensione) da sempre e la proiezione a 50 anni dava l'unico ente pensionistico in positivo in Italia. Invece il presidente dell'ente ha offerto delle modifiche 'mostruose' al ministro che ha accettato. Per farla breve potrei andare in pensione a 63 anni con un 5% in più di stipendio ma con una penalità del 25%. Per non subire penalità ed avere un 10% in più rispetto a quello che mi era stato calcolato per il primo luglio 2013 devo arrivare a 68 anni: 10 anni di lavoro in più (più 1 che ancora mi mancava)e 48 anni di contributi. Una mostruosità. Mi vogliono vedere morto accanto al lettino per le visite. Quando ho visto le nuove tabelle non ho parlato con chi mi stava intorno per 10 giorni e per altrettanto tempo non ho più scritto o comunicato. Poi mi sono ripreso dal duro colpo ricevuto. Dopo tutto 'non si può morire dentro'. michele |
Fahrenheit 451
Due giorni fa è morto, a 91 anni, lo scrittore 'futurista' Ray Bradbury. Ai suoi esordi il suo racconto 'Fahreheit 451' pubblicato poco più di 50 anni fa è stato definito dai critici un capolavoro ed ha venduto più di 5 milioni di copie. Non è stato facile ma sono riuscito a trovare una copia del libro in lingua originale.
'Fahrenheit 451: the temperature at which book paper catches fire, and burns... (232,77 °C è la temperatura a cui un libro prende fuoco, e brucia...). Il sottotitolo di per se è intrigante. Michele |
Le donne lo sanno fare meglio
L'ho incontrata ieri a fine ambulatorio per non essere interrotti dai pazienti.
E' una giovane giornalista che mi ha chiesto di recensire almeno uno dei miei libri. Dovrei essere entusiasta ed invece non lo sono. Anche l'anno scorso è successa la stessa cosa con un giornalista (maschio) che scriveva per un noto quotidiano. Ma dopo una discussione entusiasmante la cosa è finita lì. E' alta (almeno quanto me, 171 cm), ha i capelli lisci di un nero corvino e dei grandi occhi scuri, in un volto bello nella sua semplicità. Dal suo accento capisco che è del nord (anche se ha l'aspetto di una bellezza mediterranea) e lavora a Roma per una rivista mensile in cui cura una rubrica di 4 pagine di recensione letteraria. Mi chiede come mai ho scelto un editore americano per pubblicare i miei libri. Non ho voglia di dilungarmi, sono stanco e desidero che quel colloquio duri il meno possibile. Poi colgo una luce che illumina all'improvviso i suoi occhi quando le racconto di Zaira e della stesura del libro che parla di lei. Restiamo a parlare per un tempo indefinito e in quei momenti mi sembra di conoscerla da sempre. Quando finiamo non la invito al bar accanto allo studio, come feci allora con il suo collega. Stringendole la mano, per salutarla, noto che Claudia non porta anelli e percepisco che un animo così sensibile non ha ancora trovato il suo lui immaginario. Se non fossi felicemente sposato, l'avrei invitata volentieri a cena, per conoscerla meglio. Michele |
Condivisione????????????Ma!!!!!!!..........
Il lupo perde l pelo ma non il vizio!!
Chi ha orecchie per intendere ....intenda........... Mirvana e gli sciamannati :twisted::twisted: |
Quote:
Michele |
Il cappello
Detesto gli addii, specialmente quando sta per lasciarmi una persona cara. Jeannine (la suora infermiera dell'ex Congo belga che mi assiste nell'infermeria della Casa Generalizia) ha gli occhi lucidi al momento dei saluti. Il prossimo fine settimana ritorna a casa. Gli 8 anni passati insieme sembrano essere volati. Mi ricordo ancora la prima volta. Era una ragazza goffa, appena maggiorenne. Non parlava italiano e comunicavamo solo in francese. Ora è diventata suora, infermiera professionale e parla un italiano fluente. Ha una buona conoscenza del nostro mondo ed è per questo che ritorna in Congo (continua a chiamarlo così) per aiutare la sua gente. Ha insistito lei per ritornare a casa. Mi fa un regalo inaspettato: un cappello del suo paese. Mi dice che mi manderà con le prossime giovani che verranno per diventare suore delle camice tipiche dai colori vivaci in sintonia con il cappello così quando sarò in vacanza in spiaggia non resterò inosservato alle belle ragazze che vi sono (mia moglie mi ucciderebbe). Ho anch'io un regalo per lei. Ha già letto il libro su Zaira, le regalo 'Non si può morire dentro'. Le dico di nasconderlo e di non farlo vedere alle altre suore, ma di leggerlo quando sarà sola in aereo perché è una storia per laiche. La malinconia e la passione che traspare dai due personaggi del racconto le mostrerà un nuovo tipo di amore che potrebbe andare in contrastato con quello che ha giurato prendendo i voti. Ma è giusto che sappia che esiste altro oltre all'amore per Dio.
http://img829.imageshack.us/img829/8666/img0124mq.jpg |
Il cappello
..arrivo a casa prima del rientro di Mariapia dall'ambulatorio. Metto il cappello e prendo una vernice nera per scarpe. Comincio a colorarmi il viso.
Le lupe mi guardano preoccupate e con gli occhi sbarrati. Quando ho finito e sono seduto, Nefti mette le sue zampe sulle mie cosce e pensando di aiutarmi prova a leccarmi il volto. Ma va via schifata dal sapore e dall'odore della vernice. Mia moglie appena arrivata mi guarda all'inizio esterrefatta, poi scoppia in una interminabile risata. Si siede accanto a me e con una asciugamano bagnata comincia a pulirmi il volto. 'Sei rimasto quel ragazzo incorreggibile che ho incontrato nel 1975 all'università. Allora ti ho amato da subito.' I nostri sguardi si incontrano e.... Michele |
Zaira
Zaira è in splendida forma ed il suo sguardo che mi regala ogni volta continua a farmi innamorare perdutamente di lei.
La piccola avrà presto un momento di gloria che la proietterà indietro ai suoi inizi primordiali, al suo Paese di origine. Inoltre ho iniziato a scrivere una favola moderna per bambini: 'The Princess of stray dogs' (La Principessa dei randagi) che spero di finire durante le vacanze. E' la storia di una cucciola di razza (lascio alla vostra immaginazione di che razza sia) che racconta le sue peripezie dopo essere stata 'rapita' ai suoi legittimi proprietari. La storia naturalmente sarà a lieto fine e voglio lanciare un messaggio chiaro e forte a chi la leggerà. Anche quando tutto sembra irrimediabilmente perduto, la speranza e la forza nel cercare una soluzione ai propri problemi alla fine hanno sempre il sopravvento, vincendo la più cupa disperazione. Michele |
Zaira
...ed ecco la copertina provvisoria:
http://img52.imageshack.us/img52/7875/princessul.jpg |
Consigliato solo ad un pubblico adulto!
|
Complimento Pisculli;-)
|
Condividere veramente
Quote:
Michele. |
Di solito si dice (..ti ho fatto un complimento,cosa vuoi un complimento???'...........
davvero interessante ,complimenti, i miei più sentiti complimenti ecc........ Povera lingua italiana..............(per fortuna mi si correggono gli errori di ortografia:lol:) come direbbe ...Davide c.......Aloa scrittori!!!!!!!1 Mirvana:twisted: e pelosi |
Doppia firma per farmi ricordare meglio (scherzo ,ho schiacciato qualche tasto di troppo.)
|
Quote:
Se vorrai sapere di più sarai costretta a comprare il mio libro, 'La Principessa dei randagi', quando sarà pubblicato. Ti auguro delle belle vacanze. Michele o se preferisci Pisculli. Qualcuna delle mie fans mi ha scritto che 'adorano' pronunciare a voce alta il mio cognome per la durezza nella pronuncia dell'scu. Ho pronunciato anch'io il mio cognome a voce alta, ma non mi ha provocato nessuna sensazione particolare. Le donne restano per me sempre un mistero affascinante da scoprire. |
Ma che ti fumi?:lol:
|
Quote:
Michele |
Tu hai classe e godi e fai godere.
Ma cosa bevi moretti o vino o borghetti?ahahhah |
Quote:
Michele |
Zaira al mare
Zaira dopo il bagno si è divertita a giocare a palla a volo con Andrea ed i suoi amici. Ha preso posizione nel cerchio e quando la palla arrivava a lei, cercava di prenderla con il muso e le zampe. In questa occasione non ho potuto fare delle foto perché ero io a tenerla al guinzaglio. Però vi assicuro che era brava a bloccare la palla e non voleva più restituirla.
http://img545.imageshack.us/img545/5981/img0125yo.jpg http://img9.imageshack.us/img9/843/img0126zy.jpg [IMG]http://img171.imageshack.us/img171/6738 http://img836.imageshack.us/img836/7002/img0127ti.jpg/img0128kf.jpg[/IMG] http://img155.imageshack.us/img155/6745/img0130zp.jpg http://img259.imageshack.us/img259/2755/img0128ne.jpg |
La Principessa dei randagi
'E venne il giorno del mio arrivo sulla terra. Da allora, come ancora adesso del resto, continuo a chiedermi come sia stato possibile questo evento meraviglioso. Quel giorno presi coscienza all’improvviso della mia esistenza. Percepivo il battito ritmico e rassicurante del mio cuoricino, anche se tutto era ovattato e buio. Il poco tempo in cui restavo sveglia lo passavo a toccare con le zampe e a tastare con la lingua ciò che mi stava attorno cercando di scoprire dove fossi....'
|
La pedagoga
Ho la fortuna di avere accanto a me in questo periodo di vacanza una pedagoga (mia cognata)e sto attingendo a piene mani alla sua esperienza. Per esempio essere ripetitivo come capita all'inizio del racconto ('Da allora, come ancora adesso del resto, continuo a chiedermi come sia stato possibile questo evento meraviglioso.') mentre può sembrare ad un adulto una grossolana svista, sul bambino ha un effetto rafforzativo nella descrizione dell'evento, e lo aiuta a capirlo più facilmente. Nel racconto ci sono tante altre accortezze dirette al futuro lettore (dai 6 ai 12 anni).
Dopo lo sconvolgente 'Ragazzi di Borgata' che mi ha turbato profondamente, questa favola moderna è una 'penitenza purificatrice' che accetto volentieri. Quando scrivo penso come farebbe Nefti (chiamata a suo tempo da Riccardo 'Principessa.') e ciò mi diverte un sacco. Michele |
Proverbio........
Così recita,...... Una scusa non richiesta,è una accusa manifesta........
Non vedo la necessità di spiegare..........poche righe Si rifà vivo il venditore!..............cercare di mantenere vivo l'interesse:confused:ad ogni costo. |
Quote:
La mia non è ironia ma semplice verità. Michele |
Scusa ...........tu saresti uno dei cuccioli perseguitato da (Crudelia.....Mirvana Demon???
Ma non mi faccia ridere,,,,,,non mi faccia...............:D:D:D:D:D |
Quote:
Comunque i 'personaggi' di questo forum mi hanno dato numerosi spunti letterari. Uno di voi oltre ad avermi aiutato a scrivere una ventina di pagine dell'ultimo volume sul Sinesteta ('Ta Panta Nus'), mi ha ispirato come protagonista 3 storie brevi che ho venduto all'editore della nuova collana che uscirà l'anno prossimo. 75 euro per la vendita delle 3 storie + 4500 euro di diritti d'autore. Un altro mi ha ispirato un capitolo sempre sul Sinesteta ed una storia breve: 25 euro + 1500 euro di diritti d'autore. Ed ora ci sei tu che mi hai permesso di creare un personaggio (come protagonista negativa) che arricchirà la favola che sto scrivendo. Niente male, direi. Michele |
Quote:
Il perchè allora continuo a scrivere si deve solo al mio bisogno esagerato di trovare personaggi veri da inserire in una verità romanzata. Rendendo così credibile il mio racconto. Ed ho ottenuto dei risultati soddisfacenti che mi hanno procurato dei riscontri economici del tutto insperati. Continua a scrivermi, così mi sarai utile. Michele |
Incomincio ad avvertire una certa irritazione!.......Fino ad ora,scrivevo solo per evitarti di risponderti da solo..............(se mi paghi ...posso continuare):lol:
Certo che sei messo non molto bene! Come posso io tapina ispirare,si tanto genio??:shock: .........non sono niente, non sarò mai niente,come posso volere d' essere. A parte questo, ho in me tutti i sogni del mondo. F. Pessoa |
Quote:
Non mi irriti. Detesto soltanto la superficialità e la banalità, anche se i tuoi proverbi improvvisati mi saranno utili, in qualche modo. Michele |
All times are GMT +2. The time now is 01:38. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org