![]() |
Quote:
Comunque, il dipartimento USA ha detto che il nucleare e' caro? ECCHISSENEFREGA! Ma non lo dico io, e come lo avesse appena detto Obama: hanno in progetto di costruire 20 nuove centrali nucleari! Secondo te gli americani sono rimbambiti oppure hanno le loro ragioni, credo non dissimili da quelle che ti dice pure DavideC? |
Quote:
(..il suo staff non se ne intende?:osolite multinazionali che premono ?:x:rock_3..mmh dubito,dal 79 la tecnologia ha fatto "qualche" passo avanti8)) |
Beppe Grillo wrote:
Cari politici e giornalisti, fatemi un favore, non prendete per il culo gli italiani, queste non sono azioni umanitarie, ma azioni di guerra. Una guerra sporca, per l'energia, per il petrolio, il gas. La Francia, che non ha più, dopo Fukushima, un futuro nucleare, ha bisogno di gas e petrolio. E' almeno dai tempi di Ustica che Francia e Italia combattono per il controllo del petrolio libico, quando i nostri cieli diventarono un teatro di guerra con aerei francesi e italiani e Gheddafi, che era presente, si salvò a stento. Gheddafi è stato appoggiato da noi quando si insediò, dagli anni '70, armato da noi, parte delle sue forze militari sono state addestrate in Italia in cambio di un rapporto privilegiato per il gas e il petrolio. Cina e Russia sono contrarie, la Germania si è astenuta nel Consiglio di sicurezza e il comitato dell'Unione africana sulla Libia ha rifiutato "ogni intervento militare straniero in Libia, quale che sia la forma ". Lo ha dichiarato il presidente mauritano Abdel Aziz, "la gravissima crisi che sta attraversando questo Paese fratello esige una soluzione africana". Questa è la CONFERMA l'opzione nucleare sta vacillando e allora "tutti" si accorgono che Gheddafi (spero muoia di lebbra) è un dittatore... io sto con i tedeschi. La Germania dopo essere stata "obbligata" al nucleare da America e Russia (spero ricordiate la divisione Est-Ovest) si sta imponendo con una solida economia rivolta alla green-economy proponendo una via alternativa al nucleare ma anche ai combustibili fossili, i magna-fromage stanno tentando (da sempre) di riprendersi la leadership che aveva Napoleone ma lo stanno facendo (come sempre) con molta confusione e sbagliando una volta di più la strategia e gli italioti?... come sempre incominciano mendicando favori e leccando il culo di volta in volta la potente di turno (leggi visita di Gheddafi in italia con tanto di baciamano e troie (opss si può dire?) pronte a farsi "convertire"), per poi voler entrare a tutti i costi (nemmeno ci hanno avvertiti) nel carro dei vincitori sperando sempre nell'elemosina... i tedeschi che si ricordano ancora l'8 settembre del '43 questa volta corrono da soli consci dell'inaffidabilità italiota e sicuri che la terza via offrirà a loro la possibilità di vincere una guerra economica che questa volta si giocherà senza barare, senza olocausti, senza imbrogli storici, forti del fatto che dalla loro possono comunque puntare su "alleati" (russia e cina) bisognosi della loro tecnologia green che dopo Fukushima si rivelerà decisiva per il futuro dell'umanità... questa volta America Francia e Inghilterra (ricordate il 1914-18 e il 1940-45?) la pigliano nel culo (opss si può sempre dire?) speriamo vincano la partita io tifo per la Germania! Questa volta la Germania è dalla parte giusta, dalla parte dell'umanità! |
x favore,duska io ti leggo con interesse,(davvero),sei quasi"godibile" da leggere-hai un allegro cinismo davvero invidiabile-e sono daccordo con te il 50% delle volte(non questa magari)ma DAVVERO:
ti prego,NON TIRARMI FUORI BEPPE GRILLO...che è li stabile al 2% delle prioiezioni di voto:p x me uno può credere a tutto,tranne alle utopie(a meno che non sia un cattolico inguaribile..) ..il prox che citiamo chi è..gino strada?:shock:(skerzo eh) gheddafi,si spero venga catturato,che si immoli,o beh,una lgb sulla tenda del caro Muhammar non ci starebbe male per questo servono gli aerei8) di quel che dice la germania o il presidente mauritano possiamo fregarcene davvero,.uno perchè è un paese troppo piccolo,la merkel perchè ,beh ,uno spazio x distinguersi in politica estera è TATTICISMO e ritagliarsi il proprio spazietto,non "crederci"x forza il fatto che gheddafi ora chieda un cessate il fuoco,vuol dire che ha un po meno palle di milosevic e che è già con l'acqua alla gola quanto ai nostri rapporti con gheddafi,certo ci sono stati:e chi si sorprende,"motivi di oppurtunità",come han fatto capire Frattini e berlusconi..e casomai non lo sapessi,i rapporti economici con gheddafi li aveva anche Haider,pensa te,per far avere bezina meno cara alla Carinzia altro che italietta,quindi :rock_3:twisted:i rapporti con veri mostri li hanno tutti,per dare la benza a prezzi decenti ai cittadini/e,anche a QUELLE che vanno x boski e non in disco :p,anche se mentre si fa il pieno magari non ci si pensa8) "..è la politica estera,baby"come diceva il motto famoso -ed è meglio averla,finchè gli amici non diventano un po troppo impresentabili 8) |
Quote:
Beh! amico mio pensala come ti pare, Beppe Grillo o no secondo me la Germania ha fatto bingo! Secondo me il nucleare è FINITO, secondo me le energie del futuro ( sempre se non esplodiamo prima) saranno sicuramente ecosostenibili e secondo me America Francia Inghilterra e italietta questa volta l'hanno preso nella chiappe... già per noi poco male, siamo abituatissimi passano tranquillamente senza vasellina... il problema è che non ce ne accorgiamo nemmeno... vabbè vado a letto, sogni d'oro e fatti convinto, col NUCLEARE si può solo perdere, credimi! |
Quote:
guarda che le quote esistono per il latte non per le arance:lol: multa de che??? Si acquistano da alri paesi merce che noi abbiamo per mantenere rapporti di import-export quindi per importare cose che scarseggiano in italia o per esportare all'estero i nostri prodotti/risorse ci tocca importare cose che in realtà potremmo benissimo produrre da soli. Secondo te lasciano a marcire le arance sugli alberi per le multe ue??? le lasciano li perchè gli conviene non raccoglierle,dato che spenderebbero di più di ciò che guadagnano con la vendita. mi sà che sei te che vivi nel mondo dei sogni....comunque come sempre si finisce in discussioni sterili dove i tuttologi hanno la meglio e sanno sempre tutto più di altri...in tutti i campi dello scibile e quindi come sempre ladiscussione perde di un qualsiasi interesse,spero e confido che al referendum gli italiani sappiano cosa votare e siano in grado di ragionare.Se cosi non fosse spero altresi' che vi costruiscano la centrale dietro casa vostra o che stocchino sotto il vostro bell'appartamentino le scorie. |
(mai viste al tg arance distrutte x tenerne basso il costo,che so in sicilia?..mica hanno la"quota arance "si..ma il sistema è uguale...)
(mai sentito di concorrenza anche in quel campo dle 3° mondo?sicura?che non non arrivano agrumi da la anche in italia?-che quindi abbassa i prezzi di quelli "de qua") quanto al resto,spiegaci quali sarebbero i posti al mondo dove,che so un 10% di auto gira a idrogeno,un 20% di case ha il riscaldmento a pannelli solari,e un 10% di energia elettrica viene dall eolico(che molti amministrazioni locali in itlaia bloccano,x vari motivi,non ultimo quello paesaggistico..)tanto x fare qualche sempio"useful" e non mi tirare in ballo le solite multinazionali del petrolio ..(prove?) (quando nel giro di 10 anni avremo un terzo dle mondo occidentale così,poi ti credo) ma credo aspetteremo invano:twisted: ps:la legna delgi elfi non fa testo |
Quote:
quanto alle scorie,ci son sempre i deserti (a costo di fare trattati con posti tranquilli,possibilmente non dittature musulmane,e metterci una forza multinazionale armatra,soldati,non polizziotti,a guardia)o la siberia(tocherà pagare putyn ma non ci abita nessuno,-tranquilla anche a chernobyl i lupi han resistito-se ne parlò gia tempo fa-:twisted:) altre idee non ne vedo,a parte futuribili convogli spaziali su Marte... le scorie italiane sono trattate a Sellafield,in uk,x la cronaca,visot che la basilicata nel 2005 non le ha volute |
....levategli il fiasco!
|
|
Quote:
La produzione di potenza elettro-nucleare nel 2006 ammontava a 2.658 TWh, che era pari allo 16% della produzione di enegia elettrica mondiale.[22][23] Nel Novembre 2007, nel mondo vi erano 439 reattori in funzione (104 USA, 59 Francia, 55 Giappone, 31 Russia), con una capacità totale di 372.002 MWe, questa produzione copre il 6,4% di tutta la energia prodotta nel mondo, e il 15% dell’energia elettrica mondiale. Inoltre si costruivano 33 reattori, 94 reattori erano pianificati e 222 reattori erano stati proposti.[22] tra le nazioni che attualmente non utilizzano l'energia nucleare, 25 paesi stanno costruendo i loro primi reattori, oppure eseguono studi di fattibilità.[24] Tu pensa che solo gli americani hanno 104 centrali nucleari e ne vanno a costruire altre 20. Questo nonostante galleggino sopra il carbone e siano proprietari di discreti giacimenti di petrolio. E' vero che gli americani ciucciano una quantità di energia procapite incredibile, ma è anche vero che ormai è la Cina che ciuccia più energia al mondo! E la cina ha ancora un basso pil procapite, e l'India deve ancora industrializzarsi, e le automobile vanno ancora a petrolio... |
Quote:
|
Quote:
|
uhm vediamo dagli ultimi studi andrebbe benisismo la provincia di GROSSETO x far una bella centrale new type,meglio se con reattore al plutonio:rock_3
chissà che certa gente con le ricadute positive x le comunità locali(incentivi)non possa finalmente capire come va il mondo :twisted::) |
Quote:
grazie al cielo molti si son accorti che la posta in gioco è molto piu grande,elfi o meno:lol: |
Quote:
tu piuttosto,che titolo di studio hai? dai mica è un reato avere,che so, la 3a media (o il diploma?beh quello è gia piu pregiato-..si fa x dire :lol:) ,dai su su racconta :twisted: cè anche l'università della 3a età,al mondo,eh ma tu sei ancora (anagraficamente )troppo giovane ahahah:o:twisted: |
dai su su margotta sirius ,che qui di gente con la 3a media "ce nè"(non io eh)su su non sentirti troppo sola,casomai l'avessi :odai dai fai massa critica,Pasolini diceva che le scuole non servivano troppo,eh mo' vediamo :twisted:
|
Quote:
Non mi sorprende dato che le informazioni le prendi dal tg...allora uomo medio è proprio inutile continuare a discutere. |
Quote:
ti organizzo un'incontro pubblico (giuro) con le comunità di Scarlino, Gavorrano e Follonica..diciamo a Gavorrano, a maggio...versoil 15.. sai dovrebbe sorgere lì...vieni e leggi a voce alta quello che hai scritto. poi comincia a correre. ma veloce eh! |
Quote:
oh ma io skerzavo:twisted:,..però ci ho preso,evvai!..cmq lo so anchio che le comunità sulla carta son contrarie,mica me lo deve venire a dire uno che aveva vent'anni negli anni 80,suppongo:) però visto che il governo giura(x motivi di ovvi,come tutti i governi al mondo )che le comunità locali avranno incentivi(e non si può far diversamente )occupazzionali e si suppone monetari/defiscalizzazione,son curioso di vedere come sarà la musica dopo..ancjhe perchè tra val di susa e altro tipo vicenza /ederle/base usa,mica posson decider tutto le comunità locali.. sta mo' a vedere che torniamo al 1300 coi"comuni" che decidevano tutto loro ehehe ,saremmo oggi l'unico paese al mondo..quello che decidono al governo conterà qualcosa o no?ah gia sono in combutta con la Cia,dimenticavo....come no.. magari x grossetano,che so, non è appetibile(ma siam sicuri che non sarebbe appetibile?visto che il grossetano di base non è la Brianza ..)..ma per la Lucania si,penso :twisted: aloa da qualche parte bisognerà pur farle,aloa nb:mica tutta l'italia è il Chianti...dopotutto! |
All times are GMT +2. The time now is 02:15. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org