Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Incontri (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=47)
-   -   Ehi, Vale ci sono anch'io... (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=10071)

wildwolf 23-01-2009 13:32

Ehi, Vale ci sono anch'io...
 
Ciao Valentina, visto che sono di pergine e la mia amica con Kira, che non conosci ancora e di Sarche, perche non ci troviamo un giorno assieme sopra tutto Gelsomina (la amica) ha ancora tanti dubbi come crescono piano piano queste meraviglie.. una passeggiata su da me nei campi non sarebbe una brutta idea! che dici?:p:p

valentina 23-01-2009 15:54

sempre a disposizione .... basta combinare la parola clc e passeggiata e corro...tenete però presente che di domenica (quasi sempre) sono al campo tutto il giorno e quindi mi rimane disponibile solo il sabato

unica domanda.... se non mi ricordo male ora la tua belvetta dovrebbe essere cresciutella.... spero solo che vada d'accordo con misha...visto che ormai lei con le femmine è più befana del solito!

mi piacerebbe tanto riuscire a trovare un equilibrio in modoo tale da portarvi con noi nelle nostre passeggiate future, ormai pensiamo solo alla primavera!!

wildwolf 23-01-2009 17:04

Fin ora con Sheila non ho mai avuto problemi Se l altra non parte lei non ha mai zuffata con nessuna cagnietta... poi kira ancora cucciola... avra 8 mesi credo,,, poi se viene anche althair é un maschio,,, non credo ci saranno problemi... magari vediamo con calma ma non sara mica una belva la piccola Misha...
:p:p:p
avavo letto su altri pagine che vai dal addestratore fuori provincia...intendevi questo che di domenica sei al campo...?
Se vuoi un giorno, di compagnio mi piace vedere altri addestratori. anche se io con Tiziano ho fatto solo positive esperienze perche lui non ha pressa e una persona tranquilla... grazie a lui oggi come oggi Sheila e quello che è , abbiamo ricuperato tanto a livello socializzazione,,,
Fami sapere...

valentina 23-01-2009 18:34

si vado a cremona
dopo aver provato quasi tutto in trentino e in alto adige il centro LA GALDA è l'unico posto dove mi trovo davvero bene (eccezione fatta per petra una addestratrice di trento con cui ho mantenuto anche l'amicizia)

certo mi farebbe piacere se un giorno vorrai accompagnarmi, magari con la primavera si fa anche meno fatica ad alzarsi la mattina presto, ora tra nebbia, fango e neve è più impegnativo che mai
di solito parto entro le 7.30 del mattino in modo tale da essere al campo entro le 9.30, massimo le 10.00 se trovo traffico!

misha è diventata un po' più terribilina (= befana) con le altre femmine con l'arrivo della maturità - farà i 3 anni a febbraio
non fa male, però cerca di cazziare psicologicamente l'altra....
(ha imparaato bene dalla zia petrina e dalla mamma yuna!)
non sempre per carità....però 8 volte su dieci si!

ma questo aspetto è anche una cosa normale, siamo noi umani che spesso speriamo che il nostro cane sia un pelouches

con i maschi assolutamente nessun problema! anzi più bulli sono più le piacciono!

diciamo una cosa del genere....

http://img407.imageshack.us/img407/1...4228qq0zb1.jpg

comunque davvero disponibilissima a vederci, male che vada cammineremo tenendole al guinzaglio!

saraombra 23-01-2009 18:52

:lol::lol: quella foto della piccina tatakalì e Mishotta l'adoro...! direi che traspare tutta la sua... come dire... caxxiare psicologicamente...!!:p

valentina 23-01-2009 18:54

si... e chissà chi l'ha fotografata, vero?
la cosa che mi piace di più di misha è che sembra che apra in due l'avversaria, ringhi e denti ovunque, ma poi alla fine non gli fa un graffio!

wildwolf 23-01-2009 19:10

Sinceramente mi fai un po di paura con queste foto...
Fin ora Sheila non ha mia GIOCATA cosi...:o
Oggi ha quasi 2anni maezzo e al campo di addestramento con gli altri cani e stata sempre bravissima, Tiziano l'ha pure usato con i cani difficili x socializzare ma, mi ha detto puo ancora cambiare. Non abbiamo molto contatto con altre femine fuori dal campo e non so come reagisce se viene agredito a tentato di sottomettere da vero.

Ma proviamo con cautela...:rock_3
magari a un posto sicuro, esempio da Tiziano quando lui non cè o giu da me ma li è un po piu territoriale...
:twisted::twisted::twisted:
X il alzare non ci sono problemi solo 7.30... io mi alzo tutti giorni alle 4.40:shock: allora e quasi quasi tardi x me...

Solo importante che non vai troppo forte con la machina perche la mia piu di 120 ora non va altrimenti comincia volare...:lol::lol::lol:
La prossima bella domenica andiamo.:p

valentina 23-01-2009 19:12

ok...
alle 4.40???????????
oh mamma!

misha con le femmine che conosce non ha problemi, quelle che frequenta sono sue "amiche"... il probelma è solo con le nuove femmine adulte!

valentina 23-01-2009 19:20

scappo ... ci riaggiorniamo presto.... ohi... ho visto che nevica!:roll:

wildwolf 02-02-2009 17:49

:sweetCyberM:sweetCyberM:sweetCyberM
Valentina , perche non organizziamo anche noi un piccolo incontro Trentino, magari su in val di sella dove cè tanta neve e molto tranquillita, o avete anche qualche altra proposta...
:confused2:confused2:confused2

Anche una passeggiata al lago di Garda non sarebbe male, prima se chiudono di nuovo la spiagga ai cani...:twisted:

Sarebbe bello di vedersi finche cè questa meraviglia bianca...

Che dici x magari sabato 14. Febbraio magari cosi la mia Sheila incontra un bell fidanzato visto che è san Valentino???

Caspita, anche la tua festa???

Ci siamo comunque gia un bell paio di lupetti anche Qui, e mi paierebbe conoscere di persona ancora altri...
:happy:happy:happy:happy:happy

valentina 02-02-2009 19:09

sabato 14? perchè no? quale modo migliore per passare il mio onomastico? ;-)

wildwolf 02-02-2009 19:57

Okay sara fatto, dobbiamo solo decidere dove, come detto opterai x la val di sella, cosi se qualcuno di Padova ha voglia puo magari unirsi a noi...:p

Basta che smetta nevicare!!!:rock_3:rock_3:rock_3

valentina 03-02-2009 09:08

non credo che ci raggiungerà qualcuno.... comunque chissà
proprio in val di sella qualche anno fa ci incontrammo con serena e gloria

ecco ho scovato il thread di allora:

http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5669&highlight=sella

in ogni caso, penso che saremmo obbligate a tenerle al guinzaglio onde evitare ipotetiche liti tra femmine...vabbè finiro il giro con un braccio più lungo di qualche metro! :evil:

wildwolf 03-02-2009 17:54

Vdiamo, lo sapiamo che non é sempre facile. Tu non l'hai abituata alla museruola?

Finche fanno amicizia?

Comunque fara un Freddo cane ( perche cane? nostri non hanno mai freddo???:p) cosi, non esageriamo con la passeggiata e tuo braccio non si alunga di troppo...

Comunque faccio un nuovo Thema invitando anche gli altri... Pensavo di trovarsi alla stazione dei corieri verso le 13.00 cosi forse abbiamo ancora sole e sè no possiamo sempre restare in valle lungo il Brenta...

Se vuoi vieni su da me durante la settimana Tiziano ha detto va benissimo da lui.(San Cristoforo) possiamo anche accendere la luce e vediamo come va con questi due??!!??
Cosi magari giochano un po. non si sa mai...
Ci sono due campi divisi e si possono conoscere con la rete in mezzo...
Sarebbe troppo Bello vederla con un altro Lupo adulta.:wolfie:wolfie
Poi Gelsomina con Kira non sono problemi ,ha pena 8 mesi meglio che fanno amicizia subito.

valentina 03-02-2009 18:18

la vedo molto difficle riguardo all'amicizia con un'altra femmina adulta, ma certo se anche la tua è abituata con la museruola possiamo provare, dopo aver camminato però a fianco un pochino in modo tale da farle sbollire (anche se devo dire che se mi sente gianni mi tirerà le orecchie!!!!)

alcune volte la cosa funziona (misha con aska) altre volte no (isabeau con petra)
con aska, ad esempio, si sono prese dentro (in realtà non potevano farsi male grazie alle museruole) due minuti e poi hanno passato 5 ore libere senza problemi

con la femmina di 8 mesi, invece, nessun problema, misha non se la prenderebbe mai con un cucciolo, certo di sicuro la guarderà un pochino storto, l'annuserà da vicino e le appoggerà il muso sulla schiena, ma nulla più (per esempio nella foto postata kalì non si faceva annusare bene e misha per farle capire che era il caso di stare ferma le si è sdraiata sopra, qualche forte ringhio, un sorriso durbans e basta)

per venire da te e da tiziano durante la settimana non credo di arrivare, appena finisco di lavorare (ultimamente sempre tardi) cerco di uscire con misha (ma da quando abbiamo distrutto la macchina in un incidente - avevo aperto un thread - non abbiamo più la seconda auto e agostino arriva ancora più tardi!)

in più devo dire che la soluzione della rete di separazione non aiuta, si crea la competizione e si caricano...
se non volessimo provare a vederci in val di sella ed eventualmente provare con la museruola come prima volta se le montiamo non è il massimo....

in area cani da noi, abbiamo i due spazi divisi, ma femmina - femmina da due parti opposte produce solo l'effetto di corse scatenate tra le due

misha con le femmine che conosce non ha assoltamente nessun problema di socializzazione, convive e/o frequentava (tanti con questo tempaccio non vengono più!) tranquillamente cocker, golden, doberman, pastori tedeschi dello stesso sesso, ma le ha conosciute da piccole e ci è cresciuta

quando era in età adolescenziale l'abbiamo liberata con altre 4 femmine di clc e non ho avuto problemi (rory, isabeau, petra, andromeda), quest'anno l'abbiamo lasciata libera con lakota di germano e per una buona mezz'ora non ci sono stati problemi

con le femmine nuove, te l'ho detto, non è un'assasina ovviamente, ma nemmeno una che si sottomette.. quindi non è che parto dal presupposto che non possa socializzare, ma ormai le situazioni in cui questo è possibile sono davvero rare

credo che le stesse cose che ti ho detto io te le scriverebbero tante altre persone con femmine .... tipo i navarrini con isabeau, kika con kira e wasat, riccardo con ashkota, sara con brethil .....

spero vivamente che ci riusciremo, ma spero altrettanto fortemente che tu non rimarrai delusa se questo non accadrà ..... è "quasi normale"

ila & maico 03-02-2009 18:24

vale.....la mishotti un'assassina????ma vàààààà......ha solo un sorriso smagliante,tutto qui, e ci tiene a sfoggiarlo per far invidia....soprattutto a Maico......:shock:

valentina 03-02-2009 18:29

esatto, ecco ila ci ha conosciute ....
forse con la museruola ci saremmo riuscite, però diciamo che non era il caso.... :roll:

wildwolf 03-02-2009 19:09

Beh' proviamo ma a me preoccupa che Sheila fin ora non ha mai litigato con un cane e non vorrei a base di stress comincia. lei evita quando sente altri zuffare e non si ha mai messo in mezzo o cominciato. forse se un altra femina entra in machina sua ma non lo so... devi pensare a casa mia comanda la piccola di 1'5 kg e lo sottomette di brutto che Sheila pange e struscia x terra. ..
Ma al campo, se lei non vuole la vicinanza, alza da lontano un labbrone e non ha MAI provato di montare un cane o mettere una Zampa sopra ..ma forse ancora giovane o propio sono fortunata...
In maneggio sono quasi solo femmine.. nuove e vechie passanti e permanenti, lei parte con sua esuberanza da lupo se arriva un cane nuovo ma poi butta tutto su gioco... Vorrei o meglio spero che rimane cosi mi mettete un po in preoccupazioni che forse cambia. Lei fin ora ha fatte due calori e ha 26 Mesi. Ma fin ora non sono stati problemi... Che fortuna x non dire che cu.. !!!

saraombra 03-02-2009 20:21

cambierà ugualemente... aspetta che abbia il primo calore, o che raggiunga la maturità...!!!

la Misha non è assolutamente un assassina, allora le altre femmine dominanti sarebbero tutte da sopprimere... ma stiamo scherzando???!!! no no...!!!

pessima idea, metterle tra due reti...!!! ma stiamo scherzando anche li???!!

forse la cosa migliore è quella di passeggiare assieme per un po'.. poi se è possibile mettere la museruola, che ben venga...!!! se no si sta con i cani al guinzagli...!!!!

purtroppo bisogna saper interpretare il linguaggio dei nostri clc... Quella foto non mette assolutamente paura, perchè come puoi notare Misha non attenda la Kalì... se voleva attaccarla l'avrebbe fatto, ma si sarebbe accattata al collo, non all'aria come fa nella foto...!!!!

Poi non pretendiamo che vadano d'accordo così su due piedi... se così sarà che ben venga... ci mancherebbe, ma dall'uno al due....!!! piano piano.. magari frequentandosi un po'....!!! che ne dici???!!!

Misha e il suo sorriso smagliante...!!!

Anche Ombrina, non ne voleva sapere di dominare, o litigare...!!! dopo il calore... mamma mia...!!! lasciamo perdere...!!:twisted:

wildwolf 03-02-2009 22:48

oh oh oh CALMA CALMA !!!!!:rock_3

Ragazzi chi vuole sopprimere un cane????:evil::evil::evil::evil:

credo non hai letto bene non ho MAI MAI SCRITTO NIENTE DI QUELL GENERE!!!!

Come ti viene in mente una cosa simile?

Sono convinta una persona in gamba come Valentina sa benissimo gestire suo cane e sa cosa da fare... non sara la prima volta che incontra una femmina...

Anch'io non ho cani da ieri, ho allevato Rottweiler e Setter Irlandesi da molti anni e non credo che non ce la facciamo...
(allevatore iscritto al KYNOLOGENVERBAND in Austria-- Zwinger von Schloss Ehrenberg--)

Nostri cani sono molto intelligenti e naturali nei loro comportamento ma siamo noi che spesso lo impediamo nell loro comportamento.


per esempio:
Quando passo con Sheila a cavallo a un posto dove lei ormai sa che sono due cani liberi molto molto territoriali lei gia un mezzo kilometro cambia strada e un bell pezzo dopo lei ancora a mio fianco evitando che gli incontri... lo lascio fare perche non ci sono pericoli, e se questo la sua reazione alla agressivita giustificata( difesa dell territorio) e questa , ben venga non lo costringo di affrontare i conflitto... Anzi una di questi due cani dopo un po ci raggiunge sempre e viene con noi quasi tutta la passeggiata di un ora e torna a casa, giocando.

IL ALTRO NO... e lei lo sa..

Vorrei evitare che lei impara che cè anche un altra resoluzione da come la fuga... forse lasciando il spazzio nessesario puo cresere tranquilla e senza usare troppo dominanza verso gli altri...

Poi la rete era pensato solo x conosersi x il primo impatto in um territorio neutrale di nessuno di loro due ma, era solo una proposta...

Sheila comunque ha gia fatto 2 calori e devo dire si, ha ogni volta un po rinforzata il suo carattere timido ma piu verso il uomo da come i cani...

Come gia detto fin ora non ha mai neanche fatto il minimo tentativo di dominare qualsiasi cane...



Scusami Saraombra ma credo propio che hai capito un po sbagliato qualcosa!!

Amo mie animali e sopra tutto lo rispetto loro bisogno di libertà...:roll:

saraombra 04-02-2009 00:08

no, io non cel'ho con te e ho capito benissimo tutto...!! io non ho detto che tu vuoi sopprimere cani...! leggiamo bene...! oltrettutto con un tono molto tranquillo...!!!! Era un modo di dire, il fatto del sopprimere, visto che tu stessa hai scritto che la foto di Misha ti fa' un po' "paura"...!

ho solo detto che: non è semplice che due femmine di clc vadano d'accordo soprattutto se adulte e penso che tante persone te lo possano confermare....!!! eccome....

non ho mai detto che non ami i tuoi cani e non li sai gestire...! e mai scritto...!

il clc, è un cane imprevidibile, oggi è così, domani è cosa... oggi è timida domani rinsegue la minima cosa....!!!
la mia stessa, era timida e diffidente, ora ringhia, e alza il crestino, ma non per paura... e io che pensavo non l'avesse mai fatto!!!!

ripeto, due clc femmine adulte è difficile, farle andare d'accordo...
dici di avere esperienza, e tanto altro, allora come ti è venuto in mente di farle separare da una rete al primo incontro???!!! penso sia la cosa peggiore che due persone possano fare....

cmq lo vedrai, lo constaterai... e poi facci sapere...!

cmq ripeto e non dimenticarlo : due clc dello stesso sesso estrenei adulti è molto difficile, farli andare d'accordo...!!!

Ricky's Wolf 04-02-2009 11:53

Il mio punto di vista è che, sebbene è molto bello incontrarsi con i lupastri, bisognerebbe RENDERSI CONTO che non sempre è una cosa che fa bene a loro.
Creare uno stress gratuito al nostro lupastro solamente perchè ci piace a noi incontrarci non è sempre cosa buona, anzi.
Nel dettaglio il mio consiglio è quello di evitare questo incontro tra due femmine adulte perchè è molto molto difficile che vadano d'accordo.
Non serve neanche provare.
Quando sono cuccioli o cuccioloni tutto è piu' facile. Quando crescono le cose cambiano ragazzi e dovremmo incominciare a rendercene conto per bene, evitanto come detto stress inutili magari solo per un nostro piacere.
Quando i miei erano cuccioli e cuccioloni andavo alle aree cani di Roma, li facevo correre nei boschi, nei campi estivi in Rep. Ceca liberi con altri lupicechi nonchè sarloos.
Ora che sono diventati adulti la situazione è cambiata radicalmente e tante cose non posso piu' farle anche se mi piacerebbe. Sono pochi i soggetti adulti, indipendentemente dal sesso, che riescono ad andare d'amore e d'accordo con soggetti di pari età...molto pochi.

wildwolf 04-02-2009 17:36

Grazie Saraombra x i chiarimenti, io leggendo tuo messaggio sono rimasta molto male e forse non ho capito( fin ora) la battuta...

Ma sono contenta che non ce l'hai con me,,,

La rete e una Idea perche esendo due territori neutrali, ne di una ne dell altra e la mia quando si vicina pure territori dei altri non va li aggressivo, credo che conoscete bene il comportamento di loro di avicinarsi con la gresta alzata ma con la testa bassa scodinzolando...
lei fin ora ha fatto conoscenza con pazienza, magari un cane nell giardino o altre proprieta...
era una proposta perche ci sono due campi a disposizione... secondo me lasciandogli giocare e con calma conoscere prima una, poi l'altra puo andare bene o male...forse almeno vediamo gia a distanza come si comportano?
Poi un cane dominante resta sempre un cane dominante... di questo sono ben consapevole.

X il resto penso come Runningwolf...
La voglia di vedere questi lupi assieme x piacere nostra non deve diventare una sofferenza x loro, X quello avevo proposto Valentina di vedersi magari prima , da come passare un pommeriggio di stress x loro e x nostri braccia..

Mi dispiace che tanti di voi sono lontani e vedersi e sempre difficile...
Solo l'unica convinzione che ho, a guinzaglio x un pommeriggio la cosa solo peggiorerebbe Questo è certo.

Spero sempre che lei resta come fin ora, anzi lo vorrei ancora un po piu stabile di carattere... Ma non deve fare brutte esperienze in quale impara che ci sono anche denti nella bocca...

Prima poi lo scoprerà(?) comunque, ma meglio tardi o magari mai...

Poi non credere tra due femmine di rottweiler la situazione è diversa...

saraombra 04-02-2009 17:57

appunto...! No! continuo a pensare che la rete sia una pessima idea anche se in campi neutrali...!!! poichè nel campo di Misha ci sarà Misha, quindi sarebbe intesa come suo... e lo stesso per l'altra anche se con comportamente diversi...!!! continuo a dire NO, alla rete...!!!

Poi...! il discorso è lo stesso per molte razze, infatti NON tutti e NON tutte le razze vanno d'accordo con lo stesso sesso, e visto che stiamo parlando di clc, come dice Riccardo, è molto difficile che due femmine adulte vadano d'accordo...!!!!

Non puoi neanche dire: lascio fare a loro, perchè non funge molto.. forse in natura si scannerebbero e perchè arrivare a tanto??! Non dobbiamo mica farlo per forza...!!!!

secondo me, si capirà molto anche dopo un tot di tempo al guinzaglio... se Misha la corrà sottomettere lo farà anche al guinzgalio, o no...! se invece si vedono proprio fuochi e fiamme, perchè farlo??! capisci??!

Io non ho assolutamente nulla contro di te, ci mancherebbe, siamo qui per imparare e ascoltare... e per condividere le nostre esperienze..!

Provate.. vedete come va...! e poi tirate le somme...! certo che se trovi magari un maschio sicuramente sarebbe più facile vederli giocare liberi e assieme, non credi??! e mi pare che qualcuno dalle tue parti ci sia...!!! :p

wildwolf 04-02-2009 18:18

Mah, mi ha piacuto molto la tua discrizione che poi "dal altra parte che è "MISHA" mi ha fatto molto ridere, ma e davero cosi tremenda???

Mi fatte diventare curiosia; Su la foto della machina nuova dell anno scorso sembra un angeletto...????

Ci sono maschi di CLC in zona che anche escono fuori??? Non lo so... Ho gia chiesto mio veterinario ma a parte uno che non va mai in giro non lo so.Ma conosco amici con due lupi italiani mamma e figlio, Mamma gia da un bell po non vedo e stata sempre difficile... Zorro invece bellino ma anche lui da inizio inverno non lo vedo piu...

Suo Babbo è molto impegnato...

saraombra 04-02-2009 18:27

non è il fatto di essere tremenda, perchè Misha è tanto tranquilla, stellina, lei...! è dominante che è diverso...!dimmi Vale se sbaglio...!
Anche se come hai notato, dalle foto del suo compleanno, è stata in compagnia di sua mamma.. anche se si sono viste più o meno...
però è diverso non so' più come dirtelo: due femmine, dello stesso sesso adulte, di clc, che non si sono mai viste, è più difficile che vadano d'accordo... soprattutto al primo incontro... poi se vanno d'accordo che ben venga...!:p

valentina 04-02-2009 18:50

si - ovviamente sono della stessa idea di sara e di riccardo ed infatti avevo cercato di spiegarlo fin dai primi post di risposta... ringrazio loro per essere intervenuti con le loro esperienze o idee

in ogni caso non ci costa nulla provare - in val di sella al guinzaglio. evitando la rete - questo per me è l'unico modo valido per fare quantomeno un tentativo!

sicuramente ci sarà un po' di stress, ma visto che misha ha davvero tanti ritagli nella giornata in cui se ne sta libera e si rilassa in aree verdi o nei boschi di certo non morirà e comunque ci sono situazioni in cui sa che deve comportarsi bene, tipo esercizio, quindi dopo un primo bollore (naturale) mettendola al piede la ignorerà

quello che però chiedi e che speri in cuor tuo e cioè che la tua dolce amica non impari mai che nella bocca ha anche dei bei denti aguzzi, bhè... insomma la vedo una cosa un po' utopistica, è nella natura del cane poter usare in modi diversi la bocca, alle volte in modo deciso e terribile, altre volte, invece, in modo amorevole
secondo me è bene che ne sia BEN conscio e che la usi nei termini corretti

e comunque determinate razze non hanno convivenza facile con soggetti dello stesso sesso, ma non è che dovremmo stupirci.... anzi.. sarebbe strano ed inconsueto il contrario!!!!!

riguardando queste foto (così rettifico un errore che avevo fatto qualche post più su - e cioè isabeau NON c'era) si vede che comunque nonostante fossero tutte insieme comunque stabilivano un equilibrio molto fragile di convivenza forzata - perchè NOI l'abbiamo voluto e chiesto loro

rory, misha e andromeda

http://img23.imageshack.us/img23/823...ryenavayn8.jpg

oppure si creano coalizioni di opportunismo contro qualcuno anche se per gioco - misha, navarre e andromeda

http://img23.imageshack.us/img23/853...eeandroui2.jpg

posizioni per stabilire la gerarchia di giornata - misha e rory

http://img201.imageshack.us/img201/9901/dscn8589qr3.jpg

posizioni mooolto delicate in cui nessuna delle due vuole cedere - misha e ariel

http://img158.imageshack.us/img158/7...emisha1jx7.jpg

oppure linee ancora più sottili - misha e lakota

http://img23.imageshack.us/img23/8480/dscn3019fm0.jpg

che si rompono per un niente e che poi rimangono insanabili

http://img23.imageshack.us/img23/7351/dscn3033qn9.jpg

ti ripeto con aska siamo riusciti a passare una bella giornata - grazie alla museruola (gianni ti prego copriti occhi ed orecchie), ma comunque non è che non si sfidino ..... e soprattutto non è che non crei situazioni di stress..... ANZI... a dirla tutta crei una tensione che si immagazzina e rischia di essere controproducente

misha ed aska

http://img23.imageshack.us/img23/8711/dscn0661ye0.jpg

anche se, con altre distrazioni disponibili, la cosa è vivibile ..... ricordiamoci però che è sempre e solo una necessità ed un egoismo nostro!

http://img158.imageshack.us/img158/6800/dscn0627vd9.jpg

ragazzi...
mi sembra che questa sia una bella discussione che potrebbe anche essere utile ad altre persone, scusate se ho messo tante foto, ma l'impatto visivo secondo me è migliore nel capire determinati meccanismi, che ne pensate?

saraombra 04-02-2009 19:00

molto bello, questo post... soprattutto con le foto che possono aiutare a capire le cose...!!!

assolutamente d'accordo con tutto ciò che dice Valentina... soprattutto sulla frase:
...."non hanno convivenza facile con soggetti dello stesso sesso, ma non è che dovremmo stupirci.... "

assolutamente normale, tutto ciò che è stato descritto secondo me da Valentina...!!!!

ovviamente provare non costa nulla, anzi...!!:p

Ricky's Wolf 04-02-2009 19:17

penso che sei stata molto chiara Valentina, continuo a non capire il motivo per il quale dovreste provare per forza.
A che pro?
Bene o male si sa che il carattere almeno di una delle due femmine in questione è un carattere tendenzialmente dominante come molte femmine e molti maschi. Come anche la mia femmina.
Già questo dato di fatto dovrebbe far fare un bel passo indietro, punto.
Nei raduni dove ci sono tanti cani quelli dominanti sono ugualmente stressati ma un po' piu' distratti da persone nuove che conoscono, posti nuovi e non uno o due, ma un insieme di cani nuovi, di odori nuovi...quindi non è semplicissimo per loro concentrarsi su di uno per dominarlo...tanto per dire.
Contestualmente il raduno con tanta gente e tanti cani è un buon allenamento nella gestione che un padrone deve avere sul proprio cane nelle situazioni un po' piu' estreme.
Allenamento per entrambi.
Ma è comunque un evento da fare ogni tanto e non di continuo, essendo anch'esso forma di stress per il cane sopratutto per quello dominante.
Ripeto siamo noi che vogliamo incontrarci per chiacchierare, scambiare esperienze o semplicemente per un nostro egoismo caratterizzato dal gusto di vederli correre insieme.
Loro (i cani maturi) secondo me ne farebbero a meno molto volentieri. Ricordi Vale quante volte ci siam detti di vederci per pura amicizia e condivisione di una bellissima passione? capiterà, spero, quanto prima, ma ogni volta che ne abbiam parlato i nostri pensieri sono andati automaticamente alle nostre due femmine che di sicuro non andrebbero d'accordo...e quindi pensare e ripensare come fare per creare loro meno stress possibile...il tutto per dare ulteriore sensibilizzazione al fatto che i cani adulti dello stesso sesso non vanno d'accordo quasi mai e la cosa piu' intelligente da fare per il loro bene è solo una: rinunciare a farli incontrare.
Discorso totalmente opposto per cuccioli e cuccioloni, i quali piu' conoscono e giocano con i loro simili di stessa razza e non, e meglio è.

wildwolf 04-02-2009 22:22

Scusa ma non credo è puro egoismo nostro... o mio. chi sa, magari Sheila e semplicemente si sottomette e finalmente ha la possibilita di giocare con un cane nell modo loro. Voi che tanti avete piu di uno siete ben conosciente che non tutti cani anzi pochi hanno lo stesso modo e lo stessa resistenza di giocare come loro e visto valentina e io siamo cosi vicini 10 min di machina mi sembra lo vale la pena almeno di farli conoscere... Okay okay la rete avete prese un po male ma non mi sono puntato su quello era solo una proposta poi è successo tutto la discissione, non so quando voi andate dal addestratore arrivate tutti nell lo stesso momento o alcuni cani sono gia in campo e vengono versi il cancello salutare chi arriva?' Almeno da noi è cosi poi certe fanno esercizi finche altri si rilassano nell giocho sul altro campo e riceversa... Non facciamo praticamente mai lezioni singole ci siamo sempre almeno 5 cani ma certe sabati anche in 12 tutti assieme e se qualcuno dominante fa un po di esercizio poi si riprova a farli stare assieme...

Fin ora non è mai successo niente da due anni, e non è siamo in fila fare esercizi, no forse 5 min lavoro poi di nuovo gioco, poi un po di resta e gli altri fanno piede intorno e di nuovo gioco... Non ci sono limitazioni di tempo perche non pagiamo ore allora a noi preme molto la socializazione il lavoro e dopo...

Non so come fanno vostri addestratori o magari cè qualcuno tra voi che mi puo raccontare o spiegare, ma io ho fatto buonissime esperienze con quest methodo... Credo sopra tutto con i lupi che si stufano subito. Inutile insistere perche vuoi fare lezione.
Ma tutto questo, per spiegarvi, perche ho nominato la rete da noi non e una cosa brutta... si usa x dividere un po il lavoro dal gioco e riceversa...

Spero mi sono spiegata????:rock_3:rock_3

Sirius 05-02-2009 10:42

Secondo me potete vedervi tranquillamente, i cani li fate stancare prima di incontrarvi in modo che siano felici ed appagati, e che non abbiano energia repressa da "sfogare" sul primo mal capitato... Li tenete al guinzaglio durante la passeggiatina che farete insieme, e come primo incontro si concluderà bene. Teniamo presente che siamo NOI i capi branco per i nostri pelosi, o almeno dovremmo esserlo.
Ricordiamoci, che molte moine che facciamo noi ai cani che incontriamo rappresentano, per il nostro peloso, inequivocabili segni di sottomissione. Dunque il cane sentirà la necessità di assumere il ruolo dominante in quel particolare contesto.
Però vabbe, Sirius non è un clc, forse non facciamo testo....:rock_3

valentina 05-02-2009 10:49

grazie ad un amico ho riflettuto meglio sulla questione, anche ripensando alle mie esperienze e leggendo oggi il tuo post in cui speighi e chiedi i vari metodi di addestramento utilizzati sono arrivata alla conclusione che non c'è IL metodo assoluto giusto o sbagliato

prima di arrivare a cremona da gianni ho frequenatato alcuni campi in cui venivamo seguiti metodi diversi - ne ricordo uno in particolare dove si faceva obbedienza tutti insieme e i cani (comunque con un margine di movimento indipendente) lavoravano insieme agli altri

da gianni invece ognuno lavora per se, a parte quando facciamo "il terra libero resta" in cui un cane a fianco dell'altro devono rimanere fermi a terra anche in 15 con i padroni lontani girati di schiena

ogni addestratore segue una sua linea e - se è bravo - non ha una verità assoluta .... l'adatta ad ogni singolo cane e padrone modellandola a seconda dell'obiettivo da raggiungere insegnando i camportamenti da tenere all'uno e all'altro

in ogni caso linda, capisco bene la voglia di poter condividere la passione che tutti noi abbiamo con altri proprietari di clc e assolutamente ti ripeto la mia disponibilità a provare, però al guinzaglio come ti ho detto, facendole sbollire
cammineremo affiancate l'una all'altra a debita distanza e cercheremo di capire il loro comportamento per poi decidere se avvicinarci (mai di fornte l'una all'altra) oppure no

Diego 05-02-2009 11:55

Quote:

Ricordiamoci, che molte moine che facciamo noi ai cani che incontriamo rappresentano, per il nostro peloso, inequivocabili segni di sottomissione. Dunque il cane sentirà la necessità di assumere il ruolo dominante in quel particolare contesto
Non solo le moine che facciamo agli altri cani sono segnali di sottomissione, ma anche e soprattutto quelle che facciamo al nostro cane gratuitamente.
Il cane più che della necessità di assumere un ruolo, si sentirà autorizzato ad essere dominante (glielo abbiamo riconosciuto noi a furia di carezze!).

Per un buon istruttore / addestratore, tenere il distacco da un cane nuovo che arriva al campo è la regola fondamentale per assicurarsi la leadership e poter lavorare con autorità: sono sempre i più bassi di rango che vanno verso il capobranco e gli leccano gli angoli della bocca, mai viceversa.

Quote:

Però vabbe, Sirius non è un clc, forse non facciamo testo....
Sono dinamiche universali indipendenti dalla razza anzi, con i lupoidi sono ancora più determinanti.

Sunnyna 05-02-2009 12:14

Bello il post di Vale con le foto...
io sono dell'opinione che un cane non debba andare per forza daccordo con un altro e quando so che il mio cane non sopporta quello là evito il contatto....ma per esempio io ho un maschio che con alcuni maschi va daccordo con altri assolutamente no e quindi una prova se l'altro è daccordo la farei.....diverso se per esempio so che l'altro maschio è un labrador o un golden in quel caso so che ha lui non stanno simpatici e quindi evito il raffronto.

Su una cosa pero' sono intransigente, se siamo in giro e incrocio un maschio Rey non deve permettersi di sfidarlo o fare storie...deve continuare per la sua strada..al massimo alza la coda e ovvio a volte si infuria...ma in questi casi sono molto dura!

Sirius 05-02-2009 12:28

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 188877)
Non solo le moine che facciamo agli altri cani sono segnali di sottomissione, ma anche e soprattutto quelle che facciamo al nostro cane gratuitamente.
Il cane più che della necessità di assumere un ruolo, si sentirà autorizzato ad essere dominante (glielo abbiamo riconosciuto noi a furia di carezze!).

Anche qui mi sono corretta, ma non molto a dire la verità, gli faccio le coccole quando viene lui a chiedermele.... ma prima lo faccio sedere...

Per un buon istruttore / addestratore, tenere il distacco da un cane nuovo che arriva al campo è la regola fondamentale per assicurarsi la leadership e poter lavorare con autorità: sono sempre i più bassi di rango che vanno verso il capobranco e gli leccano gli angoli della bocca, mai viceversa.

Infatti, da quando ho capito questa cosa, evito di fiondarmi ad accarezzare e coccolare tutti i cani che incontro, inginocchiandomi accanto a loro... soprattutto se c'è Sirius.
Ovviamente chiedevo prima il permesso al padrone, e in ogni caso, se il cane non mi voleva, mi fermavo a distanza e non lo fissavo, se poi si avvicinava, bene!

Sono dinamiche universali indipendenti dalla razza anzi, con i lupoidi sono ancora più determinanti.

Ma secondo te Diego, con i giusti accorgimenti, e i giusti atteggiamenti, possiamo fare incontrare i nostri cani, o li sottoponiamo a stress gratuito?

Io sono dell'idea, forse sbagliata, che i cani debbano frequentare cani.

piccolino 05-02-2009 12:37

Io sono dell'idea di lasciarle libere insieme anche senza museruola e.......che vinca il migliore o.........ne rimarrà solo 1!!! :rock_3
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.è una battuta.....:roll:

valentina 05-02-2009 12:40

bhè ..... che dire siccome io e linda non sappiamo bene come fare.... se ci mostri tu prima con argo e un altro maschio .... faremo uguale!!!!!

a.... ribattuta ... ;-)

Hayla 05-02-2009 12:43

La convivenza tra cani penso sia un argomento che interessa tutti...
So che la convivenza fra femmine puo' essere piu' problematica, perche' regolata da dinamiche diverse rispetto ai maschi. La Gallicchio in un seminario disse che in un ambulatorio veterinario, su 10 cani che arrivano con ferite gravi da morsi, 9 sono inferte da femmine su femmine....
Nelle nostre passeggiate con i cani liberi dal guinzaglio, quasi sempre siamo una femmina, Hayla, e 3-5-6 maschi :rock_3 ...quando c'e' un altra femmina c'e' mooooolta piu' tensione, pero' anch'io credo che i cani debbano stare con i cani, e continuo a provarci, con cautela. Spero di far bene

piccolino 05-02-2009 12:47

Ti assicuro Valentina che la mia era una battuta, ma comunque c'è un fondo di verità, se voi le lasciate libere in un posto neutro tipo montagna con tanto spazio attorno e voi iniziate a camminare e le considerate poco o nulla è difficile che due cani adulti si facciano molto male, di solito tendono a "sistemarsi" tra di loro, magari fanno tanta scena ma alla fine non si fanno male e poi se c'è differenza di età è ancora meglio. Non ti sto dicendo che devi fare così e non sto dicendo che questa è la prassi, ma molte volte questo è accaduto e l'ho visto.....poi ci può essere anche la volta che si massacrano.
Poi pasquale non fa testo......gli ho insegnato che deve ringhiare solo a me!! ;-)

valentina 05-02-2009 12:52

questa discussione credo si stia rivelando interessante, sarebbe molto bello poterla RINOMINARE dandole un titolo più adeguato per dar modo ad altri utenti di leggerla e quindi per approfondire determinati aspetti.

secondo me è utile analizzare anche le foto (e non intendo solo quelle che ho postato sino ad ora, ma magari con il contributo anche di altri con immagini maggiormente adatte)
se ci pensate determinate cose che posso essere viste da un singolo in modo univoco possono dar adito ad altre interpretazioni che da soli non saremmo riusciti a vedere
magari alcune interpretazioni personali sono errate e rilette con il commento di altri aiutano ad allargare gli orizzonti e ad aprire la mente .....insomma credo ci si arricchisca sempre

che ne dite?

Diego 05-02-2009 12:52

Quote:

Ma secondo te Diego, con i giusti accorgimenti, e i giusti atteggiamenti, possiamo fare incontrare i nostri cani, o li sottoponiamo a stress gratuito?

Io sono dell'idea, forse sbagliata, che i cani debbano frequentare cani.
I cani devono frequentare cani, soprattutto nell'età adolescenziale, ma anche qui con le dovute misure: il rapporto deve sempre essere alla pari e mai 1 dominante e 1 sottomesso => il dominante rafforzerebbe la dominanza e il sottomesso si schiaccerebbe ancora di più.

Da adulti i cani devono continuare a stare con altri cani e vivere la situazione come normale. Né più né meno che l'abitudine ai botti, alle auto, ecc.
Questo non significa per forza mollarli liberi. Semplicemente tollerarli. I cani randagi stanno assieme in branco senza problemi e senza stress. Solo questione di abitudine.

Ovviamente un cane che non è abituato avrà più disagio. Esattamente come una persona che vive esclusivamente da sola in montagna quando va in centro in città.

In questo caso basta procedere per gradi.

valentina 05-02-2009 12:53

HTML Code:

Ti assicuro Valentina che la mia era una battuta
lo so....non ho frainteso, giuro!
è che internet non aiuta a leggere perchè anche la mia lo era ... :lol:

Sirius 05-02-2009 12:56

Concordo ovviamente....

Sunnyna 05-02-2009 12:59

ho una foto con Rey e shinook...devo cercarla

Sunnyna 05-02-2009 13:02

eccoli... Rey aveva poco piu' di un anno...

http://img168.imageshack.us/img168/4608/img3840oc9.jpg
http://img168.imageshack.us/img168/i...jpg/1/w320.png

http://img18.imageshack.us/img18/9886/img3841wp4.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/img...jpg/1/w320.png

http://img168.imageshack.us/img168/7522/img3840ray0.jpg
http://img168.imageshack.us/img168/i...jpg/1/w320.png

Sirius 05-02-2009 13:04

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 188907)
I cani devono frequentare cani, soprattutto nell'età adolescenziale, ma anche qui con le dovute misure: il rapporto deve sempre essere alla pari e mai 1 dominante e 1 sottomesso => il dominante rafforzerebbe la dominanza e il sottomesso si schiaccerebbe ancora di più.

Ma allora, scusami ma mi interessa proprio tanto, non è vero che dobbiamo lasciarli fare? Che si regolano tra di loro? Mi sembra di capire che siamo noi a dover stabilire la gerarchia. Noi alfa e loro gregari, tutti quanti insieme?

Da adulti i cani devono continuare a stare con altri cani e vivere la situazione come normale. Né più né meno che l'abitudine ai botti, alle auto, ecc.

Fischia è una parola! Sirius ormai con alcuni maschi del quartiere se l'è giurata.... Che poi non è vero perchè pare che non premeditano le azioni.... Però gli basta sentire l'odore e alza la cresta.

Questo non significa per forza mollarli liberi. Semplicemente tollerarli. I cani randagi stanno assieme in branco senza problemi e senza stress. Solo questione di abitudine.

Ovviamente un cane che non è abituato avrà più disagio. Esattamente come una persona che vive esclusivamente da sola in montagna quando va in centro in città.

In questo caso basta procedere per gradi.

Il problema è che gli altri proprietari mi guardano straniti quando inizio a parlare di queste cose....:| Per cui, procedere per gradi, ma con chi?

valentina 05-02-2009 13:05

però ecco... affinchè l'utilizzo di foto torni utile alla disamina dell'aspetto cinofilo vi pregherei di mettere una descrizione ... non importa se non si è tecnici o risulta errata, nessuno è "NATO IMPARATO" ---- prima fra tutte io ho già fatto qualche errore (in buona fede) ------ma solo così credo che potremmo "dire, ascoltare e allargare la nostra visione"

ila & maico 05-02-2009 13:11

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 188904)
Ti assicuro Valentina che la mia era una battuta, ma comunque c'è un fondo di verità, se voi le lasciate libere in un posto neutro tipo montagna con tanto spazio attorno e voi iniziate a camminare e le considerate poco o nulla è difficile che due cani adulti si facciano molto male, di solito tendono a "sistemarsi" tra di loro, magari fanno tanta scena ma alla fine non si fanno male e poi se c'è differenza di età è ancora meglio. Non ti sto dicendo che devi fare così e non sto dicendo che questa è la prassi, ma molte volte questo è accaduto e l'ho visto.....poi ci può essere anche la volta che si massacrano.
Poi pasquale non fa testo......gli ho insegnato che deve ringhiare solo a me!! ;-)

Provato.....si sono massacrate.....ciuffi di pelo e buchi sul muso di entrabi le contendenti....poi siamo riusciti a risolvere il problema in altro modo, col lavoro. E quindi dalla mia esperienza non è vero che 2 femmmine adulte che in passato si sono pestate non possono più andare d'accordo....(mia esperienza, sottolineo)

ila & maico 05-02-2009 13:21

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 188918)
però ecco... affinchè l'utilizzo di foto torni utile alla disamina dell'aspetto cinofilo vi pregherei di mettere una descrizione ... non importa se non si è tecnici o risulta errata, nessuno è "NATO IMPARATO" ---- prima fra tutte io ho già fatto qualche errore (in buona fede) ------ma solo così credo che potremmo "dire, ascoltare e allargare la nostra visione"

d'accordissimo....io ne ho diverse, soprattutto del periodo "critico"....e anche filmini....appena li recupero del pc di casa li posto....ottima discussione, finalmente....

rufus 05-02-2009 13:23

[come normale. Né più né meno che l'abitudine ai botti, alle auto, ecc.
Questo non significa per forza mollarli liberi. Semplicemente tollerarli. I cani randagi stanno assieme in branco senza problemi e senza stress. Solo questione di abitudine.

Ciao Diego

come stai?

Parli di abitudine, ma in che direzione dovrei lavorare per ottenere un risultato soddisfaciente; conosci Ariska, è peggiorata ancora, il suo odio per le femmine è totale, quali strumenti potrei utilizzare per ridurre il suo stato di dominanza?
Ci vediamo, ciao
Maurizio

Ricky's Wolf 05-02-2009 13:35

il concetto giusto è quello di Diego, ma ci deve essere un lavoro alle spalle notevole e un'ottimo controllo del padrone. Come tu dici un cane non abituato va in disagio e quindi potrebbe far accadere un qualcosa di molto spiacevole.
Domanda: perchè rischiare un buchetto sul corpo del mio cane perchè lo stesso si è incontrato con il cane della mia amica ed hanno dovuto stabilire la gerarchia?...e qui mi collego a cio' che dice Scila. D'accordo con Scila, campo neutro, tanto casino che si trasforma in un fuoco di paglia...pero' spesso in questo fuoco fuoriesce qualche infortunio (orecchia sanguinante, zampa bucata ecc...), anche se di minima entità....perchè debbo rischiarlo? ripeto: a che pro?
Poi il "fuoco di paglia si verifica quando abbiamo una situazione in cui c'è un incontro, una "conoscenza", una gerarchia stabilita (si spera).
Ma se sta gerarchia non si stabilisce perchè magari uno dei due non vuole sottomettersi cosa succede? PERCHè DEBBO RISCHIARE?
Ho assistito a tante colluttazioni.
Alcune son finite in un niente, tanto casino e poi tutti tranquilli e nessun "ferito"...altre in cui entrambi hanno riportato dei strascichi piu' o meno importanti...altre in cui si sono scannati...situazioni diverse, luoghi diversi, caratteri diversi di tutto un po' in questa discussione ma non capisco il motivo per il quale si debba correre un rischio inutile. Tutto qui.
Continuo a pensare che secondo me non serve neanche provare.
Wildwolf qualora tu trovassi un maschio con cui far giocare la tua lupetta le cose sarebbero diverse (non sempre sempre neanche in quel caso :roll: forse). Ed aggiungo in riferimento a cio' che hai scritto che il campo di addestramento è una situazione diversa rispetto ad una passeggiata SOLI in montagna.

rufus 05-02-2009 14:21

D'accordissimo è meglio non rischiare, anche perchè i danni potrebbero essere rilevanti, ma allo stesso tempo cosa dobbiamo fare, rimanere fermi
e sperare che con gli anni si attenui la dominanza?

Diego 05-02-2009 15:03

Quote:

quali strumenti potrei utilizzare per ridurre il suo stato di dominanza?
Ciao Maurizio,
senza vedere Ariska e vedere il vostro rapporto attuale (è passato diverso tempo dalle poche lezioni che avete fatto al campo danoi) è difficile dire cosa fare. Il controllo della dominanza avviene tramite l'atteggiamento corretto del padrone verso il cane (questo comprta tutta una serie di regole di vita da conoscere e rispettare)e l'abitudine del cane a stare in presenza di altri cani (con correzione del padrone se il cane si permette di fare lo str..o), il che significa frequentare luoghi con altri cani. Aiuta molto il lavoro di obbedienza che non è fine a risultati di gare, ma piuttosto a rafforzare il rapporto di gerarchia e di controllo sul cane. La dominanza non si elimina, la si controlla.

In definitiva per Ariska serve un lavoro di ricondizionamento e correzione con l'aiuto di una persona competente che stabilisca i ritmi giusti. I risultati non verranno in 2 lezioni, piuttosto in alcuni mesi.
Fossi in voi riprenderei seriamente in considerazione il lavoro in un campo, purchè questo non si limiti ai soli incontri al sabato, ma venga portato avanti quello che viene fatto in campo durante tutti i giorni della settimana. La base del successo è la volontà e la costanza.

Hayla 05-02-2009 15:18

Credo che avendo due cani, come Riccardo, in fondo si senta meno la necessita' di ricercare degli incontri.
Personalmente mi piace andare in giro quando posso senza guinzaglio e non so mai che cane incontrero', di che sesso sia...quello che tento di fare e' :
-da una parte, farle frequentare cani di tutti i tipi, se posso con l'aiuto di persone che ne sanno piu' di me, come l'addestratore, e facendole incontrare cani equilibrati perche' impari che l'aggressivita' non e' l'unica strategia di comunicazione
-dall'altra, lavorando sull' "arresto in corsa" , perche' la tipa ama andare a conoscere ogni cane che incontra...e qui la strada e' lunga :cry:

Comunque, lo trovo piu' stimolante che rassegnarmi al guinzaglio sempre e comunque. Pero' io parlo avendo una cucciolona di 18 mesi, non so come andra' a finire....

valentina 05-02-2009 15:33

HTML Code:

farle frequentare cani di tutti i tipi,
con misha ho fatto questo finchè ho potuto... non a caso sono sempre andata e vado tutt'ora in area cani TUTTI i giorni e la incontriamo cani di tutti i generi, età, taglia, carattere

però mentre una volta potevo permettermi di provare anche con le femmine nuove adulte ora posso entrare solo se le femmine che ci sono le conosciamo .....

all'inizio non avevo assolutamente nessun problema... ANZI!!!!

se incontro una persona sportiva (intendo una che è disposta a provare) e se le condizioni del caso mi fanno pensare che la cosa può essere fattibile, allora posso provarci

ho notato una cosa però.... quando decidiamo di fare queste cose insieme con giuseppe (e vi assicuro che sono pochissime e rare occasioni) facciamo sempre accettare la femmina nuova prima da petra e solo dopo lascio anche misha
poi tengo in mano il collare di metallo di petra e quando vedo misha con un'espressione poco amichevole lo faccio tintinnare e la richiamo..... di solito come diversivo e richiamo funziona

se le lasciassimo insieme farebbero branco e la radiografia che farebbero alla nuova sarebbe un po' troppo pesantina psicologicamente

rufus 05-02-2009 15:36

Diego,

cercherò di seguire il tuo consiglio, anche se il tempo a disposizione è quello che è.
Ary è proprio str...a, riuscire ad ottenere un risultato, anche parziale, sarebbe un grande successo.
Pensa che con i maschi e con gli umani è affettuosa e giocherellona.

Se hai un consiglio su che struttura appoggiarmi mandami un messaggio privato.
Grazie
Ciao
Maurizio

Diego 05-02-2009 16:22

Per Maurizio:
Scusami se sono un po' schietto, ma hai preso un cane che non è il golden a cui eri abituato. Con cani come il CLC (PT, Malinois, ecc.) il tempo è il primo ingrediente per il successo. Sta a te (e alla tua famiglia) valutare quanto investire per ottenere risultati. Ricette veloci non ne esistono. Ora di tempo, costanza e volontà ce ne vorrà parecchio, al campo, ma soprattutto fuori perchè non si tratta di una questione tecnica, ma di acquisire la giusta alchimia correggendo i ruoli all'interno del "branco". Strutture particolari da proporre non ne ho: dove va Valentina conoscono i CLC. Vai, chiedi, prova, ascolta, valuta, frequenta, credici...

valentina 05-02-2009 16:25

diego...con me fai puro lo schietto che mi piace ..... tirami le orecchie quanto vuoi! però ti servirebbe un aggiornamento zeccoso per vedere i nostri eventuali miglioramenti!!!!!

maurizio...quando vuoi fammi sapere, sarei felice di rivedere te e ariska e di farti conoscere gianni!

Diego 05-02-2009 16:28

Quote:

diego...con me fai puro lo schietto che mi piace ..... tirami le orecchie quanto vuoi! però ti servirebbe un aggiornamento zeccoso per vedere i nostri eventuali miglioramenti!!!!!
Ma mica dicevo a te! So che ci metti molto impegno e i risultati arrivano. Non hai bisogno di tirate d'orecchi...da me poi!:roll:

valentina 05-02-2009 16:31

HTML Code:

Ma mica dicevo a te!
lo so che non dicevi a me.... (la senti la mia gomitata affettuosa) .... sono io che dicevo a te che devi venire a tirarmi le orecchie!!!!! :lol:

Diego 05-02-2009 16:40

Ah beh, se è per quello vedremo di organizzarci senz'altro.

valentina 05-02-2009 16:46

ah ECCO!!!!

ci sarebbe giusto una camminatina che vorrei far fare a te e ad ilaria

rufus 05-02-2009 16:56

Diego,

so che Ary non è un Golden!! E ne siamo felici e tu sai quanto l'amiamo. La cagnola è perfettamente integrata nel branco, gatti compresi, ed è felice di stare al suo posto.
Avremmo la "ciliegina sulla torta" ottenendo un pò più di serenità quando la simpaticona incrocia una femmina:twisted:.

Per Valentina:

ciao come va?
Mandami le coordinate del campo di Cremona, vorrei farci seriamente un pensiero.
Grazie
Ciao

Ricky's Wolf 05-02-2009 17:27

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 188959)
Il controllo della dominanza avviene tramite l'atteggiamento corretto del padrone verso il cane (questo comprta tutta una serie di regole di vita da conoscere e rispettare)e l'abitudine del cane a stare in presenza di altri cani (con correzione del padrone se il cane si permette di fare lo str..o), il che significa frequentare luoghi con altri cani. Aiuta molto il lavoro di obbedienza che non è fine a risultati di gare, ma piuttosto a rafforzare il rapporto di gerarchia e di controllo sul cane. La dominanza non si elimina, la si controlla.

Discorso che mi trova totalmente d'accordo.
Ma Se, per qualsiasi motivo, non si ha la possibilità di effettuare un lavoro continuativo con il proprio cane e quindi riesci a controllare sino ad un certo punti gli "istinti" del tuo ormai maturo con un pari sesso, eviti gli incontri dove ci posson essere buone possibilità di zuffa. Io la penso cosi'.
La mia femmina ha fatto un percorso di base di addestramento in obbedienza, oltre a cio' ho seguito un percorso bello ed intenso per cercare di avere con lei il miglior rapporto possibile.
Ora è matura e posso dire che riesco ad avere un buon controllo su di lei. Comando io e nonostante lei abbia un bel caratterino mai e poi mai è accaduto qualcosa che mi ha fatto pensare che stessi perdendo la dominanza. Certo mai abbassare la guardia. Ho raggiundo questi soddisfacenti risultati anche perchè ogni volta che ci si incontrava in qualche raduno e o incrociavo altre femmine come lei accennava solamente una ringhiata io intervenivo e non gliene ho fatta passare MAI neanche una, e dico una. Pero' non avendo continuato un certo tipo di cammino in addestramento (e qui mi lego al giusto concetto di Diego da me postato) non posso affermare che riuscirei a ben gestirla anche libera con altre femmine. E' andata cosi', mi sarebbe piaciuto ma non ho avuto la possibilità quindi mi tengo la mia lupetta grintosetta con altre femmine, ho con lei un rapporto ottimale ed EVITO di portarla in un incontro libera con un'altra femmina per "PROVARE" a vedere se ci va d'accordo...EVITO, punto. Puo' darsi che alla fine non accada nulla ma, saro' monotono, non me la rischio perchè dal mio punto di vista non ce n'è motivo.

Diego 05-02-2009 17:37

Bene così allora, so quanto bene vogliate ad Ariska, mai dubitato!

Forse ho inteso male io; comunque la sostanza non cambia: correggere quella minima parte di comportamento come desideri richiede più impegno e dispendio di energie di quanto si possa immaginare, ma non c'è altro modo per ottenerlo (sempre se si lavora nel rispetto del cane :roll:).

Purtroppo non è come portare l'auto dal meccanico: si cambia un pezzo e via.

Diego 05-02-2009 17:54

Pienamente d'accordo con il tuo discorso Riccardo, non lo prescrive il dottore che i cani devono giocare insieme. Anzi, da un punto di vista cinofilo, il gioco tra cani sottrae mattoni al rapporto costruito col padrone. In sostanza il cane impara a farsi i fatti suoi mentre il padrone fa altro (normalmente chacchiera con l'altro padrone :lol:).

Quote:

non posso affermare che riuscirei a ben gestirla anche libera con altre femmine
Il discorso non è quello di gestire il cane libero con altri, è far imparare al cane come ci si comporta libero. Al più puoi gestire d'anticipo. In definitiva, se un cane non ha esigenze di lavoro (ad esempio in PC lavoriamo con i cani liberi), non c'è necessità di lasciare liberi volontariamente cani di medesimo sesso.

La cosa cambia però se al guinzaglio male gestisci gli incontri: non è particolarmente bello andare in centro città con un leone al guinzaglio . Anche per chi ama andare in montagna col cane libero può essere sgradevole fare incontri se il proprio peloso sembra più un grizzly che un cane.
Ogni padrone deve quindi fare le sue scelte: come Riccardo gestendo praticamente sempre il cane al guinzaglio e liberandolo solo in condizioni sicure, oppure lavorare fin da cucciolo per cercare (sottolilneo cercare) di ottenere un cane che si comporti bene anche libero. Resta comunque l'incognita riguardante la controparte che si incontra. :roll:

valentina 05-02-2009 17:55

alla fine - e qui parlo in generale - quando uno si guarda allo specchio e fa due conti con se stesso si rende conto che il suo cane è una spugna e che nel bene o nel male apprende da noi tutta una serie di cose e che - poi, a seconda della sua natura - sviluppa in un modo o nell'altro

per questo - l'altro giorno in un post - ho scritto che spesso quando guardo misha tra me e me le chiedo scusa e non nego che quello che è oggi misha è il risultato di tanti miei piccoli errori che sommati uno dopo l'altro sono diventati tanti

credo anche che nessuno di noi nasca etologo, comportamentista o addestratore, ma che sia quantomeno importante se non FONDAMENTALE rimettersi in gioco, saper chinare la testa e ascoltare chi può insegnarci a vivere e capire meglio la nostra relazione quotidiana e il nostro approccio alla vita con i quattrozampe!

in questo forum ho trovato spesso perle di saggezza che mi hanno permesso di riflettere, alle volte nate per una discussione accesa, altre volte semplici consigli
in questi anni il tutto si è tradotto in una conoscenza personale di molti di voi ed ognuno, nelle nostre passeggiate, raccontandomi la propria vita e la propria esperienza mi ha regalato un pezzetto di un puzzle che unito all'impegno al campo, ai consigli di gianni, alle letture tecniche e a continui esercizi stanno formando ME PER MISHA

sembra banale quello che ho scritto, ma non lo è - dovremmo rifletterci un po' tutti, fare un bel rewind e - in alcuni casi - ricominciare da zero sapendoci reinventare!

wildwolf 05-02-2009 21:02

Avevo cominciato di scrivere, ma purtroppo dovve scappare dal veterinario....( niente di grave)

Devo fare complimenti a Diego mi piace da morire come e cosa scrive sono accordo 100%.
Avevo cominciato a scrivere come mia piccola di 1,5 kg tiene sotto controllo la lupa...
Ma mi ha praticamente anticipato!

La consequenza con quale la piccola mette a posto la posizione in branco è semplicemente sorprendente e x me un gran insegnamento.
Lei non perde un colpo di farsi rispettare,
se piange il gatto deve essere li prima lei se no sono quai,
se apro il frigo prima lei,
se suona il campanello lei
se solo x sbagli(o forse non sbagli, non si sa)la grande mette la zampa su la sua sciena... o mamma mia quai,
mangia prima lei,
e tante tante occassioni in piu ,potrei continuare x ore,
Ma non ringhia solo no, la Lupa deve strusciare e spesso piange perche la piccola si tacca alle guanche e non molla finche non è chiarito tutto...

Certo la mia piccola è un vero carrattere forte ma sa anche cedere in casa dei altri, x esempio su cibo... ma la sua posizione molto chiara e viene molto rispettata.(arrivata a 11 anni senza un sgraffio)
Lei non è un cagniolino che sta in braccio, si ha sempre arrangiata dove possibile(crescendo con Rottweiler conosce sue limiti) ma anche lei non è lo devo per forza portarla da un altra femmina davero dominante, perche o me lo mangia o me la traumatizza x sempre...
E lo stesso vale x Sheila vado magari al campo di addestramento anche 3-4 volte a settimana perche non voglio che perde le buone abitudini, ma certamente sè ce un Pitbull senza socializzazione non lo vado provare cosa succede, perche o viene sottomessa, é la migliore delle ipotesi lei non fa caso, visto è abituata ma sè viene sottomessa e lei deve rendersi. la prossima volta forse dentro di se pensa( è loro pensano, è comè) va bene sotto ma non x tutte, e mette a prova il prossimo che passa... forse cede... cosi abbiamo anche noi qualcuno da sottomettere.
X non essere la ultima in righa.
Non so vostri ma se lo chiedete voi la sottomissione con la pancia in su,e lo fa e sta anche ferma , ma a pena che molli schizza via come una freccia x scaricare la tensione della sottomissione. e anche li importante il recupero x rinforzare la fiduca e la sicurezza.
Almeno io credo é cosi, si deve sempre tenere sotto controllo la posizione. e qualche volta anche con insistenza e maniere un po piu forti.
Io lo faccio sentire mie propie denti alle gola e mi piace usare loro comportamento anche x me...
Noi dobbiamo imparare loro lingua e non loro la nostra.

Anch con i cavalli cosi, se noi ci abbassiamo(x modo di dire) a loro livello abbiamo una comunicazione che funziona .
Anche dai cani è cosi. Dobbiamo sempre rispettare le posizioni nell branco, anche nell nostro comportameno e nostro agire.

Ultima cosa: Sheila alza ben la gresta sopra tutto di notte e dove sono i suoi territori ma anche se parte alzata prima di veramente vicinarsi un cane dominante cambiava fin ora sempre.
Io lo interpreto come "Qui sono io se vuoi essere amico bene ma sono grande e forte se forse tu sei agressivo, mi faccio piccolo se vuoi essere mio amico mo posso anche alrtimenti", ma sono scienegate, Ma pensa che scopre che cè la fa davero di minacciare il altro... Da quell giorno lo farà sempre...

wildwolf 05-02-2009 21:07

Vale hai scritto benissimo, loro sono il specchio della nostra anima e dell nostro carattere... (e dei nostri sbagli)

Visto che in verita esistono solo cani buoni, nell profondo della loro esistenza..., questo mi da la speranza che nell profondo di ogni uomo ce sempre anche qualcosa di buono..

Germans 05-02-2009 21:15

Quote:

Originally Posted by wildwolf (Bericht 189053)
nel profondo di ogni uomo ce sempre anche qualcosa di buono..

:lol::lol: perchè nel profondo.... !?!?!? :p

wildwolf 06-02-2009 17:48

Nell profondo perche nella maggior parte della gente non e visibile....
Se ci guardiamo in giro, di quella fama di soldi e potere che cè, deve essere molto molto profondo, cosi profondo che non lo vede neanche piu la persona stessa...

Sopra tutti quelli che non hanno un cane...
e ancora peggio quelli che usano il cane solo per immagine...
Non credi?

valentina 23-01-2012 11:49

eccoti, non sono ancora arrivata a richiamarti avendo visto che mi cercavi ed eccoti sul giornale .... è stata una piacevole sorpresa

http://img708.imageshack.us/img708/1773/dscn9151z.jpg

briccica2 23-01-2012 17:14

La storia speciale di tre cani e un cavallo nati con la camicia. Dovrò girare parecchio nella vita per trovare un'altra persona come Linda. (A proposito, non vedo l'ora di dirti "ciao" guardandoti negli occhi!).


All times are GMT +2. The time now is 23:34.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org