![]() |
infezione tratto vaginale
....stanotte maico mi è venuta a svegliare, era in una pozza di sangue.
Veterinario di corsa, esami del sangue hanno rilevato un infezione all'apparato genitale, non si sa se imputabile all'utero o alla vagina. I parametri sono poco sotto il livello di allarme piometra. Domani ecografia uterina e se l'infezione è a carico di quest'ultimo probabilmente operazione imminente. Sono a pezzi, lei non mangia, sono riuscita a stento a farle prendere l'antibiotico...e continua a perdere sangue (misto a pus).Il vet ha fatto un antiemorragico e lo devo sentire ogni 6 ore per dirgli temperatura, appetito, sete etc... Speriamo in bene, ci mancava solo questa povera chicca.... |
Mi dispiace Ila......povera Maico.......
Tienici al corrente....spero che tutto si risolve per il meglio...... |
O povera Maico!
Tieni al corrente anche noi!!! un abbraccioneeeeeeeee |
Povera piccola :(
Mi dispiace Ila, tengo incrociato l'incrociabile per la tua adorabile Maico. Tienici al corrente. |
Ma poverina, ma cosè che provoca un infezione di questo genere?
coraggio Ila dai una grattatina a Maico anche da parte nostra e tienici aggiornati. |
Mi dispiace, speriamo bene..
|
oh cavolo, ho letto su facebook che non stava bene, ma non immaginavo una cosa così...chissa che paura trovarla in una pozza di sangue...facci sapere..
|
assolutamente .... scrivici come va!
|
Incrocio, dita, code, zampe....tutto.
|
mi dispiace, immagino il tuo stato d'animo.
incrociamo l'incrociabile x la piccola Maico |
Grazie a tutti, sono stranita, vederla cosi intontita è allucinante....e poi tutto così all'improvviso, senza avvisaglie...spero davvero che la cosa si risolva velocemente, mi sento terribilmente in colpa, forse qualche piccolo segnale c'era e io non me ne sono accorta....bho...vi farò sapere sicuramente...
|
tutto incrociato per la piccola..facci sapere mi raccomando..
|
:shock: povera lupona!
E' terribile il senso di impotenza quando stanno male... un bacio a tutt'e due e incrociamo le dita |
Mi dispiace tanto ,incrociamo le dita e tutto anche noi..
Ciao Fra |
Forza Maico!
|
Ilaria mi spiace tanto, tienici informate.
Non farti venire i sensi di colpa, se parlassero sarebbe tutto più semplice. FORZA! |
:|tieni duro!
|
Ciao, anche qui tutto incrociato per la piccola Maico!! :blackey
|
come ti ho detto in privato..mi dispiace tanto..che colpi che fanno prendere.
Dai che si risolve tutto! |
Leggo solo ora, mi dispiace Ilaria, e' un incubo....incrocio le dita per voi!!!
|
Non avevo letto, mi ha avvertita la Sara! Ila, tieni duro! Vedrai che la "piccola" Maico si riprende in fretta, hano la pellaccia dura questi! Un grosso abbraccio!
|
Sono a casa...Maico continua a perdere, non mangia e vuole bere..molto...tutto il contrario di quello che dovrebbe succdere porca vacca...alle 7 sentirò il vet, sono pure da sola fanxxxxlo!
Se non mangia neppure il pesce stasera vuol dire che non và bene, lei farebbe follie per un pesciolino bollito...spero che la febbre sia scesa,spero che tutto vada bene...sono una frana,più mi agito e piu lei lo sente ma non riesco a star serena nel vederla così...il mio gigante indifeso... |
Falle fare l'eco subito stasera...sarò anche troppo apprensiva ma il mio vet è la prima cosa che ha fatto in un piccolo episodio che ho avuto a Natale.Poi non era niente (avevo fatto anceh analisi del sangue ovviamente)ma con quella vedi bene subito e in caso così eclatante non vedo perchè aspettare.
facci sapere...stasera mi collegherò solo per sapere che ti hanno detto! Ciao |
Io l'eco gliela avrei fatta stamattina ma oggi non c'era un ecografista a pagarlo oro nei pressi di Genova,domani devo andare a 40 km da cas per farla, mi sembra una barzelletta lo sò..ma purtroppo abbiamo fatto svariate telefonate con il veterinario in mattinata e tutti erano irraggiungibili o stra pieni...non fatemi parlare, anche il vet era su di giri!!!!che delirio..
|
D' altra parte l' eco o te la fa uno bravo o è meglio non farla. Dai coraggio che non può essere una cosa troppo grave.
Restiamo in attesa di notizie. |
oh cavolo leggo solo ora...
mi sembra di tornare indietro di qualche settimana quando anche Maya ebbe problemi simili dovuto ad un avvelenamento... Maya si è ripresa alla grande ! E sono convinto che sarà lo stesso anche per MAICO ! FORZAAA ! CORAGGIO !!! Non buttarti giù ! |
Dai che sti cani sono di roccia hanno una resistenza incredibile,fai appena possibile l'eco,e poi ....lo so che è difficle,lo so bene,ma sforzati di infondere calma alla tua piccola gigante...vedrai che tra qualche settimana tutta sta vicenda sara' solo un brutto ricordo...
|
porc...da infarto.
Mi dispiace Ilaria. Incrociato tutto l'incrociabile e facci sapere! Un bacio sul nasone a Maico! |
Allora...la mia porcella non mi ha deluso..il pesce lo ha mangiato, un sospirino di sollievo...ho sentito il vet, temperatura abb nella norma,molto meglio di stamattina comunque,perdite sempre presenti, abb. abbondanti ma da quanto dice il veterinario è meglio così, altrimenti si rischia di piu se dovessero sparire, causa chisura delle cervice.almeno in questo modo il sangue non ristagna ma spurga. Spero in una notte serena per lei, è davvero provata....e domani l'eco.Rinnovo i ringraziamenti, sentirvi vicino solleva il morale....
|
Vedrai che andrà tutto bene,
Tu non darti colpe,non potevi sapere..dai se ha mangiato pesce è un buon segno ,vedrai che la tua piccola sarà forte da buon futuro lupo da ricerca dispersi non ti deluderà,;)un bacio a Maico. |
Quote:
INcrociamo il possibile !E facci sapere! |
Ila mi dispiace tanto.....un bacio a Maico....
|
Azz.. leggo solo ora.. com'è andata la notte?
Dai, coraggio! Devi concentrarti sul fatto che si risolverà e che tutto questo diventerà solo un antipatico ricordo. elena |
Tutto ok durante la notte?
Forza Maico! |
cavolo ila, leggo solo ora.
ho anche letto, fortunatamente, che il pesce lo ha mangiato. Come stà ora??? cacchio... |
si...speriamo che la notte sia passata bene.... sarai già dall'ecografista?
aspettiamo |
Ho letto solo ora!!!Come procede??? tutto bene???
|
Restiamo in attesa di ricevere notizie della piccola Maico.
Spero abbia passato una notte tranquilla e che dall'ecografia non risulti niente di grave. Continuiamo anche oggi a tenere incrociato l'incrociabile. Un abbraccio |
Buongiorno...Maico ha passato la notte tranquilla,si è svegliata spesso per pulirsi ma direi sicuramente meglio.La temperatura è regolare,le perdite di intensità minore ma la porzione posteriore della vagina si è ingrossata,sembra una sorta di palla.Ora dovrò lottare per farle prendere l'antibiotico e alle 2 si fà l'eco!appena torno vi faccio sapere,ma con tutti queste dita e code incrociate andrà bene!!!!
|
Ti siamo tutti vicino
|
leggo solo ora.
Tieni duro e cerca di farti "sentire" tranquilla da lei, vedrai che tutto si risolve per il meglio. |
cacchio dai che manca poco alle due...
|
da manca poco alle 2 , attendiamo notizie ....
|
alle 14.00 vi penserò assiduamente.
sono sicura che andrà tutto bene e tutto si risolverà!;-) |
Alle 14:00 saremo in tanti a pensarvi... Forza!
elena |
Era successa una cosa simile alla mia cagnetta: pesante emorragia dalla vagina (sangue e pus).
Qualche giorno prima avevo notato che beveva molto più del solito (trovavo sempre la sua ciotola vuota). Il veterinario dopo averle fatto l’ecografia e le analisi, ha diagnosticato un’infezione uterina. Il giorno dopo l’ha operata, asportando utero e ovaie. Dopo 3-4 giorni si è ripresa perfettamente. Quando è successo aveva circa 7 anni e non aveva mai figliato. Dopo l’operazione non ha avuto alcun problema per tanti anni. E’ morta, per dei problemi al cuore a circa 13 anni. In bocca al lupo….. Ondina (Alice) |
ho appena ricevuto un messaggio da ilaria che è uscita ora...!!!
il risultato è stato Piometra da operare...!!! appena arriva vi dirà tutto più dettagliatamente!!! |
Aspettiamo lei...
|
azzolina - mi spiace molto!
operandola subito-subito però non dovrebbero esserci conseguenze (in teoria) e maico riuscirebbe a riprendersi bene |
dai vedrai che tornerà piu' in forza di prima!!!!
|
mi dispiace tanto Ila..un grattone alla piccola..vedrai che starà bene..
|
avevo sentito parlare in più di un'occasione della piometra ma non avevo mai approfondito l'argomento con un approccio più scientifico
in attesa del messaggio di ilaria e preoccupata ed in pensiero per la dolce maico ho cercato su internet di capire meglio questa patologia posto qui quanto ho trovato sperando possa essere utile a più persone che hanno avuto il mio stesso pensiero http://img106.imageshack.us/img106/8...etraeutero.png Piometra significa letteralmente presenza di pus (pio) nell’utero (metra) ed è il risultato di una grave infezione che si verifica in femmine fertili di solito non giovanissime. La forma più tipica si manifesta in diestro cioè nel periodo che segue il calore. Qui può accadere che in assenza di gravidanza una eccessiva produzione ormonale (progesterone) da parte del corpo luteo ciclico, induca l’utero a mettere in atto tutte quelle modificazioni tipiche della gestazione pur senza la presenza del feto. Tra queste un utero meno tonico ed una notevole produzione di muco (latte uterino) creano un ambiente ideale per la proliferazione batterica e la conseguente infezione. La stessa può essere provocata anche da residui del parto o essere la conseguenza di aborti. La grande capacità di distendersi dell’utero, associata di solito alla cervice chiusa fanno si che la patologia si manifesti clinicamente dopo diverso tempo dalla sua insorgenza, quando l’imponente raccolta di liquido la fa esplodere in tutta la sua gravità. Oltre all’evidente danno locale subentrano poi col passare dei giorni notevoli ripercussioni sistemiche che possono portare a morte l’animale. La disidratazione del soggetto ha come conseguenza una diminuzione della filtrazione renale spesso associata ad una infiammazione del rene stesso (glomerulonefrite). Le tossine liberate dai batteri vanno poi direttamente ad aggravare lo stato di intossicazione generale. Nei casi più gravi si può assistere ad una setticemia in genere fatale. I sintomi sono diversi a seconda dello stadio della malattia. Il più tipico, quasi sempre presente, è l’evidente aumento della sete accompagnato in genere da un incremento dell’emissione di urina (sindrome poliuria/polidipsia). A questi possono accompagnarsi depressione, febbre, anoressia, e scolo vaginale nei casi in cui la cervice si apre. Gli esami del sangue evidenziano un netto incremento dei globuli bianchi in circolo. Una diagnosi certa di piometra si ottiene con un esame ecografico mentre di scarso ausilio si rivelano quelli radiologici. La terapia d’elezione è quella chirurgica: una ovarioisterectomia (totale) effettuata con l’animale in buone condizioni cliniche porta ad una guarigione rapida e completa nell’arco di qualche giorno. Nel caso di piometra aperta può essere tentata una cura con antibiotici ad ampio spettro associati a prostaglandine ma è bene ricordare che i successi non superano mai il 10-15% dei casi per i quali va comunque tenuta in considerazione la possibilità di recidive della malattia dopo i calori successivi. Attenzione quindi alle sospette frequenti bevute della vostra amica a quattrozampe soprattutto se non più giovanissima Quando si ha la piometra l’utero si trasforma letteralmente in una “sacca di pus”, a questo punto ci sono due possibilità: in un caso il pus trova uno sbocco esterno attraverso la cervice uterina aperta e la vagina e quindi fuoriesce appunto all’esterno (si parla in questo caso di “piometra aperta”); nell’altro caso la cervice uterina resta chiusa e il pus rimane chiuso all’interno dell’utero (si parla in questo caso di “piometra chiusa”). La piometra di solito (ma non è una regola fissa) si presenta in animali adulti, molto spesso a distanza di circa due mesi dal calore - ma come al solito non è una regola ferrea - nella fase del ciclo cosiddetta “diestrale” (quella caratterizzata dall’aumento del progesterone). Tra i fattori scatenanti dell’infezione c’è appunto la stimolazione ormonale cronica sull’utero, data dalla successione nel tempo di diversi cicli estrali ( come avviene normalmente nelle femmine non sterilizzate); questa stimolazione ormonale in alcuni casi modifica la mucosa uterina tanto da renderla più suscettibile all’azione di quei batteri che normalmente sono presenti nell’utero subito dopo il calore. Anche la somministrazione di estrogeni da parte del proprietario o del veterinario per prevenire indesiderate gravidanze rappresenta un fattore predisponente allo sviluppo di questa infezione (uno dei motivi per cui nel nostro ambulatorio consigliamo l’intervento chirurgico di ovarioisterectomia piuttosto che la somministrazione di farmaci). Anche la ritenzione uterina di feti morti (evenienza di cui un proprietario può anche non accorgersi se la morte avviene in una fase abbastanza precoce della gravidanza o se il numero dei feti non è stato identificato prima del parto) può rappresentare una causa di infezione uterina. La piometra è un’infezione grave, potenzialmente mortale se non diagnosticata e trattata tempestivamente. Sintomi e diagnosi La diagnosi della forma aperta è ovviamente più agevole. È lo stesso proprietario che spesso si accorge dello scolo vulvare, che ha aspetto da siero-emorragico tendenzialmente limpido o appena viscoso a francamente purulento, denso, biancastro o più o meno rosato e di odore spesso fetido. Quando il pus trova uno sfogo all’esterno, la piometra tende ad essere meno aggressiva e questo, associato spesso ad una diagnosi e ad una terapia più precoce, rende la prognosi più favorevole. Altro discorso è per la piometra chiusa, infezione spesso subdola e più difficile da diagnosticare. Il proprietario può notare che il suo animale mangia meno, si stanca più facilmente, a volte manifesta vomito e dolore o distensione addominale. Quasi sempre si presentano poliuria (cioè aumento della produzione di urine), e/o polidipsia (aumento della sete e quindi della quantità di acqua consumata giornalmente). La comparsa dei sintomi o il loro riconoscimento da parte del proprietario possono purtroppo essere tardivi e questo può complicare diagnosi e prognosi. Una visita precoce dal veterinario può letteralmente salvare la vita al cane: una visita clinica completa, compresa una delicata palpazione dell’addome (troppa energia può causare la rottura dell’utero e una gravissima peritonite conseguente), eventuali esami del sangue (che possono evidenziare, oltre all’infezione, anche alterazioni della funzionalità di alcuni organi, come fegato e reni, spesso legate alla piometra come conseguenza e della disidratazione e della disseminazione di batteri e tossine dall’utero al resto dell’organismo) radiografie dell’addome ed ecografia (esame diagnostico d’elezione nella diagnosi di questa patologia) possono consentire una rapida diagnosi e una rapida terapia. Se il proprietario invece non si accorge di questi sintomi o non da loro il giusto peso, l’infezione può progredire e l’animale può morire per una grave setticemia (complicazione della sola piometra o della peritonite che può insorgere se l’utero pieno di pus si rompe e si apre nell’addome). Terapia La terapia della piometra può essere farmacologica o chirurgica. I farmaci utilizzati sono ovviamente antibiotici, ma anche alcune sostanze che favoriscono le contrazioni dell’utero facilitando quindi la fuoriuscita del materiale all’esterno. La chirurgia invece consiste nell’asportazione dell’utero (e spesso delle ovaie laddove siano ancora presenti). Nel nostro ambulatorio preferiamo la soluzione chirurgica per un paio di ragioni. Primo perché siamo sicure della corretta risoluzione del problema, mentre la sola terapia antibiotica non garantisce la risoluzione completa dell’infezione e la stimolazione della contrattilità dell’utero qualora questo sia pieno di pus non è esente da rischi come la rottura dell’utero stesso o la fuoriuscita del pus in addome dalle tube di falloppio ( con conseguente grave peritonite purulenta). Secondo perché spesso un animale che ha risolto farmacologicamente una piometra, ha grosse probabilità di andare incontro alla stessa patologia al successivo calore e non necessariamente la diagnosi sarà ancora sufficientemente tempestiva Quindi se il vostro animale è intero (e non necessariamente anziano, perché la piometra, benché più raramente, può presentarsi anche in animali giovani) e manifesta qualcuno o tutti i sintomi sopra descritti, o magari non ha chiari sintomi e voi avete solo qualche dubbio, il mio consiglio è di portarlo prima possibile dal vostro veterinario; se non è niente di grave gli avrete fatto fare comunque un controllo, ma se ha una piometra probabilmente gli garantirete un trattamento tempestivo e una prognosi forse più favorevole. |
Forza Ila, mi dispiace moltissimo per Maico, ma tu stai tranquilla si riprenderà presto.
Nell'attesa incrociamo il possibile! |
Dai sintomi avevo sospettato subito la piometra.
La mia prima pt è stata operata a 5 anni e non ha avuto nessun problema, ha vissuto fino ai 12 anni quando purtroppo è morta di torsione. Ilaria, non ti preoccupare, si risolve tutto con la sterilizzazione e poi non ci saranno più problemi, la tua Maico tornerà in forma come prima. Un abbraccio a te e una mega coccola alla cucciola Besos |
cavolo....
anchio l'avevo pensato ma speravo fosse una semplice infezione!!!! mi dispiace tanto...almeno adesso sai cosa ha e puoi curarla al meglio,l'importante è che stia bene e si riprenda presto. |
ila
ti pensiamo tutti tantissimo, siamo con il fiato sospeso, ma sappiamo che sei a fianco della dolce maico .... forza! un abbraccione fortisssimisssimo! |
Siamo con voi! Forza Maico!
elena |
Buongiorno...come gia detto da Sara Maico ieri sera è stata opeata di urgenza. è uscita a mezzanotte, l'utero era davvero enorme,povera chicca....Il vet mi ha detto che ancora 2 giorni e sarerbbe andata al creatore. L'intervento è andato bene,le han dovuto fare una mazzata di anestetico, non voleva saperne di addormentarsi...e alla fina pretendeva di alzarsi ancora sul tavolo operatorio qnd mi ha visto entrare in sala!!!
La notte passata da incubo per me, ho dovuto tenerla giu per evitare cadute etc, quindi sono un pò provata...lei sembra riprendersi pian piano, ha bevuto e fatto pipì e mi guarda come per dire: che cacchio mi avete fattto, sembro leggera come una piuma!!!! Vi terrò aggiornati, ora vado a farle la punturina....un bacio a tutti.....e grazie dei moltissimi messaggi!!!! |
Continuo a tenere tutto incrociato anche se il peggio sembra passato, sciolgo solo quando leggerò nuovamente che la cognola tornerà a correre e saltare tranquilla e completamente guarita.
Anche se non vi conosco vi mando un forte abbraccio . |
Ila faccio tantissimi auguri di pronta guarigione a Maico, e quando te la sentirai, aggiornaci sulla sua ripresa.
un bacio a tutte e due. Enza |
sono felice di sapere che è andato tutto bene
sono impressionanti a livello di forza post operatoria, ricordo misha che sarebbe dovuta uscire in braccio e che invece ha camminato sulle sue gambe con la determinazione di un mulo! state tranquille e superate insieme questi primi giorni in cui maico deve starsene calma ..... se fossimo più vicine vi farei da servizio take away per pranzi e cene! vi abbraccio |
me la immagino Maico che nonostante l'anestesia tenta di alzarsi dal tavalo operatorio....coraggio Ila, il peggio è passato hai dimostrato (nonostante la giovane età) di essere una ragazza in gamba e nonostante il panico iniziale, non ti sei persa d'animo;-)
coccola Maico anche per tutti noi, un bacione. |
Ila tempo qualche giorno e ricorderete tutto come una brutta avventura e vedrai che il decorso sarà rapido più di quanto non immagini, hanno grande capacità di ripresa.
|
Un grattino di incoraggiamento alla Maico, sono contenta che la cosa si sia risolta per il meglio!
Un abbraccio! |
meno male..sono contenta che sia andato tutto bene..forza e coraggio..d'ora in poi è in discesa:rock_3
|
Coraggio, il peggio dovrebbe essere passato
Un abbraccio grandissimo a tutte e due |
E' incredibile come pur non avendo mai visto ne te ne la tua "piccola" molti di noi, me compreso, ci sentiamo estremamente coinvolti in queste situazioni...
ennesima "magia" di questi lupotti ???!! ;) |
Ilaria,
ci è successo la stessa cosa con la nostra husky. L'abbiamo operata, sterilizzata e si è ripresa benissimo molto rapidamente vivendo poi 15 anni splendidi continuando a correre per oltre 14... In generale, se una femmina inizia improvvisamente a bere molto senza motivo apparente (ed in genere hanno un atteggiamento "mogio") è bene fare subito una visita di controllo. Forza Maico! Stefano |
Povera piccola Maico, ma l'importante è che tutto stia andando per il verso giusto.
Dagli un grattino da parte nostra. Un abbraccio a te |
Ila mi sono letto tutto , sei stata bravissima ,povera Maico .
Un bacione a tutti e due . |
Bene, molto bene. Vedrai si riprenderà presto, ormai il peggio è passato.
|
Mamma mia che ansia!
un abrraccio immensissimoooooooooooooooooooo |
grande ila!
bravissime tutte e due! sono stra felice per maico che ora ha passato il peggio e si riprenderà benissimo! ne sono sicura! tu sei stata super! |
Usti... il peggio è passato..
fiuh! Dai Maico, riprenditi in fretta! elena |
Bene sono contenta per la piccola,andrà tutto bene vedrai !!!
Brethil è stata operata di piometra a 2 anni quindi non è detto che accada a cani non più giovanissimi,capita e basta,subito dopo il calore,non ha portato nessun sintomo,nemmeno quello di bere più del solito,ce ne siamo accorti casualmente una sea perchè non riusciva a salire sul divano,metteva le zampe davanti nan alzava il posteriore e quando le ho tastato la pancia vicino all'utero ha pianto,il giorno dopo era dal vet abbiamo fatto gli esami del sangue e non risultava nessuna infezione da li abbiamo voluto subito fare un'eco e si è vista subito la palla di infezione che c'era nell'utero fortunatamente ancora chiusa in una sacca,il vet voleva operarla subito ma io ho voluto aspettare qualche giorno per vedere se si poteva fare qualcosa senza ricorrere subito alla sterilizzazione,sono passati 3 giorni di punture e antibiotici ma qundo sono comparse le prime perdite di sangue abbiamo operato,la sacca si era rotta e quindi il puss poteva creare danni maggiori rischiando di perderla,operata,passato il minimo tempo di degenza in ambulatorio l'abbiamo portata a casa e dopo 2 giorni non si ricordava nemmeno di avere i punti,sono veramente delle Bestiacce dure !! Vedrai che Maico si riprenderà anche lei in frettissima,mi dispiace solo che il vet abbia aspettato,è stato molto rischioso,(secondo me).Purtroppo i sintomi non sempre sono evidenti,la piccola è stata fortunata dai.... adesso dacci buone notizie !! |
http://img213.imageshack.us/img213/421/dsc03144.th.jpg
Eccoci...la piccola migliora,sembra smaltire bene l'anestesia, anche se è ko...Sara anche Maico non ha manifestato sintomi evidenti fino a 3 giorni fà, i bianchi erano nella norma, niente sete compulsiva nè dolore addominale, solo "occhi tristi" e meno appetito. Un saluto a tutti dal barboncino pelato!!!!!!!!!!!!!!! |
piccina....dalle uno sbuffetto da parte nostra! ;-)
|
Piccola, con quelle orecchie spiaccicate... meno male che è andato tutto a posto... un bacio a tutt'e due
|
Picciridda... guarisci presto.
elena |
povera Maico, che gran pena vederla cosi', ma si rimettera' ! meno male che è stata presa in tempo.
un baciotto sul muso |
Che momenti ci fanno passare.. una coccola alla lupastra e un abbraccio a te.. dai che passa in fretta!
|
Brava la dolce Maico e brava anche la Ila:cool:
|
Ho seguito la vicenda con trepidazione, felice che tutto si è risolto al meglio.
Annalisa |
Siete state forti,menomale è andato tutto bene ,
una coccola a Maico anche da noi |
Eccoci qui...la ragazza ha ricominciato a mangiare, intendiamoci, non tutto, solo le cose che le piacciono molto tipo il tonno etc....ma l'importante ora è che si rimetta in forza!Ieri visita di controllo, antibiotico ancora per 4 gg e poi a togliere i punti tra 14.
RIposo assoluto e niente baldoria....comunque il peggio sembra essere passato!!!!piano piano rivedo gli occhi della mia peste.... |
Ila sono contenta per voi:o!!!!......
|
Bene Ila, tanti auguri di pronta guarigione alla "ragazza" e......non viziarla troppo durante la convalescenza :lol: :lol: ;-)
|
non avevo dubbi !!!! vedrai che si rimettera' in ottima forma x ricominciare a fare tutto quello che facevate prima.
baciotti sul muso a Maico |
benissimo! Sono contenta che sia tutto ok! Dai che sarà come nuova in pochissimo tempo ;-)
|
Erano un po di giorni che non leggevo e apprendo sbigottito questa cosa.
Ila, mi dispiace veramente moltissimo!!! Speriamo solo che ora Maiko si riprenda in fretta. Dalle un grattino da parte mia. |
Quote:
p.s. il ripristino della paraculaggine è siucuramente sintomo di ripresa.. tra una settimana consiglio una visita fiscale "modello Brunetta" per verifica reali condizioni di salute. ;-) |
sono molto contenta,bene!!!!!
|
Ila, scusa, ho letto solo ora!!!!!!!!! Mannaggia ke crepacuore ti fanno venire!!!!!!!! Ho letto con sollievo ke la bestiaccia si stà rimettendo:happy
Un bacione grandissimo a tutt'e due:bussi Ciao |
Anch'io sono felice per lo scampato pericolo, e mando una carezza per la balla Maico! Ciao, Paola.
|
Leggo solo ora......che spavento! Bè tutto è passato, meno male! Anche Tajga è stata operata 2 anni fa, ma non per piometra, per cisti ovarica. Il vet aveva consigliato la sterilizzazione perchè la piometra sarebbe stata favorita da una cisti ovarica in atto. Mi aveva consigliato un'alimentazione "mordida" nel post-operatorio, forse per favorire l'evacuazione senza sforzi. E' brava Maico a non tirarsi i punti, io ho dovuto metterle il collare elisabettiano! Auguroni per una buona ripresa, vedrai che dopo sarà tutto meglio di prima! Una carezzina alla piccola e un abbraccio a te!
Maria Grazia & Tajga |
Te l'ho già detto su Facebook!
Mi spiace tantissimo, povera piccina, ma per fortuna l'hai "presa" in tempo ed è andato tutto a posto! Ora vedrai che in pochi giorni si riprenderà e appena sarà in forze ci troviamo a Deiva con Avana, Alo, Loki, Devesh e Ghost a far festa per lo scampato pericolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!;-) Stropicciala da parte mia e a te un abbraccio grande! |
Quote:
ot: rossè ma la firma non porta al tuo sito |
Sì, me ne sono accorta! Devo perdere un pò di tempo per fare il collegamento ipertestuale! Dopo cena.........!;)
|
Ottima notizia
|
Sono contenta che tutto stia andando bene e che la piccola sia in via di guarigione.
Dalle una carezzina da parte nostra. |
All times are GMT +2. The time now is 21:28. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org