Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   Maschi e carattere dopo l'accoppiamento (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=11061)

starjumper 12-05-2009 18:42

Maschi e carattere dopo l'accoppiamento
 
Sento parlare da ogni dove del "traumatico" cambiamento di carattere che subiscono i maschi dopo la monta (parlo di cani in generale).
Quando chiedo lumi la risposta è, solitamente... "non va più d'accordo con gli altri maschi".
Da una parte penso "ah beh, sai che cambiamento", dall'altra mi chiedo: sarà solo quello, che cambia?

Vorrei conoscere le vostre esperienze e opinioni in merito, allevatori e non...
grassieeee

Navarre 12-05-2009 18:44

Assolutamente niente. Sul momento sarà più soddisfatto :lol:

pariduzz 12-05-2009 19:12

Io ho visto che è regredito ad uno stato euforico ed allegro di cucciolone:lol:..sarà la felicità...:lol:

ste 12-05-2009 19:25

La prima volta di Tris è stata un'odissea già descritta, e onestamente poi nn ho visto cambiamenti, era già sicuro di sè prima e nn è cambiato nulla..
Ho notato differenze invece dopo che ha montato più volte di fila, quando ha montato Bernie siamo andati a Tortona un gg sì ed uno no per una settimana...ci sono state conseguenze:
- ora nel periodo caldo dei calori (intorno a casa mia ci sono molti cani) passa qualche notte a piangere o ululicchiare
- ora se prendo l'A7 (autostrada per Tortona) piange in crescendo sino a Tortona, poi smette...ha il gps?
- Quando vede gli Andrei si ingrifa, per lui sono tenutari di un bordello..
Nessun cambiamento "ormonale" o di comportamento con maschi o femmine

starjumper 12-05-2009 19:43

Grazie :)
ma possibile che i cani delle altre razze cambino così tanto e loro no?

In più ho letto cose riguardanti il lavoro, forse era il forum di Rosa, un "non lavorano più" (ma poi parlavano d'altro) e questo mi ha lasciato perplessa. Perchè non dovrebbero lavorare più? Andranno a caccia di tracce di calore? Scappano col GPS :lol: per andare a tr...?

Sono un po' confusa :|

Jal 12-05-2009 22:25

confermo. nessun cambiamento in negativo verso i cani.
rombiballe sbruffone era, rombiballe sbruffone è rimasto tal era.
semmai in positivo. confermato in quest'ultima occasione
più dolce, più "abbandonato"...più confidente...riconoscente?
o semplicemente definitivamente maturo? ;-)

ps. ma i vostri maschi, nella fase trenino...si abbandonano nelle vostre braccia? Lui si:roll:

wolflinx 12-05-2009 23:39

per ora nessun cambiamento .

starjumper 13-05-2009 11:41

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 211816)
ps. ma i vostri maschi, nella fase trenino...si abbandonano nelle vostre braccia? Lui si:roll:

che dolce :love


Grazie delle risposte, spero saranno utili anche a futuri fruitori del forum...

...e continuo a chiedermi come mai, due allevatrici mi hanno detto che i maschi cambiano tantissimo (rottweiler e australian shepherd) e in generale lo dicono tutti... maaaaaaaah!

ste 13-05-2009 11:57

Facendo il figurante per un'esercitazione di cani da ricerca ho visto all'opera 3 maschi.. se fiutano una femmina in calore ciao!Ma quello credo avvenga che abbiano montato o no, in particolare uno snauzer gigante maschio,pur avendo già montato era "fissato" sulla pettorina da lavoro, senza era dominante ed attaccabrighe, con quella nn guardava nessuno...
Credo sia uno sviluppo ideale...

wolflinx 13-05-2009 12:22

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 211907)
che dolce :love


Grazie delle risposte, spero saranno utili anche a futuri fruitori del forum...

...e continuo a chiedermi come mai, due allevatrici mi hanno detto che i maschi cambiano tantissimo (rottweiler e australian shepherd) e in generale lo dicono tutti... maaaaaaaah!

anouk stranamente dopo la prima trombata si è inebetito ed è pure affettuoso con alcune persone bo

Ricky's Wolf 13-05-2009 15:25

anche il mio maschio è uguale a prima Micaela.

venerusoangelo 13-05-2009 16:21

anche il mio non e' cambiato sempre il solito ""pirlotto"" :lol:

Bonfiglioli 13-05-2009 16:53

Ma ne siete proprio sicuri che non cambi?
Eppure in qualche sfumatura il maschio cambia, si sente più adulto, più consapevole di essere maschio, si sente più forte rispetto agli altri maschi e lo deve far sapere. Inconsciamente, forse sbaglio, ma il maschio che monta non è l’alfa in natura?
Forse anche impercettibilmente ma qualche cosa cambia. Forrest dopo la monta di Ombra nel 2004, (e per lui era la seconda volta) ma accoppiandosi per una intera settimana avendolo per casa, con le femmine non è più stato lo stesso ad esempio. Quando ne vede una sembra pazzo, fa salti e lamenti perché “deve andare a verificare” come è la femmina. E’ un porco venduto e non si tiene più, una gran fatica. E non gli interessa la razza.
Con gli altri maschi è sempre stato fantastico, piuttosto gira lo sguardo. Ma in linea di massima ci gioca, anche l’altro giorno è stato in cortile con il maschio adulto di un collega di mio marito senza problemi.
Ho visto alcuni maschi cambiare in modo che il proprietario con le femmine non le tiene più. E in presenza della femmina con altri maschi, farsi grossi più del dovuto.

starjumper 13-05-2009 23:14

uhmmm uhmmm, interessante... altre esperienze?

Sunnyna 14-05-2009 09:09

Già che siamo in tema, se un maschio viene castrato in età adulta, il suo carattere cambia?
e agli occhi degli altri maschi, ?

piccolino 14-05-2009 10:02

Quote:

Originally Posted by Sunnyna (Bericht 212180)
Già che siamo in tema, se un maschio viene castrato in età adulta, il suo carattere cambia?
e agli occhi degli altri maschi, ?

No non cambia assolutamente nulla!!! questa è una splendida trovata da parte dei veterinari e/o comportamentisti che non sanno cosa dire quando si trovano di fronte ad un problema di aggressività e non sanno come gestirla.
Ottima fonte di guadagno.

Ciao
Scila

ciao69 14-05-2009 10:11

Io avevo sentito dire, che se il maschio si accoppia prima della maturazione del carattere, prima dei 3 anni) può capitare..

elisa 14-05-2009 12:01

Kim è stato castrato a 5 anni.. non è cambiato, ma andava meno in crisi di fronte alle femmine, soprattutto se in calore.

ila & maico 14-05-2009 12:15

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 212195)
No non cambia assolutamente nulla!!! questa è una splendida trovata da parte dei veterinari e/o comportamentisti che non sanno cosa dire quando si trovano di fronte ad un problema di aggressività e non sanno come gestirla.
Ottima fonte di guadagno.

Ciao
Scila

Non sono d'accordo,gli ormoni sicramente giocano un ruolo molto importante nell'aggressività intraspecifica, soprattutto il testosterone nei rapporti tra maschi.Se ci sono squilibri a livello ghiandolare (quindi eccessiva produzione di tale ormone,ad esempio) si possono manifestare comportamenti "scorretti". Se la sterilizzazione del maschio -indicata da esperti-viene fatta nel momento sbagliato, ovvero nel picco ormonale, si può rischiare anche di peggiorare le cose; se si decide di farla bisognerebbe anticipare o posticipare tale periodo per avere un dosaggio normale di ormoni nel sangue.

saraombra 14-05-2009 12:25

concordo con Scila, per quanto riguarda una evantuale castrazione di Rey.... tutto ciò che hai detto tu Ila... deve saperlo il veterinario.. è lui che ti deve o dovrebbe dire quando portaglierlo che è meglio fare la castrazione...

però ne avevamo già parlato poco tempo fa... il carattere cambia forse solo un po' se fatta prima della maturazione SESSUALE e non caratteriale... dopo non cambiano le cose...!!! Cara stefania rassegnati... NON cambierà il Rey.. neanche di fronte gli altri maschi, perchè cmq gli lasciano la sacca.. se no a cosa gliela lasciarebbero a fare?!;-)

però penso che il discorso di Miki, si debba restringere parecchio...
ovvero:
Maschi di clc che lavorano si sono accoppiati?! potrebbero cambiare il proprio carattere dopo l'accoppiamento?! è vero che dopo l'accoppiamento non possono più Lavorare???! :p

piccolino 14-05-2009 13:07

Quote:

Originally Posted by ILA & MAICO (Bericht 212224)
Non sono d'accordo,gli ormoni sicramente giocano un ruolo molto importante nell'aggressività intraspecifica, soprattutto il testosterone nei rapporti tra maschi.Se ci sono squilibri a livello ghiandolare (quindi eccessiva produzione di tale ormone,ad esempio) si possono manifestare comportamenti "scorretti". Se la sterilizzazione del maschio -indicata da esperti-viene fatta nel momento sbagliato, ovvero nel picco ormonale, si può rischiare anche di peggiorare le cose; se si decide di farla bisognerebbe anticipare o posticipare tale periodo per avere un dosaggio normale di ormoni nel sangue.

Se si castra un cane adulto il carattere è già formato e non lo cambi solo perchè gli tagli le palline, sai quante persone si affidano al veterinario o al comportamentista che gli dice: se vuoi che il cane smetta di essere aggressivo lo devi castrare...è l'unica soluzione...e il proprietario ovviamente si fida dell'esperto....poi fatta l'operazione il cane dopo un po' ripresenta gli stessi problemi, guarda caso forse in forma più lieve ma comunque ci sono.........e li cosa fai???
Hai mai fatto dei domicili o parlato con chi li fa???
Direi normale routine.

Questa che un cane da lavoro dopo che si è accoppiato non possa più lavorare mi sembra un po' eccessiva............ma è una domanda seria???:roll:

elisa 14-05-2009 13:19

Comunque, l'interesse per le femmine cala eventualmente solo con la castrazione, con la vasectomia non cambia niente, solo che il cane perde la fertilità (può però ancora accoppiarsi ad esempio).

pongo 14-05-2009 13:29

Per quello che ne so io il comportamento cambia in relazione alle femmine e all'istinto sessuale.
In poche parole diventano piu' "assatanati" dopo essersi accoppiati .:)
Non so pero' se sia vero non avendo avuto esperienze dirette

saraombra 14-05-2009 13:39

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 212245)
Se si castra un cane adulto il carattere è già formato e non lo cambi solo perchè gli tagli le palline, sai quante persone si affidano al veterinario o al comportamentista che gli dice: se vuoi che il cane smetta di essere aggressivo lo devi castrare...è l'unica soluzione...e il proprietario ovviamente si fida dell'esperto....poi fatta l'operazione il cane dopo un po' ripresenta gli stessi problemi, guarda caso forse in forma più lieve ma comunque ci sono.........e li cosa fai???
Hai mai fatto dei domicili o parlato con chi li fa???
Direi normale routine.

Questa che un cane da lavoro dopo che si è accoppiato non possa più lavorare mi sembra un po' eccessiva............ma è una domanda seria???:roll:

purtroppo si Scila... la domanda è seria, perchè c'è gente che lo dice.. c'è gente che lo pensa...!
però dovrei essere più precisa ancora... specificando tipo di lavoro: protezione civile..!:p

Navarre 14-05-2009 14:09

Quote:

Originally Posted by Sunnyna (Bericht 212180)
Già che siamo in tema, se un maschio viene castrato in età adulta, il suo carattere cambia?
e agli occhi degli altri maschi, ?

Potrebbe invece avere un problema con femmine particolarmente stronze che non riconoscerebbero più il suo odore da "maschio".
Ci è capitato tra golem e la topa, che lo ha aggredito poverello, mentre con i maschi grossi e cazzuti di solito evita.

ElisaP 14-05-2009 14:15

La castrazione di un cane adulto a mio avviso non risolve tutti i problemi: se uno non sa gestire un cane e continua a commettere tanti errori avrà comunque un cane ingestibile castrato o meno.
Un mio amico ha fatto castrare il suo pitbull e il suo pastore mallorquin nella speranza di farli andare d'accordo..inutilmente: i cani vivono separati se no si mangiano.
Un'altra ragazza ha fatto castrare il suo pt mordace per "calmarlo" :| ma non è cambiato niente: è ancora mordace e lei ha sempre dei grossi problemi a gestirlo (ma è colpa sua, mica del cane, nè delle sue palline :roll:)

Per contro invece un ragazzo che viene al campo con me ha un adorabile meticcio di 3 anni che ha fatto castrare perchè scappava di continuo per andare dalle femmine e se non riusciva a farlo ululava ininterrottamente giorno e notte. Anche in questo caso la castrazione non ha per nulla influito sul carattere ma è servita, eccome.
Lo stesso dicasi per il meticcetto dei miei che ha finalmente smesso di patire come un diavolo ogni qualvolta che la femmina del vicino andava in calore.

Sinceramente non ho colleghi con cani che si sono accoppiati, ma credo che se uno ha una buona gestione del cane non ci siano cambiamenti di sorta.
In ogni caso, secondo me, NESSUN cane maschio trovandosi di fronte ad una femmina in calore durante una ricerca resisterebbe ai suoi istinti, indipendentemente dal fatto che si sia già accoppiato o meno.
(per questo io ho una femmina :thumbs)

Sunnyna 14-05-2009 14:20

La mia era una domanda puramente di curiosità, infatti io con Rey non ho problemi di controllo...ok con alcuni maschi è stronzo ma a parte fare la cresta e ringhiare comunque lo riesco a gestire (mo vediamo in maremma quante vittime fa) ...se mai pensassi alla castrazione sarebbe SOLO per non farlo andare in crisi ad ogni calore di Safira, starei piu' tranquilla io e piu' tranquillo Rey, sta di fatto che ci sto pensando e ripensando....

ila & maico 14-05-2009 14:30

Io credo che non sia una medicina universale...attenzione...credo che A VOLTE può servire la sterilizzazione del maschio se fatta con un certo tipo di criterio,poi si sa che i veterinari non tengono molto conto dell'aspetto caratteriale dei cani, quindi non si pongono molto il problema di "come" e "quando" fare l'operazione...ma soprattutto "perchè". Io personalmente ho notato in diversi maschi castrati al momento opportuno una reale diminuzione dei conflitti intraspecifici....non dico che cambia il carattere,assolutamente, ma dico solo che una minor carica ormonale può favorire una mente più "lucida"....come negli umani...ihihihih;-)

ElisaP 14-05-2009 14:40

Quote:

Originally Posted by Sunnyna (Bericht 212275)
...se mai pensassi alla castrazione sarebbe SOLO per non farlo andare in crisi ad ogni calore di Safira....

Se mai assisterai alla sua reazione al primo calore della Safi ci penserai ..eccome! :lol::lol::lol:

Quando Isotta è in calore devi sapere che Max (il terranova con cui divide il cortile) resta per 3 settimane fuori dalla mia porta uggiolando, piangendo ..ULULANDO :shock: non mangia, è depresso, se esco con la isotta riesce persino ad evadere...:shock::shock: (normalmente fatica a fare la scala, figuriamoci a scalare il muro) vedessi che pena, povero max :lol:
Fosse per me l'avrei castrato e da un bel po', peccato che la sua proprietaria non voglia sentir ragioni...

Sunnyna 14-05-2009 14:51

Difatti ho i ricordi del Fax quando avevamo la femmina, anche se loro si sarebbero potuti accoppiare la femmina non ha mai voluto...lui passava giorni senza mangiare e a abbaiare/piangere...
Insomma, dato che tra di loro non si accoppieranno mai tanto vale evitare inutili sofferenze a lui...

elisa 14-05-2009 19:38

Quote:

Potrebbe invece avere un problema con femmine particolarmente stronze che non riconoscerebbero più il suo odore da "maschio".
Ci è capitato tra golem e la topa, che lo ha aggredito poverello, mentre con i maschi grossi e cazzuti di solito evita.
Vero! Kim è stato aggredito da diverse femmine (tutte clc, da altre razze mai..) e i proprietari mi confermavano che fanno così coi cani castrati.

Kim era il classico maschio assatanato e disperato.. ululava dietro il cancello, scappava arrampicandosi lungo la recizione che veniva alzata sempre di più e per niente.. che io sappia non si è mai accoppiato eppure era così agitato..

ghiga 15-05-2009 21:41

ciao a tutti!
Nitro cerca di montarsi tutte le femmine che trova, di qualsiasi razza. età , grandezza sterilizzate o no, in calore o no!
pensate se facesse da vero qualche monta...mi diventa un mostro assatanato di sesso?:lol::lol::lol:
mamma mia....:lol::lol::lol:

elisa 15-05-2009 22:57

Nitro mi è sempre stato simpatico :lol: anche perché mi ricorda quel Don Giovanni di Kim..
E' maschio, e fa il maschio.. non fa una piega ;-)
E fatelo tr.... tanto peggio di così non vi diventa.. :);-)

pariduzz 15-05-2009 23:55

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 212625)
E fatelo tr.... tanto peggio di così non vi diventa.. :);-)

Ah ah quoto appieno...:lol:

ghiga 16-05-2009 12:44

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
avete ragione!
peggio di così!!!!:roll:
e allora sia...
cercasi cagnetta desiderosa di conoscere maschione allupato!
si valutano offerte!!!!!!:lol::lol::lol::lol:

kilua 18-05-2009 22:00

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 211777)
Sento parlare da ogni dove del "traumatico" cambiamento di carattere che subiscono i maschi dopo la monta (parlo di cani in generale).
Quando chiedo lumi la risposta è, solitamente... "non va più d'accordo con gli altri maschi".
Da una parte penso "ah beh, sai che cambiamento", dall'altra mi chiedo: sarà solo quello, che cambia?

Vorrei conoscere le vostre esperienze e opinioni in merito, allevatori e non...
grassieeee

il mio non è cambiato assolutamente anzi mi chiedo quando smettera di essere un cucciolo visto che anche se ha solo 16 mesi sembra uno di sei ciao

Jal 18-05-2009 23:38

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 212267)
Potrebbe invece avere un problema con femmine particolarmente stronze che non riconoscerebbero più il suo odore da "maschio".
Ci è capitato tra golem e la topa, che lo ha aggredito poverello, mentre con i maschi grossi e cazzuti di solito evita.

Nagi...idem.
Non è apparentemente stronza, pare un'angelo vè?
Ma con i maschi castrati ha un atteggiamento..molto..molto pesante.
la prima volta a tre anni: aggressione decisa verso un P. belga "capobranco" di un parchetto cani.

toporatto 21-05-2009 14:04

cara Starjumper, non hai mai avuto un uomo? :shock:

se SI (spero per te), basta che vedi quel che accade a lui la mattina dopo la "prima volta" ...

se NO ... :roll: nulla, poi torna a giocare con la playstation e non ricorda nulla :lol:

elisa 21-05-2009 17:52

La Petra ha aggredito un dolcissimo incrocio di Collie al parco l'altro giorno.. era maschio ma poi ho scoperto che era castrato :roll: (vabbè poi un paio di volte se l'è presa pure con Kim se è per questo..).

starjumper 21-05-2009 18:02

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 214340)
La Petra ha aggredito un dolcissimo incrocio di Collie al parco l'altro giorno.. era maschio ma poi ho scoperto che era castrato :roll: (vabbè poi un paio di volte se l'è presa pure con Kim se è per questo..).

In effetti una vocina mi dice che ci saranno scintille tra Miss.CodaAll'Insù2009, altrimenti nota come Nakù, e le due australianine sterilizzate...

La Miss fa la coda a falcetto anche solo quando per terra annusa pipì di altri cani :roll:

starjumper 21-05-2009 18:05

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 212245)
Questa che un cane da lavoro dopo che si è accoppiato non possa più lavorare mi sembra un po' eccessiva............ma è una domanda seria???:roll:

L'ho letta ed era riportata in modo serio, direi di sì... io poi, chiedo perchè senceramente non ho l'esperienza per valutare... Thai è il primo cane con cui frequento un campo.

piccolino 21-05-2009 18:19

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 214344)
L'ho letta ed era riportata in modo serio, direi di sì... io poi, chiedo perchè senceramente non ho l'esperienza per valutare... Thai è il primo cane con cui frequento un campo.

:shock: :shock: non capisco come si possa dire una cosa del genere, se fosse vero........i cani che hanno ipo1-2-3 o quelli che fanno obedience e sono al livello più alto pronti per i mondiali non si dovrebbero MAI accoppiare perchè dopo non lavorano più?????:shock:
Bah......ci sarà crisi anche in questo campo................
Quindi se si segue questo ragionamento non ci dovrebbero più essere cani da lavoro...visto che se si accoppiano dopo non valgono più nulla........Micaela da dove l'hai presa questa notizia???

starjumper 21-05-2009 18:46

Risposto mp

Generalmente, non so se il discorso fosse fatto in relazione al discorso PC, dove i cani lavorano anche in team, se serve.

Ma non capisco del tutto, nel senso che:

- cani del suo gruppo, li conosce, se uno arriva con la femmina in calore poi viene pestato il conduttore, probabilmente, per cui non c'è problema.

- i maschi di altri gruppi o vaganti - comunque - se potesse li aggredirebbe anche adesso...

- le femmine... poi si vuol montare TUTTE le femmine anche non in calore o sterilizzate??? Perchè se incontra una femmina IN CALORE... anche adesso, la vorrebbe montare, anche se non l'ha mai fatto...

Mah.

elisa 21-05-2009 19:32

Che io sappia Nakù non dovrebbe aver particolari problemi con le aussie solo perché sterilizzate.. anzi, le femmine sterilizzate a volte sono meno litigiose con lo stesso sesso (magari lo sono di più però coi maschi).
Kim tentava di montarsi sempre Petra che è intera, Djuma sterilizzata guarda caso mai.. lo sentono. Se lo sentiva lui che era castrato!

LUCA 21-05-2009 20:40

Quando castri un maschio, non è che lo trasformi in un angioletto... però lo calmi un pochettino!
Mi avevano avvertito quando feci castrare il mio povero Rei.
Noi lo sottoponemmo ad operazione per motivi di salute, non certo per renderlo più tranquillo, ma nell' occasione mi dissero che gli effetti sarebbero stati (oltre alla guarigione) una certa perdita di aggressività e la tendenza ad ingrassare.
In effetti di lì a poco lui si calmò un po', più che altro nei confronti degli altri cani, perchè da buon husky, con le persone era già abbastanza bravo.
Nel contempo, in pochi mesi diventò un ciccione.
Non aveva perso tutto il suo temperamento; tant' è vero che varie volte ha menato ancora alcuni cani e anni dopo, quando portammo a casa Artù, ci fu da impegnarsi per alcuni mesi per convincerlo ad accettare il nuovo arrivato (sulle prime lo avrebbe letteralmente eliminato più che volentieri).
Dovemmo tenerli separati fino a chè Arturino non raggiunse circa 7 mesi, quindi, gradualmente e faticosamente li abituammo a coesistere.
Se Rei fosse stato incazzereccio come quando era ancora "intero" non ci saremmo mai riusciti.


All times are GMT +2. The time now is 14:24.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org