Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Esposizioni (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=46)
-   -   Ch. di SAN MARINO solo con cal 1???????? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=11392)

LUANA 23-06-2009 17:57

Ch. di SAN MARINO solo con cal 1????????
 
Dando un'occhiata ieri ai risultati relativi all'expo di SAN MARINO del 14/06/09, mi e' saltato all'occhio UNA COSA MOLTO STRANA!!!
In classe lavoro femmine ho notato che KRIMHILDE ARIMMINUM e' riuscita ad ottenere, INCREDIBILMENTE,il CAC!!!:roll:
scusate ma com'e' possibile una cosa del genere????:roll:
se tutti voi andate a vedere nel catalogo di SAN MARINO c'e' scritto quanto segue:
CLASSE LAVORO: Per i cani di almeno 15 mesi di età che siano in possesso dei titoli richiesti dal regolamento internazionale occorre allegare alla domanda d’iscrizione fotocopia del certificato FCI. (in mancanza della stessa il cane verrà iscritto in classe libera)
Per potersi iscrivere in classe lavoro all'estero ( es. San Marino) bisogna essere in possesso della 40 km di resistenza oppure dell'IPO 1!!!!
per concudere ,e se mi permettete ,vorrei fare una semplice domanda a chi di dovere!!!!
Com'e' possibile quindi che hanno accettato l'iscrizione di questo cane in classe lavoro pur essendo a conoscenza del fatto che non POTESSE PARTECIPARVI!!!!!:roll::roll::roll:
Chiedo quindi alla persona che ha fatto parte dell'organizzazione medesima:
PER CASO HAI FATTO FINTA DI NIENTE OPPURE.......:lol:????
lascio a fare a voi le dovute considerazioni del caso!"!!!!





simo 23-06-2009 18:40

re
 
Mi è stato chiesto di inserire questo post, ma tu mi hai anticipata!
All Internazionale di San Marino: la stessa clc era iscritta in classe lavoro,insieme ad un maschio Eclisse anche lui in lavoro con il Cal 1....per fare il titolo di Campione San Marino servono due CAC, ma essendo una gara ESTERA è richiesta la prova lavoro riconosciuta dall FCI che in questo caso NON è il CAL!!! Il Cal è valevole in Italia da gennaio 2009 per il conseguimento del titolo Italiano in classe LAVORO.
Chi ha iscritto i cani era a conoscenza di questo dettaglio? Crediamo di si, per diversi motivi. Non è corretto nascondere a tutti questa "scorrettezza", sia per i partecipanti sia per conoscenza.
Saluti.

LUANA 23-06-2009 22:14

Toc toc .....c'e' nessuno????:lol:
come mai non c'e' NESSUNO che smentisce tutto cio'????:lol:

beh almeno possiamo dire che i risultati non sono stati pilotati....ehm...nooooooooooo....:roll::roll::rol l:

Martab 23-06-2009 22:34

:| io non ne so nulla, ma so che a San Marino "tanta" gente gridava allo scandalo perché c'era una femmina in classe lavoro che non avrebbe potuto essere iscritta in quella classe...ma non sapevo chi fosse nè so se le polemiche fossero fondate.
Solo adesso sto capendo il discorso: ma è sicuro che non fosse sufficiente il CAL1, o che la lupetta non avesse quell'altra prova di lavoro? :roll:
Che senso avrebbe iscriverla in classe lavoro e non in classe libera se fosse così? il CAC si prende lo stesso, no?

LUANA 23-06-2009 23:17

Marta e' cosi' realmente!!!quello che ho dichiarato io come del resto Simona e' LA PURA VERITA!!!!!
Sappi che se si e' iscritti in classe lavoro e' molto piu' facile vincere in quanto ,solitamente, sono ben pochi a farne parte;-)

Brams 23-06-2009 23:19

Scusate ma non sapete chi organizza l'expò di San Marino????

A buon intenditor poche parole....

LUANA 23-06-2009 23:22

vai a vedere i risultati su canitalia...
E...li' vedrai TANTO DI FOTO di chi ha organizzato questa grande FARSA:lol:

Brams 23-06-2009 23:56

Lo sò perfettamente chi è Luana... CI abito a 2 chilometri di distanza..

FraFairy 24-06-2009 08:27

Mi viene solo da dire:..................che tristezza:(..........a Claudia teniamoci stretti stretti il giovane promessa enci di Zac.........
Mi dispiace solo per i proprietari in quanto alla fine il cetriolo sempre in cu@o ai soliti va.....e non a chi dovrebbe riceverlo:evil:...

Bonfiglioli 24-06-2009 09:36

Tutte queste situazioni non mi meravigliano.
Ormai si è visto di tutto....
Non conosco nè fatti, nè cani, non essendo venuta a quella expò....però una cosa mi sento di dirla.
Io al vostro posto sarei andata nel momento stesso che mi balenava questa perplessità, dal commissario di ring o in segreteria. Avrei domandato e se riscontravo di aver ragione, avrei piantato un bel casino.
Perchè è ora di fare basta con stì inciuci.
A quel punto dovevano provvedere....ma ora? Non vi resta, se avete ragione, di scrivere una bella lettera come si deve all'Enci, alla FCI e per conoscenza alla delegazione di san Marino.
E già che ci siamo, perchè no, pure per conoscenza al Club.
Non lasciate solo parole su un forum....
Sarà che io su certe cose non transigo!
Saluti

spellbound 24-06-2009 10:03

scusate ma mi è sembrato doveroso informare sarka su quanto e in che tono avete scritto certe cose.
Sarka al momento non ha il computer ed è per questo che non ha ancora risposto (lo sapevo, per quato l'ho informata per telefono)
La sua risposta in merito è che anche Eclisse passo del Lupo è stato iscrtto in classe lavoro all'Internazionale di Maggio a San Marino con solo il CAL1 e Timber Wolf ha preso la riserva di CAC; quindi, se sarka avesse voluto, avrebbe potuto far squalificare Eclisse, cosa che non ha fatto.
Per Krimilde (si scrive così??? perdonatemi!) non ha solo il CAL 1.Quindi, prima di scrivere certe cose bisognerebbe informarsi.
Ora, questa è stata la risposta veloce che mi ha dato sarka.
Adesso paro con la mia...
ma voi, lo ripeto per l'ennesima volta, siete tutti così santi da sentirvi di scrivere in questo modo?
Il mondo della cinofilia è tutto uno "schifo" per certe cose e sfido chiunque, che ne abbia la possibilità, a mettere la mano sul fuoco e a giurare di essere sempre un santarellino nelle expò o in altre cose.
E' per questo che io ho deciso di rimanerne fuori e di andare solo a pranzi e cene e iprendere tutto il resto come un "gioco"...ma se maki prenderà un giorno il CAL 1 a voja che la iscriverò in classe lavoro! chiunque lo farebbe, scusate!!!
bà...sempre qui a puntare il dito come se nessuno avesse mai fatto nulla...che tristezza.

Navarre 24-06-2009 10:06

Sono d' accordo sul fatto che è bene presentare le proprie lamentele sul posto per ottenere qualche risultato.

Invece sul fatto di scrivere a ENCI e CCLC sono perplesso perché casomai saranno ben contenti che il Kennel Club SM si sia finalmente adeguato alle loro disposizioni riguardo la classe lavoro.

Invece scriverei al KCSM per sapere se i regolamenti sono stati cambiati similarmente a quelli delle esposizioni italiane e se per errore non sono stati aggiornati i testi sui cataloghi (per esempio).

Per quanto riguarda Zac francamente non capisco perché Fra continui a lamentarti : c' erano solo due cani e perdere con l' eccellente contro Cheope ci può ben stare, visto che questo è un bel cane, corretto, gran fisico e con un ottimo carattere e sopratutto senza nessuna raccomandazione ne santi in Paradiso.

Stavolta questo giudice lo ha preferito, la prossima si vedrà.

spellbound 24-06-2009 10:28

in effetti, anche BIRBA L'AMICO DEL LUPO, di proprità ora di una allevatrice svizzera, stà portando avanti il campionato svizzero con solo il CAL1...a questo punto, quoto Gianlu...che qualcosa sia cambiato???

FraFairy 24-06-2009 10:45

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 220676)
Per quanto riguarda Zac francamente non capisco perché Fra continui a lamentarti : c' erano solo due cani e perdere con l' eccellente contro Cheope ci può ben stare, visto che questo è un bel cane, corretto, gran fisico e con un ottimo carattere e sopratutto senza nessuna raccomandazione ne santi in Paradiso.

Era battuta, non è più polemica...una semplice battuta....ho già detto a Martina che Cheope piace anche a me e ci stà perdere contro di lui, nulla da dire....
Non mi lamento di Zac a San Marino.....assolutamente....anche perchè era svogliato e fiacco nella corsa...il sole lo rendeva moscio...mentre Aki andava alla grande....non mi lamento, oltre tutto che non è il mio cane per quanto ci possa essere affezionato....
Ok la storia di Zac chiudiamola qui....
Mi dispiace che si pensi sempre male...anche nelle battute...ma pazienza....

Bonfiglioli 24-06-2009 10:49

Quote:

Originally Posted by spellbound (Bericht 220686)
in effetti, anche BIRBA L'AMICO DEL LUPO, di proprità ora di una allevatrice svizzera, stà portando avanti il campionato svizzero con solo il CAL1...a questo punto, quoto Gianlu...che qualcosa sia cambiato???

Potrebbe essere cambiato qualche cosa in effetti e comunque è sempre bene informarsi direttamente, in questo caso come dice Gianluca (PER LA PRIMA VOLTA HA SCRITTO AL MASCHILE E HO CAPITO ANCHE IO CHE SCRIVEVA LUI!!!MIRACVOLO!)
bisogna riferirsi al KCSM. Peccato non aver chiesto direttamente in loco.

Elisa hai ragione, ognuno in expò dovrebbe fare la sua parte. Ci sono regole e a quelle bisognerebbe attenersi. Quando inizi ad andare sei con la mente resettata e non immagini che pian piano, strada facendo, incontrerai gente che vuol fare la furbetta. Vuoi quello che prende da parte il giudice per scambiare "due parole", vuoi quello che conosce qualcuno in delegazione...vuoi quelli che fanno altro. Poi ci sono quelli che vogliono metterti i basoni tra le ruote, o perlomeno ci provano e se hai tutto in regola se lo beccano in quel posto. Ti cito un esempio, giusto per farti sorridere...Quando iniziai ad andare in expò con Forrest probabilmente davo "fastidio" a qualcuno....per tre expò consecutive, quando ero in ring, bloccarono la gara per farmi accertamenti al cane (lettura del chip confrontata con la mia iscirzione), dicevano che il cane non era in regola unao volta, che il cane non risultava mio un'altra e che il cane non era in regola con il pedegree l'ultima. Mi sono pisciata addosso dalle risate quando i commissari immancabilmente se ne andavano riscontrando l'esattezza di tutto....regolarmente mi portava fortuna questa cosa perchè poi vincevo. Vedi, in expò bisogna andarci con il cuor leggero, prendendola come viene e se proprio ci sono cose al di fuori delle regole, andare diretti da chi di dovere SUBITO, altrimenti si perde il treno e non si può far nulla.

24-06-2009 11:06

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 220690)
Vedi, in expò bisogna andarci con il cuor leggero, prendendola come viene e se proprio ci sono cose al di fuori delle regole, andare diretti da chi di dovere SUBITO, altrimenti si perde il treno e non si può far nulla.


Sacrosante parole :lol:

Brave Elisa che è andata alla fonte invece di fare illazioni, non era più semplice per tutti , oltre che più veloce?

LUANA 24-06-2009 11:07

purtroppo me ne sono accorta quando ormai era troopo tardi!!!!:lol::evil:

spellbound 24-06-2009 11:10

ciao ale!:p
ti do pienamente ragione! le expò sono un mondo "malato" e così è se vi pare!
ovvero, credo che ognuno di noi lo sappia: bene, se ci vai, devi accettare queste cose altrimenti stai a casa!
sono d'accordo con te e gianlu nel dire che le lamentele andrebbero fatte in loco.sacrosanto diritto!!!
ma qui ho notato sempre e solo il tono acido di chi vuole solo far polemica e basta.E di questo sono arci stufa perchè, riepto, sembra che i cattivi siano solo due!
Questo forum è fenomenale quando parlate voi veterani di cose tecniche o delle vostre esperianze e vi ascolto ogni volta a bocca aperta come una bimba ingenua ...ma quando leggo solo cattiveria...mi rattristo e la tristezza poi si trasforma in rabbia.

LUANA 24-06-2009 11:15

Ah si?devi accettare che un'expo sia pilotata????
ma ti rendi conto di quello che stai dicendo????mah....:shake

24-06-2009 11:17

certo se poi non si leggono nemmeno i post che si scrive a fare.
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire

spellbound 24-06-2009 11:26

Quote:

Originally Posted by LUANA (Bericht 220695)
Ah si?devi accettare che un'expo sia pilotata????
ma ti rendi conto di quello che stai dicendo????mah....:shake

certo che mi rendo conto!!!:p
tu potevi benissimo andare in segreteria e spargere tutto il sangue che volevi!!! ero un tuo diritto! sono sicura che ti avrebbero dato una spiegazione.
poi, ti stò anche dicendo che forse qualcosa è cambiato nel regolamento.
Poi ti ho anche detto che le expò sono fatte in una certo modo.
poi, vedi tu.

LUANA 24-06-2009 11:34

star pur tranquilla che se lo avessi saputo il giorno stesso sarei andata in segreteria per fare le mie rimostranze....e ti posso assicurare che il CAC non gli veniva CONCESSO:lol:
ripeto:l'ho saputo troppo tardi!!!!

Navarre 24-06-2009 15:32

Quote:

Originally Posted by LUANA (Bericht 220705)
e ti posso assicurare che il CAC non gli veniva CONCESSO

Non penso, probabilmente gli organizzatori (piuttosto dispotici a quanto pare) ti avrebbero risposto che è S. Marino e le regole le fanno come preferiscono.

Da quel che ho capito parlando con Sarka, che ha aiutato in segreteria, un po' per tutte le razze c'è stato questo equivoco:c' erano decine di cani sia a questa che alla passata expò che in classe lavoro in teoria non potevano stare perché in possesso dei titoli più bizzarri.

Questo perché in Italia NON serve alcun certificato ma basta indicare luogo e data della prova svolta...molti si sono regolati così anche a S. Marino e gli organizzatori per non incasinare tutto hanno lasciato le cose come erano.

robertomaggio 24-06-2009 15:58

Penoso insinuare ed incolpare determinate persone senza avere il coraggio di farne il nome.Veramente ignobile.
Conosco Sarka e penso non abbia bisogno di "inciuciare" expo' a suo favore quando oltretutto non e' Lei che organizza ma solo come lavoro da segretariato.
Ero presente personalmente alla expo di S.Marino a S. Marino.
Sarka aveva iscritto Timberwolf alla classe lavoro e l'altro soggetto (risultato poi davanti a Timber) era Eclisse.
Ho sentito personalmente il sig Bibo (conosciuto in gergo cosi') dire a Sarka che Eclisse non aveva i requisiti per potere gareggiare in quella classe e sollecitarla a potere fare ricorso.
La Sarka ha risposto che non era il caso e non gli interessava.
A volte ci sono antipatie croniche di qualche persona nei confronti di altre che portano a dare giudizi errati e tendenziosi .
Questo sito dovrebbe restare utile per consigli, , suggerimenti che possano aiutare chi veramente ne necessita e non per queste chiacchere senza fondamento.

LUANA 24-06-2009 16:09

ah..buona a sapersi....
mi sa che il prossimo anno, a meno che mi diano una bella botta in testa per cui nn capisco piu' nulla, non mi iscrivero' di certo a tale evento....tanto l'organizzazione fa quello che gli pare... nel senso che agisce a seconda di quello che piu' gli conviene in quel momento....
grazie Gianluca per il tuo intervento.

Martab 24-06-2009 16:26

Ma no dai, non dire così io non ci vedo sotto della malafede, ma mi pare che ci sia scarsa chiarezza nei regolamenti...finché non viene spiegato il perché è successo questo "inconveniente" non si può dare la colpa a nessuno...che ne sappiamo, magari era coretto fare così no? Nessuno qui mi sembra sapere con esattezza quali sono le regole

simo 24-06-2009 16:46

re
 
Roberto: infatti Bibo è Fausto Mattioli presidente del club italiano. Come ho già scritto (e qualcuno non ha letto) anche Eclisse era in lavoro senza requisiti, esattamente come Krimilde che però ha preso il CAC mentre Timber no. Bibo ha esortato a fare ricorso, perchè non sia stato fatto...traete le vostre conclusioni, io non giudico l'operato altrui. Se però si era a conoscenza di questo particolare tecnico...come si può perseverare?
Navarri: San MArino è gara estera, sia ad Orvieto che a San Marino, scusate, ma l'Italia qui centra poco, infatti è stata inoltrata lettera all'FCI all'enci per conoscenza, (non da me) e il fatto verrà esaminato. Il regolamento parla chiaro: prove di lavoro riconosciute FCI (resistenza, IPO...)non il CAL....
Niente è cambiato ma già da Maggio si sapeva! Saranno mica scemi quelli che prendono i brevetti per gareggiare all'Estero in classe lavoro??? Krimilde ha solo il CAL1, l'altra femmina di cui si parlava(non ricordo il nome)che gareggia in svizzera: bisogna vedere cosa prevede la svizzera per il loro campionato interno.
Cerchiamo di essere obiettivi, due cani di allevamenti diversi sono stati iscritti e hanno ottenuto un titolo in classi in cui non potevano stare.
Se il Presidente Fausto vorrà, potrà dare ulteriori chiarimenti.

robertomaggio 24-06-2009 17:00

Ciao Simo
Timber non ha preso Cac ma riserva perche e' stato assegnato ad
Eclisse.
Comunque non entro nel merito oltre a quello sentito e gia' detto in quanto trovo queste argomentazioni( Non le tue) non costruttive .

Navarre 24-06-2009 17:22

Quote:

Originally Posted by simo (Bericht 220770)
anche Eclisse era in lavoro senza requisiti, esattamente come Krimilde che però ha preso il CAC mentre Timber no.

Infatti Eclisse Passo del Lupo e Khrimilde Arimminum hanno preso il CAC, mentre Timber, l' unico che teoricamente poteva stare in classe lavoro no.
Sarka non ha fatto ricorso per far vincere il suo Timber perché...l' ho già scritto!

Quote:

Originally Posted by simo (Bericht 220770)
Navarri: San MArino è gara estera, sia ad Orvieto che a San Marino, scusate, ma l'Italia qui centra poco, infatti è stata inoltrata lettera all'FCI all'enci per conoscenza, (non da me) e il fatto verrà esaminato. Il regolamento parla chiaro: prove di lavoro riconosciute FCI (resistenza, IPO...)non il CAL....

Eh, appunto perché è gara estera se loro per il loro campionato ammettono in classe lavoro, che ne so, tutti i cani che alzano la zampa per fare pipì, lo possono decidere solo loro.

Forse non è ben chiaro questo ultimo fatto.

LUANA 24-06-2009 22:18

Ripsondo a Roberto,
allora:
PUNTO 1)
non mi azzarderei mai di incolpare in maniera PLATEALE chi ne fa di una propria attivita' un'utilita' di tipo professionale!!!e' ignobile invece farlo alla luce del sole non credi????:lol: e comunque penso che sia un diritto di tutti chiedere dei chiarimenti non credi???
PUNTO 2)
Hai scritto:
Conosco Sarka e penso non abbia bisogno di "inciuciare" expo a suo favore quando oltretutto non e' lei che organizza ma solo come lavoro da segretariato...
eh???ho capito bene???praticamente tu hai voluto dire con questa frase che se invece fosse stata lei la principale organizzatrice avrebbe SI' "INCIUCIATO EXPO A SUO FAVORE"?????...ti rendi conto di quello che hai scritto????:roll:
PUNTO 3)
se ti riferivi a me quando hai scritto che sono state fatte chiacchere prive di fondamento ,ti dico soltanto che diverse persone,e non di poco conto ,hanno ribadito quello che avevo scritto precendentemente:lol:
non so se hai presente quando ho spiegato che requisiti richiedeva il regolamento internazionale in merito al cac...:rock_3

traggo quindi le mie conclusioni chiedendoti:
chi ha quindi giudicato in maniera errata e tendenziosa???:roll:

spellbound 25-06-2009 07:50

luana...però continui a mettere in bocca cose ad altri che non sono mai state dette!!!
io ho capito benissimo quello che ha scritto roberto, tu???
e quoto e stra quoto anche quello scritto dai navarri: anche io credo che se tu, quel giorno, fossi andata in segreteria ti avrebbero dato il 2 di picche.
l'organizzazione è loro e decidono loro.
sul fatto che le persone sparlino...bè!non avevo dubbi!:lol:
tutti potenziali perpetue.

robertomaggio 25-06-2009 08:15

Rispondo a Luana
Penso anch'io che cerchi di mettere in bocca parole a chi non le ha dette.
Ti ribadisco che ho detto che la Sarka non ha organizzato expo di S.Marino come qualcuno ha scritto ed insinuato.Ha lavorato solo da segretariato.
Questo non vuole dire che se Lei avesse organizzato avrebbe potuto "inciuciare".Non scrivere cose scorrette.
Sicuramente gli organizzatori hanno la facolta' specialmente a S.Marino di accettare cani con o senza requisiti. e solo gli organizzatori hanno eventualmente il potere di "inciuciare"
Piu' volte e' stato fatto presente alla direzione di S.Marino che i cani in questione in classe lavoro dovevano essere in possesso di 40 km o similare e la risposta e' stata piu' volte data: A S.Marino decidiamo noi cosa accettare o meno.
Quindi penso che o telefoni direttamente alla Kennel Club di S.Marino e chiedi spiegazioni o dovresti almeno non modificare a tuo piacimento cose mai dette.
Ad ogni modo concordo con Navarre.
Inoltre aggiungo che tutte queste "maldicerie" non fanno sicuramente bene al mondo delle expo e a chi ancora crede nella buona fede degli organizzatori e partecipanti.
Ci sono le sedi e le persone opportune per chiedere chiarimenti ufficiali,e ci sono i forum dove sicuramente tutti possono dire tutto.
Roberto

nibelungen 25-06-2009 08:21

Ho aspettato fino ad ora per cercare di capire ANCHE IO i termini della questione. Ora che in tanti avete espresso la vostra opinione, forse ho le idee piu’ chiare e posso esprimere la mia posizione, sempre che a qualcuno interessi. Ho come l’impressione che questo increscioso avvenimento sia stato preso come pretesto per esprimere altre insoddisfazioni, magari anche frutto di reali disagi.
Mi presento perché non ho mai scritto su questo forum. Sono la padrona di Krimhilde e quei pochi che mi hanno conosciuto alle rare (7 in due anni) manifestazioni alle quali ho partecipato, credo possano confermare che non spicco per particolare spirito agonistico o tifo sfegatato per il mio cane.
Non ho un allevamento, so molto poco di expo’, cosi’ come di gare di lavoro.
Che voi lo crediate o no è molto difficile reperire informazioni corrette e precise sul mondo delle gare, per chi non frequenta abitualmente questo ambiente. Come quasi tutti i neofiti si legge di qua e di là su internet, cercando di interpretare e comprendere linguaggi che, a volte, non sono così chiari (per gli addetti ai lavori?!). Inoltre spesso le fonti di informazioni più o meno ufficiali, almeno per quanto riguarda questa razza, sono diversi e spesso in contraddizione tra loro. Il Club di razza dice una cosa, l’Enci un’altra, i Comitati organizzatori delle manifestazioni altre ancora . . .Sarebbe bello, credo per tutti, se esistesse una sola voce, alla quale far riferimento, una voce pubblica ed insindacabile, alla quale chiunque possa con facilità accedere. Ma non è così. Forse anche perché non si ritiene opportuno “facilitare la strada a neofiti e non professionisti?”. . . è una possibilità. Vi faccio un esempio. Ho fatto “bonitare” il mio cane (peraltro solo come giovane) e solo dopo scopro che dietro questo atto, apparentemente poco significante, esista tutta una polemica assurda e molto ipocrita. In merito mi è stato detto da “qualcuno che conta”: “la bonitazione che hai fatto fare al tuo cane non è valida ed utilizza metodi crudeli!” Perché esistono bonitazioni diverse, valide e non valide? All’estero ci si comporta in un modo ed in Italia in un altro? Pare di si.
Allo stesso modo intuisco “mentre partecipo”, che non sempre tutte le regole vengono fiscalmente seguite, in special modo nello “spareggio” tra le varie classi, ma mi sono sempre guardata dall’emettere giudizi, in fondo è facile confondersi, quando non si conoscono a menadito i regolamenti.
Ma arriviamo al punto. Ho iscritto il mio cane a San Marino in classe lavoro perché mi era stato detto che si poteva fare. Quando i rappresentanti del Club di razza italiano, per interposta persona, mi hanno fatto sapere (prima della gara) che a loro avviso non era possibile, sinceramente ho pensato:” Ci risiamo, questa è come quella della bonitazione. Sarà proprio così o no?” Per scrupolo allora ho chiamato il Comitato organizzatore della manifestazione (che ricordiamolo è all’estero ed utilizza regolamenti diversi dall’Italia, anch’essi difficilmente reperibili), il quale mi ha assicurato che era tutto in regola, che i miei documenti erano stati ricevuti e controllati e che potevo partecipare in classe lavoro. Voi cosa avreste fatto? Io ho deciso di partecipare comunque, non ero certo io quella che poteva giudicare chi aveva ragione, non sono io che stabilisco le regole. Ho pensato:” Se veramente c’è qualcosa che non va, verrà fuori il giorno della gara!” Così non è stato, nonostante le rimostranze di qualcuno (posso parlare soltanto di quelle che sono giunte al mio orecchio) di formale non è accaduto nulla. Al mio cane è stato dato il CAC, così come ad Eclisse Passo del Lupo (il cui proprietario, nonostante sia socio del Club di razza, ha partecipato anche lui ed accettato il CAC) e fine.
Voi cosa avreste pensato al mio posto? Evidentemente si sono chiariti. Tutti i “contendenti”, coloro che dovrebbero stabilire le regole, erano presenti e si sono parlati. Invece a quanto pare non è stato così, ma di questo io non mi sento responsabile!
Con questo concludo questo mio estenuante (per chi legge) intervento. Non mi dilungherò oltre e non parteciperò a nessuna diatriba da blog. Che ognuno si senta libero di trarre le conclusioni che preferisce. Spero però almeno che crediate alla mia buona fede, perché io no ho interessi “dietro” da difendere, se non il mio amor proprio. Serenamente un saluto a tutti (buoni e cattivi, se ce ne sono).



Martab 25-06-2009 16:24

bhè...più a posto di così! grazie della spiegazione, credo che chiunque avrebbe fatto come avete fatto voi

ghiga 28-06-2009 21:06

sempre una valanga di polemiche! ma che bello!:cry:
siamo stati 2 giorni con Eclisse e i suoi proprietari e si sono sentiti tirati in causa benchè manco scrivano sul forum.
loro hanno iscritto a san marino classe lavoro Eclisse col cal1. poi si sono resi conto che avevano sbagliato perchè san marino non è in italia e quindi il cal non bastava per poter partecipare in tale categoria. hanno tempestivamente chiamato san marino dicendo cosa avevano fatto e se potevano cancellare l'iscrizione. san marino gli ha risposto che NON c'erano problemi di stare tranquilli e che il cane era regolarmento iscritto in classe lavoro.
dove è il problema? dov è la malafede? perchè sta polemica?
di certo loro ed Eclisse non hanno colpa...

ghiga 28-06-2009 21:14

domanda off topic: si può cambiare handler mentre i cani sono già sul ring?

matteo&martina 28-06-2009 21:52

Quote:

Originally Posted by ghiga (Bericht 221394)
domanda off topic: si può cambiare handler mentre i cani sono già sul ring?

A me non sembra molto corretto.... però lo ho visto fare... un handler per far correre il cane e uno per posizionarlo in statico..... il giudice non ha detto nulla.... forse è concesso......

pariduzz 28-06-2009 22:27

Quote:

Originally Posted by matteo&martina (Bericht 221404)
A me non sembra molto corretto.... però lo ho visto fare... un handler per far correre il cane e uno per posizionarlo in statico..... il giudice non ha detto nulla.... forse è concesso......


Mi sembra piuttosto irrazionale come cosa...a meno che non servano braccia forti e muscolose per mantenere qualche maschietto "vivace"...

Ulisse74 28-06-2009 22:45

Infatti il regolamento enci lo vieta, salvo che non sia il giudice ad autorizzarlo.:p
Anch'io lo visto fare ad Ancona nel ring dei PT.

LUANA 28-06-2009 23:19

non capisco la domanda in questo contesto, scusate..
perche' per caso qualcuno in questa esposizione ha cambiato conduttore????
boh....:roll:
a me non sembra... io c'ero:lol:

Stefy puoi aprire un nuovo thread a sto punto....;-)

Bonfiglioli 28-06-2009 23:46

Quote:

Originally Posted by matteo&martina (Bericht 221404)
A me non sembra molto corretto.... però lo ho visto fare... un handler per far correre il cane e uno per posizionarlo in statico..... il giudice non ha detto nulla.... forse è concesso......

Non è concesso dal regolamento. Se ci sono io non tarderei a farlo presente e farlo uscire. O uno o l'altro.

MariNoor 29-06-2009 06:38

Quote:

Originally Posted by Ulisse74 (Bericht 221412)
Infatti il regolamento enci lo vieta, salvo che non sia il giudice ad autorizzarlo.:p
Anch'io lo visto fare ad Ancona nel ring dei PT.

Onestamente ignoro se sia consentito nelle gare Enci, ma nei raduni SAS ricordo che c'era la possibilità di cambiare il conduttore nella prova senza guinzaglio, dove di solito entra il proprietario per correre al fianco del cane...indispensabile soprattutto al Campionato PT, dove i cani adulti girano lungo il perimetro di uno stadio!

OT: tra l'altro è forse il momento più emozionante della gara, quello dove si vede l'intesa tra il cane e il padrone...chiuso OT (scusate, il primo amore non si scorda mai!:))
ciao,

ghiga 29-06-2009 18:00

Quote:

Originally Posted by pariduzz (Bericht 221410)
Mi sembra piuttosto irrazionale come cosa...a meno che non servano braccia forti e muscolose per mantenere qualche maschietto "vivace"...

la mia era curiosità visto che l'ho visto fare, cioè cambiare handler e sapevo che era vietato o così mi sembrava ma nessuno ha obbiettato.
e il caso era proprio come quello citato da pariduzz!
cioè il succo del mio off topic è:
c'è sempre qualcosa che non và ...o si fa casino sempre o non si fa mai!!!!:lol:;-)
FINE

LUANA 30-06-2009 00:07

Ritornando al discorso dell'handler, riguardo al fatto che possa essere cambiato o meno durante il giudizio, e' di fatto possibile; ovviamente deve essere chiesto al giudice PRIMA dello scambio medesimo, spiegandone il motivo !!!!

A parte cio', poiche' a mio avviso non ha alcuna attinenza con quanto e' stato detto fino adesso, vorrei mettere in chiaro una cosa:
io non ce l'ho assolutamente con i proprietari di Krimhilde e di Eclisse perche' chiunque quando fa l'iscrizione ad un expo si puo' sbagliare!!!come ad esempio e' gia' successo nel confondersi tra intermedia e libera...e di solito tutto viene sistemato il giorno stesso all'expo grazie i delegati stessi!!!
Nel caso di San Marino invece e' stata colpa degli organizzatori stessi ,in quanto hanno accettato lo stesso le iscrizioni di cani in classe lavoro con il solo CAL 1 nonostante non fossero in regola!!!e contrariamente invece a quanto era stato chiaramente pubblicato sul loro catalogo e secondo il regolamento del Kennel club di San Marino!!!
Se accettano quindi il CAL 1 in classe lavoro, allora che lo pubblichino nel catalogo stesso, per dare la possibilita' a tanti altri proprietari di Lupi Cecoslovacchi, che ovviamente hanno ottenuto tale prova, di poter partecipare!!!
Spero tanto di essere stata chiara una volta per tutte!!!

spellbound 30-06-2009 07:30

bè, i toni iniziali non erano mica questi!!!:rock_3
messa così Luana, va molto meglio!;-)


All times are GMT +2. The time now is 01:14.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org