Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Adozioni (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Martino (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=11452)

valentina 30-06-2009 16:22

Martino
 
scrivo qui un messaggio appena ricevuto da parte di una brava veterinaria che conosco che mi chiede di mettere in giro la voce per trovare casa a un clc di 7 mesi - MARTINO - preso da una coppia di persone che hanno sottovalutato l'approfondimento della razza prima di acquistare il cane e che si trova in serie difficoltà nella gestione quotidiana.
Martino è il loro primo cane, non hanno ricevuto ne cercato nessuna informazione riguardo alla tipologia di amico a 4 zampe che stavano scegliendo, sembra incapace di rimanere solo e per ora lo tengono o in gabbia, o in cuccia o al guinzaglio
hanno paura di farlo giocare con altri cani, quindi martino, fino ad ora non ha avuto la fortuna di poter essere libero di vivere la sua vita ....
per il momento non ho altre info, so che vi si è già attorcigliato lo stomaco per la rabbia, ma vi prego di trattenervi e di aiutarmi in questa cosa - per martino!

appena avrò maggiori info (luogo, provenienza, etc) vi farò sapere!

FRANCESCA 30-06-2009 16:56

Povero piccolo!!!! :cry:

MariNoor 30-06-2009 17:35

Acc...ma si moltiplicano!
Aspettiamo info per spargere la voce...
Ha solo 7 mesi, non dovrebbe essere difficile trovargli una nuova casa!

eleraja 30-06-2009 18:02

pork"£%%£$!"!!R$%£ ma come si fa?!!!!
elena

valentina 01-07-2009 08:14

riporto parte del messaggio che mi è arrivato per dar modo di conoscere meglio MARTINO e di far circolare la voce per la sua adozione, appena avrò possibilità pubblicherò foto e altre notizie:

"unico superstite di una cucciolata di 3 cagnolini ..i suoi fratellini sono morti subito dopo il parto
Ha 7 mesi, ed è nato nell'allevamento "la valle del lupo" in provincia di Varese
Vive in casa con me i miei genitori e il mio fratellino di 15 anni.. non è quasi mai a contatto con altri animali o bambini ed esce 2/3 volte al giorno.
In casa è tranquillo, dorme in sala ai piedi del divano e finora a parte qualche ciabatta distrutta, non ha mai dato grossi problemi. Al momento non è però in grado di stare solo neanche 5 minuti senza abbaiare o disperarsi e da lunedì 6/07 non ci sarà più possibile tenerlo 24 ore al giorno con noi per esigenze lavorative. Ho pertanto urgenza di trovare al più presto una sistemazione ottimale per Martino"

Sirius 01-07-2009 10:48

Ossignur.... questo gli distrugge casaaaaaaa appena lo lasciano e poi son cavoli suoi...

Vale, tu avere femmina... 1 clc + 1 clc = 2 clc :roll:

scherzo ovviamente.... sito adozioni, non avete richieste?

Hai parlato con Francesca?

Sirius 01-07-2009 10:49

Gia che tu fai parte di volontari... scusa:rock_3

valentina 01-07-2009 11:08

HTML Code:

Vale, tu avere femmina... 1 clc + 1 clc = 2 clc
ci penso spesso, davvero, soprattutto per le adozioni
il guaio è che - comunque - per decidere bisogna essere convinti in due!

FraFairy 01-07-2009 11:56

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 221970)
HTML Code:

Vale, tu avere femmina... 1 clc + 1 clc = 2 clc
ci penso spesso, davvero, soprattutto per le adozioni
il guaio è che - comunque - per decidere bisogna essere convinti in due!


Vale Agostino + Valentina + Martino + Misha = the misha Family.....
Stupendo.....
dai Vale....buttala lì.....insieme i due si farebbero compagnia......;-)

01-07-2009 11:58

Vale ti stanno mettendo in mezzo :lol::lol:

valentina 01-07-2009 11:58

perchè pensate che per max, pluto e tutti gli altri non ci abbia provato?
e per tutte le super cucciolate meravigliose?

mi sottovalutate!

valentina 01-07-2009 12:00

HTML Code:

ti stanno mettendo in mezzo
lo so! :evil:
ovvio che mi piacerebbe, in queste due settimane avendo petra cammino a 20 metri da terra, ma finchè agostino non sarà convinto per il secondo non voglio portarlo a casa, lo accetterebbe - ovvio - ma non lo amerebbe mai come ama la zecca!

Sirka 01-07-2009 13:26

Bè Vale almeno nel tuo caso lo accetterebbe,nel mio ci sbatterebbe fuori tutti e 3 !!
Io se vuoi adotto la proprietaria e la chiudo in una stanza con Bre che è rimasta a dieta per una settimana,vediamo cosa succede!!

Aparte gli scherzi speriamo bene!!

starjumper 01-07-2009 13:34

Vale, se metà delle persone che mi hanno chiamato in questi giorni sono persone sane di mente, per Martino la casa si trova :shock:

valentina 01-07-2009 14:03

HTML Code:

Vale, se metà delle persone che mi hanno chiamato
in questi giorni sono persone sane di mente, per Martino la casa si trova

è èèèè ?????????????? :roll:

faste 02-07-2009 10:34

ciao valentina sono la mamma di adon ricrdi?
avrei una sisemazione per martino se vi interessa.
i miei suoceri s sono innamorati di adon e sarebbero disposti a prendere il piccolino.
che ne dici? se ci sentiao ti spiego perche' potrebbe essere la giusta casa.
ti ho lasciato il mio tel sui messaggi personali
un abbraccio ache da adon

valentina 02-07-2009 10:43

ciao! ho letto, sono contenta di questa possibilità!
sarebbe magnifico per il piccolo!

ti ho risposto sempre tramite messaggio... anche per chiederti se i tuoi suoceri vedendo adon e potendolo "toccare con mano" si sono resi conto di che razza di avventura stanno - eventualmente - per iniziare!

so che sei una persona responsabile con la testa sul collo e l'amore che nutrite verso adon è la prova di tutto ciò....

faste 02-07-2009 17:54

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 222198)
ciao! ho letto, sono contenta di questa possibilità!
sarebbe magnifico per il piccolo!

ti ho risposto sempre tramite messaggio... anche per chiederti se i tuoi suoceri vedendo adon e potendolo "toccare con mano" si sono resi conto di che razza di avventura stanno - eventualmente - per iniziare!

so che sei una persona responsabile con la testa sul collo e l'amore che nutrite verso adon è la prova di tutto ciò....

Io so perfettamente e acosa vanno incontro e sta sera parlero' bene anche con i miei suoceri di tutto.
Devo dire però che per quel poco di esperienza che hoquesti cani per essere gestibili hanno bisognio solo di una cosa.....la presenza costante di una persona che li ami.
se c'è questo anche il clc diventa un cane facile....che ne pensi?
Ho pensato a mia suocera perchè è una persona che passa moltissimo tempo a casa poichè non ha la macchina e in queste zone è difficile spostarsi. Direi che esce solamente il sabato pomeriggio per comprare con il marito ma gli altri giorni ha i sui interessi dentro le mura di casa.
Unico handicap....al momento il suo pezzo di terreno non è cintato...
loro hanno un pastore tedesco femmina che amano a dismisura e che non ha mai avuto bisognio di recinzioni perchè preferisce stare a casa con la "mamma" e quando esce...corre poi subito da lei.
Al momento la loro casa è in fase di ristrutturazione e potrebbe essere il momento giusto per effettuare danni da cucciolo....e per pensare ad un recinto..che dici?
comunque ho parlato con la padrona di martino che penso ti chiamerà...nel frattempo io spieghero' bene le cose ai miei suoceri che comunque sono due persone giovani e con molto sale in zucca ma soprattutto che amano gli animali.
un abbraccio..stefania

faste 02-07-2009 18:29

VALENTINA....SCUSAAAAAA
TI HO RICHIAMATA...ERI ANCORA IN UFFICIO??? PERDONO:cry:
Volevo solo chiederti dov'è il cane ora? non l'ho chiesto!!!
baci

wilupi! 02-07-2009 19:06

se posso permettermi i clc come ogni altro cane ha bisogno anche di uscire correre e sfogarsi(al di fuori del proprio giardino),non è una piccolezza ma una cosa di fondamentale importanza in quanto devono essere appagati sia psicologicamente che fisicamente e entrambe le cose si ottengono solo se il cane può uscire di casa e espolare l'ambiente circostante...l'appagamento che ne trae poi farà si che in casa neanche te ne accorgi di averlo.

a parte questo credo che il recinto sia comunque il caso di farlo.

auguro tutta la fortuna possibile a questo cagnetto!

valentina 03-07-2009 08:50

se non ho capito male dovrà contattarmi anche una ragazza lombarda

quindi, per il momento, tra le varie richieste teniamo in cima stefania di adon e questa ragazza che - se ci chiamerà - avremmo la possibilità di valutare le condizioni positive per il benessere di martino

soprattutto perchè - credo entrambe - hanno una femmina con cui martino può stare e la cosa - per lui - non credo sia per niente male !
(ovviamente per la PT e per il cane di cui non conosco razza ne situazione della ragaaza lombarda bisognerà valutare la gestione calore a meno che non siano sterillizate)

ovviamente non è una gara, credo sia ovvio, ma ci tengo a scriverlo

se questa ragazza si collega (dovrebbe leggere wolfdog) non sarebbe male se scrivesse in questa discussione ....

PS - stefania hai fatto leggere ai tuoi suoceri "accidenti misha" come ti dicevo ieri per telefono? anche la discussione "un cane impegnativo" non è male.... se dopo questo saranno ancora convinti allora potremmo approfondire il discorso!

valentina 03-07-2009 11:16

ho sentito anche questa ragazza .... le ho chiesto gentilmente di iscriversi al forum e di postare qualcosa visto che ha una clc di 8 mesi .....
per ora abbiamo parlato poco, le ho chiesto solo alcune cose, sperando che - iscrivendosi qui - potesse presentarsi con calma e parlare un po' di lei

di sicuro è che due clc giovani sono un bell'impegno e ci vuole davvero molta - molta motivazione!

in aggiunta, ma questo vale anche per stefania (dico stefania anche se in realtà sono i suoceri) c'è da considerare per entrambe le situazioni il calore della femmina....
non è assolutamente da sottovalutare!!!!!

Sirka 03-07-2009 13:10

Vale ma per caso sai di dov'è la ragazza lombarda?

valentina 03-07-2009 13:56

odddddddio ....LODI credo ero presa con una cosa al lavoro e le ho chiesto 4 cose in croce, più sul cane ....speravo avesse già scritto a dir la verità....

martino invece si trova a cesano maderno

Bonfiglioli 03-07-2009 15:32

Ciao ragazzi, mi collego appositamente per Martino. Purtroppo un ennesimo clc in adozione…
Un vero peccato che certi allevatori non informino e supportino a dovere!
Volevo dire e ribadire a proposito di questa adozione alcune cose.
Martino è un clc molto giovane, al momento potrà sembrare tranquillo ma chi lo prenderà dovrà scontrarsi ed affrontare: una educazione di un maschio in crescita con un “buco” di 7 mesi; affrontare l’abbandono dei vecchi proprietari da parte di Martino; affrontare un discorso iniziale di ansia da separazione; affrontare un discorso ex-novo di socializzazione.
Tutte cose da Non sottovalutare soprattutto se freschi di esperienza di clc.
Inoltre:
soprattutto a questa età il clc ha bisogno di sfogarsi, di stancarsi per ridurre l’adrenalina che hanno normalmente nella loro esuberanza. Bisogna essere disposti a portarli fuori, farli giocare, farli socializzare. Così si potrà ottenere un cane più sereno, consideriamo anche che l’interagire con passeggiate e giochi ci rende più complici e uniti ai nostri cani.
Cercherei che il posto in cui andrà sia recintato onde evitare evasioni, un cane adottato potrebbe voler cercare i vecchi compagni. Il massimo sarebbe avere anche un box dove poterlo abituare gradualmente anche da solo.
Bisogna lavorarci SUBITO visto l’iniziale ansia da separazione che si stà manifestando.
Ricordiamoci che un clc vive circa 14/15 anni….chi lo prende, per gestire un maschio, non dovrebbe essere anziano o rischieremmo di avere una storia come Maffy…
Avere già una femmina è una situazione ideale, lei potrebbe aiutare Martino ed insegnargli ma….
con due razze diverse non è consigliabile, a meno che non vi siano dei requisiti molto sicuri per dividerli durante il calore o legare i condotti al maschietto o alla femminuccia.
Non reputo l’ideale per chi ha già un clc molto giovane, sobbarcarsi un impegno così grande. Credo che l’adozione si stia sottovalutando. Un conto è avere un clc già adulto, che può anche venire in aiuto e correggere certi comportamenti, un conto è avere a casa un clc giovane che si stà educando e gli si stà insegnando a vivere nella famigliai….senza contare che il clc che è già in famiglia prima si deve attaccare al padrone, deve avere un ottimo rapporto e solo dopo potrà arrivare un nuovo clc o si rischia che i due giovani facciano branco da soli, non considerando più gli umani.
Valentina so che tu saprai ben indirizzare questa adozione, sei una persona intelligente e con l’aiuto di Francesca sicuramente Martino troverà una nuova famiglia, ma sinceramente valuterei anche altre situazioni. Non pensate alle persone ma sempre sviscerate le situazioni per il miglior raggiungimento di serenità del cane.

valentina 03-07-2009 18:06

chiara ha qualche difficoltà a postare il suo intervento, mentre capirà come funziona il forum, copio e incollo quello che mi è arrivato tramite mp

-----------------------------

Ciao a tutti! Io volevo sapere qualcosa di Martino e mi hanno chiesto di scrivere qualcosa qua sul forum x conoscermi un pò...

Allora...io ho quasi 21 anni e ho una clc di 8 mesi, si chiama Neve...anche se i cani, in genereale, mi sono sempre piaciuti, questo è il mio primo cane. Perchè prima abitavo in una casa molto piccola e i miei non hanno mai voluto prendermene uno...
adesso vivo in una casa sopra un capannone... la casa è molto grande (saranno 300 mt) sotto c’è il capannone e ho anche un bel giardino (diciamo circa di 600 mt) e abbiamo preso Neve...


forse non avendo mai avuto altri cani ho diciamo “sopportato” meglio i morsetti di Neve rispetto a qualcuno che ha avuto un altro cane...
non so se mi sono spiegata...
faccio un esempio, il mio ragazzo ha un labrador e quando ha giocato un pò con Neve quando era cucciola,gli sembrava strano che non leccava le mani e mordicchiava in continuazione...

io la prendo cosi com’è...quando gioca magari fa dei versi strani e la gente che passa si impaurisce ma io so che sta solo giocando...

per ora mi sembra brava...
comunque le cose che distrugge sono tante, ma non sono una che se la prende... penso che anche gli altri cani mordono mobili, ciabatte, sdrai, piante e fanno buche... non sono peluche...

di fronte a casa mia c’è la campagna...e quasi tutti i giorni vado con mio fratello a fare un giro con Neve...c’è una riserva di caccia con un sacco di lepri.... così corre un pò... anche se comunque non si allontana mai da noi...
poi c’è anche un fiume, ma fa pochi bagni... sembra che ha paura di nuotare... tocca il fondo con la zampetta per vedere la profondità =)

ah comunque neve non ha problemi a stare da sola e preferisce stare in giardino... quando viene di sopra dopo un pò si mette a piangnucolare...

ho solo un problema con neve... soffre tantissssssssssssimo la macchina e quindi non sono riuscita a portarla in molti posti per cercare di socializzarla bene...
ho provato anche con degli zuccherini ma niente...

ho cercato di farla giocare con altri cani, ma si vede che quelli erano vecchi e non la guardavano neanche... lei faceva di tutto... tutta sottomessa con le orecchie schiacciate indietro...gli correva intorno, davanti, si metteva tutta schiacciata con il didietro in alto, poi ha cominciato a dargli dei morsetti (leggeri leggeri) sul fianco.... ma quelli niente... non giocavano con lei...

sembra che sto scrivendo un tema...
se avete delle domande o critiche sono qua!

Bonfiglioli 03-07-2009 23:42

Ciao Chiara, non siamo qui a volerti in un banco di imputati, semplicemente ci fa piacere capire quale potrebbe essere un giusto compagno per Martino, perchè questo povero cagnolotto non debba poi subire una seconda adozione. Io sono una delle "vecchie" del Settore adozioni del cecoslovacco e dovrai scusarmi se sono molto selettiva e rompiscatole, ma in questi anni ne abbiamo viste di ogni colore....purtroppo.
Non ti conosco quindi non posso giudicare se sarai tu la persona idonea per Martino. Sicuramente se ne parlerà con la Direzione delle adozioni in qualità di Francesca Asmonti e con chi avrà i contatti sia con Martino sia con chi vorrebbe averlo come nuovo compagno.
Dopo la tua presentazione vorrei farti due domande se è possibile. nessuna critica, ognuno di noi vive il proprio cane come meglio crede. Però le domande sono d'obbligo in questo caso per la futura eventuale adozione. Ci tengo a precisare.
Tu dici:
Quote:

gli sembrava strano che non leccava le mani e mordicchiava in continuazione...
io la prendo cosi com’è...quando gioca magari fa dei versi strani e la gente che passa si impaurisce ma io so che sta solo giocando...
Capisco molto bene quello che dici quando spieghi che hanno un modo tutto loro di giocare. Però il fatto di prenderla con i mordicchiamenti così com'è, cosa intendi? Che la lasci mordere senza fare nulla?

Inoltre:

Quote:

ho solo un problema con neve... soffre tantissssssssssssimo la macchina e quindi non sono riuscita a portarla in molti posti per cercare di socializzarla bene...
ho provato anche con degli zuccherini ma niente...
Pensi che, avendo già un'iniziale problema di socializzazione, sia davvero il caso di prendere anche un maschietto che a quanto ho capito ha anch'esso problemi di socializzazione in quanto non esce quasi mai? Questo è davvero molto importante come punto ed io ci rifletterei bene.
Grazie se mi vorrai rispondere.
Saluti

Moli 04-07-2009 02:33

Aaaaaaaaaaaaaah..che invidia...se avessi più posto non avrei esitato a prendermi Martino che ha gli stessi mesi di Yuki...magariiii !!!...prendo nota "comprare altra casa, possibilmente in campagna!!!"...bene..ora che ho detto la mia cavolata quotidiana vi lascio continuare con le adozioni ;-) Auguro tanta fortuna al pelosetto!!!

divina 04-07-2009 08:03

VALE visto che la ragazza e' di Lodi,
perche' non le chiedi se puo' venire a parlare con me in 15 minuti e' qui!

riko06 04-07-2009 08:38

Ciao Chiara!
Sono Valentina (quella che ti ha dato il contatto di.... Valentina :)).

Anche io la penso esattamente come la Bonfiglioli; il fatto che stai praticamente saltando la parte della socializzazione è un problema, che magari non manifesterà ora i suoi effetti, ma quando il cane arriverà intorno ai 2 anni di età, momento in cui ho visto che la maggior parte dei clc inizia ad "esternare" ciò che hanno assimilato nei primi 2 anni di vita, a quel punto comincerai a vedere i risvolti negativi di questo "buco" nell'educazione.

Poi, non sò, magari non ti sei spiegata, perchè su Face ho avuto l'impressione che tu faccia molta fatica ad esprimerti con la scrittura.

Aspettiamo tutti ansiosi le tue risposte!

P.S. Non sentirti offesa in alcun modo da quello che ti si scrive!!! ;-)

riko06 05-07-2009 00:36

Chiara ha problemi a scrivere su WD e, quindi, mi ha scritto questo messaggio su Face:

"Per valentina¦ ti rispondo di qua e non su wolfdog perché non riesco a scrivere niente di la... In generale faccio fatica a scrivere perché posso commettermi solo col cellulare...ed un casino... Comunque io avevo scritto una risposta a bonfiglioli ( giusto?) ma non riuscivo a mandarla...e così l'ho mandata come messaggio privato all'altra valentina... Magari fa ancora un copia incolla..."

Bonfiglioli 05-07-2009 00:49

In effetti mi è arrivata la notifica di wd che un certo utente chiar_88 mi aveva scritto un mp ma la mia casella essendo piena l'aveva respinto. Ho provato a cercare quell'utente ma su wd non esiste... :shock::shock:
Adesso ho capito chi era...mi spiace. Se vuole provare a rimandarmi il messaggio ho vuotato la casella. Valentina di solito non scrive nei w-e.

valentina 06-07-2009 08:10

esattamente!!!!!! è rarissimo che io scriva il w-end ;-)
infatti stamane, nella messaggistica privata, ho trovato gli interventi di chiara, che per correttezza copio qui

come scritto in risposta - chiara - ti pregherei però di postare qui quanto vuoi scrivere, non solo perchè è più giusto, ma perchè io non sono sempre on line e quindi potrei ritardare nel portare qui il tuo messaggio come è accaduto questo w-end :roll:

----------------- messaggi di chiara -----------------

Ciao volevo risponderti alle due domande... adesso neve non morde più! Lo faceva solo da piccola...poi non erano morsi forti... Adesso lecca anche lei... Poi per la seconda domanda.. Io cerco di portarla il più possibile in giro.. Magari se vede un altro cane che va in macchina senza problemi le passa la paura anche a lei... X ora una volta alla settimana la porto in un posto nuovo.. Ma è un incubo x lei la macchina...

Ciao volevo rispondere alle due domande che mi avete fatto... Allora sul fatto dei morsetti è ovvio che adesso non mi morde più..Lo faceva solo da piccola e poi non erano forti. La frase la prendo così com'è è riferita a quando fa i versetti mentre gioca.. Poi la domanda della socializzazione... Io neve cerco di portarla fuori almeno una volta alla settimana in un posto nuovo... Poi in paese esce tutti i giorni.. Il suo incubo è la macchina.. Se non fosse x quello la porterei ovunque.. Volevo portarla a qualche raduno o esposizione.. Per abituarla a vedere tanti cani..

valentina 06-07-2009 08:33

ci terrei anche a scrivere un messaggio per SARA, la padrona di martino, che spero leggerà questo thread visto che si parla della sorte del suo cane!
oltre a rinnovare formalmente l'invito al campo di vailate dove potrebbe confrontarsi con altri proprietari di clc e soprattutto far conoscere martino a noi (io, causa impegni, ci sarò il 25/07, ma francesca è sempre là vista la vicinanza con bergamo) ci terrei ad evidenziare alcuni aspetti che ritengo fondamentali in un'adozione:

- siamo tutti volontari e ci diamo da fare il più possibile per riuscire a sistemare nel migliore dei modi i cani che, per un motivo o per l'altro, ssono abbandonati. Oguno di noi, ha famiglia, un lavoro e mille impegni, ma quello che facciamo lo facciamo con il sorriso e davvero volentieri!

- il cane lupo cecoslovacco è un CANE non un LUPO! ha delle caratteristiche peculiari di razza, ma il CANE lupo c. deve vivere e deve poter interagire con le persone e con i suoi simili esattamente come i cani di qualsiasi altra razza

- indipendentemente dalla situazione che riterrai più favorevole per martino e che GIUSTAMENTE solo tu potrai scegliere è importante dire che:
tra le varie persone candidate, chi si offre sinceramente, lo fa con il cuore, non deve essere messo su un tavolo di verifica ... o meglio, certo che può essere messo sotto la lente di ingrandimento, deve essere "controllato" per evitare risvolti negativi per martino, ma al tempo stesso penso che debba ricevere qualcosa in cambio .....
pensavo andassi a conoscere i suoceri di stefania con il cane, come mi avevi detto, anche per valutare la compatibilità con la PT (sterilizzata) di 5 anni ... ma ho saputo che non hanno nemmeno visto martino in foto!

ora - è evidente che non avresti mai comunque mollato il TUO martino alla prima visita, ma avresti potuto vedere il suo modo di interagire con un posto nuovo, con le persone, con la PT ..... cavolo dico poco? Soffre la macchina? mi spiace, ma se lo vuoi dare in adozione è bene che tu sappia che dovrai conoscere più persone, vedere più posti e conseguentemente anche lui!
in più il miglior modo di lasciare un cane è comunque (se ci sono le possibilità ovviamente) di farlo con un periodo di inserimento .....

spero di sentirti presto per conoscere le tue impressioni non solo su queste persone, ma anche sul luogo in cui vivono per poi trarre delle conclusioni e poter dire anche a loro l'esito della visita.

se fossero negative, vabbè chiuso il discorso, ma se fossero positive ti consiglierei di frequentare con martino la loro casa il più possibile e darvi (per entrambe lae parti) un tempo "x" alla fine del quale ognuno potrà dire la sua in merito all'dozione: loro se vogliono martino e tu se vorrai darglielo.

PS - chi sa rispondere alla domanda di SARA relativamente alla burocrazia che sta dietro ad un'adozione? si arrangia tuotto l'enci? sono ignorante in materia!
come ti dicevo francesca asmonti ti saprà dare tutte le indicazioni, ti ho dato il suo numero credo anche perchè è il caso che la contatti essendo lei la PRESIDENTE sezione adozioni... comunque qualcuno potrebbe rispondere anche qui!

faste 06-07-2009 10:30

per quanto riguarda l 'adozione dei cani

Il vecchio proprietario deve andare alla sua usl di competenza con carta d'identita sua e del nuovo proprietario, e un modulo dela usl che dovra' essere firmato da entrambi i proprietari dove si dichiara di volere cedere la proprieta' del cane a.....tizio.
Con quello stesso modulo anche il nuovo proprietario andra all'usl di sua competenza e fara' registrare il cane ...importante questo ultimo passaggio altrimenti la pratica non va a buon fine e il cane non risultera' avere alcun proprietario.
Io con Adon ho fatto cosi'.

Per il resto mi domandavo...:
quando una persona ha un bambino scalmanato, che non obbedisce, iperattivo e che picchia gli altri bambini.....non mi risulta che i genitori lo buttino fuori di casa o lo possano dae in adozione....al limite se i genitori non lo sanno gestire interviene l'assistente sociale...e' lei che si occupa di stabilire quale sia la sistemazione adatta ai bambini perche' si ritiene che i genitori non siano in grado di farlo!
Come mai invece per i cani si puo' sceglier di abbandonarli qundo si vuole e ci si sente anche in diritto di cnoscere quale sara' il posto migliore per lui?
stefania

Bonfiglioli 06-07-2009 10:50

Direi che Valentina ha espresso tutto ciò che era giusto dire.
Considerando che Martino non è un pacco postale ma un cane con relative emozioni, stati d'animo e problematiche che ne concerne un abbandono...perchè in parole povere un'adozione per un cane è pur sempre all'origine un abbandono.
Pensiamo al bene del cane e non al NOSTRO egoismo che magari ci dice che è una seccatura portare un cane in macchina che stà male.....dobbiamo pulire bava e vomito....ma lo facciamo PER LUI!
Mi auguro che l'incontro ci sia e che ne segua anche un secondo per poter formulare un giudizio, qualunque esso sia.
Per la parte burocratica: normalmente facciamo firmare un foglio di adozione, sia da chi dà il cane sia da chi lo riceve (questo foglio è MOLTO importante). Il cedente deve dare denuncia all'Anagrafe canina del proprio comune che il cane è stato ceduto al signor X che abita in XY etc... Stessa cosa fa chi è il nuovo padrone andando all'anagrafe canina con i documenti del cane (iscrizione anagrafe canina con numero di chip) dando denuncia che il cane da quel giorno è del Signor Y abitante in YX.
Per l'Enci il vecchio proprietario scrive sul pedegree i dati del nuovo proprietario con l'indirizzo e poi lo firma, ma questa pratica si fa direttamente davanti all'impiegato Enci, anche perchè la voltura del pedegree è a pagamento.

X Vale: è grazie alle persone come te, tutti volontari del sito adozioni, se fino ad ora le adozioni sono andate a buon fine e i clc non sono tornati nuovamente in adozione. Grazie alla serietà e soprattutto al fatto di non far niente a caso....
Francesca Asmonti non è il PRESIDENTE del settore adozioni ma ne ha la DIREZIONE, essendo questa parte dell'Associazione Galc.

X Chiara. Perdonami, ma pensando e ripensando a ciò che hai scritto e risposto sarò molto schietta ma non mi sembra una situazione giusta per Martino. Secondo me tu dovresti concentrarti di più sulla lupetta che hai già. Poi l'ultima parola la lascio ovviamente a Francesca. Grazie comunque per la tua proposta.

chiar_88 07-07-2009 13:32

Finalmente posso scrivere..
 
Guarda non mi offendo se pensate che non è adatto a me martino...non c'è problema... io mi sono offerta perché mi dispiace per lui... Poi penso che da me sarebbe stato bene...però vorrei precisare che non sono affatto egoista... Non so se era riferito a me o era in generale.. comunque a me non me ne frega assolutamente niente di pulire se il mio cane vomita in macchina.. Se non lo porto spesso non è perché non mi va di sporcare la macchina ma perché so che sta davvero male...

valentina 07-07-2009 13:55

ecco chiara!!!!!
ci sei riuscita, sono contenta anche perchè credo che su questo forum potrai trovare un po' di tutto, magari qualche suggerimento utile per neve!
e se non ce ne fossero potrai sicuramente raccontarci di lei e magari mandarci qualche bella foto!

chiar_88 16-07-2009 18:10

per curiosità... Martino che fine ha fatto?

valentina 16-07-2009 18:14

a dire la verità ....siamo in molti a chiedercelo ... nonostante la promessa della proprietaria di contattare francesca asmonti .... non sappiamo più nulla :cry: - ovviamente la nostra disponibilità rimane

starjumper 16-07-2009 18:37

Quote:

Originally Posted by chiar_88 (Bericht 224734)
per curiosità... Martino che fine ha fatto?

Avrà fatto la fine di tutti quelli che hanno chiamato e poi non si sono fatti vivi... sono in ferie :roll:

faste 17-07-2009 12:38

a prescindere dal fatto chela proprietaria di Martino non abbia scelto la famiglia di mia suocera ,che puo' anche non essere opinabile, vorrei dire che credo( per quel poco di vissuto che ho su questa adozione) che Sara non trovera' mai qulacuno a cui darlo perche' forse nn e' quel che vuole .
Martino pero' fara' a mio giudizio la fine di Adon rimarra' a catena o in box per tante ore sperando che qualcuno arrivi presto da lui.
Scusate il pessimismo ma se non si riesce a gestire un canea volte e' meglio lasciarlo andare per la sua strada piuttosto che ostinarsi a tenerlo per egoismo. Martino si leghera' sempre d piu' e per lui sara' sempre peggio.
Chene dite? Complimenti a Sara anche per ill comportamento avuto visto che oltre a non aver mai chiamato Francesca ne quasi mai valentina, non ha mai dato una risposta alla visita neanche a mia suocera la quale (seio non leggessi il forum o non avessi avuto contatti con Valentina) oggi starebbe ancora chiedendosi quando arriva Martino
Stefania

chiar_88 17-07-2009 12:57

povero martino... Speriamo che tra qualche anno non finisce in un canile... Come si fa a tenerlo sempre alla catena? A sto punto mi viene da dire perché lo hanno preso..

riko06 27-07-2009 16:31

Qua non si sà più nulla?

valentina 27-07-2009 16:36

più nulla, tante promesse, ma nessun fatto!
io non mi sento nemmeno più nella condizione di insistere, sono in contatto costante con una veterinaria che li conosce, ma nemmeno lei sa niente!

mi spiace tanto, spero ci abbiano ripensato, anche se nutro i miei dubbi!

riko06 27-07-2009 17:09

Povera patata! Si era praticamente già trovata una sistemazione nuova!

valentina 27-07-2009 17:14

ma al di là di quello (ringrazio ancora stefania di adon che ho avuto modo di conoscere via telefono ed è davvero una bella persona) non hanno proprio avuto più la cortezza di farsi vivi se non dopo una mia mail(accia) nemmeno con le persone che si erano candidate e che hanno conosciuto!

mi hanno detto che il cane lo dovevano dar via, mi hanno promesso di chiamare francesca e poi .... spariti!

e si che non hanno visto misha! :shock:

riko06 27-07-2009 17:15

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 226868)
e si che non hanno visto misha! :shock:

Ah ah ah!!!

molisanodream 27-07-2009 19:01

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 226868)
m
mi hanno detto che il cane lo dovevano dar via, mi hanno promesso di chiamare e poi .... spariti!

mi ricorda il povero lupone spezzino :cry::cry::cry:

faste 28-07-2009 11:34

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 226868)
ma al di là di quello (ringrazio ancora stefania di adon che ho avuto modo di conoscere via telefono ed è davvero una bella persona) non hanno proprio avuto più la cortezza di farsi vivi se non dopo una mia mail(accia) nemmeno con le persone che si erano candidate e che hanno conosciuto!

mi hanno detto che il cane lo dovevano dar via, mi hanno promesso di chiamare francesca e poi .... spariti!

e si che non hanno visto misha! :shock:

grazie Vale!!!!
Spero di conoscerti presto!!
Pensavamo in effetti con Fabio di venire da quelleparti verso settembre a fare una gita con il cagnone (uno solo perche' tre piu' 2 bambini...beh e' un po' impegnativo...)
Se tu fossi in zona sarebbe bello conoscere te e misha....che ne dici?
Un abbraccio a tutti e due!

Sirius 30-07-2009 00:04

"COME HAI POTUTO?"
di Jim Willis (2001) Traduzione di Patrizia Fiorenzato

<<Quando ero una cucciola, ti ho divertito con le mie buffonate e ti ho fatto ridere.
Mi chiamavi la tua bambina e nonostante un certo numero di scarpe rosicchiate ed un paio di guanciali squarciati e sparpagliati ovunque, sono diventata la tua migliore amica.
Ogni qualvolta facevo la "discola " mi agitavi il dito davanti al naso e mi chiedevi: "Come hai potuto?", ma poi cedevi e mi rotolavi sulla pancia per una grattatina. La mia educazione casalinga fu un po' più lunga di quel che pensavi, perché eri molto indaffarato, ma ci abbiamo lavorato insieme. Ricordo le notti in cui mi rannicchiavo vicino a te nel letto ed ascoltavo le tue confidenze ed i tuoi sogni segreti e credevo che la vita non sarebbe potuta essere più perfetta.
Andavamo a fare lunghe camminate e corse nel parco, giri in macchina, fermate per il gelato (per me solo il cono perché "il gelato fa male ai cani", dicevi), ed io mi facevo lunghi pisolini al sole, aspettando che tornassi a casa alla fine della giornata. Impercettibilmente, hai iniziato a trascorrere più tempo al lavoro, a pensare alla tua carriera e a dedicare più tempo alla ricerca di una compagna umana.
Ti ho aspettato con pazienza, consolandoti comunque nei dolori e nelle delusioni, non ti ho mai rimproverato per le decisioni sbagliate e ho salutato con gioia ogni tuo ritorno a casa, anche quando ti sei innamorato. Lei, che ora è tua moglie, non è "persona da cani", ma le ho dato comunque il benvenuto nella nostra famiglia, provando a dimostrarle affetto e obbedendole.... Ero felice, perché tu eri felice.
Quando sono arrivati i bambini, ho condiviso la vostra agitazione.
Sono stata affascinata dal loro aspetto roseo, dal loro odore e avrei voluto far loro da madre. Solo voi due potevate temere che potessi far loro del male, ma ho passato la maggior parte del tempo in un'altra stanza, o in gabbia. Oh, come avrei voluto amarli, ma sono divenuta una "prigioniera dell'amore". Quando hanno iniziato a crescere, sono diventata la loro amica. Si aggrappavano al mio pelo e si trascinavano sulle loro tremolanti gambette, mi cacciavano le dita negli occhi, esploravano le mie orecchie e mi baciavano sul naso. Di loro, adoravo tutto e le loro carezze - perché le tue carezze erano ormai diventate così rare - ed io li avrei difesi fino alla morte, se fosse stato necessario. Avrei voluto sgusciare dentro i loro letti ed ascoltare le loro ansie ed i loro sogni segreti, ed insieme avremmo aspettato di sentire arrivare il rumore della tua auto.
C'era un tempo in cui, quando qualcuno ti chiedeva se avessi un cane, tu tiravi fuori la mia foto dal portafoglio ed iniziavi a raccontare di me. In questi ultimi anni, hai risposto solo "si" e hai cambiato discorso. Sono passata dall'essere il "tuo cane" a "solo un cane", e tu a lamentarti per ogni spesa affrontata per me. Ora, hai l'opportunità di fare una nuova carriera in un'altra città, e tu e loro vi trasferirete in un appartamento dove gli animali non sono ammessi.
Tu hai preso la giusta decisione per la tua" famiglia", ma c'era un tempo in cui ero io la tua sola famiglia.
Ero eccitata all'idea del viaggio in auto, fino a quando siamo arrivati al rifugio per animali. Odorava di cani e di gatti, di paura, di disperazione. Hai compilato le carte e hai detto:
"So che troverete una buona casa per lei". Loro hanno fatto le spallucce e ti hanno guardato con sguardo afflitto. Conoscono la realtà che riguarda un cane di mezza età, sia pure con le "carte". Hai dovuto staccare le dita di tuo figlio dal mio collare mentre lui gridava: "No, papà! Per favore, non lasciare che prendano il mio cane!" Ed ero preoccupata per lui, per la lezione gli stavi impartendo su amicizia e lealtà, su amore e responsabilità, e sul rispetto per ogni vita.
Mi hai dato una pacca di addio sulla testa, evitando i miei occhi, e ti sei cortesemente rifiutato di portare con te il mio collare ed il mio guinzaglio. Avevi una scadenza da rispettare, ed ora anch'io ne ho una che mi attende.
Dopo la tua partenza, le due gentili signore dissero che certamente tu lo sapevi da mesi di questo trasloco e ciò nonostante non hai fatto alcun tentativo per trovarmi una buona casa. Scossero la testa e mi chiesero: "Come hai potuto?". Qui al canile, con noi sono premurosi, tanto quanto lo permettono i loro impegni. Naturalmente, ci danno da mangiare, ma io già da giorni ho perso l'appetito.
All'inizio, ogni qualvolta qualcuno passava davanti al mio recinto, correvo al cancello, sperando che fossi tu - che avessi cambiato idea - che questo fosse tutto un brutto sogno.... o almeno speravo che fosse qualcuno che si interessasse a me, qualcuno che avrebbe potuto salvarmi.
Quando capii che non avrei potuto competere con lo zampettare di un allegro cucciolo, inconsapevole del suo destino, mi ritirai nell'angolo più lontano ed aspettai. Sentii i suoi passi che venivano per me alla fine della giornata, e la seguii silenziosamente lungo il corridoio, fino ad una stanza isolata. Una stanza magnificamente tranquilla.
Lei mi piazzò sul tavolo e mi strofinò le orecchie e mi disse di non preoccuparmi.
Il mio cuore martellava nell'attesa di ciò che stava per succedere, ma c'era anche un senso di sollievo. La prigioniera dell'amore ha esaurito i suoi giorni. Com'è mia natura, era più preoccupata per lei. Il fardello che sopporta la opprime profondamente, e lo so, così come conoscevo ogni tuo umore. Gentilmente mi ha messo un laccio emostatico su una delle mie zampe anteriori, mentre una lacrima le scendeva lungo una guancia.
Le leccai la mano così come facevo con te per consolarti tanti anni fa. Senza farmi male mi infilò l'ago ipodermico in vena.
Come sentii la puntura ed il freddo liquido scorrere nel mio corpo, mi lascia andare sonnolenta, la guardai nei suoi occhi buoni e mormorai: "Come hai potuto".
Forse perché non comprese bene il mio linguaggio canino, mi rispose: "Sono così dispiaciuta". Mi abbracciò ed in fretta mi spiegò che era il suo lavoro essere sicura che io andassi in un posto migliore, dove non sarei stata ignorata, o maltrattata o abbandonata, o dove non avrei dovuto arrangiarmi da sola - un posto di amore e di luce, così diverso da questo luogo terreno.
E con le mie ultime energie, cercai di spiegarle con un colpo di coda che il mio "Come hai potuto?" non era rivolto a lei. Era per te, mio Amato Padrone, era a te che stavo pensando.... Penserò sempre a te e ti aspetterò per sempre. Che ogni persona, nella tua vita, possa continuare a mostrarti così tanta lealtà.>>
Nota dell'autore
Se "Come hai potuto?" ti ha fatto piangere mentre lo leggevi, così come ho pianto io mentre lo scrivevo, è perché è la storia di milioni di "animali da compagnia", che in passato avevano un padrone e che ogni anno muoiono nei rifugi per animali in America e Canada (come anche in Italia!n.d.t.).
Chiunque voglia distribuire questo scritto per scopi non commerciali è ben accetto, purché sia correttamente riportata la nota sul copyright. Per favore, utilizzate questo scritto per aiutare l'educazione, nel vostro sito, nelle newsletter, nei rifugi per animali, negli ambulatori veterinari e nei bollettini.
Dite alla gente che la decisione di accogliere un animale in famiglia è una decisione importante per la vita, quegli animali meritano il nostro amore e cure sensibili, che trovare una nuova casa idonea per il vostro animale è una vostra responsabilità e qualunque associazione umanitaria locale o lega per la difesa degli animali può offrirvi buoni consigli, e che ogni vita è preziosa. Per favore, fate la vostra parte per fermare le uccisioni e favorire le campagne per la sterilizzazione per prevenire nascite di animali indesiderati.

ornella 30-07-2009 00:25

No, per favore, non questa sera in cui sto ricacciando indietro con fatica rabbia e lacrime per l'ennesima telefonata: " Buonasera, può trovare una nuova sistemazione per la mia clc di quattro anni, non posso più tenerla..."
Non ho più parole, solo tristezza.....
Ornella

valentina 30-07-2009 08:48

e i casi saranno sempre di più, aspettate che tutti i cuccioli sfornati quslche tempo fa, ce ne erano troppi, crescano e arrivino all'età adolescenziale.... lo dissi allora e lo riconfermo ora senza troppi problemi!

OT - stefania... volentieri.... io però ci sarò solo le prime due settimane di settembre, perchè poi andiamo al mare!
misha ha un po' di timore dei bambini, ma se questi non interagiscono con lei (il nano dei navarrini ad esempio gioca con navarre, ma lascia in pace misha, allora non ci sono problemi, lei sta buona, controllando che non si avvicinino troppo, ma libera fa la brava)

piccolino 30-07-2009 10:09

[quote=valentina;227589]e i casi saranno sempre di più, aspettate che tutti i cuccioli sfornati quslche tempo fa, ce ne erano troppi, crescano e arrivino all'età adolescenziale.... lo dissi allora e lo riconfermo ora senza troppi problemi!quote]

Esatto!!!! se ogni persona che vuole dare via il proprio clc perchè......cresce.....è diventato troppo grande..........distrugge........mordicchia....... .lo riportasse dove l'ha comprato......forse forse le cucciolate inizierebbero a diminuire un pochino (solo per il fatto che ogni "allevatore" prima di fare la cucciolata dovrebbe dar via il cane in più che si ritrova) e la si smetterebbe di farli riprodurre come se fossero conigli.

divina 30-07-2009 10:15

vale non li si puo' obbligare hai fatto tutto il possibile tanto ho idea che tra qualche mese lo ritroviamo in adozione martino.

ornella 30-07-2009 14:48

QUOTE
"(ogni "allevatore" prima di fare la cucciolata dovrebbe dar via il cane in più che si ritrova) e la si smetterebbe di farli riprodurre come se fossero conigli"
Ma sei proprio sicura che lo darebbe via? :cry: Dopo anni che mi occupo di adozioni non ho più alcuna fiducia negli esseri umani...dare via, eh?? MA FIGURATI!!!!! più semplice una punturina...
Ornella

piccolino 30-07-2009 15:04

Quote:

Originally Posted by ornella (Bericht 227687)
QUOTE
"(ogni "allevatore" prima di fare la cucciolata dovrebbe dar via il cane in più che si ritrova) e la si smetterebbe di farli riprodurre come se fossero conigli"
Ma sei proprio sicura che lo darebbe via? :cry: Dopo anni che mi occupo di adozioni non ho più alcuna fiducia negli esseri umani...dare via, eh?? MA FIGURATI!!!!! più semplice una punturina...
Ornella

Ahhhh...............non ci avevo pensato.

FRANCESCA 30-07-2009 15:22

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 227557)
"COME HAI POTUTO?"
di Jim Willis (2001) Traduzione di Patrizia Fiorenzato

Se "Come hai potuto?" ti ha fatto piangere mentre lo leggevi, così come ho pianto io mentre lo scrivevo, è perché è la storia di milioni di "animali da compagnia", che in passato avevano un padrone e che ogni anno muoiono nei rifugi per animali in America e Canada (come anche in Italia!n.d.t.).

Sto piangendo... e mi si è chiuso lo stomaco.
Stai tranquilla però che piangono solo quelli che ad abbandonare il proprio cane non ci pensano proprio.
Quelli che l'hanno fatto oppure che lo faranno, non verseranno neanche una lacrima ed anzi penseranno "Tutte scemenze!!!"

Sirius 30-07-2009 16:36

cosi.... avevo questa lettera nel mio spce su msn.... m e venuto di postarlo qui... sicuramente non serve ma almeno.... boh... poveri cuccioli...:|

FraFairy 30-07-2009 16:51

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 227720)
cosi.... avevo questa lettera nel mio spce su msn.... m e venuto di postarlo qui... sicuramente non serve ma almeno.... boh... poveri cuccioli...:|

Conoscevo già questa storia:cry:, è mi ero preso la briga un pò di tempo fà di stamparla e metterla nella cassetta della posta di tutti quelli che so che hanno un cane nel quartiere.....
Spero che non sia diventata carta straccia subito dopo....

Sirius 02-08-2009 10:56

Niente ancora? news?

valentina 11-11-2009 15:26

siccome so quanto ognuno di noi tenga ai pelosi più sfortunati vi aggiorno ... ho cercato di contattare la ragazza anche se l'ultima volta che ci eravamo sentite, la nostra chicchierata non era stata molto felice (da entrambe le parti!)


Non so se vorrai rispondermi, mi piacerebbe molto se tu lo facessi ci ho pensato spesso…. MARTINO?

---- Nessuna risposta ----

Ieri quando ho visto la notifica di lettura speravo davvero che - anche se con molta freddezza - mi avresti risposto comunque, andando oltre la nostra ultima telefonata, ero convinta che almeno per il denominatore unico che ci lega affettivamente a questi cani una mezza risposta arrivasse
mi dispiace moltissimo trovare un muro, lo stesso muro di allora che mi fece perdere le staffe ... infondo pensavo che due minuti li trovassi per rispondermi velocemente, mai ti avrei chiesto di più!
Se ti verrà voglia di farlo ricordati che ci terrei a sapere come sei riuscita a sistemarlo, non ti chiedo dove e con chi, ma come! Sperando di farti seppellire l’ascia di guerra e farti sorridere almeno un attimo lancio un sassolino per conoscerci meglio puoi trovare me, misha e il nostro mondo in queste foto che allego (almeno potrai dare un volto a chi ti ha rotto le palle!)

------------- risposta ------------


Martino sta bene. Nessun'ascia di guerra ma basta con queste mail che sto già abbastanza male...
Buona giornata

---------------------------------

Ok, come vuoi tu, basta, non disturberò più, però ricordati che se ti servisse anche solo parlare io ci sono sempre, davvero, te lo dico sinceramente - Ciao - valentina

Sunnyna 11-11-2009 15:37

mamma mia....
Vale ma te li tiri tutto contro te?
cmq l'importante è che lui stia davvero bene!

valentina 11-11-2009 15:41

speriamo, speriamo davvero... chissà che un giorno non si sappia anche dove è finito! purtroppo non posso insistere di più!

Darkness 11-11-2009 20:04

Quote:

Originally Posted by divina (Bericht 227605)
vale non li si puo' obbligare hai fatto tutto il possibile tanto ho idea che tra qualche mese lo ritroviamo in adozione martino.

Ammetto che Divina ha un ottimismo che ho perduto da tempo.
A volte finisce molto molto peggio che in un'adozione.

Fede86 11-11-2009 20:32

non vorrei essere "cattiva", ma ho la sensazione che le persone che avevano martino un po' per l'urgenza di sbarazzarsene, un po' per il casino che avrebbe comportato seguire l'adozione come Dio comanda, lo abbiano semplicemente sbolognato al canile più vicino (se non peggio :()
Non voglio fare supposizoni avventate e spero di sbagliarmi, però forse si potrebbe fare una telefonata ai canili della zona?

Anouk 11-11-2009 21:07

[quote=piccolino;227603]
Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 227589)
e i casi saranno sempre di più, aspettate che tutti i cuccioli sfornati quslche tempo fa, ce ne erano troppi, crescano e arrivino all'età adolescenziale.... lo dissi allora e lo riconfermo ora senza troppi problemi!quote]

Esatto!!!! se ogni persona che vuole dare via il proprio clc perchè......cresce.....è diventato troppo grande..........distrugge........mordicchia....... .lo riportasse dove l'ha comprato......forse forse le cucciolate inizierebbero a diminuire un pochino (solo per il fatto che ogni "allevatore" prima di fare la cucciolata dovrebbe dar via il cane in più che si ritrova) e la si smetterebbe di farli riprodurre come se fossero conigli.

PAROLE SANTE!!!!!!!!!!!!!!!! QUOTO E STRAQUOTO!
Conosco allevatori "improvvisati" di "grandi allevamenti":ehmmm spacciati per allevamenti che esistono da mille milioni di anni..con tanto di sito super tecnologico in cui molto velatamente buttano fango sugli altri..e in realta' sono dei commercianti che tengono i cani(non sanno manco loro che razza sono probabilmente, visto che ogni 2 o 3 anni cambiano razza magari,..) nella loro proprieta', governati da un guardiano che da loro da mangiare e pulisce,e che è anche L'UNICA persona che vedono!(tranne quando devono fare le foto per sponsorizzare le cucciolate ovviamente!)e al momento di dare i cuccioli li spacciano per il cane "superdog" senza spiegare ai nuovi proprietari un TUBO!!!!!!!! Ho visto cani spaventarsi della loro ombra!è questione solo di qualche mese...e diventeranno sicuramente aggressivi(x inadeguata socializzazione e perchè se è vera tutta quella storia dell'imprinting..cosa ci si puo' aspettare quando i genitori, tenuti senza contatto con le persone, si spiaccicano al muro del box appena vedono qualcuno???)
Ques'idea di 2ritornarli al mittente" è fantastica!potrebbe essere un modo per sensibilizzare chi alleva!Un po' di strizza non farebbe male..Ci sono sia allevatori sia futuri proprietari che sbagliano(sempre il solito discorso che il cane non è un oggetto e ogni razza è adatta a ciascun tipo di persona,ecc ecc..(piu' grave secondo me per quanto riguarda gli allevatori, che dovrebbero esser responsabili e garantire una PIENA informazione, visto che hanno tutta questa voglia di allevare!Mica glie l'ha ordinato il medico ,no??)ma non si puo' fare di tutta l'erba un fascio..
ci sono anche i casi particolari..i problemi seri a volte possono insorgere,indipendentemente da tutto....Per questo non me la sento mai di criticare che mette i cani in adozione se non so esattamente cosa sia successo.
Ad esempio Cristina e Paolo,i vet dove presi la mia prima lupona, hanno tentato di scoraggiarmi in tutti i modi!!!!!Li ho contattati ancora prima che la loro femmina rimanesse gravida, e gia riflettevo da 2 anni prima! Sono stati responsabili, e non dico che poi a me sia venuta tutta una passeggiata nonosctante i "suggerimenti" e avvertimenti..anzi!!...ma quanto meno ero consapevole..e la mia cagna credo che sia una tra le piu' difficili, perchè è molto dominante e ...viziata da morire!:oops:
Anch'io ho adottato, forse un po' in modo esagerato la stessa tecnica nel momento in cui mi chiamano quando ho fatto qualche cucciolata, e funziona! Al massimo si prende qualche insulto perchè le persone pensano tu non voglia dare loro il cane, si sentono quasi offese, ma chi se ne frega!!!! Almeno chi "resiste" potrebbe essere una persona consapevole, quanto meno è stata avvertita sufficientemente e se dopo torna sui suoi passi , a meno che nn sia per cose gravi , fa la figura del cogl...e.
Auguri al piccolo Martino, oggi è pure il suo onomastico!
é sempre la stessa storia, le cose vanno fatte Bene, e anche per chi come me alleva ogni tanto amatorialmente, va fatto con criterio, per il bene dei cani!! Bisogna diventare una sorta di investigatore rompiscatole coi nuovi futuri proprietari, e se si offendono ..si attaccano al tram!
Con questa razza, non per esser razzista,ma perchè effettivamente è una delle piu' impegantive nella crescita per tutti i motivi che sappiamo, è necessario impegnare un po' meno la calcolatrice..e maggiormente il cervello al momento della consegna dei cuccioli ;-)
Purtroppo a volte c'è un po' di leggerezza...
e chi li ama davvero, diventa una iena quando sente certe cose( mi riferisco a chi li tratta come merce) dove si andra' a finire?

Tatanka1094 11-11-2009 23:56

[quote=Anouk;253680]
Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 227603)
PAROLE SANTE!!!!!!!!!!!!!!!! QUOTO E STRAQUOTO!
Ques'idea di ritornarli al mittente" è fantastica!potrebbe essere un modo per sensibilizzare chi alleva!Un po' di strizza non farebbe male...


Da quello che sò io in altre razze non è poi così raro il riportare il cane dall'allevamento che si è preso, tra l'altro credo che per legge ci sia qualcosa a riguardo, l'allevamento è obbligato! a riprendersi il cane soprattutto se presenta problemi di salute o patologie gravi, ma per il comportamento non saprei se potrebbe essere preso in considerazione dalla legge.

Darkness 12-11-2009 00:12

Scusate ma, credete che ci possa mettere molto un "allevatore con del pelo sullo stomaco" a sbarazzarsi di un cane che "rientra" e sa di non riuscire a piazzare altrove se non dopo notevole sbattimento, o che si rende conto che il piazzarlo altrove gli potrebbe causare più grattacapi/beghe/rogne/pensieri che non il saperlo sotto terra ?

Questo per dire che, personalmente, non credo servirebbe davvero alla causa del benessere dei cani, l'idea di costringere un allevatore a riprendersi un cane, se l'allevatore è tipo che non si farebbe scrupoli.

Tatanka1094 12-11-2009 01:17

Già è vero, ci avevo pensato anch'io, ma un conto è vendere a chi capita e un conto è ammazzarli ogni volta che ti ritornano! Non penso che tutti sarebbero capaci di ucciderli così a sague freddo, intanto a questo tipo di allevatori quando gli si presentrà il problema ripetutamente gli passerà un pò la voglia di sfornare cucciolate a ripetizione!
Per l'altro tipo, quello che non si fa scrupoli, ricordiamogli che sono tutti microcippati e che se venisse fuori (perchè qualcuno lo cerca) che uno di quei cani è morto (c'è l'obbligo di segnalarlo all'ASL), anche lì ha dei bei grattacapi, oggi la legge sulla protezione animali è molto più severa che in passato!
Quello che servirebbe davvero al benessere dei cani è meno cucciolate, ma l'idea di costrtingere un allevatore a non fare cucciolate non credo sia possibile!

Bonfiglioli 12-11-2009 01:23

Quote:

Originally Posted by Tatanka1094 (Bericht 253754)
Già è vero, ci avevo pensato anch'io, ma un conto è vendere a chi capita e un conto è ammazzarli ogni volta che ti ritornano! Non penso che tutti sarebbero capaci di ucciderli così a sague freddo, intanto a questo tipo di allevatori quando gli si presentrà il problema ripetutamente gli passerà un pò la voglia di sfornare cucciolate a ripetizione!
Per l'altro tipo, quello che non si fa scrupoli, ricordiamogli che sono tutti microcippati e che se venisse fuori (perchè qualcuno lo cerca) che uno di quei cani è morto (c'è l'obbligo di segnalarlo all'ASL), anche lì ha dei bei grattacapi, oggi la legge sulla protezione animali è molto più severa che in passato!

Non vorrei azzardare eh.....ma mi sa che sei un illuso.8)

Darkness 12-11-2009 01:44

Non credo che istituire un obbligo a carico dell'allevatore di riprendersi i cani cui purtroppo i proprietari potrebbero scegliere di rinunciare, gioverebbe davvero alla qualità della vita, e forse, nemmeno alla vita stessa di quei cani, semplicemente perché non credo sia possibile obbligare le persone ad "avere cuore o fare scelte con il cuore", se un cuore non ce l'hanno.
Le leggi ci sono e parimenti ci sono tanti modi per aggirarle, se davvero uno lo vuole e non si fa scrupoli a farlo.
Ci sono tanti modi di far sparire un cane.

Non ci vedo molti aspetti positivi nell'idea di costringere un allevatore a riprendersi forzosamente un cane cui i proprietari scelgono di rinunciare.

Potrebbe riprenderselo e tenerlo, magari fino alla fine dei suoi giorni, chiuso in un box ed usarlo solo per farlo figliare o per fare da nutrice, ma credo che quel cane sarebbe ben più felice di trovare una vera famiglia capace di accoglierlo nella propria casa grazie a chi -facendosi mille scrupoli- si occupa delle adozioni dei cani in cerca di una nuova sistemazione come accade qui.

Un allevatore senza cuore è pericoloso per la vita dei cani, perché qualsiasi scelta possa fare, di certo, non sarà per il bene dei cani, ma solo per poter continuare a fare i propri interessi, salvarsi la faccia, continuare il proprio commercio.

valentina 12-11-2009 09:00

Martino è la sua famiglia sono di CESANO MADERNO
chi vive nella zona o nelle immediate vicinanze? magari si riesce a sapere qualcosa (discretamente)!

Earthlings 12-11-2009 13:17

Quote:

Originally Posted by molisanodream (Bericht 226899)
mi ricorda il povero lupone spezzino :cry::cry::cry:

a me, ha ricordato
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9599

invece, quale sarebbe la storia del clc spezzino ?
Qualcuno potrebbe linkarmela , per cortesia ?

Tatanka1094 12-11-2009 14:16

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 253755)
Non vorrei azzardare eh.....ma mi sa che sei un illuso.8)

Forse mi hai frainteso, o io non ho capito a quale parte del mio intervento è riferito il tuo illuso!

Tatanka1094 12-11-2009 14:18

Quote:

Originally Posted by Darkness (Bericht 253756)
Non credo che istituire un obbligo a carico dell'allevatore di riprendersi i cani cui purtroppo i proprietari potrebbero scegliere di rinunciare, gioverebbe davvero alla qualità della vita, e forse, nemmeno alla vita stessa di quei cani, semplicemente perché non credo sia possibile obbligare le persone ad "avere cuore o fare scelte con il cuore", se un cuore non ce l'hanno.
Le leggi ci sono e parimenti ci sono tanti modi per aggirarle, se davvero uno lo vuole e non si fa scrupoli a farlo.
Ci sono tanti modi di far sparire un cane.

Non ci vedo molti aspetti positivi nell'idea di costringere un allevatore a riprendersi forzosamente un cane cui i proprietari scelgono di rinunciare.

Potrebbe riprenderselo e tenerlo, magari fino alla fine dei suoi giorni, chiuso in un box ed usarlo solo per farlo figliare o per fare da nutrice, ma credo che quel cane sarebbe ben più felice di trovare una vera famiglia capace di accoglierlo nella propria casa grazie a chi -facendosi mille scrupoli- si occupa delle adozioni dei cani in cerca di una nuova sistemazione come accade qui.

Un allevatore senza cuore è pericoloso per la vita dei cani, perché qualsiasi scelta possa fare, di certo, non sarà per il bene dei cani, ma solo per poter continuare a fare i propri interessi, salvarsi la faccia, continuare il proprio commercio.


Allora non c'è soluzione al problema!?

Darkness 12-11-2009 14:50

Quote:

Originally Posted by Tatanka1094 (Bericht 253966)
Allora non c'è soluzione al problema!?

cercare di far comprendere ai bipedi quale responsabilità, impegno, fatica, sacrifici, limitazione della libertà personale comporti la scelta di prendere con se un cane.

Tatanka1094 12-11-2009 18:40

Quote:

Originally Posted by Darkness (Bericht 253972)
cercare di far comprendere ai bipedi quale responsabilità, impegno, fatica, sacrifici, limitazione della libertà personale comporti la scelta di prendere con se un cane.


Sarebbe la cosa migliore in assoluto!!!

Earthlings 20-11-2009 16:02

Quote:

Originally Posted by molisanodream (Bericht 226899)
mi ricorda il povero lupone spezzino :cry::cry::cry:

Quote:

Originally Posted by Earthlings (Bericht 253921)
a me, ha ricordato
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9599

invece, quale sarebbe la storia del clc spezzino ?
Qualcuno potrebbe linkarmela , per cortesia ?

rinnovo la mia richiesta.
qualcuno che ricorda la storia cui ha fatto riferimento molisanodream, potrebbe gentilmente suggerirmi un link ?
grazie

valentina 23-11-2009 09:01

penso fosse quello che si vedeva in foto a catena, ma non mi ricordo il nome, accidenti non ti sono d'aiuto...

Sirius 23-11-2009 10:39

Ciao, credo sia Howi Wolf, visionabile sul sito adozioni.
Marga

Darkness 23-11-2009 18:53

Quote:

Originally Posted by Earthlings (Bericht 256467)
rinnovo la mia richiesta.
qualcuno che ricorda la storia cui ha fatto riferimento molisanodream, potrebbe gentilmente suggerirmi un link ?
grazie

Ciao, non so davvero a quale clc spezzino facesse riferimento molisanodream quando ha scritto il suo intervento, posso dirti solo che a me, questa storia ha fatto venire in mente la storia del cane di cui si è scritto qui:
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5713

e qui:
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=7522

chisssà, magari un giorno o l'altro molisanodream passerà da questo thread e dirimerà i nostri dubbi.

Darkness 23-11-2009 19:05

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 256889)
Ciao, credo sia Howi Wolf, visionabile sul sito adozioni.
Marga

Se è Howi Wolf, allora, il thread in cui se ne è parlato è questo:
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=7637

Earthlings 26-11-2009 00:34

Grazie a tutti per i links.

E di Martino, si sa più nulla ?


All times are GMT +2. The time now is 14:05.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org