![]() |
Numettini & Friend, in to the wild, oltre le frontiere del gusto
Ormai consuetudine del Numettin ritrovarsi nelle montagne a Nord-Est, anche quest'anno tra camosci e caprioli, marmotte e mustelidi comincia il toto-numettin, ovvero il pronosticare la data in cui essi turberanno l'equilibrio di quiete visto l'ormai insistente e frequente azione di ricognizione della tata kalì. Rendiamo pubblico, e quindi invitiamo chiunque, per la sera del 18 luglio a un rendez-vouz tutto speciale in quel dell'agriturismo Pian Pagnon, Val Cimoliana, Cimolais (PN), nel cuore del Parco delle Dolomiti Friulane, in un luogo fuori dal mondo, fuori dal tempo. L'agriturismo non è raggiunto da corrente elettrica (si mangia a lume di candela, e anche in toilette) ne telefono (come anche i cellulari in tutta la valle non servono a una mazza), si rifornisce d'acqua da un tubo aereo che pesca da una fonte centinaia di metri in alto sulla parete che domina la piana, cucina su fuoco a legna specialità come Cervo con Polenta, Pastin, Frico, Spezzatini vari, formaggio alla Piastra, pasta con ragù di pastin, nonchè vino rosso e mare di grappe come nelle migliori tradizioni friulane!! I padroni gestori sono sbarellati per i cecoslovacchi e ogni volta ci accolgono a braccia aperte. L' Agriturismo si trova risalendo la strada della Val Cimoliana, strada di servizio del Parco, 15 km di strada, misto sterrato, guadi, da affrontare con molta attenzione, accessibile anche con camper, improponibile per autotamarri ribassate scappellatombini, ferrari e lumousine con indez di format troppo lungo!
Possibilità di pernotto solo in paese (30 min dall'agriturismo verso giù, Albergo Duranno, Camping Bresin) o nel rifugio Pordenone (15 minuti macchina+20 min piedi verso su). E' abitudine nostra passare la nottata Wild, tenda camper, macchina o quant'altro riparo di fortuna godendo della magia notturna della montagna. Le possibilità ricreative per il giorno dopo sono: innumerevoli itinerari di trekking, passare qualche ora sulle rive dell'azzurro torrente cimoliana facendo qualche tuffo zen nell'acqua fredda, ritornare all'agriturismo e ricominciare a mangiare!!! Tra ieri e oggi sono andato su ad allertare chi di dovere per il Cervo, il resto è normalmente disponibile, chi volesse unirsi e desideri avere garantito il posto a tavola e il piatto di cervo lo enunci nel mentre di questa settimana per dare indicazioni più precise per il banchetto. Al momento siamo: Io, Aglaia con Bjork+Kalì+Xela Paola e Jo con Umi Nama e Makhai Vale e Ago con Misha Daniele di Freya Chiara e Enrico (?) con Gwen Micaela con Thai (da confermare) (sai cosa succede se non confermi? alla prima occasione utile scambio Naku con la Kalì) Stefano e Serena con Tris & Rory (da confermare) ..piangiamo con rammarico l'assenza di Neo causa crociera sul Nilo...facciamo appello affichè il contributo canoro di Pavarotto non venga a mancare!! l'Agriturismo http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8095.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8099.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8102.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8102.jpg ...alcune foto fatte tra ieri sera e stamattina cucciolo di volpe http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8014.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8009.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8017.jpg alba di luna http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8024.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8025.jpg Impacchi d'acqua montana al naso http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8034.jpg Bosco http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8038.jpg Spiaggia http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8052.jpg Neve http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8062.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8057.jpg ..arrivato lungo alla curva http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8058.jpg Lago http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8076.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8094.jpg sfida http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8066.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8070.jpg girini http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8068.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8089.jpg Lupi affamati http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8103.jpg Torrente Cimoliana http://i107.photobucket.com/albums/m...a/IMG_8114.jpg |
che bell'incontro! caspita...un pensierino ce l'avremmo fatto volentieri se non fosse che quella sera noi saremo all'estremo opposto di stile di vita: spiaggia, palco dove suonerà marco con il suo gruppo e poi metterà la musica assieme ad un ragazzo inglese.
Insomma, due serate uguali!:roll: sono sicura però, che senza questo impegno, cavolo, un pensierino ce l'avremmo fatto di sicuro! sai che bello anche per india??? vi penserò davvero tanto. |
provo invidia allo stato puro ;-)
|
INVIDIA !!! posto spettacolare purtroppo quel periodo saremo in vacanza sull'isola corsa .....ma ho preso nota del posto e appena avremo qualche giorno di ferie potremmo passare di li...!!
Buon divertimento !!! |
Questo mi mancava di te Alessio! Questi reportage, queste belle immagini e racconti.....
Il cucciolo di Volpe mi fa morire. Che gran cosa hai/avete organizzato. |
ohhh, noooo, :| ....così mi rovini l'entusiasmo per la partenza di oggi.... noi soliti abitudinari si va una settimana all'Abetone...
bello si... ma il paragone non regge... allora al ritorno ...pioggia di foto!!!!!!!!!! Buon divertimento montanari selvaggi!!!!!!!!! |
Quote:
|
Quote:
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9518 http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=8472 http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=6543 http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=6474 http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=6077 http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5699 tutto ciò che vedi in queste foto si trovo li, a portata di zampe!!! |
Quote:
|
Quote:
|
chissà se riusciremo ad inagurare la tenda!!!!!! :lol:
però ....magari .....tengo le chiavi della macchina a portata di mano visto che è mooooolto comoda per dormirci! :roll: |
Quote:
Mai visto un selvatico così "aperto" ecco perchè vedendo le tue foto ho immaginato la tua sensazione. Ps parlando da ignorante. ma in quelle zone è impossibile la presenza e o il ripopolamento futuro di qualche esemplare di lupo? |
quest'anno mi dispiace tantissimo non poter venire....:cry:
il posto è davvero splendido e poi mangiare in quel rifugio dell'ottimo cervo ,frico e grappe al tramonto con le montagne dietro che diventano sfumate di rosa.....come dice una nota pubblicità"non ha prezzo..!!" chi è libero dovrebbe proprio prendere al volo questa occasione!;-) |
coooooooooooosa non vieni? :evil:
|
beati voi, cavolo
posti stupendi, organizzazione perfetta cavolo ;-) |
[quote=Runningwolf;222817]Un simile comportamento l'ho vissuto in prima persona con un esemplare di Volpe adulta però nelle nostre montagne tra Lazio ed Abruzzo. Era sera e vedendola ho accostato. Lei tranquilla si avvicinava senza farsi toccare. Ha smangiucchiato qualche crocca che le ho buttato vicino.
Mai visto un selvatico così "aperto" ecco perchè vedendo le tue foto ho immaginato la tua sensazione. è capitato anche a noi..si erano costruiti la loro tana a pochissimi metri da casa nostra , in un nostro pezzo di terreno allora incolto ed una sera mentre noi cuocevamo la carne alla brace ce le siamo ritrovate davanti...dopo qualche minuto immobile sia lei che noi è fuggita via...bellissima ... poi nelle mattine seguenti ne vidi una per strada con un pollo in bocca:shock::shock: |
Quote:
|
Quote:
|
Cavolo.......bello......se non parto per fare un week lungo al mare con una mia amica direi che mi aggrego volentieri con quella sagoma di super pasquale.
Ciao Scila e argo |
eh si...mi dispiace proprio tanto ma la settimana dopo ho l'esame di chimica organica...purtroppo la mia familiarità con la chimica è paragonabile a quella che i gatti hanno con l'acqua!Per questo io e miki ci dovremmo accontentare di due giorni in tenda vicino casa mia,almeno fino alla fine di luglio poi si vedrà..!
lo sciacallo è lo sciacallo dorato,da quelle parti sono stati fotografati(con il trappolaggio fotografico) anche esemplari di cane procione..da quello che sò il lupo è scomparso da più di un secolo dal Friuli però negli ultimi anni ci sono stati alcuni avvistamenti soprattutto sul confine con la slovenia,è probabile che piano piano come stà succedendo in Piemonte si rinizino ripopolare anche li. |
io e Enrico siamo presenti...finalmente ho la scusa giusta per comprarmi una tenda...invece di farmela prestare come ogni anno da dei miei amici, poverini uso più io quella tenda che loro...non vedo l'ora di andare a scieglierla e poi dire a Giovanni e Paola di portarmela loro in macchina perchè con il gabbione di Gwen sicuramente non ci entra nella mia Yaris...
|
Quote:
|
Quote:
ma vieni vero? |
Quote:
spero tu ottenga una risposta diversa da quella a cui mi ha abituato la mia dolce e paziente metà :lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
dovrò ringraziare questo penefattore allora :lol:
|
il tuo si è vero realismo senza orgoglio, topus sei un mito!!!:lol:
|
Quote:
|
noi ci stiamo preparando..
umi e nama preparan le voci e il digiridoo.. gwen il trombone basso.. makako la grancassa freya il clarinetto.. thai le viole.. .... per il toto numettin secondo me vince il camoscio..:) paola y umi y namaslù |
Ora ho capito il segreto del comportamendo "stoned" di Namaslù...si fuma il digiridoo!!!
|
Aggiornamento in corso d'opera, la comitiva si è allargata e quindi ricapitolando vediamo se non dimentico nessuno:
Io+Aglaia Bjork+ Kalì+ Xela Paola+Jo Umi + Nama + Makako Chiara+Enrico +2 amici Gwen + Morgana Vale + Ago + Misha Daniele + Freya Mica + Thai Nico + Jenny (il loro lupotto arriva ad agosto da Praga, vengono a fare pratica di gestione estrema:p) Elisa + Grejs Diego & consorte +Shinook ...allora il banchetto è indetto per le 19-30, 20-00, mi hanno chiesto di non tardare troppo in quanto hanno le vacche da custodire e alle 5 sono in piedi. Allora una parte della compagine parmigiano bolognese arriva in zona veneta in tarda mattinata, verranno deviati a casa mia. Chi voglia arrivare con calma può far tappa a casa mia, da cui si salperà verso le 5 e mezza 6. Per chi non riesce ad arrivare prima propongo puntello in zona Longarone in luogo da definire se necessita. Fatemi sapere come pensate muovervi con gli orari e organizzo di conseguenza i ritrovi. Per i parmigiani ritardatari, la strada la conoscono, ma il guado è in agguato quando si arriva in ritardo!!! Per quanto riguarda la nottata, preciso che ci troviamo in un Parco, il campeggio è vietato, ma il bivaccare la notte è concesso, ovvero le tende vanno smontate prontamente di prima mattina, il che è cmq incentivo a non impigrirsi ed invece ad gustare a pieno le fresche ore mattutine ricche di fauna e di una luce stupenda. Si può bivaccare nella zona dei parcheggi dove termina la strada, c'è un'enorme pratone e abetaia a due minuti dal parcheggio stesso con una casera che però non sempre è aperta d'estate ma in caso affermativo può essere sfruttata. Per la Domenica propongo: 1)decidiamo di muoversi tutti sullo stesso itinerario ma un pò frazionati, quindi decidiamo un itinerario adatto alle possibilità di tutti 2)decidiamo di dividerci in due o più gruppi, per compatibilità e anche voglia di inerpicarsi per poi ritrovarsi giù al pratone nel pomeriggio * le due possibilità non escludono magari la volontà di qualcuno di solazzarsi e ronfare su una copertina sul pratone a fondo valle, o scendere qualche minuto con la macchina e fare un tuffo zen lungo il cimoliana itinerari possibili: 1) Campanile Val Montanaja, ore 2 e mezza in salita e 1 e mezza in discesa, 1000 m di dislivello circa, pendenza decisa, spettacolare dal punto di vista panoramico e quindi l'itinerario più frequentato da famigliole come alpinisti. 2) Forcella del Leone e ritorno per bivacco Marchi, percorso ad anello 6 ore 1300 m di dislivello, ghiaioni e valloni rocciosi, ci vuol buona gamba.. 3)Campuros, enorme conca prativa in circolo di vette, 4 ore tra andata e ritorno, 800 m di dislivello, solo un 300 m con pendenza significativa, abbordabile per chiunque 4)Forcella dell'Inferno, 1200 di dislivello, si può fare ad anello, o andata e ritorno, 5-6 ore a seconda. Una delle zone più selvagge e affascinanti, qualche passaggio aereo ma solido e sicuro, ricco di stambecchi e molto panoramico. 5)Passo Pramaggiore, 1100 metri di dislivello su sentiero dismesso quindi quasi sicuramente camminata senza incontri...ultimo tratto impegnativo per pendenza e fondo...4-5 ore tra andata e ritorno 6) Casera Roncada, 650 m di dislivello, posto incantevole, facile e per questo frequentata, 3 e mezza tra andata e ritorno... non spaventatevi per le ore di marcia o i dislivelli, se si sfrutta il fresco mattutino 1000 metri li fai anche senza particolare allenamento. ...organizzatevi la colazione e il pranzo al sacco per la domenica, macchina fotografica, se avete museruole a gabbia e cavi d'acciaio risulteranno molto utili nelle soste o per far sgambare i bimbi in tranquillità. Manifestate ordunque qualche preferenza, affichè si possa imbastire qualche linea guida per tratteggiare il programma di Domenica!!! |
Ah benissimo!!!..:p
^Gli iterari mi piacciono tutti..!anche se la preferenza ricade sempre su quelli piu' wild! Ma tutto mi va bene!!!....Il tempo!!!??????...ho guardato il meteo dovrebbe graziarci!!! A presto a tutti! Ciao Elisa e Grejs (la cinghiala) |
il nome un programma...la forcella dell'inferno!!!!!
|
Ciao Alessio,
dunque (parlo anche per Elisa & Grejs che si muovono con noi): Correggimi se sbaglio: la strada (nel tratto finale) è Longarone - Erto - Passo S. Osvaldo - Cimolais e da lì parte la strada in Cimoliana direzione rifugio Pordenone, giusto? Noi si pensa di partire ca. a metà mattinata. Fino a Cimolais i vari ViaMichelin ecc. prevedono ca. 4:30 di viaggio (traffico escluso). Direi che possiamo fare 2 varianti, tu dimmi cosa pensi sia meglio: 1. Se da Cimolais è facile trovare l'imbocco per la strada sterrata, possiamo arrangiarci da soli e arriviamo direttamente all'agriturismo, diciamo tra le 16 e le 17. Così poi ci rilassiamo dal viaggio aspettando la carovana e non mettiamo paletti particolari in caso di traffico intenso. 2. Se la strada è nascosta: appuntamento a Cimolais per l'ora che pensi sia più favorevole (noi si approfitta per ammirare le zone). Per quel che riguarda gli itinerari (qui parlo solo a nome della Shinook's family): a noi piace di tutto, dal wild al soft. Piccola preferenza forse per i posti meno frequentati purchè altrettanto panoramici e con acqua sufficiente per i pellicciotti.:rock_3 Problemi di gamba non ce ne sono. Ci adeguiamo perciò senza problemi alla volontà della tribù. |
Questo programma e' davvero bellissimo e mi fate un' invidiaaaaaaa
|
:evil::evil::evil:
altro che itinerari :rock_3...io avrei bivaccato su di una coperta in un bel prato!!!8) sfaticata...!!!:lol: |
Quote:
:| :| :| Sono senza forze, senza soldi, senza voglia di guidare, senza gran prospettive per i prossimi mesi se non quella di tirare la cinghia ancora di più. Quest'anno 'passo' un po' tutto, non ce la faccio proprio, è un'estate di merda, spero che qualcosa cambi e di esserci a ringhiare forte a tutti la prossima volta 8) |
Lo sai cosa c'è dopo Erto?????:lol:
ihihihihi la strada me la sono fatta spiegare da un' amico che conosce bene la zona ....anzi magari passa a trovarci...c'è qualche problema nel caso????... anche se si presenta all'ultimo momento??' Michi..... :cry: ti vengo a fare un paio di recupero crediti se vuoi ..sai che con i miei modi cristiani è difficile che mi dicano di no!!!!:lol: Un bacione... Quote:
|
Quote:
se la compagine svizzera vuole arrivare da me anche in tarda serata di Venerdì per poi passare il sabato in visita tra Vajont, Erto, Casso, lo studio di Corona per poi ritrovarsi la sera in Pian Pagnon, vi ospito volentieri, lo stesso vale per tutti gli altri.... I trentini come si muovono? Micaela, mi dispiace tanto, sapevo ma speranzosi di un recupero avevamo deciso di contarti lo stesso, ti portiamo cmq con noi... osservazione tecnica: acqua pelosi, calcolate di poter far scorte, si trova a macchia di leopardo nei vari percorsi, Forcella del Leone forse il più secco, Casera roncada dispone di una sorgente vicina, Forcella dell'inferno, grosso torrente a 1300m, piccole cascate a 1600, piccola fonte a 1750 poi più niente se non chiazze di neve che credo saranno abbondanti...valicato la forcella (2175m) si ritrova acqua a 1700, Campuros bivacco con rubinetto a mezz'ora dall'arrivo, Passo pramaggiore stessa acqua a fondo valle per itinerario dell'inferno poi qualche piccolo ruscello...bisogna dire che con l'innevamento di quest'anno le condizioni possoni essere più favorevoli, due settimane fa ho visto letti pieni normalmente solo a primavera... Vale, sul serio forcella dell'Inferno?? E' uno dei miei luoghi preferiti..unico intoppo è che la forcella è un pò piccola per godere del panorama tutti assieme con l'incompatibilità canina...ma sarei veramente onorato di condurvi in quei luoghi! |
Quote:
Buon divertimento ragazzi e fateci sognare con le foto che scatterete;-) |
Quote:
Quote:
Ti farò uno squillo di cellulare quando saremo a Longarone, così ti fai un'idea. Quote:
Peccato per Micaela, al campo UCIS non c'è stato molto tempo per chiacchierare, sarebbe stata un'occasione... :cry: Acqua: mi sembra che non ci siano problemi; basta avere una borraccia per fare scorta di tanto in tanto e tutti gli itinerari sono buoni. Ottimo!! Ora non resta che studiare come fare a far entrare 3 bipedi, 2 lupi, tende e bagagli in un Terrano 3porte... :shock: |
Quote:
Ma già pensavo di non esserci per i motivi che ho scritto, poi sabato mi hanno anche detto che domenica prossima = esercitazione di lavoro in team tutto il giorno... per cui se anche ci fosse stato un neurone che ancora se la sentiva, con questo si è chiuso il discorso... sarà per la prossima volta... |
HTML Code:
I trentini come si muovono? si pensava di partire sabato mattina con calma, non più tardi delle 8.00 magari questa sera ti faccio uno squillo! |
DIEGOOOOOOOOOOOOOOOOO:shock:....MA CHE DICI!!!!;-)..IOOOOOO...e poi dovremmo partire un giorno prima allora!!!!!......me le tiri fuori dalla bocca!!
mi raccomando studia bene lo spazio ....no è che faccio il viaggio sul tetto ne??!!!!:lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Alessio, non so se intendevi me per bolognese.....ma questa volta passo sia per l'immensa stanchezza (ho un bisogno psico-fisico di dormire e riposarmi) sia perchè quel piccione di pasquale è tornato a non stare benissimo e non me la sento soprattutto con questo caldo di farlo stancare e stressare.
Vi penserò tanto dalla spiaggia lontano da tutto e da tutti.....bestia compresa. :rock_3 Ci sentiamo presto e buon divertimento. Scila e argo |
|
|
|
così, solo per farvi sapere che vi e mi odio un po' :mrgreen:
:motz :shake :gmorning :cry: :sleep :cussing :bigcry2 :sadCyberM :banghead Se provate a fare meno di un miliardo di foto... :evil: |
ero indecisa se inaugurare la macchina nuova oppure no... mi consola solo il fatto che dicono sia indistruttibile, anche se sulle indicazioni non c'era scritto ANTI CLC !!!!!
|
:evil::x:motz:agrr:rabit:scream:pissed:badbad:bomb ...............................................
non trovo la macchina fotografica.... :cry::cry: |
Quote:
|
.....LE HO GRIDATO CHE L'AVREI UCCISA APPENA TROVATA....E.....TADAAAAAA!!!!!!!!!
me la sono ritrovata tra le mani......... poteri del pensiero:lol: |
povera macchina fotografica!
allora l'idea di noi pazzi trentini visto che fino al pomeriggio non avremmo trovato nessuno in friuli era quella di "allungare" la strada e di passare per la nostra bella val di fassa collegandoci poi con cortina d'ampezzo e - ancora - prendere la direzione longarone.... una sessantina di chilometri in più che però ci avrebbero permesso non solo di vedere magnifiche montagne (tanto nessuno di noi tre soffre la macchina) ma di fare tappa in qualche meraviglioso scenario a pranzo (con relativa passeggiata) per poi proseguire stile "guardiamo le meraviglie dolomitiche!" il guaio è che in qualsiasi caso le previsioni di sabato sono pessime, si attendono persino grosse grandinate ... (aiha la macchina, mi ci sdraio sopra giuro!!!) quindi sarebbe assurdo fare un viaggio di curve e controcurve per niente ...... si prevedono schiarite per la serata (anche perchè dormire in tenda altrimenti la vedo bruttina!!!), ma a questo punto - se davvero sarà brutto - partiremo con calma, dopo pranzo - e faremo la strada canonica .....arrivando in tardo pomeriggio, quando cioè dovrebbe smettere di piovere e, forse, comparire l'arcobaleno! |
...dicono che la pelliccia di lupo sia fantastica contro la grandine...:rock_3
|
Quote:
Firmato: Comitato internazionale di solidarietà contro lo sfruttamento dei "lupi di montagna" a scopo automobilistico |
:thumbs ....... ;-)
misha ringrazia il suo principe azzurro :gent d'oltre confine che non vede l'ora di ri-azzampare! super shinook http://img142.imageshack.us/img142/4...posvizzero.jpg |
Vabbeh, stiamo divagando OT...
In certi casi lo vedo più così che con le braghe calate: :p http://img194.imageshack.us/img194/8809/willcoyote.jpg |
Allora tutti arriveranno alla spicciolata in valle quindi mi viene richiesto da più parti di spiegare bene come accedere alla valle. Che arriviate da Cortina, o dall'autostrada Venezia-Belluno, dovete raggiungere Longarone tramite la statale 51, quindi prendere la statale (a destra venendo dall'autostrada o da Belluno) per Pordenone/Erto/Val Cellina, quindi passare davanti alla diga del Vajont, attraversare Erto, fare il Passo di Sant'Osvaldo e dopo 2-3 km si trova il cartello Cimolais con un indicatore di velocità, 100m a sinistra c'è la strada con indicazione Rifugio Pordenone, prendetela fino ad un dare alla precedenza, quindi girate a sinistra e proseguite sempre dritto (cmq dall'abitato di Cimolais verso Nord le montagne si stringono ad imbuto e voi dovete andare in direzione della strettoia), arriverete ad un ponticello con una sbarra dove si paga pedaggio e da li inizia il parco, pian pagnon si trova a circa 11 km sulla sinistra subito dopo un'enorme guado (con le piogge di sabato date un'occhiata bene prima di attraversare, li è dove il cinghiale Umbro ha tentato di fare rafting con la Punto), in caso fosse inagibile l'agriturismo è a 200m a piedi. Le previsioni meteo parlano di enorme abbassamento delle temperature, consiglio quindi vestiario pesante (domenica mattina non mi stupirei di temperature sotto i 10°) e telo di nylon da mettere sotto la tenda visto che sarà tutto bagnato. La domenica mattina però è attesa tersa fresca e limpidissima, l'ideale per andar per monti!!!
|
Da quel che ho visto in rete, danno neve fino a ca. 2000 m...quasi, quasi porto le ciaspole...Valentinaaaaaaaa!!!! :mrgreen: :shiny
Provvederemo ad un rialzamento della temperatura con la grappa...:all_coholic:all_coholic |
maaaaa daaaai che quest'inverno non sono quasi mai caduta!!!!!!! :harhar
in funes lo scorso sabato la neve ce la siamo presa (nevischio finissimo a dire la verità!) ma dico... non avete considerato una cosa .... io sono almeno 15/18 anni che non dormo in tenda!!! mi sa che verrà un diluvio universale come minimo!!!! :lol: ps - riguardo alla strada abbiamo deciso di fare quella diretta e di visitare anche noi posti friulani .... prima di arrivare comodamente all'appuntamento e guardarvi (insieme a chiara) a montar la tenda :ylsuper |
Quote:
|
ecco appunto...ti aspettiamo per cena!
|
alessio mi chiedeva di ricordarvi che dopo la stanga potete anche buttar via i cellulari.... che goduria.... un pianteta vero per gli orsi come noi!
ovvio - intonate l'ululato! :lol: |
Ciaoooo a tutti..
Alloooooooooraaaaaaaaaa.... Grazie ad Alessio che se non ho capito male è partito per le vacanze, ci ha portato in unposto stupendo....dove io sicuramente tornero'.... Tornero' soprattutto perchè ho un bel ricordo di voi tutti che mi avete tenuto compagnia....ma anche per mangiare lo spezzatino di cervo della sciura Laura che è una sagoma fatta donna!!!!! Grazie a Diego ed Ilaria che hanno trasportato me e la ladra.... ;-)...il viaggio è stato lungo ma ce l'abbiamo fatta!!!!! ....neanche la forza della natura ci ha fermato!!!:) Grazie a Chiara e Gabriella (giusto?) per avermi montato la tenda VEROOOOOOOOOOO????????????:lol: UN saluto a Morgana... Grazie a Paola per la sua torta golosa!!!!!! Grazie a Vale e Ago per avermi fatto luce nel montaggio tenda e per quel buon nettare che ho bevuto ma che nel casino non ho capito cos'era... e per le foto che posteranno ....two seconds!!!!!!! Enrico (di Chiara.. o di Laura?) che dire.......le foto parleranno da sole!!!!! Daniele e Freya hanno preferito dormire....!!!!!!! eheheheh:p Grazie a Nicola e Jenny due neo proprietari scalatori... che si sono fatti le ossa con Bjork e Kali.... Bravi!!! Grazie a tutti quelli che no ho citato di cui non ricordo i nomi per non maledirmi per questo!!!!!!:lol: GRAZIE AI NOSTRI CANI.... GRAZIE A TUTTI PER ESSERCI STATI!!! A presto...... ora se ci riesco metto qualche foto! |
1 Attachment(s)
Shinook....se clikkate sulle foto s'ingrandiscono
|
Oh bene! Mi chiedevo quando vi sareste ripigliati :rock_3
In attesa delle foto e dei racconti...forza!!!! |
Quote:
sfaticati, vorrete mica farci pensare che siete al LAVORO? |
http://img34.imageshack.us/img34/1906/54141481.th.jpg
qualcuno mi dia un modo piu' veloce per inserirle tutte insieme... no imageshak... io ho un mac |
mettile su facebook o picasa o flickr e poi link all'album :cool:
|
ah ah ah ELISAAAAAAAAAAAA...mi fai morire...:lol:...poverina se aspettava me e gabriella a montare la tenda era ancora sulle dolomiti...che vergogna..scusaci ancora ma l'alcool ha fatto la sua parte:roll:...
per il resto che dire...è un posto magico...non mi sentivo così bene da tanto tempo...sicuramente noi ci torneremo...la compagnia è stata delle migliori...mi sono trovata benissimo con tutti e a cena ammettiamo di aver dato del nostro meglio:oops::stupido... per le foto purtroppo ne ho pochissime perchè la macchina foto (grazie alla mia particolare organizzazione) mi ha abbandonata quasi subito...:rock_3.. aspetto con ansia le foto degli altri...Vale..Daniele...fatevi avanti....:p;-) |
http://www.facebook.com/album.php?ai...&id=1331409004
ma io non ci capisco una mazza!!!:cry: http://www.facebook.com/album.php?&a...&id=1331409004 |
non riesco a vederle eli!!!
chiara...ma che cacchio hai combinato????????:lol: da quello che scrivi ora sono super curiosa!!!:rock_3 |
Viste!!! Bisogna essere iscritti a FB.....Che bell'atmosfera intorno a quel tavolo!! Pero' siamo curiosi, non raccontate niente...Chiara che hai combinato????E Vale e Ago alla prova tenda????!!!
|
mi dispiace per chi non le puo' vedere...è il metodo piu' veloce che ho trovato...:|
|
pant, pant...arrivo.....
ieri mi sono regalata un giorno di ferie, oggi scaricherò le foto, poi dovrò ridurle, ma prometto di cercare di fare in frettissima per linkarvele.... ora, purtroppo, devo uscire per lavoro! intanto che dire? è stato bellissimooooooooooooooo - posto e compagnia ottimi! tenda da favola (però ammazza che freddo!!!! - ragazzi la mattina c'erano 4 gradi!) unica nota dolente? mi è spiaciuto solo essere arrivati a 100 mt dalla cima e non aver fatto l'ultimo passo per curiosare sull'altro versante..... chissà cosa ci siamo persi! |
viste.. bellissimo spettacolo dev'essere stato
|
per ora le ho solo scaricate e visionate cancellando quelle brutte!
ora devo ridimensionarle una ad una e poi preparare lo slideshow.... domani penso di riuscire a fare qualcosa (spero) ..... :roll: http://img149.imageshack.us/img149/2239/dsc0149t.jpg |
Nama è così bello che potrei anche rapirlo...:shock:
|
il bello è che me lo ha ripetuto un sacco di volte..... :shock: :shock: :shock:
|
Potresti fartelo prestare un po' dalla Paola...giusto per testare com'e' vivere con maschio-femmina...poi poi chissa' ;-)
p.s. batti il ferro finche' e' caldo!!! |
Quote:
TROVA UN MINI-NAMASLU' e FAGLIELO TROVARE IN CASA CON UN FIOCCO IN TESTA!!! :ylsuper e un cartoncino in bocca con scritto "Un guinzaglio per uno non fa male a nessuno" |
Belllllooooooooooooooooo Namaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!
|
è vero vale!!!
adesso, adesso!!! vai, vai!!!:lol: |
perchè credete che non ci abbia provato??????? :evil:
paooooola quand'è che vai in vacanza in un posto dove non puoi portarti nama? :roll: vacanza tipo un mese, due! |
Quote:
Non riuscirebbe a stare senza neanche 2 giorni :lol: :lol: :lol: Quei 3 sono una cosa sola ;-) |
|
Vale che belle foto. che posti meravilgiosi...wow ma che era il paese delle meraviglie....sembra finto.
Toppo belle le foto di Nama e Misha...lei austera e lui un poppantello in fuga ahahahaha l'avrei voluta vedere ahahah Nama super figo piace troppo pure a me ..Ago hai ottimi gusti :lol: |
il paese di ERTO ha un fascino tutto suo, come il resto della valle!
sicuramente avendo da fare solo due ore di auto ci torneremo sicuramente! e giusto perchè ad agostino piace un sacco nama ... ecco altre foto ..... le ultime che ho, ovviamente ripetitive rispetto alle prime! http://picasaweb.google.it/valentina...07304406111986 |
Stai diventando sempre piu' brava!!!
|
Quote:
...levategli quella macchina fotografica ! ;-) Povero Nama, aveva una faccia "tirata"...mica male però! La Misha d' altra parte è una gran bastarda, ci ha provato persino con il Nonnino ! |
Grazie Vale hai fatto un regalo pure a me , mi godo delle foto di Namuccio :love
la valle davvero bello , e il paese davvero fascinoso ..fiabesco direi..mi sa che la valle vedrà anche me presto :-)) |
Brava Vale, proprio belle!
Ma... nessun'altro ha fatto fotoooooo?!?! E... lo so che sono di parte, ma Nama e la tata... :love mi fanno morire :love |
Vale che foto bellissime....mi è salito il magone a rivederle...bisogna organizzare di nuovoooooo
|
ci si ribecca là in agosto?
|
ma certo..se riusciamo a far combaciare le ferie di tutti...ci si rivede di sicurooooo
|
All times are GMT +2. The time now is 05:33. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org