![]() |
guanto visto al Doggy Day
non so dove aprire questo thread,ma x me fa parte della crescita...
abbiamo visto al doggy day un ragazzo,vicino a noi,in fila x iscriversi,che aveva un guanto x tenere il guinzaglio del cane..ora abbiamo cercato di acquistarlo,ma in alcuni negozi,non sanno neanche cosa sia...consigli o suggerimenti?grazie :D |
ma era apposta per tenere il guinzaglio?
mai sentito... |
ma..che fosse apposta non so..xò lui lo teneva,ovviamente,dalla mano che teneva il guinzaglio..tra l'altro ce n'era anche 1 che era a serra che aveva anche lui il guanto...
|
credo sia Giorgio di Eracle.
ci ho fatto caso quando è venuto a salutare che andava via. |
se parli di Giorgio di Eracle aveva un tutore per il polso non un guanto che pero' prendeva la mano.
Per il guanto credo dovrai andare dove li vendono e scegliere un guanto adatto o aveva particolari caratteristiche? |
io di cose strane ho visto solo quello il guanto vero e proprio non me lo ricordo, guardero' se in qualche foto si vede.
|
guinzaglio hunter
Ma è un guanto dispositivo di sicurezza? :roll: Ehm! se sì allora è quello che mi serve! Ho acquistato recentemente il mitico guizaglio Hunter e devo dire che sono rimasta delusa.. Luna non è "una che tira", ma alle volte (a seconda delle sue lune) qualche strattone me lo appioppa! Ecco che io prontamemente accorcio la presa e la tango più possibile vicina a me per poterla distogliere dall'interesse estraneo (altro cane antipatico -mica con tutti ha una reazione di slancio-, cameriere che sparecchia la tavola con i piatti pieni di ossa appetitose...). Solo che sabato aveva addosso il nuovo sfavillante guinzaglio delle Hunter e mi si è pizzicato il pollice tra gli anelli di acciaio... Sangue a fiotti in pizzeria! Azz! Ho fatto finta di niente, sorrisi al cameriere e imprecazioni tra i denti...:roll: E' però caduto il mito del guinzaglio Hunter! Troppo metallo cazz! Che sia il caso di acquistare un guanto per proteggere la mano? Assurdo!
elena |
Quote:
Peccato solo che non fanno l'8 metri tutto a fettuccia come il 60 kg da 5 mt, ma solo il 50 kg con cordino, che quando lo giro attorno alla mia gamba (seduto al bar/ristorante) può stringere... Può essere che si tratti di guanto semplice da golf, usato semplicemente per non sporcarsi le mani o non farsi venire vesciche? |
Io uso un guanto da ferrata, di quelli che hanno fuori le due dita finali, ma soprattutto hanno una buona e robusta protezione del palmo ed il materiale ha anche un buon grip. Se non lo uso, la fettuccia di nylon mi scorre nella mano e me la brucia (ma anche se non scorre mi fa male, ho un pò delle mani di m....). L'idea me l'ha data un signore che passa al traino del suo pastore tedesco, al quale l'ho visto indossare.
|
Quote:
http://www.zooplus.it/bilder/guinzag...lexi_lon_1.jpg L'unico inconveniente rispetto al 60 kg tutto-fettuccia è che rimane sempre fuori l'ultimo pezzo di fettuccia, quindi se devo ridurre la distanza a zero (tipo: passare in mezzo ai tavoli del ristorante :rock_3) devo afferrare direttamente la fettuccia o il collare... |
lunghina di pelle 2 metri assolutamente senza anelli e senza cuciture o maniglie cucite, magari il tipo più largo che non sega le mani e dura una vita se non la masticano; guardare prodotti La Cinopelca.
Tutte le altre cose sono baggianate inutili e/o pericolose. |
Quote:
lunghine in cuoio: non scivolano non tagliano la pelle non segano la pelle due ti stanno arrotolate in una mano costano il giusto durano una vita non pesano un tubo le appallottoli e le metti in tasca "senti" benissimo la bestia all'altro capo. e poi... tra tutti i troiai comprati in questi anni sono l'unica cosa usata veramente e di cui non potrei fare a meno.. sono il prolungamento delle mie braccia.. senza mi sento nudo. me le costruisce con amore un mio amico sellaio... |
Quote:
Secondo te è possibile crearne uno uguale ma in cuoio? |
sichemeloricordo!
lo strozzo in cuoio fatto con la lunghina non credo si consigliabile. si usura e sopratutto non scorre leggero e fa tanto garrota.. |
HTML Code:
me le costruisce con amore un mio amico sellaio... |
Quote:
|
Quote:
L'unico grande vantaggio del guinzaglione, ma quello con ganci intermedi, è che puoi metterlo a tracolla, mantenendo le mani libere. Usato come guinzaglio <da passeggio> lungo due metri è inutile, poco pratico, financo pericoloso. Inutile perchè due metri non copre nemmeno metà delle comuni aiuole. Poco pratico perchè quando il cane ritorna lo stesso può inciamparsi, e il guinzaglio può raccattare merda. Richiede quindi gestione a due mani, (a meno che si diventi espertized in raccolta del gomitolo con una mano). Può essere pericoloso perchè il guinzaglio fisso da due metri, nel caso il cane parta di scatto dalla parte opposta, ha tutto il tempo di raggiungere la velocità massima percorrendo 3-5 metri libero, e il contraccolpo è massimo (mentre il flexi resta preteso, e quello con cordino è pure ammortizzato)... Quindi la lunghina può andare bene per fare addestramento o passeggiate con e per il cane. Ma già se devi usare il guinzaglio tutti i giorni, per farlo pisciare o fare la spesa... FLEXI FOREVER!!! |
prova a trovarti con il cane ringhioso in una strettoia col flexi e un altro cane..e poi dimmi come lo tieni... secondo me il flexi è comodo solo in montagna ma a passeggio in città proprio no...
|
Avendo provato flexi, guinzaglio in nylon o in pelle con anelli ganci e rinvii o con maniglia corti o lunghi persino una volta uno con una specie di elastico alla fine :o, negli utlimi sei sette anni ci siamo trovati piuttosto bene con la lunghina (alla quale puoi fare un nodo o una maniglia alla fine), girando per tutta europa con prima uno, poi due, poi 3 e vedremo se sarà anche con 4 cani insieme...ovviamente usato con quel minimo di cervello che richiede portare a spasso dei cani tra le persone.
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
il Flexi da 60 kg tutto-fettuccia è una figata in caso di scontri: hai il comodo maniglione praticamente attaccato al collare. Il flexi con cordino ha invece gli ultimi 40 cm sempre fuori e ciò lo rende scomodo come qualsiasi guinzaglio corto: per trattenere il cane bisogna fare un notevole sforzo con un braccio, oppure ricorrere alla seconda mano per afferrare la fettuccia, oppure tenere maniglia e fettuccia con la stessa mano. Flexi comodo per scorrazzare sui pratoni, ma in mezzo ai boschi diventa una scocciatura, poichè spesso si impiglia tra arbusti, e se gira intorno ad alberi ci vuole il comando GIRO, non semplicissimo perchè richiede al cane la capacità di distinguere 3 punti spaziali. |
Quote:
|
Io uso un guinzaglio tipo questo.
http://www.zooplus.it/bilder/guinzag...ehrleine_1.jpg Aggancio entrambe i moschettoni al collare, non come in figura, e d'inverno uso i guanti di pelle. L'accoppiata guanto-guinzaglio è a prova di rinoceronte.. Con il Flexi andavo male anche col topo-cane che avevo prima. Ho una longhina da 20m in nylon che mi ha lasciato una cicatrice molto poco femminile sul braccio e sta mattina due bei tagli.. Comunque in sostanza secondo me guinzaglio in pelle e guanto in pelle sono l'accoppiata vincente.... guinzaglio in nylon va bene solo per le ustioni... |
[quote=maghettodelboschetto;241844]ovvero devi essere sempre presente e attivo nella gestione del guinzaglio... quote]
penso di si. dovrebbe essere a pagina uno del manuale di istruzioni allegato.. |
[quote=Jal;241851]
Quote:
L'importante è che uno si trovi bene col guinzaglio che usa e secondo l'utilizzo che ne fa. Personalmente mi sono sempre trovato benissimo col Flexi, in ogni condizione, critica e non... l'ho trovato utile anche per addestrare al passo, la pseudo-urban-agility, oltre che utile per il richiamo... FLEXI FOREVER! :lol: |
Quote:
anche io preferisco i guinzagli in pelle. Ma devono essere buoni, ce ne sono di quoio che sembrano di cartone e segano le dita a sangue... io acquisto qui: http://www.fordogtrainers.com/ sono di pelle morbidissima, sembra quasi caucciù, ne ho uno lungo 2 metri e largo appena 1cm che nonostante sia sottilissimo non mi lascia alcun segno sulle mani ed è comodissimo. |
pensare che li avevo ben così...ma ci sembravano non a prova di clc...:?
|
[quote=Jal;241851]
Quote:
|
Il guinzaglio di sciamalaimalia è si di pelle, ma ha almeno un kg di roba inutile sopra, borchie, moschettoni, anelli e cosa peggiore il moschettone in fondo è cucito e non annodato col cuoio e quindi a rischio rottura quando meno te lo aspetti.
Maghetto, quando uno va a fare la spesa, massima deve essere l' attenzione, almeno secondo me, ma già il fatto che tre cani con la lunghina li puoi portare e con il flexi no, la dice lunga su quale dei due sia più pratico, comodo leggro e persino più facile da usare 8) |
Quote:
Grazie di esistere "Jal". |
quelli di pelle, non sono mai riuscita a portarli... preferisco quelli di gomma imbottiti magari di tipo "addestramento" in modo da attaccare tutti e due i cani allo stesso guinzaglio, oppure quelli di corda!!!
Il flexi non lo prendo neanche inconsiderazione!!! zero totale!!! La pelle, forse il giorno che lo troverò ma per ora assolutamente no!:p |
Son comodi ma pesanti e, almeno quelli da noi posseduti, durano poco, dopo un po' si sfalda l' imbottitura, si crepa la plastica ecc.
|
Quote:
|
Quote:
ma il prezzo qui sale. 2 mt = 20 chili filetto manzo 5 mt = 50 chili filetto manzo |
Io ho trovato un amico marinaio che me li fà in corda di canapa,ne ho 6-7 cosi' in corda che uso per tutti i giorni e sono davvero indistruttibili e pure a prova di acqua salata.
Poi per le uscite piu' importanti uso un bel paio di guinzagli nuovi nuovi eh eh A casa abbiamo un cimitero dei guinzagli... Quelli di corda sono porpio dolorosi per le mani e un gianto forse sarebbe necessario,pero' leffetto anqtiquato ha il suo fascino ultimamente in expo' vedo smepre di piu' persone che li usano. |
Quote:
Sostanzialmente questo guinzaglio vince solo per il prezzo e perchè e di pelle, per il resto non è molto comodo, a volte la ferragia mi sbatte sulle nocche e per un momento vedo dio.. |
All times are GMT +2. The time now is 19:46. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org