![]() |
esercizi per la consapevolezza dei propri ingombri
prendo spunto da un interessantissimo post in una discussione che non voglio sporcare oltre:
"Inizia a fargli fare degli esercizi per avere la consapevolezza del suo corpo, per fargli comprendere il corpo rispetto il resto degli spazi .... lui li prenderà come giochi (in effetti lo sono) ma in realtà servono ad attivarlo mentalmente" (cit. Bonfiglioli A.D. 2009) il mio topaccio demente non capisce quanto è grosso, non sa girarsi senza che qualcosa di se vada a sbattere con tutto e non fa che cercare il suicidio andando a sbattere di testa contro ogni oggetto in casa e fuori dopo accurate visite è stato accertato che è davvero poco intelligente ed ha serie problematiche comportamentali e cerebrali, oltre a quelle note fisiche, e che dovrei tenerlo così o imbottire tutta casa come fossimo "nel nido del cuculo" poi ho letto questa frase ed ho pensato: "POSSO FARCELA ANCHE IO" (come ha detto uno nero ed alto che ora è anche Nobel alle intenzioni per la pace) ;-) qualcuno sa di cosa si parla? cosa bisogna fare e come lo si fa? ringrazio tutti quelli che vorranno intervenire con risposte serie ed utili e stimerò appassionatamente tutti gli altri che riempiranno anche questa discussione di putt@nate memorabili :lol: |
In effetti devo dire che Thai e Nakù riescono a giocare in sala tra librerie, soprammobili, consolle, lettori dvd, cavi elettrici, vasi e lampade correndo ai 200km/h su divani, tavolini, ecc, senza mai far cadere nulla.
Mentre raccontavo questo ad un Toporatto preoccupato del caos generato dai 3 lupi, Alakanuk si è arrotolato in un cavo del surround tirando giù un vaso :lol: Fategli fare 'sti esercizi :lol: |
Io con la Safi e il mio istruttore l'ho fatto e anche a casa mi sono inventata qualcosa.
|
ho messo su Fb un video in cui Rey e Safira scheggianoa velocità supersonica tra pinetti azalee e mimose, pali muretti..... chissà se riesco a metterlo pure qui... (ehm...come si fa?)
|
io non gli ho insegnato nulla,ha fatto tutto da sè.
e dire che anche bello grosso eppure gira in una casa di 70mq senza far cadere neanche uno spillo,anzi delle volte quando si tova in strettoie aziona pure la retro marcia!!! il massimo che ho fatto è stato un leggero rimprovero quando faceva cadere qualcosa da cucciolo....anche se giocando insieme ho fatto più danni io che lui...tipo pelouches tirati sopra vasi...palline lanciate in giardino spezzando prioprio quell'unico fiorellino a cui mia mamma ci teneva...soprammobili rotti quando giochiamo a inseguirci...sempre colpa mia...diciamo che sono state più le volte che mi ha rimproverata lui che non viceversa.:roll: |
a Rajka non c'è stato bisogno di insegnarle nulla, è sempre stata molto attenta e delicata a tutto ciò che le stava attorno, forse perchè all'epoca non avevamo il giardino e vivevamo in tre, in un appartamentino di circa 50 mq.:rock_3
Vladimir è più materiale per non dire buzzurro .....e quindi quando esagera lo cazziamo, utile fargli fare gli esercizi che si fanno al campo (piede-cerca ecc...) anche nel salotto di casa, tra divani e quant'altro. |
Bravissima Sunnyna....è esattamente questo ciò che si deve fare.
@Antonella. Non tutti i cani hanno bisogno di capire il loro corpo rispetto allo spazio. Molti non ne hanno bisogno, ogni cane è a se. |
Quando raggiungerà la pubertà sarà piu consapevole del suo corpo:lol: e chiuso in bagno da solo per mezza giornata, non avrà piu tempo e forze per devastarti casa.... abbi fede e attendi tempi migliori8)
Apparte le minxxate direi che un po di agility, anche made in home potrebbe aiutare.... Stesso problema con Elsa.... prima o poi abbatterà il letto a soppalco....:? Sirius invece è un vero Lord. Vabbe |
Ne approffitterei per chiedere agli esperti come far smettere di scondizolare Yuk che in casa con quell'osso peloso in casa mi distrugge l'impossibile.
Ci sono esercizi per inibire quel fastidioso devastante allegro scodinzolio continuo? Grazie |
beati voi, quanto siete tecnici, farete lo stesso anche con la masturbazione dei vostri pargoli?
"amore, ecco, è piccolino (colpa di tuo padre, non guardare me) e ti conviene prenderlo così .. no amore, così sbatti contro la tavoletta del cesso e poi mi tocca pulire .. ecco, adesso non fare a gara per vedere se arrivi all'oblò della lavatrice e non ansimare troppo .. perfetto, domani ti compro una vagina in lattice e andiamo al campo per un paio di ore al giorno" :lol: morale: un c'ho voglia di mettermi col cane a fare esercizi coi birilli, me lo tengo fatto male e magari svuoto tutta la casa e la imbottisco come mi avevano già suggerito di fare; al limite prendo dei buoni sedativi e lo lego come un salame ad una tavola da skate, poi lo porto in giro per casa o gli faccio un binario apposito in stile Ricky :lol: http://ia.media-imdb.com/images/M/MV...268_SY400_.jpg grazie per le risposte ;) "fermati bastardo !!! diooooo, te la taglio quella coda di merd@ !!! c'hai pure l'attaccatura bassa, mostro schifoso ... noooooo !!! quel vaso ... non ti girareeee !!! fanc ......" |
Quote:
|
e qui vi dico , ma va dar via il cul.....:lol:
|
Quote:
|
Quote:
Che domanda insolita... è come a chiedere a un figlio di smettere di essere felice e sorridente... Che fai, lo legni o lo metti in castigo perchè scodinzola? ;) Piuttosto, io le rare volte che con la coda ha buttato già qualcosa ho fatto l'espressione "iiiiih, oddio" giusto per fargli capire di stare più attento. Fino a 8 mesi era abbastanza maldestro, ora è diventato bello scaltro e scattante. Si è messo pure a fare il galoppino saltellante a dondolo! troppo forte! Cmq, oltre agli esercizi di abilità, credo che tantissimo possa fare la lotta e gli inseguimenti con altri cani.. |
certo che Legolas ha sicuramente piena coscienza dell'ingombro della propria schiena e di quanto possa essere duro un pavimento :lol:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Stesso protocollo.... Ah! le "vecchie" generazioni...tutta un'altra pasta.... l'unico problema comunque mai risolto è proprio quello. il movimento incontrollato della coda. alle volte è insopportabile. quell'oscillazione continua orizzontale..per non parlare di quando il movimento è roteante. almeno la portassero come i beagle..sempre eretta. chissà se farmacologicamente si può correggere. un idea ce la ho... |
Quote:
|
Ok, ho capito, anche se armata delle più buone intenzioni questo è uno di quei 3D da presa per il culo (sempre in tema direi).
Buona continuazione. Sempre peggio. |
Quote:
Sarebbe il metodo meno invasivo per controllare una manifestazione spontanea di stato d'animo... Coda e orecchie sono i principali mezzi di espressione. BTW coda oscillante sinistra destra è in genere sinonimo di gioia. Coda roteante potrebbe essere sinonimo di disagio... |
Quote:
|
Quote:
Può voler dire tantissime cose lo scodinzolio: sinistra-destra ma teso può anche essere preludio ad un attacco. Inibire la coda è come tagliare le corde vocali per non farlo abbaiare. Serve al cane per farsi capire ma anche al padrone per capirlo: mi sono sentito un po' a disagio quando ho visto uno degli ultimi rottweiller senza coda, nonostante fosse un orsacchiotto tranquillone di 60 kg. Non si può inibire lo scodinzolio se non con mutilazioni. Ipotizzo di fantasia: - psicofarmaci per ridurlo ad uno zombie - taglio coda - taglio nervi (paralisi con coda morta) - recisione tendini trasduttori laterali (potrebbe muoverla su e giù) Tutti abominii. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Non fa danni nel muoversi, ma quando arriviamo oppure lo facciamo entrare in casa, comnicia a scodinzolare e devasta quel che trova :roll::lol: |
Quote:
|
Io non afferro il punto della situazione, infondo il Clc è totalmente autosufficiente!
lui sparge con cura un comodo strato di pelo e sottopelo dove atterreranno tutte le cianfrusaglie di casa.. nel momento in cui il piano fallisse, ci pensa sempre lui mangiando i cocci, che per "legge" sono suoi... |
Quote:
|
A Maghè, ti vengo incontro come diceva il buon Luttazzi e ti preciso che: Stavo A Scherzà! Io adoro avere Yuk che mi gironzola per casa scodinzolando! E se mi tira giù qualcosa con la coda perchè esprimendo la gioia di venirmi incontro non me ne può fregare di meno... :lol:
Non sono paranoico al punto da pensare che sia necessario far fare esercizi coi birilli per "attivarlo mentalmente" per "fargli comprendere il corpo rispetto il resto degli spazi"!! :shock::shock: |
Quote:
|
Quote:
io infatti avevo pensato che forse il taladafil.... |
Ma com'è che ultimamente ogni discussione diventa un pò polemica???vabbè,apparte Andrè che più va avanti col tempo è più quella bufala è tutta suo padre....coda compresa!
E dall'alto della mia ignoranza mi permetto di dire: Per toporatto:se non ti va di fargli fare gli esercizi,(spero di riuscre a spiegarmi)anche accarezzando il cane dalla testa alla punta della coda,con un pò di pressione digitale(tipo massaggio) si dovrebbe riuscire a far avere più consapevolezza del corpo.Stessa cosa con le zampe,fino alla punta delle dita.Se ti sembra una str......dimmelo pure,non mi offendo!!:evil: Il movimento della coda che rotea,non è solo espressione di stress e disagio,alcuni cani(clc compresi) la usano quando sono molto attenti e concentrati a fare qualcosa,tipo cercare! |
Quote:
ohhhyea!:rock_3 |
Quote:
Non sono così afferrato in materia di pastigliette, io! :p:lol: Anche per Bwolf: se scherzate mettete almeno lo smile con l'occhiolino! :?:p |
Quote:
c'è chi si è lamentato con i gestori del sito "Berlusconi Beato Subito" perchè i codici IBAN segnalati per le offerte erano errati.... |
Miki essendo un super cagasotto diciamo che si è autocondizionato da solo...nel senso che quando urtava qualcosa e cadendogli dietro le chiappe faceva un rumore infernale al secondo giro di pista già era più attento a non farlo cadere!
Crescendo raffinano la tecnica,controllo di derapata,controsterzo alle curve,inchiodata preventiva.... poi vale sempre il discorso più che i cani si stancano fuori più sono tranquilli in casa anche se i cuccioli di clc sembra che abbiano le Duracel. |
Quote:
lui fa putt@nate come andare indietro, dopo che si è ficcato sotto un comodino, e li sbattere con tutto .. andare di corsa in terrazzo e sbatterci coi fianchi .. farti le feste e con quella diamine di coda assassina buttare tutto all'aria, etc .. questo è non avere percezione di se o essere cucciolo? ci sono già molti dubbi sull'intelligenza di Alakanuk e questa potrebbe essere l'ennesima conferma della sua apparente demenza grazie Beatrice Quote:
sbaglio qualcosa? oltre a tutto quel che dico e faccio ed aver anche preso un cucciolo di Anouk, intendo ;-) |
essendo figlio di Anouk non dovresti preoccuparti neanche se camminasse su due zampe!!!!
comunque quell'ultimo sprizzo di euforia può darsi sia legata alla gioia di essere tornato finalmente alla sua tana,con i padroni accanto e in dirittura d'arrivo"pappa". Poi boh.....secondo me ti fai troppe pippe mentali!;-):) |
Quote:
Quote:
Quote:
PS: le pippe me le faccio, moltissime, fisiche e non mentali perchè le seconde mi stancherebbero davvero troppo ;) (ho messo abbastanza faccine Maghetto?) :lol: |
Quote:
in effetti questo lo sospettavo......;-):p |
Quote:
ora vorrei davvero capire la storia della percezione del proprio corpo, etc in natura che accadrebbe? un cucciolo cosa farebbe? un "cacciatore" che non va in un campo di addestramento non saprebbe quindi passare fra frasche e siepi per avvicinarsi ad una preda senza buttare tutto giù? chiedo perchè la cosa sembra interessante, grazie ;) |
un vero branco di drogati.
Mi immagino un nuovo utente tutto bello contento entra nel forum legge e poi.... si becca la consapevolezza del proprio corpo , interessante si si . |
Quote:
è partito come una cosa che credevo da 2 minuti ed invece esce fuori una "problematica" tale da essere aiutata con esercizi e premure varie, quindi mi piacerebbe capire (sul serio) cosa accadrebbe in natura e cosa invece cerca o si illude o riesce ad ottenere un essere umano con tali precauzioni che poi io abbia sbagliato a prendere un cucciolo del tuo cane sfornamostri dementi è un discorso a parte e non credo debba entrarci anche qui, abbiamo già la nostra causa in tribunale e presenterò due TAC al cervellino per dimostrare la truffa di cui sono vittima |
:lol: se vuoi ho fatto una Tac sabato , dovrebbe essere valida.
un giorno saro' famoso e potente e mi chiederai scusa . Kun a tre anni da testate ovunque evinco la sua demenza , continuo a leggere consapevole della mio fisico da mozzarella , un caro abbraccio Franzo IL PRESSOCETTORE. |
Quote:
Per il resto: Neo e Bill cozzano dappertutto, anche tra di loro perchè in genere sono presi a rincorrersi e non guardano dove vanno (o meglio: quello dietro vede, ma mica glileo dice a suo fratello che sta per spiaccicarsi...anzi :rock_3 non gli par vero...:lol::lol:). Ma quando interessa a loro, sanno avere una leggiadria con precisione chirurgica che nemmeno Carla Fracci... Sicuramente un fisico "esercitato" da un pò di attività motoria fa avere più equilibrio, più controllo e più agilità (vale anche per gli umani) ma la sensorialità ce l'hanno per natura, solo, secondo me, un pò selvaticotti come sono, fanno più fatica ad adattarsi alla marea di oggetti poco naturali di cui noi umani ci circondiamo. Poi credo che bisogna anche fare i conti con la realtà: abbiamo scelto dei carriarmati, non delle farfalle.;) Personalmente mi va benissimo così. |
parlando per un'attimo seriamente:
io credo che sia solo questione di attenzione..un cucciolo si distrae facilmente spesso corre pensando ad altro sbattendo a destra e a manca,quando ti fà le feste pensa a dimostrartelo con quanta gioia possibile e questo prende il sopravvento su tutte le altre percezioni del momento mentre per esempio un lupo che insegue una pedra o segue l'odore o la sta gattonando è super concentrato su quello che stà facendo,stessa cosa vale per un cane durante l'agility oppure un adulto che abituato a vivere 24 su 24, o quasi, in appartamento cammina/gioca/corre pensando a quello che stà facendo. Spesso capita che quando siamo in un prato e due clc(adulti) giocano con tutto lo spazio che hanno vengono proprio dove sei te e ti travolgono...questo perchè stanno pensando a giocare/lottare non a altro. hanno la testa totalmente concentrata su quello che stanno facendo. Secondo me è una questione di canalizzazione, quando la loro attenzione si sposta facendo pensare ad altro"et voilà"il vaso casca! ora vado che a Miki gli iniziano le ripetizioni di filosofia orientale |
Grande Anto!
|
Quoto Anto.
|
Quote:
|
siccome stò invecchiando sta roba lo scritta in un altro thread..:roll:
...."per cronaca e informazione, il DAP è stato inserito anche in casa nuova all'arrivo di Ishta. non so quanto sia servito a "tanizzate " la casa e Nagi gli ha sicuramente insegnato molto, ma comunque anche lui non ha mai tirato giù un soprammobile. in casa (almeno io ho sempre fatto così) il ritmo deve scendere lentamente ed essere imbrigliato e condotto pian piano "altrove". interromperlo di colpo con rimproveri serve poco per i piccoli. Da grandi si può fare quando rompono troppo le pal..8) ma da piccoli, sopratutto in quei meravigliosi momenti di pazza follia che improvvisamente li colpiscono e...anche ora a volte da grandi, preferisco sedermi sul pavimento e con dolcezza e furba distrazione lentamente smorzare la loro carica.. ma mi sà che questo dovevo scriverlo in un altro thread..:roll:..." |
Quote:
metterò per questo la faccina da buontempona : ;) |
Quote:
|
Vado completamente ot tanto il Toporatto non me ne vorrà...
Son qui con gli occhi gonfi.. forse ho finito di piangere:) Oggi pomeriggio ero tranqui tranqui fuori dalla palestra di Andrea, con i cani, stavo per portarli al parco per cani che c'è li vicino. Si avvicina una bimbetta che mi chiede se può accarezzare Elsa, le dico certo ma di non farle troppe feste altrimenti la lecca tutta. Ero concentrata su di loro e non mi accorgo della madra che si avvicina con un golden e lo fa annusare con Sirius, guardo distrattamente, pensando che fosse una femmna, vista la calma apparente di del bastardo. Improvvisamente lo abbranca e gli morde la testa per sottometterlo, mi fiondo per dargli uno scapaccione e farlo smettere, ma non faccio in tempo, la tipa ha strattonato il suo per il guinzaglio strappandoglielo letteralmente di bocca. Peccato che nella bocca di Sirius ci sia rimasto mezzo orecchio e parte della nuca del golden. Bene 140 euro di vet. piu tutte le medicine.... ci andranno c.a. 200 euro che ovviamente mi toccherà sborsare tutti, poichè sono una di quelle deficienti che non ha ancora assicurato i cani:) A questo punto li assicuro.. perchè se mi capita un altra cogliona come questa sono nei guai. Anzi gia lo sono. Io sarò anche paranoica, ma non avvicino i miei cani ad altri cani senza chiedere se sono tranquilli e sincerarmi del sesso. Comunque sappiate che "ovviamente" è tutta colpa mia perchè ho un cane che morde e sapendolo dovrei mettergli la museruola. Io mi devo accollare tutta la spesa altrimenti mi denuncia il cane. Questo ovviamente dopo averle lasciato nome, numero, essermi offerta di accompagnarla dal vet. e tutto il resto... Non ho avuto la forza di risponderle, tanto capendo con chi avevo a che fare sarebbe stato fiato sprecato. Il mio cane ha fatto un danno. PAGO! |
se è sensata per te e se lo fosse anche per topo potrei inziare seriamente a preoccuparmi!!! :lol:
poi che ne sai magari vengo giustamente corretta! ;-);-);-) comunque stavo scherzando eh!! Ora vado che dopo le lezioni di filosofia orientale si deve sottoporre a una seduta di shiatzu...è un cane impegnato lui! |
Quote:
Topus sarebbe meglio che mangiasse dopo la passeggiata invece che prima. O per lo meno dovresti farlo uscire lontano dai pasti (far passare almeno 4 ore). @ Marga mi dispiace molto, molto, moltissimo. C'è modo e modo di avvicinarsi a un cane e farlo così a cuor leggero è da dementi. Ovvio è Sirius che ha morso, ed è cattivo e bla bla bla ma se la sciura avesse avuto un attimino più di cervello non sarebbe successo niente. Se hai bisogno, fai un fischio. :blackey |
Quote:
|
Quote:
ho provato a fare contrario, come avevo sempre fatto in vita mia ma .. esce, vive, gioca, torna a casa, mangia, mi guarda, piange, caga sul tappeto, piange, piscia, piange, dorme :shock: vai, cosa sbaglio? ;-) |
Quote:
Mi dispiace del guaio però dai, non fare così, su di morale. |
Quote:
Non ho letto nulla del thread, però con la mia solita prosopopea butto giù due consigli navigati, da vecchio al bambino, immagina questo coperto di grano, immagina i frutti, immagina i fiori, e pensa alle voci, e pensa ai colori...ehm : - cucciolo in casa : levare dalla medesima qualsiasi oggetto non infrangibile o masticabile per un' altezza di almeno 1.80; riporre le cose di valore tipo portafogli, guinzagli, telefoni ecc. in ALTO, sugli armadi, nelle mensole più irraggiungibili. - fondamentale : dargli il suo tempo, aspettare che cresca a farsi meno seghe mentali. |
Quote:
sei un vecchio buzzurro che non usa birilli e fettucce per insegnare al proprio cane ad avere la percezione del proprio ingombro spazio temporale e vieni qui a pontificare? :shock: sei davvero una brutta persona e non ti basterà nasconderti agli occhi di Dio così come lui non userà solo il collare elettrico con te, sappilo :twisted: |
Basta un bel calcio in kulo ben assestato, lo vedi poi come lo capisce in fretta il SUO continuum spaziale...
|
Quote:
ma dove vivete, magari esce pure fuori che picchiate i Vs cani e che nascondete a tutti quanto sono mordaci o psicolabili :roll: potremmo tornare a parlare seriamente di questo problema di crescita del cucciolo, per favore? altrimenti mi tocca farmi le pippe fisiche ed ho scoperto che queste mentali non sono affatto male :lol: |
Quote:
Grazie:( la cosa che mi è pesata tantissimo (oltre al fatto che il povero Golden s'è fatto molto male) è stato l'assembramento di mamme che si è creato intorno additandomi e scuotendo la testa. Fatti una nomina e poi levatela... ecco questo mi pesa:S Grazie anche a Dany, sento le assicurazini, ne ho due sulla casa.... non mi ricordo però se ha anche la R.C.... con la sfiga persecutoria cronica però mi sa..... |
Mi ero perso l' unica cosa interessante del thread. Nno sono mica tanto sicuro che la % di colpa sia solo di Sirius, il suo cane era al guinzaglio e la legge dice guinzaglio O museruola, entrambi per i cani aggressivi ma purtroppo non specifica ma penso verso le PERSONE, perché anche il cane più buono dle mondo verso gli umani (penso a Isabeau) potrebbe essere il peggior carnefice per cagnetti e gattini...
Capisco che forse uno preferisce pagare per non avere rogne ulteriori, ma secondo me la ragione non è al 100% da una parte, bisognerebbe sentire un' avvocato. |
come mai non posso mettere Navarre tra gli ignorati? :shock:
farei notare che quello di Sirius è un OT clamoroso e, a meno che non ci dimostri che l'aggressione è avvenuta in quanto il proprio cane non ha fatto esercizi per la consapevolezza spazio temporale dei propri denti, andrebbe cancellato o spostato e lei bannata per almeno 3 anni da oggi |
Quote:
Lo porti a fuori a giocare e a "mattare", poi quando torni lo fai mangiare. Dopo mangiato se deve evacuare (e data la sua età lo dovrà fare) lo porti in cortile o sotto casa a fare quello che deve ma senza farlo giocare o farlo correre. Può essere scomodo ma è meglio uscire due volte che far venire una torsione o un accidente simile. Magari può darsi benissimo che non capiterà mai, io personalmente sono un po' fissata perchè mi è capitato di veder un cane star male per una cosa del genere e quasi lasciarci le penne..quindi ci sto attenta. @ marga Capisco, capisco. Ora sei la tipa con il cane kattivo che morde :roll: vedici il lato positivo: staranno lontani e non romperanno i maroni. |
Con la BARF se non si annullano almeno diminuiscono molto i rischi di torsione dello stomaco (che nel clc comunque non ho mai sentito un caso).
Anche i miei di solito si attivano e giocano fra loro rincorrendosi sempre e solo DOPO aver mangiato, ormai da 8 anni fanno tutti così. Quindi prima pappa e dopo passeggiata liberatoria ;-) |
Quote:
OT mio La madre degli imbecilli, degli ignoranti, dei cazzoni , dei farabutti è SEMPRE incinta. Tu nn hai colpe è quella emerita testa di ca...volo ke doveva stare attenta. una pastrugnata alle bestiacce, ciao |
Quote:
Non sento nessuno e pago, non vorrei che s'illumnia d'immenso e mi chiede anche i danni morali. Per 90 giorni vivrò nel terrore della cassetta delle lettere... sai, se inziano ad interferire amici e parenti con "buoni consigli"... La colpa non è di Sirius... avrebbe mollato... non ho avuto il tempo di fare niente perchè l'azione è stata fulminea. II cani erano entrambe al guinzaglio, il suo flexi. Vabbè.... chiedo scusa Topus... ma nei tuoi topic mi sento a casa mia e faccio ciò che voglio. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
I cuccioli in natura giocano, giocano e giocano. Imitando i grandi imparano a conoscere anche il loro corpo. Col tempo diventano molto abili a muoversi ed a saltare come grilli. Piena padronanza del corpo che può però scontrarsi con disattenzione. Wilupi ha ben detto sulla canalizzazione: ho persino letto che i cani usano un solo senso alla volta. Se osservano non sentono e non odorano, e viceversa... non che diventino ciechi o sordi, ma l'attenzione è tutta rivolta verso il senso predominante in quel momento. |
io, quando mi masturbo, faccio un sacco di danni in effetti :roll:
grazie Maghè, mi confermi però che in natura non hanno birilli e fettuccia da usare per esercitarsi quindi ;) |
Quote:
|
Quote:
mai, nn lo farei mai, skerzi, mi diverto troppo:rock_3 |
Quote:
|
Comunque ,Topo, non preoccuparti......Sun insieme a tutti i suoi difetti di immaturità ha anche l'imbranataggine ....è proprio un tonto stupido, inciampa ovunque, anche nella ciotola dell'acqua....quand'è in casa e trova la pallina....sembra che ci siano i lavori al piano di sopra......quando gli finisce sotto qualcosa, che sia mobile, letto , tavolino...è come se non ci fossero, ci va a sbattere contro, per inseguirla mentre se ne va sotto....il letto me lo alza di peso col dorso, e quando ricade, sento uno stonfo disumano.....insomma...mi tocca lavarglela, e dopo s'annoia e viene a rompere le balle.....quindi.....armati di tanta pazienza....segui tutti i consigli che ti hanno dato, compreso quello di Anto...
Anzi, ripensandoci, io ce l'averi un'idea...se non hai vicini accanto, io comprerei una tromba da stadio:twisted: ( la usa una ragazza che fa l'educatrice con i cani aggressivi e scontrosi quì al mio paese , che quando vanno per uccidere l'altro cane lei strombazza...e i cani rimangono come immobilizzati!!! ) ...e tutte le volte che sbatte con qualcosa strombazzi!!!!!!!!!!....:boom2 ...ci rimane di merda....e ti guarderà con gli occhi strabuzzati!!!:shock: .....apparte gli scherzi.... ..non preoccuparti... il mio ha 16 mesi e continua a sbattere continuamente contro cose o persone........ sinceramente spero che il cuccioletto non sia cpme Sun, perchè se ti lamenti ora, figuriamoci quando sarà 35 kg!!! |
Quote:
|
Marco sei stato un grande :lol: mi hai detto di non preoccuparmi in quanto il peggio deve ancora arrivare :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
Per quanto riguarda far capire alle bestiacce " il loro ingombro " noi nn abbiamo mai fatto nulla, dopo aver avuto un'alano, questi ci sembrano nani bravissimi ( nani veramente lo sono ihihihihihihihih), mai tolto sopramobili, nè x loro nè x le figlie quando erano piccole, se li facevano cadere : MAZZATE!!!!!!!!!!;-) |
Ale.. prova ad elettrificare tutto...:twisted:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il mio di 10 mesi e 40 kg ha smesso di inciampare, è diventato bravissimo a fare gli slalom tra alberi e persone, quando ha la preda davanti... MA! Se è lui ad essere preda, può capitare come sabato: inseguito come la lepre, s'è girato per sbeffeggiare la pseudo setterona. Risultato: craniata contro un albero in piena velocità! neanche un cai, mezzora di occhiolini, subito a giocare! Occhio gonfio e rosso...:roll: |
hai risparmiato sui birilli ed ora guarda che disastro :lol:
|
Quote:
si lancia un cane e ruzzolano tutti giù per terra! :lol: Ciò non di meno, se non fosse possibile andare a scuola di socializzazione, penso che anche i birilli ed esercizi di agility potrebbero giovare per la consapevolezza dei propri ingombri, forza e agilità... |
Ho letto l'intero thread...tollerato gli OT che tanto sono sempre dirompenti dove scrive Toporatto, e come mamma di 3 figli, mi sento di poterti dare un consiglio.
Si..3 figli..ci sono anche 3 cani e 2 gatti, ma in questo caso posso solo sottolineare quello che ha scritto Navarre...elimina TUTTO ciò che può rompersi/attorcigliarsi/macchiarsi/incrinarsi finchè non diventi più grande. Con 3 figli, mi sono così abituata a non avere oggetti sotto il metro di altezza, che anche quando sono diventati grandi è rimasto come abitudine...e serve. Principalmente per la coda (leggasi barra di accaio ad alta velocità), di Douglas, il nostro labrador. Se poi, come ha scritto Mikki, abbiamo la fortuna di avere 2 CLC con la consapevolezza del proprio ingombro nel dna, ciò non toglie che i giochi 'forti' non sono mai stati permessi in casa nostra. Lo fanno comunque, scappa spesso 'i cinque minuti' in cui scatta qualcosa e si lanciano come impazziti, ma sanno che arriverà la sgridata e saranno buttati fuori. Forse gli esercizi serviranno a qualcosa, ma ho i miei dubbi. Capisco il dispiacere di limitare l'esuberanza di un cucciolo, ma le regole sono regole. Non si gioca in casa. Piuttosto davvero l'agility..si diverte, si sfoga e impara qualcosa di ciò che può e non può fare il corpo. Ho riletto il post e ricordo perchè non scrivo mai..sono l'ultima degli ultimi in questo campo e ho una Mikki a cui mi appoggio vergognosamente, eppure eccomi qui a dispensare saggezza..abbi pietà Topaccio caro...e torna a trovarci presto :) |
Quote:
io torno ma pretendo un poco di cucina inglese stavolta, la tua acidissima figliolina rosa ti avrà pur detto che lo dico spesso :lol: |
All times are GMT +2. The time now is 20:36. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org