![]() |
Nuovo amico
Ciao a tutti!
mi sono appena iscritto perchè come voi sono innamorato di questi cagnoloni.Mi piacerebbe tantissimo averne uno,ma ho qualche perplessità sulla fattibilità della cosa.Mi spiego meglio,sono in procinto di trasferirmi in un nuovo appartamento e per lavoro sono fuori tutti i giorni dalle 7e30 alle 17e30.Voi direte(giustamente),ma che vuoi da noi??Lo so che ne avrete già discusso un milione di volte,ma cn queste basi di partenza,secondo voi poso tenere un clc???Naturalmente ho sempre amato tutti gli animali e in particolare i cani,ma nn ho molta esperienza a riguardo...Ne avevamo uno quando avevo circa 10 anni,poi per vari motivi più niente.Adesso,trasferendomi,sarei felice di adottarne uno..che ne pensate????? |
ah,sono Mirco,29 anni della provincia d'Arezzo,Cortona.C'è qualcuno delle mie parti????
|
Quote:
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=4698 nelle tue condizioni, non prenderei un clc. |
già letto,grazie della risposta cmq.Ti và di spiegarmi anche il perché???
|
Sono tante le ore che lo lasceresti da solo, troppe!
Non solo per un clc ma anche un cane di un'altra razza, soprattutto di un'altra razza che abbia un carattere deciso, forte, non solo perchè ti distruggerebbe tutto ma perchè caratterialmente non verrebbe affatto equilibrato, crescerebbe senza una guida visto che la maggior pate del tempo è solo ...e poi per lui stesso ...sa che tristezza gli prenderebbe! |
cioè mi vuoi dire che se una persona lavora nn può tenere un cane?che siete tutti studenti o nullafacenti???(senza polemica,una curiosità)
|
ciao, le ore in cui lo lasceresti solo non sono un problema...a patto di:
- passare con lui il resto del tempo - lasciarlo solo in un posto in cui non possa fare danni... ciaooo matteo |
Quote:
Possono stare soli, ci mancherebbe, tutto si puo fare, ma che vita sarebbe? Marga |
tutto giustissimo,infatti avrei pensato di lasciarlo dai miei la mattina e riprenderlo il pomeriggio...Nn prendetemi per un bambino che vuole il giocattolo nuovo,èh....Sto crecando di informarmi un pò,tutto quì.Secondo voi una soluzione del genere sarebbe proponibile???Ah ringrazio tutti per le risposte,capisco che rispondere a domande già fatte mille volte sia un pò "stancante". ciao ciao
|
Quote:
essere adulti e responsabili, a casa mia, significa anche essere in grado di sostenere da soli la responsabilità, il peso e gli oneri delle proprie scelte. |
Quote:
ho sempre avuto cani da quando ero piccolo e sono sempre stati fuori, in giardino. |
Quote:
A casa mia nessuno prenderebbe un cane di propria volontà, significa fare molti sacrifici, ma fare da "baby sitter" per un pò di tempo al giorno è una cosa diversa, io l'ho preso e mi occupo di tutto e se c'è qualcuno che ti dà una mano non significa non essere adulti o responsabili! |
Quote:
Se anche uno solo dei componenti non lo vuole, non lo prenderei, perché un cane non deve essere subìto da nessuno dei componenti come "un peso, un obbligo/dovere, o un intralcio", e questo prima di tutto e soprattutto per il bene del cane. |
l'importante è che tu possa aprire un blog, non dare retta al resto
|
Quote:
dato che chiedi un parere mi sento libera di darti il mio.. non credo che la tua situazione sia la migliore per accogliere in casa un cane lupo cecoslovacco. Ma, non saresti ne il primo ne l'ultimo che fa questa scelta in questa situazione, quindi dato che alla fine non saremo noi a farti cambiare idea, ti chiedo: Perchè vuoi proprio questo cane? Io non sono daccordo con chi dice che nessun cane sia adatto a te.. |
Quote:
semplicemente potresti valutare il fatto che il CLC è proprio uno dei meno indicati per la tua specifica situazione, tutto qua |
Se ti innamori della razza puoi lavorare 10 ore al giorno ,avere un babino oppure essere single, ma il tempo per il tuo amico cane lo trovi sempre e comunque anche in orari strambalati ma devi essere impossessato di loro altrimenti anche se hai tempo denaro puoi lasciare stare .
|
giusto Francesco ma ammetterai che partire "svantaggiati" con un clc potrebbe essere un pochino peggio che con altri cani, tutto qua
|
Quote:
|
però, già solo il fatto che è qui a chiedersi se possa o meno tenerlo, dimostra umilità e voglia di capire cosa sia meglio per il suo cane e non per lui ;)
|
Inafatti, Elsa la mia femminuccia, non mi sta dando pochi problemi...:| credo che non siamo tagliate l'una per l'altra, ma ci stiamo lavorando. Fidati, non tutte le mamme sono come me però, se il tuo clc la sfida, non le obbedisce o le fai "dispettucci", potrebbero sorgere problemi.
Se i tuoi sono d'accordo e sono entusiasti dell'idea di fare da dog sitter al tuo cane allora ok, portali con te per tastare con mano cosa gli piazzerai in casa però.;-) |
ciao e benvenuto.
ti dico la mia esperienza ed il mio parere. Il mio cane ora che ha quasi 4 anni sta solo per circa 9 ore. ovviamente non in casa dove distruggerebbe tutto e neppure libero in giardino dove scapperebbe in 5 minuti. Ci vuole un bel box rinforzato. Questo dal punto di vista più prettamente pratico. Ma c'è anche e soprattutto un altro aspetto da considerare, quello della costruzione del rapporto: ..nel mio caso fino a quando bless aveva oltre 1 anno io non lavoravo ed è stato sempre con me. Se avessi lavorato, sarebbe stato decisamente meglio se fosse stato solo, piuttosto che con i miei. Il problema, infatti, è questo: il clc + di ogni altro cane ha bisogno di capire da subito chi è il suo capobranco. A tal fine occorre che le persone con cui passa la maggior parte del tempo, soprattutto durante i primi mesi, ma direi fino ai 2 anni ed oltre, si impegnino in modo faticoso (soprattutto psicologicamente) a stabilire questa gerarchia. Se fosse stato la maggior parte con i miei, decisamente genitori disponibilissimi, pronti a sacrifici ed a qualsiasi favore io gli chieda di fare, sarebbe stato un vero casino! ..avrebbe subito capito che poteva comandare lui, l'avrebbero viziato ed assecondato in ogni cosa... perchè i cucciolini teneri e biricchini fanno questo effetto ai "nonni" ed a qualsiasi persona non sia molto ben informata attraverso i racconti altrui su come sono sti cani..... ..e mi sarei trovata quando tornavo dal lavoro un cane maleducato da piccolo, pericoloso da adulto.... Chi non è davvero deciso a prendere un clc con cognizione di causa, non può accudirlo per la maggior parte della giornata. Assolutamente NO. Allora meglio solo. figurati che è difficile e si fanno tanti errori anche quando sei davvero deciso e ti sei informato bene.... ...io ai miei raccontavo come dovevano fare...ma era inutile....... Pensa che, per il solo fatto di avermi spesso contraddetto davanti al cucciolo quando lo sgridavo, nelle poche ore passate dai nonni nel week end, il mio cane considera la loro casa un pò come "zona franca" e si apoggia a loro per trovare un appiglio di ribellione con me... (crescendo sempre meno per fortuna). Quindi ti consiglio di scartare l'ipotesi di affidarlo ad altri quando non ci sei. Considera se puoi dedicargli uno spazio in casa o un box dove non possa fare danni (e su questo ci sono qui diversi post dove puoi trovare informazioni utili8)). Magari potresti organizzareti nei primi tempi con ferie e permessi per dedicargli + tempo. Considera anche l'incognita vicini di casa...che possono rompere parecchio con un cucciolo ululante.... Insomma non è impossibile perchè tutti lavoriamo. ...ma ora leggi bene questo forum nei vecchi post... può sembrare perdita di tempo o noioso... ...ma è l'unica vera preziosissima utilità che ha..al di là delle battute e della piega volgare ormai assunta da qualche tempo.....:| |
Quote:
|
Quote:
non piangere sul latte versato topo... ..purtroppo tu non consideri che riempiendo il forum di volgarità e di scambi di frecciate ironiche per compiacere il tuo ego, offuschi proprio questo lato prezioso che ha il forum... ...ed i nuovi.. si affacciano ....e trovano nella finestra principale solo cavolate... x fortuna io ai miei tempi trovavo tante info su educazione, crecita, salute e le discussioni meno "utili", al massimo massimo, erano quelle sullo standard..... (e non darmi ragione qui ed in privato solo perchè ti sei accorto che sono + o - bellina:twisted:...) io apprezzo, talvolta, le battute ironiche... ma apprezzerò molto di più se vedrò ritornare il forum agli antichi speldori...grazie anche ad una tua moderata astensione;-). |
ti ho dato ragione qui ed in privato perchè ce l'hai, punto.
e, se fai la battuta del "bellina", è perchè proprio non hai capito come e quanto scherzo. non piango sul latte versato e vedrò di non versarne altro non desiderato. |
Benvenuto, e cioa...
Anche io sè mi permetti vorrei dirti la mia idea dell tuo proggetto,... Credo il Clc non è un cane che si prende perche ci piace... E un cane che si prende perche ci piace vivere con lui e per lui... Credo nell tuo caso una cosa non conbattibile, a riferimento dell tuo tempo disponibile... Quando sono giornate come oggi, guarda fuori dalla finestra, e rifletti sè vuoi che tu o i tuoi, vanno fuori a passeggiare con questo cucciolo tutti santi giorni, perche non cè altro cane che ha piu bisogno di rlazzionarsi tutti giorni con altre persone e SOPRATUTTO con altri cani come il CLC!!! Non puoi(da mio parere) passare questo compito come un optional, e un dovere, e sè non lo rispetti, ti trovi frau paio di anno di ancora piu dovere, di aggiunere a questo le quotidiane lezioni dell educatore o addestratore.. ma non solo tu anche i tuoi!!! Perche il piccolo non ha mai havuto un riferimento stabile per utto giorno... Leggi i post recenti, e pensaci, poi i tuoi sanno cos'è un Clc? Quanto mi sembra di capire, anche loro non hanno avuti da parecchio tempo cani, e che cane viveva con voi quando avevi 10 anni... Mi dispiace ma spero che tu non prendi questa decisione troppo leggera, perche un impegno per 15 anni e tu che proggetii hai per i prossimi 15 anni...? E anche io tuoi..? Tanti auguri e spero che tu troverai un cane adatto a te....! (tranquillo, non dominante, con poco bisogno di muoversi...) |
Quote:
Quote:
poichè i cuccioli necessitano di 3/4 pasti giornalieri l'ideale sarebbe avere la pausa pranzo disponibile. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Giusta osservazione, ma sono gli altri che non dimostrano umiltà e voglia di capire lui, ogni volta che una persona nuova scrive per sapere qualcosa su questa razza qua la maggior parte dei commenti che sento sono soltanto rivolti a non fargli prendere il CLC perchè non in grado di tirarli sù, come se soltanto loro possano farcela, soltanto Greta ha portato un esempio di come è riuscita ad allevarlo, se tutti farebbero così capirebbe meglio sui nostri lupi, varie esperienze con vari problemi + o - risolti. Se uno pensa soltanto a "dare addosso" non si costruisce e risolve niente! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Parlo da madre alla quale è stata piazzata in casa una cucciola, che assolutamente non volevo e con quello che mi ha combinato, se fossi stata diversa l'avrei mandata via. Ma la amo, e quando mi guarda con quel musetto buffo so gia che ne sopporterò altre mille. Comunque prego! |
Quote:
...approfondisci pure il discorso con i tuoi.... se credi che accudire un clc nei primi mesi/anni di vita equivalga a fare i dog-sitter, buona fortuna a te ed al tuo futuro cucciolo....che ne avrà tanto bisogno! |
Quote:
|
Quote:
Devi valutare tutte le ipotesi. Perchè se ti accorgi che non sono in grado di accudirlo, o di gestirlo, e non hai valutato una alternativa sei fregato.... |
Quote:
|
Quote:
scherzi a parte...è vero, il fascino di questi cani non passa certo inosservato ed è facile innamorarsene dopo averne visto anche solo uno, ma in realtà quello che ci siamo chiesti (io e mio marito) ancor prima di decidere quale?... è stato perchè?...prendere un cane. abbiamo atteso molto (5 anni) discutendo molto, valutando tantissime cose dalle più banali alle più importanti prima di passare ai fatti, documentandoci e informandoci (proprio come stai facendo tu;-)) anche se a dirti il vero 10 anni fa non era facile avere informazioni di vita vissuta con questi cani e forse anche per questo non ci ponemmo il problema sulla difficoltà della sua gestione (attenzione! con ciò non voglio assolutamente dire che sia stato meglio e/o giusto) a favore avevamo (seppur lavorando) abbastanza tempo da dedicargli, la stessa passione entrambi e tanta tanta voglia di fare, contro: inesperienza (trattandosi del ns.primo cane in assoluto) e un appartamento di 50 mq. senza giardino. con l'arrivo del cucciolo, oltre al Tempo alla Passione e alla voglia di fare abbiamo incredibilmente scoperto di avere Tanta Tanta pazienza, Scarso interesse alle cose materiali, Autocontrollo, Coerenza, Resistenza fisica e una salute di ferro;-):lol::lol: |
Quote:
NON sono un esperta, ho due cani, mi comporto secondo coscienza e cerco di utilizzare il buon senso. Portarlo con te al lavoro, se puoi, è secondo me la soluzione migliore. |
Quote:
|
ci credi che, secondo me, il giardino serve a poco?
ok, scusate, torno dietro la lavagna ;) |
Quote:
|
Quote:
Tipo quando lavo il pavimento Quando gli piglia la scemarola e sgusciano per tutta la casa facendo wrestling:shock: Nzomma MI farebbe comodo.:oops: Ti faccio compagnia TopoC metto le orecchie da somaro;-) |
Quote:
scusa Mirco, ogni tanto ci si perde e si va fuori tema:oops: |
Quote:
..il problema è comunque notevole, perchè ripeto che è molto difficile fare entrare nella testa di chi non è direttamente interessato come deve comportarsi. Altro esempio: quando era ancora piccolo Bless, mio padre lo portava a fare qualche giretto... Bless ha sempre tirato al guinzaglio... per insegnargli a non farlo non c'era altro da fare che avere un mare di pazienza e cambiare direzione se lui ti superava, o fermarsi finchè non si decideva a stare al fianco insomma una lotta di nervi... non si poteva certo fare con lui un giretto rilassante.... ognio giretto doveva essere "educazione"... altrimenti sarebbe stato "diseducativo".. e così è stato! nonostante le mie prediche....secondo te, mio padre aveva la testa di fare così? no: giretto significava bless 1 mt avanti e lui con il guinzaglio teso dietro... ...questo annullava, o almento rendeva decisamente molto + difficoltosi i miei tentativi di educarlo a non tirare.. perchè se capiscono che con qualcuno possono fare quella cosa.. perchè dare retta al rompi che non te le fa fare? |
Anch'io sono convinta che qualunque cane ci starebbe malissimo da solo, chiuso in casa, e magari in un kennel per la maggior parte della giornata! Ma che vita è? Il cecoslovacco è in tutte le sue manifestazioni, è moltiplicato per mille, per prima la sua sensibilità. E proprio non ci può stare fermo tante ore, ti divanta pazzo! Basta vedere come si muovono anche se sono al guinzaglio, all'energia esagerata che hanno e che devono poter sfogare. Vai a vederli, Mirco dal vivo e poi pensane uno rinchiuso in casa tutto il giorno! Io mi occupo di uno di loro che è in canile perché ha reagito male col suo proprietario dopo che non era stato tenuto come era il caso di tenerlo. Credimi, con questi cani non va fatto. Ciao, Paola.
|
Quote:
Greta sei tu che usi la capezzina? Ci sono controindicazioni? |
io la usavo... purtroppo è molto molto comoda... però è solo uno strumento, non la soluzione ai problemi della condotta.
|
Quote:
Nzomma a lui piace che tira:? e con le spalle che ha, non lo tange minimamente. Quando la porto fuori io la musica è diversa, ne ho sempre due, non mi sognerei mai di portare fuori uno e lasciare l'altro in casa. Non voglio che tiri asolutamente è ci combatto dall'inizio della passeggiata alla fine, solitamente verso metà giro inizia a mollare il colpo, ma è frustrante per tutti e tre. Oggi non ha tirato perchè nel frattempo non è uscita con Marco, (che secondo me ha la SUINA:lol:) ma domani sera seremo di nuovo punto e a capo. Per cui, data la situazione, risolverei a modo mio, almeno finchè Marco non si ravvede. No? Vedi Mirco, coerenza, altrimenti qualcuno si troverà in difficoltà. |
No, ma per carità, è sicuramente uno strumento che a me ha salvato la schiena.. solo che secondo me è una di quelle cose talmente tanto comode che va a finire che non diventa più uno strumento temporaneo ma una soluzione definitiva.
Prendila e usala, però cerca di avere più lungimiranza di me che ne sono stata dipendente fino a tre mesi fa e se Maya, a 2 anni suonati, va fuori con mio padre ancora gliela metto. |
fai una riflessione ad alta voce e condividila con noi scrivendola
... elenca i pro e contro che vedi per te e il tuo amico a 4 zampe nella vita di tutti i giorni .... possiamo partire da lì - insieme - e approfondire tutti i punti, magari alcuni superabili, altri meno... |
dai ragazzi, questo è tutto giusto ma è anche vero che si applica a qualsiasi animale o fidanzata o amico che sia
ora, lui sta chiedendo per un CLC e quindi penso si stia ponendo la questione: "è diverso da altri cani e quindi potrebbe subire maggiormente certi miei orari ed abitudini?" io ho risposto "SI, decisamente" e non perchè sia un LUPOOOOOOH ma perchè è morboso, testardo, sensibile, stronzo, paranoico, ripetitivo, ossessivo, insicuro, etc ;) e con questo do per scontato tutto quel che si sa e si deve capire sul rispetto da avere per un animale che si prende in casa, su quel che merita, di cui necessita, etc |
lettura :
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=7370 lo ammetto , mi annoia da morire riscrivere cose già scritte e lette migliaia di volte. |
dillo a me .... ;)
è che - poi - l'amore per questi pelosi ti spinge a farlo comunque! |
Quote:
da quanto tempo sei venuto a conoscenza di questa razza? se ho letto bene non ne hai mai visto dal vivo, giusto? Allora secondo me PRIMA di pensare a prenderlo, comincia a frequentare persone che già ce l'hanno, (ma non da 3 mesi, quelli non hanno ancora visto nulla) , condividi con loro giornate intere, aggregati a giornate come quella organizzata da Massimo (che è stata l'ultima) nessuno a PAROLE potrà mai convincerti o farti cambiare idea, ci sono troppe sfaccettature del CLC che sono difficili da spiegare, devi VIVERLO per poter capire se potrai o non potrai tenerlo... Ogn(i)uno di noi ti da il suo parere e la sua esperienza, ma niente vale se non li vedi personalmente... le ore sono tante, ma SENZA FRETTA potresti trovare una soluzione a cui non avevi pensato... appunto, non AVERE FRETTA, tanto di CLC ce ne saranno anche fra un anno, e magari fra un anno avrai un'altra situazione e potrai fare (avendo fatto anche esperienze nuove) ragionamenti diversi... Ora continua ad informati come stai facendo (e questo ti fa onore, facessero tutti cos' forse ne avremmo meno in adozione) non avere fretta e soprattutto GODITI quelli delgi altri... sarà un'ottima scuola......... ciao Loris PS incontra qualcuno della tua zona e comincia a farti un'esperienza di vita.... |
Personalmente non farei mai crescere il mio cucciolo da altri (anche se famigliari) e in un'altra casa....
Loris |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per darti indicazioni se ci sono clc in zona credo...:roll: |
Quote:
|
Quote:
|
Cavolo,quante risposte....per prima cosa vorrei tranquillizzare le persone che pensano io abbia già deciso di prenderlo e niente mi farà cambiare idea,anzi....All'inizio sinceramente qualche risposta m'aveva fatto pensare che eravate un gruppo di persone gelose e supponenti(di qualcuno lo penso sempre:)),poi mi sono dovuto ricredere e ho capito quanto ci teniate che questi cagnoni finiscano nelle mani giuste e nn so se le mie sarebbero così.Naturalmente la via del provare per credere nn è percorribile in questo caso,in primis per il cane che soffrirebeb troppo e poi per me che dovrei scappare fisicamente da voi e i vostri lupi incazzati!!Allora provo ad analizzare la cosa razionalmente.La casa è nuova,parquet e arredamneti compresi,metto in conto che sarebebro graffiati e mordicchiati allegramente e che i peli volerebbero quà e là.Sarebbe un problema?Insomma,nn è che farei le capriole di gioia(ma chi le fà?),per la cosa sarebbe superabile cn un pò di paazienza e quella nn mi manca,credetemi.I vicini?Nel mio stesso piano c'è un'amica che ha un boxer cn se,lo so è un altra cosa ma se fossi "fortunato" cn cn il cane e nn ululasse ogni volta che lo lasciassi solo?Problema quindi forse risolvibile.Passeggiata ante-lavoro e ante-ninna scontata,tornando dal lavoro si andrebbe a fare un giretto di un'ora sulle campagne qui vicine,poi il sabato e la domenica girata classica in montagna.Il giorno cn chi starebbe il cane?I miei potrebbero fargli compagnia come mi è stato suggerito,previa educazione sul come comportarsi.Tornando dal lavoro capita che devo fare qualcosa tipo la spesa,lui potrebbe venire cn me??E se nn lo facessero entrare in negozio,resta in macchina??Nn mi piace tanto sta cosa,ma voi single come fate???Io nn sono uno che deve uscire per forza tutte le sere,ma nel week end si.Una volta abitutato lo potrei lasciare senza paura di trovarmi carabinieri,polizia e forestale ad attendermi sotto casa...Insomma cn Molto impegno alla fine potrei essere il padrone perfetto!!Da una parte mi dico:cavolo hai 28 anni,vivi da solo che aspetti?se nn lo fai adesso sto passo!!!!dall'altra grazie anche ai vostri consigli:aspetta,fai le cose cn calma,hai aspettato tanto,puoi aspettare ancora.Di solito sono abbastanza testardo e quando mi metto in testa un cosa la devo fare,ma questa volta nn ci sono solo io di mezzo....quindi ecco quello che farò:aspetto e continuo ad informarmi,anzi se c'è qualcuno nei d'intorni disponibile mi farebbe piacere incontrarlo,sennò cn la scusa di trovare i parenti a trento,romperò le scatole
a Valentina!;) Grazie ,nn pensavo di ricevere tutti questi messaggi,ciao ciaoo |
Guarda... è davvero dura, se vai a vivere da solo, senza nessuno che ti aiuti è davvero davvero dura con qualsiasi cane e soprattutto con un cane grosso, irruento, sensibile, instabile come il Clc. Ti consiglierei piuttosto un cane con meno energie e più facilmente gestibile nelle tue condizioni. Lo so che rischio di essere inopportuna, perche non ti conosco, ma stai andando a vivere da solo, i tuoi ritmi e le tue abitudini saranno sicuramente un pò sconvolte da questo, vivi un pò questa nuova situazione e poi dopo pensa di nuovo se puoi inserirci anche un cane. Ovviamente ho dato per scontato che tu stia ora vivendo coi tuoi. Comunque apprezzo molto che tu ti stia informando e spero che tu riesca a contattare qualcuno nella tua zona che ti apra gli occhi su questi cani.
|
credo tu abbia capito che non parto con dei preconcetti ma, per come sei messo, lascia perdere un CLC o rischi di rovinarti la vita ;)
|
Quote:
fai parte di una razza che oramai pensavo fosse estinta:lol::lol: |
Quote:
Lascio quì il discorso perchè è davvero tanto lungo quanto complesso e in questa sede si rischia di cadere nel banale e nel noioso. Buona decisione !! |
Ciao!
Ti dico solo che VOLENDO si può fare tutto, sta a te decidere quali sono le tue priorità, e se hai voglia di affrontare tutti gli eventuali problemi che il clc in appartamento potrebbe darti. Se ti può interessare l'esperienza (ancora limitata, visto che il mio clc non ha ancora compiuto 10 mesi) di una persona che vive da sola (il resto della mia famiglia è a 1200km) in appartamento (45mq), posso dirti che conciliare queste condizioni con un clc può essere oggettivamente "pesante", per tanti motivi che possono variare a seconda del carattere del cane (il distruttore, quello ansioso che non vuole restare da solo, quello diffidente che diventa una sfida da portare fuori, ecc...). La "difficoltà" maggiore (che per quanto mi riguarda è anche la parte più bella) deriva forse dal fatto che in appartamento il cane diventa parte integrante della tua vita, non puoi "metterlo da parte" in giardino o nel box quando non puoi o non vuoi stargli dietro, andrà per forza di cose ad integrarsi in tutte le tue attività, e deve essere educato a tale scopo. Aggiungi la necessità di uscire spesso e a lungo, che ci sia pioggia, neve, tormenta, in salute e in malattia :lol: che ti vada di alzarti alle 6 del mattino oppure no, che ti vada di alzarti alle 3 di notte perchè il cane ha problemi intestinali e "la deve proprio fare" oppure no :lol: che l'ultima passeggiata "veloce veloce" prima di andare a nanna duri 10 minuti o un'ora e mezza perchè il cane non si decide a farla :lol: Aggiungi gli ululati del cane che resta solo, i vicini rompicoçli@ni, i 15 minuti di follia dopo i quali sembra che in casa sia passato un uragano, i mobili masticati e tutte le avversità varie ed eventuali. Se cerchi un cane che ti riempia la giornata, un cane da vivere, un cane dietro cui sbatterti per risolvere i problemi che la sua corretta gestione comporta (specie in appartamento e vivendo da solo), se la tua priorità è questa tutto il resto non conta e ti assicuro che vivere con un clc è uno spasso 8) Ma se il clc ti affascina più che altro per l'aspetto e ti sei ritrovato a pensare "Però che bello, magari avesse anche un carattere più facile!" allora pensaci bene prima... l'entusiamo iniziale potrebbe non bastare a sostenerti durante l'impresa :lol: Quote:
|
in molti abbiamo cominciato come te.
è naturale che avvenga così.. anzi... ottimi successi di convivenza & sopravvivenza ;) arrivano quando anche noi siamo da plasmare.. quando non c'è da effettuare nessun reset di esperienze vissute e concetti da fondere e ricolare.. Ci sono tanti modi di vivere un cane.. Io parlo del mio e di quello della stragrande maggioranza di chi scrive qui. c'è solo una clausola, per vivere in serenità con loro. perchè questo interessa no? la qualità di quel pezzo di vita che ci è concesso di passare con loro. una clausola, semplicissima. sabato sera non eravamo tantissimi... alle volte capita di essere molti di più.. ma le senzazioni sono sempre le stesse.. ti ritrovi a guardarti intorno dopo una giornata insieme a camminare..parlare... poi a tavola..un fuoco acceso. vedi facce serene, sorridenti, felicemente stanche...conversazioni intense una senzazione " di piena vita". abbassi lo sguardo e vedi contorti in posizioni yoga cuccioli, cuccioloni... adulti signorilmente svaccati, un maschio lì..una femmina la... quanche ringhio, un paio di urli...normale amministrazione.. riguardi le facce che hai intorno.. amici nuovi e capitani di lungo corso... e poi pensi che sempre in questi anni, tutti ma proprio tutti quelli che ora mostrano quella faccia satolloebetoestasiata, per averla così, per vivere così, in serena meravigliosa armonia con i propri cani, semplicemente si sono fatti e si fanno costantemente un mazzo così!! (;-)) ma seriamente! famiglia in toto nessuno escluso (nessuno! anche i bimbi lavorano!) Il CLC è il cane armonico...ma per viverne l'armonia, e vivere in armonia con lui, abbisogna della metamorfosi (indolore) delle nostre abitudini. tutto qua. |
e, se Jal può averne due, prenota pure 4 cuccioli anche tu e benvenuto in questo mondo ;)
|
quando si incontra qualcuno che ha la volontà di approfondire davvero la cosa prima di decidere per un si o per un no dettato dalla razionalità (e questo significa poi non pentirsi della decisione presa) siamo tutti molto ben disposti sia a rispondere che nel farti vivere e toccare con mano i nostri cani!
prima quelli della tua zona, magari, poi in occasione di un raduno (a roma a dicembre potresti venire) e anche quelli vicini ai tuoi parenti di trento! parenti di trento? e sei ancora lì? le befane ti aspettano!!!!! |
Quote:
|
Quote:
|
a leggere parole così intense mi viene voglia di darlo via Jal, grazie ;)
|
Il CLC è il cane armonico...ma per viverne l'armonia, e vivere in armonia con lui, abbisogna della metamorfosi (indolore) delle nostre abitudini. tutto qua.
..che bel modo di esprimersi, perchè non mi riesce :| eppure era esattamente quello che volevo dire;-) |
Fede86 ha descritto in modo particolarmente riuscito la vita con un clc e credo che sia il post migliore per chi voglia avvicinarsi a questo cagnaccio schifoso con l'intelligenza mostrata da questo nuovo utente
|
esatto topus, questo intervento dovrebbe finire in quelli che dovrebbe leggere chiunque si avvicini alla razza (mi ricollego al thread "proposta")
|
Quote:
|
Quotissimo gli interventi di Fede e Andrea, inutile aggiungere altro
|
e pensa che l'Andrea in questione è questo .....
http://photos-g.ak.fbcdn.net/hphotos..._3344141_n.jpg ed è il saggio del gruppo, ora fatti due conti e cerca un labrador :lol: |
:lol: :lol: :lol: :lol:
|
:lol::lol: vebbè....ma in quella foto è truccato da Dario Argento;)
|
Piccola esperienza personale.Avevo più o meno la tua stessa età,ho aspettato anni prima di prendere un cane e di tenerlo come dicevo io,era il momento giusto,lo sapevo.Trent'anni,casa da sola,lavoro e niente interferenze esterne di educazione.Io e lei,casa in campagna(scusa monolacale in campagna),lavoro e scuola di specializzazione,totale 8/9 ore fuori. A volte lei con me a lavoro,spesso,per evitargli la tortura della macchina,lei a casa da sola.I danni li ha fatti,ma molto contenuti.Per stare con lei,anche se l'età era quella per andarsi a divertire,non ho avuto più serate "goderecce",anzi non ho voluto più serate così,se facevo troppo tardi ,la domenica lei come faceva?(ovviamente adesso che ha due anni le cose sono diverse)...Tutto questo per dirti che,non ho il minimo rimpianto di quello che ho fatto e che sto facendo,mi diverto molto più da quando c'è lei ma in modo diverso.In conclusione ho cambiato città,regione,sono tornata a vivere con i miei,non perchè lei non stesse da sola a casa,ma perchè non lo trovavo giusto,ha stravolto la mia vita ma solo in meglio.Sei pronto a farti cambiare ogni minima abitudine?...Tutto è possibile se lo vuoi e ci tieni veramente.
|
Quote:
Dice bene anche Beatrice,dall'arrivo della nostra cagnola la mia vita è cambiata in meglio,non più una giornata noiosa a poltrire nel letto fino a tarda mattina ma movimento nuovi posti da visitare e tanti tanti nuovi amici con cui condividere le mie esperienze i miei malumori e le tante gioie che questa matta mi dà!! |
Quote:
|
Quote:
...e sè non avvenga resta sempre l'addozione:(.... molti purtroppo sono anche falliti! |
Quote:
|
Come già detto andrò a vivere da solo tra pochi giorni,quindi seguirò il consiglio e vedrò come sarà la mia nuova vita...Penso sempre che un clc nn me la rovinerebbe;),ma nn c'è fretta.Una cosa:ad Arezzo nn fanno niente quest'anno???
|
dai ... vieni a roma a dicembre!
|
Quote:
|
è ancora AREZZO FIRENZE?
che bei ricordi, ho vomitato per giorni :lol: |
Quote:
|
ROMA http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=11697
tieni comunque sempre monitorata la sezione incontri, magari ce ne sono comodi vicino a dove vivi ... |
Quote:
|
vuoi un consiglio sincero?
prendi un CLC e trova dei wurstel a poco prezzo, è tutto li ... |
Quote:
|
te la spiegheranno ma non dare retta a chi ti parlerà di costruire con lui un rapporto, fiducia, etc
pensa solo a questo: http://cucina360.it/file/cucina360/b...tel-cucina.jpg |
Se vai a Berlino, lascia perdere il würst, e vai a mangiare quì:
http://www.die-berliner-republik.de/ Io st'inverno mi facevo 180km anadata e 180km ritorno per andare a mangiare da loro la schnitzel, con patate fritte rigorosamente perchè le altre le fanno da schifo. Mi raccomando, è il posto più famoso della Germania per questa specialità e ci arrivi a piedi se vai per turismo! P.S. la cosa più importante è che ci sono le quotazioni della birra e se stai attento bevi con pochissimi soldi... |
All times are GMT +2. The time now is 06:42. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org