![]() |
completamente OT!
Vorrei scrivere a voi con la consapevolezza di scrivere a tanti amici e anche sapendo che le risposte che mi arriveranno saranno tra le più varie...
sono arrivata ad un punto di non ritorno: un quesito "folosofico" mi ossessiona ogni giorno (navarri non rompete gli zebedei dicendo che mi devo fare meno seghe mentali!!!:lol:)... Perchè il voler essere "giusti" è visto come sinonimo di "cattiveria" dalla maggior parte delle persone??? Perchè se si cerca di far valere i propri diritti di fronte a situazioni oggettivamente sbagliate si viene sempre presi come i cattivi di turno o i rompiballe di turno??? perchè le persone parlano di cose che non sanno??? perchè c'è una sorta di egoismo che divaga inesorabilmente come una sottospecie di "blob" tra le folle??? Insomma..perchè il mondo stà svalvolando?????:shock: detta in poche parole... lasciate stare la politica per un attimo: ripeto...puro quesito mondano-filosofico... spero di trovare in una delle vostre risposte una grande verità...sempre che ne esista una. thanks :? |
Quote:
Poi conosci 1000 persone e scopri che la percentuale di egoisti ipocriti è identica, ma il 95% di 1000 fa più impressione del 95% di 20. |
In linea con Micaela.
Aggiungerei una erratissima trasmissione di educazione e cultura verso le nuove generazioni, proprio perchè il marcio è alla base. |
D'altro canto, a volte l'umanità sa stupire e creare meraviglie anche nella banalità.
Purtroppo sono rari momenti, solitamente inaspettati, che passano in fretta e altrettanto in fretta le stesse persone che li hanno creati tornano a immergersi nella società. |
e fin qui ci siamo...questo nel discorso "buoni-cattivi"generale.
ma perchè ciò che è giusto è visto come sbagliato e ciò che è sbagliato e visto come giusto??? perchè se una persona mi urla e io rispondo urlando, la cattiva sono io che rispondo???:shock: perchè far valere i propri diritti èvisto come un oltraggio quindi da rompicoglioni??? |
Quote:
qui lo tengo abbassato ;-), ma nel vivere quotidiano è quasi sempre su. e le pareti del castello sono altissime e senza oramai appigli. e l'olio nelle pignatte è sempre a bollore. |
ti capisco in pieno andrea perchè anche io faccio così ma non riesco a farmene una ragione o meglio, me la farei se capissi il perchè di tale situazione!
ci penso e ripenso anche perchè non riesco a chiudere totalmente i ponti con tutti...ho sempre la speranza che le cose cambino... se capisco il perchè smetterò di pensarci ogni giorno e di stare male ad ogni situazione... |
Perchè ci stiamo riducendo a pensare solo a noi stessi, non possimo più permetterci di aiutare o di pensare agli altri.
Annaffiamo quotidianamente il nostro orticello, se il vicino apre l'acqua per annaffiare il suo, e la pressione nella canna cala, automaticamente ci toglie qualche cosa, questo ci porterà a sbraitargli di chiudere quella cavolo di acqua. Senza soffemarci a pensare che se lui non può annaffiare, il suo orticello seccherà. Se però il giorno dopo sarà lui a sbraitare, noi ci rimarremo molto male. Perchè sarà pure un nostro sacrosanto diritto annaffiare il l'orto... Semplificando, in maniera drammatica. |
Quote:
E' anche vero però che qui ogni tanto il ponte si abbassa, ma questo è anche merito della selezione spesso effettuata dal genio che risiede nel cervellino dei pelosi. Elisa... ormai non mi stupisco più di nulla. (Neanche avessi 80 anni.) Ogni tanto cerco di essere obiettiva, di rendermi conto che non necessariamente IO sono dalla parte del giusto, ma poi... che dire, mi fanno cadere le palle che non ho. Senti persone che ritenevi tra le più corrette dire e fare cose prive della benchè minima capacità di discernimento e comprensione delle vite altrui, persone che ritenevi amiche che fanno perdere il lavoro ad un'altra per non ammettere un errore, amici che ti raccontano una cosa "così mi puoi invidiare un po'", anche se sanno benissimo che l'invidia non fa parte del tuo patrimonio genetico ma solo del loro, gente che ti viene a spiegare che in realtà, se tu passi tutti i santissimi sabati e le domeniche in addestramento è solo perchè vuoi mettere una divisa e sentirti figo, solo che non l'hai ancora capito. Che dico, le divise della PC sono come quelle degli spazzini e il mio cane si vuole mangiare tutti gli altri maschi, sai che culo. Ma queste sono banalità, so che queste non sono cose diverse da quelle che vi trovate davanti ogni giorno. Ma l'Uomo così è e così rimane. Sirius, l'unico problema è che io lascio innaffiare e l'ho sempre fatto e non certo perchè sia una persona buona. Poi quando ho dovuto innaffiare io... :roll: |
Quote:
(non se se sia meglio chiamarla canna o pompa):lol: scusate, me ne vado! Non c'è limite all'egoismo ormai. Il problema appunto è che quando ti rendi conto di non essere come loro, ti guardi intorno smarrito e dici: Ma dove diavolo sono quelli della mia razza, sarò mica l'unico superstite??? |
michi...ma ci sono cose a questo mondo che sono obbiettivamente giuste o non giuste.
se io rubo un pezzo di pane è sbagliato.E' vero, ci possono essere attenuanti più che valide e che possono fare la differenza ma rubare rimane sempre una cosa sbagliata. ora...perchè viene messa in dicussione ed addirittura ribaltata una verità oggettiva??? è questo che non capisco. sull'egoismo poi io la penso come voi ma mi chiedevo quale fosse stato il fattore scatenante di questa cosa. una volta c'era più solidarietà tra le persone, sempre restanto con il prorpio innaffiatoio! insomma"si stava meglio quando si stava peggio"????:roll: |
Quote:
Il fattore scatenante è l'anello mancante. La disinformazione? forse non era necessario rubare, potevo andare alla mensa dei poveri... L'egoismo? Mors tua, vita mia... La solitudine? Ma chemme frega! Tanto non lo conosco, e lui non conosce me... Il problema è il progresso che ci sta facendo regredire. |
avrei tante cose da dire ma pochissime di queste verrebbero considerate sensate. quindi mi astengo e rimango affascinato a leggere chi meglio di me potrà spiegarsi in modo socialmente e politicamente corretto
spero di non aver detto troppo :lol: |
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=hFGz-t5R0BE |
Quote:
Proiettiamo il nostro ego sugli altri, e ci comportiamo come se fossero come noi. Eppure chi di noi non è conscio che non siamo tutti uguali? Fatto sta che quando il ladro viene smascherato e si accorge che non tutti sono come lui, diventa pericoloso. Il buono, l'onesto, l'ingenuo e l'altruista, spesso prendono delle fregature immense e traumatizzanti. |
Quote:
|
Quote:
per l'anello mancante...quando si è staccato? perchè? c'è mai stato? |
Quote:
|
altro che urlare.... hai visto come la società oggi tratta gli anziani? a padova dei ragazzini, in pieno centro, hanno sputato in faccia a mia nonna dicendole "brutta vecchia" ... ma lo squarcio che le hanno fatto interiore è molto profondo ...
le nuove generazioni (e per nuove intendo quelle dagli anni 90 in poi) sono quasi tutte senza senso civico! |
Quote:
|
la domanda che mi faccio io è sempre la stessa...
cosa mi spinge a fare qualcosa per gli altri visto che gli altri non fanno niente per me? perchè devo sempre sentirmelo in quel posto quando io magari mi spacco in 2 per gli altri? e io ogni giorno devo sbattere contro questa realtà dietro ad una scrivania dove l'unico mio vero impiego è fare da capro espiatorio per gli errori degli altri... chi viene a insultarmi lo sa bene...ma mi insulta comunque... e io una volta uscita di li,con che coraggio dovrei sorridere a un pedone facendogli cenno di attraversare? è già tanto che non abbia montato un mirino sul cofano!!! le "persone così" mi stanno esasperando, il massimo della serenità la trovo sul cucuzzolo di montagna dove ho comprato casa, soli (circondati solo da bestiole selvatiche)nel nostro piccolo paradiso. così non do fastidio a nessuno...(mi dico speranzosa).. e invece passo da associale sclerotica.... com'è bello il mondo....:roll: |
che manica di disadattati :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
:lol: avrei detto frustrati...ma va bene lo stesso!! |
Quote:
Per il resto non facciamo di tutta l'erba un fascio, e ricordiamoci che questa generazone è il frutto dei nostri insegnamenti. Ho un figlio del 93, che fuori è perfetto, tanto che me lo invidiano, ma in casa:shock: |
Quote:
Io sono della generazione degli 80'...ne facevamo di cotte e crude...palloncini d'acqua contro le macchine e non solo, chirichetti in chiesa che arrivavano prima per mangiare l'ostia (non consacrata pero':?), classici scherzi del suona e scappa...ma mai e poi mai nessuno, neanche di altre realtà geografiche con i quali ci confrontavamo e giocavamo, si sarebbe mai sognato di sputare in faccia ad una signora anziana...di menare ad un signore anziano...di rigare l'auto del professore per una nota o di bucargli la gomma o sfondargli il finestrino.... |
Ragazzi, i vandali ci sono sempre stati, suvvia:shock:
Non eravamo noi, ma io so chi erano ai miei tempi. Li evitavamo accuratamente, ma c'erano. |
HTML Code:
Ragazzi, i vandali ci sono sempre stati, suvvia alcuni li prenderei a ceffoni! io non loprendo mai l'autobus, ma quanti ragazzi si alzano ora per lasciare il posto ad anziani o a persone sofferenti? quando lo prendevo non ero solo io ad alzarmi, tanti altri ragazzi lo facevano.... ora sono capaci di occupare persino due posti per appoggiarci i piedi! e mi fermo qui con gli esempi! |
Si, ok, io prendo i mezzi quotidianamente, e ti dico che nemmeno gli adulti si alzano per far sedere le donne incinte ne tantomeno lo fanno per gli anziani.
Abbiamo insegnato noi questo ai nostri figli. Non chiedetemi come, io mi alzo, eccome se mi alzo. |
Quote:
|
Io mi ricordo che quando avevo 15 anni entravo in palestra e stavo zitta zitta..seguivo i consigli delle mie compagne più grandi,facevo tutti gli esercizi che l'allenatore mi diceva di fare e ascoltavo con rigoroso silenzio ciò che mi diceva cercando di migliorare...
Anno scorso il mio allenatore mi ha chiesto di aiutarlo con la squadra delle ragazzine perchè da solo non riusciva a gestirle. Irriverenti e irrispettose ,si permettevano di non fare gli esercizi che gli chiedeva e andavano a fare la doccia quando andava a loro.. Quando c'ero io rigavano dritte perchè non cercavo di essere la loro amica e quando loro facevano le caz@@ne l'allenatore mi metteva in attacco.:lol: in generale i giovani d'oggi mi sembrano cosi' fragili e insicuri...tutto fumo e niente arrosto. Disperatamente lasciati soli a se stessi o super controllati,naturalemnte portati a voler combattere la noia in qualsiasi modo,con poche regole e molto poco ascoltati. I ragazzi pur avendo ognuno il proprio carattere è inevitabile che imparino a risolvere delle situazioni oppure ad affrontare o ancora a reagire in base a quello che hanno sempre visto fare ai genitori. Purtoppo il risvolto della medaglia del benessere,dell'emancipazione femminile, del consumismo e il non saper apprezzare le piccole cose,vivendo freneticamente,senza la cultura della natura,del mangiare sano,dell'aiutare il proprio vicino(in molte città neanche si conosce chi abita accanto a noi). Oggi è tutto dovuto,tutto veloce,tutto cosi' distaccato le amicizie oggi si coltivano su facebook prima ci si ritrovava al parchetto a giocare a palla. |
dì la verità, conosceva bene il tuo lato ceoslovacco ... eh? per questo ti ha chiamato !
|
Quote:
|
ot nell'ot vedo eheee!!!:rock_3
io sono d'accordo con marga: dietro ad un ragazzo, anzi anche bambino/a, c'è sempre un genitore di un certo tipo quindi a noi le colpe please! ma perchè non torniamo al nocciolo della questione:perchè non esiste più il giusto universale???? |
Quote:
|
Quote:
Non voleva essere una battuta. E non credo neppure che donne che abbiano subito violenza vorrebbero nei gruppi d'ascolto teppisti sghignazzanti. |
oh ragazzi, ognuno di noi crede di essere nel giusto e solo in un mondo di ingiusti
|
Quote:
ok, ho fatto un ot per un ot di un ot...:roll: |
anche le donne sono una droga, non dimenticatelo
|
Quote:
che poi io sia sempre nel giusto è ovvio! sono una donna e noi donne siamo propense a pensarla così!:lol: |
Quote:
Non credo sia opportuno che un programma di rieducazione di teppistelli che sputano in faccia ad un'anziana signora insultandola, debba prevedere di inserire i suddetti in un gruppo di ascolto a vittime di stupri. |
purtroppo le verità sono oggettive e tali vengono considerate solo in quanto ritenute tali dalla maggioranza delle persone e quindi non sono verità ma solo idee democraticamente elette a dover recitare la parte della verità
non ho ripetuto a caso la parola verità, che torna citata da ogni parte in un contenzioso dialettico e questo dovrebbe farci riflettere nei secoli le verità sono cambiate ma, essendo tali, non avrebbero potuto farlo ;) un sole o è al centro o non lo è, punto eppure, basta che milioni di persone pensino una cosa ed ecco che la si elegge a verità assoluta per assurdo potrei dire che, amando la verità, consiglierei al portatore di essa di studiare marketing per venderla meglio .. anche il tanto amato Gesù ha, per primo, applicato delle regole di vendita per divulgare la propria verità ok, ho detto un sacco di stronxate senza senso e me ne scuso .. QUESTA E' UNA VERITA' :lol: |
continuo a non capire ma mi adeguo.
|
Quote:
per quello che hai scritto tu:non credo certe verità siano cambiate. se tu mi urli, io ti urlo a meno che tu non sia un asceta o una persona con un gran autocontrollo. e fidati che dopo 5 volte che ti urlano anche tu urli e l'autocontrollo va a farsi benedire. perchè allora viene condannato chi risponde urlando dopo 5 volte che si becca gli urli??? perchè se ci sono diritti e cerchi di farli rispettare sei preso come un rompicoglioni??? queste sono le verità dell'inizio del discorso... ma ti potrei fare anche l'esempio del parcheggio dei disabili: perchè se riprendo una persona che ha occupato questo posto ormai mi mettono le mani addosso???? |
può essere banale e scontato ma proprio come noi diciamo per i cani cosi vale anche per noi....l'ambiente dove viviamo ci influenza moltissimo.
viviamo in un mondo in cui gli onesti lo prendono sempre in quel posto e i furbi la fanno sempre franca. In cui non è vero che la giustizia è uguale per tutti e dove chi commette un reato ha sempre mille attenuanti e gli vengono date mille giustificazioni come quasi non fosse stato lui o come se fosse lui la vittima. se prendi un cane e lo bastoni ogni giorno è logico che prima o poi ti si rigiri e ti dia un morso anche se di indole sarebbe stato dolcissimo cosi' come sarà diffidente verso chi lo circonda credendo che tutti siano delle persone cattive e aggressive. |
ieri sera ho visto un film: oxford murderer.
bello e ve lo consiglio. in questo film si enunciava anche la teoria della "non verità assoluta" al di fuori di quella matematica. ecco, prendiamo la sequenza logica dei numeri:è una verità oggettiva. chi è in grado di dire il contrario? questo è un esempio per dire che mi sembra che al giorno d'oggi si abbia la presunzione di mettere in discussione anche queste verità solo perchè ci si crea un universo interno fatto di piccole leggi proprie (come diceva alessio) ma come si fa a non capire che certe cose sono giuste e basta e altre sono sbagliate e basta? stò cercando di capire cosa si crea nella testa delle persone che ribaltano tali affermazioni... però una cosa l'ho capita: devo cambiare spacciatore...:roll: |
Quote:
ma come???proprio adesso che ti da la roba buona,che ti fa sballare, lo vuoi cambiare???:lol::lol::lol: |
Le cose che non sopporto della vita:
- un lavoro che non si ama o peggio che annoia e stanca al contempo.. una noia stressante.. o meglio uno stress (perché non ci si ferma mai e si lotta sempre) noioso (perché non è interessante..) un ossimoro insomma ma è praticamente sempre stato così per me.. se poi il lavoro occupa il 90% del tuo tempo (considerando che ci si pensa anche da casa :roll:) sai che palle.. averne cambiati tanti e trovare sempre la stessa minestra dove cambiano solo le facce e le stanze.. - sapere che potrei fare a meno di quel lavoro e non farlo.. :lol: da un lato è meglio ma dall'altro è anche peggio.. vivi tutta l'assurdità della cosa.. però quando per carattere ci si sente scioccamente responsabili e non si ha la faccia di bronzo di lasciare le persone che hanno creduto anche solo un poco in te.. e che per te non farebbero lo stesso :lol: ti mollerebbero per molto meno però io sono fatta così male.. (finché non mi pestano troppo i piedi ovviamente) - la sofferenza, le malattie, la morte di chi amiamo, veder soffrire e morire, capire che non ha senso per chi soffre anche se c'è chi il senso riesce a trovarlo, pensare tuttavia che non è giusto, mai.. - creare sofferenza e sapere che è inevitabile anche volendo - sapere che normalmente si lavora tutta la vita finché non si è decrepiti.. io odiavo persino andare all'asilo :roll: - essere sempre di corsa... - il senso di inadeguatezza.. - la consapevolezza dei propri giganteschi limiti e nonostante questo la scarsa volontà di porvi rimedio :roll: Le cose che mi piacciono della vita: - riposarsi :lol: - il buon cibo e il buon vino - passeggiare nella natura, viaggiare, correre, annusare i profumi e ammirare le cose belle dimenticando tutto il resto - fregarsene del giudizio altrui, in particolare quando è negativo :lol: - un bel film, un bel brano musicale o un buon libro.. Direi che nelle cose belle gli altri sono marginali.. ci devono essere ma solo quando ci va.. (escluso gli affetti più cari, quelli sono indispensabili perché senza alcuna condivisione si perde molto..).. .. Ne deduco che prima o poi mi farò trattar male in azienda così potrò sentirmi libera di andarmene, mannaggia non è ancora successo ;-) e benedetto il giorno in cui deciderò di non farmi più fregare così.. dall'orgoglio e dal bisogno di mettermi in gioco.. che tanto un bel gioco non è mai.. Magari mi annoierò, ma sempre meglio.. e poi se si trova l'equilibrio e se ne hanno le possibilità (neanche tante possibilità, sono di poche spese.. giusto ll'indipensabile o quasi) la vita può offrire.. ma con la fortuna che ho il giorno in cui deciderò di pensare a me stessa e al mio fidanzato (che non vorrebbe altro) come minimo mi ammalerò e sarà troppo tardi.. scongiuri.. Dubito che sarò mai una mamma però.. fino ad oggi hanno prevalso i primi punti elencati.. potendo scegliere non rinascerei e di conseguenza non essendo io né sadica né ottimista non metterò figli in questo mondo.. Nella sfiga io sono pure un a privilegiata perché ho questa possibilità di levarmi dalle palle il mondo del lavoro.. tanti altri no.. di fatto sono ancora a sopportare la gente tutti i giorni.. comunque nonostante tutto mi è servito anche questo.. |
che tristezza: è una gran topa e, tra le cose che adora, non ha messo il sesso
|
:lol::lol::lol: me ne sono accorta e ho pensato.. lo dirà il topo tanto ;-)
Tra le cose belle: gli altri che ti dicono che sei una gran topa Tra le brutte: sapere che è pura illusione o bugia :lol: Tra le peggiori: sapere che l'unica cosa veramente sexy ma soprattutto utile è il cervello ed essere consapevoli di averne poco o comunque mal funzionante :roll: |
Quote:
Guardate che molte volte basta metterli di fronte alle conseguenze delle loro azioni per fargli capire che non va mai più fatto. Di sicuro non manderei il branco ad assistere al gruppo di ascolto, li prenderei uno a uno, gli farei vedere la devastazione di un corpo, gli farei capire la devastazione di un animo. Soli... poi li lascerei a riflettere. Signori miei, io poche sere fa ho accompagnto un amico di Marco dal veterinario con il suo cane che stava malissimo, sua madre non aveva tempo. Quando Marco o i suoi amici mi chiedono aiuto io provo ad aiutarli. Qualche tempo fa ho beccato un amico di Marco a bighellonare alla metropolitana anzicchè essere a scuola. Mi ha riferito di essere arrivato in ritardo, che non lo avevano fatto entrare, e che non voleva tornare a casa per paura del padre. L'ho accompagnato a scuola, ho parlato con la preside, che ovviamente NON lo ha fatto entrare.:shock: Ho telefonato alla madre del ragazzo e spero di aver sistemato la questione. Sono arrivata in ufficio alle 10. Sono la nostra indifferenza, la nostra fretta, la nostra rabbia ad educare i nostri ragazzi. Io non sono una buona madre, uso roppo il cuore e uso troppa energia, rabbia e sensi di colpa. Faccio di quei danni:cry: ho i testimoni, Jal, Ulisse, FraFairy,TopoC, TopaC e Zac mi hanno vista in azione:lol: Però ci provo almeno..... Non sono loro la fonte dei nostri guai, facile puntare il dito sui ragazzi. Comunque sono ot, anche se credo che in parte ho risposto. |
..comunque ho scritto sopportare la gente ma le persone non sono sempre male.. a volte loro sopportano me ovviamente.. voi ne sapete qualcosa :lol:
Non odio l'umanità.. ;-) solo che mi fa un pò schifo come vanno le cose.. non che in natura vadano molto meglio.. la vita è dura un pò per tutti o quasi, o comunque per la maggiorparte degli esseri viventi e senzienti.. ammiro quelli che riescono a prenderla in modo migliore e col sorriso senza per questo diventare stronzi o superficiali.. giuro che nonostante quello che scrivo, di fatto ci provo anche io ogni giorno.. al lavoro sorrido quasi sempre anche quando avrei voglia di utilizzare i pali che vendo in modo improprio :roll:;-) |
Quote:
l'immagine riflessa che vediamo la costruiamo noi attimo per attimo... e quello che vediamo nel bene e nel male è quello che ci meritiamo di vedere. E il tuo riflesso su quello specchio Marga è molto luminoso..prova a toglierti gli occhiali da sole qualche volta!;-) |
A me i ragazzi fanno spesso tenerezza.. certo non quando sputano in faccia alle signore :roll: né quando danno fuoco ai senza tetto o gettano sassi dai cavalcavia..
Non so se quelli di oggi siano peggiori di quelli di una volta.. sicuramente sono un pò diversi.. la cattiveria però è sempre esistita.. |
Quote:
|
Quote:
Li avessi visti, li avrei presi a schiaffoni, subito, immediatamente, senza pensarci nemmeno un secondo. Di sicuro non gli avrei offerto una coca cola e chiesto di ragionare. Io abberro la violenza, sia fisica che verbale nei confronti di chiunque, non solo nei confronti degli anziani, delle donne o dei bambini. Forse se un adulto insulta un ragazzo perchè, soprapensiero non è stato abbastanza celere nel cedergli il passo, per te va bene? I ragazzi sono tutti maleducati e puzzano. Surgeliamoli dai 15 ai 20 anni così risolviamo i problemi del mondo. Se io sono romantica tu mi sembri estremista. Il problema sta a monte, se vi piace nascondervi dietro ai paraventi comodi fate come vi pare. |
Quote:
|
Quote:
Tu ti tieni le tue idee, ed io le mie. Ampiamente discusse entrambe, quindi non vedo ragione di annoiarci ed annoiare altri ulteriormente. |
Quote:
Cioè tu ai ragazzi non faresti niente? Non ci credo, hai frainteso la mia domanda. Io ho ampiamente argomentato il mio punto di vista, tu lo hai criticato.;) Notte |
Quote:
|
Ho capito, tranquilla, non ho il potere per mandarceli purtroppo.
Comunque il fulcro del mio discorso non è questo. Vabbe. |
Quote:
bah,una delle cose piu banali che abbia sentito in vita mia,di piu risaputo cè solo "non cè piu la mezza stagione"o"non ci son piu i sapori di una volta"8):o:o intanto,l'uomo(e la donna)sono,come dire"animali senzienti" e come tali,si"adattano" al mondo circostante(per cercare cibo,calore,..soldi &sesso etc etc)quindi la famosa furbizia(vedi:adattamento)altro non è che un mezzo di sopravvivenza8)ne piu ne meno,semmai in forma diversa,di coem fanno certi animali evoluti8) poi,piccolo particolare(forse unico)che ci differenza dall animali: si parla sempre di ETICA(ovvero"di valori")ma a molti sfugge(ne parlava Gianni vattimo in qualche dibatitto televisivo-sapete chi è spero)che l'essere umano FA MOLTO sopratutto x "estetica" ,non nel senso popolare di belllezza,bensì ,ovvero di "percezione"(che è l'etimo giusto) ovvero,l'essere umano ama le novità e il"bello"(o come viene percepito),non ama cioè,solo il"buono" e il"giusto"(ricollegandomi a spelly),che poi sarebbero le 3 famose categorie filosofiche questo spiega perchè mediamente tonellate di dittature anche se predicavano cose terribili,8)abbiano sempre trovato manodopera e molti fans,gente che evidenemente se ne fotteva di cosa era "buono " & "giusto" morale della favola:le religioni,almeno in occidente,e pure il famoso pensiero buonista,non si occupano di cosa viene percepito come"bello",(perchè è considerata cosa un po cattivella)poco si occupano di cosa è "giusto"(altrimenti ci sarbebe parecchio da dire...)molto si occupano di cosa è "buono"(facendo però le solite inefficaci manfrine buoniste e melassose..)e infatti in tutto l'occidente civilizzato (usa a parte)le religioni non le segue quasi piu nessuno:p:p:p:p aloa ecco la radice del praticellismo aloa |
...guarda Davide (mi ero ripromesso di non leggere le tue risposte, ma oggi il discorso mi interessa e tu mi sembri più disponibile al dialogo)
hai centrato il nocciolo del problema, il "bello" ed il "buono" oggi sono troppo distanti. Le persone (molte, non tutte) non sentono, non capiscono che il "buono" è di per se "bello". Quelle che tu chiami manfrine buoniste e melassose (il sorriso di una nonna, l'amore per la tua compagna, per il tuo cane, la lealtà verso un amico, dare una mano a chi è in difficoltà) sono semplicente l'essenza della vita e di fatto sono "BELLE" e ti rendono la vita più "BELLA" (in tutte le accezioni che vuoi anche quella estetica). Finchè si considereranno banali queste cose questo mondo non potrà che peggiorare... Sauti Mario |
Quote:
è vero è banale..purtroppo l'ho provata sulla mia pelle quando avevo 17 anni che i soldi e il potere ti parano sempre il culo e che non esiste giustizia.Che le persone possono fare cose mostruose e come primo pensiero avere solamente"salvare il più possibile la propria schifosa pellaccia"e chi dei loro soldi ci campa ad aiutarli come servi... quando le cose ti toccano da vicino poi ti sembrano un pò meno banali. Una persona del genere che esempio può essere per un figlio?e tutti servi che ha intorno, per i loro? |
Quote:
"La speranza è l'ultima a morire" Sto aspettando un processo, con il cuore in gola ormai, temo che si stia avvicinando il momento clou. Non andrò fino in fondo, non ne vale la pena ma gia averci trascinato questo mostro mi basta. Mostrerò la mia clemenza e poi gli volterò le spalle fiduciosa. La cattiveria non vince mai, prima o poi faremo tutti i conti con i nostri misfatti, con la nostra coscienza. Di questo sono fermamente convinta, ho perso tante battaglie, ma la guerra alla fine la vincerò io che sono buona e bella8) Lascio questo 3D profondo per tornare a distrarre la mia mente stanca tra mille stupidaggini con TopoC & Co. |
la società attuale è il prodotto dell'uomo che, tranne qualche eccezione popperiana che avvalora la tesi, basa le sue relazioni sulla capacità di ingannare e di scovare l'inganno.
la società in cui viviamo non punisce coloro che ingannano il sistema ma si accanisce contro quelli che non sono stati abbastanza bravi nel loro inganno e vengono scoperti. la società rende merito a chi sa ingannare più di quanto la società stessa è capace di scovare gli inganni. |
non ho più le erezioni di una volta
|
Quote:
Oh povero, dicci se possiamo fare qualche cosa per te:lol: |
ok davide, nel tuo intervento, affettivamente, ho trovato un piccolo spunto su cui riflettere.
Interessante. Grazie. Rimango però con la domanda "perchè la mente umana è capace di auto-ingannarsi e convincersi di cose anche altamente scontate". Devo scoprire cosa si innesca nella mente di queste persone che oggi come oggi compongono la maggior parte della gente che incontro per strada... |
Quote:
le persone in generale tendono ad uno stato di equilibrio, di apparente felicità. accrescere le proprie conoscenze per provare a comprendere le verità dell'universo non porta altro che ad allontanarsi inesorabilmente dalla gaia quiete |
Quote:
"pensiero debole"?(non è una critica,anzi con questa dizione esiste pure una corrente filosofica) ad ogni modo ma in italia cè sempre sto sottofondo malinconico di qualche minoranza che pensa che la maggioranza sia un gregge..magari non volevi dir quello ma chissà domanda: perchè in italia ,da dante prima e leopardi poi,c'è sempre una minoranza di gente(qualche volta prendendoci,qualche volte no),sicuramente intelligente ma incline al malinconico,che pensa di aver capito tutto e guarda il resto del mondo come fossero solo"gente da mac donald"? arf non prenderla come una critica antipatica,eh,ti leggo sempre fidati |
Quote:
"perchè la mente umana è capace di auto-ingannarsi e convincersi di cose anche altamente scontate"."" anni fa,mi incuriosì un po la vita aeronautico-militare e studiai un po la cosa bene scoprii che molti facevano domanda alle accademie,NON tanto che so,per una vita avventurosa ,per la possibilità di andare sul serio"in azione in zona gdi guerra "(cè a chi piace..),per un esistenza diversa dal solito ufficio + villetta..ma bensì..per trovare una dimensione,ergo"disciplina + briglie":shock: la cosa mi sconvolse parecchio,ok giungle cieli e avventure,ma se uno ci va solo x trovare ORDINE dentro se stesso..,beh..non lo invidio..:x nulla di piu lontnao da me ,che ,coem si noterà,sono un individuo abbstanza scanzonato;-) anni dopo all università,mi incuriosirono un po le scienze psicologiche,diciam così,mi paiceva il lato"strutturalista",da "ingegneria sociale": bene,in realtà,molti di quelli che studiavano piscologia,con cui entrai in contatto,NOn eran la per diventare psicologi e psichiatri e aiutare gli altri:roll:.....................bensì x metter ordine,cercar risposte al casino che avevano dentro di loro...giuro!:shock:e quindi come sarebbero stati in grando di studiare altri,si suppone con ben piu gravi problemi?:shock: vedi il nesso con la tua domanda?non dirmi di no:o e si cara spelly,aveva proprio ragione Pirandello..8) |
mai detto, anzi, mai avuto la presunzione di definirmi "arrivata"! ci mancherebbe!:shock:
le mie domande sono proprio lo specchio della mia non consapevolezza e di strada ne ho da fare se un giorno vorrò raggiungerla, caro davide. però,però,però...so cosa è sbagliato e so cosa non lo è. torno alle mie verità oggettive. trovo sbagliato fare del male agli altri esseri viventi e quando è successo, perchè è successo, mi sono sentita un'emerita merda. quando posso, lo evito. credo nel rispetto di tutto e di tutti anche se so che non posso essere esente dal ferire gli altri. non stò parlando di cose enormi ma di cose banalissime come ad esempio la famosa situazione del parcheggio per disabili...ma è mai possibile che uno ci debba parcheggiare per sopravvivenza o per altri motivi???:shock: allora cos'è che ribalta la sua mente e gli fa passare la cosa come normale??? questo è solo un esempio. |
Quote:
io quel che volevo dire è esattamente quello che ho scritto. immagina di nascere in un quartiere mediocre, da una famiglia mediocre con delle mediocri capacità fisiche ed intellettive. a 20 anni sei operaio stile charlie chaplin in tempi moderni. la consapevolezza è l'ultima cosa di cui hai bisogno se vuoi svegliarti la mattina senza sentirti un "facilmente sostituibile pezzo meccanico". quindi tu cerchi di filtrare la realtà ed il mondo fa di tutto affinchè ciò avvenga e tu possa continuare ad essere una operosa formichina. il discorso delle masse è diciamo consequenziale o implicito. per rispondere alla tua domanda direi che prima di tutto è una cosa estendibile all'intera umanità di ogni tempo, senza discriminazioni i grandi pensatori si mettono su di un piedistallo e guardano le masse muoversi. usando una metafora; è un pò come le masse d'acqua che si muovono negli oceani spostandosi per via di differenze di temperatura, per via dei venti e dei movimenti della crosta terrestre. ciò che appare alla vista sono masse d'acqua, non le singole molecole di H2O. la malinconia solitamente è il frutto delle opere dell'uomo; i singoli compiono grandi imprese o opere. la divina commedia Dante l'ha scritta da solo. ci si cruccia quando si volge lo sguardo alle masse e si vedono agglomerati di persone che seguono il volere di pochi, esattamente come pecore. i popoli hanno costruito imperi, hanno forgiato le grandi opere che adornano il mondo; ma hanno fatto tutto questo spinti dal volere di un manipolo di soggetti, le piramidi erano costruite per il solo faraone. e la cosa che le masse sanno fare meglio è uccidersi in guerre infinite. quindi è ovvio che quando si parla delle masse, delle persone comuni, a i grandi uomini non può che venire un pò di malinconia.. sopratutto per l'enorme potenziale che viene sprecato. |
Una sola cosa.. spero che il mio post non l'abbia letto nessuno perché come al solito me ne sono pentita (sono peggio di Berlusconi quando si tratta di ritrattare.. :roll: non che abbia cambiato idea in merito ma al solito potevo evitare.. infatti è un post OT solo personale, molto superficiale per non dire stupido - è vabbè diciamolo, quando ci vuole.. - e anche uno schiaffo alla miseria, di questi tempi soprattutto... dovrei davvero tagliarmi le dita a volte.. fortunatamente ormai mi si conosce e mi si prende così... a badilate almeno col pensiero, almeno io mi ci prendo :lol:)
|
double edit
|
Quote:
skerzi a parte::) banalmente & ..cinicamente ma è così...:rock_3diciamo un rimasuglio ,pure nell uomo,di quel che porta lupi e cani a scannarsi x chi arriva prima sulla ciotola e-o cibo fra consimili:twisted:..chiamalo istinto di autoconservazione..ovvio che cè la legge ma non tutti son inclini agli stessi condizionamenti:twisted:...del resto se lo fossimi tutti,ma tutti tutti,la realtà sarebbe così monotona che sarebbe una gran palla:rock_3 cio' che si perde in"bontà" diciamo lo si guadagna in"biodiversità di comportamento"(fatte le debite proporzioni,eh..:twisted:)che è uan cosa a cui la natura tiene parecchio,visot che ci son animali predatori,erbivori,via di mezzo,quelli piu sbilanciati di la e di qua,e così' vìa..fai un paragone alle varie tipologie umane di comportamento,e il paragone,in una certa misura,tiene..:) |
Quote:
Ok scusate L'OT di nessun interesse.. ma ci tenevo ad autocensurarmi.. Quote:
|
un conto è la ciotola con il cibo quindi sopravvivenza, l'altra è un parcheggio per disabili quando magari tutti gli altri sono vuoti...e che ca**o!:evil:
ma al di là di tutti gli esempi e le situazioni...la mia domanda è volta alla mente e a quell'istante, ma istante - istante eh, che ha smesso di farci percepire cosa sia giusto e cosa sia sbagliato... mi viene quasi da pensare ad una sorta di "pazzia" di massa. e se vogliamo essere proprio polemici...A CAUSA DELLA TELEVISIONE!!! (va bè, questa è una mia considerazione che non ha alcuna importanza di fronte alla mia ormai scimmietta che mi accompagna durante le giornate...) |
Quote:
:lol::lol::lol: |
guardare nella propria "bollicina" è il primo passo per allontanarsi dalla massa ove il singolo non guarda se stesso, ma scimmiotta ciò che vede intorno. la capra si inerpica per nutrirsi, la pecora segue sempre il gregge.
|
Quote:
|
Quote:
|
.. in realtà mi rendo conto già mentre scrivo di andare OT e di scrivere solo per sfogo personale avendo solitamente avuto una giornata di cacca.. anzi quasi lo faccio apposta.. oggi ad esempio non è stata una giornataccia e non solo vi risparmio ma mi vergogno dei miei post.. domani magari torno all'attacco.. :lol: scherzi a parte sarà meglio tenere un diario... :lol: oppure andare da uno bravo :roll: almeno vi risparmio le mie mattane!
Promesso, mai più (almeno ci provo.. davvero! :lol:) Chiuso il penoso OT :oops: |
purtroppo non son bravo come Gesù con le parabole e riesco sempre a farmi fraintendere. comunque non è una critica ma una nota positiva.
cercavo una buona e simpatica metafora e mi è venuta la capra che saltella sui pendii come se nulla fosse mentre io ansimo giù nelle ferrate, e molto più giù ci sono i greggi di pecore.. comunque onore alle capre che mi permettono di imbottirmi ogni mattina di latte 8) |
Quote:
^^ siccome Gesù l'ho già tirato in ballo dato che ci sono lo cito (parzialmente) anche. spero nessuno se la prenda ._. |
Infatti l'ho scritto io per prima ;-) non me la sono mica presa ti pare? :o;-)
|
.. dopo tutte le stron°ate che ho scritto in questi anni e in particolare nell'ultimo periodo non ho più il coraggio di incontrare nessun utente del forum :lol: (e questa non è una battuta, neanche un pò :oops:).
Vabbè torniamo ai discorsi seri va ;-) |
scusate se riprendo qui in pezzi il post di arf ,ma quelli che seguon per me son i passaggi piu illuminanti(andremo un po ot,ma come diceva il tale"il naufragar mi è dolce in questo mare":))e non mi funziona il multi quote
-punto ""immagina di nascere in un quartiere mediocre, da una famiglia mediocre con delle mediocri capacità fisiche ed intellettive."" ovvio ci son lavori "abbruttenti"(orrendo neologismo) ma mica tutit nascon piccoli,sfigati,poco intelligenti,da famiglie mediocri in posti mediocri: cè gente che fa lavori pesantissimi in catena di montaggio,ma magari nasce aitante,o semplicemente intelligente,e qualcuno/a si curerà di lui etc etc..mica tutti nascono"arghh inguardabile & sfortunato" su tutta la gamma famiglia/lavoro/aspetto/soldi etc etc certo,lavori "distruggi cervello" esistono,eccome,vedi il nuovo precariato.. però la natura diversifica e compensa parecchio,senno la fortuna e la sfortuna di dove si nasce si trascinerebbe solo per via genetica(grazie al cielo non è sempre così) punto:"""per rispondere alla tua domanda direi che prima di tutto è una cosa estendibile all'intera umanità di ogni tempo, senza discriminazioni i grandi pensatori si mettono su di un piedistallo e guardano le masse muoversi" ci son sinergie..le idee ,anche solo di un singolo,forti,rivoluzionarie,di cesura col passato,,"metafisiche",di "visione del mondo",che cambian l'umanità radicalmente(lutero,calvino,lenin,benjamin franklin..karl marx..pure reagan che di sicuro non ti paicerà....speriamo obama...)vanno avanti solo se cè un minimo substrato popolare quantitativo che li supporti.. ...sennò si fa la fine di dante e leopardi,che vedon bene i difetti italiani,ma mancava un ceto che li seguisse,e la modernità da noi infatti è arrivata molto,molto,molto tardi...:oops: punto:" i popoli hanno costruito imperi, hanno forgiato le grandi opere che adornano il mondo; ma hanno fatto tutto questo spinti dal volere di un manipolo di soggetti, le piramidi erano costruite per il solo faraone. e la cosa che le masse sanno fare meglio è uccidersi in guerre infinite. quindi è ovvio che quando si parla delle masse, delle persone comuni, a i grandi uomini non può che venire un pò di malinconia.. " ma si,per secoli è andata così,certo..ma dopo una certa epoca almeno in occidente un simulacro di democrazia esiste..piramidi e muri son rimaste solo in oriente,o in estremo oriente..alcune masse si si massacrano,ma grazie al cielo qua da me di massacri non ne vedo dal 1945(meno male) della serie"la democrazia non è un sistema perfetto,ma è il meno peggio che abbiamo come sistema ":twisted: aggiungerei che di buon intenzioni tipo "salviamo il mondo e le masse"è lastricato l'inferno(frase abusata?) il riferimento a Marx è voluto:twisted:(karl marx,....non i fratelli marx..) ciao |
eheh non si sa mai.. metti che mi ritrovo senza latte la mattina o incornato nel didietro mentre sono ingenuamente in montagna?
io mi tutelo :D :D :D _sono caduto in ot profondo_ |
[quote=spellbound;252898]
e se vogliamo essere proprio polemici...A CAUSA DELLA TELEVISIONE!!! [quote] improbabile vatti a leggere che vita si faceva in talia e negli Usa che so,negli anni 40-50,quando la tv non c'era...:twisted: oh si si rispettavan di piu gli infermi e gli anziani,per il resto le donne prendevan gran botte nelle 4 mura,a scuola i prof menavan davvero (nel senso che usavan davvero la forza sugli studenti,non viceversa)il razzismo c'era ed era istituzionalizzato,la polzia sparava e pikkiava e così via....di incidenti sul lavoro manco si parlava,la gente nelle campagne per passar il tempo si menava e beveva piu e quanto dei bulli da parchetto oggi..gli animali domestici eran considerati sempre delle cose e basta ,anzi,degli attrezzi,e così via.. no,la tv è un comodo bersaglio...:rock_3 |
Quote:
:o:o:o:o grandioso aloa esemplare caso di autocritica vera:) aloa |
[quote=davide.c;252918ovvio ci son lavori "abbruttenti"(orrendo neologismo) ma mica tutit nascon piccoli,sfigati,poco intelligenti,da famiglie mediocri in posti mediocri:
cè gente che fa lavori pesantissimi in catena di montaggio,ma magari nasce aitante,o semplicemente intelligente,e qualcuno/a si curerà di lui etc etc..mica tutti nascono"arghh inguardabile & sfortunato" su tutta la gamma famiglia/lavoro/aspetto/soldi etc etc certo,lavori "distruggi cervello" esistono,eccome,vedi il nuovo precariato.. però la natura diversifica e compensa parecchio,senno la fortuna e la sfortuna di dove si nasce si trascinerebbe solo per via genetica(grazie al cielo non è sempre così)[/quote] non hai ben capito il senso dello scritto che era una critica al sistema. il lavoro più diffuso è l'operaio/impiegato e io questo osservo. poi mediocre significa che non è nulla di eccezionale, è nella media, nulla di più. la nostra società è prettamente non darwiniana e antropocentrica quindi io la natura la lascerei perdere, almeno sotto questo aspetto. devi interpretare un pò dato che ho usato metafore e quant'altro. Quote:
hanno espresso pensieri che sono stati più o meno condivisi, ma non hanno certo rivoluzionato il mondo per quel che vuol dire "rivoluzionare". per dire due cose su obama; ha visto un nobel non per ciò che ha fatto ma per ciò che potrebbe fare. sinceramente anche se sono felice che ci sia lui come presidente non penso che le cose cambieranno molto nell'immediato, è l'america che deve cambiare e non cambierà certo così con sorrisi e nobel. Quote:
se stiamo parlando con una panoramica così ampia non mi puoi ridurre tutto così. l'europa è stata il palcoscenico di una guerra che non è poi così lontana negli anni, ed è stata la più grande mai combattuta. l'america ha combattuto meno di mezzo secolo fa in vietnam. attualmente l'occidente fornisce le armi in tutti i conflitti ed ha interessi molto forti quasi su ogni fronte. la principale spinta al progresso tecnologico arriva dal settore militare. certamente adesso viviamo una condizione molto più agiata in cui una accresciuta cultura generale evita (si spera) che si verifichino nuovamente simili situazioni ma a sentire la cronaca giornaliera sembra di essere in guerra fredda per quanto riguarda la politica. il male si evolve e muta, non si estingue. a sentir parlare di democrazia in italia, poi, mi viene sempre un pò da ridere. |
Quote:
insomma dovrei fare un passo in avanti.. ma è una vita che lo dico... lasciatemi nel mio brodo e non vi curate di me.. :( .. così come io non mi curo di voi :twisted: scherzo, questo era solo per sdrammatizzare :lol:;-) |
Quote:
|
Quote:
-il" livello del male"... dall '800 ad oggi potrebbe esser diminuito,aver raggiunto l'acme nel 39-45 e poi eser un po sceso...prendila come ipotesi eh...:rock_3 sulle guerre dimenticate,fuori dall europa:la prospettiva europea dell uomo medio va da lisbona a varsavia..non oltre...:rock_3quindi.. -gli usa han fatto uan guerra per contenere il comunismo in vietnam..ok persa ma il comunismo all epoca era parecchio aggressivo,mica bertinotti :twisted:eh..se è stato"contenuto" unc erto comunismo,i proiettili se li son presi gli usa,non noi...e ha fatto molto comodo a tutti,,credimi... ovvio han fatto molte porcate ma certe loro guerre "coloniali" son tornate utili a tutti:rock_3e non è cinismo... dittature in europa non ne torneranno piu,non ci son i presupposti,di certo non quelle sciabola & uniforme cè un discreto braccio di ferro sulla politica,certo..ma non vedo divise nere in giro..neanche verdi8)arriverà il 2013 e tutto cambierà,così per via parlamentare.. quanto alla"democrazia"italiana,cosiddetta da operetta: bene,sarà,ma in usa e per certi versi in uk se uno non paga dieci multe riskia la prigione:in italia non si riskia nulla8),al max ti pignorano la macchina dopo 7 anni... dunque dovè meglio,qui con una democrazia un po farlocca, con un certo signore molto discutibile....o altrove dove si son piu seri si ma anche sverissimi,e quindi,in definitiva,meno"liberi"?:rock_3 poi nella storia la scelta spesso,putroppo,non è tra bene o male..è tra peggio o meno peggio,purtroppo..8) su obama,se la riforma passa al senato,beh...bel colpo..il problema è che non è afatta sicura,come cosa,finora certo è un santino e basta,ma mis sembra si sia messo all opera(era ora) si ,la tecnologia "parte" dalla sua filiazione militare..fossero fibre ottiche(inventate x trasmettere dati a postazioni missilistiche..8)non certo x star sul web,in origine),internet,o elicotteri(inventati per sparare addosso alla gente,solo dopo si è scoperto che tornavan utili x soccorrere qualcuno col verricello)o radar(2a gm)per non dire degli aerei da 500 posti(bombardieri,fino agli anni 60 poi evolutisi in trasporti e così via)..gia,senza la scienza bellica o cmq la tecnologia militare,motle invenzioni non ci sarbebero state..8) ...come dire...anche qui,il meno peggio prevale...ovvio da qui ad esser fans del napalm,ce ne corre!:rock_3 |
All times are GMT +2. The time now is 15:14. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org