![]() |
ma come fate a stancarlo?
la pongo breve e vi dico come interagisco io con quel demente di Alakanuk
al mattino 40\45 minuti di passeggiata in città, entro le 19:45 al massimo esce un paio di volte durante la mattina per eventuali ettolitri di urina dopopranzo 2\3 ore di passeggiata, per noi moooolto stancante, in montagna o al fiume dove lui non fa che correre, fare avanti indietro (è ovviamente libero), annusare l'impossibile, inseguire tutto quello che vede o che immagina, etc etc etc prima di cena uscita di 20\30 minuti circa dopo cena, dalle 21:30 alle 23, uscita finale senza mai fermarsi se non per correre e giocare con altri eventuali cani ben disposti :roll: :roll: :roll: NON SI STANCA !!! :o :confused: ok che con il passare dei mesi diventano più resistenti ma questo idiota ha 6 mesi e non crolla mai :| dopo tutto quel che fa, alla sera, è capace di incontrare un cane e giocarci per mezzora di fila per poi tornare a casa ed avere ancora la forza e la grinta per scassare la minchia per molto prima di addormentarsi :stupid e non parliamo di "stanchezza mentale" perchè quando fa "ricerca" (gioco del cercare l'altro per moooolto tempo, annusando e eccitandosi come non mai) lo ha stremato le prime due volte mentre ora lo fa per 2 ore filate ed è tutto come se niente fosse :roll: ora, sinceramente, come fate? non posso pensare che tutti abbiano, per il bene dell'Italia intera, tutto questo tempo da dedicare a questi esseri pelosi e quindi come diamine fate? magari sto sbagliando qualcosa, magari lo sto abituando talmente "bene" che oramai è come un atleta che non fa che migliorare la propria "prestazione" potreste, cortesemente, condividere le vostre esperienze cosi che io possa capire meglio che diamine di demonio ho in casa? :lol: GRAZIE |
procuragli una donna ... anche a pagamento
|
Il metodo migliore per stancare un clc è usare un altro clc!
|
Quote:
Quote:
|
L'hai allenato troppo.
Lascialo un mese alla catena (di 1mt) e fagli atrofizzare i muscoli, vedrai poi come si stanca. :roll: |
Quote:
Il metodo migliore per stancarli è farli annoiare... Ma a proposito che lavoro non fai per avere tutto sto tempo libero ? Non è che c0è un non posto libero ? |
avere 2 ore nella pausa pranzo e 3 ore dopocena non è così assurdo, sopratutto se puoi sfruttarle lavorando a 5 minuti da casa ;)
dite che dovrei annoiarlo da morire? questo oramai è un demone incontentabile, cavolo !!! |
Un'oretta al parchetto a giocare con altri cuccioloni e a casa subito si riposa.
L'importante è che quando si torna a casa non gli si dia corda, altrimenti riparte all'assalto... :) Sono inguaiato però: i parchi ora chiudono alle ore 16! E io lavoro fino almeno alle 18... Gli faccio fare una corsetta a pranzo e una verso la mezzanotte, ma lo vedo sempre carico come una molla! E solo nel we riesco a farlo scaricare a dovere. |
Maghetto, menomale che ci sei tu a darci consigli, perchè serve gente che abbia esperienze ventennali con i clc ;)
ovvio che non gli diamo corda ma è ovvio pure cosa ho scritto: questo gioca anche per 1 ora filata con 2 o 3 cani di ogni stazza ma non si stanca più :lol: temo abbia trovato il viagra nascosto tra i calzini !!! |
Quote:
Adesso giocare non lo stanca per nulla, ma non ha più tutto quel bisogno di correr su per i muri... Nakù invece sì, e lui puntualmente la massacra perchè lei è una rompipalle :roll: |
Quote:
Quando lo tiro fuori dal gabbio in ufficio prima saltella felice, trottando a dondolo (c'avete presente? :)), poi parte di slancio in corsa sfrenata (analogamente quando lo si lascia su pratoni)... Più che farlo stancare (che non si stancano) il primo problema è fare scaricare la molla, e anche una corsa a schizzo di 5 minuti può renderlo più tranquillo. Immagino però che se il padrone è uno schizzato come toporatto, anche il cucciolo sarà un'ipereccitato! Crescendo si stancherà di meno, ma si spera che diventi anche meno eccitabile... :p |
niente topus non si stancano..rassegnati alla fine ti stancherai tu permettendogli cosi di sbriciolare pezzo per pezzo casa..non avrai piu ne volgia ne fantasia di sbgridarlo o dire no!!!!o cmq di provare a stancarlo..non c'e non esiste modalita off...
|
Sheila da quando ha 9 mesi mi segue con il cavallo e si puo fare anche 10 ore di cavallo tutte le andatature per tutto giorno, per anche tre giorni di seguito.. e non è stanca....
Questo fa parte delle piccole differenza tra PT e CLC.... procurati un cavallo, l'unico metodo... lei a casa bravissima...! |
imparerà a seguire un KTM allora ;)
|
ottima scelta(KTM)pessima idea(seguire)...
Prova poi capirai... |
anche stasera è stata una faticaccia..;-)
non avevo voglia di uscire..sono un pò daffeddato. una ora e più sdraiati per terra a fare giochi di magia con n° 1 pallina da tennis scolorita e spelacchiata e n°1 spezzone di corda spessa umida e puzzolente annodata ad una estremità e una tascata di appetitosi troiai dall'odore pestifero..in uno spazio di ca. 15 metri quadri. Gioco di prossimità..a terra..in silenzio, guaiti e ringhi a parte. Ti assorbe e ti risucchia, provoca un disassamento spaziotemporale..loro incantano te e tu allora puoi incantare loro... alla fine il tempo è volato...e son cotti come due sbarbatelli.. Tu sei Mago Merlino..ed è la potenza dell'incantesimo a sfiancarli, che sia un bosco o il pavimento di casa... a gennaio sono 4 e 7 anni e la magia continua a ripetersi. con la stessa gioia e la stessa furia negli occhi.. Ed questa la magia più grande. |
hai mai provato a portarlo con te a correre? o un tranquillo giretto in mtb?
magari tenendolo impegnato con qualche comando per gestirlo durante le uscite in modo da impegnarlo fisicamente e mentalmente.. passeggiare è normale che non lo stanchi, sopratutto da giovincello. a meno che non sia una passeggiata in un luogo dove deve fare gran sforzo per rimanere calmo ai tuoi ordini oppure ha un compito da svolgere e quindi si stanca mentalmente.. |
mi ricordo che la maki era instancabile.Non c'era nulla da fare.
in 10 minuti di riposo si riprendeva anche da una giornata fuori. ora che ha 2 anni invece gioca 20 minuti al massimo ma poi non ha più quell'energia iniziale. corre,corre e corre ma ora si stanca e dorme di brutto! naberius invece ha un carattere totalmente diverso:gioca ma anche lui si stanca e comunque non è così "vulcanico" come lo era la maki. |
Jal, non puoi pretendere che tutti abbiano quella magia ed io non ce l'ho ;)
|
Pensandoci prima avresti potuto sempre convincere la tua moglie/compagna/fidanzata (o una incontrata in treno) a riprodursi con te.
Il prodotto conseguente dopo 3-4 anni sarà pienamente operativo e sarà capace di far alzare bandiera bianca anche al cucciolo più riottoso...;-) Vantaggi : te ne stai tranquillo sul divano a farti una bella pennica mentre i cuccioli si stancano a morte e sopratutto a vicenda. Svantaggi: il nano da battaglia è piuttosto morbidoso e ogni tanto lo devi rappezzare un pochino, ma il gioco vale la candela! |
oddio Navarre, leggendoti apprezzo la saggezza che ti ha consentito di diventare moderatore :lol:
|
Quote:
ma, ma come, nano da battaglia?!:shock::shock::shock: ahahahahah:lol::lol::lol: |
Quote:
Gianlu non chiedi mica una cosa da poco .......ma sai a chi stai parlando? |
Come si fa a stancarlo? 10 ore ininterrotte di corse e giochi pazzi con un altro clc, poi crolla almeno per la notte :lol:
|
Navarre intendeva a pagamento, ovviamente ;)
Fede, grazie, mi hai riempito di speranza :lol: |
Innanzi tutto auguro a tutti voi una buona domenica. Mi permetto di intervenire perché ad oggi non ho ancora letto una risposta convincente al problema posto da Toporatto, ma una serie di consigli che purtroppo non hanno nulla a che fare con la vera natura del cane (infatti li ho letti tutti in chiave ironica :p, come credo fosse l'intenzione degli scriventi). Il cane non si stanca nel fare cento chilometri di corsa, non si stanca giocando (le fasi di sonno-veglia sono ovviamente molto diverse da quelle umane) e non si stanca stando in compagnia di una femmina, per il semplice fatto che le sostanze deputate alla ricostruzione muscolare o cellulare dovute all'affaticamento intervengono molto più velocemente rispetto a quelle umane. Come dice un mio carissimo amico:- “Mai guardare il mondo con gli occhi di un essere umano quando si parla di cani”. Da qui l'inutilità di quanto da voi suggerito fino ad ora. Prendendo spunto dal vecchio detto “un cane stanco è un cane felice” - quanto mai vero – consiglio una cosa sola: lavoro. Stancare un cane – di qualunque razza – attraverso la mente è molto più facile ed efficacie, tenendo presente però l'età del cane e l'aspetto ludico del lavoro (difficile compromesso per chi è orami viziato da clicker training e bocconcini , ma non impossibile e, tra l'altro, molto usato). Dieci minuti di lavoro, i quali diventeranno gradualmente sempre di più sotto il profilo della concentrazione (“impegnative” non intese quindi come ore o minuti in più), lo metteranno KO per ore. La mente dei canidi, pur essendo incline alla collaborazione, è meno allenata se rapportata al fattore fisico/morfologico, e questa è di fatto l'unica strada percorribile. Con questo non voglio dire che bisogna frequentare un campo di addestramento, ma portare più semplicemente il lavoro in casa; dentro le mura domestiche. Rinnovando l'augurio di una buona domenica Bruno |
ok ma, con questa crisi, chi me lo assume ora?
|
con l'ultima passeggiata
...ovvero, la passeggiata che facciamo subito dopo cena, rilassante per tutto il branco, e la passeggiata dove nessuno ha fretta (dopo si và a nanna) dove ai cagnoli è consentito annusare tutte le foglioline di tutti i ramoscelli di tutti gli alberi di Givoletto.....l'ultimo giro dura poco ed è sempre lo stesso....il tempo di rientrare in casa e puff!..crollano entrambi e sono solo le 21,30
....li rivediamo il mattino dopo alle 6,30, e da notare che loro dormono ancora:roll: però, però, però....sono convinta che se alle 22,00 si presentasse alla porta un loro amichetto come per incanto si sveglierebbero e giocherebbero anche tutta notte:):rock_3 penso che l'ultima passeggiata debba servire anche a rilassarli, quindi in genere niente giochi con i loro simili...l'eccittazione come per i bimbi piccoli rende nervosi e faticano a prender sonno......poi magari sono tutte ca@@ate ed è solo un caso che funzioni con il mio cucciolo di 10 mesi;):p |
io faccio lo stesso e dormono tutta la notte!
|
ho creato un nanomostro :lol:
|
E infatti, Anastasia, essendo i cani animali ad orientamento olfattivo, funziona.
L'investimento delle loro energie nel decifrare i segnali lasciati dagli altri cani sul terreno (non solo agli angoli come spesso si crede, ma anche attraverso il semplice passaggio), unito ad uno stato di relax generale, aiuta sicuramente. Aiuta per il semplice fatto che lo fanno poco durante il giorno; solo per questo. Un caro saluto Bruno |
Bruno e Simona, voi avete ragione ma io faccio tutto quello che dite e questo non si stanca ;)
|
Quote:
Cambiagli lavoro sfruttando le sue attitudini specifiche (ogni individuo ha le sue) |
Quote:
Scusa, non so sè ho capito ben, ma sè forse diverso mi perdoni.. Tu dici di fare lavorare il cane serve training di concentrazione... E avevi bocciato la mia proposta di andare con lui a cavallo.. Credo non cè niente che chieda piu concentrazione nell modo canino che seguire e non perdere il suo branco e questo in mezzo i boschio dove cè salvaggina e salti da follia , laghi per fare bagni e mile distrazioni, e pure lui deve seguire per non rimanere da soli... Non è importante la velocita( avevo detto la KTM e una pessima idea) importante il impegno dell cane.. ma il impegno naturale.. che lo fa crescere bene.. Chi ha fin ora incontrato mio cane, ha sempre notato il suo eccezionale muovimento..(grazie apprposito) ma questo perche ha imparato di muoversi con minimo sforzo, rendere al massimo.. con recuperi velocissimi e agilita, come sveltezza dei sensi.. Questo il lavoro VERO dei nostri cani.."usare i l proprio corpo per spostarsi, divertirsi,scoprire, giocare, e riposare..." Ma il lavoro di addestramento stancha perche chiede tanto concentrazione.. ma non sviluppa un perfetto stato fisico come il libero movimento in natura... Imparano conoscere il loro proprio corpo e i suoi limiti... I nostri cani sono molto consapevoli di questo, secondo me piu di qualsiasi razza... Ho mio cavallo malatto da 15 giorni, e quindi in questo periodo, siamo solo in padock e niente passeggiate. ma ho lo stesso un cane tranquillo e sereno a casa, perche credo come i lupi risparmiano le energie per la pressima caccia, per questo possono anche lunghi periodi stare senza grande fatice o corse... Imparano gestire loro forze.. come gia detto sopra... |
CarissimoWildwolf l'attività aerobica o motoria nel cane non lo stanca come stancherebbe noi e non ha lo stesso valore. Le risorse sono molto diverse e moltiplicate all'ennesima potenza se rapportate a quelle di un essere umano (non lo dico io, ben inteso, ma la biologia). Quella che fai con il cane è si un'attività motoria giusta, ma non hai mai pensato che possa essere ansiogeno per il tuo cane dover sempre stare attento a non perdere di vista il suo compagno che detta lui - e solo lui - le condizioni di marcia? Parli di “branco”. Credi che questo temine sia lecito - e corretto -nel rapporto interspecifico? Sai che cosa rappresenta anche una semplice passeggiata per un cane? Nel senso: tu credi che per il cane, quella che noi chiamiamo “passeggiata”, sia tale anche per il suo concetto di “svago”? L'attività aerobica è giustissima, per carità, ma è il motivo che fa la differenza. Il risparmio energetico a cui fai riferimento non ha molto a che vedere con i nostri cani; fidati. Loro, a differenza dei lupi, stanno a pancia piena ed hanno interrotto sequenze genetiche di predazione (quali il consumo – inteso come fonte di sopravvivenza). Non hanno bisogno di risparmiare energie, e lo sanno bene. Secondo me ci vuole equilibrio; un giusto equilibrio tra le due cose, ma questo non risolve il problema all'amico Toporatto che – mi sembra di capire – non ha l'alternativa delle passeggiate a cavallo. Non sottovalutare poi il fatto che ogni cane ha il suo mondo e le sue risorse. Quello che va bene a uno, spesso, non va bene per l'altro. Massificare il problema non aiuta. Bruno |
Io credo fa parte della natura dell cane come dell cavallo di stre e seguire il branco, non è ansia, e istinto naturale....Tutti i suoi comportamenti sono abbasato su questo scoppo che garantisce la sopravivenza... Il cane non segue quasi mai mio cavallo, ha troppo energia da vendere per farlo... e sempre nei boschi sinistra destra aventi e in dietro , non ho mai trovato una situazione in quale lei avrebbe segnalato di essere stanco si stre al aperto e muoversi... Lei ansiosa in mezzo le persone( mancata socializzazione da piccola) ma il bosco e suo regno... Ore, giornate intere... credo è solo naturale... cosi... vedo dei problemi che hanno tanti con loro cani... Io non le ho cosi( esempio , Non è in un box chiusa in machina.. -mai fatti danni, posso lasciarlo da sola a casa, non soffre di ansia di seperazione- mai manifestata, sociale con tutti cani..ect.) credo tutto questo e collegata all suo grande equilibrio di muovimento che viene esaurito naturale... , andiamo comunque due tre volte al campo...
Non avevo risposto a topo la second volta,so lui non ha queste possibilità,...avevo risposto perche tu avevi scritto tutte le risposte non sono convincenti, di principio... Credo invece un cane ideale per una vita con i cavalli ... é suo mondo quella di campagnia e molto vita alla aria aperta, ( io comunque vivo in 42 mq in condominio con lei), io l'avevo scelta questa razza per questo...! (... e tanto altro) |
Ecchime.. :p (chi è passato dal thread del chirottero capisce il perché della lingua :roll:)
Credo che solo il caldo possa stancarli.. oppure un viaggio in auto.. noi in auto, e loro che ci corrono dietro (meglio se in estate!) :diablotin .. vado a immaginazione ovviamente :nice Sono delle forze della natura questi cani pazzi... stasera le ho portate in giro per due ore (dopo settimane in cui non trovavo le energie :x) e loro me le hanno fatte pagare tutte in una volta :chaos Sempre al guinzaglio-slitta, le mollo tre minuti (TRE!!!) perché diversamente la Principessa Djuma non espleta le sue necessità.. solide (un pò di privacy..) e riescono in tre minuti a trovare una lepre e inseguirla.. e andavano molto più veloci di lei.. avevo voglia a gridare.. per fortuna sono tornate subito a fauci vuote.. non me ne capacito.. la lepre deve avere usato il teletrasporto per sparire così.. l'avevo vista a mezzo metro da loro che avevano un'accelerazione tre volte maggiore.. Fossi o buche non ce ne erano... Che l'abbiano inghiottita in un sol boccone? :shock::D;-) Evidentemente c'erano.. (almeno spero..) E io che mi sento in colpa quando non le porto fuori.. sono più le volte che ci scappa il morto, se non altro per infarto :roll: Riprese subito al guinzaglio.. ma come al solito mi sono stancata prima io.. Tutta salute comunque (a parte per la povera lepre.. :|) Il meglio però lo danno con la neve.. più fa freddo, meglio è ;-) http://www.youtube.com/user/BuKiDjPe#p/u/18/WYTX2ahQsJg |
Quasi quasi cambio la firma.. "In campo aperto andAMMO uomo (donna dai) e cane.. e fu una pessima idea :roll: "
Caro vecchio Kim, quella frase era più adatta a te.. anche perché tu in giardino chiuso con cavolo che ci stavi.. oltre due metri di rete scavalcavi.. e se ti chiamavo in quei momenti il gesto dell'ombrello mi facevi... ma poi, almeno una volta in giro insieme, era tutto più tranquillo :look2 Mannaggia al fascino degli pseudo-lupi strunz..! |
ma quale fascino, io lo metto su ebay e spero di rifarci 50 euro
|
Hai ragioneeeee però non vale, io penso una cosa (subito dopo aver scritto l'esatto contrario :roll:) e tu la scrivi, puntualmente!
Sei anche telepatico? Naaaaa.. sono io che le servo su un piatto d'argento.. :roll: |
è solo che ti amo e tu non lo capisci
|
Quote:
:roflmaoin effetti sarebbe una soluzione! io ho lo stesso problema con la mia....credo abbia delle specie di pile "più ti muovi più ti ricarichi":shock: anche se ora dopo lo sfogo iniziale dei primi 10-15 minuti direi che è un po' più....:ehmmmtranquilla...anche se è una parolona per lei |
Quote:
Finchè non ho letto questo, pensavo di avere un cane eccezionalmente attivo e vivace... Non credevo davvero che potesse esistere di meglio. Per quello che può servire.. portare Maya in mezzo alla gente e tenerla in attanzione la stanca molto. Le passeggiate e le corse al trotto le fanno un baffo mentre il galoppo sfrenato la sfinisce. |
All times are GMT +2. The time now is 06:44. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org