Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   IMPORTANTE. In Veneto vaccinazione di massa (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=12759)

Tommy 11-25-2009 10:58 PM

IMPORTANTE. In Veneto vaccinazione di massa
 
Salve a tutti, volevo portarvi a conoscenza di una novità MOLTO IMPORTANTE in alcune zone del Veneto.

Ieri pomeriggio è stato firmato un provvedimente sanitario che obbliga la vaccinazione di massa contro la rabbia a tutti i cani nelle provincie di Treviso,Belluno,Vicenza e Venezia:( oltre a vietare le passeggiate tra boschi o rive dei fiumi.
Il divieto comprende anche i cacciatori che non possono usare i cani e obbliga a tenerli al guinzaglio.

Ecco i link ma con una semplice ricerca ne troverete a decine.

http://corrieredelveneto.corriere.it...62562402.shtml

http://www.gazzettino.it/articolo.ph...26&sez=NORDEST

:hand

11-25-2009 10:59 PM

L'avevo sentito anch'io mia cugina che vive li vicino mi aveva detto che erano morti dei canetti :(

Tommy 11-25-2009 11:27 PM

Per ora solamente un cane oltre a 4 volpi:(

Il problema è che parlano di 600€ a soggetto e ciò non può che far crescere il randagismo :twisted:

kama 11-25-2009 11:33 PM

Sì, ho sentito anch'io che sono della provincia di Treviso; la prossima settimana porterò la mia bimba a vaccinarsi! Mi dispiace molto per i giri nei boschi, però!

Maria Grazia & Tajga

sciamalaia 11-25-2009 11:44 PM

Eccheccacchio!!!!!
Sabato la porto a vaccinare... Per fortuna che hai postato sta notizia.

davide.c 11-25-2009 11:53 PM

Quote:

Originariamente inviata da Tommy (Messaggio 257706)

Il problema è che parlano di 600€ a soggetto e ciò non può che far crescere il randagismo :twisted:


600 euro a soggetto cosa?????

poi scusa di randagismo in veneto suppongo non ve ne sia,certi servizi comunali funzionano eh

chepi 11-25-2009 11:55 PM

Grazie, noi abbiamo fatto il vaccino 20 giorni fa in vista dell'expo di Verona

sciamalaia 11-25-2009 11:58 PM

Mmh... mi sa che l'antirabbica è gia compresa nel vaccino annuale, almeno quello che fa Maya... non è cosi anche per i vostri cani?

600euro non so cosa sia... forse il prezzo del vaccino per la durata di vita media di un cane, ma mi sembra tanto anche per quello.

davide.c 11-26-2009 12:03 AM

Quote:

Originariamente inviata da sciamalaia (Messaggio 257714)
600euro non so cosa sia... forse il prezzo del vaccino per la durata di vita media di un cane, ma mi sembra tanto anche per quello.


eh si eh!:x

davide.c 11-26-2009 12:05 AM

Quote:

Originariamente inviata da sciamalaia (Messaggio 257714)
Mmh... mi sa che l'antirabbica è gia compresa nel vaccino annuale, almeno quello che fa Maya... non è cosi anche per i vostri cani?

.


NO,qui sempre sentito dire e fare & fatto due cose distinte,non so in veneto che abitudini abbiano8)

sciamalaia 11-26-2009 12:13 AM

Io le vaccinazioni fin ora non le ho fatte in Italia... da quello che ho letto su internet cercando il nome della mia mi pare di aver capito che ci sia compresa anche l'antirabbica. Controllerò di nuovo.

Earthlings 11-26-2009 12:33 AM

Quote:

Originariamente inviata da Tommy (Messaggio 257706)

Il problema è che parlano di 600€ a soggetto e ciò non può che far crescere il randagismo :twisted:

scusa, non capisco a cosa ti riferisci scrivendo "600 euro a soggetto", potresti spiegare cosa intendi, per cortesia ?
grazie

Tommy 11-26-2009 12:48 AM

Sul telegiornale locale parlavano che la profilassi costasse circa 600€ totalmente a carico del propietario infatti visto i costi un pò "altini" si sarebbe valutata una tariffa agevolata. Poi si sà che i giornali ecc a volte sparano belle ca@@ate:twisted: infatti in internet parlano di un costo di 600000€ per l'intera situazione... Magari hanno fatto casino:evil:

Vabbè in ogni caso è da fare e domani chiamo il veterinario per maggiori delucidazioni.

Sempre a titolo informativo nei boschi, argini e altre zone metteranno dei bocconi con dell'antibiotico per le volpi e altri animaletti dunque occhio ai nostri amati pelosi.
In ogni caso la scadenza è per il 31 gennaio 2010.
:hand

Earthlings 11-26-2009 12:59 AM

Vaccinazioni effettuate gratuitamente dai veterinari dell'Azienda sanitaria o da liberi professionisti convenzionati
Trieste: Vaccinazione antirabbica per gli animali domestici
Misure urgenti per prevenire la diffusione del contagio da rabbia silvestre
13/11/2009



http://www.newsfood.com/data/iNodes/...dards/250x.jpg


Trieste -
Cani, gatti e furetti al seguito di persone dirette nel territorio della provincia di Udine devono essere sottoposti a vaccinazione antirabbica, effettuata da almeno 21 giorni e da non oltre 11 mesi.

Come informa la Direzione centrale Salute e Protezione sociale della Regione, a stabilirlo è un'ordinanza ministeriale, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 10 novembre, che indica tutta una serie di "Misure urgenti per prevenire la diffusione del contagio da rabbia silvestre" - peraltro gia adottate o in via di adozione da parte delle Aziende per i servizi sanitari - suddividendole tra quelle che vanno introdotte in tutti i comuni del Friuli Venezia Giulia, oppure solo in quelli dove vi sono dei focolai e nelle aree limitrofe.

Più nel dettaglio, ovunque cani e altri animali domestici vanno tenuti sotto controllo, specie in zone silvestri o montane.

Parallelamente le pratiche venatorie con l'impiego di cani sono consentite solo con animali vaccinati.

Un obbligo che si estende a tutte le attività, anche di tipo ludico e amatoriale, svolte fuori dai centri abitati, a meno che i cani non siano tenuti costantemente al guinzaglio ovvero siano confinati.

Sempre in tutta la regione va quindi intensificata la lotta al randagismo, mentre non vanno per nessun motivo toccati animali sospetti, vivi o morti, volpi in particolare.

Il personale competente si occuperà di raccogliere con le dovute cautele le volpi uccise o trovate morte e gli altri animali selvatici e domestici abbattuti perchè sospetti o trovati morti, inviandoli al più presto alla Sezione dell'Istituto Zooprofilattico competente per territorio per gli opportuni accertamenti diagnostici.

Ben più restrittive, poi, sono le indicazioni che riguardano quei territori dove è stato ritrovato o abbattuto un animale rabido.

Dalla data del rinvenimento e per 60 giorni i cani vanno sempre condotti al guinzaglio; inoltre vanno vaccinati non solo i cani ma anche, a discrezione del Servizio Veterinario, bovini, ovini, caprini e equidi che si trovano esposti al pericolo di contagio.

Vaccinazioni che sono effettuate gratuitamente dai veterinari dell'Azienda sanitaria o da liberi professionisti convenzionati.

L'obbligo di vaccinazione si estende di conseguenza anche a tutti i cani provenienti da fuori comune.

In proposito albergatori e proprietari di pensioni sono tenuti a segnalare all'Autorità Comunale la presenza di cani che accompagnano i loro clienti.

Nelle stesse aree vi è anche il divieto di pascolo vagante.

Per i trasgressori sono previste sanzioni amministrative.

Tommy 11-26-2009 01:19 AM

:ehmmm temo che sia solo il Friuli, in Veneto devono ancora scriverlo sulla gazzetta ufficiale.

Il Friuli è stata la regione colpita per prima, sembra che la rabbia arrivi dalla Slovenia e Croazia.

flybeppefly 11-26-2009 03:53 AM

... e dovevate leggere la notizia per vaccinare i cani contro la rabbia, l'abbiamo già dentro voi dalla Slovenia Croazia ??? e noi dai continui sbarchi extracomunitari ( vedi Lampedusa ???) Thor appena fatto un anno è stato regolarmente vaccinato e in sicilia non è malattia endemica da tanto tempo ed essendo regione a statuto speciale potevo anche non vaccinarlo, ma vedi sopra inorridendo vi dico che è un vaccino a parte gppe & virgy
e Lupo pazzo ;)

eleraja 11-26-2009 07:29 AM

:shock: Grazie mille per la segnalazione! Ad ogni modo "i miei" vengono vaccinati ogni anno prima di partire per la Croatia;).
Cavoli ! Per una frazione di secondo, leggendo il titolo, ho sperato che fosse spuntato dal cilindro il vaccino contro la leishmaniosi. Tsè...!

elena

Martab 11-26-2009 10:54 AM

grazie per la segnalazione!

aly87 11-26-2009 01:32 PM

capperi....vedi, io non lo sapevo....e sto in provincia di treviso (al confine con quella di belluno)!!
fortuna che ho fatto l'antirabbica a boskino circa 1 mese fa in vista dell'expo di verona (30 euro come al solito..).
ma fino a quando niente giri nei boschi???:cry:
ma non ho capito di sti 600 euro....non mi basta averlo vaccinato?

Martab 11-26-2009 04:21 PM

Quote:

Originariamente inviata da aly87 (Messaggio 257816)
capperi....vedi, io non lo sapevo....e sto in provincia di treviso (al confine con quella di belluno)!!
fortuna che ho fatto l'antirabbica a boskino circa 1 mese fa in vista dell'expo di verona (30 euro come al solito..).
ma fino a quando niente giri nei boschi???:cry:
ma non ho capito di sti 600 euro....non mi basta averlo vaccinato?

no devi anche bonificarmi 600 euro questo è il mio IBAN: IT4257000007256 8)

aly87 11-26-2009 05:06 PM

ma che sciocchina :shiny....
siccome io ho speso 30 euriiiii....non capivo a cosa erano dovuti i restanti 570 di cui si parla...:spiral

Tommy 11-26-2009 06:10 PM

Il veterinario ha confermato la vaccinazione obbligatoria nelle province di Treviso e Belluno, mentre Venezia e Vicenza solo alcuni comuni, costo 25€ :wolf dicendo che oggi è una telefonata dietro l'altra a causa del telegiornale locale di ieri sera che erroneamente parlava di 600€ per la vaccinazione a cranio:evil:

Meglio così.
:hand

maghettodelboschetto 11-26-2009 06:45 PM

Quote:

Originariamente inviata da sciamalaia (Messaggio 257714)
Mmh... mi sa che l'antirabbica è gia compresa nel vaccino annuale, almeno quello che fa Maya... non è cosi anche per i vostri cani?

Antirabbica non è obbligatoria in Italia, quindi si paga a parte.

Obbligatorie per le expo ma soprattutto per il passaporto fatto all'ASL.
Il mio vet però me l'ha fatta pagare ben più di 25 iuri! :evil:

Visita + Vaccinazioni + antirabbica: 95!
(di cui 35 per la solita vaccinazione)
Possono essere fatte insieme perchè sono due cose diverse...

davide.c 11-26-2009 07:34 PM

vabbè ,siamo alle solite:rock_3:oma almneo abbiamo appurato che non è la solita ordinanza del solito sindaco veneto:odi quelli tosti8)

FossiFrancesco 11-27-2009 01:30 AM

A Milano 40€ per antirabbica..

valentina 11-27-2009 09:08 AM

misha la vaccino sempre per via dei miei viaggi in austria e per la sardegna.... la cosa che mi preoccupa è che se davvero è scoppiato questo fenomeno rabbico presto arriverà anche qui vista la vicinanza territoriale
si sa come mai è riapparsa la rabbia?

duska 11-27-2009 10:29 AM

Quote:

Originariamente inviata da davide.c (Messaggio 257911)
vabbè ,siamo alle solite:rock_3:oma almneo abbiamo appurato che non è la solita ordinanza del solito sindaco veneto:odi quelli tosti8)


purtroppo non è una bufala:


26-11-2009
VENETO: INSEDIATA UNITA' DI CRISI PER RABBIA SILVESTRE

(ASCA) - Venezia, 26 nov - E' stata insediata oggi in Regione Veneto, presso la Segreteria regionale Sanita' e Sociale, un'Unita' di Crisi istituita per seguire e coordinare gli interventi rispetto al problema del ripresentarsi della rabbia silvestre nel bellunese. L'organismo e' presieduto dal Segretario Regionale Giancarlo Ruscitti. Ne fanno parte i tecnici regionali, gli esperti dell'Istituto Zooprofilattico delle Venezie con sede a Legnaro (Centro di Referenza Nazionale per la Rabbia Silvestre) ed i rappresentanti delle Ullss 1 di Belluno e 2 di Feltre. Nel corso della riunione e' stato fatto il punto della situazione e sono gia' state assunte alcune decisioni operative. Nei prossimi giorni verra' definito e diffuso in tutti i territori interessati un depliant per i residenti ed i turisti che conterra' tutte le informazioni necessarie, sia sulla malattia che sui comportamenti piu' opportuni da tenere in caso si venga a contatto con animali sospetti o si venga morsicati. Definite anche le modalita' di approvvigionamento dei vaccini per la campagna rivolta agli animali e di quelli da tenere a disposizione per la profilassi delle persone che si presentassero negli ospedali a causa di un morso. Ad occuparsi della questione saranno gli uffici regionali competenti. Sempre nei prossimi giorni verranno anche organizzati incontri sul territorio rivolti alle categorie di persone che potrebbero essere piu' esposte al rischio di contrarre la malattia da un animale come, ad esempio, veterinari, guardie forestali, guardaboschi, operatori del soccorso alpino. L'Unita' di Crisi tornera' a riunirsi e lo fara' ogniqualvolta ve ne fosse la necessita' sino alla conclusione dell'emergenza.

fdm/sam/bra

(Asca)

Il costo di un vaccino da noi è di circa 30 euro, ma la Regione Veneto, sta organizzando e tra breve sarà operativa la vaccinazione gratuita attraverso le ASL locali, io comunque non aspetterei...

duska 11-27-2009 10:35 AM

Quote:

Originariamente inviata da valentina (Messaggio 257999)
misha la vaccino sempre per via dei miei viaggi in austria e per la sardegna.... la cosa che mi preoccupa è che se davvero è scoppiato questo fenomeno rabbico presto arriverà anche qui vista la vicinanza territoriale
si sa come mai è riapparsa la rabbia?

Sembra sia arrivata dalla Croazia o Slovenia in quelle zone non è stata ancora del tutto debellata, speriamo non arrivi dove il randagismo è forte, sarebbe una catastrofe, per i cani, perchè dovrebbero essere abbattuti tutti...
comunque ulteriori informazioni da:
RABBIA IN VENETO: DUE VOLPI E UN CANE INFETTI
Molto probabile la vaccinazione di massa dei cani della provincia di Belluno e province confinanti

Ad oggi sono tre i casi di rabbia diagnosticati in altrettanti comuni della provincia di Belluno e accertati dall’Istituto Zooprofilattico delle Venezie di Padova: un cane a Lozzo di Cadore, una volpe a Longarone e una volpe a Forno di Zoldo.

L’unico cane coinvolto, un Husky morto dopo aver morso il proprietario nel comune di Lozzo di Cadore, è risultato positivo alla rabbia il 17 novembre 2009; le due volpi sono state ritrovate nel comune di Longarone e Forno di Zoldo il 19 novembre 2009.

Dopo aver fatto la sua comparsa nell’ottobre 2008 in Friuli Venezia Giulia, dove oggi si contano 40 casi nelle volpi e un caso in un cane, l’epidemia di rabbia silvestre si è estesa ora anche alla Regione Veneto. E’ plausibile che la malattia sia rientrata nella provincia di Belluno, dopo 25 anni di assenza, proveniente dal Friuli attraverso l’ambiente selvatico.

In seguito a questo riscontro sono stati presi provvedimenti immediati per i comuni interessati. E' molto probabile, secondo i Servizi veterinari della USSL di Belluno, she sarà decisa nei prossimi giorni la vaccinazione di massa dei cani della provincia di Belluno e verosimilmente Treviso, proposta il giorno 19 a seguito di un incontro tra USSL1 di Belluno, Servizio di Igie ne animale della Regione e Isti tuto zooprofilattico delle Venezie.

Credo che da noi arriverà in Gennaio... sigh!

aly87 11-27-2009 11:04 AM

oggi porto a vaccinare le cagne di mio moroso dato che noi stiamo vicini a belluno (1 ora scarsa) e molto vicini a feltre (20 min) :roll::(
...grazie delle info dettagliate ;-)

Darkness 11-27-2009 12:49 PM

Quote:

Originariamente inviata da duska (Messaggio 258019)
Sembra sia arrivata dalla Croazia o Slovenia in quelle zone non è stata ancora del tutto debellata, speriamo non arrivi dove il randagismo è forte, sarebbe una catastrofe, per i cani, perchè dovrebbero essere abbattuti tutti...

Purtroppo, ci sono regioni dove si è fatto davvero poco per contenere e ridurre il randagismo, purtroppo non mi stupirei se la diffusione più o meno reale della rabbia silvestre offrisse un facile alibi per far partire un vero e proprio sterminio dei randagi.

aly87 11-27-2009 09:48 PM

a valdobbiadene due vaccini 50 euro (iva compresa)

davide.c 11-27-2009 10:17 PM

Quote:

Originariamente inviata da Darkness (Messaggio 258067)
Purtroppo, ci sono regioni dove si è fatto davvero poco per contenere e ridurre il randagismo, purtroppo non mi stupirei se la diffusione più o meno reale della rabbia silvestre offrisse un facile alibi per far partire un vero e proprio sterminio dei randagi.


non è così

mai visto un cane randagio a nord del lazio

al sud di allarmi rabbia non ce ne son da anni a quanto risulti,mentre nell arco alpino la cosa,sporadicamente(parlo di rabbia)è smepre stata osservata,tantè vero che qui i veterinari mi han sempre detto"vaccinazioni obbligatorie x la sardegna e l'arco alpino"

poi in sardegna per i cani che ci vanno,non è piu obbligatorio da un paio di anni,ma il discorso è che a nord est la vicinanza con altre"faune" di paesi in generale meno controllati, ha sempre dato un po di allarme


a centro sud,i confini sono..il mare,e quindi contatti con popolazioni anche selvatiche,non autoctone,tenute meno sotto controllo non ci sono,amen

nel 1991 al confine tra firuli e slovenia osservarono..delgi sciacalli con la gualdrappa!!!!venenti da est,probabilmente disturbati "scappati"(si fa x dire) per il troppo trambusto degli eventi bellici nella ex YU

sulle coste del sud arriva di tutto..ma non cani rabici,quello no

lultimo caso "strano"è un cane proveniente da un italo-eritreo bloccato a Fiumicino nell '87,(millenni fa)"riconosciuto" subito come"rabico",e quindi non poteè avere contatti con consimili

i randagi al sud fan una vitaccia ma vediamo di non tirar ein ballo altre problematiche che non c'entrano

SERENA 11-27-2009 10:22 PM

Quote:

Originariamente inviata da aly87 (Messaggio 258201)
a valdobbiadene due vaccini 50 euro (iva compresa)

Io eviterei di fare due vaccini in un giorno allo stesso cane.

(ho da poco scoperto quanto costa un vaccino al vet...sarebbe da denunciarli tutti)

davide.c 11-27-2009 10:30 PM

Quote:

Originariamente inviata da SERENA (Messaggio 258210)

(ho da poco scoperto quanto costa un vaccino al vet...



UNA VOLTA TANTO SIAM D'ACCORDO:twisted:


RIVOLGIAMOCI ALLA ASSOCIAZIONE DEI CONSUMATORI..MA SERVIRà A QUALCOSA?

Tommy 11-27-2009 11:02 PM

Fatto prima a Tabor 25€ e lunedi andrò con la Miki8) perche era troppo tardi per fare il doppio giro.:roll:

kama 11-27-2009 11:58 PM

Quote:

Originariamente inviata da valentina (Messaggio 257999)
misha la vaccino sempre per via dei miei viaggi in austria e per la sardegna.... la cosa che mi preoccupa è che se davvero è scoppiato questo fenomeno rabbico presto arriverà anche qui vista la vicinanza territoriale
si sa come mai è riapparsa la rabbia?

Ciao, è riapparsa portata dalle volpi dalla Slovenia; sono state rinvenute 4 volpi e un cane morti per rabbia nelle zone di Lozzo di Cadore e Forno di Zoldo.... ho preparato la bimba alla vaccinazione sverminandola ieri, lunedì la vaccino! Un gran dispiacere per le camminate nei boschi.... Stanno gettando esche con vaccini nelle zone silvestri anche con elicotteri.

Maria Grazia & Tajga

valentina 11-30-2009 08:56 AM

oggi i giornali locali titolavano : "in trentino riappare la rabbia" - quindi mi sa che iniziano i contagi del veneto, espandendosi ... però non ho ancora letto l'articolo.

io la vaccinazione la faccio unitamente all'altra, poi tengo la zecca tranquilla per un paio di giorni (evito solo situazioni stressanti)
ovviamente il vaccino antirabbico che faccio è quello sisntetizzato in laboratorio non quello di origine animale!

(ma penso e spero che ormai tutti adottino quello!)

aly87 11-30-2009 11:08 AM

Quote:

Io eviterei di fare due vaccini in un giorno allo stesso cane.

no, no, è perchè ho portato entrambe le cagne di mio moroso (1 vaccino a testa)...boskino lo aveva già fatto ;)

maghettodelboschetto 11-30-2009 12:36 PM

Quote:

Originariamente inviata da SERENA (Messaggio 258210)
Io eviterei di fare due vaccini in un giorno allo stesso cane.


Non mi ricordo se assieme all'antirabbica ho fatto la filaria oppure le altre obbligatorie... Il veterinario mi ha assicurato che potevano essere fatte insieme perchè due cose diverse: uno era un vaccino e l'altro era un farmaco.

hadankama 11-30-2009 05:43 PM

attenti, anche se avete vaccinato il vostro cane, che questi non venga cmq morso da un animale sospetto
rabido. La mia storia è vecchia, ma ve la racconto di nuovo.
Croazia, campeggio ore serali, Kamina cucciola di 5 o 6 mesi. E' fuori a mangiucchiarsi il suo osso, tutto a un tratto cai cai. Esco, volpe con evidente ferita al fianco in fuga tra i mezzi. Kama ferita al muso, morsa!
Tornata a Trieste contatto il veterinario,che si è visto obbligato a sporgere denuncia del fatto. Fortuna mia, prima di partire, Kama aveva appena fatto la vaccinazione. In ogni caso, cane sequestrato e isolato in canile. Esami del sangue spediti a Padova, attesa di una settimana e anche con responso negativo quarantena, isolamento totale in canile. Cosa mi sarei riportata a casa dopo 47 giorni? I miei pianti disperati e suppliche hanno commosso il veterinario; nell'arco di pochi giorni ho fatto costruire un doppio recinto, ho dovuto vaccinarmi e promettre che solo io mi sarei avvicinata al cane. Per dargli da mangiare avrei dovuto posare il cibo nel primo recinto, uscire e aprire da fuori la porticina che collegava i due recinti. Controllato che tutto era perfettamente a posto, sotto la sua responsabilità, il veterinario ha accettato di far passare la quarantena a Kama a casa sua. Bontà sua, tutto è finito bene, avessi trovato un'altra persona, meno sensibile, avrei riportato a casa un cane rovinato.
Annalisa

hadankama 11-30-2009 05:56 PM

la settimana o poco più che comunque è rimasta in canile, mi alternavo con mie figlie e negli orari di visita andavamo da Kama. Non potevamo vederla, e non avremmo potuto neanche toccarla. ma lei metteva una zampina sotto la fessura inferiore della porta, noi la carezzavamo e stavamo lì, anche un'ora a leggere ad alta voce un libro, per farle sentire la nostra presenza. La gente ci guardava e ci dava delle matte, forse non avevano poi così torto, ma è stata un'esperienza angosciante.

Tommy 11-30-2009 06:14 PM

Quote:

Originariamente inviata da hadankama (Messaggio 258814)
attenti, anche se avete vaccinato il vostro cane, che questi non venga cmq morso da un animale sospetto
rabido. La mia storia è vecchia, ma ve la racconto di nuovo.
Croazia, campeggio ore serali, Kamina cucciola di 5 o 6 mesi. E' fuori a mangiucchiarsi il suo osso, tutto a un tratto cai cai. Esco, volpe con evidente ferita al fianco in fuga tra i mezzi. Kama ferita al muso, morsa!
Tornata a Trieste contatto il veterinario,che si è visto obbligato a sporgere denuncia del fatto. Fortuna mia, prima di partire, Kama aveva appena fatto la vaccinazione. In ogni caso, cane sequestrato e isolato in canile. Esami del sangue spediti a Padova, attesa di una settimana e anche con responso negativo quarantena, isolamento totale in canile. Cosa mi sarei riportata a casa dopo 47 giorni? I miei pianti disperati e suppliche hanno commosso il veterinario; nell'arco di pochi giorni ho fatto costruire un doppio recinto, ho dovuto vaccinarmi e promettre che solo io mi sarei avvicinata al cane. Per dargli da mangiare avrei dovuto posare il cibo nel primo recinto, uscire e aprire da fuori la porticina che collegava i due recinti. Controllato che tutto era perfettamente a posto, sotto la sua responsabilità, il veterinario ha accettato di far passare la quarantena a Kama a casa sua. Bontà sua, tutto è finito bene, avessi trovato un'altra persona, meno sensibile, avrei riportato a casa un cane rovinato.
Annalisa

Cavolo:shock::shock: mi passa la voglia di uscire:shock:

valentina 11-30-2009 06:18 PM

mi ricordavo di questa storia, annalisa,
già allora mi avevi commosso ...
matti? trovarne di persone come voi!

valentina 12-01-2009 09:11 AM

http://img132.imageshack.us/img132/1842/img153j.jpg


per il momento il trentino accusa solo la preoccupazione per la vicinanza territoriale e vuole organizzarsi per poter prevenire la catastrofe.

wildwolf 12-04-2009 02:27 PM

Anche in Alto Adige stanno gia mettendosi in Arlarme, comunque visto si vuole credo 3 settimane per avere la prottezione, meglio svegliarsi prima....

sciamalaia 01-14-2010 10:53 AM

Riapro questa discussione solo per allegare il comunicato della regione Veneto riguardo all'emergenza rabbia. A parte tutta la solfa sulle vaccinazioni, c'è una parte che avevo sottovalutato nel leggere ma che invece è importante (la sottolineo):

Emergenza rabbia in Veneto: Istituzione Unità di crisi e Ordinanza di vaccinazione

Si è insediata in data 26 novembre in Regione Veneto, presso la Segreteria regionale Sanita' e Sociale, un' Unita' di Crisi istituita per seguire e coordinare gli interventi rispetto al problema del ripresentarsi della rabbia silvestre nel bellunese; l'organismo e' presieduto dal Segretario Regionale Giancarlo Ruscitti; ne fanno parte i tecnici regionali, gli esperti dell'Istituto Zooprofilattico delle Venezie con sede a Legnaro (Centro di Referenza Nazionale per la Rabbia Silvestre) ed i rappresentanti delle Ullss 1 di Belluno e 2 di Feltre. Nel corso della riunione e' stato fatto il punto della situazione e sono gia' state assunte alcune decisioni operative.

Da qui il Governatore del Veneto Galan ha emanato un’ Ordinanza recante “Misure urgenti per contrastare la diffusione dell’epizoozia di rabbia silvestre in Veneto”, che prevede la vaccinazione obbligatoria antirabbica pre-contagio dei cani in tutti i Comuni delle Province di Belluno e Treviso, nei comuni vicentini ricompresi nelle Ullss 3 di Bassano e 4 Alto Vicentino, ed in quelli veneziani dell’Ulss 10 Veneto Orientale.

La vaccinazione è invece “consigliata” per gatti, furetti e gli altri animali da compagnia appartenenti a specie sensibili.
Le operazioni vaccinali dovranno essere completate entro il 31 gennaio 2010 e sono effettuate dai Servizi Veterinari delle Ullss e dai veterinari liberi professionisti iscritti all’albo e autorizzati allo scopo.
I costi sono a carico dei proprietari degli animali.

L’Ordinanza prevede anche l’intensificazione della lotta al randagismo su tutto il territorio regionale; e l’obbligo di non toccare per nessun motivo animali sospetti, vivi o morti, fatto salvo il personale appositamente incaricato.

In tutto il territorio regionale tutte le volpi abbattute o trovate morte e gli altri animali selvatici e domestici, abbattuti perché sospetti, o trovati morti, dovranno essere raccolti esclusivamente dal personale incaricato e fatti recapitare al più presto all’Istituto Zooprofilattico per gli accertamenti diagnostici.

E’ inoltre vietata la circolazione di cani in ambiente agro-silvo pastorale in tutta la provincia di Belluno; in quella di Treviso limitatamente alla zona faunistica delle Alpi e agli ambiti territoriali di caccia TV4, TV5 e TV9; in quella di Vicenza limitatamente alla zona faunistica delle Alpi, sinistra Brenta della Valsugana.



Definite anche le modalita' di approvvigionamento dei vaccini per la campagna rivolta agli animali e di quelli da tenere a disposizione per la profilassi delle persone che si presentassero negli ospedali a causa di un morso.

Nei prossimi giorni verra' definito e diffuso in tutti i territori interessati un depliant per i residenti ed i turisti che conterra' tutte le informazioni necessarie, sia sulla malattia che sui comportamenti piu' opportuni da tenere in caso si venga a contatto con animali sospetti o si venga morsicati.

Verranno inoltre organizzati anche incontri sul territorio rivolti alle categorie di persone che potrebbero essere piu' esposte al rischio di contrarre la malattia da un animale come, ad esempio, veterinari, guardie forestali, guardaboschi, operatori del soccorso alpino.

L'Unita' di Crisi tornera' a riunirsi e lo fara' ogni qualvolta ve ne fosse la necessita' sino alla conclusione dell'emergenza.

Fonti: ASCA - Regione Veneto Comunicato n. 2218-2009




Io pensavo che fosse vietato andare per boschi col cane sciolto seppur con la museruola, invece è proprio vietato andarci, anche col guinzaglio!
Quindi fate attenzione perchè le multe sono davvero molto salate e ancora non si sa quando rientrerà questa ordinanza.

aly87 01-14-2010 11:53 AM

ho già fatto miliardi di infrazioni :roll::roll::roll::|

duska 01-14-2010 12:58 PM

E’ inoltre vietata la circolazione di cani in ambiente agro-silvo pastorale in tutta la provincia di Belluno; in quella di Treviso limitatamente alla zona faunistica delle Alpi e agli ambiti territoriali di caccia TV4, TV5 e TV9; in quella di Vicenza limitatamente alla zona faunistica delle Alpi, sinistra Brenta della Valsugana.


Io pensavo che fosse vietato andare per boschi col cane sciolto seppur con la museruola, invece è proprio vietato andarci, anche col guinzaglio!
Quindi fate attenzione perchè le multe sono davvero molto salate e ancora non si sa quando rientrerà questa ordinanza.[/quote]


Se il cane è vaccinato non ci sono limitazioni, il divieto vale per animali non vaccinati magari provenienti da fuori veneto (esempio turisti) per i quali n on esiste l'obbligo di vaccinazione e che quindi nel caso entrassero in contatto con un animale infetto porterebbero la malattia nella zona di residenza abituale.

sciamalaia 01-14-2010 01:04 PM

Magari ne sai più di me e il mio intervento è inutile;) però non è specificato :(.. quindi se una gurdia forestale legge l'ordinanza può multarti credo:roll:... non so eh! lo dico solo perchè vedo scritto così.

P.S. ho messo tutte ste faccine per farti capire che lo dico da ignorante...

duska 01-14-2010 01:13 PM

Quote:

Originariamente inviata da sciamalaia (Messaggio 269573)
Magari ne sai più di me e il mio intervento è inutile;) però non è specificato :(.. quindi se una gurdia forestale legge l'ordinanza può multarti credo:roll:... non so eh! lo dico solo perchè vedo scritto così.

P.S. ho messo tutte ste faccine per farti capire che lo dico da ignorante...


Non sono nemmeno io un super esperto però ho qualche "amicizia" nel settore, il forestale "intrasigente" lo puoi sempre trovare ma di fronte al fatto di avere un cane in regola la legge è dalla tua parte... il discorso comunque è un pò più complesso nel senso che chi conosce l'ambiente dei cacciatori sa benissimo che molti di loro, sopratutto chi va a ungulati possiedono cani senza microchip e quindi non possono vaccinare i cani... chi promulga le leggi tiene conto di diversi fattori, anche quelli meno legali, ma purtroppo ancor oggi esistenti, ma qui il discorso diverebbe un pò lunghetto...

zack 01-14-2010 03:17 PM

Provincia di Rovigo piccola isola felice, nessun obbligo di vaccinazione!!!

ornella 01-14-2010 04:51 PM

Ho telefonato al settore veterinario di Belluno ed ho parlato anche con una guardia forestale, mi hanno confermato che il divieto vale per tutti i cani, anche quelli vaccinati.
Non so che dire, ma se trovi quello intransigente,e ce ne sono, ti scuce un minimo di 1500 eurini!!!!!!!!!!!!
Ornella

sciamalaia 01-14-2010 05:01 PM

Mamma mia... 1500eurini sono proprio tantini... ma anche se il cane è a guinzaglio?

ornella 01-14-2010 07:53 PM

Mi hanno detto di sì, anche se" la cosa potrebbe venire presto modificata" (cito, non so di più):cry::(:cry:
Boh

woland77 01-14-2010 10:43 PM

Allora, ne sono venuto a capo...l'ordinanza ministeriale non vieta la circolazione al guinzaglio, come prescritto nell'articolo 3:

http://www.gazzettaufficiale.it/guri...=1260361213046

la stessa ordinanza lascia però la possibilità ad ulteriori restrizioni per le amministrazioni locali, da cui la simpatica giunta veneta si è inventata questo coprifuoco totale come si può leggere nelle disposizioni sanitarie a pagina 4:
http://www.regione.veneto.it/NR/rdon...51modellob.pdf

...però posso tirare un sospiro di sollievo in quanto non vi è traccia di alcun provvedimento restrittivo della Regione Friuli che vada ad inasprire il Decreto Ministeriale che di fatto non vieta la circolazione...

kama 01-15-2010 12:46 AM

Comunque , in tutta questa babele di restrizioni, dopo aver telefonato alla polizia provinciale di Treviso, al Corpo Forestale della zona in cui io abito, alla polizia municipale del mio paese, a veterinari vari ... dopo aver letto qua e là ho concluso che c'è parecchia confusione in giro,( i vigili del mio paese mi hanno detto che se il cane è vaccinato posso andare a spasso nei boschi tranquilla!) ma per non sbagliare le guardie venatorie applicano l'ordinanza alla lettera: per cui è vietato circolare con i cani, anche vaccinati, nelle zone agro silvo pastorali. Le multe sono salatissime. Io giro per le strade del mio paese con la fotocopia della vaccinazione in tasca e con la bimba al guinzaglio!
L'esperienza di Annalisa è da incubo... non ci voglio neanche pensare! Mi tengo la bimba al guinzaglio lungo le strade... e guardo vogliosa i boschi innevati sul Grappa...... tutta quella neve fresca:(:(:(!!!!

Maria grazia & Tajga

aly87 01-16-2010 06:43 PM

domani andiamo a fare un giro in montagna...ho deciso di lasciare bosco a casa............scoppia la lite con rudy:"sei una cretina...non incontriamo nessuno e anche se lo incontriamo non ci fa niente..." (perchè lo dice lui...)
per ora ci è andata bene...ma non mi va di rischiare, no?

alessio......ci fidiamo per la ciaspolata del 30 o no?

Ps. si sa niente di quando è previsto il termine di questo coprifuoco??:x

sciamalaia 01-16-2010 07:08 PM

Ciao, per la ciaspolata del 30 noi volevamo chiedere proprio a te... dato che tuo papà organizza, magari essendoci tutta gente del paese nessuno viene a rompere.. conoscendosi tutti dico... sennò pensavamo di metterci le pettorine rosse e far finta di essere l'unità di soccorso che chiude le fila..8)

aly87 01-16-2010 07:20 PM

dunque....
non conosciamo tutti i partecipanti, in quanto è manifestazione aperta a tutti (per dirti...si sono iscritti anche due tizi da mestre:shock:), ma nessuno di loro e degli organizzatori penso abbia volontà e interesse a rompere...anche perchè altrimenti li buttiamo giù per la montagna:twisted:
Per quanto concerne i controlli della forestale (che sono provinciali)....in svariati anni io non ne ho mai avuti/visti (per questo fino ad ora mi sono permessa molte infrazioni e sarei tentata di farla anche domani..), in oltre una parte di ciaspolata si svolge di sera (dubbito che vengano a ghiacciarsi solo perchè "forse passa qualcuno")...comunque magari si potrebbe anche fare la storia della pettorina rossa (che io non ho).
Insomma...secondo me/noi i rischi sono praticamente nulli, ma è ovvio che non posso dare la certezza del 100%

sciamalaia 01-16-2010 07:24 PM

Infatti, sarei dell'idea di tentar la sorte.. anche perchè io non ho scelta non avendo a chi lasciare Maya. Per cui guinzagli e penso anche museruole e si va... Per la pettorina della k9 mi ha detto Alessio che a Brno c'è lo stand e sicuramente costano poco, se hai pazienza 3 settimane te la prendo li. Senno facciamo dal sito Italiano.

aly87 01-16-2010 07:28 PM

beh, se c'è lo stand potrei anche darvi i soldi (anche per borse e torce) 8)
beh, poi il 30 ne parliamo allora...
sì, secondo me tentiamo....e il guinzaglio si può mettere anche solo all'inizio e alla fine, essendo più verso le zone abitate ;)
mo che fo....tento anche domani la sorte:|:roll:

sciamalaia 01-16-2010 07:31 PM

MAh... non so cosa consigliarti, sta di fatto che con uno come Rudy al fianco io andrei in giro tranquilla..

aly87 01-16-2010 07:34 PM

sì, è che ormai sai com'è fatto....crede di essere il padrone del mondo e che "le cose non possono non andare come dice lui".......lui non è come gli altri...a lui non possono dare la multa...invece non si è mai sicuri al 100%:roll:

woland77 01-16-2010 09:38 PM

a questo punto credo che il rischio più grande sia quello di incontrare tra i partecipanti il "Toni", accigliato e carburato cacciatore, con le palle girate per aver perso due mesi di caccia che poi vede noi splendidi a spasso con i cani :lol:..si può sempre improvvisare una "supercazzola"

http://www.youtube.com/watch?v=N_TWXAcIcKg

woland77 01-16-2010 09:42 PM

Quote:

Originariamente inviata da aly87 (Messaggio 270185)
..invece non si è mai sicuri al 100%:roll:

Tipo..come...il Defender che non valeva la pena di spingere e bisognava tornare a piedi??:lol::lol:

aly87 01-17-2010 09:58 PM

:lol:sì, ecco, vedo che hai capito il tipo...:lol::lol:
comunque oggi abbiamo fatto un bel giro (rischiando)....non abbiamo incontrato nessuno....
circa 15/20 cm di neve...i cani si sono divertiti come pazzi
ma...niente foto perchè la mia macchinetta se la porto al freddo....hem....niente, è inutilizzabile perchè mi da sempre "batterie in esaurimento"....(ma è normale dato che è una compatta da poco o che?:roll:)

sciamalaia 01-17-2010 10:33 PM

Usi pile ricaricabili alcaline?

aly87 01-17-2010 10:49 PM

sì, le pile normali AA...non ha una batteria sua (tipo il telefono).
Ho provato sia con le ricaricabili che con le usa e getta....me lo fanno con il freddo
anche il cellulare si scarica prima con il freddo...ma la macchinetta non si accende proprio, oppure riesco al massimo a fare 5 foto :x

sciamalaia 01-17-2010 11:00 PM

EH... C'è poco da fare credo,a meno che negli ultimi anni non abbiano creato delle nuove pile resistenti al freddo... comunque in generale le basse temperature rallentano le reazioni chimiche interne alla pila da cui si ricava l'energia, quindi la pila risulta scarica prima del tempo.. ti conviene aspettare di prendere una reflex con batteria al litio che risente moto meno di questo fenomeno.

sciamalaia 01-17-2010 11:05 PM

mmh... pare che ci siano delle pile stilo al litio, io non me ne sono mai interessata ma dovrebbero venderle al supermercato per meno di una decina di euro...

aly87 01-17-2010 11:08 PM

sì, attendo la reflex :p
...ma se le trovo e non costano molto....meglio averle ;)

valentina 01-26-2010 06:47 PM

ecco i primi effetti in trentino di prevenzione presi per conseguenza dalla situazione disastrosa del veneto

http://img442.imageshack.us/img442/272/img1088o.jpg

sciamalaia 01-26-2010 06:50 PM

Cosa raccomandavano nel volantino?
Giusto per avere un idea...

valentina 01-27-2010 09:13 AM

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...72486&langid=9

mess 8

aly87 01-27-2010 09:44 AM

qualche anno???????????????????????????'
MA VOGLIONO MORIRE A BASTONATE????!!!

ma, scusate l'ignoranza, se il cane è vaccinato e sono trascorsi i 20-30 giorni perchè abbia effetto, perchè non si può andare?
se faccio l'antitetano poi ci lavoro con il ferro arrugginito, mica faccio l'antitetano per stare sul divano...

kama 01-27-2010 10:51 PM

Quote:

Originariamente inviata da aly87 (Messaggio 272495)
qualche anno???????????????????????????'
MA VOGLIONO MORIRE A BASTONATE????!!!

ma, scusate l'ignoranza, se il cane è vaccinato e sono trascorsi i 20-30 giorni perchè abbia effetto, perchè non si può andare?
se faccio l'antitetano poi ci lavoro con il ferro arrugginito, mica faccio l'antitetano per stare sul divano...

Dunque, non si può circolare con i cani anche se vaccinati , nelle zone agro, silvo etc... perchè i cani liberi potrebbero spaventare la fauna selvatica la quale , sparpagliandosi, diffonderebbe eventuali portatori e si renderebbe più difficlie il loro monitoraggio. Inoltre la vaccinazione non tutela al 100% i nostri disgraziati compagni!!!! E tengo sempre presente l'esperienza di Annalisa!
Che dire? La fregatura è completa!!!! E si parla di qualche anno!!!!:(:(:( Penso che andrò, qualche volta, al mare a liberare la mia povera bimba!

Maria Grazia & Tajga

valentina 01-28-2010 08:45 AM

scusate domanda da ignorante, ma se uno dei nostri cani mangia per sbaglio un esca per le volpi con il vaccino?

aly87 01-28-2010 10:03 AM

proprio ieri sono stata dal veterinario...
mi ha dato la stessa risposta di kama...
secondo lui però non ci vorranno anni: dice che aspetteranno che tutti i cani siano vaccinati e che l'allarme scenda (aspettano di non trovare più volpi morte per un po')....insomma, secondo lui verso aprile le cose torneranno quasi normali. Infatti dice che in friuli questo problema è stato sempre latente e che da quando si sono sistemati con i vaccini (loro lo fanno già da anni) hanno ripreso le normali attività, anche di caccia...

ecco...mi pareva di essermi dimenticata di chiedergli qualcosa....la domanda della vale...al massimo oggi pomeriggio potrei chiamarlo per chiedere:roll:

artax 01-28-2010 10:08 AM

Vale sto sentendo in provincia in mattinata ti dico, il problema comunque sembra essere sulla doppia dose..
intanto vi metto questo link con alcune cose interessanti
http://www.provincia.bz.it/agricoltu...-silvestre.asp

artax 01-28-2010 10:33 AM

Ecco le news,
in pratica il vacino che viene somministrato per via orale ai selvatici è un vacino vivo, mentre quello che viene somministrato ai cani & com. è un vacino spento.
Nel qual caso i cani mangiassero inavvertitamente un boccone delle volpi devono essere rivacinati.
Quindi 3 vacinazioni in un colpo...
Ricordo comunque che in tutto il trentino alto adige c'è divieto assoluto fino a giugno, a causa della rabbia, di fare girare sciolti i cani.
E come sappiamo girano e multano...
Ultima osservazione, se per caso il vostro cane dovesse mangiare un boccone e poi dovete andare dal veterinario per la terza vacinazione, vi siete in pratica autodenunciati...

valentina 01-28-2010 10:58 AM

grazie sempre velocissima e attenta!
sapevo che il vaccino fatto a misha è quello sintetizzato in laboratorio e non più di origine animale, ma non pensavo che in caso di ingestione ACCIDENTALE :oops: dovesse fare una terza vaccinazione.....

va beeeene, migrerò dagli svizzeri, per far giocare la povera bestiola!

giobi81 01-28-2010 01:58 PM

a proposito di antirabbica....
il veterinario mi ha consigliato di fare la vaccinaz che ha valenza triennale..sul momento ho detto ok,,ma a qualcuno risulta? o fate sempre quella annuale?

aly87 01-28-2010 02:18 PM

:shock: a me non è stata proposta....non sapevo esistesse....noi abbiamo l'annuale

ornella 02-02-2010 06:20 PM

Accolgo con sollievo la notizia e ve la passo:

Belluno,31 gennaio 2010
Via libera ai cani. Mentre la vaccinazione dei cani in provincia è terminata (l’adesione è stata del 90%) entro i termini «grazie alla disponibilità dei nostri operatori che non si sono risparmiati malgrado la carenza di personale», commenta Zanola, nelle altre province venete è stata concessa una deroga fino al 31 marzo. Termine entro cui dovranno essere vaccinati, sempre al costo di 5 euro, i cani bellunesi che a gennaio non avevano ancora compiuto tre mesi.

Chi non rientra in queste eccezioni e chiederà il vaccino dovrà pagare la quota intera (20 euro).
Come annunciato dall’unità di crisi nazionale, nel Bellunese è consentita (sempre dall’altro ieri) la circolazione dei cani in ambiente agro-silvo-pastorale «solo se vaccinati da almeno 21 giorni e se tenuti al guinzaglio. Via libera anche alle gare con i cani sempre se vaccinati e previo parere favorevole, che la Provincia stessa chiederà al Centro di referenza nazionale per la rabbia.

sciamalaia 02-02-2010 06:39 PM

Ottima notizia!!!!!!!!!
Cominciamo a tirare un respiro di sollievo..

aly87 02-02-2010 06:48 PM

bene, speriamo si estenda presto anche alla provincia di treviso e che poi si faccia il salto successivo (poterli liberare)

Ps. evvai, anche alla ciaspolata ci è andata bene:p

ornella 02-02-2010 07:59 PM

In provincia di Belluno, ma credo anche in tutto il territorio italiano, non si possono MAI liberare, tranne che "nell'esercizio delle loro funzioni" :) cioè i cani da caccia durante la caccia e quelli della protezione civile, questo al di fuori dell'emergenza rabbia, purtroppo!!:cry:

aly87 02-02-2010 08:02 PM

davvero? ops...:oops::oops:

wildwolf 02-09-2010 11:01 AM

Quote:

Originariamente inviata da ornella (Messaggio 274639)
Accolgo con sollievo la notizia e ve la passo:

Belluno,31 gennaio 2010
Via libera ai cani.

Come annunciato dall’unità di crisi nazionale, nel Bellunese è consentita (sempre dall’altro ieri) la circolazione dei cani in ambiente agro-silvo-pastorale «solo se vaccinati da almeno 21 giorni e se tenuti al guinzaglio. Via libera anche alle gare con i cani sempre se vaccinati e previo parere favorevole, che la Provincia stessa chiederà al Centro di referenza nazionale per la rabbia.

Firmato anche in trentino l verbale dell' Unità di Crisi Centrale dell 27/01/2010 DGSA 0001191 P

CANI VACCINATI POSONO ENTRARE NELL BOSCO...a guinzaglio e sotto stretta sorveglianza!

valentina 02-12-2010 07:14 PM

http://img716.imageshack.us/img716/4558/rabbia.jpg

http://img717.imageshack.us/img717/5085/img175h.jpg

valentina 02-15-2010 03:49 PM

posto una delibera relativa al trentino che mi ha passato petra

http://img12.imageshack.us/img12/699...8328880001.jpg

valentina 01-21-2011 05:02 PM

oipa on line
 
Dal primo gennaio 2010 ad oggi sono stati registrati otto casi di volpi positive alla rabbia nella nostra provincia (a Mazzin, Campitello di Fassa, Transacqua, Mezzano e Canazei), cinque in provincia di Bolzano, 181 in Veneto e 14 in Friuli Venezia Giulia.Sono interessate dalla campagna vaccinale, oltre alla Provincia di Trento, la Provincia autonoma di Bolzano e le regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Tommy 01-21-2011 06:40 PM

Grazie, infatti ho già provveduto a rifarla a tutti e due i pelosoni:twisted:
La cosa che mi lascia perpleso è che non essendoci stata nessuna comunicazione ufficiale rimane l'obbligo di vacinare tutti anche per l'anno 2011 ma la maggioranza della gente ne è all'oscuro:banghead

valentina 01-21-2011 06:46 PM

da noi, attraverso il registro comunale anagrafico microchip - arriva comunicazione ufficiale della provincia che ti ricorda come, dove, perchè .... 8)

FossiFrancesco 01-21-2011 07:10 PM

credo che tutti i veterinari devono avere una circolare che spiega tutto ,non sono delle zone interessate ma ho letto la circolare anche nei veterinari in Lombardia affissa nello studio.

aly87 01-21-2011 09:42 PM

che pizza....:evil:
non tanto per il vaccino....ma perchè continuerà il divieto di liberarli:evil:

Tommy 01-21-2011 09:42 PM

Si si anche il mio vet ne è informato ma la gente comune cioè la massa che non va dal vet perche il loro cane sta bene è totalmente all'oscuro dell'obbligo di rinnovare la vacinazione. Speriamo che ci pensino nei vari comuni come l'anno scorso.

ornella 01-21-2011 10:47 PM

Quote:

.ma perchè continuerà il divieto di liberarli
Il divieto di liberarli?????coff coff, :roll:, ah sisssissì, quello!!!!! :roflmao:roflmao:roflmao:roflmao

aly87 01-22-2011 12:38 AM

...neanche io lo rispetto....ma sai...sapere che se mi beccano mi fanno un mazzo tanto (e una multa tanta)....mi impensierisce come minimo

ornella 01-22-2011 12:54 AM

Ovvio che impensierisce anche me, anche perchè sono multe piuttosto alte! Conto sempre sulla ragionevolezza dell'eventuale guardacaccia o forestale, anche se so che se fin'ora mi è andata bene non vuol dire che continuerà così, purtroppo!
Quello che mi fa rabbia è che i cani da caccia ora possono stare liberi ( se nell'esercizio delle loro "funzioni :shock:) e che invece Vjuma, che non ha una padrona che gira col fucile, deve ( dovrebbe ) stare invece legata :evil::evil::evil:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41 PM.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

(c) Wolfdog.org