Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Cosa è capace di fare un clc (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Perchè prendere con se un clc? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=12783)

Tesla 27-11-2009 20:46

Perchè prendere con se un clc?
 
Salve a tutti mi chiamo Federico e questo è il mio primo post.
Da qualche giorno leggo il vostro forum per farmi un idea su questa razza a me sconosciuta fino a qualche settimana fa.

Riassumendo quello che ho capito: il clc è un cane impegnativo dal punto di vista caratteriale ed economico.

Ora la domanda che vorrei porvi è: perchè scegliere un clc piuttosto che un altra razza?

valentina 30-11-2009 12:15

perchè una volta che l'hai toccata con mano (la razza) e compreso bene le mille sfacettature del caso..... ci sono solo due opzioni possibili: o lo ami o lo odi!

benvenuto!

Lupetta88 30-11-2009 12:57

Prendere un clc è un impegno x la vita e non te ne rendi del tutto conto fin quando non comincia crescere e a formare il suo carattere,non è un cane da lasciare a se stesso..bisogna essere sempre presenti x lui e insegnargli a comportarsi come insegneresti ad un figlio...non è una passeggiata me le soddisfazioni che ti danno sono immense..ed il mio ha solo 6 mesi...sono compagni fantastici e leali,ti seguono ovunque e si adattano a qualsiasi cosa pur di stare con il branco..hanno un intelligenza incredibile e mai sottovalutarli perchè si farebbe un errore madornale!tutto questo ovviamente richiede lavoro e disciplina sempre!Sono dei gran distruttori e per questo hanno bisogno di sfogarsi...quello che amo di più è vederlo correre e saltare come un capriolo in mezzo alla campagna...ti danno un senso di libertà e di "natura" che credo solo loro possano darti e quando ti guardano con quegli occhi ambrati e sconvolgenti te ne convinci anche tu..il branco è la cosa più importante e la fiducia e il rispetto sono alla base di tutto e già sai che non te ne separerai mai..(almeno il più delle volte!)insomma non è solo un cane..è un esperienza di vita,mentre vedi crescere lui ti accorgi di crescere anche tu...per questo scegliere un clc..ti riporta alle cose semplici che sono anche le più importanti...
almeno questo è il mio parere!
Ciao!!!
Gabriela e Cole

maghettodelboschetto 30-11-2009 13:05

Quote:

Originally Posted by Lupetta88 (Bericht 258650)
insomma non è solo un cane..è un esperienza di vita,mentre vedi crescere lui ti accorgi di crescere anche tu...

bello!
:klatsch

nefertari01 30-11-2009 13:32

perche?be semplice perche se lo avresti non ne prenderesti mai uno con te!!aqhaaahahahahhhhahaaa8)

aly87 30-11-2009 22:30

ovvio...per autolesionismo!! :lol::lol::lol::lol:
no, perchè pur consapevoli dell'impegno, ha un sacco di lati positivi, da soddisfazioni e te ne innamori ;)

sciamalaia 30-11-2009 22:45

Fisicamente eccellente, ottimo compagno per qualsiasi avventura! (il CLC!)
è un ottimo cane da compagnia, fedele e protettivo.
Intelligente, astuto, attento. Ragiona, il suo cervello macina in continuazione, aggira e raggira...
Semplicemente perfetto!

eleraja 30-11-2009 22:56

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 258914)
Fisicamente eccellente, ottimo compagno per qualsiasi avventura! (il CLC!)
è un ottimo cane da compagnia, fedele e protettivo.
Intelligente, astuto, attento. Ragiona, il suo cervello macina in continuazione, aggira e raggira...
Semplicemente perfetto!

Splendida descrizione! Per me calza!
elena

Fede86 30-11-2009 23:02

Perchè un clc? Perchè se vuoi viverlo come merita ti riempie la vita come nessun altro cane, perchè ti fa mettere in discussione, perchè è una sfida continua, ti fa sbattere il muso contro mille problemi sui quali devi rimboccarti le maniche e lavorare, perchè non ti lascia più il tempo di annoiarti o di angosciarti del grigiore della vita, perchè l'idea di un'altra giornata piena assieme a lui ti fa alzare la mattina all'alba col sorriso sulle labbra. Perchè ogni piccolo risultato, anche quello che il proprietario di una qualunque altra razza darebbe per scontato, te lo devi sudare ma una volta conquistato la soddisfazione è duplice, e perchè una volta raggiunto quel risultato ce n'è un altro più difficile e importante che ti aspetta, assieme al "rischio regressione" dietro l'angolo che non ti lascia mai abbassare la guardia. Perchè un CLC non è "un'appendice" della famiglia che aspetta in giardino che tu abbia due minuti da dedicargli... no, un clc diventa uno stile di vita e una presenza costante che si insinua in ogni attimo della tua giornata e ti costringe a cambiare ritmi, modi di fare, abitudini, rendendo tutto più difficile ma indubbiamente migliore e più "gustoso", senza paragoni ;-)

Se c'è dell'altro te lo faccio sapere tra qualche mese :lol:

elisa 30-11-2009 23:20

Quote:

Fisicamente eccellente, ottimo compagno per qualsiasi avventura! (il CLC!)
è un ottimo cane da compagnia, fedele e protettivo.
Intelligente, astuto, attento. Ragiona, il suo cervello macina in continuazione, aggira e raggira...
Semplicemente perfetto!
Ormai ho la certezza di non avere due clc.. o meglio di averne due tonte :lol:
L'unico che davvero tenteva di raggirarmi, e con una nonchalance da Arsenio Lupin, era Kim... che fosse lui il vero lupo? :roll:
.. qui lo dico e qui lo nego, avendo la Petra in calore che ulula in continuazione e spera sempre di uscire.. non vorrei fossero le solite ultime parole famose.. non vorrei mai che imparasse anche lei, seppur in super ritardo, l'arte della fuga di Kim - che una volta uscì tutta la notte insieme a me (io uscivo per i fatti miei e lui.. poco dopo, altretttanto) e si fece ritrovare nel giardino come se niente fosse il mattino dopo.. ma con un'aria particolarmente beata.. inncente.. da santo :nice.. furono i vicini a dirmi che l'avevano visto rientrare all'alba :ghost_2poco prima di me :lol:
Sono ben felice di avere due clc tonte però.. ;-) (finché non incrociano un animale e magari sono in libertà.. a quel punto è la fine :x ma quello non è raggirarmi, è seguire l'istinto senza nessuna cognizione né senso di colpevolezza.. Kim invece SAPEVA di prendermi per il c...o e sembrava quasi che lo facesse apposta a volte, calcolando tempi e modi ;-) ma sicuramente era solo una mia impressione.... :roll:)

Navarre 01-12-2009 00:49

Per fare il ganzo per strada, quando ti chiedono se è un lupo, principalmente.

"Sssii...cioè no, non è proprio un lopo, è un mezzo lopo, selezzionato dal kgb per inseguire e distruggere i fuggitivi sul confine"8)

Oppure

"Eh si, ha il morso del molossoide, l' agilità del malinois e l' addestrabilità del pastore tedesco"
8)8)

Darkness 01-12-2009 00:59

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 258964)
"Sssii...cioè no, non è proprio un lopo, è un mezzo lopo, selezzionato dal kgb per inseguire e distruggere i fuggitivi sul confine"8)

"Eh si, ha il morso del molossoide, l' agilità del malinois e l' addestrabilità del pastore tedesco"
8)8)

mi avete ricordato il video di cui si parlava qui:

http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=12460

odisseo 01-12-2009 01:05

Per fartelo giudicare dai santoni che professano il Verbo su WD, che pur non avendo mai visto il tuo cane dal vivo, si prodigheranno nello scrivere tante sacre Verità su di lui!!!!! :lol:

Navarre 01-12-2009 01:11

Per farlo vivere dentro a un box, tanto da non avere una foto migliore come avatar che una in galera dietro una rete.

Sono tanti e svariati i motivi per avere un clc.

odisseo 01-12-2009 01:14

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 258971)
Per farlo vivere dentro a un box, tanto da non avere una foto migliore come avatar che una in galera dietro una rete.

Sono tanti e svariati i motivi per avere un clc.

come al solito Navarre non perdi occasione per parlare di cose che non conosci... almeno nel mio caso.... goditi il tuo bellissimo Navarre e pensa meno ai cani degli altri!!!!! ne guadagni in stima e simpatia.....
un abbraccio!

Tesla 01-12-2009 01:17

Però vi ringrazio per tutte queste risposte :p

Bene la situazione è un po più chiara di prima, anche se temo che dovrò vedere un clc in real per farmi un' idea più precisa.

Quello che è chiaro è che tutti voi ne siete entusiasti, quindi nn deve essere un cane così pessimo :lol:

Mi viene però un'altra domanda: se il proprietario cioè colui che viene visto come "capobranco" ha un lavoro e sta una decina di ore fuori casa, il cane come la prende?
Anzi, immagino che la maggior parte di voi abbia un impiego fuori casa, come avete risolto questo problema?

Un ultima cosa che nn mi è chiara: sul forum leggo che non è il cane più adatto alla difesa e alla guardia; altrove leggo il contrario..qualche anima pia potrebbe chiarirmi questo punto?

Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di leggere e rispondere, sperando di non ricevere troppi insulti :lol:

Navarre 01-12-2009 01:34

Quote:

Originally Posted by Tesla (Bericht 258974)
Un ultima cosa che nn mi è chiara: sul forum leggo che non è il cane più adatto alla difesa e alla guardia; altrove leggo il contrario..qualche anima pia potrebbe chiarirmi questo punto?

Il carattere del clc è molto variabile da soggetto a soggetto.
In generale non è IL cane da difesa (bassa tempra, pensa troppo a non farsi male) ma all' occorrenza può essere un difensore della famiglia, almeno alcune linee più dotate caratterialmente. Se in coppia o in branco è ovviamente più efficiente.

Guardia...non è il cane che abbandoni a far al guardia a un capannone in campagna, ma in casa, ben integrato in famiglia può essere un guardiano temibile, con i sensi sempre all' erta e una certa diffidenza di fondo spesso presente.

Mat 01-12-2009 01:44

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 258964)

"Eh si, ha il morso del molossoide, l' agilità del malinois e l' addestrabilità del pastore tedesco"
8)8)

ci si poteva anche credere , ma sull'ultima strofa mi sei caduto

si fate tutti i gonzoni per strada 8)

Denial 01-12-2009 01:58

Perchè costa meno del chiwawa

wildwolf 01-12-2009 01:58

Secondo me il CLC va bene sè sei disposta di chiudere la "enciclopedia cane" e aprire il "fumetto CLC"....
:p:p:p
Niente sara piu come prima!
:shock::roll::oops:
Per vederlo, farci sapere dove sei a casa, vedrai sara qualche possibilità e un'anima buona che si prende tempo si farti toccare(come dice Valentina) un CLC....;-)

Harja 01-12-2009 02:01

Quoto il soprascritto messaggio dei navarri ed aggiungerei che dipende anche da come si alza la mattina...c'è quando si sveglia più tranquillo, c'è quando si sveglia più nevrile..parlando in personale posso dire che il mio clc (quasi 3 anni) in genere quando andiamo in giro è schivo, gli estranei non se li fila e non vuole essere filato, non gli sfugge nulla ma fa il vago (paragnosta!!) da libero: (con chi non conosce) fa il vago, ti gira intorno, ti annusa e FORSE magari si fa accarezzare, meno lo fili e meglio è..(con chi conosce) salta addosso, baci, strisciate e culate per farsi grattinare...mai sazio di coccole...
Al guinzaglio in giro, attento tranquillo le persone fa finta di non vederle salvo poi allargare le narici per annusare la scia...se poi qualcuno lo ispira si gira e lo segue naso all'aria....
se io sono tranquilla sta li accanto buonino, tutt'alpiù si sposta infastidito se si avvicinano troppo.. se come è accaduto in un paio di occasioni mi compare qualcuno all'improvviso davanti (tipo stasera passeggiata serale, parlavo al cell e non mi ero accorta del tipo che ho visto spuntarmi di fronte all'improvviso girando l'angolo...mi è preso un colpo) balza in avanti orecchie dritte pelo della schiena dritto e sonoro ruggito/abbaiata in piedi sulle zampe posteriori(dall'altra estremità c'ero io a tenerlo con uno scatto di riflessi come solo chi ha il clc ha sviluppato a dovere..e considerato che peso poco più del mio cane ho ricambiato il colpo apoplettico al tipo..) stessa scena quando è spuntato improvvisamente dal sottoscala una mattina il tipo che pulisce il cortile condominiale con secchio e ramazza...voleva chiedermi la chiave di uno dei cancelletti...ha lasciato stare...ma ciò si verifica solo nel caso in cui sono io ad essere colta di sorpresa e quindi a prendermi un mezzo spavento, altrimenti se sto tranquilla lui evita e non si fila nessuno....

Harja 01-12-2009 02:16

non ho risposto alla domanda: Perchè prendere un clc?
Perchè quando lo guardi negli occhi e riconosci quella scintilla che preannuncia quello che sta macchinando il suo cervellino e capisci che lui ha capito che tu hai capito e sta escogitando il piano b....è semplicemente, rovinosamente fantastico.... ti fa esasperare alcune volte...ma sanno sicuramente sorprenderti! ormai non potrei prendere un'altra razza mi sembrerebbe "spenta" ...

valentina 01-12-2009 09:30

federico hai letto - vero - questi thread?

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ne+impegnativo

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ccidenti+misha

Diego 01-12-2009 09:35

Quote:

Quello che è chiaro è che tutti voi ne siete entusiasti, quindi nn deve essere un cane così pessimo
Ehm... torna un attimo a terra e considera che qui scrivono in totale ca. 30 - 40 proprietari (forse neanche). Tutti sono più o meno soddisfatti del CLC. Alcuni entusiasti, ma anche un poco incoscienti (nel senso che non hanno coscienza) di ciò che veramente significa gestire un cane (ogni riferimento ecc. ecc.) o che hanno condizioni quotidiane adatte.

Quasi tutti dimentichiamo le difficoltà (ansia da sep., diffidenza, dominanza, ecc.) o peggio a volte cadiamo nell'errore di sminuirle o giustificarle come "il carattere del lupo" :shock:.

Di certo qui non scrive praticamente nessuno di quelli che il CLC non riescono più a sopportarlo e non sanno più che pesci pigliare o di quelli che hanno dovuto fare i conti con 4 canini sguainati davanti al naso e men che meno quelli che con una scusa o l'altra 8) l'hanno dato via o messo in canile.:(

Valuta e soppesa quindi bene le risposte e se ne hai occasione contatta qualche proprietario in zona che sicuramente sarà felice di mostrarti le "qualità" del CLC dal vivo ;-).

Ah...se ne hai tempo contatta anche qualche campo e parla con qualche cinofilo "imparziale". :lol:

Detto questo, quoto molto dei lati sottolineati più sopra, non sono ancora sicuro per alcuni se considerarli lati positivi o negativi di un cane. :roll:

valentina 01-12-2009 09:41

ecco diego mi ha fatto benire in mente un altro thread che dovresti leggere

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ia+separazione

Marius 01-12-2009 11:08

perché per quanti ti dicano quanto sia difficile questo cane, te ne sei innamorato a prima vista e lo prenderai lo stesso... e niente ti avrà davvero preparato a quello che può essere gestirlo BENE.
Personalmente ho la mia Yuma da circa un mese (ne ha tre), e a volte ho pensato "ma chi me lo ha fatto fare", però ogni volta che si comporta bene o semplicemente non fa danni me ne innamoro sempre di più...
Nessuno riuscirà a farti capire perché prendere o non prendere un CLC, è una sfida che devi accettare o no. Ma se decidi di prenderlo è un impegno molto serio.
P.s.: se devi lasciarlo da solo per dieci ore o più ogni giorno forse non diventerai "capobranco"

ElisaP 01-12-2009 11:12

Ti consiglierei di leggere anche qui giusto per sentire la campana dei non entusiasti.

http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=11770

L'unico consiglio che mi sento di darti è di incontrarne di persona qualcuno, di approfittare di raduni e di incontri per conoscerli dal vivo PRIMA di scegliere di prenderne uno.
Credimi, serve. (con qualsiasi cane, ma soprattutto con un clc).

valentina 01-12-2009 12:26

brava elisa!
e qui torniamo al punto di partenza e cioè al messaggio n° 2

HTML Code:

perchè una volta che l'hai toccata con mano (la razza)
e compreso bene le mille sfacettature del caso.....
ci sono solo due opzioni possibili: o lo ami o lo odi!

lo riconfermo!
interessati bene di com'è il clc, leggendo, ma anche vedendo tanti soggetti e parlando con tante persone, poi decidi .....

pongo 01-12-2009 12:29

Guardo i tuoi occhi ambrati e mi perdo in essi……..
Il tuo sguardo fiero che rivela le tue origini…..
Che irrompono maestose……
Che narrano di boschi, di nobilta’ e giustizia
Guardo i tuoi occhi ambrati e ad un tratto capisco…..
Capisco che tu sei nato fiero, splendida creatura
E mai ti piegherai ai nostri voleri fino in fondo
Poiche’ nel tuo sangue scorre l’antica fierezza
Quella fierezza che tanto mi incanta e mi affascina

pongo 01-12-2009 12:37

Per questo essenzialmente....perche' c'e' qualcosa di speciale e di diverso in lui.....lui sa cosa penso ancora prima che io lo abbia fatto.
E' furbo, affettuoso e fiero...il compagno ideale
Pero'.........per me e per altri che la pesano cosi.
Ma non per tutti evidentemente.....vista la lunga lista di adozioni.
Per gente che vuole solo un bel "lupo" e non e' pronto a fare sacrifici , perche' bisogna prepararsi a farne davvero tanti .
Per la guardia e difesa non penso vadano bene a parte qualche caso:roll:che c'e'
Dipende poi da che soggetto ti capita, alcuni (pochi) non hanno avuto problemi, altri (molti) hanno dovuto sputare sangue.
Sei pronto a questo?
L'impegno che bisogna metterci e' tantissimo...alcuni sono tendenzialmente paurosi con cio' che ne consegue, altri tendezialmente aggressivi....tutti molto sensibili

pongo 01-12-2009 12:46

Inoltre per quanto ne si dica se ti capita un soggettino dal carattere forte sarai messo alla prova e sfidato spesso..........leggendo il post di Diego io mi riconosco in " una sfilza di denti davanti alla faccia" ecc......
Poi c'e' l'ansa da separazione (al mio quella manca per fortuna:fingers1...almeno questo....) che non e' un problemino da poco......
Io ho avuto problemi con Ghost ma anche nel periodo di maggior ribellione , di ringhi e canini sguainati non ho mai smesso di adorarlo e mai e poi mai avrei pensato di darlo via.
Ora abbiamo trovato un equilibrio,ma per strada in mezzo alla gente io non ho due ma mille occhi per il pupo in quanto pensa di dovermi sempre difendere dagli umani di sesso maschile ed e' pronto all'attacco lanciato da un momento all'altro.

Sunnyna 01-12-2009 12:51

Io ne ho due, sono quindi della sfera di chi li ama totalmente e ha fatto la scelta di prendere il secondo.
ma, se non hai spazio e tempo pensaci bene, se ti capita un cane come la mia femmina tenerla in casa sarà da suicidio a meno che tu non abbia una stanza tipo quelle per i matti senza NIENTE, se ti capita uno come il mio maschio questa stanza gli servirà solo per i primi mesi ma comunque qualche danno lo faranno sempre, quindi se sei uno geloso delle tue cose, che te la prendi perchè ti è caduto il cellulare perchè ti si sono strisciate le lenti o perchè hai messo il piede in una pozzanghera e le tue stupende scarpe firmate ti si sono sporcate...beh il clc non è per te.
ti puo' capitare il clc che sarà un angelo, quello che farà di tutto per portarti alla disperazione piu' totale, e mi spiace ma a 2 mesi non capisci di quale schiera è quel tenerissimo cucciolotto...

franz+etienne+wonka 01-12-2009 13:12

una voce fuori dal coro..la mia.
Etienne..e Wonka..2 mondi opposti,un clc e un bernese.
la mia esperienza..
conoscendomi sono una facilona,non amo le cose impegnative xchè ho poca pazienza,mi incazzo subito,sono una easy going...Wonka è il genere di cane che fa x me..socievole,amicone di tutti,dove lo metti sta,non ha grossi problemi..
Etienne è l'opposto del cane che fa x me..diffidente,impegnativo xchè fino a 3 mesi fa andava d'accordo con tutti,adesso è un litigio quasi con tutti,se non stai attendo a cosa c'è nel raggio di 600 metri(quadri) ti svita una scapola..e in macchina vomita come l'esorcista,quindi sbattiti x dargli da mangiare moooolto prima che salga(di peso)sulla macchina..anche dopo una serata fuori a cena dove si ha sbevazzato un pò,devi andar giù da loro a dargli da mangiare xchè domattina lo devi caricare in macchina se no ridipinge l'interno del rexton..e tu voglia pari a zero..ma lo fai..
tu pensi di proteggere tutto ciò che è a tiro,ma te la mette costantemente in quel posto trovando l'escamotage a cui tu non avevi pensato e ti fa sentire un coglione xchè lui c'è arrivato e tu no..
Etienne è il mio banco di prova.Wonka è la mia isola felice..diciamo cosi.
Ma quando ti arrivano tutti e 2 a fare le feste che Wonka grugnisce come UN MAIALE DEL BERNESE e Etienne arriva con le zampe puntellate come paletti dritte sulla bocca dello stamco o sulle pa**e(x il mio moroso) e gli diresti quelle di sandrone(figura folkloristica modenese x dire "ma tante ma tante ma tante)e lo vedi:con le orecchie aereodinamiche,il muso stra felice xchè sei li con lui/loro e prende in bocca ogni giochino possibile,compreso il tubo del lavandino divelto dal muro 10 minuti prima..beh..io me la faccio addosso dalla felicità,dalla consapevolezza che questo cane,anzi,questi cani,cosi diversi tra loro,mi spronano a migliorare me stessa per la pazienza,la costanza e la tenacia che ho sempre detto di non avere.
soprattutto xchè quello stron*o di Wonka ha preso un sacco di cose da Etienne..anzichè mitigare il clc..ne abbiamo 1 e mezzo :D

maghettodelboschetto 01-12-2009 13:59

Quote:

Originally Posted by Tesla (Bericht 258974)


Mi viene però un'altra domanda: se il proprietario cioè colui che viene visto come "capobranco" ha un lavoro e sta una decina di ore fuori casa, il cane come la prende?

Ci sono due aspetti: uno è la probabile ansia da separazione
(non tutti la manifestano, soprattutto se abituato da piccolo a stare da solo). Ci sono cmq 3d appositi.

Secondo aspetto può essere il comportamento del cane con altri parenti in assenza del padrone. Anche moglie e figli dovrebbero essere "educati", non dico a fare il capobranco, ma quanto meno a non comportarsi da gregario, perchè se, ad esempio, col capobranco non ci pensa nemmeno un attimo a salire sul letto, se la sua compagna gli lascia un minimo di libertà si ritroverà il cane sul letto.:lol:

maghettodelboschetto 01-12-2009 14:01

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 259052)
interessati bene di com'è il clc, leggendo, ma anche vedendo tanti soggetti e parlando con tante persone, poi decidi .....


e sei riesci, quando vai a scegliere un cucciolo osserva per bene i genitori, come si comportano col branco canino e col branco umano.

maghettodelboschetto 01-12-2009 14:06

Quando mi chiedono che tipo di cane è, se da guardia, da lavoro o da difesa... rispondo che è un cane da compagnia!
(ma badaben: non da salotto!)

starjumper 01-12-2009 15:23

cane "medio" : clc = 2D : 3D

dove MEDIO non è certo uno sminuire, ma un fare... una media e
D sta per dimensioni.

BrunoeSimona 01-12-2009 15:59

Un cordiale buon pomeriggio a tutti,


“Perché prendere un Cane Lupo Cecoslovacco”?


Ogni individuo sceglie il proprio animale d'affezione sulla base di tre livelli: l'affinità, la tipicità, le aspettative. Le altre sono in subordine (soprattutto per chi sceglie un meticcio o un cane proveniente dal canile) e sono nell'ordine l'amore per i cani (ma questo è indipendente dalla razza), o la moda (anche “moda ideologica” - la più pericolosa sotto il profilo sociale).
Personalmente presi tanti anni fa i miei cani per i primi due livelli: mi sento affine a loro, e hanno una tipicità tutta loro (ritualizzazioni affascinanti che non si riscontrano in altre razze).
Per quest'ultima bisogna avere una sensibilità molto particolare e una conoscenza approfondita della materia cinofila e non a caso ho sempre fatto il parallelo con l'arte del melodramma parlando dei CLC agli amici.
Una persona può amare un'aria di Verdi, ma se non ha la cultura approfondita sull'autore, sul contesto storico in cui visse e su tante altre sfaccettature della musica (armonia e poesia letterale), non potrà mai davvero cogliere la profondità di un'opera, limitandosi ad apprezzarla.
In merito alle aspettative non me ne farei molte, se non legate all'apprezzamento totale di certe raffinate particolarità (non è poco): chiunque ti dica che è “un cane da...” sa benissimo di raccontare una stupidaggine.


Un caro saluto


Bruno

Diego 01-12-2009 16:15

Quote:

In merito alle aspettative non me ne farei molte
Quote:

chiunque ti dica che è “un cane da...” sa benissimo di raccontare una stupidaggine.
Scusa, ma queste 2 non le ho capite, potresti spiegarti meglio? :ehmmm

franz+etienne+wonka 01-12-2009 16:40

beh Etienne è UN CANE DA INCAZ*O x tutte le marachelle che fa.
è UN CANE DA PAZIENZA xchè ce ne vuole tantissima.
è un CANE DA FILM xchè è un attore nato,quando sa di aver combinato qualcosa..
ma forse si intendeva CANE DA "COMPAGNIA/DIFESA/LAVORO/GUARDIA etc etc

BrunoeSimona 01-12-2009 18:00

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 259128)
Scusa, ma queste 2 non le ho capite, potresti spiegarti meglio? :ehmmm

Intendevo che non ha attitudini (si parla di specificità di razza/attitudne di razza) in merito a particolari discipline.
Si sente molto parlare di CLC campioni in "soccorso", in "Obedience", in "Protezione Civile", "ricerca persone", ricerca sotto macerie" ed in altre attività, ma sinceramente non mi pare di averne visto uno fino ad oggi :?.
Nel caso la mia fosse solo una mancanza di osservazione, ritengo che i casi sporadici non possano essere ascritti all'attitudine, per fare un esempio, di un labrador, di un cane da pastore, di un cane guida per ciechi o da attacco e difesa.

La cosa è comunque anche normale dal momento che questo splendido cane è nato per fare semplicemente il "cane da corridoio" a -40°.

Bruno

Diego 01-12-2009 18:03

Ah, OK!

Grazie!

LeoNairi 01-12-2009 18:13

Per la mia pochissima esperienza ti posso solo dire:

Nairi a quasi 2 mesi e mezzo, 3 settimane fa un pò per gioco le ho insegnato i comandi base per una tranquilla convivenza:
il "seduta", il "ferma" e il "qua" e (dio mi fulmini se non è vero) li ha imparati in 10 minuti....sono rimasto basito. Ora li esegue discretamente bene tutti e 3.

Quando fa una cosa, sa cosa sta facendo e (soprattutto) SA SE lo potrebbe fare.
Ha un intelligenza e una furbizia che brucia in partenza moltissimi altri cani.
Quando ti guarda, ti mette in soggezione perchè lo sguardo ti attraversa.
Quando gli parli ti guarda dritto negli occhi e ti ascolta. (solo il collie e pochi altri cani fanno questo).
La mia risposta è quindi: un cane "parecchio sveglio", oltre ad essere (a mio parere) tremandamente bellissimo esteticamente

Non dimentichiamo però che è:
- un aratro (buche in giardino)
- un impresa di demolizioni (mangia qualsiasi cosa....compresa la cuccia!)
- un falegname (fa segatura di qualsiasi oggetto in legno)
- un adetto agli infissi (ha graffiato le porte, ora ha smesso per paura del super liquidator :twisted:)
- meccanico di biclette (le ha masticate....tutte)

Da tanto, ma bisogna essere pronti a dargli tanto

duska 01-12-2009 18:24

Quote:

Originally Posted by Tesla (Bericht 258181)
Salve a tutti mi chiamo Federico e questo è il mio primo post.
Da qualche giorno leggo il vostro forum per farmi un idea su questa razza a me sconosciuta fino a qualche settimana fa.

Riassumendo quello che ho capito: il clc è un cane impegnativo dal punto di vista caratteriale ed economico.

Ora la domanda che vorrei porvi è: perchè scegliere un clc piuttosto che un altra razza?

Perchè un CLC è per la vita, nel senso che qualsiasi altro cane ti permetterà di vivere a prescindere da lui, mentre il CLC si prende tutto... pensaci bene non è cosa da poco, ti faccio un esempio, da quando abbiamo questo cane io e mia moglie abbiamo "rinunciato" a viaggi dove non sia possibile portare il cane, abbiamo provato ad affidarlo a pensioni, anche qualificate, con esiti disastrosi, ovviamente questo è "solo" un esempio e ovviamente "solo" la mia esperienza, però se mi permetti un consiglio, quando ascolti qualcuno che possiede un CLC valuta esperienze non inferiori ai 3-4 anni, diffida di chi ha il cucciolone da sei mesi un anno, l'entusiasmo è una cosa bellissima, l'esperienza di tre-cinque anni di "casini" è sicuramente più affidabile.
Detto questo se decidi di vivere per il tuo cane, beh! credo che il CLC non abbia alternative è superiore in tutto, ma insito, ad una unica condizione:
DEVI VIVERE PER LUI.
ciao e auguri

franz+etienne+wonka 01-12-2009 18:52

beh Duska il mio ha 9 mesi,ma stai tranquillo che non ne parlo con entusiasmo come se tutti i casini che ci ha fatto e le madonne dette al cielo non fossero mai state dette o fossero cosine da nulla,non tanto x i soldi spesi,ma proprio a livello di sfregio personale e di "cambiamenti di stile di vita",perchè io so essere obiettiva.
Amo i miei cani,entrambi,ma Etienne è quello che mi fa disperare di +.
una passeggiata non è+ una tranquilla passeggiata.devi metterti le scarpe chiodate x puntellarti nella terra se vede una altro cane,devi avere 8.000 occhi,anche nel sedere xchè non si sa mai che oltre magari al cane che passa,gli sta sulle balle anche l'uomo/donna/bambino/extra/postino etc etc..vai a sapere cosa gli da da fare...mah...
Il contatto è estremamente fisico con lui,mentre Wonka si appoggia sui piedi x farsi accarezzare,Etienne ti placca come un giocatore di rugby.e ti da delle testate in faccia che va a finire che mi devo rifare gli zigomi!
Dove stanno loro,tutto ormai è stato scannerizzato da lui e il masticabile è stato masticato,il "toglibile"tolto e il graffiabile graffiato.
Il giardino è una trincea,se x sbaglio metti il piede su uno dei suoi buchi,vieni seppellito.
Non ne parlo con entusiasmo xchè il mazzo che ci siamo fatti x farlo socializzare in questi 9 mesi,di punto in bianco sembra acqua fresca e mi incazzo come una biscia!!le ore passate a pulire vomito e diarrea dalla macchina e da Wonka xchè in macchina stava male,ma abbiamo continuato a tenuto botta xchè i nostri cani ce li vogliamo godere dappertutto,tutte le serate a portarlo in giro,in mezzo alla gente,in mezzo ad altri cani..puff.un bel sogno e nulla +.
e mi sento una fallita.
ma non mollo,vacca boia!siamo+ testoni noi di lui!non esiste che loro 2 rimangano a casa senza di noi.le vacanze le facciamo con loro 4(oltre loro 2 anche 2 gatti) e se non ci sono posti che ci prendono,vaffankubo,faremo un mutuo a 200 anni e ci compriamo anche il camper(doppio)cosi risolviamo il problema.
ma non ne parlo con entusiasmo..anche se hanno 9 mesi e mezzo.

duska 01-12-2009 19:22

Quote:

Originally Posted by franz (Bericht 259191)
beh Duska il mio ha 9 mesi,ma stai tranquillo che non ne parlo con entusiasmo come se tutti i casini che ci ha fatto e le madonne dette al cielo non fossero mai state dette o fossero cosine da nulla,non tanto x i soldi spesi,ma proprio a livello di sfregio personale e di "cambiamenti di stile di vita",perchè io so essere obiettiva.
Amo i miei cani,entrambi,ma Etienne è quello che mi fa disperare di +.
una passeggiata non è+ una tranquilla passeggiata.devi metterti le scarpe chiodate x puntellarti nella terra se vede una altro cane,devi avere 8.000 occhi,anche nel sedere xchè non si sa mai che oltre magari al cane che passa,gli sta sulle balle anche l'uomo/donna/bambino/extra/postino etc etc..vai a sapere cosa gli da da fare...mah...
Il contatto è estremamente fisico con lui,mentre Wonka si appoggia sui piedi x farsi accarezzare,Etienne ti placca come un giocatore di rugby.e ti da delle testate in faccia che va a finire che mi devo rifare gli zigomi!
Dove stanno loro,tutto ormai è stato scannerizzato da lui e il masticabile è stato masticato,il "toglibile"tolto e il graffiabile graffiato.
Il giardino è una trincea,se x sbaglio metti il piede su uno dei suoi buchi,vieni seppellito.
Non ne parlo con entusiasmo xchè il mazzo che ci siamo fatti x farlo socializzare in questi 9 mesi,di punto in bianco sembra acqua fresca e mi incazzo come una biscia!!le ore passate a pulire vomito e diarrea dalla macchina e da Wonka xchè in macchina stava male,ma abbiamo continuato a tenuto botta xchè i nostri cani ce li vogliamo godere dappertutto,tutte le serate a portarlo in giro,in mezzo alla gente,in mezzo ad altri cani..puff.un bel sogno e nulla +.
e mi sento una fallita.
ma non mollo,vacca boia!siamo+ testoni noi di lui!non esiste che loro 2 rimangano a casa senza di noi.le vacanze le facciamo con loro 4(oltre loro 2 anche 2 gatti) e se non ci sono posti che ci prendono,vaffankubo,faremo un mutuo a 200 anni e ci compriamo anche il camper(doppio)cosi risolviamo il problema.
ma non ne parlo con entusiasmo..anche se hanno 9 mesi e mezzo.

:) Ovviamente non volevo riferirmi a nessun in particolare, ma viste le esperienze (recenti e non) dove alla fine chi ci rimette è sempre il cane, insisto nel dire che è molto più attendibile chi questo cane lo possiede da diverso tempo e quindi aldilà delle buone intenzioni dimostra con i fatti di aver accettato di vivere con e per il proprio cane, impegno questo non da e per tutti, compreso il sotttoscritto che dopo quasi cinque anni ancora oggi mi capita di dire: MA CHI ME L'HA FATTO FARE?
Ecco credo sia importantissimo per chi si approccia a questo, comunque meraviglioso, animale, avere ben chiaro e stampato in testa a cosa va incontro. Quello che state facendo voi con il vostro è sicuramente ammirevole ma in ogni caso nella media di chi possiede un CLC, poi ovviamente, ci sono quelli più fortunati o più bravi, il fatto è che quasi tutti noi all'inizio credevamo di essere più bravi se non più fortunati... capito il concetto? Se ci si avvicinasse alle situazioni (in questo caso ad una razza canina) con un po più di umiltà, tante delusioni e conseguenti dolori per noi ma sopratutto per il cane si eviterebbero ed è per questo che non mi stancherò mai di dire e scrivere:
vuoi prendere un CLC? sei sicuro? sai a cosa vai incontro? credi di essere in grado? saprai reggere per 12/15 anni? ecc ecc
Naturalmente va da se che ci sono anche le gioie e le soddisfazioni, ma per me è più importante cercare di evitare tutti gli abbandoni che la cronaca recente di questo sito testimonia con sempre più frequenza, purtroppo...
Comunque bravi, vaccaboia non mollate! dopo i due anni le cose andranno un filino meglio :):)
Ciao e auguri

maghettodelboschetto 01-12-2009 20:35

Quote:

Originally Posted by BrunoeSimona (Bericht 259172)
La cosa è comunque anche normale dal momento che questo splendido cane è nato per fare semplicemente il "cane da corridoio" a -40°.


Cane da corridoio??? E cioè, l'anticamera der salotto? ;)

Personalmente lo apprezzo come cane da compagnia, cane da branco.

La sua principale dote distintiva è l'intelligenza
(ma anche ogni dote ha il rovescio della medaglia,
nel caso specifico la possibilità di prenderti per il naso)

E' un cane normale, semplicemente sovvradotato.

Facendo paragoni, rispetto ad altri cani è come paragonare un investimento derivato a un investimento obbligazionario:
alta possibilità di guadagni, ma accompagnata da un rischio maggiore.

Il fatto che possa essere distruttivo verso oggetti è forse il rischio minore, rischio che cmq potrebbe anche essere gestito.

A leggere in giro il rischio maggiore è che possa avere problemi nel relazionarsi con altri canil, o peggio ancora verso persone umane.

wildwolf 01-12-2009 21:00

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 259003)
Ehm... torna un attimo a terra e considera che qui scrivono in totale ca. 30 - 40 proprietari (forse neanche). Tutti sono più o meno soddisfatti del CLC. Alcuni entusiasti, ma anche un poco incoscienti (nel senso che non hanno coscienza) di ciò che veramente significa gestire un cane (ogni riferimento ecc. ecc.) o che hanno condizioni quotidiane adatte.

Quasi tutti dimentichiamo le difficoltà (ansia da sep., diffidenza, dominanza, ecc.) o peggio a volte cadiamo nell'errore di sminuirle o giustificarle come "il carattere del lupo" :shock:.

Di certo qui non scrive praticamente nessuno di quelli che il CLC non riescono più a sopportarlo e non sanno più che pesci pigliare o di quelli che hanno dovuto fare i conti con 4 canini sguainati davanti al naso e men che meno quelli che con una scusa o l'altra 8) l'hanno dato via o messo in canile.:(

Valuta e soppesa quindi bene le risposte e se ne hai occasione contatta qualche proprietario in zona che sicuramente sarà felice di mostrarti le "qualità" del CLC dal vivo ;-).

Ah...se ne hai tempo contatta anche qualche campo e parla con qualche cinofilo "imparziale". :lol:

Detto questo, quoto molto dei lati sottolineati più sopra, non sono ancora sicuro per alcuni se considerarli lati positivi o negativi di un cane. :roll:


Bellissimo Diego e verissimo.. ;-)
Sto in scrivendo in questo momento su Forum Tedesco, lo stesse riflessioni...
Riguardando, la questione Verita e Bugie su CLC, e avevo scritto praticamente lo stessa risposta..
Manca un riferimento numerico di Cani che hanno in arco della loro vita cambiato famiglia a cause varie..(sopratutto incapacità di gestione) ma sè qualcuno di voi( sono un disastro su computer:oops:) avrebbe la voglia di fare una ricerca (non so sè possibile, tecnicamente),di quanti Clc sono stati venduti nell ultimo anno( altrimenti troppo impegnativo) e quanti hanno cambiato proprietario, per avere una proporzione, di resistenza dei nuovi proprietari..
Credo qualche ricerca numerica alcune volte sarebbe molto utile...

FRANCESCA 01-12-2009 21:44

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 259180)
DEVI VIVERE PER LUI.

Solo un'appunto, non "devi vivere per lui" ma "VIVI PER LUI"
Non è una cosa che qualcuno ti impone di fare, quando hai un CLC ti viene naturale. Almeno per me è così. Se vado in qualche posto e loro non ci sono, non riesco a godermi appieno la giornata, una parte della mia testa resta constantemente a pensare a loro.

E' un cane che sa dare tanto ma che chiede anche tanto.
E' bellissimo anche per questo.

duska 02-12-2009 10:12

Quote:

Originally Posted by FRANCESCA (Bericht 259223)
Solo un'appunto, non "devi vivere per lui" ma "VIVI PER LUI"
Non è una cosa che qualcuno ti impone di fare, quando hai un CLC ti viene naturale. Almeno per me è così. Se vado in qualche posto e loro non ci sono, non riesco a godermi appieno la giornata, una parte della mia testa resta constantemente a pensare a loro.

E' un cane che sa dare tanto ma che chiede anche tanto.
E' bellissimo anche per questo.


Sostanzialmente d'accordo con te che con il tuo ragionamento dimostri di essere il "proprietario ideale" del CLC, ma la questione è appunto questa:
Quanti tra coloro che decidono di prendere un CLC sono coscienti che dovranno vivere per lui?
Partendo da questo ragionamento e osservando il numero degli abbandoni (di cui siamo a conoscenza solo in minima parte occhio!!!) riprendo il discorso sugli allevatori (professionali e non ) che a quanto sembra il problema non se lo pongono proprio ( salvo naturalmente le poche eccezioni che tutti conosciamo).
Nei paesi più "evoluti" del nostro, gli allevatori "amatoriali" sono veramente minimi ed occasionali, la maggioranza degli animali sono sterilizzati ( orrore, orrore) riservando a pochi, selezionati nonchè professionali e FISCALIZZATI allevatori la responsabilità di decidere se dare o non dare il cucciolo all'appassionato di turno ben coscienti che se lo danno alla persona sbagliata, fanno un danno alla razza e di conseguenza al "loro" business... fantascienza? per molti di noi si, per la maggioranza dei cani abbandonati nei canili pure....

Jal 02-12-2009 11:02

per la domanda inversa:
"perchè non prendere con se un CLC"
credo di essere un buon fabbricante di risposte..
è il secondo potenziale proprietario (con orecchi, occhi e cervello connessi) di CLC che "metto in fuga" in un paio di mesi.
questa volta ci son volute tre ore di full-immersion e di chiacchere per verder sciogliersi come neve al sole gli altrui solidi intendimenti e buone intenzioni; vedere on-site come si comporta una coppia di CLC in famiglia, sentire dal vivo quale è stato il "percorso" per arrivare al mio comunque ritengo magro risultato vale più di cento pagine a sfondo blu e consolida i miei folli utopici convincimenti riguardo l'obbligo di legge ad un percorso guidato di selezione dei propietari.

FRANCESCA 02-12-2009 11:17

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 259314)
Quanti tra coloro che decidono di prendere un CLC sono coscienti che dovranno vivere per lui?

Quando ho deciso di prendere un CLC anche io non conoscevo affatto la razza. Io volevo un compagno di vita non un peluche da tirare fuori quando ne avessi voglia. Il Clc impegna più tempo di un altro cane,è vero, ma è anche vero che la partenza deve essere la stessa per qualsiasi razza ed è l'amore per i cani.

duska 02-12-2009 11:17

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 259328)
per la domanda inversa:
"perchè non prendere con se un CLC"
credo di essere un buon fabbricante di risposte..
è il secondo potenziale proprietario (con orecchi, occhi e cervello connessi) di CLC che "metto in fuga" in un paio di mesi.
questa volta ci son volute tre ore di full-immersion e di chiacchere per verder sciogliersi come neve al sole gli altrui solidi intendimenti e buone intenzioni; vedere on-site come si comporta una coppia di CLC in famiglia, sentire dal vivo quale è stato il "percorso" per arrivare al mio comunque ritengo magro risultato vale più di cento pagine a sfondo blu e consolida i miei folli utopici convincimenti riguardo l'obbligo di legge ad un percorso guidato di selezione dei propietari.


Perle di saggezza... meriti proprio una citazione di Catone:

" i saggi traggono più insegnamento dagli stolti, poichè i saggi evitano gli errori degli stolti, ma gli stolti non imitano i successi dei saggi...;)

duska 02-12-2009 11:23

Quote:

Originally Posted by FRANCESCA (Bericht 259331)
Quando ho deciso di prendere un CLC anche io non conoscevo affatto la razza. Io volevo un compagno di vita non un peluche da tirare fuori quando ne avessi voglia. Il Clc impegna più tempo di un altro cane,è vero, ma è anche vero che la partenza deve essere la stessa per qualsiasi razza ed è l'amore per i cani.


Allora diciamo che il tuo CLC ha avuto "culo"... ma non possiamo pensare che a tutti vada così... del resto lo dimostrano i fatti... concordo con te che ciò vale per tutti i cani o animali in genere ma diciamo che ci sono razze canine che "sopportono" meglio del CLC la poca attenzione o il disinteresse del proprietario...

franz+etienne+wonka 02-12-2009 11:28

Quote:

Originally Posted by FRANCESCA (Bericht 259331)
Quando ho deciso di prendere un CLC anche io non conoscevo affatto la razza. Io volevo un compagno di vita non un peluche da tirare fuori quando ne avessi voglia. Il Clc impegna più tempo di un altro cane,è vero, ma è anche vero che la partenza deve essere la stessa per qualsiasi razza ed è l'amore per i cani.

io ti quoto,perchè sono d'accordissimo con te.
Chi prende un cane,QUALSIASI CANE,deve essere consapevole che non un impegno a intermittenza.d'inverno ce l'ho,x natale lo sbologno x la settimana bianca,in primavera ce l'ho,d'estate lo sbologno x le ferie etc etc..
qualsiasi cane non è da appoggiare in giardino e dargli solo da mangiare e pulire la cacca,fare il giro di 3 minuti e mezzo e bona lè.
un cane,QUALSIASI, deve vivere il padrone e viceversa.
Fortunatamente noi non viviamo+ di tanto l'ansia da abbandono con Etienne xchè c'è Wonka,ma ciò non toglie che ogni momento libero che abbiamo siamo con loro.Le sere sul divano sono un bel ricordo..la nostra cena è di 15 minuti compreso sparecchiare..e poi voliamo giù da loro a fare la passeggiata..appena possiamo ci facciamo vivere e li viviamo.

franz+etienne+wonka 02-12-2009 11:31

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 259333)
ma diciamo che ci sono razze canine che "sopportono" meglio del CLC la poca attenzione o il disinteresse del proprietario...

qua invece dissento xchè ho l'esempio attaccato a casa.
un bastardino di pitbull piange dalla mattina alla sera xchè i suoi padroni non hanno+ tempo x lui..penso che non vada a razze,la distinzione,ma ancora+ semplicemente,a soggetto.

Diego 02-12-2009 11:56

Quote:

per la domanda inversa:
"perchè non prendere con se un CLC"
Molte altre razze ti "perdonano" più facilmente gli errori (mancanze); il CLC le sottolinea e le evidenzia!!!! :|

Detto ciò mi permetto di riprendere e correggere l'affermazione di Duska:

Quote:

Detto questo se decidi di vivere per il tuo cane, beh! credo che il CLC non abbia alternative è superiore in tutto, ma insito, ad una unica condizione:
DEVI VIVERE PER LUI.
DEVI CRESCERE (dal punto di vista cinofilo) PER LUI ;)

(e questa è una delle esperienze più affascinanti che si possano vivere)

Jal 02-12-2009 12:42

il CLC le sottolinea e le evidenzia!!!! :|

e pensa te ad esser un pochino ricettivi che vantaggio può esser questo..
tenendo poi di conto i "tempi lunghi" di recupero che ti lascia..
la sua plasmabilità ti da così ampiamente modo di rimediare attuando il comandamento:

DEVI CRESCERE (dal punto di vista cinofilo) PER LUI ;)

e se si è aperti mentalmente e/o disponibili a riconoscersi spazi di crescita tutto si affronta e si risolve...

se invece si è convinti di esser nati saputi..alla prime curve (già scritto..) Sbam!..e ti perdi "una delle esperienze più affascinanti che si possano vivere" con in più la responsabilità di aver trasformato il famoso "diamante grezzo" in un pezzo di carbone umido...

duska 02-12-2009 12:59

Quote:

Originally Posted by franz (Bericht 259339)
qua invece dissento xchè ho l'esempio attaccato a casa.
un bastardino di pitbull piange dalla mattina alla sera xchè i suoi padroni non hanno+ tempo x lui..penso che non vada a razze,la distinzione,ma ancora+ semplicemente,a soggetto.


"naturalmente" mi spiego sempre male... sul piano del diritto e dell'etica TUTTI i cani, ma meglio dire tutti gli animali hanno il diritto di vivere una situazione consona alla loro natura... per "sopportano" intendevo dire che sono meno problematici, creano meno casini, insomma si addattano meglio (pur soffrendo) va meglio così?
Vai in un canile dove c'è un CLC e confrontalo o parla con un (meraviglioso) volontario che ha avuto l'esperienza di avere un CLC "detenuto" rispetto alla media - ho detto media- degli altri cani e vedi cosa ti risponde.

franz+etienne+wonka 02-12-2009 14:00

...un mini canile lo vedo sotto il mio balcone,dove c'è il piccolo bastardino di pitbull.
vede i miei giocare in giardino e piange come un matto,sente le voci mie e del mio moroso e piange,passa della gente e piange/abbaia.la ragazza è in casa tutto il giorno coi figli.e il cane solo..
alla sera gli dan la cena,che x loro dare tortellini e mozzarella di bufala al cane,vuol dire che gli si vuole bene..certo...e un giretto di 10 minuti..poi solo di nuovo..

sciamalaia 02-12-2009 14:14

Quote:

Intendevo che non ha attitudini (si parla di specificità di razza/attitudne di razza) in merito a particolari discipline.
Si sente molto parlare di CLC campioni in "soccorso", in "Obedience", in "Protezione Civile", "ricerca persone", ricerca sotto macerie" ed in altre attività, ma sinceramente non mi pare di averne visto uno fino ad oggi :?.
Nel caso la mia fosse solo una mancanza di osservazione, ritengo che i casi sporadici non possano essere ascritti all'attitudine, per fare un esempio, di un labrador, di un cane da pastore, di un cane guida per ciechi o da attacco e difesa.

La cosa è comunque anche normale dal momento che questo splendido cane è nato per fare semplicemente il "cane da corridoio" a -40°.
OT: Non è una mancanza di osservazione purtroppo, la mia PERSONALE E OPINABILE opinione è che finchè la selezione verrà fatta su "cani da ring" a +15° le attitudini del Clc saranno sempre subordinate al taglio dell'occhio... Scusate l'OT.

elisa 02-12-2009 14:27

Quote:

sul piano del diritto e dell'etica TUTTI i cani, ma meglio dire tutti gli animali hanno il diritto di vivere una situazione consona alla loro natura... per "sopportano" intendevo dire che sono meno problematici, creano meno casini, insomma si addattano meglio (pur soffrendo)
Quoto. Djuma e Petra a livello pratico sono molto più difficili da gestire di quanto non lo fosse il Collie (anche se lui da giovane scavalcava 2 mt di rete e loro nemmeno 1 mt.. ma sarebbe bastato tenerlo sempre in casa a livello pratico per risolvere il problema) a livello etico nel senso di felicità del cane invece l'impegno era quasi maggiore con Kim, almeno nei suoi primi anni di vita, perché era più esigente, ricettivo, bisognoso di fare, di andare, di stare in compagnia e di giocare. Loro si sono sempre accontentate della presenza, lui invece mi fissava spesso con aria interrogativa quasi a dire "che si fa?" e aveva già in mente quello che voleva fare LUI (non gli andava bene qualunque cosa, tipo una pallina.. se aveva in mente la passeggiata ad esempio).
Però se non avessi avuto una coscienza Kim sarebbe stato il cane più facile del mondo: mai distrutto niente di niente, mai litigioso coi suoi simili nemmeno maschi, non saliva sui mobili, anzi non toccava proprio niente eccetto i suoi giochini, non andava a caccia di selvatici (ce l'aveva solo coi gatti.. ma perché ce n'era una colonia intorno a casa e mio zio gli aveva insegnato che erano da mandare via :x), mai irruento, delicato anche nel modo di giocare, rapidissimo nell'apprendere, perfetto senza guinzaglio (stava al piede senza averlo mai addestrato in un campo, glielo avevo solo insegnato io come tutto il resto, e mi aspettava seduto all'uscita dei negozi senza guinzaglio :shock:).
Se lo ignoravi non piangeva.. si intristiva e chiudeva.. avrei potuto dimenticarmi di lui! E lo portavano in giro tranquillamente anche i miei genitori.. alle clc non riescono nemmeno a mettere il guinzaglio :roll::roll::roll:
Per non parlare del poterle lasciare dentro casa da sole.. Petra sì, ma è l'unico clc al mondo forse a non aver mai toccato un mobile (dentro casa.. in giardino ha distrutto tutto.. vai a capire).
Con Kim le passeggiate erano tranquille e sempre in libertà, con loro due 1000 occhi anche al guinzaglio (e sono praticamente sempre al guinzaglio che mi tirano, soprattutto Petra il mulo).

sere 02-12-2009 19:27

ciao sono sere ex padrona di book,informati bene sulla razza e rifletti bene sul tempo che puoi dedicare al cane!non fare il nostro sbaglio.pensavamo di riuscire a gestirlo e invece...fortunatamente abbiamo trovato la persona giusta e book sta' benissimo,ma noi....casa tappezzata di foto,magliette con la foto di book e lacrime a tutto spiano nonostante siano passati due mesi!ci ha rubato il cuore!!!!ma se avessi tempo,figli autonomi e fuori di casa la mia scelta sarebbe di nuovo un clc perche' sono straordinari. ciao

maghettodelboschetto 03-12-2009 13:42

Quote:

Originally Posted by sere (Bericht 259492)
ciao sono sere ex padrona di book,informati bene sulla razza e rifletti bene sul tempo che puoi dedicare al cane!non fare il nostro sbaglio.pensavamo di riuscire a gestirlo e invece...fortunatamente abbiamo trovato la persona giusta e book sta' benissimo,ma noi....casa tappezzata di foto,magliette con la foto di book e lacrime a tutto spiano nonostante siano passati due mesi!ci ha rubato il cuore!!!!ma se avessi tempo,figli autonomi e fuori di casa la mia scelta sarebbe di nuovo un clc perche' sono straordinari. ciao

Ciao Sere, come stai?

Ieri ti ho pensato: per la prima volta siamo andati al campetto di Boccaleone. E' l'unico che rimane sempre aperto!
Alle 18.30 non c'era nessuno, ma è proprio bello e grande!

sere 03-12-2009 18:33

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 259706)
Ciao Sere, come stai?

Ieri ti ho pensato: per la prima volta siamo andati al campetto di Boccaleone. E' l'unico che rimane sempre aperto!
Alle 18.30 non c'era nessuno, ma è proprio bello e grande!

hai visto che bel parco che abbiamo a Boccaleone?d'inverno è semideserto ma d'estate...pieno di cani fino a tardi,Book prima di essere aggredito e di conseguenza diventare aggressivo ci passava delle ore con gli altri cani.se continui a frequentarlo vengo a vedere Legolas tanto a piedi sono 5 minuti da casa mia.ciao a presto

Tesla 06-04-2010 16:24

Ciao a tutti rieccomi di nuovo da queste parti :)

Leggendo accuratamente il thread e i vari link, sono giunto alla conclusione che per il momento è meglio cercare un cane più tranquillo dal punto di vista caratteriale per alcune delle cause elencate in precedenza.

Premetto che la mia esperienza si basa solo su (2) cani di taglia gnappa come gli yorkie.
Qualche giorno fa purtroppo uno di loro mi è venuto a mancare e l'altro si sta deprimendo nel non vederla..A casa si pensava di prendere un altro cane, solo che io voglio provare l'esperienza di avere un cane di taglia medio-grande, visto che da qualche anno abbiamo anche a disposizione un giardino molto ampio.

Lo gnappetto che mi è rimasto è veramente il cane più buono del mondo, un caso atipico di yorkie, in quanto abbaia raramente ed è molto socievole.

Ad ogni modo stavo prendendo in considerazione l'idea di adottare un pastore tedesco.
Secondo voi a livello caratteriale è gestibile anche da chi ha poca esperienza, ma volontà(da qualche parte si dovrà pur cominciare :shock: )?
Oppure sapreste suggerirmi in base alla vostra di esperienza qualche razza che corrisponda ai miei criteri?

Ciao a tutti! ;-)

franz+etienne+wonka 06-04-2010 16:51

beh cane buono...
cane calmo..non distruttore,ubbidiente,sempre tra le @@,non vive senza il contatto visivo col padrone,è un ottimo guardiano..èsolo grande :)..il bovaro del bernese.

maghettodelboschetto 06-04-2010 18:17

Quote:

Originally Posted by Tesla (Bericht 292430)
Lo gnappetto che mi è rimasto è veramente il cane più buono del mondo, un caso atipico di yorkie, in quanto abbaia raramente ed è molto socievole.

Strano! :shock:
Tutti gli yorkshire che ho conosciuto era più bastardi, aggressivi e disubbidienti di un CLC medio. :rock_3:p

Claro che le dimensioni fanno la differenza...

wildwolf 06-04-2010 18:26

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 292472)
Strano! :shock:
Tutti gli yorkshire che ho conosciuto era più bastardi, aggressivi e disubbidienti di un CLC medio. :rock_3:p

Claro che le dimensioni fanno la differenza...

Maghetto secondo me hai solo consociuti padroni di Yorkie bastardi deficienti agressivi e disubidienti...
Il yorkie è un cane straordinario con un cuore e la grinta di un leone... estremamente intelligente..
Chiedi chi ha visto la mia Nana... al raduno!!!
Lei è mitica....!!!

Per tesla ci puoi dare un po piu indicazione cosa sono le tue esigenze oltre di essere 10 ore al giorno fuori case.. che ovviamente non e mai la situazione ideale per un cane... qualsiasi cane... ma si puo fare ma credo solo con giardino...

Economicamente... ogni cane ha suo costo.. certo il CLC per nulla economico..:twisted:...:twisted:...
Ma si deve sempre prendere in considerazione un imprevisto....:lol:

Tesla 06-04-2010 19:10

Quote:

Originally Posted by wildwolf (Bericht 292475)
Maghetto secondo me hai solo consociuti padroni di Yorkie bastardi deficienti agressivi e disubidienti...
Il yorkie è un cane straordinario con un cuore e la grinta di un leone... estremamente intelligente..
Chiedi chi ha visto la mia Nana... al raduno!!!
Lei è mitica....!!!

Per tesla ci puoi dare un po piu indicazione cosa sono le tue esigenze oltre di essere 10 ore al giorno fuori case.. che ovviamente non e mai la situazione ideale per un cane... qualsiasi cane... ma si puo fare ma credo solo con giardino...

Economicamente... ogni cane ha suo costo.. certo il CLC per nulla economico..:twisted:...:twisted:...
Ma si deve sempre prendere in considerazione un imprevisto....:lol:

Hai ragione sono stato poco preciso.
Allora attualmente vivo in aperta campagna con un giardino molto grande.
La gestione dei cani la condivido coi miei genitori, così se loro hanno qualche impegno io sto con i cani e viceversa, quindi raramente i cani stanno da soli.
Per quanto mi riguarda cerco un altro cane per colmare il vuoto recentemente lasciato dall'altra gnappetta e risollevare l'altro gnappo.

In particolare di taglia medio-grande perchè è una nuova esperienza di vita la quale se fatta nella maniera giusta può sicuramente insegnarmi molto.

Per quanto mi riguarda le sfide mi piacciono e il clc, la sarebbe stata sicuramente, ma purtroppo si deve guardare la realtà:
il cane nn lo gestico da solo, collaborano anche i miei, quindi il cane potrebbe non essere ben addomesticato.
Inoltre essendo giovane devo fare i conti con l'incertezza del futuro, in pratica le mie certezze si basano sui prossimi 1/2 anni, dopo è difficile avere un quadro ben definito.

Dal punto di vista economico considerati i tempi di magra è sempre bene stare accorti, c'è anche da dire che se uno dei miei cani ha necessità di una visita il problema non si pone, perchè per noi fanno parte a tutti gli effetti della famiglia. C'è da dire che a volte i veterinari se ne approfittano di questo affetto e sparano alto, perchè sanno che cmq uno alla fine paga.
L'unica cosa che vorrei evitare è pagare per un cucciolo.Capisco che per alcuni è un business, ma per me equivarrebbe a pagare per adottare un bambino..Sono invece daccordo a contribuire per le spese di mantenimento iniziali, come cibo vaccinazioni chip ecc..

Concludendo cerco un cane di taglia medio-grande con un buon carattere, quindi di indole non aggressiva predisposto al gioco, intelligente e che faccia un minimo di guardia alla casa:praticamente mi basta che senta qualcuno che si muova fuori casa e me lo faccia capire.

Dalle mie necessità e da quelle dei miei siamo orientati verso un pastore tedesco o belga.. Scrivo qua per avere smentite/conferme, consigli in merito alle razze citate e non ;-)

wilupi! 06-04-2010 20:17

anche per adottare un bambino devi pagare!!!:?;)

comunque leggendo le tue premesse io mi sento di sconsigliarti il clc sevuoi ti posso scrivere anche punto per punto il perchè.

Se fosse in te mi orienterei su una razza un pò più docile come un labrador o un bernese.

Sennò vai al canile che ci sono tanti cani di taglia medio-grande (anche cuccioli) che hanno bisogno di una casa.

maghettodelboschetto 06-04-2010 22:34

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 292509)
anche per adottare un bambino devi pagare!!!:?;)

comunque leggendo le tue premesse io mi sento di sconsigliarti il clc sevuoi ti posso scrivere anche punto per punto il perchè.

Se fosse in te mi orienterei su una razza un pò più docile come un labrador o un bernese.

Sennò vai al canile che ci sono tanti cani di taglia medio-grande (anche cuccioli) che hanno bisogno di una casa.

Sottoscrivo: gli orfanotrofi sono zeppi, ma se vuoi adottare un bambino devi pagare moltissimo, soprattutto se giovane e se lo vuoi subito!

Se il giardino è recintato puoi prendere un pastore bergamasco, un maremmano o dei pirenei, e non devi nemmeno insegnargli nulla per fare un'ottima guardia.
Sono inoltre cani molto territoriali che soffrono relativamente poco il distacco dal branco/capobranco.

CLC da guardia lo vedo male: del predatore ha l'inclinazione di osservare tutto ma di stare discreto. Il CLC è soprattutto un cane da compagnia.

ElisaP 07-04-2010 14:22

Quote:

Originally Posted by Tesla (Bericht 292487)
Dalle mie necessità e da quelle dei miei siamo orientati verso un pastore tedesco o belga..

A mio avviso sia i belga che i pt non sono poi tanto meno impegnativi di un clc. Maremmano, o pirenei o caucaso et simila sono cani altrettanto tosti, sicuramente fanno la guardia ma hanno bisogno di una gestione abbastanza accorta.

Se non decidi da sola e devi convivere con la famiglia anch'io ti consiglio caldamente una razza più docile e, come dice bene Antonella, al canile ce ne sono tantissimi.

franz+etienne+wonka 07-04-2010 14:30

Se il giardino è recintato puoi prendere un pastore bergamasco, un maremmano o dei pirenei, e non devi nemmeno insegnargli nulla per fare un'ottima guardia.
Sono inoltre cani molto territoriali che soffrono relativamente poco il distacco dal branco/capobranco.


si,vabbè ma un pirenei non è micca un orsacchiotto come non lo è neanche un maremmano!sono cani tosti,micca cosi easy come ha richiesto lei,dovendo crescerlo insieme ai suoi.
io direi canile o cmq,se hai possibilità economiche,un bernese..

Diego 07-04-2010 15:03

PT: + addestrabile di un CLC, ma non meno impegnativo
Malin: indispensabile un padrone "schizzato" e altrettanto rapido come lui altrimenti ti farà il gesto dell'ombrello mentre si fa i fatti suoi, in ogni caso non è un peluche che gli fai quello che vuoi senza reazione.
Maremmano & Co. : puoi lascialrli soli nel giardino con cancelli aperti. Non se andranno mai a spasso, ma nessuno metterà piede lì dentro a parte, forse, te. Chiediti perchè sono ottimi cani da guardia del gregge.
Bernese: ottimo cane da compagnia e da casa, buonissimo con un m inimo di socializzazione, solo un po' grande e non un giocherellone (da adulto).

Consiglio se non hai mai avuto razze medio-grandi: labrador o ev. golden (un pelo più di carattere): giocherelloni a vita, vivaci, con un minimo di obbedienza sono eccezionali, li compri con una pallina, ti permettono di sbagliare senza pentirtene, discretamente di guardia con gli estranei.

Meglio un cucciolo da crescere e plasmare secondo le proprie possibilità ed esigenze.
Se prendi un cane da canile, devi prendere in considerazione un certo fattore C: non conosci il suo passato e se è un bastardino, è difficile determinare le razze di cui è costituito (l'aspetto ti giuro può ingannare) con ovvie possibili conseguenze.

franz+etienne+wonka 07-04-2010 15:22

si,condivido ciò che dice Diego sull'incognita del cucciolo da canile,di come possa ingannare l'aspetto..
Lò(abbr,. di Long vehicle)non l'ho preso in canile ma da un signore che la sua labrador aveva fatto i cuccioli..lui(il cucciolo) si innamorò di me e io di lui,cosi me lo portai a casa.Il padrone mi disse che la mma aveva flirtato con un simil pastore tedesco..e io che volevo un cane grande,pensai..bella storia..almeno ho un cane un pò + grande di Vincenzo(maltese R.I.P.)...infatti le zampe erano belle grosse..e anche l'impronta era da cane grandicello..
poi....poi....crescendo è diventato un simil basset hound,incrociato con un beagle,ma con la bocca di un pt.:shock::shock::shock::shock:

Sirius 07-04-2010 15:33

io sono molto pro canile, solitamente i volontari sanno consigliare molto bene il futuro padrone;-)
Insomma se vuoi un cane docile, cercano di darti il cane docile;)

Sirius me lo hanno appioppato loro... io cercavo e avevo addocchiato tutt'altro. Un pointer, ma m'hanno detto che questo era il cane che faceva per me e in effetti siamo simbiotici.

Buona fortuna per la tua ricerca... io ci proverei almeno.

Martab 07-04-2010 15:38

:lol: i bastardini sono eccezionali, ma anche secondo me non bisogna sottovalutare l'impegno che potrebbero comportare...dire a una persona "un clc no perché è impegnativo, vai al canile a fare una buona azione" è sbagliato, perché a parte i problemi di salute che possono avere, a volte i bastardini non hanno avuto i primi 60 giorni di vita proprio meravigliosi, quindi rischi di prendere un cane problematico...che se uno è preparato va benissimo, ma se uno cerca il cane "poco impegnativi" mica tanto...
Le razze sono tante...anche un bel boxer, ad esempio, è allegro vivace attivo, tosto se serve, non così difficilmente addestrabile, e naturalmente predisposto ad amare le persone

Diego 07-04-2010 15:40

Per dovere di precisione: la mia non era assolutamente: "Contro i cani da canile"

Volevo indicare che se prendi un cane "bastardino" non hai modo di sapere i suoi antenati e di conseguenza poco saprai sul carattere che ne deriva (l'aspetto ha poca importanza: son tutti belli ;-)). Se poi è anche adulto, mancherà anche il vissuto e ciò non rende sempre le cose facili.

Poi magari ci perdi la testa a risolvere problematiche delle quali non si sa nulla.

Consapevoli di questo: W i cani adottati dal canile!

(Ovviamente ci sono anche cani di razza in canile, ma sarebbe opportuno potersi informare del perchè ci sono finiti e valutarli bene.)

Martab 07-04-2010 15:44

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 292677)
Consapevoli di questo: W i cani adottati dal canile!

Assolutamente d'accordo!
Però non è che perché sono "gratis" che vanno presi o consigliati così senza pensarci. Indubbiamente presentano qualche incognita in più dei cani di razza...come rilevava a mio parer correttamente Diego

franz+etienne+wonka 07-04-2010 15:46

i cani sono di qualsiasi razza e non un impegno.puoi avere fortuna o meno con ambedue le fazioni a livello di salute..non avrai mai la certezza che un cane di razza è sano al 100%..esiste sempre e cmq il fattore sfiga.
penso che fondamentalmente le cose sono 2..
1)hai soldi da spendere x un cucciolo di razza?
2) ti vuoi togliere uno sfizio,prendendoti un cane di razza?
poi tutto il resto,ci sono sempre persone pronte a consigliarti,sia qua,che al canile,come diceva Sirius.

Martab 07-04-2010 15:50

Quote:

Originally Posted by franz (Bericht 292681)
i cani sono di qualsiasi razza e non un impegno.puoi avere fortuna o meno con ambedue le fazioni a livello di salute..non avrai mai la certezza che un cane di razza è sano al 100%..esiste sempre e cmq il fattore sfiga.
penso che fondamentalmente le cose sono 2..
1)hai soldi da spendere x un cucciolo di razza?
2) ti vuoi togliere uno sfizio,prendendoti un cane di razza?
poi tutto il resto,ci sono sempre persone pronte a consigliarti,sia qua,che al canile,come diceva Sirius.

Giusto tutto quello che dici, tranne un aspetto a mio parere: è sbagliatissimo optare per il canile solo perché non si hanno i soldi per comprarne uno di razza, perché con qualunque cane, anche del canile, il vero costo è il mantenimento più che l'acquisto.
Il canile è una scelta di cuore, non di portafogli (Franz, so che non intendevi questo, precisavo così per precisare..)

starjumper 07-04-2010 15:53

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 292669)
Consiglio se non hai mai avuto razze medio-grandi: labrador o ev. golden (un pelo più di carattere): giocherelloni a vita, vivaci, con un minimo di obbedienza sono eccezionali, li compri con una pallina, ti permettono di sbagliare senza pentirtene, discretamente di guardia con gli estranei.

Già... però bisogna guardare anche alla loro "visione" del cane.
Io amo Douglas ma non avrò MAI, MAI PIU' un labrador. E non perchè abbia qualcosa che non va, povero biondone... ma è come lui (e tutti i lab che ho conosciuto e anche cani di tante altre razze) è, che proprio a volte fatico a sopportare.

Il mio cane non deve essere appiccicoso, non deve cercare le coccole, non mi deve stare sempre a meno di 1 metro, non deve balzare in piedi se appena muovo un muscolo, non deve fissarmi continuamente in adorazione.
Mi viene l'angoscia.
Sì, sono pessima, lo so, mica per niente volevo un nordico, prima di trovare i clc. :roll:

Sul canile: se trovi dei volontari in gamba, che sanno indirizzarti e che sono onesti sulla storia del cane, ci sono quintali di pt o similari che non hanno nessun problema ma che sono stai sbattuti lì a pochi mesi dalle famose famiglie che "si sono stufate del cane"... ma quoto marta:

Quote:

Il canile è una scelta di cuore, non di portafogli

dany 07-04-2010 15:58

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 292677)

Volevo indicare che se prendi un cane "bastardino" non hai modo di sapere i suoi antenati e di conseguenza poco saprai sul carattere che ne deriva

E se questo fosse invece un lato a favore? Non hai aspettative, vivi alla giornata e affronti i problemi se si presentano senza crearti ansie premature . Oltre ai canili ci sono situazioni di cucciolate indesiderate, dove puoi anche valutare un minimo almeno uno dei genitori e il cane è cucciolo.

Tesla 07-04-2010 15:58

Bè grazie a tutti per le numerose risposte ;-)

Adesso valuto un po la situazione e mi informo sui cani citati.

Cmq per chiarezza a me non interessa un cane con pedigree, anzi credo che se è un po meticcio ne guadagna in salute, insomma è più tosto.

Dopo farò qualche giro per allevamenti e canili intorno a Roma per vedere un po' come muovermi.

Vi farò sapere come andrà a finire la storia! ;)

Martab 07-04-2010 16:03

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 292684)
Il mio cane non deve essere appiccicoso, non deve cercare le coccole, non mi deve stare sempre a meno di 1 metro, non deve balzare in piedi se appena muovo un muscolo, non deve fissarmi continuamente in adorazione.
Mi viene l'angoscia.

...:roll:..vuoi mettere un bel cecoslovacco come il mio che fa le stesse identiche cose, ma non certo perché mi adora...bensì perché è convinto che qualunque movimento a meno di 300 metri di distanza da lui (mio, di qualunque persona o animale o anche oggetto inanimato) lo riguardi molto, e anzi sia fatto proprio per lui...e che quindi sia suo preciso dovere alzarsi irrigidirsi e andare a controllare che succede?! :lol: w i cecoslovacchi egocentrici!

Diego 07-04-2010 16:10

Quote:

E se questo fosse invece un lato a favore? Non hai aspettative, vivi alla giornata e affronti i problemi se si presentano senza crearti ansie premature
Quando ti ritrovi un cane problematico dal punto di vista caratteriale, conoscere la razza porta a capire da dove viene la problematica e nel contempo trovare le giuste contromisure.

Faccio un es. molto semplice:

Se porti a casa un maremmano e lo lasci solo in giardino, quando attaccherà qualcuno che entra nel suo territorio, non sopprimerai (forse :?) il cane perchè si pensa sia "pazzo", ma si potrà, conoscendo la sua selezione e memoria di razza, lavorare per togliere la territorialità eccessiva, in contemporanea si insegna al padrone cosa comporta un maremmano e quali sono le sue esigenze.

Se porti a casa un simil golden incrociato con un maremmano (di aspetto, a parte la taglia c'è poca differenza), sarà molto più difficile capire il perchè di certe azioni e lavorare con obiettivi chiari per risolvere il problema.

Di più: se porti a casa un maremmano e conosci la razza, fin da cucciolo assumi (si spera) gli atteggiamenti corretti per evitare che diventi eccessivamente guardiano del territorio e possessivo nei confronti del padrone.
Nel secondo caso, non conoscendo la derivazione, è molto più facile sbagliare ed avere poi problemi.

Tutto quanto sopra, ovviamente, non è una legge, ma sicuramente son cose di cui tener conto.

...per evitare che un cane non diventi mai / mai più un "cane da canile" ;-)

Sirius 07-04-2010 16:12

Quote:

Originally Posted by dany (Bericht 292686)
E se questo fosse invece un lato a favore? Non hai aspettative, vivi alla giornata e affronti i problemi se si presentano senza crearti ansie premature . Oltre ai canili ci sono situazioni di cucciolate indesiderate, dove puoi anche valutare un minimo almeno uno dei genitori e il cane è cucciolo.

beh, la mia esperienza non è stata proprio rose e fiori, ma alla fine hanno avuto ragione loro, le volontarie... Alcuni conoscono la nostra storia, ma non è questo il punto. Vero Dany?

Forse sbaglio a volte, ma certe cose mi sembra offensivo specificarle. Do per scontato, sempre, di avere a che fare con persone intelligenti;-)

Quindi, mi sento di poter consigliare una visita in canile per vedere se c'è un cagnolo che fa per te. Impossibile uscirne senza uno attaccato al guinzaglio:roll:

Comunque sono d'accordo, non deve essere questione di portafogli e di sicuro c'è il fattore sorpresa. Sirius m'è costato subito fior di quattrini per le cure veterinarie.

Specifico di aver avuto fortuna con le volontarie che, anche se poi ci siamo scannate, hanno saputo consigliarmi.

starjumper 07-04-2010 16:15

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 292688)
w i cecoslovacchi egocentrici!

Credimi, un cane che ti fissa 24 ore al giorno in questo modo è logorante. :lol:

Quello che dice Diego è vero... anche se la situazione non dovrebbe porsi oltre un certo livello di civiltà ed intelligenza cinofila dei proprietari.

Sirius 07-04-2010 16:17

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 292689)
Quando ti ritrovi un cane problematico dal punto di vista caratteriale, conoscere la razza porta a capire da dove viene la problematica e nel contempo trovare le giuste contromisure.

Faccio un es. molto semplice:

Se porti a casa un maremmano e lo lasci solo in giardino, quando attaccherà qualcuno che entra nel suo territorio, non sopprimerai (forse :?) il cane perchè si pensa sia "pazzo", ma si potrà, conoscendo la sua selezione e memoria di razza, lavorare per togliere la territorialità eccessiva, in contemporanea si insegna al padrone cosa comporta un maremmano e quali sono le sue esigenze.

Se porti a casa un simil golden incrociato con un maremmano (di aspetto, a parte la taglia c'è poca differenza), sarà molto più difficile capire il perchè di certe azioni e lavorare con obiettivi chiari per risolvere il problema.

Di più: se porti a casa un maremmano e conosci la razza, fin da cucciolo assumi (si spera) gli atteggiamenti corretti per evitare che diventi eccessivamente guardiano del territorio e possessivo nei confronti del padrone.
Nel secondo caso, non conoscendo la derivazione, è molto più facile sbagliare ed avere poi problemi.

Tutto quanto sopra, ovviamente, non è una legge, ma sicuramente son cose di cui tener conto.

...per evitare che un cane non diventi mai / mai più un "cane da canile" ;-)

ti quoto in tutto, anche se sembra che dico cose diametralmente opposte...

franz+etienne+wonka 07-04-2010 16:23

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 292683)
Giusto tutto quello che dici, tranne un aspetto a mio parere: è sbagliatissimo optare per il canile solo perché non si hanno i soldi per comprarne uno di razza, perché con qualunque cane, anche del canile, il vero costo è il mantenimento più che l'acquisto.
Il canile è una scelta di cuore, non di portafogli (Franz, so che non intendevi questo, precisavo così per precisare..)

beh ma mi auguro almeno,o forse sono troppo ottimista,che chi decide di prendere un cane,sia cosciente che non si nutre di aria,che va fatto visitare,che può avere problemi di salute,che va salvaguardato da parassiti..io mi riferivo ai costi prettamente iniziali..cioè se ho o meno 1000 euro x un cane di razza o se non mi interessa che sia di razza e lo prendo al canile,fermo restando che ambedue mangeranno come cinghiali,avranno bisogno di advantix d'estate,di cardiotek,del vaccino,del richiamo,della lepto,dei premietti,dei giochini,del guinzaglio,della pappa,del collare,dei sacchetti x la cacca,di n.mila altre cose che verranno fuori mano a mano che si vive il cane..

sere 07-04-2010 16:44

ciao sono serena senza book,purtroppo se hai letto alcuni post sai che ho dovuto dare in adozione book perche' nonostante fosse buonissimo con le persone con i cani era un disastro.e io non riuscivo proprio piu' a gestirlo non avendo un giardino.book è comunque un cane meraviglioso che ci ha preso un pezzo di cuore,casa tappezzata di foto ecc.adesso sta benissimo,ha una brava padrona che lo puo' seguire.sono io che non mi sono informata sulla razza non è un cane per tutti.dopo questa esperienza ci siamo guardati un po' in giro leggendo e informandoci da un addestratrice avevamo deciso per un bernese grosso ma pacifico.troviamo un allevamento a udine che alleva bovari e terranova e parliamo con l'allevatore delle nostre esigenze:cane grosso che faccia presenza (cosi la smettono di salirmi sul terrazzo)ma che possiamo portare in giro tranquillamente.risultato :da tre mesi abbiamo berta una terranova,sospettiamo pero' che book abbia lasciato in giro i "pizzini" perchè non è cosi "sveglia"e intuitiva ma a saltare e rubare il cibo è proprio come lui.quella che portiamo poco nei parchi invece è liv una cavalier che cresciuta con book è convinta ci essere un clc è parte all'attacco di tutti i cani pelo e coda dritta.cmq se avessi piu tempo libero la mia scelta sarebbe sempre un clc,ciao a tutti

franz+etienne+wonka 07-04-2010 16:54

Quote:

Originally Posted by sere (Bericht 292705)
ciao sono serena senza book,purtroppo se hai letto alcuni post sai che ho dovuto dare in adozione book perche' nonostante fosse buonissimo con le persone con i cani era un disastro.e io non riuscivo proprio piu' a gestirlo non avendo un giardino.book è comunque un cane meraviglioso che ci ha preso un pezzo di cuore,casa tappezzata di foto ecc.adesso sta benissimo,ha una brava padrona che lo puo' seguire.sono io che non mi sono informata sulla razza non è un cane per tutti.dopo questa esperienza ci siamo guardati un po' in giro leggendo e informandoci da un addestratrice avevamo deciso per un bernese grosso ma pacifico.troviamo un allevamento a udine che alleva bovari e terranova e parliamo con l'allevatore delle nostre esigenze:cane grosso che faccia presenza (cosi la smettono di salirmi sul terrazzo)ma che possiamo portare in giro tranquillamente.risultato :da tre mesi abbiamo berta una terranova,sospettiamo pero' che book abbia lasciato in giro i "pizzini" perchè non è cosi "sveglia"e intuitiva ma a saltare e rubare il cibo è proprio come lui.quella che portiamo poco nei parchi invece è liv una cavalier che cresciuta con book è convinta ci essere un clc è parte all'attacco di tutti i cani pelo e coda dritta.cmq se avessi piu tempo libero la mia scelta sarebbe sempre un clc,ciao a tutti

scusami..
il mio moroso ha 2 terranova,maschio e femmina..e dice sempre che x fortuna sono buoni,altrimenti se iniziassero a tirare quando vedono un altro cane,non rimarrebbe altre che lasciarli andare e ci credo benissimo.il suo maschio è 80 kg e la femmina è 50..Wonka,il nostro bernese,è 51,5 kg..e quando si mette a tirare,fidati che faccio decisamente fatica a tenerlo..ma non xchè sia cattivo(oddio,forse ha l'impronta del clc...)ma solo xchè vuole a tutti i costi andare a conoscere altri cani che incontra..

sere 07-04-2010 17:10

se eravate a serramazzoni vi abbiamo visto,noi abbiamo fatto la bonitazione e il giorno dopo invece dell'expo abbiamo fatto un giro per i boschi e siamo tornati a Bergamo,ti posso assicurare che Book partiva all'attacco per aggredire,non ha mai morso,perchè siamo sempre intervenuti ma quando aveva i suoi 5 minuti di follia erano c...mezzo quartiere lo ha visto trascinare mia figlia (19 anni x 1,70 di altezza) per aggredire un pittbul.ormai è passato,la nuova propietaria dice che con i cani adesso non crea problemi,significa che ho scelto la persona giusta per Book

franz+etienne+wonka 07-04-2010 17:17

si,eravamo a serra e loro erano decisamente più cuccioli :D

Martab 07-04-2010 17:19

Quote:

Originally Posted by sere (Bericht 292709)
se eravate a serramazzoni vi abbiamo visto,noi abbiamo fatto la bonitazione e il giorno dopo invece dell'expo abbiamo fatto un giro per i boschi e siamo tornati a Bergamo,ti posso assicurare che Book partiva all'attacco per aggredire,non ha mai morso,perchè siamo sempre intervenuti ma quando aveva i suoi 5 minuti di follia erano c...mezzo quartiere lo ha visto trascinare mia figlia (19 anni x 1,70 di altezza) per aggredire un pittbul.ormai è passato,la nuova propietaria dice che con i cani adesso non crea problemi,significa che ho scelto la persona giusta per Book

Ho un satanello altrettanto rompiscatole del vostro (coi cani maschi), e vi assicuro che sarebbe bastato un po' di serio addestramento per metterlo in riga...noi ci lavoriamo da meno di tre mesi al campo e già è tutta un'altra vita rispetto allo slancio di quando aveva cominciato...quindi più che del giardino avreste avuto bisogno di tempo per portarlo ad addestrare...ma così è andata non era mia intenzione fare polemiche, e anzi sono felice che stia bene! Non è questione di razza, è questione di trovare il tempo la voglia e la pazienza di lavorarci..sono cani "impegnativi" in questo senso. Anche voi avreste potuto essere "quelli giusti" per lui

PS: anche noi eravamo a Serra e abbiamo fatto la bonitazione giovani!

elisa 07-04-2010 19:36

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 292693)
Credimi, un cane che ti fissa 24 ore al giorno in questo modo è logorante. :lol:

Quello che dice Diego è vero... anche se la situazione non dovrebbe porsi oltre un certo livello di civiltà ed intelligenza cinofila dei proprietari.

Questa è la principale (forse l'unica :lol:;)) ragione che potrebbe ipoteticamente farmi optare nuovamente per un clc dovessi in futuro riprendere un cane. Tutti qui ormai sanno quanto adorassi Kim, quanto fosse speciale per me e quanto fosse più semplice gestirlo fisicamente, EPPURE forse non avrei il coraggio di riprenderne un altro perché non avevo la freddezza di sopportare il suo sguardo interrogativo ed insistente, soprattutto quando era giovane e molto attivo.. lui si aspettava qualcosa da me, le lupastre no o per lo meno non si mettono a fissarmi in quel modo, non chiedono.

Kim faceva come questo ma con più insistenza (questo è vecchiotto si vede, sarà in fase calante..):

http://www.youtube.com/watch?v=3nQJxrTbkH8

e soprattutto di sua iniziativa, non c'era bisogno di un input da parte mia. Mai visto un clc fare altrettanto per ottenere la passeggiata ma forse ne ho solo conosciuti pochi.. e sgridarlo era peggio, si offendeva a morte e andava in depressione dandomi le spalle per poi sbirciare con la coda nell'occhio aspettando che lo richiamassi per fare la pace :o.. quindi non c'era modo se non fingermi indifferente. C'è da dire che Buck non era così caratterialmente, sembrava una via di mezzo con un clc ma non so se rischierei di nuovo con un Collie o un altro cane simile perché poi ci restavo male, era sempre in attesa povero. Per poi decidere di scappare e andarsene in giro da solo :lol:.. appiccicoso finché aveva un fine esserlo ;-).
Sono arrivata a prendere Djuma non solo perché mi piaceva il clc ma soprattutto perché Kim avesse qualcuno a distrarlo :roll: - il terrore era di ritrovarmi poi con 4 occhi che mi fissavano :lol: ma fortunatamente la mia impressione sul clc era corretta ed effettivamente almeno un pò ha funzionato :p.

(P.S.: che emozione però per me rivedere quel tipo di sguardo che ti vuol leggere nel pensiero e si insinua prepotente, furbo ma anche buffo.... sembra proprio il mio topolone.)

Fede86 18-05-2010 18:21

PERCHE' PRENDERE UN CLC?

Perchè è l'unico cane che prova (e riesce) e prenderti per il çul@ :twisted:

Dopo molti mesi sembra essersi infilato in zucca che non vuoi che raccolga e mangi schifezze da terra. Bene. Sei contento, un'altra piccola vittoria. Come no...

Un giorno mentre passeggi col bestio al guinzaglio ti sembra di scorgere con la coda dell'occhio un movimento, come di masticazione :x
Ti fermi e ti volti e lui è lì, che continua ad annusare per terra come se nulla fosse, con la bocca chiusa.

Pensi che hai visto male, in fondo ormai ha capito, no?

Certo.

Continui a camminare, dopo qualche istante ecco che scorgi di nuovo quel movimento di mascelle e ti sembra che il vandalo ti stia fissando, mentre camminate.

Eh no eh!

Ti volti di nuovo a guardalo all'improvviso e lui si blocca, stile cervo abbagliato dai fari, e ti fissa abbassando la testa, bocca ancora chiusa.

Per andare sul sicuro gli dici "lascia!". Lui ti guarda con un'espressione angelica e confusa, della serie "lascia cosa?" e per un momento pensi davvero di aver visto male. Stai diventando paranoico.

Ma quell'espressione non ti convince. Ripeti il lascia con un tono leggermente più minaccioso.

E il bast@rdo finalmente si rassegna e con estrema riluttanza sputa qualcosa che sembra una crosta di pane :twisted:

Ma soprattutto... ha ancora il coraggio di guardati le mani per vedere se gli arriva un premio per aver obbedito al "lascia" :roflmao

Ricky's Wolf 18-05-2010 18:59

..mi hai fatto ricordare il film di fantozzi che non può mangiare le crocchette di patata davanti al cattivissimo professore tedesco! :p

sciamalaia 18-05-2010 19:33

http://www.youtube.com/watch?v=M4tYNQXGr3Q


All times are GMT +2. The time now is 19:54.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org