Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Off topic (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=51)
-   -   ot: AVATAR,the movie (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=13239)

davide.c 21-01-2010 12:11

ot: AVATAR,the movie
 
ebbene si,lho visto con amici ieri sera,che dire:shock::

-PRO:

una gioia x gli occhi(ma non in 3d,in 3d pare che dopo 2 ore qualcuno accusi vertigini davvero!)

-piu poetico della media dei film blockbuster hollywodiani fracassoni

-stranamente quasi antimilitarista nonostante film USA 100% e pieno dei soliti soldatini(piu dimessi del solito però,sarà l'effetto post" botte prese " in iraq,va a sapere:))


-qualche scena davvero "metafisica",davverio originale e con sentimento

-gli animali "fantastici"/immaginari nel film son davvero indovinati(su tutte,i "licaoni" metallici/cyborg

-il generale cattivo,quel caratterista gia visto in"nemico pubblico",ha una faccia da duro incredibile

-cè la tipetta messicana vista nella serie "lost" che è troppo simpa,michelle rodriguez,credo si chiami


"contro":

-è un mischione di 4-5 tematiche gia sfruttate fino al midollo,gli indigeni che vivono come in una tribu indiana e l'uomo bianco a dargli contro , gia vista 56 volte,e ancora

-sembra un mix di"soldato blu/king kong di peter jackson(la giungla,sopratutto)/molti film sull Amazzonia,"mission" con robert de niro/Narnia e forse anche "the abyss" dello stesso Cameron,e altre 567 citazioni cinematografiche mischiate al mondo futuribile/preistorico

-il protagonista che quando è avatar è ...sano e su due gambe!,e quando è uomo e "marine" reduce dal fronte è in carrozzella ,è chiaramente un riferimento ai feriti tornati dall iraq,non ne vedo altri,quasi ammirevole (ma che coda di paglia!)

-a effeti speciali,credo che ormai siamo al climax,difficile andar oltre a sto livello & computer graphic

-la trama non è soprendente,alla fine il bene trionfa ,e va bene così,però finale troppo prevedibile,

chi di voi l'ha gia visto?;-)

Navarre 21-01-2010 12:20

Mio cognato mi obbliga ad andare a vederlo e ci ha comperato i biglietti.

Sono però un po' prevenuto, mi puzza di solita americanata tutti effetti e poco più, con la solita storia trita e ritrita...i trailer poi mi ricordano più un videogioco, mi sa che con questi effetti al computer si sia perso un po' il senso della misura, molto meglio le navette di guerre stellari attaccate ai fili o il vermone di gomma di Dune o l' Alien modellino sbavante...:cry:

davide.c 21-01-2010 12:24

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 271222)
Mio cognato mi obbliga ad andare a vederlo e ci ha comperato i biglietti.

, mi puzza di solita americanata tutti effetti e poco più, con la solita storia trita e ritrita...:cry:


grazie,ma l'ho gia scritto io,come puoi ben vedere:lol::

volevo sentire sopratutto i commenti di chi l'ha GIA visto,non PRIMA di vederlo,che sia ANCHE un americanata "si sa",ma vabbè!:p

Sirius 21-01-2010 12:29

inutile ribadire che è una americanata all'enesima potenza.
M'è piaciuto mamma se m'è piaciuto! Troppo ficoooooo bellissimo, wow! Anche i bimbi possono vederlo tranquillamente, Andrea saltava sulla sedia ahahahahaha a me sti film mi tirano matta.. se piace il genere lo consiglio vivamente;-) Noi non lo abbiamo visto in 3D per Andrea appunto.
Adesso ci sarà il massacro ma non mi interessa:roll: M'è piaciuto tanto quanto Transformers! e quì parte la musichetta :lol:

Sunnyna 21-01-2010 12:35

Bellissimoooooooooooooooo

davide.c 21-01-2010 12:40

Quote:

Originally Posted by sirius (Bericht 271229)
m'è piaciuto tanto quanto transformers! E quì parte la musichetta :lol:


il primo transformers è bellissimoooooooooooo!:)

(il 2°,meno)

Navarre 21-01-2010 12:47

Beh, un po' l' ho visto : ho scaricato una versione che si vede da schifo in ...spagnolo :?

Sunnyna 21-01-2010 12:53

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 271238)
Beh, un po' l' ho visto : ho scaricato una versione che si vede da schifo in ...spagnolo :?

non sai cercare :lol:

giobi81 21-01-2010 12:58

anche a me è piaciuto tantissimo:oops:!!
Sono film che per due ore fanno sognare..
L'ho visto in 3D, bello, ma appena uscita un mal di testa che neanche il moment act è riuscito ad eliminare!

Navarre 21-01-2010 12:58

Parlavo di Avatar, c'è qualcosa di decente in italico ?

davide.c 21-01-2010 13:00

Quote:

Originally Posted by giobi81 (Bericht 271249)
L'ho visto in 3D, bello, ma appena uscita un mal di testa che neanche il moment act è riuscito ad eliminare!

allora è proprio vero!!!!!:shock::)

ieri sera da me cmq c'eran 60 posti disponibili in quello non 3 d ..e 0 disponibili gia un ora prima in quello 3d,quindi:oops:

davide.c 21-01-2010 13:05

ps:

ah ehm:) ragazze non prendetevela ,ma perchè siam sempre e solo noi uomini a far qualche distinguo mentre donne in generale invece si esprimono con superlativi (tipo"wow bellissimo" e nient'altro?,..vabbè.:lol:.)e poche altre riflessioni?:twisted:




aloa misoginìa aloa :twisted::twisted::twisted:

Hayla 21-01-2010 13:21

Una domandina sul 3D...noi abbiamo visto l'Era graciale 3 in 3D e non abbiamo avuto problemi di mal di testa....qualcuno ha visto entrambi in 3D e ha notato delle differenze?

giobi81 21-01-2010 13:24

mah, in genere io critico una cosa se non mi piace.
Forse potrei dire che è troppo lungo o è sempre la stessa sinfonia sui buoni poverini ed innocenti oppressi dai cattivi accecati dal vile denaro (che nei film buonisti si continua a demonizzare ma che nella realtà è ciò che più importa in questa società), male - capitalismo senza valori VS bene - poveri in pace con il mondo ed un pò comunisti :lol:...
ma che importa?
a me è piaciuto, quasi tutto ciò che è fantasy mi piace.
mi sono innamorata come sempre del personaggio anche se blu e quando sono uscita mi sono chiesta in che mondo brutto e noioso vivo.
Questo mi basta.
sul fatto che siano più spesso gli uomini a regalare "critiche" più costruttive.. parlo per me, sono molto ignorante in materia cinematografica, quindi giudizi è difficile darne senza sparare caxxate, quindi do solo le mie impressioni.

sarina 21-01-2010 13:26

io l'ho visto in 3d e nn ho avuto mal di testa .... fantastico !!
davide hai dimenticato che di base c'è una bella storia d'amore !!!

giobi81 21-01-2010 13:26

Quote:

Originally Posted by Hayla (Bericht 271260)
Una domandina sul 3D...noi abbiamo visto l'Era graciale 3 in 3D e non abbiamo avuto problemi di mal di testa....qualcuno ha visto entrambi in 3D e ha notato delle differenze?

mah...forse conta il fatto che dura 2 ore e mezza e senza pausa..o forse il mio cervello non è abituato ad essere usato:lol::lol:!!!

davide.c 21-01-2010 13:43

Quote:

Originally Posted by giobi81 (Bericht 271261)
mi sono innamorata come sempre del personaggio anche se blu .


:shock::lol:io non avrei mai potuto innamorarmi dell 'avatar donna
indigena::twisted:


aveva le microtette:p!e francamente i connotati un po piatti,nel viso:p,sembrava avesse fatto un frontale col naso


aloa famose du risate aloa :lol:

davide.c 21-01-2010 13:46

Quote:

Originally Posted by giobi81 (Bericht 271261)
(che nei film buonisti si continua a demonizzare ma che nella realtà è ciò che più importa in questa società),
.

ottima obiezione,infatti il baratto non lo vedo come una valida alternativa:p:p

davide.c 21-01-2010 13:51

Quote:

Originally Posted by sarina (Bericht 271262)
davide hai dimenticato che di base c'è una bella storia d'amore !!!

ehm,si bella storia d'amore ma mica era quella de"la mia africa" o"cime tempestose"...dico era la classica storia d'amore gia vista col clan di lei diffidente e il padre che mette lo straniero alla prova,dai sè gia vista 567 vlte:p...romeo & gulietta in confronto è piu originale:rock_3

davide.c 21-01-2010 14:04

Quote:

Originally Posted by giobi81 (Bericht 271261)
mi sono innamorata come sempre del personaggio anche se blu .

era anche striato..oltre che blu:twisted:ricordava il colore di un paguro tropicale

wilupi! 21-01-2010 14:30

L'ho visto in 3D praticamente il giorno dopo che è uscito,mai vista una cosa del genere un nostro amico era andato a prendere i biglietti nel pomeriggio e nonostante questo abbiamo fatto una fila di mezz'ora prima di entrare con annessi spintoni e calca appena hanno aperto le porte della sala:shock::evil:

problemi con il 3D non ne ho avuti apparte un pò di bruciore agli occhi,ho visto a Natale anche Christmas Carol in 3D e in quell'occasione ho avuto solo le vertigini in alcune scene( ma solo io perchè soffro di vertigini di mio).

Che dire tutta la mega propaganda pubblicitaria non ha tradito le mie aspettative,naturalmente ciò che mi ha più colpito è l'eccezionale rapporto che hanno gli abitanti di Pandora con gli animali e natura senza la solita retorica animalista e vegana in cui gli animali sono solo belli e pucci pucci e non si toccano...anzi c'è una scena in cui uccidono un simil capriolo ringraziandolo per la carne che gli ha donato ma comunque se lo magnano!!!
diciamo con una filosofia di base più simile agli indiani d'america..

I punti di forza di Avatar si sapevano fin dall'inizio che erano gli effetti speciali,i colori e le ambientazioni a fronte invece di una storia più scontata e poco innovativa.

davide.c 21-01-2010 14:49

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 271274)
l'eccezionale rapporto che hanno gli abitanti di Pandora con gli animali e natura senza la solita retorica animalista e vegana in cui gli animali sono solo belli e pucci pucci e non si toccano...anzi c'è una scena in cui uccidono un simil capriolo ringraziandolo per la carne che gli ha donato ma comunque se lo magnano!!!

.

al netto di tante manfrine(in altri post:twisted:),ti va riconosciuto che di solito hai l'occhio lungo(vuol esser un complimento)

eggià,mi ero dimenticato della scena,bella scena perchè è la descrizione del "post-caccia "che si legge sui trattati di antopologia su tante tribu primitive(pellerossa ma anche tribu siberiane)dove infatti cè quai sempre un riconoscimento di valore all animale ucciso,e insomma,vederlo in un film hollywoodiano,mi ha sopreso molto, mi fa pensare che

A-o Cameron è un genio

B-o a quelle latitudini leggono libri(notiziona):shock:incredibile

ad ogni modo "senza la solita retorica animalista e vegana"

fiuu,era ora!:p

Sunnyna 21-01-2010 15:19

:lol: perchè non ho altro da dire che wow bellissimo

cmq Navarri io l'ho rivisto due sere fa già in italiano...e non al cinema

al cinema l'ho visto venerdi ma non in 3d perchè le sale si liberavano tipo dopo una settimana dall'uscita

Agostino 21-01-2010 15:32

Qualche gg fa Giuseppe, parlando del + e - mi disse di aver letto una critica mossa contro Avatar e di conseguenza contro Cameron sul fatto di aver "scopiazzato" qualche idea per il suo film.
Controllando sul web effettivamente c'è ben più di qualche sospetto :shock: e vi inviterei a dare una occhiata (non metto un link in particolare, arrangiatevi!!!:rock_3)
Poi ci risentiamo...

davide.c 21-01-2010 18:58

non sono scopiazzamenti..si chiamano"citazioni":rock_3

(che poi siano"'d'autore" o meno,lascio a voi decidere; gli scopiazzamenti sono altra cosa...:roll:)


aloa please usare terminologia corretta,aloa

Ezechielelupo 21-01-2010 20:13

Io l'ho visto venerdì sera ma non in 3D, uno per paura del mal di testa ma fondamentalmente perchè c'erano a disposizione più di 200 posti argomento più che valido per farmi decidere. Io l'ho trovato veramente bello, indiscutibilmente la tecnologia è a dir poco sorprendente, e non solo per i panorami, avete notato quando lei accarezza lui "umano" in fin di vita? La fusione disegno/realtà è' perfetto. La storia è sicuramente trita ma comunque coinvolgente, ti prende da subito, non c'è un attimo di noia e le due ore passano in un attimo. Io lo consiglio vivamente anche perchè è un film da sala cinematografica, in TV perde tutto.:popcorn:

Navarre 23-01-2010 11:29

Visto in 3d, confermo il mal di testa, ma più che altro per troppi pop-corn e il nano che ha parlato tutto il tempo :?

Diciamo che era un perfetto film american western post "piccolo grande uomo" o "soldato blu" : c' erano gli indiani buoni + buoni che non si può e i soldati blu cattivi che più cattivi è impossibile :lol:

Trama veramente scontata, banale e tutti sanno già come andrà a finire il che rende poco incisiva la recitazione degli attori, per quel poco che si vedono dal vero.

Character design così così (il nano chiamava i nativi "i gatti" !) gli animali di Pandora non rimarranno nella storia, poco ma sicuro. Le navicelle, elicotteri e mech sono tutti già visti e stra-visti...insomma tanti mezzi e soldi ma anche tanta paura di sbagliare.

Un bel videogioco dopotutto...vedere per la maggior parte immagini di sintesi che recitano al posto degli attori dopo un po' stufa e non poco.

(p.s. noi con la computer grafica ci mangiamo, ma quando si esagera si esagera)

Il 3D è la moda del momento, ma come ogni moda risalta fuori ogni 10-15 anni e poi (giustamente) scompare e direi che se ne può fare volentieri a meno, dopo la prima mezzora da assuefazione e non te ne rendi nemmeno troppo conto...gli occhialini a quel punto sono solo scomodi e tolgono luminosità alla visione.

Qualche filmaccio sci-fi lowcost oppure un po' più coraggioso per tirarsi su il morale dopo avatar ? Pitch-black, Screamers e ci metto pure Alien 4.

davide.c 23-01-2010 13:57

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 271691)
Diciamo che era un perfetto film american western post "piccolo grande uomo" o "soldato blu" : c' erano gli indiani buoni + buoni che non si può e i soldati blu cattivi che più cattivi è impossibile :lol:



Qualche filmaccio sci-fi lowcost oppure un po' più coraggioso per tirarsi su il morale dopo avatar ? Pitch-black, Screamers e ci metto pure Alien 4.

beh io ricordo soldati blu ancor piu cattivi(quelli appunto del film"soldato blu",quelli eran delle iene..ma anche quelli di "apocalypse now " mica scherzavano...:twisted:)ad ogni modo,si,grazie x la citazione(mia):twisted:


sui filmacci post melensità,allora..ne avrei uno chicca chicca visto con gli amici e che serve a parare melensità lupologhe:

"dog soldiers",un simpatico b movie britannico :lol:dove una pattuglia di soldati inglesi in scozia durante un esercitazione deve difendersi da una famiglia di lupi (mannari!)e da una lupologa/naturalista(hihihi)che all inizio sembra aiutare i soldati ,in realtà è l'aiutante della famigliola di lupi mannari:p:p

figata eh?:twisted::twisted:

e poi"the descent",forse qualcuno questo l'ha visto,a fine 2005 ebbe un certo successo,stesso regista britannico,neil marshall,forse uno dei migliori horror europei mai fatti

un gruppo di speleologhe donne (e bone)finisce in gita in una caverna dei monti appalachi
(west virginia,usa..terra di agricoltori arrabbiatelli e gente involuta varia.."tranquillo week end di paura !e dintorni..presente?))

e nelle caverne trova..beh vi lascio immaginare..la versione turbo di smeagol/gollum...:twisted:..guardate..il film è tosto davvero ,ma è meglio del solito b movie,è una botta dura,mica è un cartoon..mica si ride troppo,anzi..cmq si evitano eccessi di splatter(a parte la scena della gamba rotta...)

lho pure rivisto in traghetto in tra bari e la grecia nel 2006,un gruppetto di ragazze pugliesi nel guardarlo a momenti ci piangeva addosso..:twisted::twisted:

vedetelo,ne vale la pena:lol:,molto meglio del solito horror da mac donald alla "scream"

davide.c 23-01-2010 14:36

questo "simpatico";-)

http://www.youtube.com/watch?v=R_0Ej5N-hFQ
(si vede pure la lupologa:lol:)



ma questo è ben altra cosa:rock_3

http://www.youtube.com/watch?v=4mujk825LXk

eleraja 23-01-2010 18:57

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 271250)
Parlavo di Avatar, c'è qualcosa di decente in italico ?

http://www.megaupload.com/?d=1RDN9HK2
http://www.megaupload.com/?d=ZNV92YIR

un videogico carino
elena

Navarre 23-01-2010 23:29

Ok grazie per il videogioco. ;)

Però così è come non averlo visto: quel poco che ti può dare il film è nella resa estetica...va visto al cinema e magari in 3d.

Persino nel mio umilissimo home theater non farebbe la sua figura :?

arF« 25-01-2010 20:51

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 271691)
Visto in 3d, confermo il mal di testa, ma più che altro per troppi pop-corn e il nano che ha parlato tutto il tempo :?

Diciamo che era un perfetto film american western post "piccolo grande uomo" o "soldato blu" : c' erano gli indiani buoni + buoni che non si può e i soldati blu cattivi che più cattivi è impossibile :lol:

Trama veramente scontata, banale e tutti sanno già come andrà a finire il che rende poco incisiva la recitazione degli attori, per quel poco che si vedono dal vero.

Character design così così (il nano chiamava i nativi "i gatti" !) gli animali di Pandora non rimarranno nella storia, poco ma sicuro. Le navicelle, elicotteri e mech sono tutti già visti e stra-visti...insomma tanti mezzi e soldi ma anche tanta paura di sbagliare.

Un bel videogioco dopotutto...vedere per la maggior parte immagini di sintesi che recitano al posto degli attori dopo un po' stufa e non poco.

(p.s. noi con la computer grafica ci mangiamo, ma quando si esagera si esagera)
le cose fatte troppo bene ti danno fastidio?

Il 3D è la moda del momento, ma come ogni moda risalta fuori ogni 10-15 anni e poi (giustamente) scompare e direi che se ne può fare volentieri a meno, dopo la prima mezzora da assuefazione e non te ne rendi nemmeno troppo conto...gli occhialini a quel punto sono solo scomodi e tolgono luminosità alla visione.

Qualche filmaccio sci-fi lowcost oppure un po' più coraggioso per tirarsi su il morale dopo avatar ? Pitch-black, Screamers e ci metto pure Alien 4.

pura eresia..
ma come si fanno a fare commenti simili?
va bene che i gusti sono gusti ed ognuno è libero di esprimere quel che vuole.
ma almeno evitare di dire assurdità se non si ha capacità critica sarebbe cosa buona e giusta..
si parla di un film in cui è stata prestata attenzione anche alla progettazione dei bulloni delle navicelle spaziali. in cui è stata generata un intera cultura aliena con tanto di linguaggio. in cui sono state impiegate tecniche rivoluzionarie di ripresa.
per apprezzare a dovere avatar film ci vorrebbe una sala IMAX o quantomeno un qualcosa che vi si avvicina, non certo il 3d che hanno improvvisato nelle sale italiane.
posso capire che un bambino possa appellare i na'vi come "gatti", ma da un adulto mi aspetterei qualche considerazione diversa sul film..

Navarre 25-01-2010 22:46

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 272153)
pura eresia..
ma come si fanno a fare commenti simili?
va bene che i gusti sono gusti ed ognuno è libero di esprimere quel che vuole.
ma almeno evitare di dire assurdità se non si ha capacità critica sarebbe cosa buona e giusta..

Al tempo, Cicciobello.

Io come è stato realizzato Avatar lo so molto molto molto meglio di te, poco ma sicuro.

Proprio per questo le aspettative erano molto elevate e proprio a causa di questo la conseguente delusione è stata ancora più cocente, non tanto dal lato tecnico (e ci mancherebbe pure) ma da quello creativo.

Io poi la capacità critica provo a esercitarla e non mi fermo ai bulloni progettati (:roll:) e al budget faraonico, perché da soli non bastano a fare un bel film, o quanto meno quel film memorabile e straordinario che era nelle intenzioni del regista e dei produttori. Non è un altro TITANIC.

La noia e il senso di già visto dopo un' ora e mezza (che ormai ti sei + che assuefatto al 3d e alle pregevoli scenografie) diventa insopportabile e non vedi l' ora di tornartene a casa.

Invece a te è piaciuto, bei bulloni e ottimi sottotitoli gialli... vedi quanto è vario il mondo?

Sirius 25-01-2010 23:57

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 272153)
pura eresia..
ma come si fanno a fare commenti simili?
va bene che i gusti sono gusti ed ognuno è libero di esprimere quel che vuole.
ma almeno evitare di dire assurdità se non si ha capacità critica sarebbe cosa buona e giusta..
si parla di un film in cui è stata prestata attenzione anche alla progettazione dei bulloni delle navicelle spaziali. in cui è stata generata un intera cultura aliena con tanto di linguaggio. in cui sono state impiegate tecniche rivoluzionarie di ripresa.
per apprezzare a dovere avatar film ci vorrebbe una sala IMAX o quantomeno un qualcosa che vi si avvicina, non certo il 3d che hanno improvvisato nelle sale italiane.
posso capire che un bambino possa appellare i na'vi come "gatti", ma da un adulto mi aspetterei qualche considerazione diversa sul film..

Abbbellò! :lol:

arnaldo_it 26-01-2010 00:40

visto stasera, in 2d (non mi sono fidato del 3d)
mi sono divertito, il tempo è volato anche se la trama vabbè si sa che era scontata. Gli effetti straordinari davvero e poi regà, a me la tipetta blu me piaceva pure eh! ;-) (mi ricorda una persona che conosco... sarà per quello?
:lol:
e poi ok molto richiamo sui nativi americani, ma che è un male?
insomma me mi è piaciuto, forse anche perchè sono alti e magri!!! :lol:

Jal 26-01-2010 01:23

tanto non ho letto una virgola e nulla leggerò ignobili sabotatori di emozioni!:twisted:
fino alla visone, che pura e casta deve rimanere!
ho visto solo il primo trailer malvolentieri..
cambio canale quando ne parlano e lo spezzettano
voi e i vostri dannati spoiler del cavolo!
lo attendo come un bambino dalla gestazione impossibile..e poi....
lo devo ancora vedere.
Jac mononucleotico, spero sabato sia il giorno..

sono malato lo riconosco..
"nasco" e mi ammalo con Bilal, Jean Giraud,Philippe Druillet..
L'Incal, Il Garage Ermetico..
Les Humanoïdes Associés sono delle divinità e Métal Hurlant
è il testo sacro dal quale tutto ha avuto origine..
se qualcuno comprende quello che ho scritto saprò
di non esser solo in questo deserto blu....;-)

Navarre 26-01-2010 01:31

Una recensione obiettiva :lol::
http://www.cineblog.it/post/20652/av...%28cineblog%29

p.s.
Andrea, risparmia i soldi...

Jal 26-01-2010 01:35

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 272242)
Una recensione obiettiva::lol:
p.s.
Andrea, risparmia i soldi...

ecco..lo sapevo, mi si incrina la visione...
allora dici proprio che lo odiero? perchè in questi casi non tollero le vie di mezzo.

P.S.: mi sa che ora so di non esser più solo...

davide.c 26-01-2010 09:12

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 272241)
Les Humanoïdes Associés sono delle divinità e Métal Hurlant
è il testo sacro dal quale tutto ha avuto origine..
se qualcuno comprende quello che ho scritto saprò
di non esser solo in questo deserto blu....;-)



:roll::roll::roll:tu secondo me,hai consumi culturali sopra la media italiana,ma:

a forza di legger un forum popolato da timidi ragazzi/e tosco-emiliani che parlan solo del loro peloso in maniera anche un po patetica, si finisce per pensar di esser su un isola,già,capisco :)

guarda che invece il famoso MONDO reale conosce ste cose,l'eccezzione è qui,non viceversa:twisted::twisted:


ah 'bello,metal hurlant qui (io almeno) so cos'è eh..:rock_3tags: bilal,etc etc


a forza di pratcellare o dar assist perlopiù manfrinosi a curiosi individui con la testa fra le nuvole,caro signor j a l ,si perde di vista il fatto che la gente ci occupa anche di altro:rock_3:o,nella vita


aloa pacinfondaismo al capolinea,aloa

ps:come diceva GRAMSCI antonio , "educare il popolo!!!!!":twisted::twisted:

starjumper 26-01-2010 10:56

Se continuate così mi tocchera andarlo a vedere per farmi un'idea...

è che mi ha rotto le pelotas ancor prima di uscire e quel che ho visto nei trailer mi ha intristito... tutto troppo gommoso per i miei gusti, preferisco chi per essere realistico si prende la briga di costruire un olifante di 10 metri o trasforma un parcheggio in una palude...

m.greta 26-01-2010 11:08

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 272269)
preferisco chi per essere realistico si prende la briga di costruire un olifante di 10 metri o trasforma un parcheggio in una palude...

...bhè, io pure, ormai incuriosita, dovrò vederlo per farmi un idea su questi omini/donnine blu
...ma le tue citazioni - direi - sono decisamente DI UN ALTRO PIANETA;-) ....roba che rimane nell'olimpo del'irraggiungibile...anche perchè al di là dell'impareggiabile risultato cinematografico... dietro c'è Tolkien... mica scopiazature varie o citazioni che dir si voglia ;-)

davide.c 26-01-2010 11:29

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 27226)
preferisco chi per essere realistico si prende la briga di costruire un olifante di 10 metri o trasforma un parcheggio in una palude...


questa la appoggio

davide.c 26-01-2010 11:31

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 272270)
...anche perchè al di là dell'impareggiabile risultato cinematografico... dietro c'è Tolkien... mica scopiazature varie o citazioni che dir si voglia ;-)



??????????????? guarda la sola citazione diretta in avatar è la scena di "albero madre",tutto il resto è citazioni ANTE tolkien,gia viste in un sacco di film sugli indiani ,di guerra e di fantascienza:rock_3

pongella 26-01-2010 13:53

visto ieri sera in 3d:

anche io ho notato che dopo una mezz'ora ci si abitua al 3d e non ci si fa quasi più caso, per cui, ogni tanto, levavo gli occhialini e li rimettevo per accorgermi della profondità dell'immagine. però all'inizio il 3d fa il suo effetto.

il 3d, come dice navarre, di sicuro cadrà nel dimenticatoio tra qualche tempo: secondo me ci sono alcuni problemi seri di fondo sul 3d. il primo è che lo schermo perde parecchio di luminosità quando si indossano gli occhialini. Poi gli occhi, comunque, si stancano e questa cosa non ti fa godere del film pienamente. Se cambiassero tecnologia e in un futuro davvero ci saranno ologrammi tridimensionali che potranno essere visti senza occhialini, allora il 3d esploderà, ma fino a quel momento sarà solo una trovata per spillare qualche soldo in più.

per la trama, ovviamente è scontata, ma se la massa va trovando queste cose, hollywood offre queste cose.

a livello tecnico non si discute, forse la creatività poteva essere una carta in più che non c'è stata.

consiglio tuttavia di andarlo vedere.

Se capita andrò a rivederlo in 2d per osservare meglio alcuni particolari che mi sono sfuggiti.

Una chicca che forse molti non hanno notato: il soldato, quando è un avatar blu, ha 5 dita, mentre gli indigeni ce ne hanno solo 4!!!

arnaldo_it 26-01-2010 15:10

Quote:

Originally Posted by pongella (Bericht 272323)
Una chicca che forse molti non hanno notato: il soldato, quando è un avatar blu, ha 5 dita, mentre gli indigeni ce ne hanno solo 4!!!

non ci avevo proprio fatto caso, complimenti! sarà dovuto al fatto che nasceva da un mix di genomi? probabile... ma potevano pure dirlo eh! e i figli come vengono? con 9 dita su due mani? :)

lo scopriremo in avatar 2 dove per forza ci sarà un avatarino :lol:
quello che non si è capito è ... la copula, sarà avvenuta attraverso le vie tradizionali o le treccione? :roll:

davide.c 26-01-2010 15:53

Quote:

Originally Posted by pongella (Bericht 272323)

per la trama, ovviamente è scontata, ma se la massa va trovando queste cose, hollywood offre queste cose.

!!

curioso spunto,ca va sans dire

in realtà è un po diverso,forse il contrario,ovvero per andar sul sicuro le famose"majors" del cinema propinano sta roba

le volte che danno qualcosa di diverso,migliore e meno barocco(vedi anche tarantino 15 anni fa,i cui film allinizio costavano davvero poco ma guadagnavano 500 volte tanto)la gentte li va a vedere ment avatar lo guarda per inerzia,e basta

se si continua a disabituare la gente coi soliti giocattoloni,alla fine è tutto il cinema e l' inventiva che ci perde


tra l'altro tra costo di avatar,costo promozione,cash regista astornomico,pubblicità e così via,il netto utile alla fine sarà alto ma non altissimo..:lol:altri film nel loro piccolo sono molto piu costo-efficacia

pongella 26-01-2010 18:16

Quote:

Originally Posted by arnaldo_it (Bericht 272351)
non ci avevo proprio fatto caso, complimenti! sarà dovuto al fatto che nasceva da un mix di genomi? probabile... ma potevano pure dirlo eh! e i figli come vengono? con 9 dita su due mani? :)

lo scopriremo in avatar 2 dove per forza ci sarà un avatarino :lol:
quello che non si è capito è ... la copula, sarà avvenuta attraverso le vie tradizionali o le treccione? :roll:

l'ho pensato anche io che le 5 dita forse derivano dal mix di genomi, il che è molto probabile. Comunque la sottigliezza delle 5 dita vs le 4 di tutti gli altri indigeni sottolinea che alle spalle del film c'è un lavoro impressionante, dove sono stati curati piccolissimo particolari come, per l'appunto, le dita delle mani (che, oltretutto, non sono sempre in primo piano e si vedono poco durante il film). Una cosa che non ho fatto in tempo a notare, invece, sono le dita dei piedi: probabilmente anche il quel caso la differenza si ripete ma bisognerebbe rivedere tutto il film una seconda volta per far caso a queste cose (copula compresa)

pongella 26-01-2010 18:21

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 272363)
curioso spunto,ca va sans dire

in realtà è un po diverso,forse il contrario,ovvero per andar sul sicuro le famose"majors" del cinema propinano sta roba

le volte che danno qualcosa di diverso,migliore e meno barocco(vedi anche tarantino 15 anni fa,i cui film allinizio costavano davvero poco ma guadagnavano 500 volte tanto)la gentte li va a vedere ment avatar lo guarda per inerzia,e basta

se si continua a disabituare la gente coi soliti giocattoloni,alla fine è tutto il cinema e l' inventiva che ci perde


tra l'altro tra costo di avatar,costo promozione,cash regista astornomico,pubblicità e così via,il netto utile alla fine sarà alto ma non altissimo..:lol:altri film nel loro piccolo sono molto piu costo-efficacia

hai ragione, effettivamente sono stato un po' frettoloso nell'esprimere quel concetto. Comunque credo che, alla base di tutto, ci siano vari fattori che determinano il successo di film con una trama del genere. Fattori che derivano sia da quello che la gente vorrebbe vedere che da quello che hollywood ha voglia di proporre...una specie di circolo vizioso che si autoalimenta.
Vero è, comunque, che, se i due più grandi successi degli ultimi 15 anni (titanic e avatar) hanno in comune una storia d'amore con il cattivo di turno, alla fine un motivo di fondo ci sarà.
Comunque per gli amanti del genere fantasy e fumettistico in generale (che, più della complessità della trama, guardano altri fattori) un film del genere è davvero una bellissima pellicola

davide.c 26-01-2010 18:48

Quote:

Originally Posted by pongella (Bericht 272400)
Comunque credo che, alla base di tutto, ci siano vari fattori che determinano il successo di film con una trama del genere.

Fattori che derivano sia da quello che la gente vorrebbe vedere che da quello che hollywood ha voglia di proporre...una specie di circolo vizioso che si autoalimenta.

Vero è, comunque, che, se i due più grandi successi degli ultimi 15 anni (titanic e avatar) hanno in comune una storia d'amore con il cattivo di turno, alla fine un motivo di fondo ci sarà.

Comunque per gli amanti del genere fantasy e fumettistico in generale (che, più della complessità della trama, guardano altri fattori) un film del genere è davvero una bellissima pellicola


al di la del valore di avatar(uno spartiacque dal punto di vista della computer grafic..e basta; se si va oltre tanto vale rinunciare agli attori....ma non credo uccederà mai)mi auguro che(senza polemica,davvero,),a proposito di questo:


""Vero è, comunque, che, se i due più grandi successi degli ultimi 15 anni (titanic e avatar) hanno in comune una storia d'amore con il cattivo di turno, alla fine un motivo di fondo ci sarà"""

ordunque,anni fa lessi di alessandro baricco,il famoso scrittore tornese,che diceva qualcsa tipo


"a hollywood fan film pensando a un medio-basso impiegato coreano,a una coppia francese o a un 30 enne del nord dell inghilterra..."

frase cattivssima ,per dire che "l 'aurea mediocrità" PAGA al botteghino ,suppongo

mi auguro non sia così,sopratutto mi auguro la gente non voglia veder ripetere al infinito i soliti clichè,che in confronto le fiabe dell '800 eran meno prevedibili

ps:ovvo che mica si può propinare al popolo i film di lars von trier,che mica son tanto masticabili:p


ciao(non prenderla di petto,eh è solo una considerazione,non una critica a te):o

pongella 27-01-2010 09:52

la penso esattamente come te. non parlavo a titolo personale ma cercavo solo di analizzare i fattori che possono determinare un successo come avatar

Sirius 27-01-2010 10:36

Quali sono le piu grandi paure, o i più grandi desideri del genere umano?

La fine del mondo,
La malattia,
La solitudine
La vittoria del male sul bene

La vita eterna, l'eden in terra....:roll:
La salute
L'amore (quello vero:rock_3)
La vittoria del bene sul male

se un film non tocca almeno uno di questi motori, probabilmente, quando esci dalla sala ti sentirai un po, come dire... "con la bocca asciutta".

scusate ma mi chiamano.....

davide.c 27-01-2010 12:18

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 272506)

se un film non tocca almeno uno di questi motori, probabilmente, quando esci dalla sala ti sentirai un po, come dire... "con la bocca asciutta".

scusate ma mi chiamano.....


mah,mica uno va al cìnema x vedere solo qello che in filosofia si chiama
"l'assoluto"(i famosi grandi temi detti sopra)....:rock_3

la gente infatti va pure a vedere i "film" tipo era glacile,che di grandi temi,beh..non mi pare abbondino..:twisted:

quanto al fatto che poi sti temi vengon proposti e riciclati in maniera un po,come dire,da mc donald?:)(proprio perchè vengon fatti x vari paesi..e quindi bisogna appiattire la qualità,pur di renderli comprensibili al maggior numero di spettatori..ergo cash..sennò nada..)la dice lunga su un certo tipo di approfondimento di tematiche pseudo "epocali":)(o come dire..da cartoon)..

ehm..piu-.. pseudo che epocali....o profonde...:oops:dai ma alla solita roba da hollywood ci diam peso?????:shock:

ok,mica è necessaro leggere nietsche,.:)ma i grandi temi cerchiamoli altrove che al cinema:twisted:

aloa non mi chiamano,sono artista,lavoro in casa,aloa :p:oce l'ho fatta

davide.c 27-01-2010 12:20

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 272506)
La fine del mondo,
La malattia,
La solitudine
La vittoria del male sul bene

La vita eterna, l'eden in terra....:roll:
La salute
L'amore (quello vero:rock_3)
La vittoria del bene sul male

.....

mmh,però sto periodo mi ha dato una idea per un nuovo thread,wow(serio eh!non cazzeggierò!:o"i valori"!)

Agostino 27-01-2010 13:51

Scusate la domanda ma volevo chiedere a chi lo ha visto in 3D che tipo di occhialini avete usato? So che in alcune sale adottano una tecnologia diversa dai soliti occhiali "bi-colore" e mi domandavo se anche così il mal di testa fosse garantito...

Sirius 27-01-2010 16:04

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 272534)
la gente infatti va pure a vedere i "film" tipo era glacile,che di grandi temi,beh..non mi pare abbondino..:twisted:

era glaciale 1:

AMICIZIA (amore)

era glaciale 2:

fine del mondo/amicizia/amore

era glaciale 3:

amicizia/ vittoria del bene sul male/ fine del mondo

film per la famiglia ci si può permettere di tutto:lol:

valentina 28-01-2010 08:53

visto ----- solo una parola - bello!
(a parte tutta la sega del colonnello terminator un po' troppo duro a morire!)

Enid Black 28-01-2010 11:15

La tecnologia non è più lente rossalente verde, son tutt'e due grigie... il mal di testa io ce l'ho ancora - l'ho visto ieri sera - ed è l'unica cosa fastidiosa.

Bel film, trama scontata per carità, ma personaggi ben caratterizzati (a partire dall'eroe recalcitrante... e Neytiri è meravigliosa... LA VOGLIO ANCHE IO LA TRECCIA USB!! e troppo bello il naso gattoso (e soffiano ome mici anche!!)... a parte scherzi, ci sono delle scene che a me han fatto venire la pelle d'oca (SPOILER: evidenziare per leggere ;-) Tipo quando si mettono in cerchio per cercare di salvare Grace e ondeggiano tutti insieme collegati all'albero delle Anime... meraviglioso, da pelle d'oca!)

Bellissima colonna sonora, e anche attenzione ai dettagli (lui è in carrozzella e non ha le gambe forti e muscolose, ma magre è atrofiche)...

Il Marine TERMINATOR è veramente da sgozzare alla prima scena!

Mi è piaciuto molto il personaggio di Sigourney Weaver, e anche il suo Avatar!

Ma collegarsi così con un CLC sarebbe troppo, vero :o :lol::shock:? Intendo, per le nostre menti ^^

Navarre 29-01-2010 11:37

Carino "la treccia USB" :lol:

Comunque pare che le fonti di "ispirazione", come diceva Agostino, siano state molteplici :
http://www.focus.it/Tecnologia/speci...-analogie.aspx

Un estratto dell' intervista :
«Quando ho visto il film di Cameron ho pensato che avrà visto Aida e gli sarà piaciuto. Come sarà piaciuto ai 120 concept-designers che hanno realizzato le scene. Io avevo fatto tutto da solo» commenta Togliani (scenografo e direttore artistico).

valentina 29-01-2010 11:49

ma vvaaaaaaa, come dice QUALCUNO, son tutte citazioni ...... peccato che cameron non abbia citato proprio nulla!

Navarre 29-01-2010 11:55

...copiato direttamente ? O messo per così dire in bella... COPIA ? :lol:

davide.c 29-01-2010 11:56

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 273250)
ma vvaaaaaaa, come dice QUALCUNO, son tutte citazioni ...... peccato che cameron non abbia citato proprio nulla!

no no ha citato eccome!:rock_3:o8)se poi qualcuno ha visto troppe volte "alice nel paese delle meravilgie " e s'è perso/a la cinematografia degli ultimi 30 anni,non è problema mio!:):rock_3basta andarci ogni tanto a cinema per ACCORGERSENE

davide.c 29-01-2010 12:01

Quote:

Originally Posted by Agostino (Bericht 272576)
Scusate la domanda ma volevo chiedere a chi lo ha visto in 3D che tipo di occhialini avete usato? So che in alcune sale adottano una tecnologia diversa dai soliti occhiali "bi-colore" e mi domandavo se anche così il mal di testa fosse garantito...



http://www.youtube.com/watch?v=sIEn9z0oBE8

DO IT YOURSELF:rock_3

rosa 31-01-2010 04:23

della serie meglio tardi che mai



Il trailer proprio non mi dava ispirazione ad andare a vedere il film,
gli alieni con quegli occhi così eccessivamente infantili mi davano quasi fastidio e poi tutto questo sfrecciar di mezzi in combattimento e fiammate varie mi dava la sensazione del solito film americanone serie salvatori dell'umanità, il classico film d'azione

..... cheppalle

poi a son di sentire che la gente si svenava per andarlo a vedere in 3D che alcuni sono andati a vederlo sia in 2 che in 3D e che stava avendo il successo di Titanic, anche se Titanic a me ha fatto solo venire le carie ai denti tanto era zuccheroso!

Insomma...andiamo a vedere sto Avatar!
rigorosamente in 2D perchè pagare per stare due ore e mezza col vomito non mi andava e i discordanti discorsi sul 3D m'insospettivano..eh..eh..!
nonchè l'idea di stare con degli occhiali che non ti puoi levare altrimenti, PARE CHE, non vedi niente? bo?

Che dire,

bello!

osservandoli bene questi alieni....sono bellissimi, con questi colori e punti luminosi sul viso, così armoniosi
belli quanto il luogo piuttosto alluccinoggeno dove vivono
bello bello
bello lui, bella lei (mi ricordava Angelina Joile versione anoressica)
i cavalli, i lupi con i cuccioli .... i bisonti, qui in più ci sono i draghi,
la bucolica esistenza in armonia con la natura,

mi è venuta in mente inizialmente Pocahontas,
ma poi durante lo svolgersi del film, soprattutto Little Bighorn e il generale George Armstrong Custer un vero duro! stessa fine!

mi è calato un velo di tristezza e malinconia,
pensando alla fine dei pandoriani alcolizzati nelle riserve!

ennesima ammissione di colpe?
Il film ha avuto successo nella patriotica America?
tempi duri per i duri marines?

Graficamente mi è piaciuto molto, ll'ho trovato un film piacevole !

calcolando che io ultimamente vedo per motivi di forza maggiore solo esclusivamene cartoni animati
al cinema erano già anni che non andavo!

rosa 31-01-2010 04:44

mondo vario
 
.....mentre ero lì a farmi tutte le riflessioni esistenziali e autocritiche miste a sensi di colpa
un vicino dice:
-boia voglio vedere che sega usano per tagliare quell'albero lì-

arF« 31-01-2010 14:29

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 272195)
Al tempo, Cicciobello.

Io come è stato realizzato Avatar lo so molto molto molto meglio di te, poco ma sicuro.

Proprio per questo le aspettative erano molto elevate e proprio a causa di questo la conseguente delusione è stata ancora più cocente, non tanto dal lato tecnico (e ci mancherebbe pure) ma da quello creativo.

Io poi la capacità critica provo a esercitarla e non mi fermo ai bulloni progettati (:roll:) e al budget faraonico, perché da soli non bastano a fare un bel film, o quanto meno quel film memorabile e straordinario che era nelle intenzioni del regista e dei produttori. Non è un altro TITANIC.

La noia e il senso di già visto dopo un' ora e mezza (che ormai ti sei + che assuefatto al 3d e alle pregevoli scenografie) diventa insopportabile e non vedi l' ora di tornartene a casa.

Invece a te è piaciuto, bei bulloni e ottimi sottotitoli gialli... vedi quanto è vario il mondo?

sul fatto che tu ne sappia più di me ho seri dubbi, assai rafforzati dal tuo dire. poi se posso essere smentito e magari lavori nella WETA sarei felice di essere illuminato su alcune questioni.

per cominciare, se sei rimasto deluso del lato creativo ci sono due possibili spiegazioni: non sai cosa significa il termine creativo oppure non hai visto il film. l'intero pianeta pandora è stato realizzato da zero partendo da concept disegnati dallo stesso cameron. flora e fauna sono state ricreate seguendo precisi schemi e con un estremo livello di plausibilità. la bioluminescenza del pianeta è curata nei minimi dettagli e deriva dall'esperienza di cameron maturata sui fondali oceanici. la tecnologia umana è totalmente votata al realismo e ogni singolo oggetto è progettato in funzione di un reale utilizzo.. nulla è stato lasciato al caso.

veniamo al 3d.. è senza dubbio la tecnologia del futuro, nella quale si investe e si investirà. non certo una moda. il problema è che qui in italia, complice inesperienza ed inconsapevolezza del popolo, le sale 3d degne di tal nome sono pochissime e di sale IMAX ve n'è una sola. la quasi totalità delle sale sono improvvisate e con occhialetti polarizzati non adeguati con conseguenti problematiche alla visione. la differenza che c'è tra un IMAX ed una sala normale è la stessa che intercorre tra un vecchio televisore b/n ed uno schermo lcd retroilluminato led di ultima generazione.
sarebbe bene anche spiegare cosa significa visione stereoscopica e come avviene dato che c'è ancora chi pensa che il 3d sia quello che si aveva con gli occhialetti con le due lenti di differente colore. oggi il 3d, su larga scala, viene percepito grazie agli occhiali polarizzati, ovvero occhiali in cui le due lenti hanno una differente polarizzazione ed in questo modo gli occhi vedono immagini differenti.
inoltre, per la realizzazione di avatar, cameron ha messo a punto un innovativo sistema di ripresa 3d che, in parole povere, consiste di due cineprese ad alta definizione affiancate alla stessa distanza che frappone gli occhi umani. ciò dona una profondità di immagine senza precedenti (non il solito effetto pacchiano aggiunto in montaggio di un oggetto che sporge) ed il problema che molti riscontrano di luminosità è solo dovuto alla scarsa qualità della sala di proiezione.

per quanto riguarda il senso di già visto.. beh, è abbastanza opinabile.
il soggetto, non la sceneggiatura, è un qualcosa di abbastanza semplice e lineare, voluto apposta per attirare le grandi masse. la sceneggiatura invece è assai complessa e, ciononostante, fluida, senza sbavature né imperfezioni.
la colonna sonora, di cui come già con titanic j. horner è fautore, è degna di nota con un tema di base semplice ed allo stesso tempo originale e corposo.

detto ciò; visto anche l'articolo che hai citato in cui c'è un livello di obiettività pari a quello del papa quando si parla di chiesa, non so se sei aperto ad un dialogo costruttivo e quindi non so se valga la pena investire altro tempo..

wolflinx 31-01-2010 14:47

pensavo ad un porno in 3d

pongella 31-01-2010 15:14

qualcosina Cameron l'ha copiato alla natura:

http://www.cineblog.it/post/avatar-l...-in-cina/20764

arF« 31-01-2010 15:24

Quote:

Originally Posted by pongella (Bericht 273768)
qualcosina Cameron l'ha copiato alla natura:

http://www.cineblog.it/post/avatar-l...-in-cina/20764

...Non meno avventuroso è stato trovare un riferimento reale alle montagne volanti Halleluja: una troupe si è recata infatti in Cina dove, a bordo di una mongolfiera, ha filmato le alture della foresta di Zhangjiajie...
joe letteri

Fonte

Navarre 31-01-2010 16:38

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 273757)
sul fatto che tu ne sappia più di me ho seri dubbi, assai rafforzati dal tuo dire. poi se posso essere smentito e magari lavori nella WETA sarei felice di essere illuminato su alcune questioni.

No, realizziamo animazioni 3d di progetti architettonici (per lo più) dal 1997 circa per lavoro, da prima per passione. Se ti posso aiutare per qualcosa chiedi pure.

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 273757)
l'intero pianeta pandora è stato realizzato da zero partendo da concept disegnati dallo stesso cameron.

...che magari prima si era visto "Aida degli alberi" :lol::lol::lol:

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 273757)
La differenza che c'è tra un IMAX ed una sala normale è la stessa che intercorre tra un vecchio televisore b/n ed uno schermo lcd retroilluminato led di ultima generazione.

Mai visto un imax allora.
Oltre a quello di Riccione c'è quello in piccolo di Gardaland (dove ci sono anche effetti "fisici" e poltrone mobili): entrambi proiettano brevi filmati che enfatizzano l' effetto "pop-up". Vederci un film lungo due ore e mezza sarebbe enormemente stancante ( vedi una testimonianza :http://3dvision-blog.com/what-to-cho...for-3d-movies/ ) per un osservatore medio.
Ragion per cui non sarà certo IMAX (che esiste da anni) la tecnologia del futuro.

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 273757)
non so se sei aperto ad un dialogo costruttivo e quindi non so se valga la pena investire altro tempo..

Vediamo : dimmi quello che NON ti è piaciuto del film e capiremo se tu saprai essere obiettivo.

wilupi! 31-01-2010 17:29

nel frattempo io ho fatto il bis...sempre in 3D..

la prima volta ero in un cinema piccolino in fondo alla sala e con la luce del bagno che mi illuminava,la seconda volta abbiamo prenotato posti numerati in un cinema appena costruito...la resa è stata diecimila volte migliore e anche se per la seconda volta il film mi ha emozionato uguale( e anche questa volta niente mal di testa per il 3D)


intanto aspetto con trepidazione Alice nel paese delle meraviglie di Tim Burton( anch'esso sarà in 3 D)

Navarre 31-01-2010 17:38

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 273763)
pensavo ad un porno in 3d

E i TV 3D insieme ai BD-3d secondo te per cosa li stanno sviluppando ? ;-)

wolflinx 31-01-2010 20:38

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 273800)
E i TV 3D insieme ai BD-3d secondo te per cosa li stanno sviluppando ? ;-)

ok un conto è l'organo femminile ,ma non voglio immaginare cosa si ottiene con l'organo maschile , io controllerò se si depilano bene .;-)
voglio Monella in 3d

littlewolf 31-01-2010 22:47

Infatti Tinto Brass non ha perso tempo,

leggete un po' qua....

http://www.agi.it/spettacolo/notizie/201001271659-spe-rt10239-cinema_tinto_brass_girero_chiavatar_primo_film_ero tico_in_3d

Fantastico...

Visto venerdì (Avatar non quello di Brass), mi è piaciuto anche se la storia
è scontata... sembra "Balla coi lupi" che finisce bene. Comunque è da
vedere con tutti i se ed i ma... ma da vedere.

Concordo con Arnaldo: la ragazza Na’vi è molto intrigante, sapete se i
lineamenti sono stati ripresi da qualche personaggio famoso?

davide.c 01-02-2010 07:04

Quote:

Originally Posted by littlewolf (Bericht 273883)

la ragazza Na’vi è molto intrigante, sapete se i
lineamenti sono stati ripresi da qualche personaggio famoso?


con tutto il rispetto,ehm...detto un po per gioco,e h ma seriamente,.la ferilli e qualunque nuova squinzia dei film d'autore italiani sono 5678 volte meglio di quella cosa blu-anoressico con micro tette e lineamenti tra il felino e il folletto:x

davide.c 01-02-2010 07:09

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 273795)

intanto aspetto con trepidazione Alice nel paese delle meraviglie di Tim Burton( anch'esso sarà in 3 D)

la solita ciofeca targata tim burton :roll:con l aggiunta dell faccino del solito attore"deppo" pr attirare pubblico femminile..

dai su ragazzi,tim burton è il regista piu sopravvalutato di tutti i tempi..ricordo delle litigate con gli amici!

""""""è futuribile capisci?è oltre,cioè è visionario,è oltre,è di piu:rock_3"

(questo,l'amico paolo...)

io"si ..futuribile mia nonna,visionari saran gli sciamani amazzonici dopo 3 giorni senza mangiare"

davide.c 01-02-2010 07:27

Quote:

Originally Posted by rosa (Bericht 273704)

ennesima ammissione di colpe?
Il film ha avuto successo nella patriotica America?
tempi duri per i duri marines?

!

ciao rosa,

guarda piu che ammissione di colpa(là dura qualche anno,..poi se ne dimenticano..a cicli..),stan facendo i conti sugli ultimi 5500 morti delle due avventure sabbiose(un problemino)e.... soprattutto sui 18.000 feriti a vita da mantenere x anni,(problemone,sopratutto per l' erario u s a)

non credo che in omaggio alla moda del politicamente corretto il soldatino in carrozzella fosse un riferimento ai disabili"generici",bensì proprio a chi è tornato senza pezzi dalla sabbie orientali,il problema è che la bacchetta magica nella realtà non l'hanno inventata

comè la famosa battuta di ELLEKAPPA?:)

"gli americani sputtanano un sacco di soldi nelle guerre del terzo mondo..poi però li recuperano facendoci dei gran filmoni sopra:?:twisted:"

aloa temo ci sia del vero,aloa

elisa 01-02-2010 08:12

Visto ieri in 3D. All'inizio un pò di noia, i cattivi poi noiosissimi, non mi aspettavo una trama eccezionale del resto, anzi cercavo solo un pò relax allo stato puro per perdermi in uno spettacolo visivo, quindi mi è piaciuto dato che da quel punto di vista (effetti speciali per tuffarsi qualche ora in un mondo fantastico) è davvero eccellente (io poi non sono molto abituata a vedere i film di animazione e ancor meno i videogiochi.. ho avuto tutte le playstation del mondo in casa ma non ne ho mai toccata una quindi non me ne intendo ma credo non ci siano dubbi che sia eccellente e comunque mi ha soddisfatta.
Ah.. Nessunissimo mal di testa (nonostante avessi levato un dente il giorno prima per un ascesso pazzesco e non fossi sotto antidolorifici.. probabilmente il sollievo era tale che non l'avrei potuto sentire il mal di testa :lol:)

m.greta 01-02-2010 11:49

Visto ieri sera in 2D perchè nella sala 3D non c'era + posto.
Direi che concordo in pieno con la recensione dei Navarri...

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 271691)
Trama veramente scontata, banale e tutti sanno già come andrà a finire il che rende poco incisiva la recitazione degli attori, per quel poco che si vedono dal vero.
........
Character design così così (il nano chiamava i nativi "i gatti" !) gli animali di Pandora non rimarranno nella storia, poco ma sicuro. Le navicelle, elicotteri e mech sono tutti già visti e stra-visti...insomma tanti mezzi e soldi ma anche tanta paura di sbagliare.
.......
Un bel videogioco dopotutto...vedere per la maggior parte immagini di sintesi che recitano al posto degli attori dopo un po' stufa e non poco.

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 272195)

....bulloni progettati (:roll:) e al budget faraonico, da soli non bastano a fare un bel film, o quanto meno quel film memorabile e straordinario che era nelle intenzioni del regista e dei produttori. Non è un altro TITANIC.

La noia e il senso di già visto dopo un' ora e mezza (che ormai ti sei + che assuefatto al 3d e alle pregevoli scenografie) diventa insopportabile e non vedi l' ora di tornartene a casa.

io al cinema ci vado raramente, non tanto per andarci, ma solo in occasione di Grandi film, qui avevo fatto un eccezione: non avevo molte aspettative sui contenuti, al massimo l'intenzione era quella di appagare gli occhi con belle scenografie ed effetti speciali...
....ma anche "l'obiettivo minore" è fallito...
...quando manca la SOSTANZA anche la forma tende ad annoiare e perdere di fascino.

preciso che non è, in sè, la banalità della trama ad avermi deluso: non c'è per forza bisogno di storie troppo articolate e di particolari colpi di scena per fare un buon film, anche le trame semplici e lineari possono rendere bene, ma a tal fine andrebbero SVOLTE con una certa profondità....
...i dialoghi sono elementari, infantili, piatti... ci fosse almeno una frase memorabile... i personaggi hanno uno spessore psicologico da francobollo..
tutto rimane così fastidiosamente in superfice.
anche lo spuntocarino presente nella frase "TI VEDO"... rimane buttato li e per nulla approfondito.

Gli effetti speciali/grafica digitale, secondo me, raggiungono il loro scopo quando esci dalla sala con l'impressione che i personaggi "finti" possano esistere davvero (ad es. i Dinosauri di JurassiK Park, gli Orchi e tutti gli altri strani personaggi de Il signore degli anelli).. qui l'impressione è di tanti piatti, omini blu tutti uguali
ripeto...quando la SOSTANZA è così carente, non si riesce più neppure a godere della grafica spettacolare (che poi pur trattandosi di cinema multisala nuovo, non ho trovato così nitida e luminosa come mi aspettavo)

p.s.
aggiungo altre due critiche + puntuali:

colori e scenari un pò allucinati confermano il clima new age di cui avevo già sentito dire, cui si riconduce il tema portante panteistico, sicuramente molto meno affascinante della spiritualità degli indiani d'america, malamente richiamata nella scena di caccia ed uccisione della preda.
la scena del rito intorno all'albero delle anime ha una piccola traccia inquietante di rito Vudù (o come si scrive)....

..ed anche una nota positiva:
l'unica cosa che mi è piaciuta per la sua originalità: la treccia, orami ribattezzata USB, che non sarebbe affatto male per poter domare un recalcitrante clc...!!!!:lol:

davide.c 01-02-2010 13:38

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 273996)



io al cinema ci vado raramente, non tanto per andarci, ma solo in occasione di Grandi film, qui avevo fatto un eccezione: non avevo molte aspettative sui contenuti, al massimo l'intenzione era quella di appagare gli occhi con belle scenografie ed effetti speciali...
....ma anche "l'obiettivo minore" è fallito...
...quando manca la SOSTANZA anche la forma tende ad annoiare e perdere di fascino.

preciso che non è, in sè, la banalità della trama ad avermi deluso: non c'è per forza bisogno di storie troppo articolate e di particolari colpi di scena per fare un buon film, anche le trame semplici e lineari possono rendere bene, ma a tal fine andrebbero SVOLTE con una certa profondità....
...i dialoghi sono elementari, infantili, piatti... ci fosse almeno una frase memorabile... i personaggi hanno uno spessore psicologico da francobollo..
tutto rimane così fastidiosamente in superfice.
anche lo spuntocarino presente nella frase "TI VEDO"... rimane buttato li e per nulla approfondito.

Gli effetti speciali/grafica digitale, secondo me, raggiungono il loro scopo quando esci dalla sala con l'impressione che i personaggi "finti" possano esistere davvero (ad es. i Dinosauri di JurassiK Park, gli Orchi e tutti gli altri strani personaggi de Il signore degli anelli).. qui l'impressione è di tanti piatti, omini blu tutti uguali
ripeto...quando la SOSTANZA è così carente, non si riesce più neppure a godere della grafica spettacolare (che poi pur trattandosi di cinema multisala nuovo, non ho trovato così nitida e luminosa come mi aspettavo)

p.s.
aggiungo altre due critiche + puntuali:

colori e scenari un pò allucinati confermano il clima new age di cui avevo già sentito dire, cui si riconduce il tema portante panteistico, sicuramente molto meno affascinante della spiritualità degli indiani d'america, malamente richiamata nella scena di caccia ed uccisione della preda.
la scena del rito intorno all'albero delle anime ha una piccola traccia inquietante di rito Vudù (o come si scrive)....

..ed anche una nota positiva:
l'unica cosa che mi è piaciuta per la sua originalità: la treccia, orami ribattezzata USB, che non sarebbe affatto male per poter domare un recalcitrante clc...!!!!:lol:


questa è quel che si dice "la classica recensione con abuso del pronome personale IO"8):twisted:

(..si capisce cosa intendo?:twisted:)

elisa 01-02-2010 13:44

Quoto Greta in pieno!
Ciò non toglie che l'abbia visto volentieri.. ieri non avevo proprio voglia di far null'altro, e comunque è stato piacevole.

m.greta 01-02-2010 14:43

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 274044)
(..si capisce cosa intendo?:twisted:)

:| ....mumble, mumble....le difficoltà interpretative sono piuttosto frequenti quando scrivi tu... :twisted:
se volevi dire che nella mia recensione c'è troppo del "mio" parere personale... bhè, è proprio quello che intendevo metterci.. IO, in genere, so come dosare pronomi ed altre particelle italiane, per trasmettere a chi legge ....ciò che voglio trasmettere: in questo caso, appunto, il mio personalissimo parere.;-)

rosa 01-02-2010 15:49

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 273795)
niente mal di testa per il 3D

via ... voglio proprio andarlo a vedere anche in 3D!

e cmq sarà che ora sto leggendo la triste storia di Cavallo Pazzo,

ma ci sono momenti nel film che mi hanno emozionato! :roll:

rosa 01-02-2010 16:15

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 273916)
quella cosa blu-anoressico con micro tette e lineamenti tra il felino e il folletto:x


OOOOOHHHHH
Davide un pò di romanticismo!!!!!!!!!!!! ;)

http://img528.imageshack.us/img528/6021/veditu.jpg


in effetti Johnny Deep sarebbe stato bene anche fra i Na'vi,
lo si vede sempre volentieri!

davide.c 01-02-2010 19:09

Quote:

Originally Posted by rosa (Bericht 274119)
OOOOOHHHHH
Davide un pò di romanticismo!!!!!!!!!!!! ;)

http://img528.imageshack.us/img528/6021/veditu.jpg


in effetti Johnny Deep sarebbe stato bene anche fra i Na'vi,
lo si vede sempre volentieri!


con tutto rispetto,la cinematografia TUTTa degli ultimi 30 anni è affollata di vampire,aliene e divinità varie che trovo un po piu sensuali di questa aliena felino-anoressica:rock_3

davide.c 01-02-2010 19:12

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 274075)
ciò che voglio trasmettere: in questo caso, appunto, il mio personalissimo parere.;-)


si ma forza di "io qui,e io la" alla fine se tutti si facese così si smonterebbe qualunque cosa
8)

a me il tuo "pezzo" è sembrato uno dei piu"ridondanti"mai letto,ma vabbbè:?:lol:cè di peggio al mondo

wilupi! 01-02-2010 20:07

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 273917)
la solita ciofeca targata tim burton :roll:con l aggiunta dell faccino del solito attore"deppo" pr attirare pubblico femminile..

dai su ragazzi,tim burton è il regista piu sopravvalutato di tutti i tempi..ricordo delle litigate con gli amici!

""""""è futuribile capisci?è oltre,cioè è visionario,è oltre,è di piu:rock_3"

(questo,l'amico paolo...)

io"si ..futuribile mia nonna,visionari saran gli sciamani amazzonici dopo 3 giorni senza mangiare"

Davide per una volta cerca di scindere la tua gelosia per ogni ragazzo attraente e cerca di guardare il succo...mi vuoi dire che Deep non è un bravo attore??
Comunque ho visto il trailer in 3D e anch'esso è fatto molto bene con delle scenografie da urlo e una caratterizzazione dei personaggi davvero azzeccata...vedremo come sarà...

Tornando a Avatar tutti i personaggi esistono davvero( e sennò chi recitava??) La ragazza è una bellissima ragazza mulatta ma adesso mi sfugge il nome..

davide.c 01-02-2010 21:03

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 274211)
Davide per una volta cerca di scindere la tua gelosia per ogni ragazzo attraente e cerca di guardare il succo...mi vuoi dire che Deep non è un bravo attore??
..


ma perrr fovereeeeeeeeeeeeeeeeeeee

di questo livello tu a sto punto dovresti invidiare la ferilli....:roll:gli invidierai il conto in banca,forse ma non certo le cose che dice,spero..


apri qualunque rivista di cinema e scoprirai che tale "deppo" è l'attore piu sovrastimato del globo,a sto punto se è valido lui,de niro e al pacino ai tempi d'oro,cos'erano,DEI?

ma dimmi un interpretazione ultrainteressante di tale deppo:o:rock_3e a quel punto penserò che MIKI è un zanna bianca....:roll:
fa film di medio livello con modi da medio livello,amen
(forse il top raggiunto è in"paura e delirio a las vegas"..ma è poca roba.)

dai ma per favore,che mme tocca sentì
avesti detto altri,ok,ma quello no eh...quanto ai giocattoloni di tim burton li aborrono in molti,surfa un po il web...:twisted::p:p

Navarre 01-02-2010 23:56

Trasudi invidia...

davide.c 02-02-2010 00:04

non credo:twisted:

carina l'antonella ,ma la ferilli è meglio eh!:twisted:

Jo-Nakù 02-02-2010 12:40

Ho visto il film in 3D e mi è piaciuto moltissimo.
Niente mal di testa, nonostante il peso non indifferente degli occhiali e il fatto di doverli sovrapporre ai miei.
Non lavoro in alcun settore affine alle tecnologie utilizzate, quindi non posso smentire i commenti negativi sulla grafica.
Però a me è piaciuta la 'puccettosità' dell'ambientazione... quel nonsochè da cartone animato (o videogioco) che secondo me era voluto. Il discorso sulla realtà fangosa/umidiccia non l'avrei visto bene in questo contesto, dove quello che impera è la fantasia.
Mi ha incantato il rapporto dei nativi con l'ambiente, e per quanto possa ricordare i nativi d'america o altri popoli in armonia con la natura, c'era un discorso anche diverso. La treccia usb li metteva in contatto con una vera e propria mente (i discorsi sulle connessioni) facendo pensare più ad un'allegoria di carattere neurologico, non teologico (tanto per uscire delle accuse di panteismo, che poi non è..i panteisti non pregano, semmai lo fanno i panessenzialisti ).
SI, ricorda mille altri film, già ampiamente citati da voi..ma non posso esimermi da chiedervi..è poi così grave? Insomma..è un messaggio importante, eterno, che a me non da fastidio sentire ripetere quando servito in una salsa appetibile. Non è stato mai presentato come un film profondo, pregno di significati filosofici e discorsi memorabili, allora perché lo criticate quando risulta ciò?
E' un film divertente, appagante visivamente, romantico, con una storia semplice ma ben presentato, personaggi caratterizzati bene (eccetto direi il marine stile Big Jim), che mi ha fatto uscire dalla sala con il sorriso.
Se volete un film impegnato, andate a vedere dell'altro, se volete un paio di ore di divertimento, questo fa per voi.

davide.c 02-02-2010 14:26

Quote:

Originally Posted by Jo-Nakù (Bericht 274471)
SI, ricorda mille altri film, già ampiamente citati da voi..ma non posso esimermi da chiedervi..è poi così grave? Insomma..è un messaggio importante, eterno, che a me non da fastidio sentire ripetere quando servito in una salsa appetibile. Non è stato mai presentato come un film profondo, pregno di significati filosofici e discorsi memorabili, allora perché lo criticate quando risulta ciò?
E' un film divertente, appagante visivamente, romantico, con una storia semplice ma ben presentato, personaggi caratterizzati bene (eccetto direi il marine stile Big Jim),.


grave non è,ma vuol dire che dopo decenni di cinema iniziano a scarseggiare le idee(brutto segno),se si deve fare una rifrittura di storie gia raccontate 45667 volte8)

davide.c 02-02-2010 14:30

Quote:

Originally Posted by Jo-Nakù (Bericht 274471)
La treccia usb li metteva in contatto con una vera e propria mente (i discorsi sulle connessioni) facendo pensare più ad un'allegoria di carattere neurologico, non teologico (tanto per uscire delle accuse di panteismo, che poi non è..i panteisti non pregano, semmai lo fanno i panessenzialisti ).
.

spunto interessante,ma sai,nel film in quel momento sul tutto aleggiava un aura "new age" un tantino pastosa:)

rosa 02-02-2010 14:34

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 274211)
mi sfugge il nome..

Zoe Saldana
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:1...3226819279.jpg

scommetto cha questa piace di più! ;-)

[non gli somiglia pè niente!]



Quote:

Originally Posted by Jo-Nakù (Bericht 274471)
.......

concordo!

arF« 02-02-2010 14:47

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 273784)
No, realizziamo animazioni 3d di progetti architettonici (per lo più) dal 1997 circa per lavoro, da prima per passione. Se ti posso aiutare per qualcosa chiedi pure.

se avatar fosse un saggio sull'utilizzo e sviluppo di software 3d ti darei ampiamente ragione ma dato che non è così allora è un pò diversa la situazione. inoltre da studioso, so che quella messa in mostra è la più innovativa e meglio sfruttata tecnologia di motion capture e ricreazione 3d mai effettuata. alla WETA sanno il fatto loro e l'hanno dimostrato dai tempi del "signore degli anelli"

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 273784)
...che magari prima si era visto "Aida degli alberi" :lol::lol::lol:

Cameron ha "pandora" per la testa da oltre una decina d'anni e mi sembra davvero ridicolo in ogni caso tirare in ballo questo lungometraggio animato.

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 273784)
Mai visto un imax allora.
Oltre a quello di Riccione c'è quello in piccolo di Gardaland (dove ci sono anche effetti "fisici" e poltrone mobili): entrambi proiettano brevi filmati che enfatizzano l' effetto "pop-up". Vederci un film lungo due ore e mezza sarebbe enormemente stancante ( vedi una testimonianza :http://3dvision-blog.com/what-to-cho...for-3d-movies/ ) per un osservatore medio.
Ragion per cui non sarà certo IMAX (che esiste da anni) la tecnologia del futuro.

io non ho detto che è l'IMAX il futuro ma il 3D. l'imax è solo un metodo per usufruirne. quello di gardaland è un altra cosa che esula dal contesto.


Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 273784)
Vediamo : dimmi quello che NON ti è piaciuto del film e capiremo se tu saprai essere obiettivo.

sinceramente ho trovato un pò forzata la scelta di dotare, tutti quelli che appaiono come mammiferi, di 6 zampe (4 anteriori 2 posteriori). a livello evoluzionistico e visto l'ambiente pandoriano non vi trovo nessi logici ed inoltre avrebbe della grandi implicazioni a livello cerebrale.
inoltre, anche se comprendo le motivazioni commerciali, mi dà abbastanza fastidio la scelta di rendere il film accessibile a chiunque. il film è pieno di spunti e messaggi più o meno profondi per persone più o meno specializzate in diversi campi scientifici ma comunque a grandi linee è un film realizzato con l'obiettivo della fox (com'è anche giusto) di far soldi e quindi cameron si è dovuto adeguare a renderlo fruibile a chiunque. nel renderlo alla portata di tutti comunque si è perso un pò in spessore anche se è una cosa minima. per quanto riguarda la caratterizzazione dei personaggi penso che sia stata volutamente seguita una strada in cui vengono ampiamente stereotipati in modo da rendere più facile l'immedesimazione ed il riconoscimento. e forse per far risaltare più il popolo Na'vi rispetto agli umani. anche se alla fine il vero protagonista del film è il satellite Pandora con il suo ecosistema e la cultura na'vi.

Jo-Nakù 02-02-2010 16:03

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 274535)
inoltre, anche se comprendo le motivazioni commerciali, mi dà abbastanza fastidio la scelta di rendere il film accessibile a chiunque. il film è pieno di spunti e messaggi più o meno profondi per persone più o meno specializzate in diversi campi scientifici ma comunque a grandi linee è un film realizzato con l'obiettivo della fox (com'è anche giusto) di far soldi e quindi cameron si è dovuto adeguare a renderlo fruibile a chiunque. nel renderlo alla portata di tutti comunque si è perso un pò in spessore anche se è una cosa minima. per quanto riguarda la caratterizzazione dei personaggi penso che sia stata volutamente seguita una strada in cui vengono ampiamente stereotipati in modo da rendere più facile l'immedesimazione ed il riconoscimento. e forse per far risaltare più il popolo Na'vi rispetto agli umani. anche se alla fine il vero protagonista del film è il satellite Pandora con il suo ecosistema e la cultura na'vi.

ecco..non volevo iniziare questo discorso perché lungo e forse di poca interesse, ma da appassionata del genere avrei anch'io voluto quello spessore che sapevo non sarebbe visto di buon occhio. Prendo il film per quel grande accumula soldi che è, e tengo per l'ennesima volta dentro di me il 'quel che poteva essere'. Sono figlia della mia epoca..figli dei fiori convinti, ecc. Aspetto in vano che a qualcuno venga in mente di sceneggiare Straniero in Terra Straniera..ma non ne avranno mai il coraggio :)

Navarre 02-02-2010 16:50

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 274535)
Cameron ha "pandora" per la testa da oltre una decina d'anni e mi sembra davvero ridicolo in ogni caso tirare in ballo questo lungometraggio animato.

"Aida" è del 2001 e iniziato circa due anni prima. Siamo nel 2010, tanto ridicolo non mi pare proprio.

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 274535)
inoltre, anche se comprendo le motivazioni commerciali, mi dà abbastanza fastidio la scelta di rendere il film accessibile a chiunque.

Ok, ma non concordo sul fatto che Cameron si sia adeguato. Questo regista non ha mai girato film "scomodi" o strani ma sempre estremamente "commerciali", però come ha detto bene Greta anche per me lo svolgimento della solita trama da film d' azione/avventura ha peccato un po' troppo cercando di andare eccessivamente sul sicuro.

Poi un bel lancio mediatico costoso (10 anni di attesa, il film più costoso, la tecnologia più avanzata, le resse per accaparrarsi la prima, i pellegrinaggi per vederlo in anteprima in USA o UK ecc.) hanno portato anche le persone più impensabili (penso ai miei suoceri :shock:) a fare la fila per vederlo al cinema !:lol:

Non dico che sia "una cagata pazzesca" (cit.) ma un film coinvolgente per quanto leggero non può essere solo effetti speciali.

E parlando di questi, le grandi innovazioni (o meglio, miglioramenti delle tecniche già esistenti) ci sono state ma non si vedono, nel senso che erano di grande aiuto e supporto a chi girava (regista e attori) ma la resa finale, la famosa sospensione del dubbio, secondo me non raggiunge minimamente le vette dei tre LOR.

Navarre 02-02-2010 16:57

..magari Chiavatar sarà più coinvolgente.:lol:

Sirius 02-02-2010 17:04

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 274587)

E parlando di questi, le grandi innovazioni (o meglio, miglioramenti delle tecniche già esistenti) ci sono state ma non si vedono, nel senso che erano di grande aiuto e supporto a chi girava (regista e attori) ma la resa finale, la famosa sospensione del dubbio, secondo me non raggiunge minimamente le vette dei tre LOR.


beh... non sono esperta in questo campo, vado al cinema solo ed esclusivamente per svago. Però il confronto tra Avatar e la Trilogia dell'anello mi pare alquanto improbabile. Forse solo tecnologicamente si possono confrontare, ma non è ciò che fa l'utente medio del cinema. L'utente guarda la storia e la giudica in base a ciò che gli torna in emozioni.
A me non è minimamente saltato in mente di confrontare Avatar con Titanic o con la trilogia dell'anello. Cribbio, sono tre film completamente diversi:shock: o no? Non ho capito un caxo come al solito????

Personalmente mi sono piaciuti tutti con le loro diversità.

wilupi! 02-02-2010 17:29

Dice che inizialmente Avatar durava 4 ore e mezza,il regista ha dovuto fare enormi tagli per rendere il film più scorrevole.Inizialmente infatti aveva caratterizzato meglio Jake(il protagonista) soprattutto per quanto riguarda il suo essere alieno(quindi una copia degli abitanti veri) e quindi non sentirsi completamente come loro..in più era descritto come mai l'ospedale/scuola della dottoressa è andato distrutto e perchè lei non poteva tornare alla tribù,sono state tagliate molte scene affettuose fra i personaggi e altre di caccia...magari se avesse messo tutto i personaggi avrebbero avuto maggiore spessore però sarebbe diventato un polpettone insopportabile!


Ps= Davide nessuno ha messo in dubbio che De niro o Al Pacino siano dei mostri scari e non lo metto di certo al loro livello...però almeno in America non è sempre vero che il belloccio di turno sia una capra a recitare come invece capita spesso in Italia vedi Raul Bova,Kim stuart,la Ferilli o la Bellucci..

Navarre 02-02-2010 18:30

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 274594)
A me non è minimamente saltato in mente di confrontare Avatar con Titanic o con la trilogia dell'anello. Cribbio, sono tre film completamente diversi:shock: o no? Non ho capito un caxo come al solito????

Forse mi sono spiegato malissimo io ;-)
Va bene che LOR l' ha scritto Tolkien e Avatar invece Cameron, ma i personaggi sintetici della trilogia lasciano il segno (basti pensare al viscido Gollum, il titanico Balrog, il Troll di caverna, i sinistri Nazgul, il cattivissimo Sauron ecc. ), le scene di massa (girate grazie a un software proprietario realizzato direttamente dalla Weta) sono apocalittiche e degne di essere ricordate a lungo (mi viene in mente x es. la lunga carrellata a volo d' uccello dalla vetta della torre di Saruman fino alle viscere della terra dove nasce la nuova stirpe di orchi, da brividi).

Anche i personaggi "umani" sono ben caratterizzati seppure nella loro ovvietà...certo nel film ci sono delle belle pause luuunghe (chi a un certo punto non desidererebbe che gli odiosi hobbit vengano maciullati da qualcuno o accoltellati nel sonno da gollum ?)


All times are GMT +2. The time now is 17:26.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org