![]() |
Forrest…mai piu’ come prima.
Mai più come prima…
Mi fermai a pensare a quando correva libero, con il suo modo meraviglioso di sfiorare appena il terreno, come se volasse. Al modo dondolante di correre come un matto. A come saltava quando arrivavo a casa, felice del mio rientro… Ricordo Oskar Dora che nel vederlo correre ne aveva elogiato la sua armonia. Tutto questo ormai rimarrà un ricordo e nonostante tutto lui è ancora qui accanto a me. Venerdì, al rientro a scuola di mio figlio mi sento telefonare. Fede piangeva ed era in pieno panico. Mollo il lavoro e mi precipito a casa. Come posso descrivere l’insieme di panico, angoscia, disperazione che abbiamo provato in quei momenti? Forrest questa volta l’aveva combinata davvero grossa, per la prima volta aveva forzato le sbarre dalla parte del giardino, forzando prima quelle che davano nel box di Lice per passare alle altre, ma probabilmente non le aveva aperte a sufficienza. Era riuscito a passare dall’altra parte fino al bacino, ma quest’ultimo non era riuscito a passare ed era rimasto imprigionato finendo nella parte non allargata delle due sbarre, che era strettissima. Probabilmente era rimasto appeso a mezz’aria così per diverse ore, rimanendo a ciondoloni senza appoggio con la testa in giù. Quando sono arrivata era in iperventilazione, la lingua ormai era bianco-grigistra ed era una maschera di bava. Le zampe davanti non erano più tese a cercare un appoggio ma erano ripiegate indietro, orami esausto non si muoveva più. In preda al panico ho provato da dietro a chiudergli le anche per farlo passare ma non c’era verso, il corpo in avanti era troppo pesante per poter tentare qualsiasi manovra dietro nel bacino. Dal davanti prendendolo su cercavo di tirarlo, chiudendogli le anche ma anche così non passava. Nonostante la sua paura, il suo dolore non ha mai provato a mordere una sola volta. Improvvisamente l’ho lasciato con un appoggio di una sedia e ho iniziato a correre in strada in cerca d’aiuto. Fortunatamente i vicini di casa c’erano e si sono precipitati non capendo cosa gli stessi gridando. Ero veramente fuori di testa. In due uomini non riuscivano ad aprire di più le sbarre, ed io che piangevo e gridavo, Forrest che era sempre più abbandonato. Momenti interminabili, la paura di non farcela… Con una leva abbiamo divelto una sbarra e pian piano lo abbiamo steso a terra. Continuava ad ansimare, le pupille dilatate al massimo, i baffi improvvisamente aperti e drizzati. Ho pensato che il cuore gli cedesse. Lo abbiamo calmato con dei massaggi e delle carezze, con parole calme… Mio figlio in tutto questo è stato fantastico, nonostante il suo panico non si è mai perso d’animo, correva da una parte all’altra del box per aiutarci, lo sosteneva e una volta a terra se l’è stretto forte riempiendolo di carezze. Intanto mio marito, anche lui mollato il lavoro, si precipita a casa, in moto in mezzo ad un acquazzone incredibile e tra la pioggia e i lacrimoni andava quasi alla cieca. Dopo mezz’ora ha iniziato a respirare leggermente meno e solo dopo abbiamo capito la gravità di quello che era successo. Forrest non camminava più, non si tirava più su. Disperazione su altra disperazione. Se la colonna vertebrale era rotta purtroppo non c’era nulla da fare… A volte ti ritrovi a pensare a quando i tuoi compagni a 4 zampe non saranno più con te, forse lo fai per scaramanzia e non per altro, poi quando ti trovi in una realtà in cui forse devi salutare per l’ultima volta uno del tuo branco, non vorresti essere lì, ti ripeti che non è a te che stà capitando. Non è possibile. Non può essere. E allora ti passa per la mente tutto quello che hai fatto con lui, tutte le gioie che ti ha dato e inizia a urlare. Urlare perché non deve essere così, perché sei disperata, perché lo ami e non vuoi che domani lui non ci sia più. Mai più…. Non so se capite quanto dolore si può provare….perché vi auguro di non provarlo mai. Quando lo abbiamo messo sul lettino per le lastre non si muoveva, non è stato necessario anestetizzarlo. La colonna è risultata miracolosamente intatta, il bacino non si è rotto ma si è evidenziata una lussazione ad un’anca che prima era perfetta come l’altra. Probabilmente lo sforzo per uscire da quella posizione. Nella pancia, sempre dalla stessa parte dell’anca, ha una sacca con un versamento di sangue dove era a contatto con le sbarre, le interiora sono intatte anche se ha urinato sangue. I nervi hanno subito però una grave compressione. E’ da sabato che gli faccio punture antidolorifiche, ora aspettiamo che si riprenda, mi è stato detto che ci vorrà molto, molto tempo. Forrest probabilmente ha perso per sempre la funzionalità di una zampa. Ma è vivo, è ancora con noi. E’ probabile che non la userà più, non correrà sicuramente più, ma in tutto questo si è rivelato un cane fortissimo, sia di ossatura che di cuore. Davvero una roccia. A distanza di 2 giorni riesce ad alzarsi, ad usare un po’ la zampa posteriore sinistra, ma quella destra la trascina, quasi morta. Lo accompagnamo fuori, aiutandolo a camminare, lo sorreggiamo, mio marito lo porta in braccio ogni volta per le scale nonostante i suoi quasi 40 kg. Non sarà più come prima, nemmeno il nostro amore sarà come prima, perché ora è molto, molto più forte. La sua vecchiaia ora veramente sarà tutta pantofole, copertina e poltrona. Ma non sapete che fortuna abbiamo avuto…..ora lui poteva essere sul ponte dell’arcobaleno. |
Oddio che brutta notizia.. :cry: quanto mi dispiace... ma è ancora con voi e sarà ancora più amato di prima! Fortuna che ha chi lo cura e ama.
Forza Forrest, forza Ale, fateci sapere. |
ho letto agghiacciata questo racconto con il cuore in gola…vi mandiamo un abbraccio fortissimo, e un bacio al grande lupone forte che grazie al cielo è ancora con voi e si riprenderà
|
Porca miseria Ale, ti siamo vicini come mai prima d' ora.
Forse col tempo si riprenderà per bene, 'sti lupacci sono tosti, magari è anche il versamento di sangue che comprime e fa male...e spesso questi versamenti ci vuole parecchio tempo per riassorbirli, anche più di un mese. |
ho la tastiera che non riesce a scrivere...
siamo dei pazzi...il legame è troppo troppo forte. c'è, è lì con voi, punto. un abbraccio sincero |
Quote:
Sono molto toccata... ma pensa che fortuna averlo ancora lì..!!!! Ora lo sai più di prima.. perché certe cose si sanno in teoria ma poi l'esperienza è tutta un'altra storia. Pensa che da ora sentirete un amore nei suoi confronti che quando era giovane e correva non potevate immaginare.. e comunque, il suo stato potrà solo migliorare, ci vuole tempo. Un abbraccio forte. |
Ale ti siamo vicini,abbiamo poche parole...ma speriamo che questi cani con la loro pellaccia dura saranno capaci di stupirci ancora una volta per le loro capacità di recupero.
|
Spero sinceramente che i dottori ti abbiano prospettato solo lo scenario più brutto e che tra qualche settimana o mese o anno Forrest possa riuscire a poggiare di nuovo la zampa.
Ho letto con il fiato sospeso pensando "speriamo che dica che è ancora vivo". So che ami i tuoi cani come io amo i miei e quindi capisco il tuo dolore, ma come dicono i navarri, loro sono tosti e, in questi casi, hanno una marcia in più di noi; se anche dovesse vivere la sua vita su tre zampe, lo farà come lo avrebbe fatto su quattro perchè, come dicono nei pessimi film d'azione, la parola sconfitta non c'è nel loro vocabolario. |
Un abbraccio forte forte a Forest, e un treno di forza e energia a voi, ragazzi so davero cosa troverete, tuti che perdiamo un animale per un infortunio sappiamo di quell buio di pensieri che affronti in quei istanti...
Forest è forte, e con vostro aiuto lui farà lo stesso una vita felice....perche per i cani la cosa piu importante nell mondo siamo noi , noi che gli amiamo...! |
mannaggia...!! ti sono vicina per quanto possa servire...!!! un abbraccione a tutto il branco!!!
|
Mamma che spavento! Immagino dal tuo racconto tutta la scena, per un'attimo ho pensato al peggio, Forrest con voi si sente invincibile ed e' questa forza che voi gli date che lo fa reagire cosi' bene dopo un'esperienza del genere, grazie al cielo e' arrivato tuo figlio per dare l'allarme.
Tienici informati e fai una coccola a Forrest anche da parte mia |
Forza! Vedrete che Forrest saprà stupirvi positivamente ancora una volta!
Stefano e Fulvia |
Ma cos'è sto periodo? il dio dei lupi si è forse distratto?
Forza Forrest |
FORZA FORREST
Forza Ale un abbraccio MEGA |
Ho letto con il cuore in gola, immagino benissimo l'angoscia, ma quel che conta è che Forrest sia ancora con voi... è forte, si riprenderà.
Forza Forrest! |
Mi dispiace, tantissimo, non so dirti altro....ti mandiamo un abbraccio, a tutta la famiglia
|
..il tempo è l'unica cosa che non ci manca..l'amore per Forrest andrà oltre ogni cosa..e si supererà tutto.un abbraccio forte davvero.
|
Purtroppo non esistono parole che possano farti stare meglio e non posso neanche immaginare la disperazione di quegli attimi...Ma Forrest ce l'ha fatta,la scampata grossa ma è forte e si riprenderà perchè siete voi che gli date la forza e l'amore necessario...Mi dispiace Ale che i problemi vengano tutti insieme ma..anche se non so chi ha preso da chi..siete delle rocce davvero e vi date la carica a vicenda x non abbattervi e andare avanti e questo è l'importante..un abbraccio a te e alla tua famiglia e una carezzona e un bacio sul tartufo a Forrest...siamo tutti con voi..
|
Ale, sono senza parole, perche' immagino cosa hai provato in quel momento e cosa stai provando.
pero' concordo con gli altri, loro sono imprevedibili, e col tempo potrebbe migliorare piu' di quanto il veterinario abbia diagnosticato. un forte abbraccio e .......forza Forrest |
ale, leggo solo adesso....una storia agghiacciante, letta tutta d'un fiato....per arrivare a leggere l'unica nota positiva: è vivo. Spero riesca a rimettersi per quanto possibile. Ti sono davvero vicina. Un abbraccio
|
Un abbraccio forte, con gli occhi lucidi. Forza Forrest
|
ho le lacrime agli occhi, mi si è stretto lo stomaco leggendo..
sono contenta che sia ancora lì con te, grande Forrest.. |
Povero Forrest, così pacioso... ma cosa voleva combinare accidenti!
Dai che c'è margine di miglioramento, sono più forti di quanto si possa pensare. Tante coccole a lui e una carezza al tuo bambino coraggiosissimo! |
Grazie ragazzi, in questi momenti di sconforto avere il calore di qualcuno che possa capire, come tutti voi che amate i vostri cani, aiuta.
Inconsapevolmente ci ricarica un pò. La forza di questi cani è proverbiale. Non so dove trovino tanta forza, forse è proprio in questi momenti che si riscopre quanto siano tenaci, rustici, e forti come costituzione. Ora sale quasi da solo sul divano, anche se non ha l'appoggio della quarta zampa. Il brutto è che se vede dei movimenti in casa in cui prima accorreva, non esita a buttarsi dal divano, dimentico del fatto che non ha più la stessa stabilità. Anche la terza zampa a dir la verità non è molto stabile, ma spero che con il tempo si riprenda del tutto almeno quella. Lui praticamente si comporta in casa come se non si ricordasse che non ha il sostegno di prima e finisce per cadere o scivolare. Mio marito ha preso la settimana di ferie per vedere come se la cava e aiutarlo. Quando lo portiamo in giardino per sporcare, perchè è davvero un mito, in casa piuttosto si trascina alla porta ma non fa nulla, si trova perso, si guarda a dx e sx e poi piange. Che tristezza... |
Coraggio Ale,
vedrai che Forest e' forte e si riprendera' bene.Incrociamo le dita. Auguri Ciao Roberto |
...mamma mia...
...ho letto col cuore in gola... ...mi spiace tantissimo. ...sono convinto però che Forrest si riprenderà alla grande grazie al vostro amore! Un abbraccione a tutto il branco. |
Mi dispiace,povero Forrest.
|
Mamma mia, ho letto con gli occhi lucidi, non posso neanche immaginare quanto possa essere stato brutto per lui e per voi. Adesso forza, siete intervenuti in tempo e lo avete salvato che è la cosa che più conta e lo sapete bene. Se anche non correrà più come prima ogni volta che si alzerà in piedi sarà comunque una vostra vittoria!
Un abbraccio a voi e una grattatina a lui.. Carlotta & Maya |
Coraggio! Lui è con Voi!
elena |
:cry: non riesco nemmeno a scrivere qualcosa di decente, ho la nausea... non oso immaginare cosa sia stato viverlo.
Bravo Fede che ha mantenuto il controllo in una situazione in cui tanti adulti sarebbero andati in panico. |
Ale mi dispiace veramente tanto.
Ciao Scila e pasquale |
Ciao Ale,
già dal titolo mi è venuto il mal di cuore... sai bene che ti capisco tantissimo e ti sono vicina... dai, Forrest è ancora con Voi... spero che con il tempo si riprenda pian piano.. Un grosso abbraccio! Fra & Hunty |
Oh mamma che spavento terribile anche solo a leggerlo, non voglio immaginare a viverlo ... un abbraccio forte a tutti voi, e tante coccole a quel pazzo di Forrest... e l'augurio che, stupendo tutti, possa tornare ad utilizzare anche la quarta zampa. Povero amore...
|
siamo con voi...
un abbraccio forte |
posso solo immaginare l'angoscia e il dolore che avete provato, speriamo che presto possa essere solo un ricordo lontano
un abbraccio forte a tutti e tre e una carezza zeccosa a forrest! |
Solo a leggere questo racconto mi è salita un ansia e un angoscia terribile immagino cosa possa essere stato viverlo realmente...pensare che io sono andata letteralmente in panico questo inverno solo per una gastroenterite :roll:chissà come è straziante vederlo cosi'...dondolante..però è vivo ed è questa la cosa importante!
Un abbraccio.Forza Forrest!! |
mi dispiace tantissimo ale, davvero.. un abbraccio enorme a tutta la famiglia, forrest è una roccia, spero che si riprenda al meglio=(
|
Quote:
Solo il fatto che accudisca 4 cani al suo rientro non è davvero cosa da poco. Un immenso grazie va anche a lui, e se non tornava a casa non credo che sarebbe andato tutto così. |
Non ho parole per dire quanto mi dispiace... nella sfortuna però siete stati fortunati e tempestivi, Forrest è ancora con voi e sono convinta che dimostrerà di essere una roccia e si riprenderà in breve tempo!
|
Non so cosa dire ,ho solo voglia di abbracciare te Ale , Fede e il caro Loris.
|
Coraggio Ale,
vedrai che tutto si risolverà per il meglio. A noi è successo, ma con gravità minore, prima con Nefti che si è ferita una gamba con punti di sutura per evadere dal box (che non chiudo più) e poi con Zaira che rischia di rimanere zoppa con la zampa anteriore sinistra. Con Nefti e la sua collaborazione ne siamo usciti dopo circa un mese con Zaira (che non si ferma un attimo) proprio oggi stiamo cominciando a vedere i primi miglioramenti dopo 7 giorni di terapia farmacologica. Vedrai che con Forrest ritornerà tutto come prima. Michele |
mio dio ale...
sono senza parole. un abbraccio a tutti voi |
Leggo solo ora... che dire... per molti umani nella classifica degli affetti spesso gli animali occupano l'ultimo posto, relegati al massimo al ruolo di semplici comprimari, in realtà per chi il suo cane lo vive come un compagno di vita, cose di questo genere lasciano un dolore paragonabile alla perdita di un nostro familiare, difficile comprendere per chi non possiede questo "dono" perchè uno "stupido" cane possa contare così tanto.
Alessandra hai tutta la mia comprensione... coraggio. ruggero&grisa |
già il titolo mi ha reso ansiosa, e devo dire la verità non avevo il coraggio di leggere.
Alessandra, ho letto il tuo post al contrario temendo il peggio, terribile quello che è successo (ma cosa gli è venuto in mente??) bravo Federico per aver reagito con prontezza, non voglio pensare a cosa sarebbe accaduto al povero Forrest se non ci fosse stato Fede in casa. immagino la tua angoscia e disperazione...l'hai trasmessa a tutti noi, ora però coraggio, noi tifiamo per Forrest e l'augurio è che si riprenda non importa quanto impiegherà ...ma che si riprenda. ti sono vicinaForza Forrest-sei grande Federico;) |
Ciao Ale! che spavento mi sono presa leggendo.... ma per fortuna lui è ancora con voi! :)
FORZA FORREST!! un bacio grande a te e alla tua famiglia.. |
Ale, mi dispiace veramente tanto.
Ho le lacrime agli occhi solo a pensare quello che avete passato. Siete una grandissima squadra!!! Un abbraccio virtuale a tutti voi. Forza Forrest!!! |
mi spiace molto zia Bonfy è una bruttissima disavventura!!!!
forza Forrest forza----- ti siamo tutti vicini un forte abbraccio!!!!! |
Che brividi Ale, un abbraccione a tutti ma sopratutto a Forrest.
Michi |
Certo che quando si infilano i momenti no, tutto gli va dietro.
Quest'anno, secondo il mio punto di vista pessimistico, è iniziato da merda. Mia madre con un secondo ictus e l'impotenza materiale di assisterla come dovrebbe, poi Forrest....dovrei dividermi in venti, anche per poter seguire mio figlio. Quando la sfiga ci si mette.... Però poteva andare anche peggio. Le vostre parole, forse per chi legge e non è coinvolto, non servono a nulla. Ma a me con tutto il cuore mi danno la spinta per non mollare, proprio io che sono sempre stata così tenace nella vita. Ringrazio tutti voi, anche quelli con cui magari spesso ci si scontra su wd. Sicuramente ognuno di noi ha vedute diverse, che difende con grande fervore, ma poi quando un branco piange, tutti gli sono intorno perchè tutti noi amiamo i nostri cani e ci sentiamo un'unica cosa, immedesimandoci. Grazie per i vostri messaggi privati, mi state aiutando davvero tanto perchè mi sento di m@@da. |
Un forte abbraccio anche da parte mia a tutta la tua famiglia per ciò che avete passato e a Forrest sopratutto.
FORZA LUPASTRO!!! |
Quote:
|
Che bruttissima notizia!!!!
Il papà.....poverino! Ale,in questi momenti non ci sono parole!!Mi dispiace davvero tanto...FORZA FORREST FORZA ALE...non mollate!!!! |
...ho letto tutto d'un fiato...immedesimandomi, con il magone in gola, nell'angoscia che devi aver provato in quei momenti concitati... ma come ti han detto in tanti, ora quel che conta è che lui è ancora con te... e vedrai che si riprenderà!!!!!
|
Senza parole, a volte sono davvero folli.
Spero riesca a recuperare almeno parzialmente la mobilità della gamba. |
re
Che brutta avventura. Alessandra, le prime frasi che hai scritto mi hanno fatto rivivere la mia di tragedia (non a buon fine come invece sarà la tua..di certo!), ti capisco eccome. Pensa solo ad una cosa: è vivo ed è vicino a voi, il resto è il male minore.Concordo coi Navarri, questi cani (ed in questo forse più lupi che cani) hanno una forza dentro l'animo che neanche immaginiamo...loro, con molta calma e pazienza, si risollevano sempre e se ciò non dovesse avvenire, con altrettanta dignità si lasciano andar via. Credo che tu di prove ne abbia passate abbastanza nell'ultimo anno, vedrai che anche questa si risolverà nel modo migliore. Una mia femmina aveva avuto un terribile "incidente" da piccola (45gg) era praticamente morta a terra in un lago di sangue colpita e ferita sulla testa e al collo...non ci credevo...15 minuti dopo l'accadatuto (era in terra morta) si è alzata e barcollando ha percorso 40 metri per entrare nella sua cuccia...giorni in ospedale, morfina e terapie varie...ora è la splendida Dream! Per questo motivo le diedi questo nome. Non disperare e armati di coraggio, adopera tutto il tempo che hai e che avete, vedrai che tutto tornerà, e ripenserai a ciò che è stato con faccia incredula!
....poi, quando tutto è a posto..;)..un viaggetto a Lourdes? Vengo con te!!!Ce la danno la grazie in due....anche per una sola! Un abbraccio fortissimo! |
Alessandra, ci dispiace da impazzire e sai quanto adoriamo letteralmente Forrest :(
|
Ciao Ale,
mi dispiace veramente tanto per quello che e' successo....ti sono tanto vicino,credimi!un immenso abbraccio al dolcissimo Forest |
Ci dispiace davvero tanto Ale..... non è nemmeno possibile immaginare cosa hai passato tu e cosa deve aver passato Forrest in quelle ore!
Spero dal profondo del cuore che tutto si possa risolvere per il meglio! Noi ti siamo tutti vicini! Un abbraccio |
Mi dispiace, nn sò cos'altro dire..
Spero ke stia meglio, sia lui ke voi. Un abbraccio |
mi ricordo che quando me lo raccontò alessandra non ci credevo avendo visto e toccato con mano le sbarre, poi lei stessa postò on-line il video....
oggi me lo sono riguardato http://www.youtube.com/watch?v=Z1KUu...layer_embedded# |
quel link me lo ero salvato e lo riproponevo a tutti quelli che mi chiedevano perchè insistevo sul tipo di recinzione o per un box rispetto ad un altro.... penso che questa terribile esperienza vissuta da Forrest debba divenire un esempio per chi si approccia al cane
penso che alessandra non ne abbia a male! |
Patatone dolcissimo. E' molto vero, hanno un fisicaccio formidabile e ci risentiamo a ematoma riassorbito e forse dopo un po' di fisioterapia mirata. Se a tempo debito fosse utile, per esempio nuotare in acqua non troppo fredda, anche apparecchiargli una piscinetta in giardino...sai come lo farebbe volentieri con la sua mamma umana! Vi voglio bene, Paola.
|
leggo solo ora e sono arrivata alla fine col cuore in gola...
ho guardato il video e mi sono venuti i brividi, l'aveva già fatto allora! Forza Ale, vedrai che piano piano si riprenderà. Un abbraccio, Annalisa |
re
Ho visto il video, incredibile ma allo stesso tempo impressionante (nel vero senso della parola). Povera creatura, ha rischiato molto, per fortuna gli è andata bene. Spero che Alessandra non lo veda, mi sono sentita male io! Chi ha registrato, aveva le telecamere fisse in allevamento?
|
il video è agghiacciante...e lo è di+ la tenacia che ci mette lui x uscire,come se fosse di gomma...
|
Ale, Franco (che è medico) dice che per noi umani, con una compressione anche da poco dei nervi, si ha la compromissione del movimento per settimane e anche mesi. MA DOPO SI RECUPERA! Pensa un po' loro!
|
HTML Code:
Spero che Alessandra non lo veda non mi sarei mai permessa di riproporlo alternativamente, figuriamoci! paola, speriamo davvero sia così, lo penso anch'io, soprattutto sapendo della pellaccia dura che hanno questi pelosoni alessandra tienici aggiornati tutti! |
ho letto con le lacrime agli occhi e cuore a mille...
mi dispiace e non so dirti quanto... una cosa però la so dire: Forza!!!! siamo con te e Forrest che siamo sicuri si rimetterà presto! un abbraccio e tante carezze al cagnone. |
Mi dispiace tantissimo.
Meno male che siete riusciti ad intervenire in tempo e a salvarlo! E' incredibile che in quella posizione per tanto tempo non si sia rotto la schiena, il buon Forrest deve essere proprio di acciaio! Spero con tutto il cuore che riusciate al più presto a farlo guarire. p.s.: Non fidatevi più di quelle sbarre maledette! |
re
Valentina: non credevo fosse proprio lui..pensavo uno dei tanti filmati che girano in rete!Scusami, non volevo offendere. Incredibile!
|
Alessandra arrivo solo adesso a scriverti e non trovo delle parole adatte per esserti vicina in questo momento anche perchè hanno già detto tutto tutti trovando delle parole meravigliose.
Posso solo farti i miei migliori auguri di una prontissima ripresa, io sono convinta che si riprenderà alla grande davvero... Fai davvero i miei complimenti a Federico che ancora una volta ha dimostrato la sua maturità... Un bacione da tutti noi |
Ale quanto mi dipaice...ho letto tutto con il cuore in gola
Posso immaginare solo in parte quello che hai passato Incrocio le dite per il tuo forrest , vedrai che migliorerà di giorno i giorno tienici aggiornati Complimenti a Federico :) |
ciao Alessandra...
porca vacca,mi dispiace un sacco! .....non mollare un abbraccio |
Quote:
|
Leggo ora: sono rimasta agghiacciata, anche vedendo il video!!! Ma alla fine lui è vivo e la spina dorsale non è spezzata ! Sono sicurissima che ce la farà , con il tempo, a recuperare. Tutti noi stiamo mandando pensieri d'affetto per voi e Forrest , un grande branco che vi è vicino e condivide la vostra battaglia. Coraggio!
Un forte abbraccio. Maria Grazia & Tajga |
Quote:
|
anche io leggo solo adesso..
un abbraccio mario (di argo) |
Ale nn mi vergogno a dire che ho pianto, e dopo le prime righe sono andata alla fine del racconto, nn potevo credere che al papà della mia kaimotta fosse successo qualcosa di brutto!!!!
Lo so è dura, molto dura, perchè ti sembra ke il mondo intero se la prenda con te, sfiga su sfiga, ma piano piano rivedrai il sole, sentirai il suo calore , adesso nn ti potrà sembrare vero e ti senti amareggiata, ma porca vacca, finiranno i tempi bui!!!!!!! Forrest è un cagnolone forte, cmq. vada lui è lì con voi, e questa è la cosa importante. Non avevo dubbi su Federico, bravo ometto!!!!!! Un'abbraccio fortissimo a tutti voi da tutto il ns. branco, in particolare una slinguazzata a forrest da parte di kai. Ciao |
Quote:
Mentre Ale stava andando a casa per soccorrere Forrest, lui era al telefono con me... Mi descriveva cone stavano le cose e quello che aveva già provato a fare: Gli ho detto di cercare qualcosa da mettere sotto le zampe di Forrest per far si che potesse stare in appoggio e lui mi ha detto che aveva già provato con il suo zainetto, ma era troppo basso e non serviva, allora gli ho detto cercare in giardino una sedia di quelle di plastica, l'ha trovata e messa sotto alle zampone pendule, ma era disperato perchè Forrest non reagiva, le zampe erano molli.... gli ho detto che stavo per partire e andare a casa e lui mi ha rassicurato dicendomi che sarebbe rimasto li fino al mio arrivo. ...nel frattempo è arrivata Ale e con i vicini e hanno liberato Forrest... Quando sono arrivato ho trovato Fede a sedere per terra che stava accarezzando Forrest e gli parlava in continuazione... Fede e Forrest già da tempo hanno trovato la simbiosi giusta, ma credo che questo episodio li abbia legati ancora di più... Grazie a tutti per quello che avete scritto qui e non solo qui... |
Quando ho iniziato a leggere questo argomento per un attimo ho temuto che Forrest se ne fosse andato!
Per fortuna non è così, per fortuna si è conclusa meglio del peggio una situazione davvero brutta! Fai tante carezze a Forrest da parte nostra. |
Quote:
la forza e la "calma" di un ragazzino,penso abbia+ o meno 13 anni..non so..la devozione e l'amore.. non mi vengono altre parole..scusate.. |
Alessandra, trovo solo ora il tempo per scriverti due righe.
Sono senza parole anch'io, provo a immedesimarmi e immaginarmi al vostro posto ..e riesco solo a immaginare cosa abbiate pensato e sofferto. L'importante è che Forrest sia ancora con voi, il resto è tutto superabile. Un abbraccio fortissimo. |
Senza parole...solo un abbraccio e la speranza che la forza che lo ha portato ad evadere, lo sostenga adesso per rimettersi al meglio.
D'ora in poi sarà ForTrest. |
Sono davvero colpita da quante persone ci hanno scritto. Ci avete portato davvero tanto calore, è meraviglioso vedere come ci si scanna e poi ci si ritrova uniti. Grazie. Ho fatto leggere a Fede i vostri messaggi, anche quelli privati e ne è stato davvero orgoglioso e felice. La sua risposta è stata "ma in fondo, non ho fatto niente". Spero che si mantenga sempre così. Grazie anche da parte sua.
Vorrei rispondervi uno ad uno, io sono fatta così, nella gioia e nel dolore ho bisogno di esternare le mie emozioni, anche per esorcizzarle, per scaricarmele da dosso, ed anche perchè possano essere spunto per le esperienze degli altri. @Vale, prendi pure il video e spiega ciò che è successo. Anche in questo caso il cecoslovacco è particolare. Le esperienze con questa razza mi hanno insegnato che, soprattutto appunto per questa razza, un clc adottato molto spesso soffre di ansia da separazione. Sono cani da branco e l'adozione la vivono come un grave abbandono dal primo branco iniziale. Quando si legano al nuovo padrone che ha adottato, lo fanno in modo morboso, incondizionato, proprio per paura di subire un nuovo abbandono. Questo si deve far molto presente a chi adotta i clc. Per Forrest è successo tutto questo. Lui stà insieme al suo branco di clc, ma il suo vero punto di riferimento sono io. E se non ci sono, sono guai. Il primo giorno abbiamo fatto delle prove sulle zampe posteriori per verificare i danni. Dapprima abbiamo provato a fare il solletico sotto i polpastrelli, per finire ad un grosso pizzicotto sopra le dita della zampa. Nessun movimento apprezzabile. La paura era grande. Poi il secondo giorno su una zampa, quella messa meglio, si vedevano dei piccoli stimoli al solletico. Dopo tre giorni il piccolo movimento si notava anche sulla zampa compromessa. Buon segno, i nervi non sono stati recisi. Oggi gli ho fatto l'ultima puntura di ketaprofene (antidolorifico), solo 4 punture per togliere il dolore iniziale, da ora in poi dovrà scontrarsi con questo. I clc sono cani resistenti al dolore, ma lui deve sapersi gestire con le parti che gli fanno male, pena fare movimenti o azioni che non dovrebbe fare poichè privo di dolore e il chè è peggio. Viviamo alla giornata e di conseguenza ci regoliamo affrontando i problemi.:roll: |
[quote=Bonfiglioli;281646]
@ Le esperienze con questa razza mi hanno insegnato che, soprattutto appunto per questa razza, un clc adottato molto spesso soffre di ansia da separazione. Sono cani da branco e l'adozione la vivono come un grave abbandono dal primo branco iniziale. Quando si legano al nuovo padrone che ha adottato, lo fanno in modo morboso, incondizionato, proprio per paura di subire un nuovo abbandono. Questo si deve far molto presente a chi adotta i clc. Per Forrest è successo tutto questo. Lui stà insieme al suo branco di clc, ma il suo vero punto di riferimento sono io. E se non ci sono, sono guai. .......speriamo il bene,per entrambi. |
Solo ora ho avuto modo di leggere quanto accaduto e non ho parole. Purtroppo, per quanto ci si prodighi continuamente nel prevenire certe situazioni, dobbiamo sempre confrontarci con l' inventiva e la creatività di queste creature che non ha limite nel bene e nel male. Da papà desidero complimentarmi con Fede per come ha saputo gestire un dramma del genere, e sempre da papà mi complimento con te Ale e con Loris, perche avete seminato bene e ne avete la prova sotto gli occhi !!!! Sono certo che fra un pò cambierete il titolo del tread cosi:
http://www.youtube.com/watch?v=Yx7ezC50ErA Vi siamo vicini, |
Ogni volta mi commuovo e mi immedesimo, e' orribile vedere il nostro cane star male e voi dimostrate con l'esempio cosa significhi essere "famiglia" anche per loro.
|
Forza Forrest...dimostra a me per prima che non sei il cane che credo....sono sicura che si riprenderà alla grande. In bocca al lupo Ale e Loris. ;)
|
Ma infatti bisogna essere ottimisti.
Navarino a 6-7 mesi si prese una bottarella minima (cassetta di frutta -vuota- caduta sul piede), ma per una settimana camminò su tre zampe (e correva anche più veloce che con 4!) Il ragazzo certo che è stato bravo, ma d' altra parte comincio a pensare che i bimbi che crescono con 'sti cagnacci hanno sul serio un marcia in più ;-) |
@Scila...io e te però prima o poi dobbiamo farci un discorsino sul fatto "del cane che credo"... ;-) Lui non è "credo", lui E', tutto il resto non conta.
I nostri figli sono venuti su praticamente con il sitz-platz-stay....e sono ben inquadrati pure loro. :lol: Hanno una corazza "de fero" e si sanno autogestire molto bene, solo per il fatto che non ci fermiamo mai, andiamo ovunque con loro, sbattiamo tutti (kennel-cani-bimbi) in macchina e andiamo. Siamo esseri rustici e i nostri figli devono sopravvivere a tutto questo... :roll: E la cosa più importante è che amano e rispettano gli animali e la natura. |
...bisognerebbe fare soci onorari del club Forrest e Fede :)
per riportare un pò d'amore e rispetto a chi non ne ha più..e bada solo agli interessi.. |
Siamo esseri rustici e i nostri figli devono sopravvivere a tutto questo... :roll:
E la cosa più importante è che amano e rispettano gli animali e la natura.[/quote] Com'e' vero, o sopravvivere o morire porelli ;) |
Quote:
Certo, ti aspetto al campo dalla Daniela con Lice per rincominciare l'addestramento.;-) |
Santo cielo!!! Sono davvero senza parole! cosa non riescono a combinarci questi demoni. Siate positivi e FORZA!!!!!!!
un abbraccio |
Appena ho sistemato anche il problema di mia madre, riprendo subito con Lice il campo! ;)
In questi giorni per tirarsi su, con le zampe posteriori che reggono poco e a metà, Forrest scivolava e stramazzava continuamente. Il pavimento con piastrelle di certo non aiuta. Così abbiamo rimediato mettendogli i calzini per bimbi anti-scivolo, con i gommini sotto. Devo dire che la necessità aguzza l'ingegno. Certo è ridicolo e poco dignitoso per un cecoslovacco, ma almeno limita della metà tutti gli scivoloni a terra poverino. E' buffissimo, non se li toglie assolutamente (a quello ci vorrebbe pensare LIce), ed è una gioia al cuore vederlo così e potersi ancora fare delle risate alle sue spalle.... :p |
Sono cntenta di leggere che sembra sta per tornare la sensibilità delle due zampette posteriore.. basta pocchissimo, di stimolo, e vedrai si rimetterà a psoto, forse non di tutto come prima, ma se il nervo reagisce ai stimoli e un buon , anzi un buonissimo segno... Si vuole tempo, molto tempo, ma vedrete, si farà..
spero che tuo veterinario ti puo dare buon consigli per la fisotherapia e come stimulare la zampa, questo il piu importante... La mia amica avava una cagniolina che era finita sotto una macchina, e sembrava che non caminasse Mai piu, invece lei non ha mollato, e dopo due anni, la piccola,( un anno di carello) caminava!!!! Quindi non batterti, Forest e forte e assieme vedrete lo vedrai ancora di nuovo correre... |
Ciao Ale leggo ora quello che vi è successo...che dire ....mi dispiace tantissimo tienici informati sui progressi di Forrest e siate forti ...lui ne ha bisogno un abbraccio.
|
Ciao Ale, ho letto solo ora... Sono contenta che Forrest si sta riprendendo... Un grosso abbraccio anche da parte mia.
Un bacio Vale. |
bene, che dire? Forza Forrest!
|
Forrest con i calzini pero'...una fotina potresti fargliela :lol:
Grande lupaccio! |
All times are GMT +2. The time now is 06:43. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org