![]() |
Consiglio per cuccia...
Mi sapreste dire le dimensioni ideali per la cuccia?
Cuccia da usare nelle 4 stagioni, di giorno. Più leggo in giro e più sono confuso... Chi la consiglia piccola per mantenere il caldo chi il doppio dell'altezza del cane al garrese... Devo procedere all'acquisto o col fai da te... ...ma son confuso. Grazie mille per i vostri consigli! Francesco |
Di solito ci dormono sopra!
Ma poi scusa, tu non hai un clc di 18 anni ? Ancora 'ste domande da principiante ?:lol: |
AHAHAH!
vero...! ;) ma sono nuovo al giardino! |
noi abbiam preso quella da pastore tedesco come misura.tetto coibentato,struttura in legno;potevamo anche avanzare di spendere i soldi,tanto non la calcola mai..
|
Quote:
|
Quote:
|
io ho preso il modello dobermann su ferranti.net..coibentata, lavabile, smontabile facilmente e resistente, dopo un anno e mezzo è ancora intatta, costa sui 200 leuri se non ricordo male..
|
COme misura interna secondo voi 64*94?
E' più o meno quello che danno per i pastori tedeschi... A me sembra piccolissimo!! |
noi la abbiamo fatta in casa...spendendo circa 100 euro (la volevo carina)...
se hai manualità conviene sempre farseli i lavori!! la ho fatta ampia (lui ci sta dentro bene in piedi come altezza ed è larga due volte e mezzo lui) e non coibentata (solo tavole di legno....e lui ci sta anche e soprattutto di notte)....vuoi mettere il pelo che mette su!!;-) eccola... http://img12.imageshack.us/img12/6636/cimg3342a.jpg |
La cosa migliore è farsela da soli con le solite doghe di legno e travetti, vinavil, un avvitatore e un seghetto alternativo...due giorni di lavoro al massimo.
Se è all' aperto bisognerà mettere delle tegole (vanno bene quelle finte in materiale gommoso) sopra il tetto inclinato di legno e la base sempre di legno andrà rialzata o poggiata su tufi. Da non dimenticare l' impregnante (naturale!) per il legno che andrà passato almeno una volta l' anno. Non deve essere troppo grande, la porta altezza garrese e larga 40-50cm, altezza totale 80-100 può bastare, importante è fare il tetto apribile (inclinato mi raccomando) con due cerniere per pulire meglio ed avere più facilità nella manutenzione (verniciatura). |
bah,se non erro avevo speso 180 x quella di Etienne e 200 x Wonka..ricordo che erano+ di 300 euro cmq..tutte e 2..
|
Quote:
|
Eh si, l' ho visto dopo aver postato il messaggio..a saperlo manco lo scrivevo :lol:
Per la pianta 95x65 sono le dimensioni di un trasportino, io la farei un po' più grande, in modo che possa girare su se stesso con comodo o stendersi le zampe come fanno di solito, e un po' più lunga in modo che non debba stare con la testa davanti la porta ma riesca a rintanarsi se vuole; 150x90 andranno bene ? |
sì, io la ho fatta ampia anche perchè se piove ci passa dentro un po' di ore e voglio che possa cambiare comodamente posizione.
la ho fatta leggermente rettangolare e per ovviare al problema del cane obbligato a stare di fronte alla porta...la ho messa decentrata:) |
Grazie a tutti per i consigli!
|
ma il tetto di che materiale è fatto???
160 x 90 cm può bastare per un clc max size, per farlo stare comodo? Dentro per tenerlo caldo è meglio della paglia oppure un bel plaid?? |
la mia è guaina catramata, ma se la cuccia non è al coperto devi mettere coppi
quella misura basta e avanza...la mia è più piccola ed è comodissima (ci starebbero dentro 3 Bosco:lol:) il plaid te lo distrugge...meglio la paglia, ma fidati che non hanno freddo!!!...non sono cani nudi e spesso li trovi a dormire all'aperto. ci credo che poi dite (in generale, non tu eh) che i vostri non mettono su pelo...!! L'importante è che non siano all'umido e in correnti d'aria;-) |
coppi?? cos'è?
Mikelino detto lord non distrugge niente!!! Ha un plaid scozzese praticamente da quando è nato;-) potrei mettergli un tappeto persiano e cuscini di seta che dormirei comunque tranquilla!!! Il mio pensiero è che ormai non è più un pischelletto e che il box è vicino al fiume e ho paura che l'umido possa fargli male...quindi forse è meglio il combo paglia più plaid??? o esagero..? per il pelo no problem...d'estate mi tocca imbottirlo di megaderm perchè questo matto pur stando in casa non lo perde neanche in agostooooo!! grazie per le risposte!!!!!!:p |
coppi=tegole romane, quelle di forma semi cilindrica che stanno sul 99% dei tetti italiani. Ci sono anche in resina a pannelli di 3-4 tutte insieme.
Eviterei il plaid perché se il cane entra bagnato si inzuppa e poi è lento ad asciugare al contrario della base in legno. Eviterei anche la paglia perché se poi ti entra in casa oltre ai peli semina pure quella. |
edit del messaggio, in quanto risulta uguale a quello del papy
|
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!! povero adagiato solo sul vil legno!!!:puppy_dog_eyes
Grazie!! |
vedrai che starà benissimo, anche io mi facevo certi problemi...poi ho visto che non ce ne è motivo....tu fai la cuccia top e loro dormono sotto una frasca:lol:
|
oggi sono andata a comprare le assi di legno per la cuccia..credo che verrà lunga 1,20 m e larga 90 cm secondo voi va bene?
il tetto,dato che sarà dentro al box devo farlo per forza inclinato? devo ugulamente mettere qualcosa sopra il tetto tipo tegola canadese? Per coibentare come devo fare?? |
le misure vanno benone ;-)
se la cuccia è al coperto e non prende acqua non servono coppi e inclinazioni, tuttavia, pensando a un domani, se avessi bisogno di spostarla etc...io farei comunque il tetto inclinato (anche senza fare la V puoi semplicemente tenere il tetto tutto inclinato in una direzione, che è più semplice da fare http://www.edilegnomodena.it/immagin...0%20MM%20a.jpg ) e ci metterei solo la guaina catramata (la vendono a unico foglio, come quella della mia oppure fatta che sembri a tegolette, come quella del link sopra), a cui in futuro potrai applicare i coppi. non so bene per coibentarla perchè la mia cuccia non lo è Ps. consiglio: per tenere dentro il calduccio e non far entrare tanta aria, non fare la porta molto grande e ponila lateralmente (io la ho fatta un po' più bassa dell'altezza al garrese) |
Grazie mille per i consigli!!!!:)
|
Francesco! Ci sei ancora???
Come sta Guyetta? Per info aggiungo anche la mia, presupposto che secondo me non esistono regole, ma tutto va adattato a cane e situazione. Shi dorme / vive sempre fuori, su un terrazzo coperto senza cuccia, unicamente con un cuscinotto / coperta poggiato su un asse di legno rialzato di 5 cm. In montagna (se così si può dire) è uguale a parte che non è al coperto se non dalla sporgenza del tetto e dalla rientranza della porta. Sotto idem come sopra. Ha a disposizione una cuccia in legno (misure +/- 80 x 60) che usa al massimo 2 volte l'anno in caso di "monsoni" estivi, altrimenti niente, nemmeno quando va a -12° C d'inverno. Conclusione: A mio avviso l'importante è che ci sia riparo dall'umidità del terreno, possa avere qualcosa di morbido che eviti i calli ai gomiti (solo questione estetica però) e un riparo minimo dalla pioggia. Non da ultimo che sia riparato da correnti d'aria. La cuccia è a dipendenza del lupastro: se non ce l'ha potrebbe essere che la vorrebbe, se ha una cuccia modello superattico duplex con tutti i confort: sarà miseramente snobbata se non addirittura demolita.... . . . . . Bon! OK! Qualche rara volta poi gli viene concesso pure questo... http://img150.imageshack.us/img150/3175/dsc0153qq4.jpg ...guarda uno quanto deve scrivere per riuscire a piazzare lì una fotina in tema... :lol: |
ahahaha!
il problema è quando è abituato a quello e và invece convinto a passare qualche ora fuori....ma per questo aprirò una discussione a parte!!;-) |
Quote:
Si potrebbe tappezzare il pavimento, ma sarebbe poco igienico. Io ho parzialmente risolto con una ventina di stracci da pezza, anche se poi se li sistema come vuole, un po' se li porta fuori e un po' dentro, si regola da solo con la temperatura. In casa invece dorme sul suo cuscinone. Tranne quando fa caldo e si infila in un angolino fresco nel bagno... |
Grazie ancora!
Guya sta benone! Adesso fa la pendolare con noi, stiamo ultimando le ultime cosette per lasciarla su... sperim ben! Alla fine la cuccia la facciamo da noi. Oggi prendo un nuovo seghetto alternativo che l'altro ci ha lasciato a piedi dopo 4 pannelli... |
All times are GMT +2. The time now is 11:21. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org