![]() |
Presentazioni ufficiali dei due stranieri
Credo sia arrivato il momento di presentarci, Ivana, 23enne, che sta uscendo pazza con il piccolo mostro con il quale convive da tre mesi, Ainoa ( nome finlandese che sta a significare unico ( anche se si é dimostrato più come distruttore, peste, disastro, rompiscatole, gelosone possessivo unico nel suo genere))
Prima di tutto scuse ad alcune persone che ho tartassato di mail, negli ultimi tre anni, sembrando scema, e ad alte che ho confuso con nomi veri, nick del forum e cani, facendo confusione e scambiando loro ed i loro cani. Fatto questo potrei raccontarvi di come ci siamo incontrati, io ed il clc, di come e avvenuta la scelta ma ho paura di dilungarmi troppo ( problema causato dalla scelta degli studi e della futura professione, giornalismo, che mi fa usare toppe, troppe parole e scrivere testi lunghi,ma lunghi…) Potrei raccontarvi dei tre mesi con il mostrino, di tutte le cavolate fatte ( da lui e da me ) del primo incontro con la neve ( lui entusiasta, io congelata ) della prima pioggia ed il tentativo ( suo, di acchiappare ogni goccia ), della prima gita al laghetto artificiale ( qui a Zagabria ) e l'incontro-scontro con i cigni ( ed il suo sguardo rivolto a me tipo ' Ma il pollo che abbiamo in frigo mica assomiglia a questo! Non sono mica convito io, sti cosciotti son più grandi,ma che mi prendi in giro con quelle porzioncine inne inne a casa?! Che truffa! ) ma credo tutto questo lo sappiate già..quindi, passo… Potrei dirvi di come ci hanno chiamato husky ( almeno un centinaio di volte ), volpe, lupetto, e purtroppo ( e queste non me le spiego ancora ) rottweiler e labrador, e va bé, incrocio di qualcosa, ma anche queste le avete già sentite tutte… Cosa mi rimane da dire…??? Comunque, ci siamo anche noi ( anche se siamo lontanucci da tutti voi ) speriamo di poter entrare nella vostra compagnia d'elit ( per avventure, consigli, supporto ( da noi questa razza e praticamente sconosciuta ( pure la veterinaria gli ha detto husky di un strano colore ( la veterinaria l’abbiamo cambiata, giusto per la cronaca ) e l’unico supporto che abbiamo sono i vostri racconti e le vostre esperienze sul forum, e per me è impossibile trovare qualcuno con qui parlare, confrontarmi e dividere questa, non la chiamerei esperienza, ma una vita completamente nuova ) e critiche, quelle sempre, e non lo dico per dire, ma per far stare e crescere al meglio entrambi ). E non raccontando niente sono riuscita a fare un post lunghissimo… Un saluto da me ed un bacetto da lui ( come quelli che da a me la mattina per svegliarmi per portarlo fuori ) ( ho messo delle foto del pestifero sulla mia pagina cosi potete vedere la belvina ) ( dalle ultime foto ad adesso ha messo su altri cinque chili o poco più, ed e cambiato abbastanza, nemmeno il nostro ‘ fotografo personale ‘ riesce a seguire il passo della sua crescita tipo documentario velocizzato ) |
Benvenuta Ivana!!:)
|
Benvenuti entrambi e... che dire, ricordati solo che qui anche i racconti (specie se ben narrati) sono più che ben accetti, per cui non farti problemi. :rock_3
|
Benvenuta anche da parte nostra :p:p
|
Benvenuta .... Chissa' che non ci si riesca ad incontrare ... Un raduno estivo dalle tue parti non sarebbe male, no????
|
Benvenuto Ainoa! E tu Ivana, continua a raccontare... Ciao Paola, Trudi, Clio e Briccica.
|
Che bel benvenuto. Grazie! Ma, non si sa mai, il papi della cosina ( più o meno cosina, 19 chili ) con i suo proprietari d'estate gironzola dalle nostre parti, quindi, più gente si aggrega meglio é… A me farebbe piacere incontrarvi tutti di persona ( vi leggo da almeno tre anni, anche se sono iscritta da un anno e qualcosa circa ) Credo che il più entusiasta sarebbe il birba qui. Alcune volte ho la sensazione che si guardi intorno e si trovi fuori posto non vedendo alti della sua razza. Speriamo, un giorno, per adesso lui si sfoga con i cani del campo ( vittima prediletta, pastore tedesco femmina, una terrier che lo adora ed un labrador… bel gruppo di scolaretti, che, ci vantiamo un po’, sabato scorso ha passato il mini esame al campo di addestramento)
Ci siamo presentati, ci siamo ‘vantati’, adesso potremmo anche sfruttare l’occasione per fare una domanda ‘agli saggi/esperti anziani’… Lui cresce veramente in fretta, e mette su all’incirca due chili alla settimana, frequenta il campo due volte alla settimana per un ora e mezza, e ogni giorno passa almeno due ore in giochi con i cani dove abitiamo, non contando almeno un'altra passeggiata di almeno un ora…Con tutto questo vorrei essere certa che non si sforzi troppo, e su consiglio del veterinario ho preso delle vitamine in pastiglie, VMP, sconsigliata invece di dargli calcio in ogni forma ( ottenuto in dose necessaria dal cibo che gli do, perche, come mi ha detto, sempre la veterinaria, il calcio, se dato in dosi maggiori potrebbe farlo crescere e formarsi troppo in fretta, lasciandolo in parole povere, tappo ) Quelli di voi che usano per lo più crocce, danno ai propri cani ‘integratori’, calcio, vitamineo altre cose a parte? E le VMP le conoscete? ( so che c’é una sezione a parte per il nutrimento e la crescita, ma non volevo aprire già un altro thread ) |
Certo che continuo con i racconti, dopotutto, chi altri se non voi, potrebbe capire cosa significa avere uno di questi disastri in casa…
E, sperando di non sbagliare di nuovo, facendo confusione con nomi, padroni e nick, credo sia più che giusto informare i ‘parenti’, lontani o stretti di come i nuovi arrivati seguono le loro orme, perche il buon sangue non mente… ( se non sono proprio tonta Trudi dovrebbe essere Drusy adl, quindi ci condividiamo il bel papi molto ma molto figo) |
Benvenuti a tutti :grosscool
|
ciao!! se fai un salto dalle nostre parti dimmelo;-)
|
Lupetto e company in vacanza…finalmente al mare ( dai miei )
Il piccoletto dopo due settimane ha anche cominciato a nuotare, divertirsi nel' acqua…se la gode… Siamo ad otto mesi ormai ed adesso sta cominciando a mostrarsi indipendente e testardo…sta venendo fuori il carattere…Sta cominciando ad essere difficile adesso…ed i miei non mi aiutano con il viziarlo e permettergli tutto e di più…sapevo che stava arrivando e voi sul forum siete gli unici a poter capire quanto sforzo, pazienza e forza di volontà ci vuole per tenerlo in riga…per quanto preparata potevo essere, grazie sopratutto alle vostre storie ammetto che e dura…tra tutte le belle cose che questa razza porta c’è anche quella diciamo un po’ più pesante, il dover imporsi, mantenere il ruolo di ''capo''…lo vedo che cerca il punto debole, dove può trovare lo spazio di fare a modo suo per conto suo…Io tengo la mia linea, anche se con gli altri lui sfrutta il loro non dovere essere il padrone, il gioco ed i bocconcini proibiti che scrocca di tanto in tanto…penso a voi ogni volta che lui combina qualcosa, fa il difficile e la giornata non va liscia come e stato fino ad ora…penso anche alle parole del nostro addestratore…meglio passare un anno da cani, rimboccarsi le maniche e lavorarci, che passare 15 anni pessimi per me e per il cane, quanto staremo insieme, perche al inizio e stato più facile far correre e non darsi da fare… Ma sinceramente…tutte le energie ed l'impegno impiegato valgono la pena perche preferisco alla lunga un cane cosi, anche indipendente e testardo che un automa, senza carattere e volontà…il suo essere cosi, quanto può farmi in… mi fa anche sorridere, vivermela, e godermela…é unico in ogni aspetto e quando ci penso e stupendo far parte di questo branco… Saluti dai due stranieri |
qui facciamo il tifo per le persone con buona volontà e che dimostrano di avere tanta testardaggine (positiva e doverosa con un compagno clc!) ;-)
ma foto???? |
Ciao e benvenuta anche da noi:p
|
Ciao Ivana, continua così perché anche se al momento può sembrare impossibile, ti assicuro che crescendo cambiano, migliorano, capiscono, e vieni ripagata di tutto il lavoro che fino a qualche mese prima sembrava buttato al vento! Anche a me lo dicevano, ma finché non lo vidi non ci credi veramente
Il mio è sempre stato molto vivace, e ieri sera (ha 20 mesi) quando ho visto che anziché continuare a girare brigare saltare prendere cose dalla tavola, cercare di andare al piano superiore, giocare con i lacci delle scarpe fare assalti alle mosche etc etc, nonostante fosse stato a casa tutto il giorno da solo, verso mezzanotte se ne è andato nel suo posticino a dormire da solo, mi sono quasi commossa. Crescono, maturano, e diventano degli angioletti. Il tuo è ancora piccolo, e la fase veramente dura deve ancora arrivare, adesso si tratta solo di vivacità...ma basta affrontare le cose un po' alla volta e aver fiducia in loro e in noi...e godersi il viaggio! ;-):p Ah, e mettere delle foto, sennò rimarrà peste a vita!:twisted: |
Benventuta e tantissimi complimenti !!!!;-)
|
Album aggiornato…le foto sono cosi, cosi, fatte più o meno tutte col cell. perche la digitale me la dimentico sempre e poi lui beccarlo in un modo decente non e mica facile…
Adesso andiamo entrambi a sbattere un po’ con la testa al muro perche ci siamo trovati…due testardi che non la danno mai vinta all’altro… |
Bravissima e tieni duro!!! Oltretutto se ti trasformi in un vero capo dominante lui si sentirà molto più a suo agio nella sua pellaccia di lupo e penderà sempre di più dalle tue labbra - pur cercando di fregarti quando ci riesce, ovvio - cosa che essendo un maschio, è mooolto desiderabile! (Il signorino diventa grosso e forzuto) Si, la mia bestiaccia è la Drusy che da piccolina aveva una certa faccia da Trudi, e io...mi sono adeguata! Ciao, Paola.
|
bhè...almeno una foto qui non ci sta male
(presa dal profilo pubblico) http://img811.imageshack.us/img811/9...2112714486.jpg mi fanno morire quelle in bianco e nero! |
Ciao, leggo ora: benvenuti a voi due! Persisti e non mollare nelle regole, nel mangiare per prima tu davanti a lui, nel passare dalle porte prima tu e... le cose che saprai già. Io ho una lupotta di 8 anni ed ora è un tesoro, ma da piccola era terribile: ho dovuto usare un guinzaglio a catenella di metallo perchè mordeva tranciando tutti gli altri e quando ha capito che non poteva afferrare la catenella ... afferrava il mio braccio!:evil: Le nostre " passeggiate" erano una prova di forza, Tajga mi volteggiava come una belva attorno al guinzaglio, quando si accorgeva che non poteva fare quello che voleva lei! Quante volte sono tornata a casa con lei , infuriata , sgridandola e lasciandola piangere, mentre io facevo finta di uscire... ero dietro la porta di casa!!!! Quante battaglie nella sua rovente adolescenza! Ma bisogna essere coerenti, autorevoli e giusti con loro ,( se è un NO, No deve essere, mai un NI!) poi tutto è ripagato, forse meglio di un figlio!
Auguri per questa avventura meravigliosa! Maria Grazia & Tajga |
ciao e benvenuti
che bello Ainoa che vedrai presto diventerà AI-NOI...( chi me lo ha fatto fare?) |
Non ci siamo fatti sentire per un po’…riprenderemo il passo e scriverò tutto al più presto per adesso vi chiedo un consiglio, aiuto, consolazione….
Il bimbo adesso ha quasi un anno ( e a parte che é un nano terrifico, ma nano nano ) quando rimane da solo tortura i vicini. I muri sono di carta e capisco che lo sentano ululare e dimenarsi ( si tratta dei miei primi vicini ). Gli altri nel corridoio ( tre appartamenti, un altro di lato a me e due opposti ) non si lamentano, anzi, una signora anziana invalida mi ha detto che capisce che é ancora piccolo e che deve abituarsi e che lei non disturba più di tanto. Voi sapete tutti il baccano che riescono a fare….a anche se il mio padrone di casa é dalla mia parte e non ascolta le lamentele insensate di questi vicini ( e di un’altra vicini che vive due piani sotto di me, e che non c’entra ma lei si fa sentire con lamentele ). Lui é il proprietario del’appartamento e non può permettersi di sentire due o tre lamentele ogni settimana, quindi se non ''stabilizziamo'' un po’ la situazione siamo fuori…. Potrei raccontarvi di come i miei vicini sono stronzi, di come lo chiamano per lamentarsi del bacano ma non sono nemmeno a casa , c'é solo la loro figlia di 30 anni che puzza di alcol cosi da far imbarazzare una botte di whisky, di come mi hanno insultato, e di come mi guardano con faccia carina quando passo e poi dietro le mie spalle assalgono di lamentele il mio padrone di casa e gli amici che vengono…Ma questo non importa, almeno per adesso, con loro me la vedo io, la cosa che mi reme adesso e far star bene il cane e calmarlo riguardo alle mie assenze. So che cerco la fonte della vita eterna, ma esiste un modo per abituarlo a star solo senza ululare alla luna piena come sanno fare loro? Non cerco una soluzione in un giorno, solo il modo corretto per fargli capire che tornerò anche se sta zitto e tranquillo le quelle 5 ( massimo che sta solo, se e di più viene qualcuno da lui ) se le dorme beato… Per favore ditemi che passera…. |
Consigli niente…??? Io non so più cosa inventarmi….televisioni acese, gioco e fune da demolire, quei bocconi di carne secca per masticare cosi passa il tempo e non nota subito che non ci sono… Gli ho presso oggi anche quel gioco didattico dal quale può far uscire il cibo se lo rigira…
Ditemi che passa, perche a parte i vicini ( bastardi dentro quelli ) sto male io a sapere che lui ulula cosi pensando che lo abbia lasciato… Come avete fatto voi a far capire al vostro clc che poi gli umani ai quali tocca lavorare e andare in facoltà tornano e se lo portano dietro in tutti gli altri posti, e si vanno a fare insieme una corsa, e poi giocano e poi vanno al campo…??? |
Allora….dove eravamo rimasti….
Il bimbo ha compiuto un anno…e fino a qui ci siamo…e nano, ma nano di brutto…sale e scende di chili di continuo...mangia un giorno si uno no, a volte sembra proprio disinteressato al cibo, ma lui sta bene ( andiamo dalla nostra veterinaria per niente, giusto cosi per farlo abituare di più e farlo stare tranquillo, lei dice che sta bene, che cresce in modo giusto e che é tutto apposto ) Cos'altro…a si…miglior amico…basset hound…ma lo vedete che si mette sopra sto povero cane, paziente, paziente, e lo tira per le orecchie come fosse un trudi? Tra un mese più o meno ( grazie al mio lavoretto di qualche ora ogni giorno ) ci possiamo permettere un appartamento più grande…anzi, me lo hanno permesso i miei genitori, ma io con il lavoretto metto la differenza, cosi ci possiamo permettere un appartamento più grande, con balcone e solo due blocchi più in la di dove stiamo adesso, ma più vicini al fiume ed al parco, ed in più rimaniamo nello stesso gruppo, vicino agli amici miei e suoi ( due e quattro zampe ) cosi lui ha con chi giocare sempre ed io ho a chi lasciarlo se non ci sono a casa più del solito… un buon compromesso mi pare?! Siamo stati rimandati all’esame al campo di addestramento…anzi…non lo abbiamo potuto fare per niente… il signorino ( che conosce il gruppo dal primo giorno di campo, due corsi fatti insieme….piu o meno sei mesi…i cani sono tutti praticamente cresciuti insieme ) a voluto fare il figo cafone l’ultima ora del ultimo giorno di campo cercando di papparsi il culo del amicone ( cane stupendo e coccolone ) cane corso di un mese piu grande di lui…due tentativi…due ringhi dopo il mini attacco… ‘cane dimostra aggressività verso un altro cane’’-risultato - non ci e permesso di fare l’esame… Ma il nostro addestratore ( che ci ha sopportato e ci conosce dal primo giorno ) ci farà venire ad un paio di ore di campo con un altro gruppo a fine mese ( cosi non dobbiamo aspettare primavera quando riinizianno i campi ) e se il bimbo si calma ed io ho ristabilito la calma tra lui e me ( perche la sua reazione é stata una mia mancanza e lasciargli un po’ troppo le corde nel addestramento ) prima di natale facciamo l’esame e ci prendiamo il nostro bel libretto di lavoro… Poi a primavera vedremo….di sicuro continuiamo ad andare al campo. Fa bene a me, e soprattutto stimola lui ( si concentra, interagisce con gente e cani, ci lascia un po’ di energie in quel fango, e stimolato un po’, fa del moto e del lavoro continuo, e poi é anche un occasione in piu per noi due di passare del tempo insieme ) Io metterei anche delle foto…ma nell’album di wolfdog nella sua casella non ci stanno, anzi…mi cade tutto il sistema ogni volta che ci provo il piccolo album privato potrei anche aggiornarlo ( giuro che lo faccio ) ma mi pare piu semplice mettere il link… cosi… http://www.facebook.com/profile.php?id=100001061498118 |
|
Sono dei bastardi se ululano e basta (se invece piagnucolano disperati è diverso ma in tal caso quando torni troveresti i danni).
Un paio di volte abbiamo beccato la Topa mollemente adagiata sul divano che ululava, ma tanto per fare qualcosa, altro che disperazione... Per me col tempo e l' abitudine gli passerà. |
Ululato di entrambi i tipi….ululato disperato un paio di minuti subito dopo che sente la chiave nella porta ( alla mia uscita ) ( su facebook c’é anche un filmato…e lo fa anche se rimane qualcuno con lui…il tutto dura un paio di minuti, poi riordina e mette tutte le mie cose, che riesce a trovare in quei 5 minuti di totale disperazione, su un mucchio, se lavate 5 minuti prima anche meglio, e ci si sdraia sopra, poi suppongo se la goda la dormita sul mucchietto lavato con perlana profumato e soffice )
Secondo ululato…é più un piagnucolare ma quando mi vesto ( e sa che mi vesto per uscire con lui, corsa o passeggiata ) e vede le scarpe da ginnastica…é un suono alto, irritante, costante…lo sguardo fisso, sembra quasi mi sgridi perche sono cosi lenta…questo ululato non mi preoccupa, e quello che mi fa alitare i vicini sul collo che spero passi… Per i danni…per fortuna non esistono prove…tutto riparato…diciamo che per un po’ il bagno era molto areato…e la doccia non molto privata…porta a metta, pezzi staccati dal muro…cavi strappati, ciabatte mangiate, felpe bucate… coperte ( le sue, ma anche le mie ) che manco giovanni rana farebbe delle tagliatelle cosi fini….e la lista continua e continua…per non scriverla tutta…prendete le vostre di liste, tutti voi beati proprietari di clc e aggiungete ancora un paio di cose… ecco…questa e la mia lista ( viola come la mia faccia per il fiato che trattenevo ogni volta che salivo le scale a mi fermavo davanti alla porta pensando a quello che avrei trovato a casa/ della casa questa volta ) |
Passera' .... Magari non del tutto ma sicuramente si abituerà, forse se per caso non lo stai già facendo devi stancarlo un po' prima di lasciarlo solo, sia fisicamente che mentalmente,certo che pero' 5 ore da solo in appartamento magari non sono facili da far passare per lui.Se pero' parliamo di ansia da separazione allora e' un'altra cosa...
|
Per fortuna sono solo 5 ore, e ci metto 15 minuti per tornare a casa… spero sia solo un periodo ( un po’ lunghino ) e che poi passera, visto anche che le ore di permanenza fuori casa, con il tempo diventeranno sempre di più…e per nuovi lavori, e per la facoltà…vorrei solo che lui non stesse cosi male ( anche se credo che nelle ultime due settimane sia ''migliorato'' )
Riguardo al stancarlo…facciamo gli ''esercizi'' per l'esame a dicembre ogni giorno, 15-20 minuti, passeggiata, di nuovo ''esercizi''…ogni momento possibile, facciamo qualcosa…andiamo a correre 3-4 volte alla settimana, 20-30 minuti più pausa, io per riprendermi, lui per fare i bisogni ed un giro sciolto per conto suo, senza corrermi dietro… ( io in verità avevo paura fosse troppo per lui che é ancora in crescita, ma la veterinaria lo controlla ogni volta e dice che e tutto a posto cosi noi continuiamo con il nostro ritmo ) prima la corsa la facevamo di sera, quando tornavo dal lavoro, ma adesso l'abbiamo spostata di mattina...forse se si stanca prima un paio di orette se le dormirà quando non ci sono… In verità, credo dobbiamo abituarci entrambi un po’ al nuovo stile di vita…é cambiato tanto in poco tempo e noi non abbiamo ancora preso il passo giusto… |
All times are GMT +2. The time now is 10:33. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org