Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Linfangectasia (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=14171)

mistral 30-04-2010 11:53

Linfangectasia
 
Ciao, difficile scrivere oggi questo messaggio.. saputo di Dryas e sono andata in crisi (+ di quanto non lo fossi già!!!) al pensiero di poter perdere prematuramente il mio adorato Ari.. anche lui in questo periodo non è in grande forma... gli è stata diagnosticata una gastropatia, duodenopatia ma soprattutto una linfangectasia (dilatazione dei vasi linfatici) che pare il problema + grave...
Qualcuno di voi sai darmi qualche info in +?? Qualcuno ha già dovuto fare i conti con questa subdola malattia??
Sottolineo che Ari sta “apparentemente” benone... non è apatico, mangia, è giocherellone e casinista come suo solito ma è dimagrito moltissimo.. pesa solo 28 Kg.... e il veterinario ( è seguito oltre che dal ditt. Fara della Croce Blu anche dalla clinica universitaria di Grugliasco... e colgo l’occasione per ringraziare i vet che mi stanno pazientemente sopportando con le mie mille domande e dubbi giornalieri) mi ha detto che l’intestino potrebbe anche improvvisamente andare “in crisi” ma al momento non è disponibile una cura definitiva... abbiamo cambiato alimentazione (seppur fosse già alimentato con cibi specifici per cani con intolleranze alimentari) e gli stiamo dando degli antinfiamm...
Se avete qualche informazione/riscontro/suggerimento ve ne sarò grata.
Ciao
A dep G.

piccolino 30-04-2010 12:12

1 Attachment(s)
Ciao sono Scila proprietaria di pasquale....scusa Argo....di quasi 7 anni.
Mi puoi dire esattamente qual'è la sua malattia??? cioè ho letto i nomi ma non capisco in parole povere che cosa ha, ho capito che ha una malattia all'intestino ma di che origine è??

Comunque sentiti in compagnia il mio pasquale ha questo:
Se vuoi qualche suggerimento/aiuto dimmi pure....io ormai è 1 anno che vado avanti a "curarlo"...parolone.....diciamo che sto cercando di tenerlo in vita nel miglior modo possibile, e fino a quando dura in queste condizioni ok poi nel momento in cui l'intestino non regge più allora dovrò fare quello che ha fatto Simona poco tempo fa.

piccolino 30-04-2010 12:34

Per favore mi puoi dire di chi è figlio il tuo clc e quanti anni ha???

mistral 30-04-2010 12:44

Proviene da un allevamento amatoriale del Pinerolose, Villa Gaia di Federica Gaudino
è figlio di Aron & Kora.
è nato l'8 febbraio 2006...
La linfangectasia è conclamata esser una patologia su base genetica nei pastori tedeschi... pochi i dati in bibliografia sul clc.. ovviamente... ma perchè queste domande?? conosci altri cani che presentino la stessa malattia?
ciaoo e grz

Bonfiglioli 30-04-2010 12:50

Mi dispiace moltissimo. Sono senza parole anche per lui poverino!
Un caso in più di patologia che poco si sapeva fino a poco tempo fa il cecoslovacco avesse.
Credo sia opportuno che ci si fermi a fare il punto sulla selezione da chi ora ha la Direzione del Club. Certo ci vorrebbe gente molto dentro alla cosa ed esperta di vecchie linee e relative patologie. Ma tutte queste cose che saltano fuori fanno davvero preoccupare.
Il tuo pedegree è questo vero?
http://www.wolfdog.org/ita/dbase/p7640-5.html

piccolino 30-04-2010 12:51

No non conosco altri cani con quella malattia come non conosco altri cani con la stessa malattia autoimmune del mio.
L'unico consiglio che posso darti...essendo più o meno nella stessa situazione al mio l'ultimo vet gli ha dato a settembre dell'anno scorso forse 2 anni di vita, è affidarti ad un veterinario omeopata.
Da settembre il mio è sotto cura, cortisone ovviamente pe rtenerlo invita, e un sacco di medicine omeopatiche per cercare di sistemare quello che il cortisone e che la sua malattia distrugge.
Io sono contenta, il cane sembra stare abbastanza bene, costa un po' meno di quello che mi avevano preventivato, e non ci sono più episodi di crisi forti ma si limitano ad un semplice malessere che dopo qualche giorno passa.

Se ti va di provare.......

mistral 30-04-2010 12:52

prox settimana ritirerò l'esito della biopsia.. la restante documentazione (ecografia, gastroscopia etc..) è a casa e quindi non risce ad allegarla al momento per renderla disponibile.. ma si tratta come giustamente hai scritto di una malattia infiammatoria del tratto digerente.. stomaco e duodeno in particolare presentano un elevato grado di infiammazione ma il problema è la linfangectasia caratterizzata dalla anormale dilatazione e dalla disfunzione dei vasi linfatici all’interno della mucosa e della sottomucosa... che però non ha una cura definitiva e questo ovviamente mi inquieta.. si tratta di una malattia cronica... ma a volte l'evoluzione della stessa è molto veloce e... io ho paura che possa improvvisamente peggiorare...
ciao

mistral 30-04-2010 12:56

si è il suo pedigree.
nei pastori tedeschi è appurato che si tratta di una malattia su base (anche, non solo ) genetica.. forse davvero varrebbe la pena di fare qualche riflessione nella selezione della razza... anche per quanto concerne la displasia... Ari è displasico, gravemente displasico... e se dai un'occhiata al pedigree un moto di rabbia è difficile da trattenere...
ciao,
G.

piccolino 30-04-2010 12:58

Quote:

Originally Posted by mistral (Bericht 297776)
prox settimana ritirerò l'esito della biopsia.. la restante documentazione (ecografia, gastroscopia etc..) è a casa e quindi non risce ad allegarla al momento per renderla disponibile.. ma si tratta come giustamente hai scritto di una malattia infiammatoria del tratto digerente.. stomaco e duodeno in particolare presentano un elevato grado di infiammazione ma il problema è la linfangectasia caratterizzata dalla anormale dilatazione e dalla disfunzione dei vasi linfatici all’interno della mucosa e della sottomucosa... che però non ha una cura definitiva e questo ovviamente mi inquieta.. si tratta di una malattia cronica... ma a volte l'evoluzione della stessa è molto veloce e... io ho paura che possa improvvisamente peggiorare...
ciao

neanche la malattia del mio clc si cura, nessuna malattia AUTOIMMUNE si cura la puoi SOLO tenere sotto controllo (come del resto è negli umani).
A me, come ti ho scritto a settembre dell'anno scorso gli hanno dato si e no 2 anni di vita e la clinica dove ho fatto tutti gli esami mi avevano prospettano una fine anche più veloce.
Secondo te, come sto io ogni volta che il mio sta peggio o gli salta fuori un male nuovo???????? :?
Puoi SOLO cercare la cura più giusta per lui e che gli fa meno danni e che lo fa sentire meglio............io la mia dopo aver girato 5 VETERINARI l'ho trovata ed è OMEOPATICA.

mistral 30-04-2010 13:00

un veterinario omeopata?? non so.. ma perchè no?? sinceramente è una strada che non avevo considerato... non ho un grande feeling con le medicine siano esse di tipo tradizionale che omeopatico ma ... ci proverò.. cercherò qualche veterinario omeopatico nella zona di Torino...
grazie

piccolino 30-04-2010 13:03

E' dall'anno scorso che io continuo a dire che il CLC inizia ad avere grossi problemi di apparato digerente e che la veterinaria che ha fatto tutti gli esami mi ha detto più e più volte che in questa razza ci sono troppi casi di malattie autoimmuni all'apparato digerente rispetto alla quantità di cani.

Alessandra...secondo te io non l'ho detto anche alla dott.Ricci facendogli anche capire che credo che lei sappia molto di più?????????????????
Immagini quale sia stata la sua risposta????

piccolino 30-04-2010 13:05

Quote:

Originally Posted by mistral (Bericht 297782)
un veterinario omeopata?? non so.. ma perchè no?? sinceramente è una strada che non avevo considerato... non ho un grande feeling con le medicine siano esse di tipo tradizionale che omeopatico ma ... ci proverò.. cercherò qualche veterinario omeopatico nella zona di Torino...
grazie

Secondo me e la mia esperienza è la cosa migliore in questi casi, ne devi trovare uno abbastanza bravo.
meglio spendere i soldi in omeopatia che in farmaci che costano il doppio e che distruggono anche il resto del corpo del cane.

Bonfiglioli 30-04-2010 13:16

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 297785)
E' dall'anno scorso che io continuo a dire che il CLC inizia ad avere grossi problemi di apparato digerente e che la veterinaria che ha fatto tutti gli esami mi ha detto più e più volte che in questa razza ci sono troppi casi di malattie autoimmuni all'apparato digerente rispetto alla quantità di cani.

Alessandra...secondo te io non l'ho detto anche alla dott.Ricci facendogli anche capire che credo che lei sappia molto di più?????????????????
Immagini quale sia stata la sua risposta????

Scila, prima di tutto tu sei solo una voce, qui ci vuole un coro se serve.
Secondo pensi che la Dott.ssa, lei da sola possa avere autonomia, smuovere un Club? La domanda/richiesta di verifiche dovrebbe credo venire da un Consiglio interessato ad approfondire la situazione razza.
La razza è giovane, non ci sono tanti esemplari, ma a questo punto sarebbe il caso censire i vari casi e i vari decessi studiando a fondo la situazione.
Ma mettendoci proprio tutto-tutto, pure il nanismo. Immagino quanta omertà da parte degli allevatori, perchè il motivo si sa.... ma stà anche a noi privati denunciare certe cose.
Con questo Consiglio si potrà fare qualche cosa?
Bene, ora staremo a vedere, sarà il caso prendere delle firme perchè si faccia qualche cosa?
Non lo so...

piccolino 12-05-2010 12:29

Novità sulla malattia???

venerusoangelo 12-05-2010 12:42

mi sono persa anche questo....come sta Ari?????
scoperto qualcosa di nuovo?????
speriamo in bene....

venerusoangelo 14-05-2010 11:49

saro' rompi.....ma la biopsia???????????

lupidellakatalpa 14-05-2010 19:54

la biopsia purtroppo non è sempre diagnostica, difficilmente differenzia semplice stato infiammatorio da patologie più gravi (enter.plasmacellulare,colite linfoplasmacellulare,gastroenterocolite eosinofilica,enteropatia proteino disperdente di solito associata a linfangectasia ecc). non mi permetto di dispensare terapie perchè sono sicuro i colleghi che seguono i vostri cani sappiano bene cosa fare, incluso le terapie omeopatiche, mi limito a palesare un dubbio, visto anche la sempre più frequente comparsa di queste patologie.....e se la causa scatenante fosse l'alimentazione? e se questa influisse sul clc più che in altre razze solo perchè ha un intestino probabilmente meno propenso a sopportare certe sofisticazioni? io associerei alla terapia una dieta con carni ovviamente fresche tipo coniglio, agnello ,cervo... a volte aumentare la fibra(crusca) può sortire effetti insperati.
Saluti a tutti

Fabrizio Fossati 15-05-2010 11:05

mi dispiace molto per il cagnone e spero si sistemi tutto per il meglio;)
spesso le patologie anche se non possono essere curate possono essere tenute sotto controllo anche per tutta la vita del cane quindi non disperate!!!

non ho mai visto o sentito direttamente di un caso di questo genere quindi non ti so dare un contributo personale, mi spiace....

detto questo,
se volete provare anche i medicinali omeopatici fate pure, per scaramanzia.per quanto mi riguarda credo di aver bevuto litri e litri di quelle porcherie e non mi hanno mai fatto ASSOLUTAMENTE NULLA!
quando si ha il mal di gola, la febbre, il raffreddore, la tosse, prima di prendere un antinfiammatorio o comunque un famraco ho provato varie volte a prendere qualcosa di omeopatico e A MIO PARERE è acqua!!!

Tra l'altro pensare che una singola molecola sciolta in milioni di litri di acqua possa mantenere il suo "potere" mi sembra una cosa da film di fantascienza.

quindi provate pure ma insomma...io la terrei come ultima spiaggia!

piccolino 17-05-2010 10:02

Quote:

Originally Posted by lupidellakatalpa (Bericht 300726)
la biopsia purtroppo non è sempre diagnostica, difficilmente differenzia semplice stato infiammatorio da patologie più gravi (enter.plasmacellulare,colite linfoplasmacellulare,gastroenterocolite eosinofilica,enteropatia proteino disperdente di solito associata a linfangectasia ecc). non mi permetto di dispensare terapie perchè sono sicuro i colleghi che seguono i vostri cani sappiano bene cosa fare, incluso le terapie omeopatiche, mi limito a palesare un dubbio, visto anche la sempre più frequente comparsa di queste patologie.....e se la causa scatenante fosse l'alimentazione? e se questa influisse sul clc più che in altre razze solo perchè ha un intestino probabilmente meno propenso a sopportare certe sofisticazioni? io associerei alla terapia una dieta con carni ovviamente fresche tipo coniglio, agnello ,cervo... a volte aumentare la fibra(crusca) può sortire effetti insperati.
Saluti a tutti

Ciao, ti avevo chiamato l'anno scorso ti ricordi per la malattia del mio cane???
Io spero e credo che le bioposie invece diano la disgnosi giusta...altrimenti le 4 biopsie che hanno fatto ad argo e i risultati sono "dprobabili e non certi"?? Infatti se vai nel mio primo post e apri l'allegato c'è il risultato delle bioposie e c'è scritto esattamente la sua malattia.
La veterinara che ha fatto tutti gli esami ha detto, e non solo lei, che queste malattie autoimmuni non sono riconducibili a nulla, cioè loro non ti sanno dire qual'è la causa quindi non possono dire è il magime...è l'amibiente...è il cervello del cane....ti dicono soltano PREDISPOSIZIONE GENETICA.
Quindi da questo io ho dedotto che nella parentela del mio cane c'è SICURAMENTE un PORTATORE SANO e che: o la malattia non è mai uscita, o è uscita e nessuno l'ha diagnosticata, o si sa ma nessuno dice nulla.

Per il tipo di alimentazione ormai sono entrata anch'io nella schiera di persone che evitano i mangimi pur sempre mantenendono una parte, e uso farmaci omeopatici per sistemare e curare sia la malattia sia quello che il cortisone (farmaco obbligatorio salvavita) rovina.

lupidellakatalpa 17-05-2010 14:56

si ok, in questo caso è stata diagnostica , in altri casi è dubbia..., la causa /e purtroppo come anche in umana non è desumibile , "genetica" ? in base a cosa affermare questo? sono ad ora supposizioni x cui attenzione a puntare il dito ..... io sono sempre attento al pensiero che siamo quel che mangiamo! e in questo ci potrei trovare una predisposizione di razza ma, dal pensarlo ad affermarlo me ne guardo bene senza prove..., io ho notato un incremento di queste patologie così come della anemia emolitica autoimmune.....in boxer e pastori tedeschi.... è tutto un caso? magari fra 10 anni avremo delle risposte!

mistral 19-05-2010 18:13

Ciao a Tutti!!!!!
Vi chiedo innanzitutto scusa per il ritardo nel rispondere purtroppo nei gg scorsi sono stata incasinata sul lavoro e ho trascorso alcune giornate in trasferta al sud con l'impossibilità di collegarmi al forum!!!
Grazie a tutti per l'interessamento e per i consigli che mi avete dato!!
aggiornamento sul mio adorato cagnone ... incrociando le dita mi azzardo a dire che in questi gg sta decisamente meglio... ha addirittura acquisito peso, stamani anche la veterinaria è rimasta sorpresa positivamente nel vedere l'ago della bilancia segnare ben 32 Kg!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Purtroppo unica nota dolente è lla comparsa della diarrea...
per quanto riguarda l'alimentazione... per lui ho sempre utilizzato mangimi monoproteici o cmq specifici per cani intolleranti (fin da piccolo ha mostrato intolleranza vs carboidrati, patate etc..) e sempre di ottima qualità!!! Purina veterinary diet, royal canin, almo nature, forza 10, etc.. al momento, su consiglio, della veterinaria stiamo utilizzando Almo nature crocchette e Trainer umido, sempre tutto monoproteico.
Provato anche alimentazione casalinga a base di carne fresca ma senza alcun apprezzabile risultato.
per quanto rigurada invece la terapia al momento utilizzo flagyl (metronidazolo) e alcuni farmaci omeopatici (sto seguendo anche la strada che mi ha consigliato Scila, che ringrazio!!) per la precisione tre tipologie differenti e per 2 mesi, ogni settimana visita dalla veterinaria con iniezioni sottocutanee...!!!! onestamente non ho cambiato idea non sono così convinta dell'efficacia di questa terapia ma non voglio lasciare nulla di intentato!!! questo è certo!!
e poi questa veterinaria a detta di molti è bravissima e conosciuta anche al di fuori della Regione Piemonte... di certo si è presa a cuore il problema di Aragorn e questo al momento mi fa ben sperare!!!!!
ciao a presto,

venerusoangelo 20-05-2010 07:42

BENE BENE BENE.
io sono contenta x te x voi e x il cagnone...
fai bene a provarle tutte nn si sa' mai che si azzecca la cura giusta....:lol:

scusami ma la biopsia poi come e' andata?

naturalmente una carezza gifante ad aragorn....

mistral 20-05-2010 20:22

Ciaoo,
sono in trasferta al sud e quindi non ho con me il documento della biopsia in sintesi cmq la biopsia ha confermato la diagnosi di linfangectasia... come evindenziato già dalla gastroduodenoscopia eseguita presso la clinica universitaria di To.. Prox settimana al mio rientro a Torino allegherò il documento..!!!!
Oggi Adelmo l'ha portato dalla veterinaria omeopatica per le iniezioni... un vero disastrooooooooo... e così dovrò imparare a farle io... Ari non è particolarmente ben disposto nei confronti dei veterinari in questo momento.. e come dargli torto!!!!!
Per il resto la vet mi ha chiesto di cambiare dieta.. niente almo nature.. ha avuto risultati controproducenti con altri soggetti.. boh e così ritorno al trainer crocchette e umido anche se Ari sembra gradire un pò meno.....
Ieri era cmq in forma smagliante ... abbiamo giocato al mio ritorno a casa per un bel pò.. spero davvero che il peggio sia passato.. e che il problema sia gestibile nel tempo...
a presto, Ciaooooo

piccolino 21-05-2010 09:29

Quote:

Originally Posted by mistral (Bericht 301887)
Ciaoo,

sono in trasferta al sud e quindi non ho con me il documento della biopsia in sintesi cmq la biopsia ha confermato la diagnosi di linfangectasia... come evindenziato già dalla gastroduodenoscopia eseguita presso la clinica universitaria di To.. Prox settimana al mio rientro a Torino allegherò il documento..!!!!
Oggi Adelmo l'ha portato dalla veterinaria omeopatica per le iniezioni... un vero disastrooooooooo... e così dovrò imparare a farle io... Ari non è particolarmente ben disposto nei confronti dei veterinari in questo momento.. e come dargli torto!!!!!
Per il resto la vet mi ha chiesto di cambiare dieta.. niente almo nature.. ha avuto risultati controproducenti con altri soggetti.. boh e così ritorno al trainer crocchette e umido anche se Ari sembra gradire un pò meno.....
Ieri era cmq in forma smagliante ... abbiamo giocato al mio ritorno a casa per un bel pò.. spero davvero che il peggio sia passato.. e che il problema sia gestibile nel tempo...

a presto, Ciaooooo


Ciao, se la cura è giusta riesci a tenere la malattia più o meno bloccata, avrai dei giorni o periodi in cui sta bene e altri in cui sta peggio ma l'importante è che il cane riprenda peso.
Sia il vet omeopata che la veterianria che ha fatto tutti gli esami al mio mi avevano consigliato tempo fa (quando le condizioni erano pessime) di fare un mese di solo riso e pollo perchè facilmente digeribile e aiuta a far riposare l'intestino.......potresti provare e poi piano piano gli reintegri le crocchette.
Appena puoi metti il risultato della biopsia, sono curiosa di sentire di che parere è il mio veterinario.
Che cura gli stai facendo adesso????

mistral 25-05-2010 11:55

Ciao a Tutti, un velocissimo aggiornamento ... sono ancora in trasferta al sud e quindi impossibilitata di allegare il referto della biopsia.... portate pazienza.. lo farò appena rientrerò in ufficio giovedì!!!!
per quanto concerne la cura al momento sto utilizzando flagyl e rimedi omeopatici...FM Conium 3 volte al gg, Lymdiaral 2 volte la settimana, magnesium carbonicum iniezione una volta la settimana!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ringrazio Scila per i suggerimenti ma per quanto concerne la dieta .. Ari è un soggetto difficile... è intollerante ai carboidrati e al riso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Già provato a dargli carne fresca di pollo ma senza risultato!!!!
per ora sto utilizzando crocchette della trainer, sospendendo l'umido.
Ari sta bene come sempre apparentemente benone purtroppo le scariche diarroiche continuano
ciaooo a Tutti

mistral 27-05-2010 14:44

3 Attachment(s)
ciaooo a Tutti al mio rientro a To come promesso vi inoltro la documentazione (quota parte ovviamente) della documentazione medica di Ari in particolare l'esito della gastroscopia e biopsia..... vi ringrazio anticipatamente per idee suggerimenti, esperienze etc. etc..... che mi avete date e che mi darete in futuro!!!!!!!!!!!!!!!! ;-)

piccolino 27-05-2010 15:28

Ciao, il 9 giugno devo andare dal mio veterinario a fare l'ecografia al pancino di pasquale per vedere lo stato di avanzamento della malattia....sperando che si veda il più possibile.....ti dispiace se mi porto dietro anche i tuoi risultati????

mistral 27-05-2010 15:49

:):):):):):):):):):)
mi faresti davvero una grande cortesia se potessi mostrare il referto al tuo veterinario... sono convinta che in qualche modo più persone siano coinvolte maggori sono le possibilità di trovare una soluzione per gestire al meglio la problematica di Aragorn...
ti ringrazio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
prox settimana sarò impossibilitata nell'accedere a internet... ci riaggiorniamo quando avrai notizie... grazie ancora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

piccolino 27-05-2010 15:53

per quanto ne posso capire io leggendo i risultati, la sua malattia è simile a quella del mio i risultati delle biopsie mettono in evidenza più o meno le stesse problematiche, e magari anche l'eventuale cura può essere simile.
Comunque, quando vado gli porto tutto, le medicine che prende sono tutte quelle che hai scritto nel post precedente???

mistral 27-05-2010 16:30

si le medicine sono quelle che ho riportato nel messaggio di inizio settimana, del 25 maggio...
ciaoooo e ancora grazie...

piccolino 09-06-2010 16:15

Ciao, ho parlato con il mio veterinario del tuo caso, ha letto gli esami e ha confermato che anche il tuo ha una simpatica malattia autoimmune all'apparato digerente che è molto molto simile a quella che ha il mio.
Lui ha detto che la cura che state facendo può andare bene, ma che somministrerebbe subito del cortisone (io uso il deltacortene da 25mg), il cortisone è un immunosoppressore ed è il salvavita per i cani che hanno questo tipo di malattia.
In più gli darebbe anche dell'Arnica composita compresse.

Ho anche i dosaggi ma forse è meglio che ne parliamo a voce così ci spieghiamo meglio, ti mando in privato il mio cell così appena riesci a chiamarmi ti dico tutto.

Ciao
Scila

mistral 09-06-2010 18:35

grazieeeeeeeeeee di esserti ricordata di Aragorn!!!!!!!!!!! ora leggo il tuo messaggio privato e ti chiamo subito ok???? grazie ancora!!!!!!!
ho letto le notizie del tuo adorato "lupetto" e ne sono ovviamente moltooooooo contenta... sono felice per te, che la cura che sta seguendo stia dando buoni risultati.... spero di riuscire a gestire al meglio anche la salute di Aragorn...
a dopo

mistral 18-06-2010 12:04

ciao a Tutti, breve aggiornamento in merito ad Ari: ieri siamo andati dal vet.. apparentemente sta benone per fortuna la situazione sembra essersi stabilizzata positivamente... ha acquisito peso anche se non ha ancora raggiunto la sua forma perfetta.. 32,8 Kg sempre meglio dei 28 Kg di pochi mesi fa, feci "perfette": niente diarrea... potrebbe sembrare il ritratto della salute anche se so bene che i momenti positivi si alterneranno purtroppo a quelli negativi..
sabato comunque andremo da un altro veterinario sempre omeopata per un consulto (questo su consiglio del veterinario "storico" di Ari che l'ha seguito fin da cucciolo e in cui ripongo molta fiducia).. vedremo!!!
per il momento la cura è stata confermata togliendo semplicemente il lymdiaral.. e niente cortisone... il veterinario è assolutamente contrario, almeno nel caso di Ari reputa l'utilizzo del cortisone non solo inutile ma "dannoso!" in quanto inibirebbe i farmaci omeopatici che stiamo al momento utilizzando... E' altresì concorde nella necessità di utilizzare il cortisone nei casi più gravi o in caso di peggioramento repentino..
e poi novità... si cambia dieta al momento utilizzo crocchette della Trailer monoproteiche e umido... deciso su consiglio del vet di togliere l'umido e sostituirlo con carne fresca di vitello integrando con qualche verdura (zucchini e/o fagiolini) e cous cous.. boh... vedremo!!
ciaooo a Tutti,

piccolino 18-06-2010 12:16

Ciao, sono contenta che il cane si stia riprendendo.
Sul cortisone probabilmente ci sono varie teorie, devi vedere te con il tuo veterinario se e come usarlo....fidati che appena capisci come funzionano le cure e quando inizi a vedere miglioramenti o peggioramenti nel tuo cane la cura poi la modifichi te al momento.

Il mio vet l'avete poi contattato?????

mistral 18-06-2010 15:02

no, non l'abbiamo ancora contattato in quanto pensavo di dare il suo n° di telefono al mio vet ieri sera ma si è "scaldata" subito per il discorso del cortisone e ho alzato bandiera bianca (almeno per il momento). Sabato sentirò il parere dell'altro vet omeopata e naturalmente gli accennerò anche di quanto suggerito dal tuo vet... vedremo.. cmq ti farò sapere, e grazie ancora per l'interessamento!!!
ciaoooo

piccolino 21-07-2010 10:45

Come va il cane??? ci sono stati degli sviluppi???

mistral 26-07-2010 13:02

ciaooo, sono scomparsa mio malgrado.. causa continue trasferte al sud italia senza possibilità di connettermi a internet... ma rientrata or ora in ufficio posso mandare un breve aggiornamento su Ari.... chiesto un parere ad un altro veterinario omeopata che ha integrato i farmaci ma ha confermato altresì la diagnosi (con una biopsia le possibilità di errori sono praticamente nulle!!!)... ma la cosa confortante è che sta benone... il pelo è tornato normale lucido, folto e bellissimo (c'è stato, nel frattempo, un periodo in cui ha perso una montagna di pelo e il manto sembrava frisè...), il peso è stabilizzato a 33 Kg, sporca bene e non è per nulla apatico (anzi!!!!)...!! è ovvio e sono assolutamente consapevole del fatto che lui dovrà sempre seguire una dieta rigidamenente monoproteica e che dovrò continuare ad utilizzare farmaci al momento per fortuna solo omeopatici ma incrocio le dita e spero di riuscire a mantenere sempre la situazione sotto controllo, come adesso!!!
un abbraccio,
G.

piccolino 26-07-2010 13:11

Ciaoooo, sono molto molto contenta che la situazione si sia stabilizzata e sono felice che tu abbia preso in considerazione l'omeopatia per questa malattia del cavolo con la quale ci troviamo a lottare ogni giorno.

Sempre disponibile per ogni informazione o chiarimento, mi raccomando ogni tanto fammi sapere visto che ci troviamo nella stessa barca. ;)

11spank 30-09-2010 02:32

ciao sono lorenzo , ho un cane che ha la linfagectasia e vorrei sapere se possibile
cosa posso fare per rendere la vita un po piu piacevole al mio cane
vi lascio email per eventuali contatti . grazie anticipatamente
[email protected]

piccolino 19-10-2010 16:53

Ciao, come sta Aragon???

mistral 29-10-2010 11:18

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 332641)
Ciao, come sta Aragon???

Ciao, ti chiedo scusa per il ritardo nel risponderti purtroppo poco tempo fa ho avuto un incidente in macchina.. siamo stati tamponati al semaforo da un furgone che procedeva a velocità sostenuta.. risultato macchina e la sottoscritta ko... motivo per cui non ho potuto accedere a internet per un pò.
Ari sta benone...
ora sta bene.... anzi in questo periodo sta benissimo.. è pazzo scatenato con mille e più energie da spendere.. mai visto così neppure da cucciolo!!! Portarlo in giro sta diventando quasi un problema tanto è la sua foga, la sua irruenza...
continuo con l'omeopatia ora utilizzo nux vomica fm, derivatio H e TH2: grazie per i tuoi preziosi suggerimenti.. aver intrapreso questa strada è stata la scelta giusta!!!
a presto..
Ps il tuo lupone?? come sta?? dai news pls...

piccolino 29-10-2010 11:36

Ciao, cavolo brutto incidente, spero che tu adesso stia bene.

Sono felicissima che Aragon stia bene, e sono contenta che tu abbia intrapreso la strada dell'omeopatia, mi sa che con la malattia dei nostri cani sia l'unica soluzione efficace.
Il mio come sta????? Da dio!!!!! lo dico piano perchè una ricaduta ci può sempre essere con queste malattie, ma da maggio che ho fatto l'ecografia a tutto l'apparato digerente, ad adesso prende solo mezza pastiglia di cortisone due volte la settimana con relativo gastroprotettore.
Le pareti dell'intestino sono tornate più o meno dello spessore giusto e anche gli altri organi sono tornati delle dimensioni giuste.

Bene, teniamoci aggiornate ogni tanto che fa sempre piacere avere notizie positive su queste malattie.
Quindi ha ripreso anche peso????? cosa gli dai da mangiare????


All times are GMT +2. The time now is 11:49.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org