Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Cosa è capace di fare un clc (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=45)
-   -   La nostra responsabilità (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=14477)

Navarre 05-06-2010 15:32

La nostra responsabilità
 
segue da : http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=14460

Si parla della tragica scomparsa di una cagnolina scappata dalla recinzione del parco pubblico adiacente la statale.

---------------

Ecco un' altra notizia terribile.

Però, porca vacca, chi segue wd dovrebbe essere un prop. più consapevole della media, le esperienze passate dagli altri (uno degli ultimi massimo di Oliver, ma a anche i due uccisi dal treno e i tanti troppi altri cani finiti sotto un' auto perché scappati dal cancello o dalla rete) possibile che non insegnino niente ?

Fanno solo ridere le foto dei fratelli salterini dietro il muraglione di alcatraz ? Fanno solo pena i cani dietro a un filo elettrico ? Ci fanno solo scompisciare le razzie effettuate nei pollai dei vicini o le scorribande sui tetti ?

aly87 05-06-2010 15:49

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 304766)
Ecco un' altra notizia terribile.

Però, porca vacca, chi segue wd dovrebbe essere un prop. più consapevole della media, le esperienze passate dagli altri (uno degli ultimi massimo di Oliver, ma a anche i due uccisi dal treno e i tanti troppi altri cani finiti sotto un' auto perché scappati dal cancello o dalla rete) possibile che non insegnino niente ?

Fanno solo ridere le foto dei fratelli salterini dietro il muraglione di alcatraz ? Fanno solo pena i cani dietro a un filo elettrico ? Ci fanno solo scompisciare le razzie effettuate nei pollai dei vicini o le scorribande sui tetti ?

eh, ma non era casa sua, era il parchetto....e quando vai al parchetto pensi che ci sia la manutenzione della recinzione.....DATO CHE UNO CI VA PROPRIO PERCHE' RECINTATO, MANNAGGIA A LORO!!

m.greta 06-06-2010 08:58

..non ci conosciamo, ma anche io capisco il tuo dolore....

e se era un parco pubblico, dove si possono liberare i cani, accidenti, si aggiunge anche la rabbia!

possibile che "Io" mi fido, vado nell'unico posto dove un povero cane può essere liberato senza rischiare sanzioni, non in cima ad un monte a 2000 metri, dove non si può, dove se mi beccano mi fanno la multa...no, in un parco pubblico, così sto tranquilla, vicino alla provinciale..li si lo posso liberare..tanto è recintato... e poi C'E' UN BUCO NELLA RETEEEE!?!???????? ma siamo pazzi?!
io chiederei subito ad un avvocato se ci sono gli estremi (e x me, sempre se è un parco dove i cani si possono liberare, ci sono eccome) x una bella richesta di danni al comune o a chi gestisce il parco e non ha fatto la dovuta manutenzione. E preciso, non è x essere venali e trasformare un dolore in interesse, NO: è x la rabbia contro leggi assurde che impongono di liberare un cane dove ci sono mille pericoli, invece che in un bosco o in una campagna sperduta... no, anche il lupo, il cane gigante, quello che ha bisogno di spazi aperti devi metterlo nel parchetto come fosse un chiwawa...
Quindi ti dovrebbero risarcire sia il danno economico...per la perdita di un cane che valeva un tot. ( il "danno emergente": il costo del cane, ed "il lucro cessante": quello che poteva farti guadagnare perchè era una lupetta promettente alle expò ed avrebbe magari figliato), sia il danno biologico per il tuo dolore nella perdita.

...al di la di questi aspetti e dello sfogo, ti sono vicina... la tua lupetta è tra i fortunati cani che hanno vissuto, + o meno a lungo, essendo tanto amati!

Navarre 07-06-2010 10:13

Cioè esiste un'area cani prospicente la statale ? O una volta uscita si è proprio data ?

E' un casino, quando parte loro la scheggia non li fermi più, per questo bisognerebbe essere + che sicuri che nel raggio di centinaia di m. non ci siano auto in movimento (o treni!) perché di clc finiti così se ne ha notizia troppo spesso, purtroppo quasi sempre cuccioli o cuccioloni esuberanti nel pieno delle energie. :(

Luna.83 07-06-2010 10:49

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 304997)
Cioè esiste un'area cani prospicente la statale ? O una volta uscita si è proprio data ?

E' un casino, quando parte loro la scheggia non li fermi più, per questo bisognerebbe essere + che sicuri che nel raggio di centinaia di m. non ci siano auto in movimento (o treni!) perché di clc finiti così se ne ha notizia troppo spesso, purtroppo quasi sempre cuccioli o cuccioloni esuberanti nel pieno delle energie. :(

C'è una siepe abbastanza grossa e alta e una rete subito dietro la siepe...e lì la strada!

Martab 07-06-2010 10:51

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 304997)
Cioè esiste un'area cani prospicente la statale ? O una volta uscita si è proprio data ?

E' un casino, quando parte loro la scheggia non li fermi più, per questo bisognerebbe essere + che sicuri che nel raggio di centinaia di m. non ci siano auto in movimento (o treni!) perché di clc finiti così se ne ha notizia troppo spesso, purtroppo quasi sempre cuccioli o cuccioloni esuberanti nel pieno delle energie. :(

Sì è il parchetto dove andava praticamente tutte le sere insieme ad altri amici, dove Amy è cresciuta, tutto completamente recintato...ovvio che quando si va al parchetto si controlla se la rete è a posto, ma se c'è un buco dietro la siepe come si fa ad immaginare? Tanto più quando quello è un posto "ben conosciuto"
Capisco la rabbia che queste cose fanno venire, ma anche solo insinuare una responsabilità in questo caso è proprio una mancanza di tatto...detta nel posto sbagliato e nel momento più sbagliato del mondo, e mi dispiace che Erica leggendo quello che avete scritto abbia potuto anche solo per un secondo attribuirsi delle colpe che non ha assolutamente...

sciamalaia 07-06-2010 10:57

Quote:

Ecco un' altra notizia terribile.

Però, porca vacca, chi segue wd dovrebbe essere un prop. più consapevole della media, le esperienze passate dagli altri (uno degli ultimi massimo di Oliver, ma a anche i due uccisi dal treno e i tanti troppi altri cani finiti sotto un' auto perché scappati dal cancello o dalla rete) possibile che non insegnino niente ?

Fanno solo ridere le foto dei fratelli salterini dietro il muraglione di alcatraz ? Fanno solo pena i cani dietro a un filo elettrico ? Ci fanno solo scompisciare le razzie effettuate nei pollai dei vicini o le scorribande sui tetti ?
Quote:

Cioè esiste un'area cani prospicente la statale ? O una volta uscita si è proprio data ?

E' un casino, quando parte loro la scheggia non li fermi più, per questo bisognerebbe essere + che sicuri che nel raggio di centinaia di m. non ci siano auto in movimento (o treni!) perché di clc finiti così se ne ha notizia troppo spesso, purtroppo quasi sempre cuccioli o cuccioloni esuberanti nel pieno delle energie.
Ma conoscete per caso Erica? Avete la minima idea di quanto potesse tenerci e stare attenta alla sua Amy? Mi sa di no...
è caduta in fallo, come tanti proprietari attenti prima di lei.. è un attimo, lo sappiamo tutti, si può tentare in ogni modo di evitarlo, si deve tentare di evitarlo, ma non siamo Dio, non abbiamo tutto sotto controllo! Erica non è Dio, ma è un proprietario molto attento che si sente in colpa per ciò che è successo proprio perchè stava attenta alla sua Amy!
Se proprio dobbiamo discuterne apriamo un altro Thread, questo è per darle calore, non per giudicarla! E tra parentesi, come per i Clc, prima di giudicarla andatela a conoscere, poi ne riparliamo...

redwolf911 07-06-2010 10:58

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 304766)
Ecco un' altra notizia terribile.

Però, porca vacca, chi segue wd dovrebbe essere un prop. più consapevole della media, le esperienze passate dagli altri (uno degli ultimi massimo di Oliver, ma a anche i due uccisi dal treno e i tanti troppi altri cani finiti sotto un' auto perché scappati dal cancello o dalla rete) possibile che non insegnino niente ?

Fanno solo ridere le foto dei fratelli salterini dietro il muraglione di alcatraz ? Fanno solo pena i cani dietro a un filo elettrico ? Ci fanno solo scompisciare le razzie effettuate nei pollai dei vicini o le scorribande sui tetti ?

Mi sembra molto facile fare i professori senza sapere neanche come sono effettivamnete andate le cose!!!!
io frequento quel parco da anni e con un clc..... e ti dico che è la prima volta che succede un fatto simile,visto le condizioni di estrema sicurezza in cui fino ad ora hanno giocato i cani.!!!!
Si è trattata di una disgrazia che nessuno poteva prevedere,perciò prima di fare il saputello e fare commenti stupidi e inappropriati,faresti meglio ad informati dei fatti!!!!!
Ma forse la tua era solo un polemica sterile,e per questo lascia solo il tempo che trova nelle persone che conoscevano Amy e la sua padroncina,che oltre ad essere distrutta dal dolore,si vede anche fare dele accuse senza senso!!!

Navarre 07-06-2010 11:04

Cara Marta, il fatto che possa capitare a tutti (ed è un dato di fatto, i superman esistono solo nei fumetti -o su internet-) purtroppo non ti solleva dalla responsabilità che hai quando ti trovi a operare una scelta al posto di persone o animali inconsapevoli.

Nonostante le belle parole, con questa responsabilità ci sei comunque costretto a convivere, facendone tesoro per il futuro.

In soldoni non vorrei sembrare insensibile ma se a me mi scappasse il cane dal guinzaglio (può capitare a tutti) e finisse sotto una macchina, mi sentirei enormemente responsabile e sentirei come vuote e prettamente di forma espressioni come "ma dai non è colpa tua" e simili.

aly87 07-06-2010 11:04

infatti, come ho detto, uno quando va al suo parchetto crede di essere al sicuro!!!
ma non esiste un responsabile del parchetto, che deve stare attento alla manutenzione etc? (chiedo, perchè da noi non ce ne sono di parchetti e non so come funziona)

Martab 07-06-2010 11:07

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 305022)
Cara Marta, il fatto che possa capitare a tutti (ed è un dato di fatto, i superman esistono solo nei fumetti -o su internet-) purtroppo non ti solleva dalla responsabilità che hai quando ti trovi a operare una scelta al posto di persone o animali inconsapevoli.

Nonostante le belle parole, con questa responsabilità ci sei comunque costretto a convivere, facendone tesoro per il futuro.

In soldoni non vorrei sembrare insensibile ma se a me mi scappasse il cane dal guinzaglio (può capitare a tutti) e finisse sotto una macchina, mi sentirei enormemente responsabile e sentirei come vuote e prettamente di forma espressioni come "ma dai non è colpa tua" e simili.

Io non sono per nulla d'accordo: ogni volta che facciamo fare delle esperienze ai nostri cani ci mettiamo e li mettiamo a rischio, così come mettiamo a rischio altre spersone o altri cani intorno.
Qualunque azione della vita comporta delle responsabilità e dei rischi: guidare, andare al mare, persino mangiare.
Con i cani è la stessa cosa.
E secondo me un'azione fatta con prudenza, come liberare il cane in un parchetto in cui si è legittimato ad aspettarsi che le reti non abbiamo dei buchi non può portare alcun tipo di responsabilità, ma proprio nessuno.

PS: nessuno sta dicendo frasi "di forma", nè sterili. Io credo fermamente che Erica non abbia alcuna responsabilità, non lo dico per rincuorarla.
Sterile mi sembra cercare di dare degli insegnamenti in una situazione in cui gli insegnamenti sono fuori luogo, a mio parere

Navarre 07-06-2010 11:10

Quote:

Originally Posted by redwolf911 (Bericht 305021)
io frequento quel parco da anni e con un clc..... e ti dico che è la prima volta che succede un fatto simile,visto le condizioni di estrema sicurezza in cui fino ad ora hanno giocato i cani.!!!!

"Parco x cani sicuro" e "strada statale prospiciente" mi sembra un ossimoro.

@ sciamalaia : nessuno ha messo in discussione il fatto che la prop. non volesse bene al suo cane e ci mancherebbe pure. Non mi mettere in bocca cose che non ho detto.

@ marta : è giusto avere ognuno il suo punto di vista, ancora mica esiste il pensiero unico (almeno ancora per un po' si spera)
-------

redwolf911, chi è nuovo iscritto per i primi tempi deve vedere i suoi messaggi approvati dal mod, quindi non ti preoccupare se qualche tuo messaggio tarda a comparire.
E' anche gradita una breve presentazione dei nuovi iscritti.

licantropo 07-06-2010 11:15

.....................

Martab 07-06-2010 11:16

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 305025)
"Parco x cani sicuro" e "strada statale prospiciente" mi sembra un ossimoro.

Vabbè io chiudo qui perché mi sembra che ci teniate più a non tornare indietro su una cavolata che avete scritto perché non avevate capito la situazione, che a fare delle riflessioni sensate...non voglio assolutamente che questo diventi la solita discussione di attacchi e difese, ma anzi vorrei che Erica leggendo queste pagine trovasse il conforto di amici e di gente che come lei condivide l'amore per il proprio cane, e non prediche ... quindi chiudo e se volete si può parlare della cosa in un altro TD, non qui per quanto mi riguarda.

Navarre 07-06-2010 11:21

Quando avrete un clc arrivato a 9 anni ne riparleremo.

franz+etienne+wonka 07-06-2010 11:22

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 305029)
Quando avrete un clc arrivato a 9 anni ne riparleremo.

è un discorso del kazzo Navarre.stai prendendo una posizione che non ha nè capo nè coda.
abbi un pò di umiltà di dire che hai cannato a dare un giudizio cosi.punto e basta.

licantropo 07-06-2010 11:29

.......................

Bonfiglioli 07-06-2010 11:31

Conoscendo Erica posso immaginare cosa stà provando nel leggere i vostri interventi cari Navarri.
Cercate una volta tanto di portare rispetto per le persone ed i loro sentimenti.
La vita è una ruota che gira, potreste trovarvici anche voi....
Trasportate le schifezze da questo thread ad un 'altro.
Grazie.

P.S. nella vita c'è sempre da imparare, anche con clc di una certa età!

toporatto 07-06-2010 11:34

Quote:

Originally Posted by licantropo (Bericht 305026)
signori siete tutti grandi e da quello che dite anche tutti inteligenti...

un pò di rispetto se dovete far polemiche aprite un altra discussione!!!non continuate a farle qui questa deve essere una discussione solo di saluti e condolianze x la piccola emy!!!

ma te, sei straniero o cosa? :shock:

toporatto 07-06-2010 11:41

e di colpo, secondo voi, Navarre è diventato così stupido ed insensibile?
 
dai Navarre che stavolta hai messo tutti in accordo, cani e porci, e secondo me hai voluto dire qualcosa in merito a come è "sempre" colpa nostra ma lo hai espresso male e quindi ora ti sei esposto alle critiche di chiunque

esprimere un concetto come il tuo è folle in una discussione come questa, ammettilo e vaffanculo ;)

anche solo mettere tarlo del genere è assurdo, tu che frequenti e moderi un forum da sempre dovresti anche sapere che i messaggi vengono letti solo al primo livello visibile e non si cerca mai di capire meglio o di avere una presupposizione di intelligenza verso chi ha scritto qualcosa

te sarai un acido, becero, esperto ed insopportabile burino romano ma non sei quello che potresti sembrare leggendo solo questi due o tre post e quindi IO do per certo che hai solo espresso male un dolore comprensibile unito ad un forte senso di impotenza verso la morte di un sempre incolpevole cane

per tutti quelli che invece ora strumentalizzano un post indelicato per urlare "cazzi" e "schifezze" e "vergogne" varie, andate pure serenamente a cagare va :lol:

fra 07-06-2010 11:42

Oltretutto è uno dei pochi spazi dedicati esclusivamente ai cani che abbiamo a Bergamo... anch'io ci ho portato qualche volta Alex e Hunty (solo all'inizio....), e lo ritenevo uno spazio completamente sicuro......

Erica... di nuovo un abbraccio... e non sentirti assolutamente responsabile, quelli che abitano in zona BG, hanno portato tutti i loro clc nel parchetto di Alzano.....

toporatto 07-06-2010 11:44

riprova, sarai più fortunato
 
Quote:

Originally Posted by licantropo (Bericht 305036)
ascolta già non mi sei simpatico....parliamone un altra volta della mia nazionalità simpaticone!

possiamo anche non riparlarne e di sicuro non in un thread delicato e da rispettare come questo, discorso kiuso anche da parte mia

qui è morta una clc, tutto il resto conta davvero pochissimo e credo che la proprietaria tutto voglia leggere tranne che quattro estranei come noi che parlano a vanvera di cose che neanche conoscono

io per primo mi scuso e torno dritto al mio primo e sentito intervento:

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 304682)
non ho parole ma non darti la colpa di qualcosa che potrebbe capitare a tutti, sarebbe una tortura davvero immeritata per te che rimani a piangere la tua lupetta


Brams 07-06-2010 12:03

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 304766)
Ecco un' altra notizia terribile.

Però, porca vacca, chi segue wd dovrebbe essere un prop. più consapevole della media, le esperienze passate dagli altri (uno degli ultimi massimo di Oliver, ma a anche i due uccisi dal treno e i tanti troppi altri cani finiti sotto un' auto perché scappati dal cancello o dalla rete) possibile che non insegnino niente ?

Fanno solo ridere le foto dei fratelli salterini dietro il muraglione di alcatraz ? Fanno solo pena i cani dietro a un filo elettrico ? Ci fanno solo scompisciare le razzie effettuate nei pollai dei vicini o le scorribande sui tetti ?


Complimentoni Navarri... Che fenomeni che siete.. Un tatto allucinante, come solo voi potete avere.

CHE MODERATORI. UN ESEMPIO PER TUTTI NOI.

Sirius 07-06-2010 12:06

beh... che dire.... come vedi Erika... la vita (di forum) va avanti.. più triste sicuramente... ma assolutamente simile a prima.

Secondo me non ci legge più, ma se le venisse voglia di farlo forse sarebbe carino che non trovasse questa ennesima polemica.

Mod, spostiamo?

toporatto 07-06-2010 12:17

avete quindi deciso che Navarre, stronzo e schifoso verme viscido quale solo lui sa essere, sia ora diventato uno che non ama gli animali?

tanto per capire eh, mica per fare polemica

poche cose sono certe ma, di sicuro, Navarre mette ed ha sempre messo avanti gli animali ai proprietari e (ripeto) sono convinto abbia solo espresso male un dolore che colpisce tutti e che lo ha e ci ha spaventato in modo inequivocabile ed inevitabile

quel che è accaduto potrebbe accadere a tutti ed è una consapevolezza pazzescamente crudele, questo è quello che penso ed ora arriverà il Navarre a dire che sono un idiota e mi bannerà per 20 anni come minimo

Fede86 07-06-2010 12:51

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 305024)
Io non sono per nulla d'accordo: ogni volta che facciamo fare delle esperienze ai nostri cani ci mettiamo e li mettiamo a rischio, così come mettiamo a rischio altre spersone o altri cani intorno.

Concordo. A meno di farli vivere sotto una campana di vetro, uno ovviamente sta più attento possibile ma ci sono sempre gli estremi perchè capiti qualcosa di poco piacevole. Anche in mezzo a un bosco sperduto può capitare qualcosa, e la nostra attenzione può prevenire gli incidenti solo fino ad un certo punto...

Credo che ad Erica non si possa attribuire alcuna colpa. Come ha scritto qualcuno invece protesterei per la mancanza di manutenzione della rete, se non altro per evitare altre potenziali vittime...

step 07-06-2010 12:56

[/quote]uno ovviamente sta più attento possibile ma ci sono sempre gli estremi perchè capiti qualcosa di poco piacevole/QUOTE].


Navarre l'ha fatta fori dar vaso!

toporatto 07-06-2010 13:21

Quote:

Originally Posted by step (Bericht 305072)
Navarre l'ha fatta fori dar vaso!

e neanche urina stavolta, qua si parla di feci da cavallo ;-)

però è vero anche che si ricama mooooolto sul vaso e su quel che vi è sotto, quasi come per strumentalizzare una pisciatina fatta con troppo vento

Navarre 07-06-2010 13:46

Sto lavorando, appena riesco sposto tutto, sono d' accordo il discorso è molto più generale e non c' entra solo con Erica.

- L' appunto all' età del cane è perché tanto prima o poi con ste bestie paranoico ci diventi, c'è poco da fare.

- La responsabilità personale c'è PER FORZA da qualunque punto di vista la guardi, a meno che non gli viene un male incurabile e negarlo vuol dire mettersi una benda sugli occhi per non voler vedere (ma si, diamo tutta la responsabilità al destino, però chissà perché già gli antichi greci dicevano che "il carattere di un uomo è il suo destino").

- Ma si parla di Bergamo ? Forse allora la conosciamo meglio noi perché ci siamo stati parecchie volte e abbiamo sempre fatto giocare i cani, liberi e in sicurezza nei pratoni sotto le mura, vicino la ciclabile e lontanissimo dalle auto.

- Un' area cani vicino a una strada a forte scorrimento è una bestialità in termini. Se proprio ci devi portare il cane, specie se cucciolone fuori controllo, devi essere ben sicuro che da li non esca in nessun modo.
Ma queste magari sono paranoie che si sviluppano col tempo, dopo che ti sono venuti parecchi capelli bianchi..

--------

Per fare un esempio personale (così nessuno dall' offesa facile si sente toccato) che calza abbastanza : qualche mese fa mi sono scappati due cani per strada, una strada non trafficatissima ma dove corrono come piloti, mi sono pure rotto un ginocchio !
Ora, è andata bene, ma già così ancora adesso ogni volta che faccio a fatica le scale mi viene in mente quanto sono stato coglione, che avrei potuto avere altre 10 reazioni diverse ecc. pensa se mi ero giocato un cane !
Francamente nessuno mi ha detto "dai può succedere" ma più che altro "ma che deficiente! "(sintetizzando e alleggerendo parecchio).

Quel che è sicuro però è che i cani per strada non mi scapperanno più.

----------
Tutto qui, nessun attacco o offesa, ci mancherebbe pure! Semplice realtà delle cose, perché sapere di un cagnolino giovane che se ne va così in un attimo ti prende proprio male e ti girano pure, specie dopo che hai conosciuto direttamente o indirettamente almeno altri 15 giovani clc finiti sotto un auto o un treno.

ale&jana 07-06-2010 14:33

Ciao Navarre, non scrivo quasi mai e non ci conosciamo, come non conosco Erika. Seguo però il forum quotidianamente, quindi mi sono fatta una vaga idea di tutti voi che scrivete....
Posso farti un appunto? Tu stesso hai appena detto che poco tempo fa ti sono scappati i cani per strada... a differenza di Erika, correggimi se sbaglio, hai una certa esperienza con questi cani, no? Ma a differenza di Erika, nella storia che hai raccontato, a te è andata bene, come immagino ti sarà capitato altre volte...
Hai ragione quando dici che con i clc si diventa paranoici: ma, appunto, con esperienze che ti fanno perdere anni di vita! Esperienze che, nonostante tutto, si son concluse bene, no?
Son più che certa che Erika, se la cosa fosse finita solo con uno spavento, avrebbe per il resto della sua vita controllato tutta la recinzione prima di slegarci nuovamente Emy.
Ma sinceramente stento a credere che tutti si faccia la radiografia ad una recinzione, soprattutto in ambiente conosciuto, prima di liberare il cane.....
Navarre, converrai con me che la negligenza, quella che è reale indizio di colpevolezza, è tutt'altra cosa... non scarichiamo la nostra rabbia per fatti simili accaduti ad idioti anche su chi, obbiettivamente, non ha colpe...... non si tratta di una persona che ha dimenticato il cancello aperto, non si tratta di una persona che passeggia col suo cane sul marciapiede senza guinzaglio: si tratta di una persona, come la maggior parte qui dentro, che ogni santo giorno ha provato a gestire il suo cane al meglio e con le dovute precauzioni, e non essendo WonderWoman non ha visto oltre la siepe un buco nella rete.
Penso che questo sia già abbastanza devastante, non trovi?

Erika, anche se non ci conosciamo ti sono vicina, mi dispiace davvero tanto...
Ale&Jana

toporatto 07-06-2010 14:36

Quote:

Originally Posted by ale&jana (Bericht 305107)
mi sono fatta una vaga idea di tutti voi che scrivete....

questo mi spaventa (:lol:) ma è un post sensatissimo e pacato, forse è proprio chi scrive meno che avrebbe più da scrivere a volte ;)

Navarre 07-06-2010 14:55

Quote:

Originally Posted by ale&jana (Bericht 305107)
non scarichiamo la nostra rabbia per fatti simili accaduti ad idioti anche su chi, obbiettivamente, non ha colpe...... non si tratta di una persona che ha dimenticato il cancello aperto, non si tratta di una persona che passeggia col suo cane sul marciapiede senza guinzaglio:

Mah, forse hai ragione ed obiettivamente è anche troppo facile parlare DOPO (facendo la figura dell' avvoltoio).

Adesso IO non lascerei mai il mo cane, recinzione o meno, vicino a una strada di qualsiasi tipo, ma 8 anni fa vai a sapere ? Non è capitato ma nel frattempo abbiamo visto clc sgusciare fuori dai pertugi più angusti, invasati perché spaventati o perché in caccia.

Altro lo abbiamo letto su wd quando è nato wd e similari.

Ora che abbiamo uno strumento che può essere utile, usiamolo non solo per metter su foto e dire "guardate che fico il mio cane".

La tremenda esperienza di Erica potrà essere utile a me, a te e a tutti noi; basta essere un po' meno fatalisti.

ale&jana 07-06-2010 16:09

Toporatto, niente paura: non sono del kgb nè mi dedico al voyeurismo... scrivo poco perchè non credo di essere la più adatta a dare consigli, potrei però effettivamente chiederne di più. Ma come ben sai, poi si rischia di venire additati dai saccenti di turno (magari che hanno il cane da pochi mesi), ed io mal sopporto chi pensa di avere la verità assoluta in tasca e non sa mettersi in discussione...
@Navarre, ora va meglio ;)
So che non ce l'hai direttamente con Erika, ma con chi prende questa esperienza con troppa leggerezza e non è questo il caso.
Ovviamente, dopo quello che è successo sia tu che io controlleremo le recinzioni dei parchetti o del campo di addestramento per sicurezza, ma sino a stamane non l'avevo mai fatto... e ho detto tutto.

toporatto 07-06-2010 17:34

ora vado, quelli della CIA mi attendono
 
Quote:

Originally Posted by ale&jana (Bericht 305141)
Toporatto, niente paura: non sono del kgb nè mi dedico al voyeurismo...

e comunque era una battuta sul fatto che non osassi pensare quale idea tu possa esserti fatta di me :lol:

sere 07-06-2010 17:52

Quote:

Originally Posted by fra (Bericht 305039)
Oltretutto è uno dei pochi spazi dedicati esclusivamente ai cani che abbiamo a Bergamo... anch'io ci ho portato qualche volta Alex e Hunty (solo all'inizio....), e lo ritenevo uno spazio completamente sicuro......

Erica... di nuovo un abbraccio... e non sentirti assolutamente responsabile, quelli che abitano in zona BG, hanno portato tutti i loro clc nel parchetto di Alzano.....

ciao erica ,non è assolutamente colpa tua,non sentirti in colpa,domenica scorsa ero anch'io al parco con altri cani,nessuno di noi immaginava ci fosse un buco nella rete.ho trovato invece rotta la recinzione verso il fiume ma al limite i cani si fanno un bagno fuori programma.adesso a Bergamo hanno fatto delle aree per cani al parco della Trucca ma le recinzioni per un clc sono troppo basse,per gli altri cani vanno bene ma un clc le salta come niente.mi dispiace perchè ci siamo conosciute li e ,anche se in modo diverso,capisco il tuo dolore!!ne approfitto per salutare Francesca,un bacio alla bimba.

LUCA 07-06-2010 20:52

Mi dispiace molto per la povera lupetta e per la sua padroncina.
Siete stati molto sfortunati, in effetti una storia terribile come questa potrebbe capitare a chiunque... mi dispiace molto!

Ci tengo anche a dire che questa levata di scudi contro i Navarri, però, mi sembra intrisa di molto perbenismo e ipocrisia.
Loro hanno avuto il coraggio di esprimere una critica che tanti, (immagino, me compreso), non si sentivano di fare, data la circostanza, ma avevano pensato.
Non per fare i moralisti o i fenomeni, ma, scritta come era scritta all' inizio (la fuga attraverso "un buco nella rete del nostro parco, nascosto da un cespuglio") non si capiva: sembrava che il grande giardino di casa avesse un buco (o più buchi? difficile saperlo se non si controlla!) e che la lupa correndo per inseguire conigli (?) fosse purtroppo uscita e avesse trovato la tragica fine.
Spiegata meglio (che invece si trattava di un parco pubblico, che dovrebbe essere più che controllato da incaricati), la cosa assume contorni ben differenti: la povera padroncina non mi pare abbia alcuna colpa, nè possa essere criticabile per negligenza o superficialità: è stata solo una grandissima sfortuna a portarsi via la lupetta!

ale&jana 07-06-2010 21:05

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 305167)
e comunque era una battuta sul fatto che non osassi pensare quale idea tu possa esserti fatta di me :lol:

difatti l'avevo capito, ho risposto così proprio per non dirti che idea mi son fatta di te :lol: ma giusto per non andare OT, non pensare male ;)

toporatto 07-06-2010 21:31

Quote:

Originally Posted by ale&jana (Bericht 305235)
non pensare male ;)

prima inizierò a pensare, poi vedrò di aggiungerci la parte negativa ;)

davide.c 07-06-2010 21:34

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 305127)

Ora che abbiamo uno strumento che può essere utile, usiamolo non solo per metter su foto e dire "guardate che fico il mio cane".


(detto da te,che hai finora gestito un forum dove di foto e fotine ce ne sono pure troppi,fa davvero sorridere:x:roll::lol:)

cmq,pur riconoscendoti ogni tanto il coraggio di qualche opinione controcorrente,mi spieghi cmq,perchè hai fatto una considerazione iniziale così maldestra & stravagante ?

mah!e dire che non ci voleva Nostradamus per capire che si sarebbe scatenato un coro di critiche,eh!

DreddLGM 07-06-2010 21:39

per favore
 
conoscendo molto bene Erica e la piccola Amy, vi CHIEDO UN FAVORE PERSONALE.
CANCELLATE I VOSTRI TOPIC CHE NON SIANO MESSAGGI DI AFFETTO VERSO LA NOSTRA AMICA.

posso dire che stranamente vedo reagire solo le persone che sono piu strettamente legate, e non dico da un vincolo di sangue ma da una profonda e vera amicizia che è andata oltre a screzi o altro.

Poi nota per i "professori" : sapete tutto voi....ok giusto, ma cavoli un po di cuore per una persona che ha perso parte della sua famiglia, visto che Amy non era considerata solo un cane ma parte integrante della famiglia, e non solo della sua.

Secondo quel parco l'ho frequentato pure io tre/quattro volte.....e non è che in una città puo fare tanto lo schizzinoso dicendo ma c'è vicino la strada non ci vado.....quello è e quello ti tieni.è gia un miracolo che ci siano. avete mai frequentato bologna ad esempio ha ben 2 aree cani cintate"si fa per dire " in tutta la città.
cosa dovrei dire io allora che abito in centro a Milano e che le aree cani sono si Tante e grandi ma sono tutte ai margini di strade alcune anche di grande scorrimento(tangenziale)...se Eracle decidesse di saltare mi butterò io in mezzo al traffico, ma mi adeguo comunque.

Nota al Mod .... poi cancellare benissimo questo topic quando farai la pulizia delle "parafrasi mentali" espresse o.t.

Comunque ERICA TI VOGLIAMO BENE E TI SIAMO VICINI ( i tuoi amici)

Eracle, Giorgio "Dredd" & Rovena

Navarre 07-06-2010 22:55

Ho spostato la discussione. Ci sono anche molti messaggi "mezzi mezzi" che non sapevo come catalogare se qui o là, se c'è qualche problema fatelo presente.

DreddLGM 07-06-2010 23:04

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 305282)
Ho spostato la discussione. Ci sono anche molti messaggi "mezzi mezzi" che non sapevo come catalogare se qui o là, se c'è qualche problema fatelo presente.

GRazie Navarre

SethTheWolf 07-06-2010 23:52

Buonasera a tutti. Io ne so meno di tutti voi in fatto di clc visto che il mio primo lupo arriverà solo a fine giugno,ma frequento e leggo molto in questo forum appunto per capire come sarà la mia vita con lui,a cosa mi dovrò preparare e ai sacrifici che dovrò fare per permettergli una vita serena.
il problema dei parchetti me lo sono posto ancora prima che decidessi di prendere il cane abitando a Milano città. Ne ho uno sotto casa e uno a 5 minuti a piedi,ma sono da scartare in quanto hanno recinzioni bassissime e sono cominicanti con strade ad alto traffico. I migliri restono quelli al parco Venezia o quelli in largo Marinai,con siepi a fare da barriera. Ma la cosa non mi renderà lo stesso sicuro in quanto si tratta sempre di cani,imprevedibili e che reagiscono di impulso ai vari stimoli che una città e un parco di cani possano dare.
Io credo che i commenti di Navarre,per quanto un pochino freddi forse a prima vista,mi siano di grande aiuto,come tutti gli altri commenti detti da persone con più esperienza di me. i Navarri,a mio avviso,hanno solo commesso lo sbaglio di incentrare il loro commento sulla questione sicurezza e attenzione che serve piuttosto che su dolore e sulla nostra impossibilità di far niente. Perchè è così,NESSUNO di noi purtroppo può far niente,quindi apprezzo molto un cosiglio,un aiuto o un'indicazione su come si possa evitare che riaccada una disgrazia così terribile piuttosto che un messaggio di cordoglio perchè non è questo che fa tornare indietro qualcuno o che ci fa provare meno dolore (lo dico per esperienza e non riguardo ad "familiari" a 4 zampe).
Io a mio parere trovo più "brutto il messaggio che suggerisce di chiedere i danni all'avvocato... Ma che cifra ti può ridare ciò che hai perso e ciò che non avrai più?!?
Piuttosto si poterbbe fare un esposto a qualcuno,una raccolta di firme,un qualcosa che ci possa portare qualcosa a tutti e più tranquillità a noi e soprattutto ai nostri lupi o cani che siano. Ma noi siamo capaci solo di attaccarci per una mancanza di tatto e non pensiamo mai a fare qualcosa per noi stessi e per tutti quelli come noi.
Concludo scusandomi per lo sfogo,chiedendo scusa se ho offeso qualcuno...per quando riguarda la sfortunata persona in oggetto purtroppo non conosco nessuna parola o frase da dire in questa situazione che possa farla stare meglio,e quindi più di tutto mi scuso per questo..
Luca

toporatto 07-06-2010 23:58

navarre, smettila di fare l lavaggio del cervello a quelli nuovi

SethTheWolf 08-06-2010 00:03

No toporatto,non si tratta di lavaggio al cervello..Non conosco Navarre ma si è dimostrato disponibile più volte nei miei confronti dandomi consigli...come ho trovato molto utili anche tuoi interventi in altre discussioni. Anzi se un domani dovessi aver bisogno di altri consigli,e capiterà di sicuro,ci terrei molto ad avere riscontri anche da te,davvero.
Credo che chiunque possa dare dei consigli,giusti o sbagliati che siano,poi sta a noi decidere cosa fare...ho solo voluto esprimere il mio parere in una discussione che si era ormai distaccata da quella di partenza

toporatto 08-06-2010 00:06

sappiamo tutti che navarre legge gli mp e paga o ricatta gli utenti per ottenere post a lui favorevoli, purtroppo qui funziona così e non servirà nasconderci

SethTheWolf 08-06-2010 00:11

.....a si?! quelloo che dici mi colpisce abbastanza..non capisco che profitto ne potrebbe trarre ma non so niente di questo forum quindi ascolto tutto ciò che viene detto e ne caso traggo le mie conclusioni,ma sono sinceramente stupito di quello che dici e se realmente fosse così anche un po' disgustato. Un forum è un posto dove confrontarci ed esprimere le nostre opinioni personali e io lo vivo così e voglio continuare a viverlo così

Jal 08-06-2010 00:25

A Nemone!!
lo sapevo che prima o poi qualcuno ti incastrava!
ti ci sei pagato la casa con questo giochino..:rofl3

Jal 08-06-2010 01:01

io so solo che ancora, tutte le volte che fuori c'è occasione di aprire i moschettoni dei guinzagli, sento la vocina della coscienza che mi dice "ma che cazzo fai ?!!"
ma mi è impossibile non farlo...
la "responsabilità" arriva allora come un treno in corsa.
e l'imponderabile, la fatalità, sopratutto con Loro, diventano una probabilità da mettere in conto...impari dagli errori...ma non basta e ogni minimo calo di attenzione ha il suo conto da pagare, piccolo o immenso che sia in molti abbiamo già pagato.
ma continuo ad aprire i moschettoni.
la vita non sarebbe vita.

venerusoangelo 08-06-2010 08:09

IO NN HO PAROLE

da poco come sapete ho perso dryas e solo dryas e io sappiamo veramente come sto tutti i giorni..................................... :shock:


E' SUCCESSO S T O P !!!!!!!!!!!!!!!!B A S T A!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



chiedo solo un po' di rispetto x i sentimenti di una amica che ora soffre e solo lei sa quanto e x quanto...
state qua a bla bla bla bla ...col senno di poi se ma potevo se facevo...
o cavolo basta.
NAVARRE ammettere x una volta che si e' esagerato nell'esprimere un osservazione nn mi sembra una cosa dell'altro mondo..
e gianluca ti assicuro che nn bisogna arrivare ad avere un clc di 9 anni x capire determinate cose........ovvio l'esperienza insegna ci mancherebbe...


io dico solo che l'esperienza di erica al giardino e di simona (io) x la malattia possano essere di aiuto x altri proprietari...

erica poteva farsi "bellamente" i cazzi suoi e dirci che amy nn c'era piu' punto...
NO GIU' PAROLE ANDIAMO AVANTI COSI'.
ERICA QUANDO SARA' DAVANTI AL PC SPENDERA' SOLO 10000000000 DI LACRIME...


BASTA BASTA BASTA VI ASSICURO CHE FA TROPPO MALE..
scusatemi se sono stata un po' cosi' caga c azzo.......:cry:

venerusoangelo 08-06-2010 08:18

Quote:

Originally Posted by SethTheWolf (Bericht 305326)
Buonasera a tutti. Io ne so meno di tutti voi in fatto di clc visto che il mio primo lupo arriverà solo a fine giugno,ma frequento e leggo molto in questo forum appunto per capire come sarà la mia vita con lui,a cosa mi dovrò preparare e ai sacrifici che dovrò fare per permettergli una vita serena.
il problema dei parchetti me lo sono posto ancora prima che decidessi di prendere il cane abitando a Milano città. Ne ho uno sotto casa e uno a 5 minuti a piedi,ma sono da scartare in quanto hanno recinzioni bassissime e sono cominicanti con strade ad alto traffico. I migliri restono quelli al parco Venezia o quelli in largo Marinai,con siepi a fare da barriera. Ma la cosa non mi renderà lo stesso sicuro in quanto si tratta sempre di cani,imprevedibili e che reagiscono di impulso ai vari stimoli che una città e un parco di cani possano dare.
Io credo che i commenti di Navarre,per quanto un pochino freddi forse a prima vista,mi siano di grande aiuto,come tutti gli altri commenti detti da persone con più esperienza di me. i Navarri,a mio avviso,hanno solo commesso lo sbaglio di incentrare il loro commento sulla questione sicurezza e attenzione che serve piuttosto che su dolore e sulla nostra impossibilità di far niente. Perchè è così,NESSUNO di noi purtroppo può far niente,quindi apprezzo molto un cosiglio,un aiuto o un'indicazione su come si possa evitare che riaccada una disgrazia così terribile piuttosto che un messaggio di cordoglio perchè non è questo che fa tornare indietro qualcuno o che ci fa provare meno dolore (lo dico per esperienza e non riguardo ad "familiari" a 4 zampe).
Io a mio parere trovo più "brutto il messaggio che suggerisce di chiedere i danni all'avvocato... Ma che cifra ti può ridare ciò che hai perso e ciò che non avrai più?!?
Piuttosto si poterbbe fare un esposto a qualcuno,una raccolta di firme,un qualcosa che ci possa portare qualcosa a tutti e più tranquillità a noi e soprattutto ai nostri lupi o cani che siano. Ma noi siamo capaci solo di attaccarci per una mancanza di tatto e non pensiamo mai a fare qualcosa per noi stessi e per tutti quelli come noi.
Concludo scusandomi per lo sfogo,chiedendo scusa se ho offeso qualcuno...per quando riguarda la sfortunata persona in oggetto purtroppo non conosco nessuna parola o frase da dire in questa situazione che possa farla stare meglio,e quindi più di tutto mi scuso per questo..
Luca


i soldi dell'avvocato magari sarebbero serviti x rimettere a posto quello che nn andava in quel parchetto!!!NO!!?????

e x i navarre ci sono modi e modi x dire e scrivere tante tante cose tutto qua.....

e ti assicuro che sentire vicine le persone che con te negli anni hanno condiviso tante cose riguardanti il tuo lupo fa davvero piacere...io l'ho appena passato con la perdita di dryas e tantissime persone qui sul forum mi sono e mi stanno ancora vicine fidati che fa' davvero piacere credimi....

Navarre 08-06-2010 09:13

@ seththewolf : infatti Toporatto l' ho ricattato!
Con un retrovirus polimorfico cavallo di troia ho preso il controllo del suo PC a distanza e gli ho detto che se non metteva un post a mio favore gli cancellavo tutta la cartella c:\documenti\contabilità\anno1989\irpef\detrazion i\pornazzi_veline_xxx

@ ale&jana : dove abitiamo noi ci sono parecchi spazi verdi recintati, per lo più terreni per costruzioni in attesa di autorizzazioni.
Un buco per entrare si trova sempre ma se c'è un buco può essercene un altro! Quindi, visto che intorno ci sono strade, anche se stradine locali, un bel pattugliamento al guinzaglio del perimetro non ce lo leva nessuno prima di mollarli.

toporatto 08-06-2010 09:20

devi togliere lo spazio su detrazion i, ecco perchè non ti funzionava

Navarre 08-06-2010 09:23

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 305357)
sento la vocina della coscienza che mi dice "ma che cazzo fai ?!!"

Quanta Verità, quanta Saggezza.

toporatto 08-06-2010 09:26

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 305396)
Quanta Verità, quanta Saggezza.

in un così misero uomo, aggiungerei :lol:

valentina 08-06-2010 09:43

è un discorso molto interessante e corretto quello da fare sulla NOSTRA RESPONSABILITA', ma sono convinta anche e sono d'accordo coi più che non si debba polemizzare sul buco della rete, nel senso che io stessa che vado in area cani tutti i giorni non verifico lo stato della recinzione (anche se nel mio caso essendo una rete pulita, vedrei all'istante il buco)

riguardo alla rete trentina poi, in perfette condizioni, posso dire che nonostante sia una rete di 1,60 mt misha se volesse la salterebbe da ferma (lo ha fatto già in passato) oppure che alle volte facciamo correre i cani fuori o, ancora, che in questi quattro anni e mezzo misha è riuscita a liberarsi due volte dal collare (per paura) e tutte e due le volte eravamo in città e non so per quale buona stella sia andato tutto bene visto che al richiamo si è fermata ed è tornata

penso sia stata solo una buona stella ... nulla più ... ho perso 20 anni di vita, ma sono stata fortunata!
responsabilità certo quella che poi mi ha fatto adottare il semistrangolo per evitare che potesse accadere un'altra volta indipendentemente dal fatto che rovini il pelo, responsabilità che mi ha fatto fare un bel cazziatone alla zecca quando ha saltato la rete e che mi fa stare all'erta quando vedo lo stimolo al salto al di fuori .....

responsabilità .... è davvero una bella parola che però cozza un po' con la voglia di lasciare libero il nostro cane, stride enormemente con il concetto letto nel libro "la porta di merle" e con la mia precisa volontà di fidarmi del mio cane, perchè IO MI FIDO di misha, lei sa che al richiamo deve tornare, sa che ci sono momenti in cui deve starmi dietro anche se libera, ma sa anche che se la libero significa che può correre e sfogarsi con il sano istinto di essere un CANE felice

io - chiariamo subito - lascio libera quanto mi sia più possibile misha, abito in un territorio che mi permette molte più libertà rispetto ad una città, ma questo non mi esime dal correre rischi:

- possono esserci bocconi avvelenati
- possiamo trovare serpenti velenosi
- può correre all'impazzata dietro ad un selvatico e trovare una conformazione territoriale pericolosa (dicono che quando si rendono conto di essere in pericolo caprioli e simili portano i loro aguzzini all'imbocco di canaloni sviando all'ultimo secondo e lasciando cadere nel vuoto il rincorritore - è successo al rottwailer di un mio amico)
- etc.etc


al tempo stesso, anche lasciandola libera in posti sicuri (penso al campo incolto vicino alla galda) uno può correre rischi, in un salto triplo mortale fatto giocando con hunter, misha è atterrata su un bel palo di ferro, semi nascosto dalla vegetazione, diametro 10 cm
l'ha preso con tutto il peso di atterraggio sull'interno coscia, ma se fosse stato in un altro punto vitale?

sempre la mia buona stella ......

responsabilità, si sono d'accordo, ma è dipendentemente proporzionale ai rischi che noi accettiamo in nome di qualcosa in cui crediamo ......

discussione molto interessante, delicata per alcuni aspetti, che se però viene fatta evitando polemiche (da una e dall'altra parte) su fatti accaduti potrebbe diventare uno scambio di punti di vista utili a tutti

che ne dite?

davide.c 08-06-2010 09:45

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 305411)
è un discorso molto interessante e corretto quello da fare sulla NOSTRA RESPONSABILITA', ma sono convinta anche e sono d'accordo coi più che non si debba polemizzare sul buco della rete, nel senso che io stessa che vado in area cani tutti i giorni non verifico lo stato della recinzione (anche se nel mio caso essendo una rete pulita, vedrei all'istante il buco)

riguardo alla rete trentina poi, in perfette condizioni, posso dire che nonostante sia una rete di 1,60 mt misha se volesse la salterebbe da ferma (lo ha fatto già in passato) oppure che alle volte facciamo correre i cani fuori o, ancora, che in questi quattro anni e mezzo misha è riuscita a liberarsi due volte dal collare (per paura) e tutte e due le volte eravamo in città e non so per quale buona stella sia andato tutto bene visto che al richiamo si è fermata ed è tornata

penso sia stata solo una buona stella ... nulla più ... ho perso 20 anni di vita, ma sono stata fortunata!
responsabilità certo quella che poi mi ha fatto adottare il semistrangolo per evitare che potesse accadere un'altra volta indipendentemente dal fatto che rovini il pelo, responsabilità che mi ha fatto fare un bel cazziatone alla zecca quando ha saltato la rete e che mi fa stare all'erta quando vedo lo stimolo al salto al di fuori .....

responsabilità .... è davvero una bella parola che però cozza un po' con la voglia di lasciare libero il nostro cane, stride enormemente con il concetto letto nel libro "la porta di merle" e con la mia precisa volontà di fidarmi del mio cane, perchè IO MI FIDO di misha, lei sa che al richiamo deve tornare, sa che ci sono momenti in cui deve starmi dietro anche se libera, ma sa anche che se la libero significa che può correre e sfogarsi con il sano istinto di essere un CANE felice

io - chiariamo subito - lascio libera quanto mi sia più possibile misha, abito in un territorio che mi permette molte più libertà rispetto ad una città, ma questo non mi esime dal correre rischi:

- possono esserci bocconi avvelenati
- possiamo trovare serpenti velenosi
- può correre all'impazzata dietro ad un selvatico e trovare una conformazione territoriale pericolosa (dicono che quando si rendono conto di essere in pericolo caprioli e simili portano i loro aguzzini all'imbocco di canaloni sviando all'ultimo secondo e lasciando cadere nel vuoto il rincorritore - è successo al rottwailer di un mio amico)
- etc.etc


al tempo stesso, anche lasciandola libera in posti sicuri (penso al campo incolto vicino alla galda) uno può correre rischi, in un salto triplo mortale fatto giocando con hunter, misha è atterrata su un bel palo di ferro, semi nascosto dalla vegetazione, diametro 10 cm
l'ha preso con tutto il peso di atterraggio sull'interno coscia, ma se fosse stato in un altro punto vitale?

sempre la mia buona stella ......

responsabilità, si sono d'accordo, ma è dipendentemente proporzionale ai rischi che noi accettiamo in nome di qualcosa in cui crediamo ......

discussione molto interessante, delicata per alcuni aspetti, che se però viene fatta evitando polemiche (da una e dall'altra parte) su fatti accaduti potrebbe diventare uno scambio di punti di vista utili a tutti

che ne dite?


yawwn....................(sbadiglio)

davide.c 08-06-2010 09:51

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 305411)
rottwailer


si scrive rottweiler...:roll:

dovrebbe esser abbastanza noto che "ei" in tedesco si pronuncia "ai" ma non si scrive ai..

aloa turista fai da te no alpitour ai ai ai aloa

Navarre 08-06-2010 09:58

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 305411)
nel senso che io stessa che vado in area cani tutti i giorni non verifico lo stato della recinzione (anche se nel mio caso essendo una rete pulita, vedrei all'istante il buco)

Però è in cima a un cucuzzolo in mezzo a una zona verde che termina in un parcheggio (dove vanno piano per forza), anche se uscisse al massimo litigherebbe con un altro cane.
Io qualche differenza con il caso in questione la vedo.

Sunnyna 08-06-2010 10:03

Purtroppo ci sono mille modi per farsi male o rischiare di perdere la vita, e uno a meno che non ci sia passato o non abbia saputo di qualcuno a cui è successo non va a pensare di certo a tutto.
Il cane del mio ragazzo è morto perchè giocando con un cane piu' grosso è caduta e si è rotta il collo, allora che fai? non fai piu' giocare il cane con gli altri?
e quando corrono all'impazzata e schivano i paletti? se quel paletto non lo schivano? allora basta corse a meno che non siano in una prateria desolata..ah ma li ci sono i forasacchi..ok andiamo in alta montagna..beh non elenchiamo tutti i pericoli in primis le vipere.
Ok al buon senso e alla responsabilità ma a tutto non si puo' arrivare !

Brams 08-06-2010 10:09

Quote:

Originally Posted by LUCA (Bericht 305230)
Mi dispiace molto per la povera lupetta e per la sua padroncina.
Siete stati molto sfortunati, in effetti una storia terribile come questa potrebbe capitare a chiunque... mi dispiace molto!

Ci tengo anche a dire che questa levata di scudi contro i Navarri, però, mi sembra intrisa di molto perbenismo e ipocrisia.
Loro hanno avuto il coraggio di esprimere una critica che tanti, (immagino, me compreso), non si sentivano di fare, data la circostanza, ma avevano pensato.
Non per fare i moralisti o i fenomeni, ma, scritta come era scritta all' inizio (la fuga attraverso "un buco nella rete del nostro parco, nascosto da un cespuglio") non si capiva: sembrava che il grande giardino di casa avesse un buco (o più buchi? difficile saperlo se non si controlla!) e che la lupa correndo per inseguire conigli (?) fosse purtroppo uscita e avesse trovato la tragica fine.
Spiegata meglio (che invece si trattava di un parco pubblico, che dovrebbe essere più che controllato da incaricati), la cosa assume contorni ben differenti: la povera padroncina non mi pare abbia alcuna colpa, nè possa essere criticabile per negligenza o superficialità: è stata solo una grandissima sfortuna a portarsi via la lupetta!

Guarda che nessuno ha fatto critiche a quello scritto dai Navarri(cose giustissime) ma è stato solo contestato il modo ed il momento. Si poteva aprire questo post un pò prima, tutto qui.

Il vero problema, PER ME, è tutt'altro.
Chi mi è venuto a trovare nelle mia casa di Riccione sa che avevo 2 ettari di terreno tutto recintato da me e quindi "sicuro" e controllato in continuazione, ma nonostante questo ho dovuto rappezzare la recinzione ben 76 volte(contate) negli ultimi mesi. Trovavo la Moon in compagnia di un paio di seguaci che andava a scroccare cibo al vicino ristorante, ma questo ci può stare, non lo faceva in mia presenza. E' quando ci sei, che sia un parco, per strada al guinzaglio o nei recinti comunali dove fare sgambare i cani, che devi avere il cane sotto controllo.

Bisogna lavorare su questo in primis.. Poi tutto il resto: cal 1 2 3 4 5 6 7 8 9, cul, free, utility, ecc..

starjumper 08-06-2010 10:15

E' vero, ci penso ogni volta...
ma qui, fuori città, il concetto di area cani o recinto non esiste.
Esistono i prati. Che confinano con le strade.
Esistono i campi coltivati. Che confinano con altre strade e ferrovie.
Esistono i boschi. Ma ci passano comunque in mezzo o di fianco le strade.
Esistono verdi colline... tutte piene di... strade.

Il tutto ricolmo di gatti, fagiani, lepri, caprioli e cinghiali.

Dovunque io possa portarlo, se decide di inseguire una lepre per più di 5 minuti, raggiunge una strada.

Ora, l'alternativa qual è? Il cortile di casa? Non riescono nemmeno a prendere velocità... sorvolando sul fatto che quello che gli da' un bosco, in termini di soddisfazione, non glielo da' null'altro.

Io non riesco a pensare di aver preso un clc e non lasciargli mai la libertà di una corsa "vera"... quelle da 300 metri in 2 secondi netti, quelle con l'erba alta negli occhi, o i salti a capriolo nel grano.

Thai non è un imbecille e difficilmente si allontana più di tanto... ma SO che se stesse correndo e in corsa vedesse un gatto a 500 metri (successo l'altro ieri), potrei sparargli con un kalashnikov e non lo fermerei. Ho urlato così forte che hanno sentito anche nella regione vicina, infatti lui ha rincorso il gatto dietro un fienile ed è tornato di corsa 2 secondi dopo... però la corsa l'ha fatta, e se in mezzo ci fosse stata una strada... chissà.

E se mi capitasse? Ci rimetterebbe lui, dite?
E' vero, ma sono discretamente sicura che tra una vita lunghissima fatta di box/giardinetto/divano e guinzaglio e una vita più "sottoposta a rischi" in cui n volte a settimana può lanciarsi in un fiume o seguire le tracce dei cinghiali o correre come un pirla a perdifiato, qualsiasi animale (me compresa) sceglierebbe la seconda.


Per cui, come dice Andrea:
Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 305357)
continuo ad aprire i moschettoni.
la vita non sarebbe vita.

...e anche noi, speriamo nella buona stella.

Navarre 08-06-2010 10:28

Va beh dai, un conto è portarli a correre felici all' autogrill sull' autostrada 4 corsie, un conto è un campo con stradina di campagna e visibilità tendente a infinito visto che state pure in pianura.

Poi tu che hai più di un cane sai bene che con uno solo ti puoi permetter cose che con due o più non ti puoi nemmeno azzardare.

Jal 08-06-2010 10:59

La nostra responsabilità nei confronti degli altri..
La nostra responsabilità nei confronti della razza..
perchè capita poi di fare comunque la cazzata dell'anno..
lo sai ma lo fai...
un maschio due femmine "tispiezzoindue" piu due "gregarie" e una cucciola insieme da due giorni..
lo sai che non si fà...
ma come fai..il branco è bello da vedere e si stanno comportando bene..
lo sai che quella è nitrogligerina...ma la agiti lo stesso...
I tuo sensi, la supposta esperienza ti fanno sentir sicuro, vigile ma sicuro...
....e di nuovo liberi tutti in spiaggia!
poi capita che ci sia un cagnetto.
tutto bene. è lontano. i cani giocano.
ti rilassi e scatti foto..
una femmina del branco si stacca e corre felice e curiosa dal cagnetto per giocare..
con attacco via mare la nitroglicerina esplode...
rovinando la giornata e le vacanze ad una incolpevole coppia ed il loro cane....sputtanando fuori e sopratutto dentro di me l'immagine di un cane..
Alle volte, la responsabilità per arrivare, deve farti sentire una merda.

starjumper 08-06-2010 11:01

Certo, quello che dico è che la sfiga capita anche se la visibilità è infinita... io posso vedere anche il treno che arriva, ma se quello parte dietro ad una lepre, chi lo ferma più (se tu la lepre la vedi dopo che è partito)?

E' sfiga e basta... e se capitasse, tutti a dire... echheccazzo, la ferrovia era troppo vicina. Ma c'è, attraversa tutti i campi di fronte a casa mia... io che ci faccio?

Con due... per ora va di lusso perchè uno non si allontana ma ha un richiamo che richiede qualche secondo e a volte più di qualche secondo... l'altra si allontana ma ha un richiamo da paura... una macchina. Non durerà per sempre, lo so...

toporatto 08-06-2010 11:06

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 305424)
Ora, l'alternativa qual è? Il cortile di casa? Non riescono nemmeno a prendere velocità... sorvolando sul fatto che quello che gli da' un bosco, in termini di soddisfazione, non glielo da' null'altro.

Io non riesco a pensare di aver preso un clc e non lasciargli mai la libertà di una corsa "vera"... quelle da 300 metri in 2 secondi netti, quelle con l'erba alta negli occhi, o i salti a capriolo nel grano.

comincio a pensare che tu sia matta sul serio :roll:

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 305424)
E se mi capitasse? Ci rimetterebbe lui, dite?
E' vero, ma sono discretamente sicura che tra una vita lunghissima fatta di box/giardinetto/divano e guinzaglio e una vita più "sottoposta a rischi" in cui n volte a settimana può lanciarsi in un fiume o seguire le tracce dei cinghiali o correre come un pirla a perdifiato, qualsiasi animale (me compresa) sceglierebbe la seconda.

oggi vuoi mettermi i sensi di colpa? no, dillo chiaro

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 305424)
Thai non è un imbecille

http://www.youtube.com/watch?v=XBU1JZlJ9Hc

Navarre 08-06-2010 11:09

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 305444)
Alle volte, la responsabilità per arrivare, deve farti sentire una merda.

Non capisco come un "uomo così misero" riesca sempre ad arrivare dritto dritto al punto.

Micaela, tu conosci i tuoi cani e i posti dove li porti, se il tuo cane torna al richiamo ed è + o - sotto controllo un po' di fiducia la devi dare.
Però in caso contrario a prendere l' auto e farsi qualche metro in più per non avere la ferrovia a tiro di sputo può valerne la pena.

C' era ad esempio il prop. di Arimminum Like, il fratello di Navarre, che aveva la casa vicino la ferrovia e nei prati limitrofi portava il cane a giocare. E' andata bene tante volte, tantissime, poi una volta Like ha deciso di aggredire il treno :cry:

Tempo dopo però abbiamo saputo che anche il malamute che aveva prima era morto nello stesso modo...:(:(:cry::cry::cry:

Brams 08-06-2010 11:14

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 305434)
Va beh dai, un conto è portarli a correre felici all' autogrill sull' autostrada 4 corsie, un conto è un campo con stradina di campagna e visibilità tendente a infinito visto che state pure in pianura.

Sacrosanto Navarre ma io neanche sulla luna lascerei libero un cane che non ho sottocontrollo. Non si sa mai.

Poi tu che hai più di un cane sai bene che con uno solo ti puoi permetter cose che con due o più non ti puoi nemmeno azzardare.

Appunto!!! Ne hai solo uno? Allora lavora su quello. Nessun gragario si lancia all'inseguimento della preda se prima avere il benestare del Capo branco. lo può fare una volta, due, tre ma se viene ben redarguito smette.
Parlo sempre in tua presenza naturalmente.

toporatto 08-06-2010 11:14

è un uomo misero in quanto sono sicuro che non sia convinto di essere un grande uomo, il che lo rende tutto tranne che un misero uomo :lol:

ogni giorno prendiamo l'auto e ci facciamo 20\30 km per poter portare il papero a correre come merita, sicuramente saremo dei gran cretini, ma non me la sentirei di vederlo vivere nel cortile di casa che aspetta un qualche evento annuale per poter vivere senza guinzaglio qualche ora della propria esistenza

ovvio, non sarà mai comodo come fargli fare il giro dell'isolato, ma qualcosa mi dice che se lo merita e che persino uno come me può capirlo

ma questo molto poco ci entra con la responsabilità in una morte accidentale, a mio parere

toporatto 08-06-2010 11:16

Quote:

Originally Posted by Brams (Bericht 305455)
Appunto!!! Ne hai solo uno? Allora lavora su quello. Nessun gragario si lancia all'inseguimento della preda se prima avere il benestare del Capo branco. lo può fare una volta, due, tre ma se viene ben redarguito smette.
Parlo sempre in tua presenza naturalmente.

e quindi te ci metteresti poi la mano sul fuoco, giusto?

ok che sei abituato con dei mega campioni strafighissimi e che voi siete tutti super luponi alpha che pisciano a 2mt da terra ma io, la mano sul fuoco, non ce la metterei comunque e quindi continuo a farmi 20 o 30 km per non correre quel rischio di troppo

che scemo gregario che sono :roll:

Brams 08-06-2010 11:25

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 305460)
e quindi te ci metteresti poi la mano sul fuoco, giusto?

ok che sei abituato con dei mega campioni strafighissimi e che voi siete tutti super luponi alpha che pisciano a 2mt da terra ma io, la mano sul fuoco, non ce la metterei comunque e quindi continuo a farmi 20 o 30 km per non correre quel rischio di troppo

che scemo gregario che sono :roll:

Forse mi sono spiegato male.

Non ce la metteri mai!!!! Specie su un clc. Ma ho parecchie possibilità in meno che succedano cose sgradevoli. Sono sempre all'erta e cerco di anticipare le possibili reazioni, questo guardando il cane e meno quello che ci sta intorno. Fino ad ora mi è andata bene, in futuro non so ma continuo su questa strada che ho appreso con ripetuti sbagli fatti negli anni.

toporatto 08-06-2010 11:28

Quote:

Originally Posted by Brams (Bericht 305467)
Forse mi sono spiegato male.

ok, allora ho capito male io ;) sorry

starjumper 08-06-2010 11:30

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 305451)
Però in caso contrario a prendere l' auto e farsi qualche metro in più per non avere la ferrovia a tiro di sputo può valerne la pena.

Infatti li porto al fiume, però può anche capitare di finire lì nei campi.
E al fiume ci sono i fuoristrada, la corrente forte, altri cani, i trattori e una provinciale... questo mondo è troppo civilizzato perchè non siano mai in pericolo, tutto qui, e per quanto ci si possa stare attenti, la sfiga può arrivare.

Su una cosa hai ragione: devi conoscere il tuo cane prima di fare certe scelte. Devi sapere come si comporta quando apri il baule della macchina, quando gli togli il guinzaglio, quando vede un'auto o uno scooter, devi avere un bagaglio di informazioni su di lui tale da prevenire tutto il prevenibile (a parte, ovviamente, la maxisfiga)... altrimenti non lo liberi.

Ma in tal caso il problema ce l'ha la persona che non conosce il suo cane.

starjumper 08-06-2010 11:32

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 305451)
Tempo dopo però abbiamo saputo che anche il malamute che aveva prima era morto nello stesso modo...:(:(:cry::cry::cry:

...però questo è un filo recidivo eh...

Aggiungo una domanda: per voi qual è la "distanza di sicurezza"?
Quanto li lasciate allontanare prima di richiamarli?
E loro... si allontanano sempre, se possono?

toporatto 08-06-2010 11:33

io non lo richiamo, spero sempre che decida di non tornare

duska 08-06-2010 15:59

La dolorosa scomparsa di Amy ( che non conoscevo) e la conseguente "polemica" innescata dal solito noto, ci porta comunque a delle considerazioni su come intendiamo vivere il nostro rapporto con i nostri amici.
E' evidente che Navarre, tanto per cambiare, ha sbagliato modo e metodo, però bisogna ammettere ( e lo dico a denti stretti) che con i nostri amici bisogna avere sicuramente qualche "attenzione" in più. Ad Erica ho dedicato la clip sulla candela, perchè non deve sentirsi in colpa per quanto successo, piuttosto deve pensare che ha reso la vita della sua Amy, la più felice possibile, poi nessuno di noi vorrebbe porre fine alla vita dei nostri compagni, ma bisogna anche accettare, con un po' di filosofia e fatalismo, questo tipo d'incidenti possono purtroppo accadere, l'alternativa è chiudere i nostri amici in un recinto super protetto, lontani da ogni rischio e pericolo, finchè "morte naturale non avvenga"... però io mi chiedo e vi chiedo sarevbbe la vita che un CLC vorrebbe?
Non mi piace pubblicare le mie foto su WD ma per Amy faccio un'eccezione, sperando possa essere di consolazione ad Erica... in alto a sx nel cerchio rosso vedrete Grisa che inseguendo un camoscio quest'inverno si è infilata in una "sengia" e non riusciva più a tornare... ciò messo quasi due ore a recuperarla... ( avreste dovuto vedere la felicità della figlia di tr..a quando sono riuscito ad imbragarla...) quanta apprensione e ansia e me lo fà ogni inverno e con questo sono sei (inverni) e se cade? e se si sfracella sulle rocce? Proverò sicuramente molto dolore, ma avrò la consolazione di avere avuto un cane che ha vissuto la vita che sognava... pensiamoci.

duska 08-06-2010 16:17

1 Attachment(s)
opss! l'allegato:

duska 08-06-2010 16:24

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 305472)
io non lo richiamo, spero sempre che decida di non tornare


azz... lo faccio ogni volta anch'io... sul più bello che m'illudo ecco che mi ricapita tra i piedi...8)

toporatto 08-06-2010 16:46

invece del comando "vieni" io gli ho insegnato quello "e vattene cazzo" ma niente :(

july88 09-06-2010 11:41

bisogna sempre stare attenti ma ciò non significa vivere in una campana di vetro..
l'importante è conoscere i limiti del cane, alla mia pinscher non le ho mai messo il guinzaglio e anche cn strade molto trafficate non ho mai avuto problema, poi l'imprevisto può sempre capitare, ma sinceramente preferisco così che vivere nel terrore.

Sunnyna 09-06-2010 11:46

Quote:

Originally Posted by july88 (Bericht 305860)
bisogna sempre stare attenti ma ciò non significa vivere in una campana di vetro..
l'importante è conoscere i limiti del cane, alla mia pinscher non le ho mai messo il guinzaglio e anche cn strade molto trafficate non ho mai avuto problema, poi l'imprevisto può sempre capitare, ma sinceramente preferisco così che vivere nel terrore.

Vabbè neanche esagerare nella troppa libertà, io odio quando sono in giro in paese o città e trovo cani liberi di scorrazzare come preferiscono, se uno ha il controllo del cane ok, ma se il cane viene verso di me che ho il mio al guinzaglio proprio non lo sopporto!

duska 09-06-2010 11:57

civiltà e buonsenso, ma credo questo valga anche per tutte le nostre azioni quotidiane... l'italietta sarebbe un paese migliore se applicassimo queste due semplici regolette:
civiltà e buonsenso

july88 09-06-2010 12:00

Quote:

Originally Posted by Sunnyna (Bericht 305864)
Vabbè neanche esagerare nella troppa libertà, io odio quando sono in giro in paese o città e trovo cani liberi di scorrazzare come preferiscono, se uno ha il controllo del cane ok, ma se il cane viene verso di me che ho il mio al guinzaglio proprio non lo sopporto!


certo quello da fastidio pure a me, infatti la mia non lo fa, anzi gli danno fastidio gli altri cani.
Però purtroppo con il clc ora che ha 3 mesi, già lo inizio a portare libero nei parchi, mi segue tranquillamente, però quando la gente lo vede lo chiama, e ora capendo che ci prende le coccole va da tutti!! poi se lo sgridi non gliene importa niente a nessuno e continuano a chiamarlo, voglio vedere quando è grosso se lo chiamano ancora.

Jal 09-06-2010 12:06

Quote:

Originally Posted by july88 (Bericht 305860)
bisogna sempre stare attenti ma ciò non significa vivere in una campana di vetro..
l'importante è conoscere i limiti del cane, alla mia pinscher non le ho mai messo il guinzaglio e anche cn strade molto trafficate non ho mai avuto problema, poi l'imprevisto può sempre capitare, ma sinceramente preferisco così che vivere nel terrore.

tenere al guinzaglio un cane nelle pubbliche vie cittadine oltremodo se trafficate è una regola di civiltà e di rispetto per la vita del cane e dei cani altrui.
tenere libero un cane come CLC nello stesso contesto è una idiozia...come minimo un assurdo azzardo.

maghettodelboschetto 09-06-2010 12:14

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 305469)
Su una cosa hai ragione: devi conoscere il tuo cane prima di fare certe scelte. Devi sapere come si comporta quando apri il baule della macchina, quando gli togli il guinzaglio, quando vede un'auto o uno scooter, devi avere un bagaglio di informazioni su di lui tale da prevenire tutto il prevenibile (a parte, ovviamente, la maxisfiga)... altrimenti non lo liberi.

Vero: se il cane tende alla fuga e non risponde al richiamo, anche una spianata di 100 acri in mezzo al nulla potrebbe essere pericolosa.

Viceversa, un cane maturo, ubbidiente ed equilibrato potrebbe girare libero in sicurezza in centro città. (si vabbè, forse qualche altra razza ;-))

maghettodelboschetto 09-06-2010 12:20

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 305872)
tenere al guinzaglio un cane nelle pubbliche vie cittadine oltremodo se trafficate è una regola di civiltà e di rispetto per la vita del cane e dei cani altrui.

Una concessione ai pincher gliela possiamo fare: se ben gestiti possono essere intelligenti, prudenti e di sicuro non incutono timore.

ne conosco uno che gira sempre libero per il parchetto e per le vie del centro: e' un fenomeno!
E nessuno si lamenta!

Se anche un CLC fosse bravo come lui, sicuramente qualcuno chiamerebbe la polizia per abbattere il lupo! :lol:

toporatto 09-06-2010 13:01

sono proprio un proprietario da schifo, più tardi contatto Bwolf e vedo a che ora verranno a riprendersi Oil

july88 09-06-2010 14:38

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 305872)
tenere al guinzaglio un cane nelle pubbliche vie cittadine oltremodo se trafficate è una regola di civiltà e di rispetto per la vita del cane e dei cani altrui.
tenere libero un cane come CLC nello stesso contesto è una idiozia...come minimo un assurdo azzardo.

Sono felice che ci sia chi da dell'idiota e dell'incivile ad un estraneo che non conosce, ad insegnare i fondamenti della civiltà, senza peraltro aver minimamente afferrato il senso di ciò che sto dicendo.
Io non porto un CLC adulto sguinzagliato in una via trafficata, mi limito ora che è cucciolo a lasciarlo libero in certe aree di un parco pubblico dove non può dare fastidio o arrecare danni o disagi a persone, cose o altri cani. E devo dire che per ora si comporta benissimo, è chiaro che quando metterà su ulteriori chili il tasso d'attenzione sarà più elevato e presumibilmente sarà quasi sempre legato.

Sinceramente non me la sento di punire la mia pinscherina che detesta il guinzaglio dal momento che non si avvicina agli estranei, non tollera gli altri cani e si comporta meglio senza guinzaglio che con, visto che quando lo ha addosso si intriga dappertutto, lo morde, smania ed entra molto più in difficoltà.

valentina 09-06-2010 15:06

c'è un concetto che è sfuggito a tanti che ho accennato:
- la fiducia che abbiamo nel nostro cane e il rapporto che ha lui nei nostri confronti sempre basato sulla fiducia e sull'intesa -

bisogna lavorare su questo punto

artax 09-06-2010 15:09

mi intrometto nella discussione, ma velocemente e rapidamente. E questa volta con un tono decisamente provocatorio, sia perchè vivo il cane in montaga sia perchè grazie a quelli che si considerano i peggiori nemici degli animali ho potuto conoscere una parte di mondo che altrimenti non avrei mai conosciuto.
Ogni anno, ogni sacrosanto anno, trovo piccoli di caprioli morti di fame e di sete, in ampie sterpaglie ai margini del bosco. Ogni anno in autunno trovo caprioli in fin di vita scivolati da un sentiero ripido. Ogni anno mi ritrovo lepri spaventate finite in mezzo alla strada, ogni anno mi ritorvo marmotte che poco veloci sono state prese e uccise.
Esistono dei periodi delicati nel bosco, di cui non sto neanche ad elencarvi perchè sarebbe come parlare al vento, visto quello che sto leggendo e ogni anno in questi periodi muoiono più animali di quanti poi in autunno ne vengano abbattuti PER SELEZIONE. (e sono cacciatore, alcuni di voi lo sanno)

mi spiegate perchè il rispetto che avete per i cani, non lo avete per le bestie che ci sono nel resto del mondo. Credete sul serio che alla lepre piaccia essere inseguita? Lo sapete che ci sono soggetti a cui scoppia il cuore? Lo sapete che un cucciolo di capriolo impiega 6 giorni a morire di fame, mentre la madre terrorizzata, perchè sento l'odore del cane vicino alla cuccia o perchè è stata inseguita , lo guarda a distanza morire? e la stessa cosa per il cinghiale e per tutto il resto!

se vogliamo rispetto il minimo che dobbiamo fare è dare rispetto! sono stra stufa di leggere ho lasciato il mio cane mollato in mezzo al bosco e si è fatto una bella corsa dietro ad una lepre o ad un capriolo!
siete due volte deficienti... primo perchè il cane quando va in predatorio non c'è niente che lo fermi, e voi del vostro super cane controllato avete perso OGNI controllo.... secondo perchè al 80% state ammazzando un altro animale nel peggiore dei modi.

Artů 09-06-2010 15:17

...poi li finiamo a fucilate, abbiamo cuore

artax 09-06-2010 15:22

puoi essere ironico, ma questa è la triste realtà.
il mio è un post scomodo e sicuramente troverà pochi assensi, ma questo non toglie il fatto che mentre ci si impiega tutto l'anno a gestire malattie drammatiche per tutti gli ungulati presenti sull'arco alpino e si gioisce quando si vedono i primi cuccioli sani, quando poi vai a rincontrollarli scopri che sono morti di fame per colpa di qualche emerito turista o qualche simpatico autoctono che ha mollato il suo cane che ha sgaloppato dietro alla madre...
ma lo so già in partenza, da questo mio intervento prendo merda, non di certo dolci parole. ma ogni tanto mi girano e dico come la penso!

valentina 09-06-2010 15:23

ha ragione petra, io per prima sono quella che lascia misha libera per boschi e la lascia partire in alcune zone, ma mi trattengo in alcuni periodi - tipo questo - in cui le femmine di capriolo sono gravide e tra lo spavento e il maggior peso sono soggette a scoppio del cuore

so di essere comunque in torto, ha ragione, nessuno di noi ha scusanti valide da opporre
come dice lei alle volte siamo (parlo di me e la zecca) deficienti.....

la cosa triste è che le persone di cui parla petra nel suo post sono rarissime, ormai ci sono talmente tanti bracconieri e/o persone senza scrupoli che quelli "stile di una volta" si contano davvero come lumini

Sunnyna 09-06-2010 15:30

Non è vero che è un intervento scomodo anzi anche questo bisogna dire!
Da noi per esempio sul fiume dato che è una zona di controllo per gli uccelli i cani non possono essere slegati e ci sono le guardi ezoofile che controllano, io per prima se li libero lo faccio solo per farli andare nel fiume , non lo faccio di certo dove so che mettono nidi o quant'altro, cosi' come se vedo che ci sono cigni o anatre coi piccoli, anche perchè so per certo che la Safi li mangerebbe...
Pero' in montagna il problema non me lo sono mai posto forse perchè qua da noi gli animali ci sono ma di rado capita che li si vedano di giorno (magari poi li si disturba lo stesso)

starjumper 09-06-2010 15:35

Senza polemica, lo so che ci sono abbattimenti selezionati, ma non raccontiamoci che il mondo dei cacciatori è quello perchè mi metto a ridere.

Non è questione di "prendere merda" ...perlomeno io la vedo così: il cane lo molli se di lui ti fidi, il che significa che normalmente non si allontana, e se usi un paio di neuroni, ovvero lo molli dove hai visibilità, dove puoi prevenire fughe, o dove conosci la zona.

Non credo che nessuno trovi spassoso pensare che se parte il cane dietro ad una lepre e finisce in strada, probabilmente lo investono: si cerca di evitare che succeda, non è che uno col cane ci va a caccia. A quello pensano i cacciatori.

artax 09-06-2010 15:38

mi dici come fai tu a capire che nel'erba magari nascosto dietro ad un cespuglio non c'è una lepre?
il cane non va a caccia, ma va in predatorio è ben diverso!
Si usa il predatorio per insegnare A QUALSIASI CANE ad andare a caccia.... e ricordo che il cane cmq è un carnivoro e un lupoide, sa benissimo andare a caccia!

artax 09-06-2010 15:42

sul fatto che ci siano poi dei grandissimi fdp come cacciatori non do torto a nessuno, ma vi assicuro che molti sono veramente ottime persone, che lavorano nell'interesse del benessere dell'animale, che non sempre è dirgli come sei bello e carino e come ti voglio bene.... stesso discorso che facciamo per l'educazione del nostro cane!

maghettodelboschetto 09-06-2010 15:44

Quote:

Originally Posted by artax (Bericht 305941)
Lo sapete che un cucciolo di capriolo impiega 6 giorni a morire di fame, mentre la madre terrorizzata, perchè sento l'odore del cane vicino alla cuccia o perchè è stata inseguita , lo guarda a distanza morire?

A prescindere dal fatto che mi sono fatto scrupoli anceh per uno schifido di piccione ammalato, sono d'accordo sull'inibire l'istinto predatorio del cane, non fosse altro per un fatto di gestione pratica del cane e di sicurezza.

Ma impedire che un cane giri a spasso nei boschi per evitare che lasci il suo odore vicino a delle tane di capriolo, col rischio che la sua madre rimanga terrorizzata per il solo odore e lasci morire i cuccioli mi sembra esagerato. Dura lex, ma se dev'essere che sia selezione naturale degli animali più deboli e più sciocchi.

Martab 09-06-2010 15:46

Quote:

Originally Posted by artax (Bericht 305954)
mi dici come fai tu a capire che nel'erba magari nascosto dietro ad un cespuglio non c'è una lepre?
il cane non va a caccia, ma va in predatorio è ben diverso!
Si usa il predatorio per insegnare A QUALSIASI CANE ad andare a caccia.... e ricordo che il cane cmq è un carnivoro e un lupoide, sa benissimo andare a caccia!

Inutile prendersi in giro, la verità è che maggior parte delle persone che libera il cane nei boschi poi è ben felice se questo "se la gode" a correre dietro ad un capriolo o a una lepre, e della lepre o del capriolo egoisticamente "se ne frega" un po', o semplicemente non ci pensa, o pensa sia giusto così.
Quindi l'intervento (che non trovo affatto fuori luogo) di Artax a mio parere è utile per fare presenti le conseguenze di nostri possibili gesti, e a fare riflettere.

Artů 09-06-2010 15:48

Quote:

Originally Posted by artax (Bericht 305944)
puoi essere ironico, ma questa è la triste realtà.
il mio è un post scomodo e sicuramente troverà pochi assensi, ma questo non toglie il fatto che mentre ci si impiega tutto l'anno a gestire malattie drammatiche per tutti gli ungulati presenti sull'arco alpino e si gioisce quando si vedono i primi cuccioli sani, quando poi vai a rincontrollarli scopri che sono morti di fame per colpa di qualche emerito turista o qualche simpatico autoctono che ha mollato il suo cane che ha sgaloppato dietro alla madre...
ma lo so già in partenza, da questo mio intervento prendo merda, non di certo dolci parole. ma ogni tanto mi girano e dico come la penso!

...e fai bene.
...non volevo sminuire ciò che hai scritto.
...trovo solo stridente l'accoramento per gli animali selvatici che poi andremo a cacciare. Ma forse conosco troppo poco il mondo venatorio.


All times are GMT +2. The time now is 10:28.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org