Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Grisly aggredisce la sua compagna (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=14627)

Giuliano 27-06-2010 21:06

Grisly aggredisce la sua compagna
 
Ciao a tutti, venerdì la mia Siberian Husky di 15 anni che condivide la casa con il mio Clc Grisly è scivolata sulla terrazza restando per più di un ora semincosciente sulla terrazza. Portata dal veterinario le hanno diagnosticato un'artrosi estesa a tutta la colonna e alla cassa toracica. Purtroppo per via di questo problema da ieri la dobbiamo praticamente portare in giro imbragata e qua son cominciati i problemi con Grisly. Da qualche giorno appena la femmina ha cominciato a stare male lui ha iniziato ad abbaiarle contro, noi pensavamo a un modo un pò rude per invitarla al gioco ma stamattina mentre la kiska era imbragata lui le si è letteralmente avventato contro puntando dritto alla gola, purtroppo per via di questo comportamento e avendo bisogno la kiska di cure abbiamo separato i cani portando la Kiska dai miei suoceri per le cure del caso, Grisly nei suoi confronti è sempre stato iperprotettivo appena rientriamo dalla passeggiata la prima cosa che fa è controllare che lei stia bene non mi spiego questo cambiamento aggressivo nei suoi confronti. Qualche idea?

anastasia 27-06-2010 21:52

sembrerebbe non accettare la "debolezza" della sua compagna:roll:

davide.c 27-06-2010 22:39

anni fa lessi di due pt femmina dove,allorchè la madre pt rimase bloccata in vecchio un cancello automatico che si stava chiudendo,dolorante e solo momentaneamente menomata,fu attaccata alla carotide dalla figlia femmina ,immagina con che effetti...:roll:

insomma il mitico mondo dei pelosi ogni tanto sembra presentare situazioni "primordiali " un po difficili da risolvere

step 28-06-2010 07:29

gelosia?
Vedendo magari troppe attenzioni verso l'husky.

davide.c 28-06-2010 08:35

Quote:

Originally Posted by step (Bericht 310444)
gelosia?
Vedendo magari troppe attenzioni verso l'husky.

no quello non centra nulla,se rileggi gli interventi sopra

è proprio che vedono l'altro cane menomato,piu debole,etcetc,in parole povere"diverso"da prima,e quindi disceso al rango di sottoposto

la gelosia e altri sentimenti umani non centrano

valentina 28-06-2010 09:46

è una cosa che capita sovente

Martab 28-06-2010 09:57

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 310470)
è una cosa che capita sovente

cosa? che un cane attacchi il compagno/compagna/convivente cane quando lo vede più debole?

aly87 28-06-2010 10:00

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 310477)
cosa? che un cane attacchi il compagno/compagna/convivente cane quando lo vede più debole?

già, proprio così!

valentina 28-06-2010 11:10

SI, non è la prima volta che lo sento raccontare anche da amici molto vicini

fra 28-06-2010 11:23

Ciao,
anche Hunty ha iniziato a fare cosi' con la labrador di 13 anni e mezzo, circa un anno fa...
Tutti i giorni trovava una scusa x cazziarla, prenderla x il collo, puntarla a coda alta.... senza farle ferite, ma super scenate come se la stesse mangiando!!
Premessa: io la labrador, da quando i suoi proprietari non sono + venuti a prenderla, l'ho sempre guardata molto poco, x evitare problemi di gelosie proprio con lui, ma fino ad un anno fa, giocavano, mai un ringhio di cattiveria, nulla!! Se li dividevo, entrambi piangevano come matti!

Dal giorno in cui ho portato a casa la piccolina Cassie, è cambiato totalmente con la labrador, la slingua, le va vicino, sta sdraiato accanto a lei con la piccola, sembrano la famiglia perfetta, ma non la cazzia +.... nulla....

Le spiegazioni che avevano dato a me, erano che sentendola debole, vecchia... non la voleva + nel suo branco...
Ciao,

Fra

Martab 28-06-2010 11:34

:shock: carini sti lupi! spero di non rompermi mai una gamba o un braccio, o quel fetente che ho in casa cercherà di farmi fuori prima del tempo...:?

C'è qualcosa che si può fare per migliorare la situazione? O non resta che tenerli separati?
Avete provato con Grisly una bella museruola ceca e a sgridarlo e isolarlo (visto che lo patisce molto, anche per poco) quando prova ad attaccare la husky? Potrebbe essere un metodo?

Bonfiglioli 28-06-2010 11:45

Mi verrebbe da dire di getto che Grisly non ha mai sentito parte del branco, fino in fondo, l'husky. Oppure che entrambi si sono sempre sentiti "alfa" e non si sono mai chiariti.
Lo dico perchè quando trovammo Forrest più morto che vivo, che non camminava proprio più e stava molto molto male, per 2 giorni le altre femmine non sono esistite. Stavano accucciate da una parte in casa e ogni tanto andavano da lui a leccargli le labbra. Mai un gesto di aggressività nei suoi confronti.
Lui è l'alfa indiscusso.

maghettodelboschetto 28-06-2010 12:33

Quote:

Originally Posted by anastasia (Bericht 310416)
sembrerebbe non accettare la "debolezza" della sua compagna:roll:

la legge del branco è diversa dalla legge della famiglia: un elemento debole è un danno per tutto il branco e deve essere allontanato, quanto meno lasciato dietro, perchè diventa una bocca da sfamare non in grado di procacciare, perchè può rallentare tutta l'operatività dell'insieme.

Talvolta si incomincia dal rifiuto dei cuccioli appena nati più deboli.

Persino i venerandi padri di famiglia alfa possono essere cacciati via dal branco, quando diventano vecchi.

maghettodelboschetto 28-06-2010 13:15

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 310477)
cosa? che un cane attacchi il compagno/compagna/convivente cane quando lo vede più debole?

La madre di Legolas attacca sempre la zia gregaria, ma non perchè debole o malata, ma credo per ribadire il suo ruolo di sottomessa.
Non sono cmq attacchi feroci da fare male, più che altro è il solito teatrino.

Considerando l'istinto protettivo di certe madri che proteggono i cuccioli (i più indifesi del branco), valuterei anche l'ipotesi di cazziare il cane che attacca il più debole, per marcare il tabù. Cosa che può però essere fatta solo con cognizione di causa per non peggiorare la sit...

Bonfiglioli 28-06-2010 13:32

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 310575)
La madre di Legolas attacca sempre la zia gregaria, ma non perchè debole o malata, ma credo per ribadire il suo ruolo di sottomessa.
Non sono cmq attacchi feroci da fare male, più che altro è il solito teatrino.

Considerando l'istinto protettivo di certe madri che proteggono i cuccioli (i più indifesi del branco), valuterei anche l'ipotesi di cazziare il cane che attacca il più debole, per marcare il tabù. Cosa che può però essere fatta solo con cognizione di causa per non peggiorare la sit...

Dipende anche da quanto equilibrato è un cane. Non serve ribadire ad ogni sospiro il ruolo di capobranco (sembra quasi una forma di stress del cane che deve ad ogni costo sottomettere) . L'ho visto fare e per me è stato davvero pesante da sopportare. Quando se ne hanno due forse è giusto che si regolino da soli ma quando si ha un branco, sei tu che devi importi e decidere per loro anche nelle loro zuffe. Si parla di femmine e tra di loro sono davvero cattive a volte. Sembrerà truce ma quando sono lì ad azzuffarsi, l'unico sarebbe un bel calcione nel culone che male non fa ma distoglie gli animi e un pò di rigore per dividerle con la voce. Alla "dolce" Emi qualche volta forse non stava male, come del resto anche alla "dolce" Lice che quando ci si mette con sua madre (prove di scalata) non è male. Anche perchè alla fine queste cose possono degenerare. Ricordo quando Ombra aveva 1 anno o 2 e ci si frequentava con una femmina (Stella) che voleva dominare tutto e tutti (montava tutti i giorni Ombra), era davvero ossessionante e nonostante Ombra si ribellasse lei continuava a dominarla e cazziarla. Un giorno per una fesseria ad Ombra non è più andato bene questo giochino e se non interveniva Franzo e Loris ....
Per i cuccioli è una cosa naturale emarginare i più deboli. Per quelli facenti parte del branco non tutti i branchi si comportano in modo così crudele (Forrest docet)

starjumper 28-06-2010 13:58

Ricordatevi che Grisly non è cresciuto con loro, è un adottato che forse sta ancora cercando di stabilire qual'è il suo posto nel mondo...

Sull'attaccare i più deboli... l'ho sentito più volte e, per esempio, nel gruppo al campo c'è... non so, potremmo definirla un'omega? Tutti, maschi, femmine, grandi e piccoli non perdono l'occasione di ringhiarle o cazziarla, anche se in modo molto soft. E' più un mandarla via. Il motivo è che lei non ha mai, mai mai provato a rigirarsi o a fare anche solo un ringhietto. Non ha mai detto "no", ecco.

All'interno della famiglia invece - per ora (toccando ferro ecc) - anche quando il mio vecchio labrador è in difficoltà, nonostante sia molto "sotto" Thai e nonostante siano due maschi interi, non osa interferire.
Anzi, devo dire che ultimamente, con il biondo un po' rincoglionito, Thai ha iniziato a trattarlo come un cucciolo, gli lascia la cuccia, dormono vicini e accetta con gioia le sue feste al risveglio.

Questa mia microscopica esperienza mi fa pensare che effettivamente può essere una questione di ruoli... ma sinceramente senza aver visto effettivamente le reazioni di Grisly è difficile...
a volte il mio, con alcuni cani che "non reagiscono", abbaia, da' delle... musate a bocca chiusa o aperta, senza mordere, proprio sul collo o sul garrese. Nel suo caso è una richiesta "generica" ...gioca, corri, reagisci... solo che facendolo ringhiotta e chi non lo conosce giustamente si spaventa.

Bonfiglioli 28-06-2010 14:17

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 310598)
Ricordatevi che Grisly non è cresciuto con loro, è un adottato che forse sta ancora cercando di stabilire qual'è il suo posto nel mondo...

Quote:

Mi verrebbe da dire di getto che Grisly non ha mai sentito parte del branco, fino in fondo, l'husky. Oppure che entrambi si sono sempre sentiti "alfa" e non si sono mai chiariti.

Non ricordavo fosse adottato....allora la nostra idea secondo me, potrebbe essere .....

Giuliano 28-06-2010 17:54

Grazie per l'aiuto, ad essere sincero pensavo che grisly ora che la kiska e la mia compagna si sono allontanate per le cure soffrisse un pò la loro mancanza e invece se ne frega allegramente. Non ho menzionato il fatto che in passato la femmina era molto dominante e che quando grisly si avvicina quando lei ha le sue lune gli ringhia spesso e volentieri e qualche volta lo ha tentato di mordere con nostre pronte cazziate perchè lui al momento non aveva mai aggredito lei....anzi. Ora a parte il fatto che una è vecchia e stronza e l'altro paranoico odio la gente che picchia i cani ma ieri mattina un calcione nel culo che l'ho alzato di mezzo metro buono è partito, più che altro è stato istintivo dettato dalla cosa "mò che faccio se questo s'incazza?" la cosa ha funzionato Grisly si è subito andato a mettere nel suo angolo e mi guardava spaventato, mi sono sentito una stramerda! Un altra cosa che accade spesso quando siamo a passeggio ma solo nel nostro circondario è che ormai a tutti i cani maschi e femmine non importa ci parte di brutto a volte mentre lo tengo vedo che gira la testa come a mordere il guinzaglio e non escluderei anche la mia mano per liberarsi e avventarsi sul cane di turno, in compenso e per fortuna direi in zone esterne a dove abitiamo socializza anche con i maschi. Devo sicuramente risolvere la cosa nel modo migliore perchè se un muzzico me lo becco io vabbè non succede niente pace me lo tengo ma se si gira alla mia compagna o all'husky prevedo lunghe notti in tenda sul terrazzo insieme alla mia ombra Grisly!!! :lol:

Phoenix 30-06-2010 21:18

Anche se ti può servire a poco come esperienza personale ho notato che il mio maschio prima che diventasse Adulto :D (la a maiuscola non a caso...) si incazzava molto se un altro maschio piangeva di paura davanti a lui o comunque dava segni di debolezza (psicologica eh) evidenti.

Non so se la cosa in loro fa scattare una specie di istinto alla dominanza o alla caccia perchè in quei frangenti si trasformava decisamente

maghettodelboschetto 30-06-2010 22:47

In certi casi l'aggressività verso il più timoroso può servire a fare da training: giochi ed esercizi di forza per essere più forti e sicuri, a favore di tutto il branco.Al parchetto c'era una PT timorosa di altri cani di taglia mediogrande. Legolas le ha rotto le palle all'inverosimile e ora lei è molto sicura con i suoi simili.

Giuliano 30-06-2010 23:54

Ciao, al campo dove lo stanno seguendo pensano che tutto sia legato in parte al passato che ha avuto, essendo sempre stato chiuso in box e aver preso badilate a destra e a manca e con il successivo inserimento in canile, il cane riconosce solo tre fattori Gestione Ormone Predazione, sabato scorso ci siamo esercitati su come gestire le cose in caso di aggressione alla femmina e Grisly ha risposto bene, devo solo non dargli modo di prendermi le misure e fargli capire il mio limite altrimente c'è il rischio di un tentativo di scalata. Purtroppo con la vita di merda che ha fatto mi hanno spiegato che alcune sue reazioni sono inevitabili ma comunque hanno visto che tra me e lui c'è un buon rapporto di base, il cammino per educarlo è lungo e lui inoltre quando si spaventa o un qualcosa lo disturba tente a regredire anche nelle più piccole azioni quotidiane.

toporatto 01-07-2010 14:56

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 310530)
Mi verrebbe da dire di getto che Grisly non ha mai sentito parte del branco, fino in fondo, l'husky. Oppure che entrambi si sono sempre sentiti "alfa" e non si sono mai chiariti.
Lo dico perchè quando trovammo Forrest più morto che vivo, che non camminava proprio più e stava molto molto male, per 2 giorni le altre femmine non sono esistite. Stavano accucciate da una parte in casa e ogni tanto andavano da lui a leccargli le labbra. Mai un gesto di aggressività nei suoi confronti.
Lui è l'alfa indiscusso.

intanto, se anche lui fosse l'Alfa indiscusso, entrerebbe in discussione proprio nel momento della debolezza

non è che si passano il comando dopo una riunione di condominio eh

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 310581)
Alla "dolce" Emi qualche volta forse non stava male

ammetterai che Betti non è proprio nota per l'incapacità di gestire un branco ;)



Giuliano, io penso solo che meriti stima per aver intrapreso una adozione e per affrontare anche queste problematiche con accanto una Husky così avanti negli anni (so cosa voglia dire, credimi)

stai solo attento ad ogni sfumatura ed usa il buon senso, vale più di mille libri e consigli dati (a volte) da chi il buon senso manco sa cosa possa essere ;)

Navarre 01-07-2010 15:06

Ciao, consigli non ne do perché sarebbero comunque a sproposito. Dico solo che SE c'è una gerarchia di branco ben consolidata, non è con la vecchiaia o con la malattia che si invertono questi rapporti.

Ho avuto modo di vedere che il RISPETTO per chi sta male ce lo hanno anche loro, eccome se ce lo hanno.
Appena posso racconto un aneddoto su Ambra e la shar-pei Karmel. A dopo.

toporatto 01-07-2010 15:08

mio modestissimo parere, ovviamente
 
Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 311206)
Ho avuto modo di vedere che il RISPETTO per chi sta male ce lo hanno anche loro, eccome se ce lo hanno.

quotissimo Navarre, ce l'hanno ed in modo anche commovente, siamo noi a dover usare il buon senso ed affinare la sensibilità per cogliere molte sfumature importantissime

Bonfiglioli 01-07-2010 15:14

Quote:

non è che si passano il comando dopo una riunione di condominio eh
....:shock: ...ah no? In effetti pensavo a qualche cosa di simile, grazie della luce che mi hai dato.:roll:

Quote:

ammetterai che Betti non è proprio nota per l'incapacità di gestire un branco
Mai detto ma dico che è la scarsa intromissione che ho sempre notato e non solo io, verso le cazziate che si è sempre presa la povera Kaimi. Ma uno che3 è qui da poco tante cose non le sa.

Quote:

Giuliano, io penso solo che meriti stima per aver intrapreso una adozione e per affrontare anche queste problematiche con accanto una Husky così avanti negli anni (so cosa voglia dire, credimi)
Mi sembra che qui nessuno ha mai messo in dubbio Giuliano, anzi! Personalmente mi dispiace molto ciò che stà vivendo, a maggior ragione visto che ha adottato.

Quote:

stai solo attento ad ogni sfumatura ed usa il buon senso, vale più di mille libri e consigli dati (a volte) da chi il buon senso manco sa cosa possa essere
In cuor mio quando scrivo è solo per dare un contributo, con la poca o tanta esperienza che ho. L'ho sempre fatto. Ma a leggere queste righe mi viene solo un gran scoramento. E mi domando chi me lo fa fare se per ogni riga bisogna stare attenti che c'è il simpatico di turno. E' ovvio che ognuno di noi trae dalle esperienze degli altri un suo possibile bagaglio di informazioni.

Quote:

Ciao, consigli non ne do perché sarebbero comunque a sproposito. Dico solo che SE c'è una gerarchia di branco ben consolidata, non è con la vecchiaia o con la malattia che si invertono questi rapporti.

Ho avuto modo di vedere che il RISPETTO per chi sta male ce lo hanno anche loro, eccome se ce lo hanno.
Appena posso racconto un aneddoto su Ambra e la shar-pei Karmel. A dopo.
E' esattamente quello che ho scritto io con l'esempio del mio "branco". Condivido.

toporatto 01-07-2010 15:21

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 311211)
....:shock: ...ah no? In effetti pensavo a qualche cosa di simile, grazie della luce che mi hai dato.:roll:

sempre felice di poter aiutare il prossimo e notare come, ogni frase, venga presa come lesa maestà ;)

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 311211)
Mai detto ma dico che è la scarsa intromissione che ho sempre notato e non solo io, verso le cazziate che si è sempre presa la povera Kaimi. Ma uno che3 è qui da poco tante cose non le sa.

ed invece, chi le sa, cosa dovrebbe sapere?

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 311211)
Mi sembra che qui nessuno ha mai messo in dubbio Giuliano, anzi! Personalmente mi dispiace molto ciò che stà vivendo, a maggior ragione visto che ha adottato.

ed in quale punto del mio post hai mai potuto pensare che la mia frase, di stima per questo ragazzo, potesse sottointendere invece che tu non ne provassi? e come sei riuscita a collegare polemicamente le due parti del post assolutamente ben separate, anche come spaziatura?

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 311211)
In cuor mio quando scrivo è solo per dare un contributo, con la poca o tanta esperienza che ho. L'ho sempre fatto. Ma a leggere queste righe mi viene solo un gran scoramento. E mi domando chi me lo fa fare se per ogni riga bisogna stare attenti che c'è il simpatico di turno. E' ovvio che ognuno di noi trae dalle esperienze degli altri un suo possibile bagaglio di informazioni.

e come mai, dopo che hai parlato, rispondere vuol significare "contestare" e mai "continuare un discorso" ?

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 311211)
E' esattamente quello che ho scritto io con l'esempio del mio "branco". Condivido.

perfetto, su questo siamo tutti soddisfatti finalmente ;-)

Bonfiglioli 01-07-2010 15:30

Ti ho risposto come una delle tante parti in causa visto che ho scritto su questo thread e tu hai parlato genericamente. Poi se non ti riferisci a me ma hai sparato nel mucchio non lo so, visto che non ti riferisci a nessuno in particolare.
Io dico quello che penso, tu puoi ribattere se hai esperienze diverse ma il sarcasmo sempre e cmq a volte dà ai nervi.
Stranamente tutti i thread che nascono per consigli o altre cose serie, finiscono sempre a puttane per interventi di battute che sinceramente non ci stanno.
Boh? :shock:

toporatto 01-07-2010 15:37

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 311217)
Boh? :shock:

è una domanda?

maghettodelboschetto 01-07-2010 16:04

In un doc sulle jene c'era la capa che cazziava di bestia tutti, non lasciava loro da mangiare quasi nulla... una vera nevrotica ed egoista.

Una volta ha esagerato, portato all'esasperazione la seconda in capo e le ha prese di santa ragione: fatto nuovo capobranco.

Il nuovo capo era sì forte, ma anche equilibrato e in grado di mantenere più coeso il gruppo.

Tanti motivi possibili per essere aggressivi (addestramento, scalata, sottomissione, spinta a ricercare nuovi ruoli dentro o fuori dal branco), ma potrebbe anche essere semplicemente giramento di balle e vendetta contro un capo che fa mobbing! ;)

Jal 01-07-2010 16:32

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 311223)
In un doc sulle jene

per favore..fà molto caldo...:roll:

wilupi! 01-07-2010 18:02

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 311223)
In un doc sulle jene c'era la capa che cazziava di bestia tutti, non lasciava loro da mangiare quasi nulla... una vera nevrotica ed egoista.

Una volta ha esagerato, portato all'esasperazione la seconda in capo e le ha prese di santa ragione: fatto nuovo capobranco.

Il nuovo capo era sì forte, ma anche equilibrato e in grado di mantenere più coeso il gruppo.

Tanti motivi possibili per essere aggressivi (addestramento, scalata, sottomissione, spinta a ricercare nuovi ruoli dentro o fuori dal branco), ma potrebbe anche essere semplicemente giramento di balle e vendetta contro un capo che fa mobbing! ;)

anche nei lupi succede cosi' non è detto che un capo troppo dominante (spesso quelle più esasperanti sono le femmine alfa) venga tollerato dal branco a lungo.

Il passato di Grizzly credo che influisca eccome ma forse centra qualcosa anche il carattere della husky prima della malattia...appena l'ha vista debole ha cercato di spodestarla e prendere il suo posto...tanto più che non ci è cresciuto insieme dato che è adottato.
Questo è solo quello che mi è venuto in mente a me leggendo le parole di giuliano.

Giuliano 01-07-2010 18:40

Ciao,grazie veramente di cuore a tutti per l'aiuto, domenica rientrerà la mia compagna con l'Husky che a quanto pare con la cura antidolorifica ha ricominciato a camminare (ieri con mio suocero ha percorso una decina di km). Vedremo come reagirà Grisly al rientro del branco al gran completo, in più ci sarà anche il fratello di lei un ragazzino di 12 anni a rendere il gruppo provvisoriamente più allargato per circa 7 giorni, che dite potrebbe essere un problema? Grisly sino ad ora lo ha guardato con curiosità e non ha mai avuto nei suoi confronti atteggiamenti strani il più delle volte lo annusa cercando di capire cos'è.

wilupi! 01-07-2010 18:48

oggi ne approfitto che ho la connessione a internet!!;-)

Anche Miki da due mesi ha a che fare con un bambino di dieci anni,il figlio del vicino di casa, fortunatamente lui ha due cani quindi è abituato..l'unica cosa che gli dico sempre è di non guardarlo fisso negli occhi, di evitare di avere scatti bruschi o correre urlando.
Per ora lo lecca continuamente e gli obbedisce pure ai comandi!!

maghettodelboschetto 02-07-2010 10:56

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 311226)
per favore..fà molto caldo...:roll:


Prendititi un Calippo!
Magari al brodo di pollo...

Jal 02-07-2010 11:44

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 311413)
Prendititi un Calippo!
Magari al brodo di pollo...

....:lol:..:mrgreen:


All times are GMT +2. The time now is 14:17.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org