Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   Yuma cerca già di imporsi? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=14719)

Insonnia 07-07-2010 14:39

Yuma cerca già di imporsi?
 
Yuma è a casa da pochi giorni e già cerca di farsi valere pare! Specie con il giovane Akita inu duranti i pasti!
I miei cani sono tutti abituati a mangiare insieme anche dalla stessa ciotolona, mentre noto che yuma spesso e volentieri si azzuffa per avere la ciotola tutta per se...
E poi mentre gioca con un pupazzetto se qualcuno (cane) si avvicina ringhia..

Dovrebbe abbassare un po la cresta non vi pare? è la più piccola e l ultima arrivata vorrei farle capire che deve stare al suo posto.
Consigli?

toporatto 07-07-2010 14:45

non credo che l'Akita ci metta molto a sistemarlo, anzi

all'inizio, per mia piccola esperienza, sembra che i cani subiscano di tutto ma lascia loro del tempo e vedrai tanti piccoli segnali con i quali le gerarchie vengono ben bene chiarite

poi boh, io non ne so molto ma ti risponderanno ed aiuteranno sicuramente ;)

Insonnia 07-07-2010 14:50

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 312792)
non credo che l'Akita ci metta molto a sistemarlo, anzi

Scusa non capisco bene che intendi..

toporatto 07-07-2010 14:52

l'Akita ora sta sopportando e dimostra equilibrio nel non scatenare un putiferio per niente, a mio modesto parere ovviamente ;)

Insonnia 07-07-2010 14:56

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 312798)
l'Akita ora sta sopportando e dimostra equilibrio nel non scatenare un putiferio per niente, a mio modesto parere ovviamente ;)

Infatti ci sembrava strano che l Akita facesse finta di nulla! Ha 4 mesi ma ha già dimostrato di essere dominante (com'è tipico nella razza).

Navarre 07-07-2010 14:57

Io farei mangiare si tutti insieme, anche vicini e guai a chi rompe, ma ognuno con la sua roba (ciotola).

Con la ciotola comune c'è troppa tensione inutile, poi c'è chi mangia di più chi meno; eviterei.

toporatto 07-07-2010 15:02

appunto, non avevo letto che fosse una unica ciotola, Navarre ha ragione al 200% e ti conviene dirglielo perchè è il moderatore e banna molto spesso

briccica2 07-07-2010 15:08

Sono d'accordo per le ciotole rigorosamente separate e non troppo vicine. Meglio scansare le tensioni che si possono evitare... le mie tre befane mangiano nella stessa stanza ma a qualche metro l'una dall'altra e la piccolina (Briccica) che ringhia di gusto viene redarguita e se insiste la butto fuori dalla porta con la sua ciotola! Mi pare di aver capito che sono entrambi cuccioli, in questo caso probabilmente sistemeranno la faccenda tra loro, ma li sorveglierei sempre mentre mangiano finché non si sono chiarita la gerarchia. Ciao, Paola, Trudi, Clio e Briccica.

Insonnia 07-07-2010 15:09

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 312804)
appunto, non avevo letto che fosse una unica ciotola, Navarre ha ragione al 200% e ti conviene dirglielo perchè è il moderatore e banna molto spesso

O_O e mi banna se non gli dico "hai ragione?" Ma non penso, non avrebbe senso, sono qui per imparare xD
Proverò a fare come ha detto Navarre ma il problema della ciotola unica non ha mai dato problemi. Invece con le ciotole separate spesso quando uno finiva andava nella ciotola di un altro a mangiare..

nefertari01 07-07-2010 16:22

Quote:

Originally Posted by Insonnia (Bericht 312807)
O_O e mi banna se non gli dico "hai ragione?" Ma non penso, non avrebbe senso, sono qui per imparare xD
Proverò a fare come ha detto Navarre ma il problema della ciotola unica non ha mai dato problemi. Invece con le ciotole separate spesso quando uno finiva andava nella ciotola di un altro a mangiare..


a mio modesto parere se le tue bestiole hanno sempre mangiato nella stessa ciotola senza tensioni e con tutta tranquillita..io continuerei cosi..e ovviamente ci potrebbe essere chi mangia di piu e chi di meno..ma se loro non sono nervose mangiando insieme e non ci sono carenze per nessun animale di tipo alimentativo..ribadisco continuerei cosi..è vero che ci sono regole per gestire delgi animali...ma alla fine ognuno fa come vuole e se questo non crea problemi a l branco evidentemente sta facendo bene...tanto piu che in natura gli animali mangiano tutti dalla stessa ciotola..ahahaha anzi forse dividerle ora e allontanarle potrebbe creare problemi perche a quel punto loro si potrebbero chiedere il perche e qundi potresti inciampare poi in uan serie di problemi ancora piu grandi..vedrai che il nuovo arrivato presto capira quale è i suo posto..e la vedrai che al pazienza dei tuoi gia stanti animali presto terminera e le chiariranno che si è cucciola ma di certo non puo fare tutto quello che gli pare!!!
altra cosa poi ricordati che tu sei il capobranco quindi per qualsiasi discussione/tensione in aria alla fine csei tu che decidi... se reputi che la piccola sti asbagliando nei confronti degli altri allora tu stessa dovresti dirli../ei ciccina guarda che tu vieni dopo di loro/ o cmq eventualmente sgridarla per ringhi che non serve lei faccia!!! è vero che si regolano da soli..ma il cpo è pur sempre il capo e se in famiglia si litiga troppo o troppo a lungo per una cosa non ritenuta valida dal capo..dopo un po è normale che a quel punto il capobranco prende la decisione e sistema LE COSE!! chirendo bene a tutti il da farsi...poi hai gia cani ti fai abbattere subito subito per uan quest cosi piccinina!!!:p
nuuuuu dai tranquilla..anzi ti do solo un consiglio in generale..sono si ibridi di lupo...ma trattali come tutti i tuoi cani..sono cani..la diffferenza è solo la resistenza e la furbizia...che viene necessariamente dalla loro instancabilita...e dal loro dover inventarsi sempre cose nuove per passareil tempo...quindi è una cane come tutti gli altri ne piu ne meno...:p

Navarre 07-07-2010 16:42

Quote:

Originally Posted by Insonnia (Bericht 312807)
Invece con le ciotole separate spesso quando uno finiva andava nella ciotola di un altro a mangiare..

Quindi uno mangia di più e l' altro di meno. Non tutti si strafogano, ognuno ha i suoi tempi (per esempio la mia femmina mangia di gusto, ma più lentamente degli altri che si ingozzano).
Basta vietare il "nomadismo" da una ciotola all' altra le prime volte e poi vedrai che non lo faranno più...al massimo uno "scambio alla pari" quando hanno finito (pensano semrpe che nella ciotola dell' altro c'è di meglio).

Nefertari, con la ciotola unica HA problemi, altrimenti non scriveva sul forum una richiesta di consigli.

nefertari01 07-07-2010 18:08

in realta navarrino credo che i problemi siano molto limitati con una unica ciotola...l'unico problema è la rinomata strafottenza anche dei cuccioli..e forse soprattutto dei cuccioli appena presi...di CLC..l'unico problema che ha avuto fino adesso..rileggendo attentamente il suo post è che il puppy clc fa quello che hanno fatto tutti ..cerca di prendersi tutto il braccio...:p e gli altri che sono stati da lei mi pare ben educati non le dicono ancora nulla credo e spero perche sanno che la pappa ci sta per tutti!!!insomma l'unica del branco che rompe con la prepotenza è yuma e gli altri in merito e/o ancora le sono indifferenti..credo e spero fino a che lei non esageri sul serio...in scuderia tutti i mieicani e gatti mangiavano insieme..senza problemi con della sana competizione..senza poi alal fine strafogarsi troppo e senza azzuffarsi..quando arrivo l'ultima gatta non abituata ai cani ho per errore iniziato a dividere cani e gatti...ora il risultato?devono mangiare utti separati..perche altrimenti si ammazzano..e se dico si ammazzano intendo proprio si ammazzano... mi è toccato togliere di bocca la gatta a uno dei miei cani..e vi ho detto tutto...fino a tale episodio..non solo dormivano insieme e mangiavano insieme ma giocavano in tutta tranquillita..ora si sopportano soltanto..io direi di non rompere l'equilibrio creato a meno che non ci sta un reale problema o una reale necessita..in fondo ripeto in antura gli animali dello stesso branco mangiano tutti dalla stessa ciotola rispettando la gerarchia..che per ora è la cosa che yuma deve capire..ed è normale perche è arrivata da poco..tutto qui!!!
la storia sopra citata mi sta soltanto facendo venire tremila dubbi con algiz ..nel senso che vorrei inserire inc asa un gatto(lui vive a casa a roma con me..non fuori al terreno con i cavalli ) e ora sto tentando di capire come inserire in armonia un gatto e senza soprattutto stare attenta a lasciarli soli o cose simili... poi ovvio ognuno è nel proprio privato e ognuno di noi vede e conosce le proprie belvacce per cui basta si guardi dentro un attimino e senza dubbi o perplessita inserire il cucciolo e stabilire la gerarchia tutto sara risolto senza neanche rendersene conto...non scirvo piu sul sito..ma stavolta ho fatto una eccezzione solo perche come citato prima ci sono passata..e quello che poi è accaduto è stato soltanto il domandarsi degli animali al perche della divisione..quindi da quel momento in poi si sono sentiti in dovere di non dover stare tutti insieme e formati i due gruppi a quel punto non essite piu il concetto di branco esiste soltanto la convivenza o piu che altro l'ignorarsi fino a che l'altro non da fastidio...prima era tutto piu piacevole invece nn credete?ai posteri l'arduasentenza..:o fate vobis:lol:

maghettodelboschetto 07-07-2010 18:48

OT
 
Quote:

Originally Posted by Insonnia (Bericht 312801)
Infatti ci sembrava strano che l Akita facesse finta di nulla! Ha 4 mesi ma ha già dimostrato di essere dominante (com'è tipico nella razza).

Pare che l'Akita sia una razza per niente facile da gestire, altro che CLC.

IN dog101 hanno detto che quasi la metà degli akita viene data via negli states per i soliti problemi di gestione da clc.

Oltre ad avere il senso della gerarchia dei CLC, pare che siano pure possessivi e molto territoriali. Un clc è una bestia da branco, per nulla possessivo.

toporatto 07-07-2010 18:49

dai loro cinque euro ogni mattina e lasciali fare

comunque, a mio avviso, ogni cane DEVE avere la propria ciotola ed il proprio spazio quando mangiano; altrimenti, a noi capita, si mangia a turno e guai a chi non rispetta i tempi dell'altro

nefertari01 07-07-2010 18:52

gia è vero l'ho sentita pure io questa cosa....cmq in genere nelle expo riscostro piu o meno gli stessi problemi di noi con i clc...parlando con i proprietari della razza..:lol:

toporatto 07-07-2010 18:58

gli Akita non sono affatto facili ed il noto film col noto ex gigolò sta già facendo gran bei danni, oltre che rendere felici gli allevatori di tal razza

Navarre 07-07-2010 19:01

Quote:

Originally Posted by nefertari01 (Bericht 312872)
indifferenti..credo e spero fino a che lei non esageri sul serio...in scuderia tutti i mieicani e gatti mangiavano insieme..

Quindi non davi loro crocchette, oppure mangiavano tutti la stessa roba ?

Quote:

Originally Posted by nefertari01 (Bericht 312872)
mi è toccato togliere di bocca la gatta a uno dei miei cani..e vi ho detto tutto..

Era strano il contrario!

Quote:

Originally Posted by nefertari01 (Bericht 312872)
in fondo ripeto in antura gli animali dello stesso branco mangiano tutti dalla stessa ciotola rispettando la gerarchia..

A parte che se dai crocchette già di Natura non c'è più niente, non è proprio così, persino all' "Omega" del branco, se ha un osso TRA LE ZAMPE, nessuno osa rompere le palle.
Poi che dire ? I tuoi ora mangiano separati, i miei 4 clc, tutti parimenti stronzi come pochi, magnano tutti insieme allegramente (ognuno la sua roba, ovvio);-)

E poi

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 312804)
appunto, non avevo letto che fosse una unica ciotola, Navarre ha ragione al 200% e ti conviene dirglielo perchè è il moderatore e banna molto spesso

:jumpie

nefertari01 07-07-2010 19:51

[quote=Navarre;312885]Quindi non davi loro crocchette, oppure mangiavano tutti la stessa roba ?

ALLORA A VOLTE CROCCHE MAIN PRATICA SEMPRE CUCINATO ABBIAMO L'AGRITURISMO PER CUI ROBA CHE AVANZA A VOLONTA.


Era strano il contrario!

NON CREDO PROPRIO VUOI CHE TI POSTO MILIONI DI ESEMPIO CHE CANI CONVIVONO CON GATTI?SU DAI NAVVARRI NON ESSERE SCIOCCO...SE C'E UN BUON INSERIMENTO E SOPRATTUTTO NESSUNA FOMENTAZIONE PER IL CANE O IL GATTO AD ODIARE LA RAZZA CONTRARIA COSTUI NON VIVE UNA RAZZA DIVERSA DALLA SUA COME NEMICO O ROBA BUONA...CHE SEI RAZZISTA PER CASO?TI STANNO ANTIPATICI I NERI O I CINESI,...O LE ALTRE NOSTRE RAZZE UMANE?:p


A parte che se dai crocchette già di Natura non c'è più niente, non è proprio così, persino all' "Omega" del branco, se ha un osso TRA LE ZAMPE, nessuno osa rompere le palle.
Poi che dire ? I tuoi ora mangiano separati, i miei 4 clc, tutti parimenti stronzi come pochi, magnano tutti insieme allegramente (ognuno la sua roba, ovvio);-)

ALLORA IL CIBO è CIBO QUINDI LA NATURA è NATURA ORA VOLGIAMO DIRE CHE NEANCHE PIU GLI ANIMALI SONO NATURALI..O CMQ FORTEMENTE NATURA/ISTINTO/SELVAGGIO/BARRA COMPORTAMNTI PRIMORDIALI DIANIMALI..E NON VADO OLTRE UFF TROPPI AGGETTIVI POTREI POSTARE..
:o

E CMQ COME HO GIA SCRITTO GERARCHIA è GERARCHIA OSSIA MANGIANO SULLA STESSA CIOTOLA IN BASE ALLA GERARCHIA IN NATURA..SE NON C'E CIBO ABBASTANZA MA SE CI STA PAPPA A VOLONTA E NESSUNO MUORE NESSUNO A DIRITTO A MANGIARE PER PRIMO..E RIFERITO ALL'OMEGA CHI HA MAI DETTO CHE SE HA UN OSSO GLI ALTRI HANNO DIRITTO A PRENDERLO?TU NON IO ..PS CMQ CONCORDO IN PARTE CON TE SEPPUR RISERVO UNA PARTE AL CAPOBRANCO CHE SE VUOLE PUO TOGLIERLO..PER I MOTIVI DI CUI SOPRA..LA FAME è FAME!
E poi



:p:p:p:p:p:p:p:rock_3:rock_3:rock_3:rock_3:rock_3: rock_3

nefertari01 07-07-2010 20:00

PS RIGUARDO AL "POI CHE DIRE I MIEI MANGIANO SEPARATI I TUOI NO.."SEI DECISAMETE FUORI LUOGO , ACIDO E RILUTTANTE.SCUSA MA PER L'APPUNTO SCRITO SOPRA I MIEI ANIMALI CHE VIVONO ALL'APERTO IN ETTARI E ETTARI DI PRATI BOSCHI ETC...FINO A CHE NON FECI L'ERRORE DI DIVIDERE IL MOMENTO PAPPA ERANO DECISAMENTE SERENI DURANTI I PASTI..IL PRECEDENTE POST SPIEGA I MOTIVI DEL PRIMA E DEL DOPO..E DI CERTO NON SCRIVO ESEMPI DI VITA PERSONALE PER FARMI CANZONARE DA TE, MA MAGARI PER AIUTARE QUESTA RAGAZZA A VAGLIARE BENE COSA è DAVVERO IL CASO DI FARE..NON PRENDERLA COME UN ATTACCO PERSONALE NON SONO SOLITA ATTACCARE LA GETNE COME HAI FATTO ORA TUCON ME...NON SERVE CREDO REPLICARE ALTRO LA TUA BATTUTA POCO CARINA E CON L'EVIDENTE SOLO SCOPO DI AVERLA VINTA(CHISSA SU COSA..O FORSE SUL FAR VEDERE CHE SEI IL PIU BRAVO DI TUTTI A TENERE I CANI)DICE TUTTO E ANCORA UNA VOLTA MI RENDO CONTO CHE SCRIVERE SUL SITO è INUTILE..ANCHE QUANDO CI DOVREBBERO ESSERE DISCUSSIONI CREATIVE E VOLTE AD AIUTARE QUALCUNO O CONSIGLIARE L'UNICA COSA CHE SI è CAPACI DI FARE è PUNZECCHIARE L'ALTRO...SENZA MOTIVI...E POI SCUSA PROPRIO TU CHE SEI IL MODERATORE DOVRESTI TENER A BADA LA BOCCUCCIA..E SCRIVERE RESTANDO IMPARZIALE PUR DICENDO LA PROPRIA..E MAGARI DARE IL BUON ESEMPIO SU COME SI FA A CONSIGLIARE LA GENTE SENZA POI INCAPPARE COME NOI POVERI COMUNI E SCIOCCHI MORTALI IN PUNZECCHIAMENTI..
PS SPERO ORA NON VENGA CHIUSO ILPOST. ALOA GENTE(SCUSATE IL SALUTO MA IN QUESTO MOMENTO MI SENTO UN PO DAVIDE C.):p

toporatto 07-07-2010 20:21

porta la tastiera in assistenza, ti si è puntato il blocco maiuscole ;)

certo che, tra te ed il lupo mannaro, abbiamo davvero il meglio della Crusca sul tetto del mondo :lol:

nefertari01 07-07-2010 21:07

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 312898)
porta la tastiera in assistenza, ti si è puntato il blocco maiuscole ;)

certo che, tra te ed il lupo mannaro, abbiamo davvero il meglio della Crusca sul tetto del mondo :lol:

ahahah the best is toporatto..only topusinfabula!!!!:p

Navarre 07-07-2010 22:17

Quindi Algiz ha sempre mangiato e mangia nella stessa ciotola di tutti gli altri cani ? E tutti i cani mangiano insieme in quella ciotolona ?
Come fai ad assicurarti che un cucciolo in crescita mangi le giuste quantità ?

toporatto 07-07-2010 22:43

sono cani diversi, "loro" :lol:

rookie 08-07-2010 00:08

Quote:

Originally Posted by nefertari01 (Bericht 312892)





E CMQ COME HO GIA SCRITTO GERARCHIA è GERARCHIA OSSIA MANGIANO SULLA STESSA CIOTOLA IN BASE ALLA GERARCHIA IN NATURA..SE NON C'E CIBO ABBASTANZA MA SE CI STA PAPPA A VOLONTA E NESSUNO MUORE NESSUNO A DIRITTO A MANGIARE PER PRIMO..E RIFERITO ALL'OMEGA CHI HA MAI DETTO CHE SE HA UN OSSO GLI ALTRI HANNO DIRITTO A PRENDERLO?TU NON IO ..PS CMQ CONCORDO IN PARTE CON TE SEPPUR RISERVO UNA PARTE AL CAPOBRANCO CHE SE VUOLE PUO TOGLIERLO..PER I MOTIVI DI CUI SOPRA..LA FAME è FAME!
E poi



:p:p:p:p:p:p:p:rock_3:rock_3:rock_3:rock_3:rock_3: rock_3

e-hem , in natura, se il cibo è poco, prima mangia il capobranco, poi la femmina alfa, le femmine con cuccioli ( che rigurgitando poi danno da mangiare ai cuccioli) e se ne resta, gli altri.

yuma dimostra carattere, e se non separi le ciotole, presto vedrà una bella zuffa, nulla di cruento, ma qualcuno si dovrà sottomettere o saranno guai poi.

per evitare tutto ciò che yuma mangi dalla sua ciotola e, credo, anche gli altri sarebbe meglio separarli, o presto l' akita prenderà il sopravvento sui commensali, rafforzando la leadership, la CLC , non si sottometterà e siamo al punto di partenza... un casino immondo e allora qualche punto di sutura ci potrebbe scappare.

ciò che possiamo evitare cerchiamo di evitarlo.

Insonnia 08-07-2010 02:38

Quote:

Originally Posted by rookie (Bericht 312959)

per evitare tutto ciò che yuma mangi dalla sua ciotola e, credo, anche gli altri sarebbe meglio separarli, o presto l' akita prenderà il sopravvento sui commensali, rafforzando la leadership, la CLC , non si sottometterà e siamo al punto di partenza... un casino immondo e allora qualche punto di sutura ci potrebbe scappare.

ciò che possiamo evitare cerchiamo di evitarlo.

Allora Ieri sera c'è stata una zuffa per il cibo dove l akita ha mandato via Yuma con la coda tra le gambe..
Oggi abbiamo dato da mangiare per ultima alla clc. Intanto tenerla mentre gli altri mangiano è davvero un impresa! Grida come una dannata! E poi quando le abbiamo dato da mangiare tutti gli altri volvano rubarle in cibo (specie l akita che è un pozzo senza fondo) ed un altra impresa tenere loro :S
In ogni caso oggi osservando bene l akita mi sono accorta che anche lui inizia a ringhiare un po mentre mangia, quindi da domani ciotole separate. ma vorrei evitare che uno finita la sua parte vada a mangiare il cibo di altri :/ come fare?

Cmq io non intendo dare via nè l akita nè la clc (visto che prima ho lett che negli staes metà akita vengono dati via percè non sanno gestirli). So bene a cosa sono andata in contro e farò tutto il possibile per far funionare la convivenza tra i due) Altrimenti nn sei qui a parlarne con voi, e domani i cuccioli iniziano un percorso di educazone con un addestratore.

Ho una domanda..
La clc non dovrebbe sottomettersi al maschio dominante (in questo caso l akita?) Ho voluto metterli insieme sin da cuccioli perchè mi è stato caldamente consigliato, ho scelto anche maschio e femmina proprio per evitare troppi conflitti..

step 08-07-2010 07:43

Quote:

Oggi abbiamo dato da mangiare per ultima alla clc. Intanto tenerla mentre gli altri mangiano è davvero un impresa! Grida come una dannata! E poi quando le abbiamo dato da mangiare tutti gli altri volvano rubarle in cibo (specie l akita che è un pozzo senza fondo) ed un altra impresa tenere loro :S
A mio modesto parere sbagli,non devi tenere nessuno,ciotole separate ogniuno deve mangiare il suo cibo altrimenti "mazzate".
Tra un pò si regoleranno da soli ,al massimo dopo qualche zuffa, l'importante che diano retta a te.
Perchè far mangiare per ultima la clc e non tutti insieme?
Cosi potresti far nascere gelosie inutili.

Quote:

Allora Ieri sera c'è stata una zuffa per il cibo dove l akita ha mandato via Yuma con la coda tra le gambe..
In ogni caso oggi osservando bene l akita mi sono accorta che anche lui inizia a ringhiare un po mentre mangia
Come vedi iniziano darsi delle regole

valentina 08-07-2010 08:45

perdonami, capisco tutto perfettamente, ma in ogni caso ho una domanda conclusiva:

scusa ma a che pro?

ci sono altri mille modi per dettare una gerarchia, sei tu che decidi e tu che hai le redini in mano!
perchè intestardirsi proprio su questo delicatissimo argomento in una fase così delicata come la crescita in cui è necessario che ci sia il giusto apporto di vari elementi nell'alimentazione?

toporatto 08-07-2010 08:51

Quote:

Originally Posted by Insonnia (Bericht 312964)
Cmq io non intendo dare via nè l akita nè la clc (visto che prima ho lett che negli staes metà akita vengono dati via percè non sanno gestirli). So bene a cosa sono andata in contro e farò tutto il possibile per far funionare la convivenza tra i due) Altrimenti nn sei qui a parlarne con voi, e domani i cuccioli iniziano un percorso di educazone con un addestratore.

ciao Francesca, quanto tempo è passato ;)

ale&jana 08-07-2010 09:01

ahia...
 
Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 312994)
ciao Francesca, quanto tempo è passato ;)

:lol::rock_3

simo 08-07-2010 09:09

Per quale strano motivo farli mangiare tutti insieme? Poi tutti...ma quanti sono a parte Akita e Clc? Non è che perchè lei è femmina=mi sottometto al maschietto...potrebbe essere una femmina con carattere e un akita poco consapevole di esserlo....Non è solo tramite il cibo e sua somministrazione che vedi la gerarchia (che si sta sicuramente delineando) tra i due, ma i segnali sono molti. Hai preso contemporaneamente i due? Hanno la stessa età? Cmq, ognuno la sua ciotola, si controlla meglio la crescita, mangiano con più calma(assimilano meglio), finita la pappa è normale che uno controlli ciò che rimane (di solito niente) nella ciotola altrui.
Però, a mio avviso, non avrei iniziato con un clc e un akita insieme...(anche altro cucciolo di altra razza sia chiaro). Con le ciotole separate, non tenere il clc mentre l'altro termina il pasto, piuttosto controlla che vada a curiosare rispettando i tempi dell'altro(cioè a ciotole vuote).Ciao!

valentina 08-07-2010 09:14

HTML Code:

ciao Francesca, quanto tempo è passato
..... :lol: ......

sciamalaia 08-07-2010 09:33

Ciao, ti do un consiglio per farli mangiare separati... Mentre il primo o i primi 2 mangiano alle loro ciotole tu disctrai la CLC con un wurstel, la metti seduta comprandola col premio e gli dai il wurst molto spesso all'inizio e via via meno col passare del tempo. Ottenere la sua attenzione quando ha una distrazione così grande come il cibo è una bella sfida da affrontare, vedrai che ti darà delle soddissfazioni. Un'altra cosa... io personalmente quando avevo maya e yuma a casa evitavo di farli mangiare nella stessa stanza perchè anche riuscendo a tenerli separati (e non ci riuscivo) si ingozzavano alla velocità della luce e la cosa mi spaventava (MAya mangiava Barf quindi doveva masticare bene), quindi osserva i tuoi cani quando mangiano e cerca di insistere sul fatto che debbano mangiare piano, è un'altra bella sfida anche questa.

piccolino 08-07-2010 09:34

Mio consiglio: li fai mangiare tutti insieme MA ognuno ha la sua ciotola.
dal momento che sono cuccioli (e comunque prima o poi dovranno capire che dalla ciotola dell'altro non ci si va) li lasci che si sistemino da soli oppure intervieni TE che DOVRESTI essere il capobranco di TUTTI.
Se il clc che finisce subito si butta sulla ciotola dell'altro lo mandi via, ma via in modo incisivo perchè se non lo fai te adesso lo faranno gli altri tra un pochino e in modo più incisivo del tuo!!!

Navarre 08-07-2010 09:41

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 313010)
Mio consiglio: li fai mangiare tutti insieme MA ognuno ha la sua ciotola.
dal momento che sono cuccioli (e comunque prima o poi dovranno capire che dalla ciotola dell'altro non ci si va) li lasci che si sistemino da soli oppure intervieni TE che DOVRESTI essere il capobranco di TUTTI.
Se il clc che finisce subito si butta sulla ciotola dell'altro lo mandi via, ma via in modo incisivo perchè se non lo fai te adesso lo faranno gli altri tra un pochino e in modo più incisivo del tuo!!!

Finalmente arrivano altri consigli sensati, quoto questo ma anche Step, Vale e Simo.
Non devi "tenere" nessuno ! Mettiamo che hai due cani (e prendere due cuccioli insieme è la più grossa corbelleria che si possa fare, ma vabbè...) prendi due ciotole con lo stesso alimento e le metti a terra chiamando i loro nomi, prima uno poi l' altro, dopo un po' capiranno. Le posi a due, 3, 5 metri di distanza, quello che preferisci.

Se uno tenta di andare all' altra ciotola "NO" e lo riporti alla sua, se insiste lo prendi per la collottola :lol: e lo riporti alla sua. Non permettere che uno vada a mangiare la roba dell' altro.

starjumper 08-07-2010 10:09

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 313013)
Se uno tenta di andare all' altra ciotola "NO" e lo riporti alla sua, se insiste lo prendi per la collottola :lol: e lo riporti alla sua. Non permettere che uno vada a mangiare la roba dell' altro.

Sagge parole...
Aggiungo (mia opinione) che se sono assatanati per il cibo (come la mia femmina) NON mangiano (ovvero la ciotola non tocca terra) finchè non rimangono a terra, a costo di stare lì 1 ora a fare su e giù con le ciotole. Sono furrrrrrrbi, dopo 2 volte se ne stanno immobili come statuine ad aspettare il "vai!" :lol:

Ti assicuro che quando è arrivata la ienetta sembrava una fogna, un pozzo senza fondo e si lanciava nelle ciotole di chiunque. E NON PUOI "tenerli" perchè semplicemente impazziscono di rabbia... seduto uno, ciotola giù e gli altri due fermi, seduto due, ciotola e lei ferma, alla fine arrivava la sua.
Questo nel mio caso, lei era la più piccola e ultima arrivata.
I tuoi sono cuccioli, le ciotole puoi dargliele insieme, ma sempre quando accettano di stare fermi finchè non gli dici che possono andare a mangiare.

Se porti pazienza all'inizio, poi capiscono e non ti serve più questo "rituale", gli lanci le ciotole in ordine casuale :lol: e ognuno sa che deve mangiare con calma la sua pappa.

Ora per esempio, se usciamo con le iene, posso senza pericolo di risse dar da mangiare al labrador senza dar nulla a loro, e non gli viene nemmeno in mente di potersi avvicinare al suo cibo.

nefertari01 08-07-2010 10:43

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 312923)
Quindi Algiz ha sempre mangiato e mangia nella stessa ciotola di tutti gli altri cani ? E tutti i cani mangiano insieme in quella ciotolona ?
Come fai ad assicurarti che un cucciolo in crescita mangi le giuste quantità ?

Se leggi attentamente ti rispondi da solo..ma se proprio vuoi lo faccio io..ripeto gli animali che sono nella nostra scuderia sono cresciuti e vivono come forse in poche altri parti si fa ancora..sono animali che collaborano e lavorano con noi…i ns cani accompagnano i clienti in passeggiata vigilano sul gregge, i gatti mangiano anche i topi..etc etc..insomma la vecchia fattoria iaiao… ;-P e vi assicuro che mai nessun problema di comportamento o altro ho dovuto affrontare con loro..se non questa cosa di rottura che ho avuto nel momento pappa… che cmq è stata risolta a mio avviso dalla natura stessa..vige la tolleranza e cmq il rispetto tra loro alla fine..cmq sono tutti in gran forma e di certo non gli manca il cibo..ci sta da dire anche che il problema avuto tra gatto e cane non fu solo scatenato dalla gatta non abituata ai cani..ma anche da un cane lasciatomi prima in pensione e poi in affido da me che non era abituato ai gatti, piu che affido direi abbandonato li da me..e per fortuna alla fine altrimenti sarebbe stato un altro cane abbandonato d’estate e chissà con quale destino… invece gli ha detto bene direi.. lo avrei dovuto tenere 15giorni poi alla fine il proprietario è sparito lasciandomelo a vita…naturalmente era in estate per le ferie…. Cmq ribadisco avendo l’agriturismo cibo per tutti non manca mai…e per fortuna nessuno ha mai avuto problemi di crescita/alimentazione… sono poi tutti controllati e vigilati quotidianamente vista la quantita di cavalli in gestione tenuti..che implicata una visita di routine dal ns veterinario piu extra di vaccini controlli e visite pregare nei cavalli da competizione.. detto cio algiz vive con me a casa a roma in appartamento e scoup del giorno nonostante mangia nella sua ciotola solo soletto senza alcun disturbo..l’unico che fino ad adesso mi ha dato problemi di alimentazione (non gravi si intende)è proprio lui!!! Già già..lui e solo lui..lui che vive, a parer mio viziato e coccolato da tutti, lui che ha le sue ciotole , i suoi snack, la sua cuccia, la sua casa…il suo salotto.. insomma e soprattutto lui che non deve fare un cavolo tutto il giorno a parte quello che fa (giocare correre ancora giocare ancora correre e poi dormire beato sotto l’aria condizionata dell’ufficio del mio compagno!! A volte penso che se lo lasciassi a lavorare CON GLI ALTRI in scuderia.. J forse forse la potrebbe smettere di fare i dispetti , distruggere, mangiare poco e solo quello che gradisce.. ma poi lo guardo e mi rendo conto che E’ UN CANE DA SALOTTO. . J e l’unica volta che è stato lasciato in giardino da solo tutto il giorno mi è tornato con uno squarcio enorme sulla coscia..e quello che ho passato questo inverno per il taglio basta a farmi pensare che lui sta bene a roma con me!!!
Spero di essere stata esauriente e di aver passato il test del buon proprietario di animali..mi accontento del sufficiente visto che sono cresciuta in fattoria e da svariate generazioni che gestiamo tale struttura…sarebbe un disastro per me scoprire oggi di non essere capace!!! Ahahahahahah ANCORA ALOA GENTE… (DAVIDE C. TI PAGHERO I DIRITTI DELL’USO DEL SALUTO..)
Ps.. attendo di sapere quando ci saranno gli orali e la pratica al test. J

nefertari01 08-07-2010 10:45

[quote=rookie;312959]e-hem , in natura, se il cibo è poco, prima mangia il capobranco, poi la femmina alfa, le femmine con cuccioli ( che rigurgitando poi danno da mangiare ai cuccioli) e se ne resta, gli altri.

E'QUELLO CHE HO DETTO IO CMQ..

yuma dimostra carattere, e se non separi le ciotole, presto vedrà una bella zuffa, nulla di cruento, ma qualcuno si dovrà sottomettere o saranno guai poi.

CONCORDO..E CMQ O PER IL CIBO O PER ALTRO CREDO CHE IN QUALCHE MODO LA GERARCHIA DOVRANNO STABILIRLA :lol::lol::?


;-)

nefertari01 08-07-2010 10:50

Quote:

Originally Posted by step (Bericht 312970)
A mio modesto parere sbagli,non devi tenere nessuno,ciotole separate ogniuno deve mangiare il suo cibo altrimenti "mazzate".
Tra un pò si regoleranno da soli ,al massimo dopo qualche zuffa, l'importante che diano retta a te.
Perchè far mangiare per ultima la clc e non tutti insieme?
Cosi potresti far nascere gelosie inutili.



Come vedi iniziano darsi delle regole


CONCORDO IN PIENO SE NN è POSSIBILE ANCORA MANGIARE INSIEME ALLUR CIOTOLE SEPARATE..MA NESSUNO DEVE MANGIARE DOPO L'ALTRO AL PAPPA SI DA A TUTTI I NSIEME E TU SEI IL CAPOB.QUINDI TU ALAL FINE SE DICI CHE N SI RUBA IL CIBO NELLA CIOTOLA DELL'ALTRO è CIO CHE SADAFFAAAREEEEEEE!! AHAHA :rock_3

nefertari01 08-07-2010 10:57

PS IO PER INSIEME INTENDEVO VICINI VICNI..NON 3 O 4 METRI MA OVVIO CHE ERANO PIU CIOTOLE..VOGLIO DIRE 2 CANI..POI 3 E 2 GATTI POI 3.. CON SOLO UAN CIOTOLA..O è GRANDE COME NA PISCINA O ERA CHIARO LO SCANNAMENTO..AHAAHAH:lol::lol:

step 08-07-2010 10:59

Quote:

Ciao, ti do un consiglio per farli mangiare separati... Mentre il primo o i primi 2 mangiano alle loro ciotole tu disctrai la CLC con un wurstel, la metti seduta comprandola col premio e gli dai il wurst molto spesso all'inizio e via via meno col passare del tempo.
Non ha senso farli mangiare separati,devono mangiare tutti insieme ogniuno nella propria ciotola.
Chi è che comanda!?


Quote:

Mio consiglio: li fai mangiare tutti insieme MA ognuno ha la sua ciotola.
dal momento che sono cuccioli (e comunque prima o poi dovranno capire che dalla ciotola dell'altro non ci si va) li lasci che si sistemino da soli oppure intervieni TE che DOVRESTI essere il capobranco di TUTTI.
Se il clc che finisce subito si butta sulla ciotola dell'altro lo mandi via, ma via in modo incisivo perchè se non lo fai te adesso lo faranno gli altri tra un pochino e in modo più incisivo del tuo!!!
Quoto alla grande

toporatto 08-07-2010 11:08

chissà se Toporatto avesse o meno detto la stessa cosa, chissà :lol:

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 312881)
comunque, a mio avviso, ogni cane DEVE avere la propria ciotola ed il proprio spazio quando mangiano; altrimenti, a noi capita, si mangia a turno e guai a chi non rispetta i tempi dell'altro


starjumper 08-07-2010 11:11

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 313048)
chissà se Toporatto avesse o meno detto la stessa cosa, chissà :lol:

scusa, hai detto qualcosa?

maghettodelboschetto 08-07-2010 11:31

Una o due ciotole non saprei.Sono convinto sì che il padrone debba garantire ordine, ma deve farlo nel rispetto dell'ordine naturale delle cose, evitando di favorire il piu' giovane e piu' debole, mancando di rispetto al piu' forte o adulto. Se l'anziano cazzia il giovane perché non rispettoso, ben venga (purchè non vada a sangue)

Laila 08-07-2010 11:39

Come sapete ho 7 cani e non ho mai fatto mangiare tutti i cani dalla stessa ciotola.
Per non avere 7 ciotole in giro per casa li faccio mangiare in 3 turni. Per primi mangiano Vicky, Febe e Flame, ognuno con la propria ciotola e a circa un metro di distanza dall'altro, solitamente nella stanza sono presenti anche Balto ed Ariel oppure Laila e Camilla e tutto fila liscio senza problemi. Nessuno si permette di disturbare il vicino che mangia. Nel secondo turno mangiano Balto ed Ariel, sempre con gli altri nella stanza, l'ultimo turno è quello di laila e camilla. L'unico "problema" è che balto quando mangia le carcasse di pollo diventa mooolto possessivo ;-) e allora è l'unico che la mangia da solo in giardino.
Besos a todos

Navarre 08-07-2010 11:39

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 313048)
chissà se Toporatto avesse o meno detto la stessa cosa, chissà :lol:

E' che tra le tante cose che scrivi non ci si fa caso! :lol:

----

Quindi Algiz NON mangia insieme agli altri cani e ai gatti...ma guarda che strano :lol::lol:

Bonfiglioli 08-07-2010 11:40

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 312994)
ciao Francesca, quanto tempo è passato ;)

QUOTO......:shock:

Narko 08-07-2010 11:45

Ciao "insonnia" ho letto che sei di Trieste, da che addestratore li porterai?

Ele

Insonnia 08-07-2010 12:00

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 312994)
ciao Francesca, quanto tempo è passato ;)

Mi chiamo Manuela, sono di Trieste e ho 21 anni. Se non mi credi ho la mia carta d identità che parla e non mi faccio problemi a mostrarla (anche se la foto è orrenda -_-)


Mi è stato consigliato di dar da mangiare per ultima alla clc da 2 addestratrici che conosco per far capire alla cucciola che lei è l ultima arrivata e non può permettersi di imporsi già.

Non capisco perchè ogni persona mi dica un parere diverso. prima dicon ciotole separate, poi insieme, poi la clc mangia per ultima poi tutti insieme. Decidetevi uff >_<

ale&jana 08-07-2010 12:03

ciao manuela, non ho capito bene come è composto il tuo branco, correggimi se sbaglio: yuma 2 mesi, akita 4 mesi e meticcio maschio.... quanto ha il meticcio? da che razze "deriva"?

Navarre 08-07-2010 12:06

Cambia addestratrici, sono solo cuccioli, magari la clc sarà il capobranco! Mica lo decidi tu chi comanda tra i cani, lo decidono da soli.

Insonnia 08-07-2010 12:06

Quote:

Originally Posted by Narko (Bericht 313059)
Ciao "insonnia" ho letto che sei di Trieste, da che addestratore li porterai?

Ele


Ero indcisa se andare a san giuseppe della chiusa o vicino a basovizza..Alla fine ho scelto l addestratrice vicino basovizza perchè anni fa mio moroso ha fatto un percorso educativo con il pastore di ciarplanina (che aveva diversi problemi perchè separato immediatamente dalla madre) di mio moroso e quindi ci conosceva già



(Cmq non capisco perchè il "francesca quanto tempo")

Insonnia 08-07-2010 12:08

Quote:

Originally Posted by ale&jana (Bericht 313065)
ciao manuela, non ho capito bene come è composto il tuo branco, correggimi se sbaglio: yuma 2 mesi, akita 4 mesi e meticcio maschio.... quanto ha il meticcio? da che razze "deriva"?

Il meticcio ha 6 mesi ed è davvero difficile dire da che razze deriva, ma ha molto del jack russel

Insonnia 08-07-2010 12:14

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 313066)
Cambia addestratrici, sono solo cuccioli, magari la clc sarà il capobranco! Mica lo decidi tu chi comanda tra i cani, lo decidono da soli.

Si ma capisci che ora non so più a chi da retta.
Io devo pensare al meglio per i cani e ognuno mi consiglia una cosa diversa.
Io vorrei solo che in futuro l akita e la clc non esagerino con le zuffe.

ale&jana 08-07-2010 12:21

uhm... dovresti trovare il tempo per lavorare in educazione con ciascuno di loro separatamente, ce l'hai? non c'è solo il problema dell'eventuale scontro tra l'akita e la clc: il meticcio e l'akita avranno sicuramente problemi di convivenza fra non molto... hai da farti un mazzo che la metà basta per tenere insieme questo branco, prevedo vita mooooooolto dura! e ti serve un istruttore che abbia esperienze in ambito comportamentale serie......

Insonnia 08-07-2010 12:24

Quote:

Originally Posted by ale&jana (Bericht 313073)
uhm... dovresti trovare il tempo per lavorare in educazione con ciascuno di loro separatamente, ce l'hai? non c'è solo il problema dell'eventuale scontro tra l'akita e la clc: il meticcio e l'akita avranno sicuramente problemi di convivenza fra non molto... hai da farti un mazzo che la metà basta per tenere insieme questo branco, prevedo vita mooooooolto dura! e ti serve un istruttore che abbia esperienze in ambito comportamentale serie......

Il meticcio è il più educato al momento.
Cmq con una corretta educazione dei cani la convivenza è possibile

Navarre 08-07-2010 12:25

Maschio e femmina non hanno motivo alcuno di azzuffarsi, casomai crescendo è più facile che con la maturità se non hanno ben inculcate le gerarchie facciano fronte comune per farti il kulo.
Speriamo che prendano in simpatia il meticcio, piuttosto.

Comunque se leggi per bene (alcuni messaggi è oggettivamente difficile) qui ti hanno detto quasi tutti la stessa cosa :

- MANGIANO NELLO STESSO TEMPO

- MA IN CIOTOLE DIVERSE.

Non è troppo difficile, ce la puoi fare.

ale&jana 08-07-2010 12:34

si, è possibile, ma come ti dicevo dovrai farti un mazzo esagerato per i prossimi 2 anni e non sarai mai arrivata, perchè dovrai sempre e comunque tenerli d'occhio: difficilmente l'akita accetta compagni dello stesso sesso nel suo territorio, e non basta farli crescere insieme... insomma, non si tratta mica solo di educazione, ma delle caratteristiche specifiche delle razze che hai scelto, compreso il bastardino mezzo j.r.
poi ogni cane è un individuo con le sue caratteristiche, ma tu hai deciso di piazzarti lì a disinnescare una bomba ;)
buona fortuna...

Insonnia 08-07-2010 12:36

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 313076)
Maschio e femmina non hanno motivo alcuno di azzuffarsi, casomai crescendo è più facile che con la maturità se non hanno ben inculcate le gerarchie facciano fronte comune per farti il kulo.
Speriamo che prendano in simpatia il meticcio, piuttosto.

Comunque se leggi per bene (alcuni messaggi è oggettivamente difficile) qui ti hanno detto quasi tutti la stessa cosa :

- MANGIANO NELLO STESSO TEMPO

- MA IN CIOTOLE DIVERSE.

Non è troppo difficile, ce la puoi fare.


Si ora stavo rilegendo bene i consigli di tutti. Stasera proverò cosi e vi farò sapere come è andata.

Cmq per il momento l akita e il meticcio vanno più che d accordo. Con Yuma giocano volentieri ma lei a volte tende a stare per le sue..
Cmq il meticcio è il più sottomesso..
Io ovviamente sarò il capobranco e faccio tutto il necessario per farglielo capire bene, Quindi spero bene che non mi facciano il culo!!

maghettodelboschetto 08-07-2010 12:36

Quote:

Originally Posted by Laila (Bericht 313055)
Come sapete ho 7 cani e non ho mai fatto mangiare tutti i cani dalla stessa ciotola.
Per non avere 7 ciotole in giro per casa li faccio mangiare in 3 turni.

Stica! Non fai prima con una unica grande mangiatoia?

http://www.provincia.terni.it/ecomus...a_Marchino.JPG

Insonnia 08-07-2010 12:38

Quote:

Originally Posted by ale&jana (Bericht 313079)
si, è possibile, ma come ti dicevo dovrai farti un mazzo esagerato per i prossimi 2 anni e non sarai mai arrivata, perchè dovrai sempre e comunque tenerli d'occhio: difficilmente l'akita accetta compagni dello stesso sesso nel suo territorio, e non basta farli crescere insieme... insomma, non si tratta mica solo di educazione, ma delle caratteristiche specifiche delle razze che hai scelto, compreso il bastardino mezzo j.r.
poi ogni cane è un individuo con le sue caratteristiche, ma tu hai deciso di piazzarti lì a disinnescare una bomba ;)
buona fortuna...

Il meticcio verrà cmq castrato tra qualche mese. Non so se la cosa possa influenzare il rapporto con l Akita.. Cosa ne dite?

maghettodelboschetto 08-07-2010 12:43

Quote:

Originally Posted by Insonnia (Bericht 313070)
Si ma capisci che ora non so più a chi da retta.
Io devo pensare al meglio per i cani e ognuno mi consiglia una cosa diversa.
Io vorrei solo che in futuro l akita e la clc non esagerino con le zuffe.

Era meglio se l'akita fosse stato un pochino più adulto...

Spero che tu non sia impressionabile: potresti assistere a scene drammatiche, anche se probabilmente non si faranno niente di serio. :lol:

Nella norma, se non sarai sfortunata, le gerarchie tra loro se le gestiranno da soli, e se va bene dovrai solo rispettare le loro gerarchie ma soprattutto farti rispettare come leader.

Mi permetto di azzardare un consiglio: se vai da un addestratore non scegliere una scuola gentilista.

maghettodelboschetto 08-07-2010 12:45

Quote:

Originally Posted by Insonnia (Bericht 313083)
Il meticcio verrà cmq castrato tra qualche mese. Non so se la cosa possa influenzare il rapporto con l Akita.. Cosa ne dite?

Dovrebbe favorire rapporti più distesi, limitando la competizione, porello.

Insonnia 08-07-2010 12:46

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 313085)
Era meglio se l'akita fosse stato un pochino più adulto...

Spero che tu non sia impressionabile: potresti assistere a scene drammatiche, anche se probabilmente non si faranno niente di serio. :lol:

Nella norma, se non sarai sfortunata, le gerarchie tra loro se le gestiranno da soli, e se va bene dovrai solo rispettare le loro gerarchie ma soprattutto farti rispettare come leader.

Mi permetto di azzardare un consiglio: se vai da un addestratore non scegliere una scuola gentilista.

Non sono impressiobile tanto facilmente ma mi è capitato di assistere a diverse zuffe e spesso noto che c'è tanto fumo e poco arrosto O_o
Cosa intendi per scuola gentilista?

step 08-07-2010 12:50

Quote:

Cambia addestratrici

ogniuno fa come crede ovvio,però non esiste fare a turno per non farli scannare.
sono cuccioli quindi devono imparare a rapportarsi tra loro sotto la tua giurisdizione.
Il mio clc anche se per ora giovane 19 mesi quando vado dai miei che hanno 2 cani maschi di 9 e 10 anni non pensa lontanamente di togliere oppure andare a mangiare nella ciotola degli altri 2 anzi ti dirò un'altra cosa il meticcio che era il dominante quando mangiamo sta sotto al tavolo e non vuole il clc nelle vicinanze e quindi non si avvicina, se in giardino sta lontano, in casa sta in un altra stanza.
Quando era più piccolo (il clc)veniva sempre redarguito qualunque cosa facesse dal meticcio dominante fino a quando qualche mese fa si sono azzuffati (senza farsi un graffio) e il clc a messo a pancia all'aria il meticcio tenendolo immobile sotto di se e facendolo rialzare dopo un pò. Eppure ora che a la liderschip e potrebbe fare come vuole ,capisce (da solo) che il suo posto non è al tavolo perchè è il posto dell'altro.

La morale è che si regolano da soli, si danno un equilibrio, d'altra parte devono vivere insieme.
Ora mi verrebbe da dire prendi il consiglio che per te è il più giusto e seguilo.

maghettodelboschetto 08-07-2010 12:58

Quote:

Originally Posted by Insonnia (Bericht 313087)
Non sono impressiobile tanto facilmente ma mi è capitato di assistere a diverse zuffe e spesso noto che c'è tanto fumo e poco arrosto O_o
Cosa intendi per scuola gentilista?

per scuola gentilista intendo motivare il cane prevalentemente con premi, ingorarlo quando fa qualcosa di sgradito, non sgridarlo, non umiliarlo e non punirlo (se non con esilio, etc).

E' un metodo valido, ma soprattutto con cani di basso grado neotenico, ovvero infantili/possessivi/adoratori del padrone come molossi e pastori da difesa.


Con cani più adulti sulla scala neotenica, cani sociali e gerarchici, la dolcezza potrebbe risultare anche controproducente, poichè nei loro modi di relazionarsi e costruire i rapporti non sono affatto gentili.

Non c'è bisogno affatto di usare bastonate, sia beninteso.
Il migliore esempio di metodo non gentile lo puoi trovare qui:
http://www.cesarsway.com/

nefertari01 08-07-2010 13:03

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 313056)
E' che tra le tante cose che scrivi non ci si fa caso! :lol:

----

Quindi Algiz NON mangia insieme agli altri cani e ai gatti...ma guarda che strano :lol::lol:

non ci mangia perche non ci vive..nessuna cosa strana li vede di rado rompe troppo le scatole ai cavalli qundi se ho clienti cosa che è sempre cosi lui resta con il mio compagno..altrimenti viene con me a cavallo ma di rado con lui in giro non riescoa fare nulla ne a lavorare..indi tollera gli altri ma non ha con loro un rapporto vero e prorpio e i pasti lifa a casa ..ripeto io nn vivo li perc cui mangio e dormo altrove.. perche scusa cosa ci sta di strano? sufficiente sapere che cani e gattimaschi e femmine non danno problemi tuttiinsiem..le razze variano da maremmani altri pastori , dalmata etc etc..?ho sono razze semplici tipo i chiwawa?troppo semplici da gestire vero? poi mettiamoci i cani di clienti e passanti che vengono e ai quali nessuno dei miei va a rompere , aggredire o altro..sai perche?perche uando un cane ha un compito..un mestirere e come glialtri un ruolo in famiglia pensa poco alle stronxxxte tipo faccio il bullo ringhio.etcetc... dico bene?:roll:.. chissa:(

Navarre 08-07-2010 13:13

Nefe, parli di dalmata e cani da pastore...se all' agriturismo avevi un branco di Akita + Clc + Malamute magari le cose erano un po' diverse (poveri gatti!:lol:).

toporatto 08-07-2010 13:17

Quote:

Originally Posted by Insonnia (Bericht 313064)
Mi chiamo Manuela, sono di Trieste e ho 21 anni. Se non mi credi ho la mia carta d identità che parla e non mi faccio problemi a mostrarla (anche se la foto è orrenda -_-)

senso dell'ironia pari allo zero, qui starai benissimo :lol:

08-07-2010 13:18

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 313097)
.
Il migliore esempio di metodo non gentile lo puoi trovare qui:
http://www.cesarsway.com/


http://www.youtube.com/watch?v=lRCJ9l-2FIc

è stato più forte di me ora mi taccio

Insonnia 08-07-2010 13:18

Volevo ringraziare tutti per i consigli! Siete stati molto gentili.
Mi impegnerò al massimo affinchè non sorgano problemi nel branco, anche questo è compito di un leader no?
Vi farò sicuramente sapere come procede la situazione :)

Insonnia 08-07-2010 13:21

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 313105)
senso dell'ironia pari allo zero, qui starai benissimo :lol:

No sono molto ironica credimi ma ho avuto la sensazione che pensassi fossi una certa francesca che viene qui spacciandosi per un altra persona.
Un fake insomma.

toporatto 08-07-2010 13:24

era una battuta, la Francy è inimitabile e ci manca davvero molto :(

Insonnia 08-07-2010 13:26

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 313117)
era una battuta, la Francy è inimitabile e ci manca davvero molto :(

Ma io non so chi sia :( Come potevo capire la battuta?

toporatto 08-07-2010 13:28

hai ragione, mettici pure che io non ne azzecco una dal '98 di battuta :lol:

ora scusami ma vado dal mio amore di topo perchè sta mangiando nella stessa ciotola con mia madre e non vorrei la mordesse ;)

beatrice 08-07-2010 14:19

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 313122)
hai ragione, mettici pure che io non ne azzecco una dal '98 di battuta :lol:

ora scusami ma vado dal mio amore di topo perchè sta mangiando nella stessa ciotola con mia madre e non vorrei la mordesse ;)



Topus Menomale che esisti!!!!:lol:

Benvenuta manuela!e visto che ci siamo ti dico anche la mia,Si per la gestione delle risorse,cioè come ti hanno detto gli altri,ciotole separate, ma dagli da mangiare nello stesso momento, almeno rispetto a te cominciano a intuire che sono tutti "gregari" e se riesci,solo nel momento in cui stanno buoni buonini!..con un pò di tempo ci riuscirai,la mia fogna Nanà che mangierebbe anche l'aria,adesso se per caso mi distraggo e vado nell'altra stanza senza darle il consenso(come ogni tanto capita...),la ritrovo lo con i rivoletti di bava seduta davanti la ciotola(povera piccola).(cosa che capita solo ed esclusivamente con la ciotola,perchè se trova qualsiasi cosa minimamente commestibile in giro per casa.....divora tutto!!)
Per eventuali zuffe tra l'akita machio e la clc femmina nn me ne preoccuprei minimamente,le loro gerarchie sono bravissimi a gestirlie da soli!Il meticcio se lo castri,più di preoccuparti del maschio di akita mi preoccuperei della clc femmina,se ti capita una disgraziata come la mia(angioletto della casa) lei i maschi castrati li considera mezze femmine....e quindi da sottometere......ma sono solo eventualità...!!

Fede86 08-07-2010 15:16

Quote:

Originally Posted by Insonnia (Bericht 313068)
Il meticcio ha 6 mesi ed è davvero difficile dire da che razze deriva, ma ha molto del jack russel


certo che prendere 3 cuccioli contemporaneamente, di cui due di razza così "tosta", tutti insieme... sono cose che lascerei fare solo a chi ha veramente tanta (ma TANTA) esperienza coi cani...

maghettodelboschetto 08-07-2010 15:19

Quote:

Originally Posted by beatrice (Bericht 313136)
!Il meticcio se lo castri,più di preoccuparti del maschio di akita mi preoccuperei della clc femmina,se ti capita una disgraziata come la mia(angioletto della casa) lei i maschi castrati li considera mezze femmine....e quindi da sottometere......ma sono solo eventualità...!!

o cazz, questa non la sapevo!Poveraccio il bastardino!Ma allora non conviene quasi non castrarlo? Che le femmine sono anche più sadiche e feroci nel sottomettere...

toporatto 08-07-2010 15:22

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 313157)
certo che prendere 3 cuccioli contemporaneamente, di cui due di razza così "tosta", tutti insieme... sono cose che lascerei fare solo a chi ha veramente tanta (ma TANTA) esperienza coi cani...

o alla indimenticabile ed indimenticata Francy, appunto :lol:

sciamalaia 08-07-2010 15:41

Quote:

Non ha senso farli mangiare separati,devono mangiare tutti insieme ogniuno nella propria ciotola.
Chi è che comanda!?
Mah... non so se non abbia senso, non credo mini il rapporto, non credo influisca sulla loro convivenza ecc ecc.. Comunque a me piace sfruttare i momenti di maggior eccitazione del cane per insegnargli qualcosa, quindi farlo aspettare mentre l'altro mangia mantenendo la sua attenzione su di me lo trovo un bell'esercizio da fare. Tuttavia, non ho 2 cani, non ne ho 1 bensì 0. Quindi mi taccio sull'utilità di mangiare contemporaneamente o meno. Micaela, i Navarri, Alessio, francy e chiunque abbia più di un cane è molto più utile.

toporatto 08-07-2010 15:53

vado a procurarmi un paio di Sarloos e poi vi dico, ciao.

Fede86 08-07-2010 16:18

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 313170)
vado a procurarmi un paio di Sarloos e poi vi dico, ciao.


se ti capita un doppione vuoi fare a scambio con me? Ho appena ordinato una camionata di pastori del Caucaso, però mi sa che sono tutti dello stesso colore...

Narko 08-07-2010 17:04

io io ne ho uno l'ha detto Werner.....:roll:

Ele

ale&jana 08-07-2010 17:55

scusa manuela, ma hai anche un pastore tedesco femmina?

Narko 08-07-2010 18:02

Quote:

Originally Posted by Insonnia (Bericht 313067)
Ero indcisa se andare a san giuseppe della chiusa o vicino a basovizza..Alla fine ho scelto l addestratrice vicino basovizza perchè anni fa mio moroso ha fatto un percorso educativo con il pastore di ciarplanina (che aveva diversi problemi perchè separato immediatamente dalla madre) di mio moroso e quindi ci conosceva già

Ah ok credevo andassi dalle stesse che andiamo noi invece no....la tua si chiama forse Elena?

Comunque, come hanno detto già in tanti, assolutamente dai da mangiare a tutti nello stesso tempo ma in ciotole diverse, al caso intervieni tu finchè sono cuccioli anche perchè come hanno già detto i navarri rischi che uno mangi più dell'altro e non va bene, sono cuccioli hanno bisogno di crescere non puoi permettere che uno diventi un manzo e l'altro solo perchè più debole muoia di fame mica siamo in natura....

Ele

nefertari01 08-07-2010 21:21

http://www.facebook.com/video/video....=1442880264742


è stupendo guardatelo...strano ma a volte tra razze diverse ci si capisce !!!!:)

nefertari01 08-07-2010 21:24

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 313103)
Nefe, parli di dalmata e cani da pastore...se all' agriturismo avevi un branco di Akita + Clc + Malamute magari le cose erano un po' diverse (poveri gatti!:lol:).


gia postato un video in merito ma ora magari ne metto un altro con i clc e i gatti..ps tu credi sul serio che maremmani dalmata etc etc siano semplici..e soprattutto tutti maschi l'unica femmina avuta nel branco fu un jack russel rubata purtroppo....be che dire no comment...e educarli anche al punto di accettare qualsiasi altro cane sconosciuto che poteva passare di li.....ricordo tutti maschi..bha che vi devo dire...tanta fortuna ho avuto!!!ahaahahahaha8)

nefertari01 08-07-2010 21:25

ecco il video con il clc..mi scuso con la proprietaria dello scippo..pero ci stava tutto!!!;-)

http://www.facebook.com/video/video....0141883&ref=nf

Fede86 08-07-2010 21:32

ma sempre con sto facebuk??? Ma lo volete capire che c'è ancora gente su questa terra che non è iscritta? :lol:

toporatto 08-07-2010 21:52

anche tu senza feisbuc?!?

e come pretendi che qualcuno ti chieda l'antilope per le monte?

mah :roll:

Fede86 08-07-2010 22:02

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 313243)
e come pretendi che qualcuno ti chieda l'antilope per le monte?

ma ovviamente mettendo un annuncio su subito.it :mrgreen:

toporatto 08-07-2010 22:06

che idiota che sono ...
 
se solo penso a quanto tempo ho sprecato sottovalutandoti ;-)

Insonnia 08-07-2010 23:42

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 313157)
certo che prendere 3 cuccioli contemporaneamente, di cui due di razza così "tosta", tutti insieme... sono cose che lascerei fare solo a chi ha veramente tanta (ma TANTA) esperienza coi cani...

Sono sicura che con un aiuto adeguato, impegno, e con il giusto percorso (che ho già intrapreso) la convivenza è tranquillamente possibile :)

Insonnia 08-07-2010 23:44

Quote:

Originally Posted by ale&jana (Bericht 313199)
scusa manuela, ma hai anche un pastore tedesco femmina?

Avevamo :) Nel senso, c'è ancora ovviamente e sta anche bene (la vedo tutti i giorni) ma l abbiamo "ceduta" ai genitori del mio fidanzato perchè è morto da poco il loro cane e Layla(La PT) è sempre stata la loro pupilla diciamo..
Perchè? Ci conosciamo forse?



Cmq la cena stasera è andata più che bene. No zuffe, no ringhi. E con un controllo adeguato non cè stata nemmeno nessuna "invasione di ciotola".
Con l addestratrice abbiamo iniziato a limitare la dominanza dell'akita non solo verso la clc (che si è sottomessa) ma anche verso gli altri cani.
è stata un giornata molto produttiva :)

rookie 09-07-2010 00:36

Quote:

Originally Posted by Insonnia (Bericht 313064)
Mi chiamo Manuela, sono di Trieste e ho 21 anni. Se non mi credi ho la mia carta d identità che parla e non mi faccio problemi a mostrarla (anche se la foto è orrenda -_-)


Mi è stato consigliato di dar da mangiare per ultima alla clc da 2 addestratrici che conosco per far capire alla cucciola che lei è l ultima arrivata e non può permettersi di imporsi già.

Non capisco perchè ogni persona mi dica un parere diverso. prima dicon ciotole separate, poi insieme, poi la clc mangia per ultima poi tutti insieme. Decidetevi uff >_<

quoto navarre... non ascoltare leaddrstratrici.
il brabco e le sue dinamiche interne verranno in seguito e NON PUOI INTERFERIRE , ovvero non potrai mai decidere te chi deve essere chi.
assolutamente non devi dar via l' Akita, perchè mai, difficoltà di gestione? cattivi gestori non cattivi cani.
al limite , smorza un pochino l'akita schienandolo se , dovesse ringhiare a te. fai la prova empirica: gli dai da mangiare, e inaspettatamente gli porti via qsa dalla ciotola e lui ti ringhia o pizzica: schienata immediata ( non lasciarti suggestionare dai versi che fanno.... è tutta scena mica gli fai male), poi lo lasci e gli porti via la ciotola. dopo 10 minuti gli rimetti la ciotola e rifai il gesto, se ringhia ancora schienata e ricominci.... in genere alla 3a schienata va tutto a posto e allora lui sà che tu comandi, questo ti servirà poi, quando dovrai , come suggerisce giustamente simo, regolamentare il pasto a tutti. questa è gerarchia infraspecies, e ne hai il controllo, la gerarchia interspecies se la vedranno loro e tu non puoi controllarla.

ps: non tenere mai un cane alla presenza di altri che mangiano e lei no, piuttosto tienila in un'altra stanza o fai danni.

certo che akita + clc.... ne avrai da fare.... e le zuffe saranno normalità. importante è che cmq tutti sappiano che chi comanda sei te... è il " capobranco " che seda le risse, ma non entra nel merito. dovessero azzuffarsi intervieni su entrambi allo stesso modo, anche se uno ha solo subito, fagli un cazziatone come se avesse iniziato lui o lei.

rookie 09-07-2010 00:50

Quote:

Originally Posted by Insonnia (Bericht 313273)
Avevamo :) Nel senso, c'è ancora ovviamente e sta anche bene (la vedo tutti i giorni) ma l abbiamo "ceduta" ai genitori del mio fidanzato perchè è morto da poco il loro cane e Layla(La PT) è sempre stata la loro pupilla diciamo..
Perchè? Ci conosciamo forse?



Cmq la cena stasera è andata più che bene. No zuffe, no ringhi. E con un controllo adeguato non cè stata nemmeno nessuna "invasione di ciotola".
Con l addestratrice abbiamo iniziato a limitare la dominanza dell'akita non solo verso la clc (che si è sottomessa) ma anche verso gli altri cani.
è stata un giornata molto produttiva :)

sottomessa???????? a questa età?????? MMMMMMM non crederci troppo.
i ranghi effettivi li vedi più avanti......

Insonnia 09-07-2010 01:00

Quote:

Originally Posted by rookie (Bericht 313279)
sottomessa???????? a questa età?????? MMMMMMM non crederci troppo.
i ranghi effettivi li vedi più avanti......

Per ora di certo non lo sfida più come all inizo

rookie 09-07-2010 01:14

Quote:

Originally Posted by Insonnia (Bericht 313281)
Per ora di certo non lo sfida più come all inizo

è già un inizio... speriamo bene.
hai già provanto quanto ti ho scritto sopra?

Insonnia 09-07-2010 01:17

Quote:

Originally Posted by rookie (Bericht 313283)
è già un inizio... speriamo bene.
hai già provanto quanto ti ho scritto sopra?

Certo prendiamo sempre la ciotola di tanto in tanto mentre mangiano a tutti! Specie all akita, ma a noi non ha mai osato ringhiare, e guai se lo fa.

rookie 09-07-2010 01:20

che culo, il mio clc ino mi ha bucato la mano la prima volta.......
ha un carattere il tipino......

Insonnia 09-07-2010 01:31

Quote:

Originally Posted by rookie (Bericht 313285)
che culo, il mio clc ino mi ha bucato la mano la prima volta.......
ha un carattere il tipino......

No no O_O qui nessuno osa azzardarsi a ringhiare o bucare mani. Anche i giochi glieli tolgo e glieli ridò dopo un paio di minuti e nessuno prova a sfidarmi. Ne la clc ne l akita ne nessuno dei cani che ho avuto


All times are GMT +2. The time now is 10:34.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org