![]() |
Mielopatia Degenerativa : disponibile TEST
Al momento 30 Clc sono stati testati per la DM:(Mielopatia Degenerativa)
7 Malati (hanno questa malattia) 17 Portatori (sono portatori del gene mutato) 6 Sani Molti degli esemplari malati presentano già problemi fisici...:( La DM è un'orribile malattia.... Guardate ad esempio questi filmati: http://www.youtube.com/watch?v=4IgH8...eature=related http://www.youtube.com/watch?v=ybEoC...eature=related Come padroni e allevatori possiamo fermare la diffusione di questa malattia! Non è giusto che nascano altri esemplari malati! La cosa che dobbiamo fare è testare quanti più Clc possibile e non incrociare più esemplari malati (DM/DM x DM/DM) E' uno scandalo che molti proprietari e allevatori ancora neghino l'esistenza della malattia in questa razza! E che ancora oggi nascano esemplari da genitori non testati.. Spero che questo Topic apra gli occhi e che molte più persone capiscano che questo argomento riguarda molto da vicino questa razza.... |
Scusa la mia ignoranza, ma la Mielopatia Degenerativa cos'è e come si fa a testarla?
|
Mielopatia: http://neurologia.vet.unibo.it/c04/t11/MD.pdf
si può effettuare un test genetico sul Dna per verificare la presenza di un gene mutato che il maggior responsabile della patologia. Le ricerche sulla Mielopatia non sono ancora esaurite infatti alcuni cani con la presenza del gene non hanno sintomi fisici. |
Quote:
Concordo al 100% Sul forum olandese ci sono già diversi articoli a riguardo.. (Per proprietari ed allevatori di cani lupo) del dr. Paul Mandigers riguardo la DM . Quindi sarebbe il caso di fornire anche qui qualche informazione di carattere generale.
In questo momento solo una piccola parte della popolazione è testata. Anche i cani anziani e i cani importanti potrebbero essere portatori o malati. Quindi anche nella razza del Clc questa è una malattia presente da tempo, probabilmente già dalle prime linee nei paesi d'origine. La cosa migliore da fare sarebbe testare molti più cani per la DM! Solo allora potremmo sapere quanto questa malattia sia diffusa in questa razza e cercare di evitarla in modo che meno esemplari malati nascano! |
Per maggiori info, finchè non traduco questa pagina, trovate qualcosina qui in inglese...
http://wolfdog-healthinfo.org/pageID_9409298.html |
Noi lo stoccaggio lo abbiamo già fatto.... e il centro ti manda il foglio con il tuo codice in tempi velocissimi! mi sembra che tra spedizione e mail del centro siano trascorsi 3 giorni... altro che Italia... :roll:
Tempo un mesetto e commissioneremo tutti e 3 i test... a quanto ho capito anche le risposte dei test arrivano in tempi velocissimi! |
Su questo sito trovate molte informazioni interessanti sui test disponibili con qualche risultato..
http://wolfdog-healthinfo.org/index.html |
L'idea di farlo in gruppo secondo me va valutata in zone piuttosto circoscritte... Per esempio se tu Gilda ti trovi spesso con qualcuno per far giocare i cani potreste informarvi di andare insieme dal veterinario. Il risparmio secondo me è grande perchè mi pare che la singola spedizione costi 50 euro, divisi in tanti è meglio che da soli... sommati i 30 e passa euro per lo stoccaggio del DNA e gli n-euro del test, togliere i 50 della spedizione è un bel risparmio..
Non c'è nessuno della zona di Grosseto che vuole fare il test e può mettersi d'accordo con Jal? |
Mi è stato chiesto di chiarire un pò quale sia la via più semplice per effettuare questi test. Basta infatti Prelevare 2ml di sangue in provette EDTA (il vostro veterinario sa..) e farle spedire al LaboKlin. Con quei 2ml loro riescono a fare tantissimi test su vostra richiesta, non solo nell'immediato ma anche in futuro, senza che mandiate altro sangue.
Per maggiori info: http://www.wolfdog-healthinfo.org/pageID_9491983.html http://www.wolfdog-healthinfo.org/me...in_Italian.pdf [/url][/url] |
Quote:
Polemiche inutili e sterili valle a fare in un'altro Thread grazie. P.S. Ieri ho preparato il modulo da spedire al Laboklin per la DM, dovrebbe renderlo disponibile Mijke domani, ma se tarda e a qualcuno serve glielo invio io per e-mail. |
lo ritiro su..
attendo il modello Carlotta, visto che il mio Vet - bravissimo per carità eh! - si è accorto solo al momento di compilare la scheda di spedizione della provetta che il Suo Laboratorio convenzionato per lo stoccaggio e analisi DNA il test per la DM lo fa solo alle mucche....:?..e Ishta non mi pare muggisca. |
Anch'io vorrei il modello di Carlotta, ne devo stampare vari.
|
Ho scritto a Mijke, appena mi da l'ok ti passo il form per la DM in Italiano via mail... Comunque Alessio ha fatto il test depositando il DNA presso il Laboklin, è quello che vuoi fare anche tu? Se così fosse puoi cominciare a seguire queste istruzioni:
http://www.wolfdog.org/forum/showpos...39&postcount=1 |
Il form è pronto... lo invio per mail a chi me lo chiede. Dato che il mio box dei messaggi privati è un pochino intasato vi lascio una delle mie mail:
[email protected] |
bene bene, qualche intervento che mi piace finalmente.. Allora, io in questo momento non sono in casa quindi non ho modo di mandare il modulo prima di sta sera ma, in realtà, basta che andiate sul sito wolfdog health(cercando.. su google viene fuori subito), da li c'è una parte in italiano e c'è il modulo per lo stoccaggio del dna.quella è la prima cosa da fare, una volta inviato modulo del dna al laboklin in germania e i 2 ml di sangue edta, loro ti mandano una mail con un numero identificativo, con quel numero potete ordinare tutti i test che volete, quello x la dm lo fanno loro, quello x il nanismo invece lo commissionano all'università di utrecht mi pare..comunque la prima cosa importante da fare è stoccare il dna sul quale poi faranno i test genetici. Sta sera comunque vi allego sotto forma di foto il modulo perché onestamente non so come altro fare. Buon fine settimana a tutti!
|
qui c'è il link del laboratorio LABOKLIN con modulo in Inglese
http://www.laboklin.de/labogen/pdf/l...e_formular.pdf Stampate solo le pagine 1 e 2. Massimo |
Quote:
Deve essere per forza rifatto lo stoccaggio del DNA? Ad esempio Forrest ha già fatto lo stoccaggio ed anzi, a dire sinceramente ha già la mappatura completa del DNA che ho qui a casa. Andrebbe bene quel foglio di Vetogene ufficiale insieme al campione di sangue per il test della MD? Non riesco a capire questo punto. |
Quote:
prima mandi il sangue: loro fanno lo stoccaggio del DNA e su quel sangue fai fare i test che desideri. Purtroppo è così! |
Ok, quindi la richiesta è da fare su modulo unico per DNA e con aggiunta di test MD. Grazie.
|
Purtroppo è necessario che il laboratorio che effettua il test riceva il sangue del cane e ne isoli il DNA per fare i test genetici.. qui qualche delucidazione.
Alessandra, poi le conversazioni via mail col Laboklin andranno fatte tutte in Inglese, ovviamente sai che puoi contare su di me per tradurle e rispondere. Quote:
|
Grazie Sciama, passerò tutta la documentazione alla mia vet, le darò anche la tua mail nel caso ce ne fosse bisogno di altre info. Ora è tutto chiaro.
Ottima organizzazione, tanto di cappello a Labo. Grazie Max per il modulo! |
Perfetto, dille che per qualsiasi informazione mi contatti qui: [email protected]
|
Quote:
|
Chi ha già fatto il test potrebbe scrivere come ha fatto il pagamento? Scrivendo i dati della carta di credito?
In quanto tempo si hanno gli esiti? Inoltre, volevo sapere chi sarebbe disposto a fare il test a settembre? |
Per il pagamento al Laboklin sono loro a mandarti la fattura da pagare, non ti preoccupare, si fanno vivi di sicuro. Per i risultati ci mettono pochissimo, non so essere precisa, Alessio lo ha fatto e mi pare ci avessero messo due o tre giorni dal momento in cui il DNA è stato isolato.
|
Qualche informazione in più:
Dr. Gary Johnson at the Animal Molecular Genetics Laboratory and Dr. Joan Coates at the Comparative Neurology Program of the University of Missouri and Drs. Claire Wade and Kerstin Lindblad-Toh at the Broad Institute of MIT/Harvard and their colleagues have identified a DNA mutation that is a major risk factor for development of degenerative myelopathy in dogs. See the article in the Proceedings of the National Academy of Sciences for details. A DNA test is now available for use by veterinarians, breeders and pet owners. This test is available through the OFA (Orthopedic Foundation for Animals). The test clearly identifies dogs that are clear (have 2 normal copies of the gene), those who are carriers (have one normal copy of the gene and one mutated copy of the gene), and those who are at much higher risk for developing DM (have 2 mutated copies of the gene). However, having two mutated copies of the gene does not necessarily result in disease. Dogs that have clinical signs and a confirmed diagnosis of DM have tested as genetically affected. A relatively high percentage of dogs in several breeds (including Boxers, Pembroke Welsh Corgis, Chesapeake Bay Retrievers and Rhodesian Ridgebacks) have the predisposing mutation. It is important to note that there are a large number of dogs that have tested as genetically affected, but are reported as clinically normal by their owners. It may be that many of these dogs will develop clinical signs as they get older or it is possible that symptoms will never manifest in these dogs. Research is still needed to determine the frequency of the mutation in breeds known to have DM (German Shepherd Dogs, Rhodesian Ridgebacks, Pembroke and Cardigan Welsh Corgis, Boxers, Chesapeake Bay Retrievers, Standard Poodles). In the future, we may identify other risk factors in those dogs that have tested as genetically affected. Wise use of this test can reduce the incidence of dogs at risk for DM in the long-term, particularly if other low frequency risk factors are identified that can more easily be reduced. It is likely to take many generations to reduce the frequency of this disease in breeds with higher frequency of the mutation. As part of an ongoing collaborative effort by research scientists at the University of Missouri and the Broad Institute, a free DNA test is offered for dogs that have been diagnosed with DM, and for older dogs in selected breeds. Details are outlined in the RESEARCH section of this website. Fonte: http://www.caninegeneticdiseases.net/DM/ancmntDM.htm Altri riferimenti utili: http://www.michvet.com/library/neuro...myelopathy.asp |
Per Simona:
Voi avete depositato il DNA presso il Vetogene immagino. Mi pare che loro non effettuino questo test ne quello sul nanismo, Marta o Martina mi pare si fossero informate. Onestamente mi spiace che stia venendo fuori questo sospetto del lucro.. Tenetevi i soldi in tasca, chi vi dice il contrario, ma poi non lamentatevi se la ricerca muore. |
Quote:
Gentile ..., presso l'esposizione di Reggio Emilia avete deciso di eseguire il profilo genetico (che ha un costo di 50€) che, a differenza del deposito del campione biologico (che ha un costo di 10€) che consta unicamente nella conservazione del campione presso il nostro laboratorio, il profilo genetico implica che venga estratto il DNA dal campione, e venga effettuato un profilo tramite marcatori genetici che identifica unicamente il Suo Magnifico e Superdotato soggetto. "Siamo spiacenti ma il nostro laboratorio non esegue il test per DM, HM e Nanismo ipofisario per il cane lupo cecoslovacco; per meggiori informazioni sui test disponibili presso il nostro laboratorio visiti il sito www.vetogene.com Purtroppo non possiamo inviare il materiale prelevato in quanto per prima cosa noi abbiamo utilizzato il prelievo tramite vetkard e non tramite prelievo di sangue in EDTA come vi richiede Laboklin, inoltre nel profilo genetico è compreso il deposito del campione biologico (valido ai fini ENCI) e quindi dobbiamo tenere presso le nostre strutture tale campione Cordialmente Lo staff Vetogene" Sciama io apprezzo molto tutto quello che hai fatto (sia tu che Mijke che tutti gli altri che hanno effettuato il test) e ho intenzione di contribuire alla causa. Mi dispiace quindi avere in parte alimentato la polemica, ma vedere che chi non ha fatto nulla e non sa neanche di cosa si parla si eriga a massimo esperto della mielopatia degenerativa e tacci di immoralità chi non promuove una battaglia per combatterla mi fa francamente arrabbiare. Io per prima sostengo l'opportunità di fare il test, e invito tutti a farlo. Ma da lì a pretendere che gli altri lo facciano o che parta sua sponte a livello istituzionale una battaglia contro queste malattie ne passa. Ed è la pretesa che mi fa arrabbiare, non certo che qualcuno creda che "sarebbe una buona cosa", perché quello lo penso anche io. La differenza è che non pretendo, e se mi interessa qualcosa e ho tempo lo faccio, esattamente come ha fatto Sciama. |
scrivo un messaggio arrivato da MIJKE
Quando: * avete i risultati del test ufficiali del vostro cane lupo cecoslovacco * avete informazioni riguardo alla salute che volete condividere con altri * conoscete link e / o articoli sulla salute, che potrebbero essere interessanti per altre persone allora inviatele qui: [email protected] |
All times are GMT +2. The time now is 16:44. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org