![]() |
Una vergogna da combattere!!!
|
Ciao Ruggero, mi permetto di postare il link dove firmare contro questo abominio!!
http://www.leal.it/campagna-bruxelles/petizione-online/ |
Fatto!
Maria Grazia & Tajga |
Firmato!:evil::evil::evil:
|
Firmato anche io!
|
fatto;-);-)
|
Fatto anch'io. Uh, quanto è civile la vecchia gloriosa Europa!
|
Firmato. Speriamo che possa aiutare.
|
Quote:
Non è unione politica. Gli unici provvedimenti emessi a livello comunitario sono direttive, promosse dalle varie commissioni tecniche, presiedute da produttori. Bruxelles serve solo ad arricchire grossi industriali e a mantenere un apparato burocratico. |
Quote:
GRAZIE BETTI!:p |
fatto:( che disastro
|
io sono contro il maltrattamento(xk aprire il costato ad un animale mentre è vivo non è certo ricerca scientifica)....
ma l'uso degli animali è fondamentale, e alcuni casi questo provoca a essi dolore, che avvolte purtroppo è indispensabile.....spero solo che li dove questo dolore può essere evitato lo si eviti.... |
Fatto anch'io.:|
|
Quote:
|
:evil:Firmato!
|
Quote:
Assolutamente non sono d'accordo In primo luogo secondo me nessuno ha il diritto di infliggere dolore e morte a nessun essere vivente.... Poi gli esperimenti testati sugli animali danno risultati incerti tanto che " nessun farmaco puo' essere immesso sul mercato se non prima testato sull'uomo" e non lo dico io...... In realta' c'e' un grosso giro di denaro e speculazione sulla vivisezione. E' questo il vero motivo. E qui mi fermo perche' altrimenti escono dalla mia tastiera cose illeggibili:evil: |
Non avevo letto la legge perche' ogni volta mi viene un colpo.
L'ho letta:shock::shock::shock: Ma sono pazzi????????? Chi sono questi maledetti figli di putt..... :shock::shock::evil::evil::evil: Se ci tengono tanto che ci vadano loro o i loro figli che sicuramente saranno bastardi come loro:evil::evil::evil: Come li odio come li odio maledetti:evil::evil::evil: |
Quote:
Nulla cmq a che fare con squarciamenti senza anestesia. Cmq non è nemmeno carino che per testare il farmaco prima si induca la malattia nella cavia. Imho, se potrei chiudere un occhio per la ricerca medica, trovo del tutto inutili gli esperimenti per l'industria cosmetica. |
Fatto... ussignora...
|
Firmato.
Di vivisezione se ne è parlato anche qui http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=14150 Sotto il solito ritornello della sperimentazione assolutamente indispensabile per salvare vite umane si nasconde tanto di quel letame. Non voglio convincere nessuno solo provate a leggere qui: http://www.equivita.it/documents/10Biologiitaliani.pdf E anche queste testimonianze (un po' forti, vi avviso) http://www.agireoraedizioni.org/materiali/rokke_diario.pdf http://www.dmi.unipg.it/~mamone/sci-dem/nuocontri_1/ruesch_IN.pdf Poi ditemi cosa è indispensabile e cosa no. Quote:
|
Quote:
Lo so ma la maggior parte della gente e' pecorona...... nella migliore delle ipotesi:evil: |
più di quanto possa pensare
Quote:
ma dai ragazzi senza i test su animali la nostra medicina sarebbe a livelli medievali.....e per chi dice quale è la differenza tra animali e persone, ricordo che dopo la seconda guerra mondiale la medicina a triplicato le sue conoscenze e sapete perché...?? perché i nazisti(ma x non scendere in discussioni politiche intendo anche comunisti fascisti ecc ecc..non è un forum politico) fecero molti test su persone anche vive e non li trattavamo certamente meglio degli animali.... |
Signori miei, sono contraria anche alla donazione degli organi, vedete voi... fatto sta che l'ho anche dichiarato, per me e per i miei figli.
Siamo in continua evoluzione, pensa che fino a poco tempo fa le donne non potevano votare, poi è nato il femminismo. Fino a poco tempo fa gli animali non avevano alcun diritto, nessuno che li difendesse. Adesso grazie al cielo qualche cosa si muove. Per carità non tiratemi fuori i bimbi che muoiono di fame, e "cose più importanti" siamo in un forum di cani, (animali) se li ritenete poco importanti che cavolo ci state a fare quì???????? |
Se si vuol discutere basandosi su luoghi comuni e sentito dire.. beh fate pure.
Il primo link che ho postato è l'articolo di un ricercatore, non di un fruttivendolo, se uno perde 10 minuti a dargli un'occhiata capisce che il 99% della vivisezione è evitabile. Cicciuzzo leggiti i diari di rokke, la tipa sarà anche un'attivista della peta e pertanto di parte, ma dimmi cosa ci trovi di scientifico in quei test. Io niente. Perfino nel campo della ricerca di base esistono molti e validi metodi alternativi. E sono curiosa di sapere quali sono le scoperte tanto vantaggiose che la vivisezione ha portato all'umanità. Vogliamo parlare di quanto siano indispensabili i test sui cosmetici o sui detersivi.. per favore... Quello che hanno fatto i nazisti credi che non venga fatto al giorno d'oggi? Le stesse case farmaceutiche che allora prosperarono sulla pelle di milioni di innocenti sono le stesse di oggi! E la vivisezione è solo un modo per pararsi il deretano da eventuali cause. Altrimenti se si è tanto certi che testando su un animale si avrà un risultato sicuro, perchè prima di mettere in commercio un farmaco è obbligatorio testarlo su umani? |
|
non voglio maltrattamenti
io non ho detto mica che è giusto far così o solo detto che avvolte è necessario e non credo proprio che qui ci sia un medico o scienziato che riesce a provarmi questo......
avvolte i dolori e le sofferenze sono necessarie.....vorrei solo che dove si può evitare si faccia....ma credete che magari che certa gente se può scegliere tra far soffrire risparmiando e non far soffrire non spendendo......cosa sceglie.......??? non scambiatemi per uno che vuole questo, sono solo obbiettivo...... |
Quote:
Bello schifo!!!! Maria Grazia & Tajga |
Quote:
... le persone che ritengono necessarie certe torture dovrebbero avere come un filmato in flash back che gli scorre davanti con l'animale torturato, ogni volta che si prendono il loro bel moment per quel fastidioso mal di testa, o che ricorrono a quell'altro farmaco xchè la febbre nossignore non può mica superare i 37 gradi, eccosivia per tutti i maledetti farmaci che servono solo a spegnere i sintomi mentre la medicina continua a barcollare nel buio totale senza capirci nulla delle cause. chissà perchè le persone che sopportano "i mali necessari" spesso coincidono con le persone che su se stesse non sopportano proprio nulla di nulla... grazie anche a queste persone la direttiva è passata :cry: |
ma perchè l'essere umano si sente sempre così superiore a tutto...???????
bah.... |
Grazie e mi permetto di aggiungere...
Quote:
http://www.lacoscienzadeglianimali.i...entari-europei E mi permetto di suggerire a TUTTI COLORO CHE AMANO GLI ANIMALI questo gruppo LA COSCIENZA DEGLI ANIMALI :o) Date un po' un'occhiata al sito... GRAZIE A TUTTI :gent |
re
Notizia di stasera: parlamento europeo ha approvato la nuova legge.
Che dire, pensavo che in italia fossimo all'età della pietra, anche l'europa non scherza. Complimenti a questi signori che decidono tutto per tutti...motivo per cui non voto più. Povere future vittime. |
Che schifo.....esseri immorali e senza coscienza....vorrei toccasse a loro e ai loro figli:evil:
|
dal corriere on line
BRUXELLES — L’Europarlamento ha approvato la nuova direttiva orientata a ridurre l'uso degli animali negli esperimenti scientifici e a limitare i test più dolorosi. Dovrà essere applicata nei 27 Stati membri, dopo la ratifica formale del Consiglio Ue, entro due anni. Ma il testo finale di compromesso ha generato polemiche perché ha perso importanti tutele sul benessere degli animali (presenti nella versione iniziale) e ha recepito numerose richieste della lobby dell'industria farmaceutica. Viene poi trasferita sui Paesi membri la responsabilità di introdurre normative più restrittive, controllare il rispetto delle norme nei laboratori e istituire organismi per valutare le conseguenze sulle cavie dei singoli esperimenti. L'utilizzo di animali resta consentito per la ricerca di base come per la cura di malattie di esseri umani e piante, per verificare l'effetto delle medicine, per l'insegnamento superiore o per le indagini medico-legali. La direttiva chiede però agli Stati di garantire il ricorso a sistemi alternativi, se è possibile. Dovranno poi essere approvate sperimentazioni che riducano al minimo il dolore, la sofferenza e l’angoscia. Gli ambientalisti stimano che circa 12 milioni di animali siano usati ogni anno in Europa per la ricerca scientifica. Il divieto di usare i grandi primati più simili all'uomo è stato limitato a scimpanzé, gorilla, orangutango e bonobo introducendo possibili deroghe per giustificate esigenze scientifiche. Sono stati esclusi dalla tutela macachi euistiti, ritenuti necessari dall’industria farmaceutica per la ricerca sulle malattie neurodegenerative. Si può sottoporre un animale a più esperimenti con esclusione solo dei test con il livello massimo di dolore (nelle quattro gradazioni previste). L'accordo tra i due principali gruppi politici, il Ppe (cui aderiscono Pdl e Udc) e S&D (che include il Pd), ha consentito l'approvazione del compromesso nell’aula di Strasburgo nonostante alcune defezioni interne. Dopo gli appelli a modificare il testo, lanciati da membri del governo Berlusconi e dell’opposizione, vari eurodeputati italiani si sono dissociati dalla linea di gruppo. I Verdi europei e l'Idv (che aderisce al gruppo euroliberale) hanno provato senza successo a far rinviare la votazione. «Tutto questo non ha nulla a che vedere con il progresso scientifico perché la scienza ha oggi gli strumenti per portare avanti la ricerca senza macchiarsi di inutili violenze e sadici stermini», ha protestato l'eurodeputato Rita Borsellino del Pd. «Con esperimenti in vitro e simulatori del metabolismo umano si possono raggiungere obbiettivi più certi di quelli delle sperimentazioni animali», ha commentato Cristiana Muscardini (area Fini), dissociatasi dalla linea del Ppe con Crescenzio Rivellini (Pdl), Tiziano Motta (Udc) e Clemente Mastella (Udeur). Il presidente della commissione agricoltura , l'eurodeputato Paolo De Castro del Pd, ha sostenuto il compromesso perché «migliora la precedente direttiva del 1986». Il presidente degli imprenditori di Farmindustria, Sergio Dompè, ha definito l’approvazione «un risultato importante, pienamente condiviso dall'industria farmaceutica». L'INTERVISTA «Ma quelle cavie vengono torturate» La scrittrice Dacia Maraini: «Si possono trovare metodi alternativi a quelli crudeli sui topolini» ROMA - «Ma chi l’ha detto che l’uomo deve sempre stare al centro dell’universo e che gli altri esseri viventi debbano sacrificarsi per lui?». La scrittrice Dacia Maraini commenta contrariata la direttiva sulla sperimentazione: ha aderito al movimento «La coscienza degli animali» e all’appello ai parlamentari europei sottoscritto dal ministro Michela Brambilla e Umberto Veronesi. Già, chi l’ha detto? «Appunto, nessuno. Eppure l’uomo continua ad usare gli animali per sua comodità. Che diritto ha di trattarli come se non esistessero, non soffrissero?». Eppure la direttiva ha lo scopo di rafforzare il controllo sulla sperimentazione ed evitare test inutili. «Dicano ciò che vogliono. Io non sono uno scienziato e non sono in grado di capire se questi esperimenti siano davvero necessari oppure se abbiano margini di inattendibilità tali da renderli sostituibili. Però sono certa che gli animali soffrono e hanno una struttura nervosa che li espone a dolori atroci. Sono esseri senzienti e provano i nostri stessi sentimenti. Amano, odiano, provano il desiderio di vendetta, sono in ansia per i cuccioli. Ma non parlano, è questa l’unica differenza». Dunque ritiene che non debbano in nessuna situazione fare da cavia? «Basta con le torture. Basta intervenire brutalmente sul corpo di topolini in gabbia. Si possono trovare metodi alternativi». |
:twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twis ted::twisted::twisted:....senza parole, già me li vedo a raccattare randagi per lucro...bastardi!!!:twisted::twisted::twisted::twi sted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted: :twisted::twisted:
|
Quote:
fatto e sottoscritta la lettera aperta ai parlamentari... per quel che potrà servire...ma meglio che star zitti. |
considerazioni:
-la vecchia discussione " vivisezione la pseudoscienza" : ha totalizzato ben 14 post - questa discussione ha di poco superato la trentina di post... non sto neppure a citare le cazzate di 3D che vi fanno scrivere fiumi di inutili parole. ...bhè se questa è la sensibilità per l'argomento che emerge in un sito popolato di tanti amanti degli animali...si spiega perchè la INUTILE vivisezione continui nella falsa e comune giustificazione che sia inevitabile. fa star male parlarne? ed allora si preferisce andar oltre e continuare solo con le cose belle ??? ma cari, occorre pure metterci quei vostri due minuti o forse un intero giorno di strazio per poter spargere la voce che è possibile e molto più autenticamente scientifico eliminare la vivisezione, così come sostengono scienziati, veterinari, medici obiettori , forse la cosa arriverebbe agli orecchi della gente comune quella che non ama pensare troppo, quotidianamente ubriacata da un informazione nauseantemente sciocca e conformista. oppure continuiamo così, accettando che al cittadino medio la direttiva a misura di vivisettore sia fatta agevolmente digerire nel tg della sera con l'innocente immagine di due topolini belli candidi tenuti in mano dallo scienziato mentre muovono le vitali zampette, senza alcun visibile segno delle torture (mica ci mettono le vere immagini della vivisezione!) e che nel frattemo gli ricordino che serve per combattere il cancro ...si tanto all'uomo moderno basta che gli dici CANCRO... per metterlo in uno stato di tale prostrazione psicoemotiva da fargli accettare che gli torturino davanti anche un bambino !!!!!! bel livello di etica l'uomo di oggi... bello schifo la tanto osannata scienza: NON è vero che il fine buono giustifica i mezzi: è al contrario vero che i mezzi atroci precludono anche la bontà del fine e che una scienza, una medicina tanto moralmente corrotta da torturare un essere vivente che prova sentimenti e dolore esattamente come noi, non potrà mai arrivare a nulla di buono (e difatti ai tanto decantati progressi ci credono solo i creduloni).... IO NON VOGLIO CHE IO, I MIEI CARI, IL MIO CANE ABBIAMO CURE SCOPERTE ATTRAVERSO LA TORTURA DI ANCHE 1 SOLO ALTRO ANIMALE (CANE, GATTO, TOPO SCIMMIA) CROCIFISSO, A TORACE APERTO CON TUBI INFILATI OVUNQUE, SVEGLIO, MA CON LE CORDE VOCALI TAGLIATE IN UNA CLINICA VETERINARIA O IN UN INFERNALE LABORATORIO!!! E NON VOGLIO CHE UN VETERINARIO CHE HA STUDIATO VIVISEZIONANDO O ASSISTENDO A VIVISEZIONE METTA LE MANI SUL MIO CANE: QUESTO MI FA SCHIFO!!!!!! PREFERISCO CHE IL MIO FORTUNATO CANE VIVA LA VITA CHE DEVE VIVERE ED ANCHE CHE MUOIA SE NON CI FOSSE ALTERNATIVA PIUTTOSTO DI AVERE CURE A QUESTO SCHIFOSISSIMO PREZZO!!! ED IO PURE, PREFERISCO TENERMI LA MALATTIA CHE HO ED ANCHE ACCETTARE QUESTA BENEDETTA MORTE CHE TANTO DEVE ARRIVARE PRIMA O POI!! ed oltretutto, anche partendo da questo concetto di base, non è neppure necessario rassegnarsi alla malattia (come sarebbe comunque GIUSTO fare piuttosto di torturare animali) perchè ci sono altri metodi anche + validi!! P.S. ..e come sono contenta di non usare x bless vaccini e nessun'altro schifosissimo farmaco o mangime testato su animali. |
Fatto ancora... accidenti a loro!
Maria Grazia & Tajga |
Chi finanzia la vivisezione
Le associazioni piu' note che finanziano la vivisezione sono:
...bhè... sarà l'intuito:roll:, ma a me queste associazioni che vendon pomidori, pianticelle e bambole di pezza e queste maratone televisive traboccanti di nauseanti personaggi che fan mostra di sè, avevan sempre dato un repentino senso di nausea..... si si ok, quante ambulamze comprate.. ma tenetevi pure i vostri bei risultati sporchi di sangue, non sono accettabili compromessi. ...e con questo sfogo.....che chiunque può comprendere se solo si sofferma per poco su certe immagini e informazioni... vi lascio alla discussione sulla mielopatia degenerativa.... eloquente esempio di come la "scienza" si alimenti di etero e/o autoindotte fobie collettve |
Quote:
|
Premesso che penso che la comunita' europea e' solo una lobby d'affari, che sono contrario alla vivisezione gratuita e superflua, cerco pero' di mettermi in una posizione di medio.L'uomo e' superiore a tutti gli esseri animali, il guaio semmai e' che e' talmente superiore da arrivare a distruggere cose a lui superiori, come il mondo in cui vive. Fino a quando non saremo abbastanza evoluti da poter fare a meno di farmaci, almeno una minima parte di test su animali sara' utile e indispensabile. (e ho il sospetto, o forse speranza, che cose come petti squarciati senza anestesia siano rari quanto strumentali).Per coerenza a certi proclami estremistici, non soltanto si dovrebbe mantenere una condotta vegana, ma nemmeno si dovrebbe possedere un cane, poiche' si alimenta un indotto di morte e sofferenza su altri animali senzienti...
|
non sto neppure a citare le cazzate di 3D che vi fanno scrivere fiumi di inutili parole.
...bhè se questa è la sensibilità per l'argomento che emerge in un sito popolato di tanti amanti degli animali...si spiega perchè la INUTILE vivisezione continui nella falsa e comune giustificazione che sia inevitabile. fa star male parlarne? ed allora si preferisce andar oltre e continuare solo con le cose belle ??? ma cari, occorre pure metterci quei vostri due minuti o forse un intero giorno di strazio per poter spargere la voce che è possibile e molto più autenticamente scientifico eliminare la vivisezione, così come sostengono scienziati, veterinari, medici obiettori , forse la cosa arriverebbe agli orecchi della gente comune quella che non ama pensare troppo, quotidianamente ubriacata da un informazione nauseantemente sciocca e conformista. oppure continuiamo così, accettando che al cittadino medio la direttiva a misura di vivisettore sia fatta agevolmente digerire nel tg della sera con l'innocente immagine di due topolini belli candidi tenuti in mano dallo scienziato mentre muovono le vitali zampette, senza alcun visibile segno delle torture (mica ci mettono le vere immagini della vivisezione!) e che nel frattemo gli ricordino che serve per combattere il cancro ...si tanto all'uomo moderno basta che gli dici CANCRO... per metterlo in uno stato di tale prostrazione psicoemotiva da fargli accettare che gli torturino davanti anche un bambino !!!!!! Ti quoto Greta, ti quoto in pieno.....ti ringrazio molto anche per il tuo post sulle ditte che finanziano la vivisezione, sapevo anche Mars.... Se hai notizie al riguardo postale mi raccomando.... Cmq il 25 settembre a Roma ci sara' una manifestazione nazionale per protestare contro queste barbarie..... io faro' il possibile per andarci. Secondo me bisogna colpirli nell'unico punto nel quale sono vulnerabili e cioe' nel profitto e nel dio denaro........... Il guaio degli animalisti e' che sono tutti divisi.....le masse unite possono fare molto....la storia lo insegna... ma temo che poi in fondo a nessuno gliene freghi poi molto di questi poveri esseri indifesi.......................:( |
Quote:
|
QUESTI HANNO VOTATO SI, HANNO CONDANNATO ALLA SOFFERENZA, ALLA MORTE MILIONI DI ANIMALI...STAMPATEVELI BENE NELLA MENTE:
1 - Gabriele ALBERTINI ( PPE - PdL) 2 - Magdi Cristiano ALLAM ( PPE - Io Amo l'Italia) 3 - Roberta ANGELILLI ( PPE - PdL) 4 - Antonello ANTINORO ( PPE - UDC) 5 - Alfredo ANTONIOZZI ( PPE - PdL) 6 - Pino ARLACCHI ( ALDE/ADLE - IdV) 7 - Raffaele BALDASSARRE ( PPE - PdL) 8 - Paolo BARTOLOZZI ( PPE - PdL) 9 - Sergio BERLATO ( PPE - PdL) 10 - Luigi BERLINGUER ( S&D - PD) 11 - Mara BIZZOTTO ( EFD - Lega Nord) 12 - Vito BONSIGNORE ( PPE - PdL) 13 - Mario BORGHEZIO ( EFD - Lega Nord) 14 - Antonio CANCIAN ( PPE - PdL) 15 - Carlo CASINI ( PPE - UDC) 16 - Sergio Gaetano COFFERATI ( S&D - PD) 17 - Giovanni COLLINO ( PPE - PdL) 18 - Lara COMI ( PPE - PdL) 19 - Paolo DE CASTRO ( S&D - PD) 20 - Luigi Ciriaco DE MITA ( PPE - UDC) 21 - Herbert DORFMANN ( PPE - SVP) 22 - Carlo FIDANZA ( PPE - PdL) 23 - Lorenzo FONTANA ( EFD - Lega Nord) 24 - Elisabetta GARDINI ( PPE - PdL) 25 - Roberto GUALTIERI ( S&D - PD) 26 - Salvatore IACOLINO ( PPE - PdL) 27 - Vincenzo IOVINE ( ALDE/ADLE - IdV) 28 - Giovanni LA VIA ( PPE - PdL) 29 - Clemente MASTELLA ( PPE - UDE) 30 - Barbara MATERA ( PPE - PdL) 31 - Mario MAURO ( PPE - PdL) 32 - Erminia MAZZONI ( PPE - PdL) 33 - Claudio MORGANTI ( EFD - Lega Nord) 34 - Alfredo PALLONE ( PPE - PdL) 35 - Pier Antonio PANZERI ( S&D - PD) 36 - Aldo PATRICIELLO ( PPE - PdL) 37 - Mario PIRILLO ( S&D - PD) 38 - Gianni PITTELLA ( S&D - PD) 39 - Vittorio PRODI ( S&D - PD) 40 - Fiorello PROVERA ( EFD - Lega Nord) 41 - Licia RONZULLI ( PPE - PdL) 42 - Oreste ROSSI ( EFD - Lega Nord) 43 - Potito SALATTO ( PPE - PdL) 44 - Matteo SALVINI ( EFD - Lega Nord) 45 - Amalia SARTORI ( PPE - PdL) 46 - David-Maria SASSOLI ( S&D - PD) 47 - Giancarlo SCOTTÀ ( EFD - Lega Nord) 48 - Marco SCURRIA ( PPE - PdL) 49 - Sergio Paolo Francesco SILVESTRIS ( PPE - PdL) 50 - Francesco Enrico SPERONI ( EFD - Lega Nord) 51 - Salvatore TATARELLA ( PPE - PdL) 52 - Iva ZANICCHI ( PPE - PdL) |
Per quanto riguarda le votazioni per appello nominale sul Progetto di risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell’adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla protezione degli animali a fini scientifici, queste sono disponibili sul sito del Parlamento, a partire dal seguente link:
http://www.europarl.europa.eu/activities/plenary/pv.do?language=IT COMUNICATO STAMPA DEL PARLAMENTO EUROPEO: http://www.europarl.europa.eu/news/expert/infopress_page/032-81607-249-09-37-904-20100907IPR81606-06-09-2010-2010-false/default_it.htm Inviamo un bel messaggio, senza insulti al parlamento europeo: https://www.secure.europarl.europa.eu/parliament/public/citizensMail/secured/cmRequest.do?cmLanguage=it |
[email protected]
,[email protected] ,[email protected] ,[email protected] ,[email protected] ,[email protected] ,[email protected] ,[email protected] ,[email protected] ,[email protected] Io ho gia' scritto.......... |
Quote:
Odio ripetermi, ma rimetto questo link a una puntata di Report. Dei giornalisti, cercando di capire se la vivisezione è giusta o meno, hanno cercato di parlare con dei laboratori e con dei ricercatori: risultato? Nessuna immagine, nessuna ripresa, il contenuto delle interviste si commenta da solo. La trasparenza, questa sconosciuta: http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%5E90208,00.html) La questione non è se è giusto sacrificare un animale per un farmaco salvavita. La vivisezione, la ricerca condotta in questa maniera è cattiva scienza. E' business, non serve a noi per vivere meglio ma serve solo a far arricchire qualcuno. Consiglio una lettura veloce a questi articoli (tratti da science, nature e affini, mica dal cioè) http://www.novivisezione.org/info/ar...ientifiche.htm non sono solo i pazzi estremisti animalisti ad afferamare che certe ricerche sono inutili, altre ancora utili sull'animale e inutili nell'uomo e via discorrendo.. E poi, non concentriamoci sempre sui farmaci. I test sui cosmetici, sui conservanti o sui detersivi sono sostituibili con esami ben più predittivi senza l'utilizzo di animali. Ma in fondo Greta ha ragione, è una questione che non interessa a nessuno. E' per questo che va avanti tanto prospera. |
Quote:
Anzi, più in generale sono contro i cosmetici e belletti e tutto ciò che modifica le apparenze, senza considerare tutti i soldi che si buttano nel cesso (quasi diecimila milioni di euro solo in italia). Forse sono un caso a parte: mi lavo senza bagnoschiuma, non uso profumi, mi rado senza schiuma. (però permettetemi l'uso del sapone :o) Metterei alla pubblica gogna una come la McPherson, che dice di essere rimasta figa grazie alla polvere di corno di rinoceronte... Cmq consoliamoci: certe donne che hanno basato tutto sulla bellezza, inevitabilmente faranno i conti col tempo, ineluttabile e spietato vendicatore. :twisted: |
maghetto premetto che non è un controbattere "a te", ma un prendere spunto dalle tue parole:
Quote:
Quote:
Se non lo fanno è solo x questioni economiche... quindi ALMENO che l'opinione comune LO SAPPIA e non continui a supportarli come paladini che con dolore sacrificano dolorosamente animali al nostro bene perchè è inevitabile. ma andando ancora a monte del discorso io ritengo che la riflessione a cui bisognerebbe spingere le coscienze ADDORMENTATE sia questa: ANCHE SE FOSSE L'UNICA STRADA NON PER QUESTO DOVREBBE ESSERE ACCETTABILE ci sono tante strade possibili nella vita ma comunemente ritenute non accettabili.... forse che la sensibilità dell'uomo moderno non è ancora pronta a cogliere l'inaccettabilità dell'operare senza anestesia un cane infliggendogli dolore.. no no la coglie, e difatti deve dimenticare per poter guardare in faccia gli occhi teneri del suo cuccioletto che gli scodinzola intorno... così come si devono dimenticare i bimbi quotidianamente maltrattati per poter godere senza angoscia perenne i propri fortunati bambini... ma c'è una differenza, che ha un chè di consolatorio: le cose che succedono e sono bollate come delitti, succedono lo stesso, si e questo fa cmq male al pensiero, ma almeno c'è il comune senso di indignazione, c'è la speranza che qualcuno combatta, che qualcosa cambi.... ..ed invece, quando le lobby riescono a far accettare ai pecoroni che siamo, che la cosa è inevitabile, anzi giusta... allora lo sconforto, la rabbia sono totali e quasi insopportabili al cuore. Ma se l'unica strada per salvare una persona, fosse prendere il cuore di un altra persona viva per un trapianto....? ma solo xchè è l'unica strada sarebbe forse giusta e percorribile???? detto questo, il passo successivo è controbattere al fatto che gli animali sono inferiori all'essere umano e xciò quel paragone non sarebbe altrettanto valido.... ...bhè ammetto che l'errore di tanti animalisti, un errore importante che rischia spesso di screditarne l'intera posizione, sia quello di pretendere una parificazione totale... fa così comodo a chi non vede l'ora di rigettare le loro battaglie dire che sono esagerati perchè considerano un topino come un uomo .... ...ed invece bisogna dire che non hanno pari dignità... ( uccidere un uomo non è lecito per nessun motivo, un animale si può mangiare) ma hanno una DIGNITA' da esseri che provano sentimenti e dolore e perquesto vanno rispettati. E' la stesso argomento, lo stesso principio che si staglia contro le tecniche di allevamento intensivo... e difatti... Quote:
pur sapendo che possiamo solo in parte sottrarci alla catena di dolore che si fonda su tecniche ingiuste (dalla catena alimentare a quella della medicina.. di tutto ciò che quotidianamente usiamo, selezionando le marche x quel che si può... evitando i farmaci il + posibile ecc. ecc....) non è questa l'unica strada... in fondo servono a poco sparuti gruppi di "fissati" che comprano solo equo solidale, mangiano solo erba ecc. ecc. (che poi spesso sono anche quelli che la fumano :roll: eheh!) le vere pressioni che possono ottenere cambiamenti nascono dalle coscienze smosse a livello di massa da gente che riscopra di avere i C....i e dica "a me non sta bene che per curare il mio cancro quell'essere vivente sia torturato atrocemente: ci sono altre strade quindi percorretele, ma anche se non ci fossero, pazienza... è così duro accettare che l'uomo si ammala e muore????" (e tutto ciò..sorvolando sul fatto che la medicina è palesemente incapace di curare veramente le malattie e ha come obiettivo solo il mantenimento di un sistema economico.) |
Quote:
Se la vita si è allungata, non è solo perchè oggi ci nutriamo meglio e ci laviamo prima di andare a nanna. (anche perchè le stesse lobbies hanno cercato di instilare modus vivendi insani, per poi magari rivenderci pure le cure). La medicina ha fatto e sta facendo progressi ENORMI! Resta il punto da focalizzare: quale vivisezione può essere evitata? Di sicuro prima di dare una cosa chimica ad un essere umano per gli ultimi trial pre commercio, deve essere dimostrato che non è nociva nemmeno per gli animali. Quello che viene prima per me è mistero... bene che se ne parli. |
Quote:
inoltre nell'innalzamento della vita media, contano in primo luogo qualità del cibo, igiene, qualità della vita, mentre gli unici veri progressi che la medicina può aver fatto per influire su tale dato sono stati fatti ormai da molto molto tempo...da medici di ben altre generazioni di quelle attuali, una volta scoperti gli antibiotoci e quache alto "salvavita", dimmi un pò quali cavolo di progressi han fatto? non esiste 1 sola malattia cronica di cui abbiano capito causa e medicina... tamponano qua e la... ed alla fine chi vive meglio è chi sa stare alla larga dai dottori e non si fa rovinare la salute. |
L'animale ke si avvicina di più all'uomo è il maiale, anche la scimmia è meno compatibile. Parlo a livello di trapianti.
Come dice Greta è da molto tempo ke nn fanno nulla o risolvono qualche malattia, ultimo esempio la suina, ke esattamente non si sà cosa sia, una malattia creata a tavolino x far arricchiere un paio se non una casa farmaceutica, e nel pseudo vaccino, c'è una percentuale talmente alta di mercurio, ke i vaccini inutizzati (per fortuna tanti) deve essere smaltiti come rifiuti speciali, tossici. Volevano farla passare come una pandemia, quando ha fatto circa il 8% dei morti della comunissima banalissima influenza stagionale... Cosa devono ancora testare sugli animali?quali farmaci? cancro? hiv? quando il cancro ce lo vogliono far venire loro con lo schifo ke c fanno respirare. Ke testino sui pedofili , violentatori, e condannati a morte, tanto devono morire, almeno nella loro vita avranno fatto qualcosa di utile x l'umanità. Ho solo paura ke questa "votazione" vivisezione sui cani e gatti "randagi", sia solo una scusa x eliminarli dalle strade e campagne. Io sono il primo ke non prende medicine, o almeno finchè non son costretto, e ho fatto solo il l'antitetano e il vaccino x le epatite... altri vaccini, ke se li igniettino loro. I miei genitori, e nn parlo di 200 anni fa, ma di 60, a 6 anni erano a lavorare nei campi, e mangiavano solo i frutti della terra, quindi alimentazione costante e non varia. Quindi negli ultimi 50 anni siamo arrivati ad una vita media di 80 anni con gente ke è nata nel 1930, è chiaro ke chi nasceva nel 1850 viveva di meno, 80 %della poplazione viveva in campagna e beveva l'acqua del fiume, moriva x l'ifluenza, guerra, puntura di una vespa, morbillo ecc. o.t. per noi la vita media si allunga e in pensione c dobbiamo andare a 35 anni di contributi o 60 anni, x i parlamentari e politici si accorcia?! ke dopo 5 anni possono andare in pensione con una base di 3000 euro mese?! mmmmma io spero ke la gente si rompa il rpima possibile |
Quote:
|
Quote:
Negli anni 60 (non ai tempi di Jenner) l'aspettativa era ancora a 65 anni, nel 1975 era di 71 anni, ora è di 80 anni. Chi nasce oggi vivrà 100 anni. Se è vero che ci si nutre meglio adesso di 100 anni fa, è anche vero che ora viviamo in un mondo intossicato, avvelenato nell'aria, e ci droghiamo il sangue di schifezze che ingoiamo. Tuttavia, nonostante il sorgere di nuove malattie legate ai tempi moderni, chi si ammala oggi di tumore "generico" ha oltre il 50% di possibilità di guarire. Varie forme tumorali (mammella, testicoli, prostata) sono curabili all'80-90%. Altri rimangono nefasti, ma i progressi in medicina continuano. |
Quote:
sai come le fanno queste belle e semirassicuranti statistiche? le fanno in base alle dimissioni conclusi i cicli di terapia: ossia ti dimetto= sei guarito.... e sai che se dopo 1 anno tu, lo stesso profiucuo e redditizio numerino entrato ed uscito "guarito" rientri in ospedale xche in realtà non lo eri guarito... e poi riesci di nuovo xchè sei resistente e due cicli di kemio non sono ancora bastati x ucciderti.... ti ricontano di nuovo come dimesso ed i casi di guarigione diventano 2 su 2 ?!!! del cancro la medicina non ci capisce e non vuole capirci nulla .. non vuole xchè c'è troppo bussines dietro e la parola d'ordine è totale chiusura verso ogni nuova direzione di indagine che si scosti dai due pilastri kemio e morfina. p.s. cmq direi di NON ANDARE FUORI TEMA QUI anche xchè il punto cruciale non è stare a discutere se la vivisezione è o non è indispensabile: a livello scientifico già si sostiene che NON LO E', e sapete come considerano i risultati dei loro esperimenti fatti x il bene dell'umanità? non scoperte da pubblicare nelle riviste scientifiche (così da evitare il reiterarsi di esperimenti già fatti) ma segreti industriali!!! perchè è solo quello l'interesse: farsi concorrenza ai + bassi costi possibili perciò è davvero inutile stare a discutere sia sugli eventuali benefici... e tantomeno sulla medicina in generale.....(li ci vorrebbe un 3d a sè...) ..piuttosto smuovete tutti le vostre coscienze imbambolate e pretendete che sti schifosi spendano un pò di + x le loro ricerche, finendola di usare animali. |
Quote:
Questa l'ho sentita e credo che sia parzialmente vera, nel senso che se un cancro e' da metastasi la ricaduta e' quasi inevitabile (ovvero non se ne sradica l'origine), nonostante l'esito positivo della cura.E' anche vero pero' che io ho conosciuto molta gente campare decenni dopo essere guariti da tumori a prostata, utero, gola, mammelle...Nei confronti del cancro la medicina deve ancora trovare l'uovo di colombo per fare il salto di qualita', ma progressi ce ne sono stati, e tanti! |
Quote:
"nonostante l'esito positivo"? ma quale esito positivo se non sei guarito? sradicare l'origine? si l'unico modo in cui sono capaci di farlo è uccidendoti loro!!! e poi... quale "origine" se non hanno mai capito da cosa viene e non fanno che ipotesi su ipotesi... bhè, ma davvero la gente si accontenta che x "esito positivo della cura" si intenda che te ne puoi tornare a casa x qualche mese, giusto il tempo che ti ricrescano i capelli, ed accettando questo "non risultato" continua pure a portare in alto il vessillo dei rigorosamente generici "tanti progressi" ???? io non ci posso davvero credere. chi "sopravvive", sopravvive non "grazie", ma "nonostante" le loro finte cure. e difatti sopravvivono anche (e molto meglio) coloro che le cure le rifiutano proprio del tutto... non so se hai letto le cose da me citate e riportate su questo tema altrove... ti assicuro che sono molto molto + convincenti delle insensate statistiche ufficiali ..e visto che tu spesso sei il primo a dire che dietro a alla medicina c'è + bussiness che non volontà di cura..ti consiglio di leggere ed approfondire il punto. ..in tanti ormai ne sono covinti che la verità del funzionamento delle malattie l'abbia scoperta il dr. Hamer ...ma tranquilli, per chi non ha voglia di crederci sono è bello pronto e confezionato, persino sulla "libera" wikipedia un pacchettino di "rassicuranti" ingiurie su questo medico e sulle settarie schiede di altri medici suoi sostenitori;-)... l'importante è saper scorgere tra la marea di informazioni il barlume della verità. |
vorrei riportare però la discussione in tema e chiedere a tutti se tra voi ci sono volontari di associazioni tipo Lega antivivisezione o altre simili... così per avere + info qu quel che si può fare, e testimonianze dirette, oltre a quanto si può apprendere dal sito.
|
Quote:
premessa: NON è assolutamente vero che la scienza imparò qualcosa dagli esperimenti dei nazisti,furon bassa macelleria e basta QUESTO X VERITà STORICA,EH,in nessuna bilbiografia viene cita l'apporto di gente come Mengele allo sviluppo della meducina:roll: si sarebbe stato meglio se avessero vietato davvero la sperimentazione su cani e gatti,-e non parlo solo dell industria cosmetica (e forse ci si riuscirà,ache se questa è una battuta d'arresto,del perchè dirò sotto) ovvio,direte voi:ma su topolini scimmie e maiali non ci si arriverà mai,per motivi ovvi,statene certi ,dico mai i topolini inducono molta poca simpatia,le scimmie qualcosina ina-ina comune con l'uomo la medicina sosterrà sempre che la hanno(e magari la hanno davvero)e i maiali beh, si qualche organo è simile a quello dell uomo,quindi ci sarà sempre interesse a sperimentare su di loro sarebbe poi da capire come mai sta giravolta del parlamento europeo..forse si è percepito che altre nazioni emergenti non europee sulla ricerca scentifica si stan dando da fare davvero ,e si vuol "liberalizzare" qualcosa pure qui oltre i pochi steccati che c'erano gia |
Quote:
e poi ragazzi sempre per non essere polemico come molti di voi mi stanno definendo(almeno credo)....noi vogliamo le strade vogliamo che le tasse diminuiscono, vogliamo che l'europa finanzi il ponte sullo stretto, vogliamo tutte le comodità vogliamo vogliamo vogliamo............ma in cambio cosa diamo....?? per l'europa (economica) siamo solo numeri e quindi i conti devono essere fatti quadrare e hanno tagliato in questo campo..... |
Quote:
|
Manifestazione Nazionale 25 Settembre ore 15:00 Piazza della Repubblica Roma
Per chi puo' andare:
Manifestazione Nazionale 25 Settembre ore 15:00 Piazza della Repubblica Roma Pullman Sono previsti pullman da varie città italiane. Se avete intenzione di organizzare un pullman dalla vostra città contattateci alla mail [email protected]. grazie. Potete contattare i gruppi che li stanno organizzando alle seguenti e-mail: BOLOGNA: [email protected] BRESCIA: [email protected] FIRENZE: [email protected] GENOVA: [email protected] MILANO: [email protected] NAPOLI/CASERTA: [email protected] PUGLIA: [email protected] RIMINI: [email protected] TERAMO: [email protected] TORINO: [email protected] VENETO: [email protected] |
Quote:
|
La mia ragazza fa parte della LAV, e la LAV era a conoscenza di questa direttiva e non ha fatto niente, si è stufata di impegnarsi e non ottenere niente, stà pensando di tirarsi fuori.
Se andate a roma, andateci senza cani |
Quote:
... se ci sono altri metodi, anche un pochetto meno economici, basta che le multimiliardarie farmaceutiche, multinazionali & c. rinuncino a qualche spicciolino, il che si traduce in cosa? forse in uno yacht in meno x l'amministratore delegato di turno? ...ecco, se è necessaria questa terribile rinuncia, si, io ho il coraggio di chiederla e di pretenderla.... se tutti la pretendessero costoro sarebbero costretti a trovare qualcos'altro su cui fare la cresta x ricavarci quello yacht, qualcosa di meno orribile (?) forse, o forse no, ma è attraverso queste pretese, una alla volta, che si costruisce un'economia etica... |
Contemporaneamente alla manifestazione di Roma del 25 settembre, anche a Parigi se ne svolgerà una.
http://www.youtube.com/watch?v=k1aK1Pv4VTw |
Ciao 69 perche' senza cani?
|
Penso che sia meglio non portare cani e animali alla manifestazione perche' c'e' molta confusione...., molta gente.
Pel la loro incolumita' io eviterei senz'altro |
Quoto Greta in tutto e in particolar modo
"Ma se l'unica strada per salvare una persona, fosse prendere il cuore di un altra persona viva per un trapianto....? ma solo xchè è l'unica strada sarebbe forse giusta e percorribile????" A parte che NON E' l'unica strada, e' la strada che conviene alle multinazionali ecc.... E' SOLO UNA QUESTIONE ECONOMICA! E comunque dovrebbe esserci un'etica, una morale, una coscienza che negli umani e' abbastanza latitante:(, E ancora.per chi crede che la vivisezione sia utile ...... meglio vivere un giorno da leoni(nel giusto) che mille da "conigli"...(da egoisti insensibili)con tutto il rispetto per i coniglietti |
Esatto, è come dice claudia, x evitare ke i cani si stressino, spero c sia tanta gente, e quando c'è tanta gente, c'è tanta confusione, e se dovessero succedere degli scompogli, è meglio x gli animali ke nn siano presenti
|
Al di là delle opinioni personali e della sensibilità di ciascuno di noi (c'è anche chi accetta tranquillamente e senza tanti problemi che la vivisezione avvenga), ci sarebbe da capire se è una pratica UTILE o meno.
Qui http://www.hansruesch.net/ ci sono diverse testimonianze di persone, ricercatori e medici che sono dichiaratamente contrari alla sperimentazione sugli animali. Non solo perchè eticamente inaccettabile, ma perchè scientificamente è una pratica imprecisa e poco affidabile, dalla quale possono arrivare risultati sull'uomo effimeri, inutili o peggio pericolosi (vale la pena informarsi un attimo su un caso su tutti: il Talidomide). |
quoto anch'io quanto fin'ora detto da greta e aggiungo su questa considerazione
HTML Code:
dovrebbe esserci un'etica, una morale, una coscienza questo significa spendere di più, ma star meglio e contribuire ... certo come una goccia nel mare, ma una goccia! sui vaccini non ho il coraggio di greta, tanto dovuto alla mancanza di informazione specifica, lo ammetto, ma passo dopo passo ho iniziato a cambiare nel piccolo per migliorare |
Anche io nel mio piccolo vado a far la spesa alla coop, non faccio rifornimento alla erg, q8, non vado al circo, e cerco di non utlizzare i prodotti testati, ma alcune cose è dura farne a meno, cerco di fare diverse cose, ma poi alla fine mangio carne ecc...
però ora prendo i prodotti valsoia vegetali e sono pure buoni :) Bisognerebbe diventare vegan Io ora uso royal canin perchè costretto dal veterinario, altrimenti i cani stavano prescendo con la mancanza di alcuni elementi, in primis x lo sviluppo delle articolazioni, integrato con il condrogen, ora stanno meglio e nn zoppicano più, però appena adulti prenderò pure io le crocche CRUELTY FREE alternate a prodotti casalinghi. cmq posto alcuni link: http://www.agireora.org/ http://www.animalliberationfront.com/ |
li avevamo già postati in qualche altro thread, ma non fa male ricordarli
01. Aziende che eseguono test su animali GRUPPO MARS: Cani: Chappi, Pedigree, Cesar, Royal Canin (tutta la linea). Gatti: Frolic, Whiskas, Sheba, Kitekat, Catsan (sabbia), Royal Canin (tutta la linea). GRUPPO COLGATE PALMOLIVE: Hill's Science Diet, Hill's Prescription Diet. Per maggiori informazioni: www.helpthedogs.org/campaigns/petfood.html GRUPPO PROCTER & GAMBLE: Iams, Eukanuba. Per maggiori informazioni: www.uncaged.co.uk/iams.htm www.iamsodead.com www.peta.org/feat/iams/video.html Note: Procter & Gamble è da anni oggetto di un boicottaggio "animalista" in quanto utilizza test su animali per alcune sue linee cosmetiche. GRUPPO NESTLÈ: Cani: Bull (bocconi), Fido, Friskies, Pro Plan, Purina ONE, Purina veterinary diets. Gatti: Felix, Friskies (Gourmet), Fufi (bocconi), Purina ONE, Pro Plan. Note: Nestlè è boicottata da 20 Paesi del Mondo già per motivi umanitari (scorretta commercializzazione del latte in polvere nei Paesi del Terzo Mondo e conseguente morte di centinaia di migliaia di bambini). BAYER: Cani: PRO GRES. Gatti: PRO GRES. Note: Non sappiamo se tale alimento sia stato testato su animali. Certo è che Bayer è una azienda farmaceutica/chimica/agrochimica (pesticidi e OGM) tra le più grosse del mondo e tra le più attive nel campo della vivisezione. È pertanto consigliabile NON scegliere i prodotti Bayer per i propri acquisti. 02. Aziende che NON eseguono test su animali La stragrande maggioranza delle piccole aziende PRIVATE (cioè NON di proprietà delle multinazionali di cui si è detto nella lista 01), non hanno interesse a sovvenzionare costose sperimentazioni su animali; pur utilizzando di norma ingredienti testati su animali da terzi, o vendendo prodotti realizzati dalle aziende di cui al punto precedente, non incentivano questi test commissionandoli espressamente o eseguendoli in laboratori di proprietà. Considerata l'attuale situazione generale, possono essere pertanto giudicati "meno peggio". Qui di seguito citiamo alcune marche che, in questo secondo gruppo, sono preferibili alle altre per la qualità dei loro prodotti (ingredienti biologici, non uso dei conservanti, ecc.). AFFINITY PETCARE: Cani: Advance, Advance Veterinary Diets, Ultima, Puppy Chow, Dog Chow. Gatti: Advance, Advance Veterinary Diets, Ultima, Cat Chow, Brekkies Excel Cat, Special Care. Note: Affinity Petcare produce Cat Chow e Dog Chow. Anche Purina produce Cat Chow e Dog Chow. Identico nome di marca, ma aziende diverse che producono alimenti diversi (PURINA finanzia la VIVISEZIONE, Affinity Petcare non la finanzia). Quindi, attenzione al produttore! AGRAS DELIC [ www.agras-delic.it ], iSchesiR, Schiress, StuzzyCat, StuzzyDog, StuzzyVita, StuzzyGold, Stoccofisso, WitteMolen ALMO NATURE (umido e crocchette) [ www.almo.it ], ingredienti naturali e senza additivi AROVIT (garantiti Peta UK): Bau (c/o ESSELUNGA), Bull paté (c/o CONAD), Fufi paté (c/o CONAD), Miao (c/o ESSELUNGA), Ronnie (c/o COOP), Winner Cat/Winner Dog (solo cibo umido, c/o LD MARKET). Nota: Bull e Fufi BOCCONI sono prodotti dalla Nestlè e come tali da evitare. BURNS: [ www.antba.com/Burns.htm ], garantita da Uncaged. COOP: Solo il cibo umido, prodotto da Arovit, garantito Peta UK. CSJ: Prodotto da CSJK9 Limited [ www.csjk9.com ] e in vendita su ordinazione: Laura Piperno 011 9876 639 - 348 7801 046, garantito da Peta UK. EFFEFFE Petfood: Società controllata di Arovit. FORZA10 (Sanypet) [ www.forza10.it ] Alimenti privi di additivi chimici per cani e gatti PASCOE'S: 100% biologici e privi di coloranti artificiali, conservanti e aromatizzanti 03. Aziende da preferire: totalmente cruelty-free Nessuna delle marche comprese nelle liste 01 e 02 cerca di risolvere il problema di fondo dell'uccisione di animali di altre specie (mucche, maiali, vitelli, conigli, polli, ecc.) per nutrire cani e gatti o altri "animali d'affezione" carnivori. Per approfondimenti su questo tema, si consiglia di leggere su SaiCosaMangi.info: "Nutrire gli animali d'affezione". In Italia esistono poche marche che producono cibo vegetariano per animali, le elenchiamo nella seguente tabella: AMÌ: Crocchette vegetariane per cani e gatti [ www.aminews.net ]. ANIWELL: [ www.aniwell.it ], i prodotti si ordinano dal sito e sono anche reperibili nei negozi di alimenti biologici, di cibi per animali, in ambulatori veterinari. Offre anche un tipo di crocchette per cani quasi completamente vegetali (non 100% vegetali perché contengono olio di pesce; rispetto a crocchette a base di carne o pesce sono comunque sempre preferibili). BENEVO, BENEVO BIO: [ www.antba.com/altrelinee.htm ], crocchette vegan per cani e gatti, crocchette vegan e biologiche per cani, patè in lattina vegan per cani e gatti. Approvati dalla Vegetarian Society. DENKADOG: [ www.denkadog.it ], tutti senza additivi e conservanti, i prodotti si ordinano per telefono, fax o posta elettronica, oppure direttamente presso l'azienda EuroService. È offerto un tipo di crocchette vegetali per cani: "Denkadog superior hypo sensitive". YARRAH: Produce sia cibi carnivori che vegetariani (vegetariani solo per cani), crocchette e umido, e si trova nei negozi di alimentazione naturale. ROCKY: Biscotti [ www.antba.com/altrelinee.htm ], garantito da dichiarazione aziendale e prodotto da Industrie Salustrid Rocky srl, Strada Privata Lamarmora 3, 28062 Cameri (NO). |
Cosmetici cruelty-free
Di Marina Berati (coordinatrice NoVisezione.org e di VIVO - Comitato per un consumo consapevole) e Massimo Tettamanti (chimico ambientale, responsabile per l'Europa del centro I-CARE, Centro Internazionale per le Alternative nella Ricerca e nella Didattica) Questa FAQ è stata scritta per fornire un punto di riferimento a chi non conosce bene l'argomento "cosmetici cruelty-free" e incontra sulla sua strada qualcuno che lo induce a desistere dallo scegliere questi prodotti, in particolare da persone che vendono cosmetici, le quali creano confusione su questo argomento, facendo credere che lo Standard "cruelty-free" non abbia alcun valore. Noi che di cosmetici non ne vendiamo, ma, tra le attività di volontariato, cerchiamo di aiutare le persone a fare, nel proprio piccolo, il possibile per combattere la vivisezione, intendiamo chiarire qui che NON È VERO che comprare un cosmetico (compresi shampoo, dentifrici, ecc.) o un altro è lo stesso e che NON È VERO che l'adesione allo Standard cruelty-free è inutile. Queste FAQ servono perché abbiamo appurato che è inutile discutere ogni volta per cercare di chiarirsi e ripetere sempre le stesse cose, quindi cerchiamo di spiegare qui una volta per tutte cosa VERAMENTE può fare ciascuno di noi come consumatore per combattere la vivisezione compiuta per la produzione di cosmetici. Per approfondire l'argomento e per sapere qual è la lista aggiornata delle aziende cruelty free, potete andare alla pagina: http://www.consumoconsapevole.org/co...elty_free.html Qui invece riportiamo delle breve risposte alle affermazione confusionarie fatte in alcuni forum. 1. In breve: cos'è un prodotto cruelty-free È un prodotto che aderisce allo Standard internazionale 'Non Testato su Animali'. Questa è la Home Page dello Standard per l'Europa (ma lo stesso Standard vale anche per gli USA): http://www.eceae.org/english/hcs.html Lo Standard si riferisce sia al prodotto finito che agli ingredienti. "Non Testato su Animali" significa sicuramente che il prodotto finito non è mai stato testato, mentre riguardo agli ingredienti significa che non sono stati testati dopo una specifica data (che varia da un produttore all'altro), chiamata cut-off date, il che equivale a dire non tanto che nessuno degli ingredienti sia MAI stato testato (sarebbe impossibile), ma che non viene incrementata la vivisezione. Nella pratica, significa che il produttore si impegna a non comprare più ingredienti nuovi a partire da quella data (infatti per ogni ingrediente nuovo si devono compiere nuovi test). 2. Scordatevi la positive-list Se qualcuno, parlando di cosmetici cruelty-free, si mette a parlare della positive-list, potete smettere di ascoltarlo, perché sta parlando di qualcosa che non c'entra nulla con lo Standard. La positive-list è l'elenco degli ingredienti in commercio nel 1976, ma, che esista o non esista, che quegli ingredienti si trovino ancora sul mercato o meno, è irrilevante, perché lo Standard NON si basa sulla positive-list, ma solo sulla cut-off date di cui sopra, quindi, cancellatevi dalla testa la positive-list quando si parla di cosmetici cruelty-free. 3. perché è importante l'adesione allo Standard È importante perché è una presa di posizione di chi produce comestici e di chi li compra. In pratica, si dice, alle aziende che vogliono continuare con la vivisezione, e all'Unione Europea: "cambiate le regole, questi test obbligatori non li vogliamo più!". Ci sono tanti altri modi per dirlo, ci sono le petizioni, ci sono le lettere da inviare, ciascuno di noi può fare anche queste altre cose, ma quella di scegliere i cosmetici aderenti allo Standard è UNA di queste cose, ed è una che va a toccare direttamente il portafoglio delle aziende, per cui è importante. E poi è chiaro che se possiamo scegliere un prodotto che non incrementa la vivisezione al posto di uno che è certamente testato su animali... è certamente da preferire il primo! 4. E il "ri-test"? Con "ri-test" si intende: cosa succede se un ingrediente viene testato non solo per la messa in commercio, ma anni dopo? Questo è un non-problema: per essere in linea con lo Standard l'azienda deve presentare una dichiarazione del fornitore che attesti che ciascun ingrediente non è stato testato dopo la cut-off date. Se un ingrediente era in regola, e a un successivo controllo (fatto ogni 2-3 anni) non lo è più, perché è stato testato dopo la cut-off date, quell'ingrediente non può più essere usato, e va sostituito con un altro che rispetti i requisiti. Questo problema, comunque, si pone molto raramente, perché a nessuna industria piace fare i test per nulla. Se poi qualcuno fa dei test su una data sostanza, per ricerca di base, per sfizio, per pubblicare un articolo o quant'altro, in modo del tutto indipendente dal produttore di quell'ingrediente, questo non riguarda lo Standard, perché qualsiasi cosa può essere testata su animali in qualsiasi momento: lo sono anche i succhi di frutta, i cavolfiori e il sale da cucina, sempre per ricerca di base, per sfizio, ecc., ma è lampante che questo non c'entra nulla con gli obblighi di legge o con chi produce quei dati prodotti. 5. E le altre informazioni sugli ingredienti? È importante, certamente, conoscere anche altre informazioni sugli ingredienti: se sono di origine animale, se sono vegetali o di origine chimica, se sono inquinanti, ecc. ed è giusto cercare anche queste informazioni, ma ciò non significa che informarsi su questo debba portare a ignorare la questione dei test su animali! 6. E allora, quali sono queste aziende che aderiscono allo Standard? Per l'Italia, sono quelle riportate sul sito VIVO (che non vende nulla e non chiede soldi a nessuno), che comprendono quelle che hanno aderito allo Standard attraverso il disciplinare ICEA-LAV che prevede dei controlli, e quelle che hanno aderito in regime di autocertificazione mandando tutti i documenti necessari alla valutazione ad Antonella de Paola, autrice della "Guida ai prodotti non testati" (Ed. Cosmopolis). In più, sono escluse quelle aziende tali che TUTTI i loro prodotti contengono uno o più ingredienti di origine animale, e sono segnalate quelle che usano in taluni prodotti ingredienti di origine animale. La pagina è questa: http://www.consumoconsapevole.org/co...elty-free.html 7. Ma possiamo fidarci dell'autocertificazione? Autocertificazione significa che il produttore prende precisi impegni e li firma. Se poi viene scoperto a mentire, il danno che gliene viene è grande, chi glielo fa fare? Inoltre, se produrre autocertificazioni menzognere fosse così facile, ci sarebbero centinaia di aziende no-cruelty. Viceversa, nonostante siano state contattate tantissime aziende, quelle che hanno risposto positivamente sono solo una diecina in tutta Italia. Sottoscrivere una dichiarazione falsa su carta intestata e timbro dell'azienda è un reato bello e buono, che può costare molto caro a chi lo commette... 8. Che etichetta o dicitura devo cercare sul prodotto? Per ora, nessuna, qualsiasi etichetta o dicitura ci sia va ignorata, perché non è indicativa, bisogna solo far riferimento alla lista di aziende aderenti che trovate alla pagina citata sopra. Il logo relativo allo Standard è la sagoma di un coniglietto che salta con 2 stelline, ma per ora è usato molto poco, anche le aziende aderenti spesso non lo usano, quindi per ora non fateci conto. Se lo trovate, tanto meglio, altrimenti, qualsiasi altro simbolo troviate, ignoratelo. http://img820.imageshack.us/img820/3264/hcslogo.gif Puoi approfondire questi argomenti sul forum: Cosmetici e abbigliamento Cruelty-Free, autoproduzione |
IGIENE E CURA DELLA PERSONA (uomo-donna-intimo-trucco-shampoo)
ARGITAL (Certificazione ICEA) ATHENA'S (Certificazione ICEA) Vegan BEMA (Bioecocrema, Extratissima, I cremosi, Sinfonia Aromatica, Solar Tea) NO test dal 1995 (Certificazione ICEA) BIOPLASIS - RAMNUS LABORATORIES (Certificazione ICEA) Vegan CIBE (Mondo Naturale, Fiori&Futta, Antico Marsiglia, Antica Provenza Ligure) NO test dal 1998 (Certificazione ICEA) COOP (linea marchio COOP solo cosmetici e prodotti per il corpo) (Certificazione ICEA) D'AYMONS NATURALERBE NO test dal 1978 (Certificazione ICEA) Vegan quasi tutto vedere il marchio sulle confezioni DERBE (Seres, Speziali Fiorentini, Terre d'Amerigo, Vitanova) NO test dal 1997 (Certificazione ICEA) DR TAFFI (Certificazione ICEA) Vegan EVAN BARTHOLOMEV NO test dal 2003 (Certificazione ICEA) FITOCOSE NO test dal 2007 Autocertificazione FLORA-PRIMAVERA NO test dal 1989 (Certificazione ICEA) GALA (Natyr) NO test dal 1990 Autocertificazione HAWAY (Hawai, Oris, Anthyllis) (Certificazione ICEA) HELAN NO test dal 1998 (Certificazione ICEA) INDICA No test dal 1978 (Certificazione ICEA) Vegan I SERAFINI NO test dal 2003 (Certificazione ICEA) LINEA PROGETTO GAIA NO test dal 1976 Autocertificazione Vegan LOGONA (distribuito da Baule Volante) NO test dal 1998 Autocertificazione LUSH NO test dal 1998 L'ERBOLARIO NO test dal 1997 (Certificazione ICEA) MONTAGNE JEUNESSE Adesione allo Standard PEDRINI (Lepo Line) NO test dal 1998 Adesione allo Standard PAUL MITCHELL REBIS NO test dal 1977 Adesione allo Standard REMEDIA NO test dal 1992 Autocertificazione SAN.ECO.VIT (Ecor, Biobi' ) NO test dal 1999 (Certificazione ICEA) Vegan SAPONIFICIO GIANASSO (Floralia, i Provenzali) NO test dal 2003 (Certificazione ICEA) SOLIME' NO test dal 2003 TEA NATURA NO test dal 2004 Autocertificazione VEGETAL-PROGRESS NO test dal 1998 Autocertificazione VERDESATIVA VIRGO TERRA (Certificazione ICEA) Vegan W.S. BADGER NO test dal 2005 Adesione allo Standard Vegan PRODOTTI PER LA CASA E IL BUCATO ALMA WIN NO test dal 1998 ARGITAL (Biolavo) (Certificazione ICEA) ALLEGRO NATURA (BioErmi, HappyClean) (Certificazione ICEA) Vegan CIBE (Econatura) HAWAI (Ekos, EcoSi', Oris) Vegan HEDERA NATUR (Almacabio, Equo linea, EcoPolo) (Certificazione ICEA) Vegan LYMPHA - MONDOSOLIDALE (Certificazione ICEA) Vegan OFFICINA NATURAE SAN.ECO.VIT (Ecoblu, Ecor, Ecoland) Vegan YVES ROCHER ASSORBENTI Helan, Nuvenia, *Weleda. (* weleda è attiva anche in campo farmaceutico quindi per legge esegue test su animali) PRODOTTI PER BAMBINI Bioecobimbo (Bema Cosmetici), D' Aymons, Helan, Seres (Derbe), *Weleda. (* weleda è attiva anche in campo farmaceutico quindi per legge esegue test su animali) IGIENE ORALE Argital, Bjobj' Vegan, D'Aymons, I Serafini, Fitocose, Progetto Gaia, Remedia, Rebis. PRODOTTI FARMACEUTICI OMEOPATICI *Specchiasol, *Boiron, *Dolisos, *Weleda. (* queste ditte per legge eseguono test su animali) I farmaci sono tutti testati per legge sugli animali, però sono preferibili i farmaci generici che contengono gli stessi principi attivi dei farmaci di marca, questo per non incrementare le grandi ditte farmaceutiche nel loro guadagno nel produrre continuamente farmaci fotocopia solo per vendere e fare soldi sulal pelle degli animali! PROFUMI Erbolario, Fiori&Frutta, Mondo Naturale (Cibe), Speziali Fiorentini. ALTA MODA (questi stilisti hanno dichiarato di non usare pellicce di animali) Stella Mc Cartney, Todd Oldham. Pellicce ecologiche: LORCA PRODOTTI PER L'IGIENE DEGLI ANIMALI BioPet (certificato ICEA) http://www.biopetsrl.com/ MANGIME PER ANIMALI AMI' Alimentazione vegetariana per cani e gatti, dentro il sito si trovano i punti vendita in tutta Italia. ANIWELL www.aniwell.it ROCKY - snack (100% vegetali e mettere una parentesi con gli stessi recapiti di burns - si ordinano on line [email protected] - www.antba.com) YARRAH (www.yarrah.com) Il sito www.petinternational.it contatto e-mail per ordinare o richiedere informazioni sul prodotto: [email protected] telefono (011.377401) fax (011.377499). NATURAL LIFE PET FOOD (Napoli, Salerno, Caserta, Riccione, Roma 081 8507330 [email protected]) ORIJEN TRAINER BRIT CARE GOLDEN EAGLE FARMINA (CIBAU E CIMIAO) NATURINA LEONARDO E BELCANDO SUSHICAT E SUSHIDOG ANIMONDA Aziende che NON eseguono test su animali, ma potrebbero usare ingredienti testati da terzi: AFFINITY PETCARE: Cani: Advance, Advance Veterinary Diets, Ultima, Puppy Chow, Dog Chow. Gatti: Advance, Advance Veterinary Diets, Ultima, Cat Chow, Brekkies Excel Cat, Special Care. ALMO NATURE (umido e crocchette) AROVIT: Bau (ESSELUNGA), Bull ( CONAD), Fufi ( CONAD), Miao ( ESSELUNGA), Ronnie (COOP), Winner Cat/Winner Dog ( presso supermercati LD Market, solo umido) BURNS (si ordinano on line [email protected] - www.antba.com) COOP (Solo il cibo umido, prodotto da Arovit) CSJ (su ordinazione: Laura Piperno, 011 9876639 - 348 7801046) FORZA10 (Sanypet) PASCOE'S (BIO, Primetime Peetfoods) |
Volevo postare questo video di Marisa Laurito
VIVISEZIONE: MOSTRUOSA, INUTILE E PERICOLOSA. COMBATTEREMO! di MARISA LAURITO
http://www.youtube.com/watch?v=7pJzx...layer_embedded |
Un amico mi ha girato un link che vi segnalo, è troppo sconcertante.
http://www.ilgiornale.it/interni/lan...e=0-comments=1 Parliamo pure di demenza, altro che scienza.. |
Si,pura demenza:roll:
|
Quote:
io parlo di certe sofferenze indispensabili solo in ambito della medicina....non le tollero assolutamente in ambiti stupidi come la cosmetica o la lotta alla cellutite........ HO DETTO SOLO CHE SE VOGLIAMO CERTE COSE NON CI DOBBIAMO LAMENTARE DI ALTRE....INCOMINCIAMO A NON COMPRARE PIù PRODOTTI DELLA NESTLE O DI GRANDI MULTI NAZIONALI........PIAN PIANO POSSIAMO FAR CAMBIARE LE COSE |
Quote:
|
All times are GMT +2. The time now is 00:24. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org